View Full Version : Nuovo iMac, produzione a luglio e sul mercato ad ottobre
Redazione di Hardware Upg
03-07-2012, 15:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovo-imac-produzione-a-luglio-e-sul-mercato-ad-ottobre_42888.html
L'all-in-one di casa Apple pronto per essere aggiornato: nel corso delle prossime settimane al via la produzione in volumi per la commercializzazione attesa nel corso dell'autunno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo voglio comprarmelo l'iMac proprio in quel periodo, prima di Natale...
boia! 27" retina!... mi ci sgrana anche il fullHD!!!!!
mi vedo un film blueray in PIP (picture-in-Picture)... non capisco una ceppa perchè piccolissimo ma.... DEFINITISSIMO! :muro:
birmarco
03-07-2012, 16:07
boia! 27" retina!... mi ci sgrana anche il fullHD!!!!!
mi vedo un film blueray in PIP (picture-in-Picture)... non capisco una ceppa perchè piccolissimo ma.... DEFINITISSIMO! :muro:
Ma va! Mica ti accorgi!! O quando guardi un DVD sul FullHD lo vedi ipersgranato ( a differenza di vederlo su un HD-Ready) oppure lo vedi piccolissimo?!
--------------------------------
Vorrei capire però a che risoluzione sarà!
Già non è male il 27" attuale con i 2560*qualcosa. Sarà retina nel senso che decidono che si guarda a 70-80cm e impostano i dpi per raggiungere il massimo distinguibile o fanno veramente i 300 dpi? O anche 200...
Se non costa troppo e viene discretamente potrei fare un pensiero a comprarlo... solo lo schermo ovviamente! :asd: Non lo voglio sopra i 200€ però. Ma costerà 1000 pure il 22"
X-ICEMAN
03-07-2012, 16:11
Ma va! Mica ti accorgi!! O quando guardi un DVD sul FullHD lo vedi ipersgranato ( a differenza di vederlo su un HD-Ready) oppure lo vedi piccolissimo?!
"
veramente si... si vede da far schifo un dvd upscalato su un FullHD (superiore ai 40") cosi come si vede da far schifo un dvd upscalato sullo schermo attuale dell'imac 27"
manowar84
03-07-2012, 16:15
per il retina se ne parla l'anno prossimo sicuro... quest'anno sarà un aggiornamento cpu/gpu/usb3 ecc. :)
L'attuale risoluzione del iMAC da 27" è già alta e va oltre il classico full Hd del 99% dei monitor in commercio. Lo schermo IPS che monta attualmente è molto luminoso, brillante, contrastato e definito, devono solo migliorarne la resa cromatica che di certo non è di riferimento. Un display Retina farebbe diventarlo un prodotto troppo costoso e rovinerebbe il rapporto prezzo/qualità che oggi ritengo molto buono negli iMac.
AceGranger
03-07-2012, 16:25
L'attuale risoluzione del iMAC da 27" è già alta e va oltre il classico full Hd del 99% dei monitor in commercio.
bè, ha la risoluzione classica dei 27 pollici IPS.
Lo schermo IPS che monta attualmente è molto luminoso, brillante, contrastato e definito, devono solo migliorarne la resa cromatica che di certo non è di riferimento
per il target che ha va bene cosi com'è, e il migliorarlo sotto quell'aspetto andrebbe contro l'estetica del prodotto.
unfaced12
03-07-2012, 16:33
bè, ha la risoluzione classica dei 27 pollici IPS.
per il target che ha va bene cosi com'è, e il migliorarlo sotto quell'aspetto andrebbe contro l'estetica del prodotto.
Da ignorante in materia ti chiedo perché migliorare la resa cromatica andrebbe contro l'estetica dell'iMac?
bè, ha la risoluzione classica dei 27 pollici IPS.
per il target che ha va bene cosi com'è, e il migliorarlo sotto quell'aspetto andrebbe contro l'estetica del prodotto.
2560x1440 ... direi che sono piu' che sufficienti su un 27".
Non capisco che c'entra il target e l'estetica ... Il vecchio IMAC che montava lo stesso monitor, ma con retroilluminazione a lampade al posto del led aveva una curva di gamut decisamente migliore, devono solo affinare quello attuale. Tra l'altro lo schermo da 27" dell' IMAC è molto spesso affetto da problemi vari e viene spesso sostituito in assistenza (da noi è già il secondo), quindi farebbero bene a modificare alcune cose.
marcopalestra
03-07-2012, 16:37
per il retina se ne parla l'anno prossimo sicuro... quest'anno sarà un aggiornamento cpu/gpu/usb3 ecc. :)
Io non so cosa abbiano deciso in Apple per l'iMac e nemmeno voi quindi le probabilità si riducono a un
50% di probabilità che mettano il retina display e un 50% che non lo mettano ma comunque io finché Apple non presenta il prodotto di cui si parla per me le news precedenti potrebbero essere considerate rumor
Mr Chuck
03-07-2012, 16:40
Da ignorante in materia ti chiedo perché migliorare la resa cromatica andrebbe contro l'estetica dell'iMac?
hai mai visto lo spessore di un pannello ips serio?(Adobe RGB sopra il 96% e che copre completamente tutti gli spazi colore previsti dalle specifiche UGRA DACT)
Per stare su un 27" guarda l'eizo ColorGraphic (Adobe RGB dichiarato 98%)è quasi il doppio dell'imac di spessore ed è solo monitor. Inoltre non te ne fai nulla di un super schermo ips se poi davanti ci mettono un vetro.
AceGranger
03-07-2012, 16:41
Da ignorante in materia ti chiedo perché migliorare la resa cromatica andrebbe contro l'estetica dell'iMac?
perchè la retroilluminazione a led bianchi cozza con al resa cromatica, generalmente vengono usate lampade CCFL che emettono luce di un preciso colore; in aggiunta dovrebbero anche eliminare la finitura vetro / lucida che modifica i colori.
quindi sostanzialmente verrebbe piu spesso e non lucido, insomma 2 dei punti fondamentali su cui ha puntato Apple per attrarre acquirenti.
Il vecchio IMAC che montava lo stesso monitor, ma con retroilluminazione a lampade al posto del led aveva una curva di gamut decisamente migliore, devono solo affinare quello attuale.
link o sito che ha fatto il test ? perchè anche l'Apple cinema Display da 30 pollici con lampade CCFL era il PEGGIORE della categoria, anzi diciamo pure il pegigor IPS che abbia mai messo piede sulla terra; Anandtech aveva rilevato un 73% Adobe 1998, praticamente un cesso. Conta che all'epoca il Cinema display 30 pollici costava 1500 euro e il mio HP LP3065 l'ho pagato 1200 euro e ha un gamut del 90% Adobe 1998.
non basta che siano lampade CCFL, servono lampade particolari, un'elettronica particolare e niente finitura lucida.
L'attuale risoluzione del iMAC da 27" è già alta e va oltre il classico full Hd del 99% dei monitor in commercio. Lo schermo IPS che monta attualmente è molto luminoso, brillante, contrastato e definito, devono solo migliorarne la resa cromatica che di certo non è di riferimento. Un display Retina farebbe diventarlo un prodotto troppo costoso e rovinerebbe il rapporto prezzo/qualità che oggi ritengo molto buono negli iMac.
potrebbero mettere in commercio due versioni con e senza retina come hanno fatto per il MBP
dark.halo
03-07-2012, 17:20
Spero riducano anche un po i consumi a sti display che sono esageratamente alti.
Di solito apple raddopia quindi un ipotetico 5120x2880???
14Mpissel di display a circa 240dpi, boh!
perchè la retroilluminazione a led bianchi cozza con al resa cromatica, generalmente vengono usate lampade CCFL che emettono luce di un preciso colore; in aggiunta dovrebbero anche eliminare la finitura vetro / lucida che modifica i colori.
quindi sostanzialmente verrebbe piu spesso e non lucido, insomma 2 dei punti fondamentali su cui ha puntato Apple per attrarre acquirenti.
link o sito che ha fatto il test ? perchè anche l'Apple cinema Display da 30 pollici con lampade CCFL era il PEGGIORE della categoria, anzi diciamo pure il pegigor IPS che abbia mai messo piede sulla terra; Anandtech aveva rilevato un 73% Adobe 1998, praticamente un cesso. Conta che all'epoca il Cinema display 30 pollici costava 1500 euro e il mio HP LP3065 l'ho pagato 1200 euro e ha un gamut del 90% Adobe 1998.
non basta che siano lampade CCFL, servono lampade particolari, un'elettronica particolare e niente finitura lucida.
Ma nessuno parla di avere un monitor iper professionale per utilizzo di nicchia su un iMAC. Tra l'altro non essendo roba propriamente indirizzata al pubblico pro si cerca di esaltare alcuni parametri che all'occhio meno esperto sono piu' appaganti, quali la brillantezza, gli angoli di visione ampi e la lumonisità. Io dicevo semplicemente che il vecchio IMAC col display ips a lampade aveva una temperatura di colore e una resa piu' naturale, poi ste menate sulla copertura totale della curva di gamut le lascio ai siti di test appunto. Non mi pare fosse così spesso il vecchio IMAC ...
p.s. i test comunque c'erano in rete se ti interessano ed è noto che il vecchio monitor avesse una copertura migliore ...
Chissa se sul 27 pollici metteranno la 680M?Spero che sul 21 invece mettano almeno la 650M!
AceGranger
03-07-2012, 19:07
Non mi pare fosse così spesso il vecchio IMAC ...
no ma visto che sta continuando a integrare sempre di piu riducendo sempre le dimensioni sarebbe un "passo indietro", e comunque sarebbe un aggiunta non percepita dalla clientela, perchè comunque chi cerca monitor wide gamut andrebbe comunque su altro e il resto della clientela non credo che se ne renderebbe conto.
per il target che ha è un ottimo monitor; tuttavia spero comunque che escano presto i monitor 4K per PC ( abbordabili ), quindi spero che Apple spinga con i retina anceh sugli iMac
no ma visto che sta continuando a integrare sempre di piu riducendo sempre le dimensioni sarebbe un "passo indietro", e comunque sarebbe un aggiunta non percepita dalla clientela, perchè comunque chi cerca monitor wide gamut andrebbe comunque su altro e il resto della clientela non credo che se ne renderebbe conto.
per il target che ha è un ottimo monitor; tuttavia spero comunque che escano presto i monitor 4K per PC ( abbordabili ), quindi spero che Apple spinga con i retina anceh sugli iMac
Il 4K sarà per molto tempo ancora un miraggio. Prima che si avrà un hardware capace di lavorare a quelle risoluzioni (e per lavorare non intendo aumentare i dpi del kernel di OSX per le icone del dock) ci vorranno anni, per non parlare della disponibilità di materiale video. Oggi il 1080p è ancora un formato di nicchia, figuriamoci il 4k. Temo che le risoluzioni sopra l'HD e il FULL HD continueremo a vederle per molto tempo solo aprendo le immagini della fotocamera.
LordShaitan
03-07-2012, 21:03
Ragazzi voi dite che la risoluzione dell'iMac da 27" è già alta ed è verissimo, ma non tenete conto che il Macbook Pro Retina la ha ancora più alta su un 15"!!
Alla Apple se ne sbattono se serve o no, se la aumentano sarà per poter usare la parola "Retina" e vendere di più ;)
Io in realtà sarei anche contento se lo facessero, già mi ci vedo a giocare su un Thunderbolt Display da 5120x2880 :asd:
AceGranger
03-07-2012, 21:08
Il 4K sarà per molto tempo ancora un miraggio. Prima che si avrà un hardware capace di lavorare a quelle risoluzioni (e per lavorare non intendo aumentare i dpi del kernel di OSX per le icone del dock) ci vorranno anni, per non parlare della disponibilità di materiale video. Oggi il 1080p è ancora un formato di nicchia, figuriamoci il 4k. Temo che le risoluzioni sopra l'HD e il FULL HD continueremo a vederle per molto tempo solo aprendo le immagini della fotocamera.
togliendo i giochi, per il resto di hardware ce ne è in abbondanza, il problema è il costo dei monitor; attualmente per portarsi a casa un 36 pollici 4K bisogna sborsare circa 20.000 euro :fagiano:; insomma, non mi dispiacerebbe avere un monitor con meno certificazioni e meno prestante ma a prezzi piu umani, un 3000 euro sarei anche disposto a spenderli.
il marketing del retina display potrebbe velocizzare l'arrivo di questi monitor
Eraser|85
03-07-2012, 21:42
togliendo i giochi, per il resto di hardware ce ne è in abbondanza
Beh insomma... il MBP Retina scatta nell'uso di tutti i giorni, non solo con i giochi
http://www.youtube.com/watch?v=0VvaaLAfISU
togliendo i giochi, per il resto di hardware ce ne è in abbondanza, il problema è il costo dei monitor; attualmente per portarsi a casa un 36 pollici 4K bisogna sborsare circa 20.000 euro :fagiano:; insomma, non mi dispiacerebbe avere un monitor con meno certificazioni e meno prestante ma a prezzi piu umani, un 3000 euro sarei anche disposto a spenderli.
il marketing del retina display potrebbe velocizzare l'arrivo di questi monitor
Si ma all'atto pratico, anche se fosse come dici tu, di un monitor 4k cosa te ne fai?
AceGranger
03-07-2012, 22:27
Si ma all'atto pratico, anche se fosse come dici tu, di un monitor 4k cosa te ne fai?
nel mio caso uso 3D max e photoshop su un 30 pollici 2560x1600 + la Cintiq 1600 x 1200 e piu area utilizzabile non mi dispiacerebbe :stordita: il retina display personalmente lo troverei molto piu interessante applicato all'imac da 27"
Beh insomma... il MBP Retina scatta nell'uso di tutti i giorni, non solo con i giochi
bho non credo che sia un problema direttamente collegato alla risoluzione, anche perchè collegando un secondo monitor al mac pro normale non scatta ok l'area del desktop è un po inferiore, pero mi sembra strano che sia quello, comunque in questo caso si tratterebbe di desktop, quindi CPU e VGA piu potenti
nel mio caso uso 3D max e photoshop su un 30 pollici 2560x1600 + la Cintiq 1600 x 1200 e piu area utilizzabile non mi dispiacerebbe :stordita:
Avere piu' spazio sulla scrivania puo' anche essere una necessità, non lo metto in dubbio, ma a parte questo non vedo altri utilizzi concreti di una risoluzione così elevata. Poi bisogna sembre vedere quanto il prezzo vale la candela. Se oggi un imac 27 costa circa 1.700 euro immagino che una ipotetica versine retina lo farebbe schizzare a 2.500 ... alla fine si puo' sfruttare spaces ed utilizzare piu' desktop virtuali per disporre le proprie finestre in maniera ordinata ...
Eraser|85
03-07-2012, 22:53
bho non credo che sia un problema direttamente collegato alla risoluzione, anche perchè collegando un secondo monitor al mac pro normale non scatta ok l'area del desktop è un po inferiore, pero mi sembra strano che sia quello, comunque in questo caso si tratterebbe di desktop, quindi CPU e VGA piu potenti
certo, è legato proprio alla pesantezza di gestire una risoluzione del genere.. io per stare tranquillo ho un i7 920 con una gtx285 e gioco a 1680x1050... loro invece mettono componentistica da portatile anche negli iMac, ci credo che poi scatta anche la UI del sistema operativo ad usare una risoluzione del genere!
certo, è legato proprio alla pesantezza di gestire una risoluzione del genere.. io per stare tranquillo ho un i7 920 con una gtx285 e gioco a 1680x1050... loro invece mettono componentistica da portatile anche negli iMac, ci credo che poi scatta anche la UI del sistema operativo ad usare una risoluzione del genere!
No aspetta, io col pc con dentro un i5 e una GTS-250 da 1gb giocavo tranquillamente a moltissimi titoli a 1920x1080p senza mai uno scatto e su alcuni giochi anche coi dettagli al massimo, tu che cavolo te la sei presa a fare una GTX 285 per giocare a 1680x1050????
Il problema della UI che scatterebbe col nuovo macbook retina nel link che hai postato dove si evince? Io non ho visto nulla di anomalo onestamente ...
Per quanto riguarda le componenti "da portatile" che mettono sugli imac che cosa pensi ci sia di strano? Hai mai visto un imac come è fatto all'interno? E soprattutto hai mai utilizzato un imac? Per raggiungere quelle dimensioni, quei consumi e quella silenziosità di esercizio cosa vuoi che ci mettono dentro 2 schede video standard in SLI???
birmarco
04-07-2012, 00:18
Il 4K sarà per molto tempo ancora un miraggio. Prima che si avrà un hardware capace di lavorare a quelle risoluzioni (e per lavorare non intendo aumentare i dpi del kernel di OSX per le icone del dock) ci vorranno anni, per non parlare della disponibilità di materiale video. Oggi il 1080p è ancora un formato di nicchia, figuriamoci il 4k. Temo che le risoluzioni sopra l'HD e il FULL HD continueremo a vederle per molto tempo solo aprendo le immagini della fotocamera.
A parte i video, ma stanno iniziando, vedi la nuova reflex Canon che fa il 4K, l'HW è sovrabbondante. Come gestisce più monitor per risoluzioni totali anche di 8K una VGA (seria) può facilmente gestire un 5K :)
togliendo i giochi, per il resto di hardware ce ne è in abbondanza, il problema è il costo dei monitor; attualmente per portarsi a casa un 36 pollici 4K bisogna sborsare circa 20.000 euro :fagiano:; insomma, non mi dispiacerebbe avere un monitor con meno certificazioni e meno prestante ma a prezzi piu umani, un 3000 euro sarei anche disposto a spenderli.
il marketing del retina display potrebbe velocizzare l'arrivo di questi monitor
Io spero solo di vedere dai 24-27" con la risol 2560*qualcosa a prezzi umani sui 250-300€. Sogno?
ilratman
04-07-2012, 02:24
Il 4K sarà per molto tempo ancora un miraggio. Prima che si avrà un hardware capace di lavorare a quelle risoluzioni (e per lavorare non intendo aumentare i dpi del kernel di OSX per le icone del dock) ci vorranno anni, per non parlare della disponibilità di materiale video. Oggi il 1080p è ancora un formato di nicchia, figuriamoci il 4k. Temo che le risoluzioni sopra l'HD e il FULL HD continueremo a vederle per molto tempo solo aprendo le immagini della fotocamera.
Per l'hw non vedo il problema se io lavoravo con lo stupendo ibm t221, quanto lo rimpiango, già nel 2001 e avevo solo un paio di p3 733 e un paio di wildcat 7110 (un ivybridge con la gma4000 è molto meglio)
Per lavorare mica ci vuole chissa che, se devi passare il tempo è diverso.
AceGranger
04-07-2012, 08:32
Io spero solo di vedere dai 24-27" con la risol 2560*qualcosa a prezzi umani sui 250-300€. Sogno?
e un 300 è un po pochino :stordita: , a 600 pero trovi gia il Dell che è ottimo ;)
unfaced12
04-07-2012, 09:59
perchè la retroilluminazione a led bianchi cozza con al resa cromatica, generalmente vengono usate lampade CCFL che emettono luce di un preciso colore; in aggiunta dovrebbero anche eliminare la finitura vetro / lucida che modifica i colori.
quindi sostanzialmente verrebbe piu spesso e non lucido, insomma 2 dei punti fondamentali su cui ha puntato Apple per attrarre acquirenti.
link o sito che ha fatto il test ? perchè anche l'Apple cinema Display da 30 pollici con lampade CCFL era il PEGGIORE della categoria, anzi diciamo pure il pegigor IPS che abbia mai messo piede sulla terra; Anandtech aveva rilevato un 73% Adobe 1998, praticamente un cesso. Conta che all'epoca il Cinema display 30 pollici costava 1500 euro e il mio HP LP3065 l'ho pagato 1200 euro e ha un gamut del 90% Adobe 1998.
non basta che siano lampade CCFL, servono lampade particolari, un'elettronica particolare e niente finitura lucida.
hai mai visto lo spessore di un pannello ips serio?(Adobe RGB sopra il 96% e che copre completamente tutti gli spazi colore previsti dalle specifiche UGRA DACT)
Per stare su un 27" guarda l'eizo ColorGraphic (Adobe RGB dichiarato 98%)è quasi il doppio dell'imac di spessore ed è solo monitor. Inoltre non te ne fai nulla di un super schermo ips se poi davanti ci mettono un vetro.
Grazie per le delucidazioni. Anche se credo che l'iMac non sia indirizzato all'utenza Pro che ha bisogno di gamut così alti.... ad esempio a me non servono e mi trovo bene con il 27''
e un 300 è un po pochino :stordita: , a 600 pero trovi gia il Dell che è ottimo ;)
Ah allora ho fatto bene a prendere il Dell U2711 per il PC:D E anche un paio di miei amici fotografi hanno scelto il Dell invece del 27'' Thunderbolt.... adesso ho capito perché!
unfaced12
04-07-2012, 10:01
certo, è legato proprio alla pesantezza di gestire una risoluzione del genere.. io per stare tranquillo ho un i7 920 con una gtx285 e gioco a 1680x1050... loro invece mettono componentistica da portatile anche negli iMac, ci credo che poi scatta anche la UI del sistema operativo ad usare una risoluzione del genere!
E quale sarebbe la componentistica da portatile negli iMac tranne le VGA? Quello attuale ha una 6970M.... sicuramente non è scarsa a meno che tu non voglia giocarci alla risoluzione nativa a BF3..... ma allora ti serve un bel cassone con 2 7970 ;)
birmarco
04-07-2012, 10:28
e un 300 è un po pochino :stordita: , a 600 pero trovi gia il Dell che è ottimo ;)
Io intendo nell'era post-iMac Retina dove il monitor ad alta risoluzione diventa un obbligo :D
Spero che sia come negli SP che una volta la 320*240 era considerata SuperHD per i soli terminali di punta quando ora c'è la qHD su quelli economici :) Nel giro di un anno-2. :)
ANche nei tablet è stato così. Ora fanno gli 11" che sono FullHD quando fino all'altro giorno erano XGA, stesso prezzo :)
Quindi spero che quando oggi trovi monitor a 150-180€ che sono 24" FullHD tra un po' saranno a 2560 orizz. magari non allo stesso prezzo ma poco di più, anche fino a 250-300€. :)
Spero invano? In fondo vendono a ameno di 600€ delle TV col FullHD e pannelli enormi, un 24 senza sintonizzatore e robe varie da TV ma con risol più alta non dovrebbe costare così tanto :)
birmarco
04-07-2012, 10:32
No aspetta, io col pc con dentro un i5 e una GTS-250 da 1gb giocavo tranquillamente a moltissimi titoli a 1920x1080p senza mai uno scatto e su alcuni giochi anche coi dettagli al massimo, tu che cavolo te la sei presa a fare una GTX 285 per giocare a 1680x1050????
Il problema della UI che scatterebbe col nuovo macbook retina nel link che hai postato dove si evince? Io non ho visto nulla di anomalo onestamente ...
Per quanto riguarda le componenti "da portatile" che mettono sugli imac che cosa pensi ci sia di strano? Hai mai visto un imac come è fatto all'interno? E soprattutto hai mai utilizzato un imac? Per raggiungere quelle dimensioni, quei consumi e quella silenziosità di esercizio cosa vuoi che ci mettono dentro 2 schede video standard in SLI???
Quoto, io con la 275 gioco a 1680x1050 pure su Crysis 1 con dettagli al massimo, AA e AF alle stelle e pure mod per aumentare la grafica e su DX10 senza problemi ;)
E su molti giochi tengo pure il secondo monitor attivo (su WIn) per non avere problemi ;)
La 285 è sprecata, ha senso solo se vuoi i 60fps su Crysis ma mi sembra inutile ;)
unfaced12
04-07-2012, 10:32
Credo che sia il costo del pannello IPS a determinare il costo.... il comune TN è usato dappertutto con ovvio abbassamento dei costi.... gli IPS invece sono una nicchia.
LordShaitan
04-07-2012, 12:31
Io spero solo di vedere dai 24-27" con la risol 2560*qualcosa a prezzi umani sui 250-300€. Sogno?
Monitor in firma pagato 340€, stesso pannello dell'iMac 27".
Fatti una cultura: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2451681
;)
AceGranger
04-07-2012, 13:08
Monitor in firma pagato 340€, stesso pannello dell'iMac 27".
Fatti una cultura: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2451681
;)
presumo intendesse un ips decente sotto l'aspetto dei colori; c'è un motivo perchè il tuo monitor costa 340 euro ;)
LordShaitan
04-07-2012, 13:13
presumo intendesse un ips decente sotto l'aspetto dei colori ;); non è certo il solo pannello IPS a far costare un monitor.
Decente? Magari non é accurato come pannelli che costano il doppio /triplo ma come colori é nettamente meglio di qualsiasi schermo non ips, ed ha pure un basso input lag se ti interessa giocarci.
I colori dell'iMac non dipendono certo solo dal pannello ma anche della scheda video.
Io ad esempio ho provato questo schermo con una Nvidia GTX 480 ed una AMD HD 6990, i colori sono nettamente meglio con la 6990.
Inoltre i colori si possono sempre regolare, non bisogna per forza tenere il setting di fabbrica ;-)
A 340€ un 27" ips 2560x1440 con lo stesso pannello dei Dell da 600 o dell'apple da 1000€ non ti sembra un affare? Lol
AceGranger
04-07-2012, 13:49
Decente? Magari non é accurato come pannelli che costano il doppio /triplo ma come colori é nettamente meglio di qualsiasi schermo non ips, ed ha pure un basso input lag se ti interessa giocarci.
I colori dell'iMac non dipendono certo solo dal pannello ma anche della scheda video.
Io ad esempio ho provato questo schermo con una Nvidia GTX 480 ed una AMD HD 6990, i colori sono nettamente meglio con la 6990.
Inoltre i colori si possono sempre regolare, non bisogna per forza tenere il setting di fabbrica ;-)
A 340€ un 27" ips 2560x1440 con lo stesso pannello dei Dell da 600 o dell'apple da 1000€ non ti sembra un affare? Lol
:rolleyes: forse è il caso che ti facessi tu una cultura sui monitor, i pannelli, e il gamut; cosa vuoi regolare nel monitor ? se non è in grado di visualizzare un determinato range di colori non ce la fa e punto, su quello non regoli proprio nulla.
http://images.anandtech.com/graphs/graph5885/47228.png
il tuo monitor ha un gamut del 75%, semplicemente ridicolo per un IPS.
A 340€ un 27" ips 2560x1440 con lo stesso pannello dei Dell da 600 o dell'apple da 1000€ non ti sembra un affare? Lol
certo, certo, proprio uguale al Dell :asd:
http://images.anandtech.com/graphs/dellu2711_012210013538/21429.png
75% di gamut e volevi pure pagarlo di piu :fagiano: ?
costa quello che vale, un buon monitor da 350 euro, come costa quello che vale il Dell un buon monitor da 600 euro, ma da li anche solo ad accomunarli ce ne passa di acqua
LordShaitan
04-07-2012, 13:59
:rolleyes: forse è il caso che ti facessi tu una cultura sui monitor, i pannelli, e il gamut.
http://images.anandtech.com/graphs/graph5885/47228.png
il tuo monitor calibrato ha un gamut del 75%, semplicemente ridicolo per un IPS.
certo, certo, proprio uguale al Dell :asd:
http://images.anandtech.com/graphs/dellu2711_012210013538/21429.png
75% di gamut e volevi pure pagarlo di piu :fagiano: ?
costa quello che vale.
Ehmmm scusa eh..ma dalla tua tabella quello che vedo é che ha un miglior gamut dei 2 Dell IPS da 23 (che costano quasi uguale) e che a parte i 2 monitor in cima alla classifica che hanno un costo spropositato, il migliore sia l'apple che costa il triplo ed ha prestazioni migliori dell'8%, a casa mia questo si chiama rapporto prezzo prestazioni imbattibile ;)
Poi ovvio che se spendi 700 per non dire migliaia di euro hai un gamut migliore, e ci mancherebbe anche.
Ma ripeto, trovami di meglio sotto i 500€, e non solo per gamut, ma tutto, compreso risoluzione ed input lag.
Il Dell ha sicuramente un gamut migliore ma anche un input lag molto superiore e una opacizzazione molto pesante che a molti non piace (me compreso)
AceGranger
04-07-2012, 14:04
Ehmmm scusa eh..ma dalla tua tabella quello che vedo é che ha un miglior gamut dei 2 Dell IPS da 23 (che costano quasi uguale) e che a parte i 2 monitor in cima alla classifica che hanno un costo spropositato, il migliore sia l'apple che costa il triplo ed ha prestazioni migliori dell'8%, a casa mia questo si chiama rapporto prezzo prestazioni imbattibile ;)
Poi ovvio che se spendi 700 per non dire migliaia di euro hai un gamut migliore, e ci mancherebbe anche.
Ma ripeto, trovami di meglio sotto i 500€, e non solo per gamut, ma tutto, compreso risoluzione ed input lag.
Il Dell ha sicuramente un gamut migliore ma anche un input lag molto superiore e una opacizzazione molto pesante che a molti non piace (me compreso)
ma infatti è un buon monitor, con un ottimo rapporto qualita /prezzo, ci stavo facendo un pensiero anche io come monitor secondario ;), visto che anceh cercando un po di vie di mezzo fra il tuo e il Dell non mi pare ce ne siano
ovviamente il "decente" usato da me prima era riferito ad ambiti particolari dove l'IPS è d'obbligo dove solitamente il gamut è il primo parametro guardato da chi cerca questi monitor; in ambito consumer il tuo IPS è perfetto
Ehmmm scusa eh..ma dalla tua tabella quello che vedo é che ha un miglior gamut dei 2 Dell IPS da 23 (che costano quasi uguale) e che a parte i 2 monitor in cima alla classifica che hanno un costo spropositato, il migliore sia l'apple che costa il triplo ed ha prestazioni migliori dell'8%, a casa mia questo si chiama rapporto prezzo prestazioni imbattibile ;)
)
infatti è quello che ho semplificato prima dicendo che non è il solo pannello a costare; i 2 Dell, e probabilmente anche il tuo e l'Apple, usano un'elettronica a 6 bit per colore, invece degli 8 bit minimi dei monitor wide gamut, e se ne ricava apunto un gamut del 70%-75%, in piu c'è anche l'illuminazione a led che crea altri problemi. Nel caso dei Dell c'è la parentesi della garanzia, essendo la linea professionale hanno compreso nel prezzo 3 anni on-site il giorno lavorativo dopo la chiamata; per l'Apple invece non ci sono scusanti, ha un pessimo rapporto qualita/prezzo ( ovviamente riferito al cinema display da solo non all'iMac ).
LordShaitan
04-07-2012, 14:19
ma infatti è un buon monitor, con un ottimo rapporto qualita /prezzo, ci stavo facendo un pensiero anche io come monitor secondario ;), visto che anceh cercando un po di vie di mezzo fra il tuo e il Dell non mi pare ce ne siano
ovviamente il "decente" usato da me prima era riferito ad ambiti particolari dove l'IPS è d'obbligo dove solitamente il gamut è il primo parametro guardato da chi cerca questi monitor; in ambito consumer il tuo IPS è perfetto
infatti è quello che ho semplificato dicendo che non è il solo pannello a costare; i 2 Dell, e probabilmente anche il tuo e l'Apple, usano un'elettronica a 6 bit per colore, invece degli 8 bit minimi dei monitor wide gamut, e se ne ricava apunto un gamut del 70%-75%, in piu c'è anche l'illuminazione a led che crea altri problemi. Nel caso dei Dell c'è la parentesi della garanzia, essendo la linea professionale hanno compreso nel prezzo 3 anni on-site il giorno lavorativo dopo la chiamata; per l'Apple invece non ci sono scusanti, ha un pessimo rapporto qualita/prezzo ( ovviamente riferito al cinema display da solo non all'iMac ).
Ah ecco ora ci siamo capiti :)
Si sono d'accordo, sicuramente in ambito professionale non consiglierei questo monitor ma loro hanno altre esigenze, non gli interessa l'imput lag né il prezzo ( dato che in teoria dovrebbero rientrare nell'investimento lavorando).
A livello casalingo come dici tu questo monitor é l'ideale :)
Concordo anche sul fatto che l'Apple sia overpriced
Mi viene da ridere pensando alle pippe che si fa chi guarda quelle percentuali e non ha idea dei reali gamut di stampa.
Giusto per capirci un classico Frontier Fuji ha un gamut che è tutto contenuto nello spazio sRGB e non arriva a coprire nemmeno il 50% dell'Adobe RGB.
Se si vuole sfruttare un monitor wide-gamut si deve per forza andare sulle migliori stampanti inkjet con 7 e più colori, accettandone i limiti (bassi volumi, alti costi e durata nel tempo inferiore alle stampa chimica) E SOPRATTUTTO SAPENDO BENISSIMO COSA FARE.
E questo discorso vale per la stampa di tipo fotografico perchè se andiamo sul versante off-set, tradizionale o digitale, allora lasciamo direttamente stare...
Ergo un monitor che copre l'Adobe RGB meglio dei pannelli Apple serve a pochissima gente, anche tra i professionisti.
birmarco
05-07-2012, 10:24
presumo intendesse un ips decente sotto l'aspetto dei colori; c'è un motivo perchè il tuo monitor costa 340 euro
A me non interessa sia IPS o che sia super fedele :D Basta che si veda bene, come un monitor TN di buona qualità o magari un pochino superiore, giusto per vedere meglio :Prrr: Ma le uniche foto che elaboro sono a livello amatoriale... anczi neanche, le foto delle vacanze a tempo perso :D Su quello che ho, per quello che mi serve, si vede bene (link poco sotto). Ok non sarà il massimo ma mi serve qualcosa del genere o poco più.
Quel che realmente mi serve è un monitor grosso, anche non da 27 ma almeno da 25 perchè lo tengo a 1 m e quello che ho ora è troppo piccolo! Solo che di 25 non ce ne sono (o quasi) e se con poco di più mi faccio un 27 tanto meglio. Il problema è che un 27" FHD non si può vedere! Già vedo i pixel del mio a un metro (sui caratteri, ad esempio quelli che sto scrivendo ora :D ) e ciò mi disturba nella lettura. Principalmente al PC visualizzo testi, non foto o video.Quindi una risoluzione più alta sarebbe meglio In linea con la dimensione del monitor :) Poi soli 1080px verticali contro i 1050 di adesso sono un cambiamento nullo. GIà un 1200 sarebbe meglio, ma già che cambio monitor, meglio fare le cose per bene :Prrr: Questo passerebbe a secondario e il secondario che ho ora bo... :D Finisce nell'armadio assieme all'altro secondario di prima :asd:
Decente? Magari non é accurato come pannelli che costano il doppio /triplo ma come colori é nettamente meglio di qualsiasi schermo non ips, ed ha pure un basso input lag se ti interessa giocarci.
I colori dell'iMac non dipendono certo solo dal pannello ma anche della scheda video.
Io ad esempio ho provato questo schermo con una Nvidia GTX 480 ed una AMD HD 6990, i colori sono nettamente meglio con la 6990.
Inoltre i colori si possono sempre regolare, non bisogna per forza tenere il setting di fabbrica ;-)
A 340€ un 27" ips 2560x1440 con lo stesso pannello dei Dell da 600 o dell'apple da 1000€ non ti sembra un affare? Lol
Io per stampare le foto di casa imposto Adobe RGB su pannello, stampante e Photoshop. Poi calibro la stampante affinchè sia uguale al monitor (oramai le regolazioni le so) e il gioco è fatto. Stampo meglio che i fotografi del circondario :)
Cmq, come ti trovi? Magari adesso faccio un salto nel thread che mi hai linkato così non si fa troppo OT :D
Monitor in firma pagato 340€, stesso pannello dell'iMac 27".
Fatti una cultura: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2451681
;)
Faccio subito un salto!
:rolleyes: forse è il caso che ti facessi tu una cultura sui monitor, i pannelli, e il gamut; cosa vuoi regolare nel monitor ? se non è in grado di visualizzare un determinato range di colori non ce la fa e punto, su quello non regoli proprio nulla.
http://images.anandtech.com/graphs/graph5885/47228.png
il tuo monitor ha un gamut del 75%, semplicemente ridicolo per un IPS.
certo, certo, proprio uguale al Dell :asd:
http://images.anandtech.com/graphs/dellu2711_012210013538/21429.png
75% di gamut e volevi pure pagarlo di piu :fagiano: ?
costa quello che vale, un buon monitor da 350 euro, come costa quello che vale il Dell un buon monitor da 600 euro, ma da li anche solo ad accomunarli ce ne passa di acqua
Un monitor classico, fai ad esempio il mio Asus VW221D ( http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VW221D/ ) come se la caverebbe? Giusto per avere una misura di confronto :)
Mi viene da ridere pensando alle pippe che si fa chi guarda quelle percentuali e non ha idea dei reali gamut di stampa.
Giusto per capirci un classico Frontier Fuji ha un gamut che è tutto contenuto nello spazio sRGB e non arriva a coprire nemmeno il 50% dell'Adobe RGB.
Se si vuole sfruttare un monitor wide-gamut si deve per forza andare sulle migliori stampanti inkjet con 7 e più colori, accettandone i limiti (bassi volumi, alti costi e durata nel tempo inferiore alle stampa chimica) E SOPRATTUTTO SAPENDO BENISSIMO COSA FARE.
E questo discorso vale per la stampa di tipo fotografico perchè se andiamo sul versante off-set, tradizionale o digitale, allora lasciamo direttamente stare...
Ergo un monitor che copre l'Adobe RGB meglio dei pannelli Apple serve a pochissima gente, anche tra i professionisti.
Si se uno stampa le foto con stampanti non proprio al top penso che dell'Adobe RGB non gliene frega più di tanto :) Però magari è per avere belle immagini :) Non saprei perchè non sono nel settore e non mi sono mai informato, anche perchè tutti quei soldi per un monitor non ce li ho. L'unico Adobe RGB che ho sono i miei occhi (forse) :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.