View Full Version : Microsoft svaluta per 6,2 miliardi di dollari la divisione Online Services
Redazione di Hardware Upg
03-07-2012, 14:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-svaluta-per-6-2-miliardi-di-dollari-la-divisione-online-services_42875.html
Microsoft rivede il valore degli assets della propria divisione Online Services Business procedendo con una svalutazione di 6,2 miliardi di dollari che non andrà a generare impatti di cassa. Alla base i pochi frutti dell'acquisizione di aQuantive di 5 anni fa
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quanto tutto il mondo si renderà conto della qualità di Bing (superiore agli altri motori di ricerca IMO) le cose cambieranno.
luca20141
03-07-2012, 14:28
Ciao.
Io conosco personalmente l'ideatore del motore dietro a Bing, è un ragazzo italiano. Molto in gamba e molto sveglio, che ha fatto sicuramente un lavoro superlativo: ricerca semantica in base alla lingua d'origine (per ora attivo solo in USA, per gli altri paesi è sempre un motore di ricerca parole)
Purtroppo Microsoft l'ha affossato dal punto di vista commerciale e di diffusione. Nessuno si accorgerà delle qualità di Bing, se non c'è qualcuno (MS) in grado di mostrarlo opportunamente...
difficile contrastare google.
maxmax80
03-07-2012, 16:40
difficile contrastare google.
il problema è tutto qui.
e certo che pure microsoft ne butta di soldi, come fossero noccioline..
adapting
03-07-2012, 16:45
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-svaluta-per-6-2-miliardi-di-dollari-la-divisione-online-services_42875.html
Microsoft rivede il valore degli assets della propria divisione Online Services Business procedendo con una svalutazione di 6,2 miliardi di dollari che non andrà a generare impatti di cassa. Alla base i pochi frutti dell'acquisizione di aQuantive di 5 anni fa
Click sul link per visualizzare la notizia.
ooops! :)
adapting
03-07-2012, 17:02
Microsoft ha quindi ammesso di aver buttato nel wc 6 miliardi di dollari.
Una finanziaria italiana. O una Nokia...chissà che? :)
pabloski
03-07-2012, 19:01
Microsoft ha quindi ammesso di aver buttato nel wc 6 miliardi di dollari.
Una finanziaria italiana. O una Nokia...chissà che? :)
Beh, in fondo, ammisero pure di avere buttato altri 6 miliardi per sviluppare vista :D
Superboy
03-07-2012, 19:45
Beh, in fondo, ammisero pure di avere buttato altri 6 miliardi per sviluppare vista :D
Questa è una boiata bella e buona :D
pabloski
03-07-2012, 20:50
Questa è una boiata bella e buona :D
Magari
http://news.softpedia.com/news/Vista-a-6-Billion-Dollars-Operating-System-44096.shtml
http://blogs.computerworld.com/16148/microsofts_ballmer_admits_windows_vista_was_just_not_executed_well
Fondendo i due link si ottiene "Abbiamo buttato 6 miliardi di dollari su un accrocchio chiamato vista".
Pier2204
03-07-2012, 21:02
Magari
http://news.softpedia.com/news/Vista-a-6-Billion-Dollars-Operating-System-44096.shtml
http://blogs.computerworld.com/16148/microsofts_ballmer_admits_windows_vista_was_just_not_executed_well
Fondendo i due link si ottiene "Abbiamo buttato 6 miliardi di dollari su un accrocchio chiamato vista".
Vista lo ricomprerei subito, usato con le macchine decenti va bene ed è un mulo.
Comunque Vista a messo le basi per l'attuale windows 7 e il futuro Windows 8, non è che i soldi li hanno buttati nel cesso, inoltre la sua fama di pachiderma era dovuto molto di più agli accrocchi, quelli si, di PC in cui veniva installato, oltre ai problemi di driver ecc..
Oggi Vista non lo baretterei con niente..
Superboy
03-07-2012, 21:08
Magari
http://news.softpedia.com/news/Vista-a-6-Billion-Dollars-Operating-System-44096.shtml
http://blogs.computerworld.com/16148/microsofts_ballmer_admits_windows_vista_was_just_not_executed_well
Fondendo i due link si ottiene "Abbiamo buttato 6 miliardi di dollari su un accrocchio chiamato vista".
Credo che tu debba ripassare l'inglese :D in quanto nei tuoi link si elogia come i 6B di vista siano stati i meglio spesi (Bill.G.) e quanto si siano pentiti di aver atteso tanto prima di fare uscire Vista (e quanto il progetto abbia fatto crescere MS imparando dai propri errori)
pabloski
03-07-2012, 21:10
Vista lo ricomprerei subito, usato con le macchine decenti va bene ed è un mulo.
Un mulo nel senso che, ad esempio, su un notebook nuovo dov'era preinstallato produceva artefatti nel framebuffer e aveva incompatiblità con l'acpi? :D ....Oltre ad essere lento come un coniglio fulminato?
Comunque Vista a messo le basi per l'attuale windows 7 e il futuro Windows 8,
Non dimentichiamo però che dovettero, ad un certo punto, ricominciare da dove avevano cominciato ( se non sbaglio accadde nel 2005 ) perchè avevano combinato un casino.
inoltre la sua fama di pachiderma era dovuto molto di più agli accrocchi, quelli si, di PC in cui veniva installato, oltre ai problemi di driver ecc..
Seguendo questa logica, tutti i software mal fatti sono vittime di hardware pessimo? Sugli stessi accrocchi 7 gira benissimo e 8 ancora meglio!
Oggi Vista non lo baretterei con niente..
Personalmente lo baratterei con tutti gli OS, dal CP/M fino a Minix :D
E lo stesso farebbe Ballmer!!!
Pier2204
03-07-2012, 21:29
Un mulo nel senso che..
Nel senso che su macchine accese dalla mattina a sera non perde un colpo, funziona bene e non mai dovuto fare alcun intervento, sto parlando di comuni Dell con core duo.
Seguendo questa logica, tutti i software mal fatti sono vittime di hardware pessimo? Sugli stessi accrocchi 7 gira benissimo e 8 ancora meglio!
Non sto mettendo in dubbio che nel 2006 quando uscì aveva parecchi difetti di gioventù ed era un mattone, sto dicendo che oggi dopo 2 service pack non è più il mattone di un tempo ed è molto affidabile. Certo non è che possiamo paragonarlo a Windows 8 come velocità, manco di striscio.
Personalmente lo baratterei con tutti gli OS, dal CP/M fino a Minix :D
E lo stesso farebbe Ballmer!!!
Beh, non è una novità che lo abbia buttato per W7 visto che le vendite erano al palo, ma non si può dire che Vista oggi sia un SO sbagliato, perchè non lo è IMHO.
Visto che a te piace l'interfaccia molto minimale e velocità... questo è ottimo...:asd:
http://www.hpmuseum.net/images/CPM-68K-BootScreen-36.jpg
pablosky.per cortesia dai...
vista è stato affossato dalle tante porcherie che ci installavano gli oem,e dal fatto che lo preinstallassero pure sul gameboy advance.L'ho usato con soddisfazione per anni,e ha portato cambiamenti a dir poco mostruosi nelo mondo Windows,prima fra tutte la ricerca,che adesso,tu ovviamente dall' alto della tua obiettività dirai di non aver mai usato e dirai che è inutile.Ho notato la tua "ammirazione" per il marchio Windows in quasi tutti i tuoi post,e questo non fa eccezione.
Parliamo con i fatti,non per sentito dire:)
pabloski
03-07-2012, 22:08
pablosky.per cortesia dai...
vista è stato affossato dalle tante porcherie che ci installavano gli oem,e dal fatto che lo preinstallassero pure sul gameboy advance.L'ho usato con soddisfazione per anni,e ha portato cambiamenti a dir poco mostruosi nelo mondo Windows,prima fra tutte la ricerca,che adesso,tu ovviamente dall' alto della tua obiettività dirai di non aver mai usato e dirai che è inutile.Ho notato la tua "ammirazione" per il marchio Windows in quasi tutti i tuoi post,e questo non fa eccezione.
Parliamo con i fatti,non per sentito dire:)
Sentito dire? No no, sono stato uno degli scontenti utilizzatori di vista.
Ad ogni modo, queste sono le parole del CEO dell'azienda che l'ha creato http://www.dailytech.com/Steve+Ballmer+Vista+Was+Not+Executed+Well+Theres+Nothing+Free+About+Android/article18464.htm
Il fatto che a te sia piaciuto non vuol dire che dev'essere stato per forza così per tutti. Vista non è piaciuto e questo è un fatto!!!
Tu mi parli di gameboy advance, ma io ce l'avevo preinstallato su un core 2 duo con 3 gb di ram e una radeon hd 3xxx. Hardware all'epoca d'avanguardia.
Ma ripeto, il CEO dell'azienda che l'ha creato pensa che vista è stato un flop dal punto di vista delle vendite e tecnico.
E del resto pure Pier 2204 ( che non è un fanboy linaro certamente ) dice "Non sto mettendo in dubbio che nel 2006 quando uscì aveva parecchi difetti di gioventù ed era un mattone, sto dicendo che oggi dopo 2 service pack non è più il mattone di un tempo ed è molto affidabile."
Vista era pessimo e ci sono voluti 2 service pack per renderlo usabile. Ingegneristicamente questo è un fallimento.
Jabberwock
03-07-2012, 22:50
Vista lo ricomprerei subito, usato con le macchine decenti va bene ed è un mulo.
Comunque Vista a messo le basi per l'attuale windows 7 e il futuro Windows 8, non è che i soldi li hanno buttati nel cesso, inoltre la sua fama di pachiderma era dovuto molto di più agli accrocchi, quelli si, di PC in cui veniva installato, oltre ai problemi di driver ecc..
Oggi Vista non lo baretterei con niente..
Mi sento di quotare! :O
pabloski
03-07-2012, 22:56
Mi sento di quotare! :O
E anche di sborsare? :D
Jabberwock
03-07-2012, 23:39
E anche di sborsare? :D
Se vuoi sapere se la mia licenza di Vista e' originale... si, lo e'!
Se ti stai chiedendo se e' il mio quotare e' conseguenza dello sborsare... no, visto che ho scelto di acquistare la licenza per il mio computer dopo aver provato Vista su un'altra macchina (non mia)! Quindi, semmai, e' il contrario!
Contento? :D
gnappoman
03-07-2012, 23:51
ma perchè microsoft si ostina a cercare di fare web?
e google telefonini/tablet/notebook???
ma restino nel loro campo se ne sono capaci.... il resto è solo uno spreco di $$$$$$$$$$$$!:p
pabloski
03-07-2012, 23:53
Se vuoi sapere se la mia licenza di Vista e' originale... si, lo e'!
Se ti stai chiedendo se e' il mio quotare e' conseguenza dello sborsare... no, visto che ho scelto di acquistare la licenza per il mio computer dopo aver provato Vista su un'altra macchina (non mia)! Quindi, semmai, e' il contrario!
Contento? :D
Ah beh contenti voi. Comprare un os patacca, per poi dover aspettare 2 service pack per renderlo funzionale, beh, state messo un bel pò peggio dei mac-boys.
Del resto pure la mancanza del menù start in windows 8 è una feature, così come per i mac-boys, la mancanza del flash player è una feature di ios.
Che dire, pagare per avere meno ed esserne pure contenti? Mah, adesso capisco qual'è il segreto per far soldi.
pabloski
03-07-2012, 23:54
ma perchè microsoft si ostina a cercare di fare web?
e google telefonini/tablet/notebook???
ma restino nel loro campo se ne sono capaci.... il resto è solo uno spreco di $$$$$$$$$$$$!:p
perchè vogliono mangiare, mangiare, mangiare
a google è andata bene, a ms molto meno
Jabberwock
04-07-2012, 00:14
Ah beh contenti voi. Comprare un os patacca, per poi dover aspettare 2 service pack per renderlo funzionale, beh, state messo un bel pò peggio dei mac-boys.
Parti dall'assunto, ovviamente errato :asd:, che io l'abbia comprato al Day-1... invece ho aspettato proprio i SP prima di prenderlo, cosa che ho fatto con XP (anche lui aveva i suoi bei problemi all'uscita, eh), che ho fatto con Win7 (che ho sul portatile) e che faro' con Win8 (salvo che non ci sia quella promozione della news per l'aggiornamento... e anche in quel caso, non vuol dire che aggiornero' subito ;) )!
Del resto pure la mancanza del menù start in windows 8 è una feature, così come per i mac-boys, la mancanza del flash player è una feature di ios.
Peccato che il menu' start non manchi: si e' solo evoluto! Per te in peggio, per altri in meglio, punti di... vista! ;)
Al piu', manca il pulsante Start, che e' finito nell'angolo! :fagiano:
Che dire, pagare per avere meno ed esserne pure contenti? Mah, adesso capisco qual'è il segreto per far soldi.
E' la prospettiva errata: io ho pagato per un qualcosa che, al tempo in cui l'ho preso (settembre 2008), MI dava di piu' di quello che c'era (XP) e i soldi che ho speso sono valsi, PER ME, abbondantemente la spesa (per dire: dopo aver messo Vista sulla mia macchina, non potevo piu' sopportare XP sul portatile), quindi sono contento della spesa!
Win8, menu' Start a parte, che puo' piacere come no (come ho gia' detto piu' volte, per me che uso la ricerca di WinVista non e' un problema la sua nuova forma, anzi, il fatto di poter avere le notifiche premendo il tasto Win non e' male), gia' il supporto al multimonitor come si deve (tradotto: niente programmi terze parti per avere, per dire, la barra su tutti gli schermi) varrebbe da solo il passaggio (e mi dicono che hanno fatto in modo di far apparire il menu Metro sullo schermo con il focus :ave:)!
Nessun "di meno" qui! :read:
maxmax80
04-07-2012, 00:53
perchè vogliono mangiare, mangiare, mangiare
a google è andata bene, a ms molto meno
anche a google inizierà ad andar male se non si danno una regolata..
nel mercato esiste l' espansione massima e la contrazione per tutto...
e comunque io ho fatto il salto di Vista, ma ha ragione chi dice che Vista è stato fondamentale per gettare le basi di W7 & W8..
pabloski
04-07-2012, 10:27
anche a google inizierà ad andar male se non si danno una regolata..
nel mercato esiste l' espansione massima e la contrazione per tutto...
ovvio che arrivati alla vetta si può solo scendere
per ora google naviga a gonfie vele e ha un enorme capacità innovativa ( vedi le google car e i glasses )
e comunque io ho fatto il salto di Vista, ma ha ragione chi dice che Vista è stato fondamentale per gettare le basi di W7 & W8..
piuttosto vista è semplicemente venuto temporalmente prima
noi non sappiamo quante e quali cose hanno modificato in vista per ottenere 7 e c'è stata pure un reset del progetto a metà strada, che li ha costretti a ricominciare daccapo
è questo quello che s'intende per "6 miliardi buttati"
pure io posso scrivere un programma che fa schifo, poi lo modifico pesantemente, gli dò lo stesso nome ma versione 2.0, ma questo non implica la versione precedente era fatta bene
ci sono voluti altri miliardi per creare 7, non è che hanno cambiato solo il nome
magari con la stessa spesa avrebbero potuto creare 7 a partire da xp, risparmiando 6 miliardi....è una possibilità!!
vista implementava idee che abbiamo ritrovato pure in 7, ma la progettazione e la programmazione sono su un livello qualitativo completamente differente
Xp aveva i suoi problemi di gioventù ma Vista era proprio inusabile, anche nelle cose più banali come la copia dei file, siccome la gente ci deve lavorare con i PC ho chiesto il downgrade a XP e ora sono felicemente passato a 7.
Sul PC di casa è naturale che Vista andava comunque benone, anche io l'ho tenuto nonostante i problemi perchè per navigare, cazzeggiare, giocare preferisci avere le funzionalità in più di Vista e i programmi multimediali vengono resi compatibili prima
Tra l'altro stavo riflettendo sul fatto che ora che MS si è svegliata e sta facendo prodotti migliori non se la fila più nessuno.
In generale ad esempio Bing, WP, W7-8 mi sembrano veramente molto buoni (nonostante non condivida comunque alcune scelte)
pabloski
04-07-2012, 14:01
Xp aveva i suoi problemi di gioventù ma Vista era proprio inusabile, anche nelle cose più banali come la copia dei file, siccome la gente ci deve lavorare con i PC ho chiesto il downgrade a XP e ora sono felicemente passato a 7.
Ma infatti, negare che vista fosse è un aborto è come negare la luce del sole.
Vari problemi di compatibilità hardware, il succitato problema di performance nella copia dei file, il fatto stesso che le aziende abbiano fatto pressioni sugli OEM ed ottenuto la possibilità di downgrade a xp.
A questo punto o si ammette che milioni di utenti ( tra cui moltissime aziende ) sono dei fanboy linari o si ammette che vista era stato progettato e realizzato malissimo.
Jabberwock
04-07-2012, 17:01
noi non sappiamo quante e quali cose hanno modificato in vista per ottenere 7 e c'è stata pure un reset del progetto a metà strada, che li ha costretti a ricominciare daccapo
è questo quello che s'intende per "6 miliardi buttati"
Il reset c'e' stato, ma prima dell'uscita di Vista: e' a quello che si riferiscono i "6 miliardi buttati", non alle modifiche fatte in 7!
Ma infatti, negare che vista fosse è un aborto è come negare la luce del sole.
Vari problemi di compatibilità hardware, il succitato problema di performance nella copia dei file, il fatto stesso che le aziende abbiano fatto pressioni sugli OEM ed ottenuto la possibilità di downgrade a xp.
I problemi di compatibilita' erano problemi driver che andavano riscritti e i produttori non lo hanno fatto!
La richiesta di downgrade dipendeva dal fatto che molto del software vecchio non funzionasse con UAC (oltre che dalle malelingue che hanno consigliato il downgrade anche quando non era necessario, tipo su computer casalinghi e con SP2 gia' fuori... piccola nota: ho in mente un computer in particolare, che era letteralmente un chiodo con XP! Motivo: il "genio" che aveva consigliato ed eseguito l'operazione aveva installato XP con la modalita' IDE compatibile del disco, cosa che ammazzava le prestazioni :asd:)!
Quello del transfer rate era, invece, un bug bello grosso...
pabloski
04-07-2012, 17:43
Il reset c'e' stato, ma prima dell'uscita di Vista: e' a quello che si riferiscono i "6 miliardi buttati", non alle modifiche fatte in 7!
non mi riferivo a 7 in nessun caso, ma mi riferivo proprio al reset e al risultato del nuovo design
il punto è "prendendo una release di vista, senza contare i service pack, è possibile dire che abbiano fatto un buon lavoro e ben speso i soldi"?
il parere di moltissimi, tra cui pure Ballmer, è no!
I problemi di compatibilita' erano problemi driver che andavano riscritti e i produttori non lo hanno fatto!
l'acpi era a carico loro e pure lì trovai problemi
La richiesta di downgrade dipendeva dal fatto che molto del software vecchio non funzionasse con UAC (oltre che dalle
anche ma non solo
Quello del transfer rate era, invece, un bug bello grosso...
questo fu uno dei problemi più vistosi che portarono al downgrade
homoinformatico
04-07-2012, 20:45
...
Personalmente lo baratterei con tutti gli OS, dal CP/M fino a Minix :D
...
suppongo con l'esclusione di windows millenium
pabloski
04-07-2012, 21:32
suppongo con l'esclusione di windows millenium
in effetti tra i due c'è l'imbarazzo della scelta :D
Jabberwock
04-07-2012, 22:28
non mi riferivo a 7 in nessun caso, ma mi riferivo proprio al reset e al risultato del nuovo design
il punto è "prendendo una release di vista, senza contare i service pack, è possibile dire che abbiano fatto un buon lavoro e ben speso i soldi"?
il parere di moltissimi, tra cui pure Ballmer, è no!
Ballmer dice che si erano prefissati obiettivi troppo ambiziosi con Longhorn e si sono visti costretti dal ritardo accumulato a ripartire quasi da zero, prendere Win2003 quale base di partenza e inserirci quello che del progetto Longhorn originale era pronto!
l'acpi era a carico loro e pure lì trovai problemi
Oh beh, io li ho trovati anche con XP...
anche ma non solo
Soprattutto... poi c'e' il problema retrocompatibilita': se la mettono fino a Win95, strali perche' non e' possibile portarsi tutta la roba legacy; se cambiano e tolgono qualcosa, strali perche' i programmi vecchi/scritti peggio/ecc. ecc. non vanno piu'!
questo fu uno dei problemi più vistosi che portarono al downgrade
All'inizio, dopo il primo SP continuarono i downgrade perche' ormai l'OS si portava dietro la cattiva nomea!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.