PDA

View Full Version : consiglio Notebook per vari usi - no gaming


Alexand3r
03-07-2012, 13:50
Ciao,
sul mondo notebook non sò molto informato come sul mondo desktop...(sarà perchè nutro un'antipatia insita verso questi dispositivi?:D )

cmq ho questo mio parente (architetto) che mi ha chiesto consigli su un portatile nuovo,premetto che sto tentando di convincerlo di farsi un "fisso" che sarebbe nettamente migliore, ma forse gli servirà che sia trasportabile.

Veniamo al target d'uso....che sarà AutoCAD, office, mail e internet...niente gaming ovviamente.Quindi penso che ne farà un basilare uso tipico da ufficio con l'eccezione di AutoCAD...programma che non ho mai usato quindi non so cosa sia + indicato per questo sw come risorse hardware.

Voi che cosa mi consigliate?
il budget penso sarà tra i canonici 500€ fino ai 8/900€.

Alexand3r
03-07-2012, 20:59
ma cosa sfrutta di puù autoCAD?ram?cpu?vga?

Alexand3r
05-07-2012, 09:59
ho visto questi 3 che mi sembrano interessanti:

Sony Vaio SV-E1511B4ESI in offerta volantino da Euronics a 749€

la serie N76 di asus

la serie N75 sempre di asus....

voi che ne dite?

Doctor Phate
05-07-2012, 10:24
Il Vaio non ha un'ottima scheda video, a questo punto vai di n76 o n56 (occhio alle ultime due lettere che sono VZ) e stai tranquillo per quello che devi fare, visto che i programmi di cad credo usino un po' tutte le risorse

Per quanto riguarda il budget ci rientri giusto giusto.. con il 15" puoi permetterti uno schermo FHD, mentre forse per il 17" devi accontentarti dell'HD+, o spendere qualcosina in piu' dei 900€ (tutto questo sempre su e-shop online)

Alexand3r
05-07-2012, 10:52
Il Vaio non ha un'ottima scheda video, a questo punto vai di n76 o n56 (occhio alle ultime due lettere che sono VZ) e stai tranquillo per quello che devi fare, visto che i programmi di cad credo usino un po' tutte le risorse

Per quanto riguarda il budget ci rientri giusto giusto.. con il 15" puoi permetterti uno schermo FHD, mentre forse per il 17" devi accontentarti dell'HD+, o spendere qualcosina in piu' dei 900€ (tutto questo sempre su e-shop online)

grazie per le tue opinioni...infatti la serie N76ZV di Asus la considero molto valida...se servisse a me mi comprerei quello opure ripiegherei sulla N56ZV.

Cmq ora ho visto che, nel caso si volesse risparmiare qualcosina, si potrebbe scendere alla serie K75 dove cambia soprattuto la vga passando, dalla 650M della N76 alla 630M della K75.
Penso che per un uso AutoCAD non ci sarà molta differenza tra le 2 vga.Inoltre la K75 ha la possibilità di avere il i5 3210M oltre alla i7 3610QM sul versante cpu.

Punto fisso è un HD da 7200rpm.Per me non ha senso prendere una cpu potente e avere un HD che fa da collo di bottiglia.

Stavo vedendo anche la serie K73 di asus...ma usa cpu Sandy Bridge invece di Ivy Bridge...precisamente queste:
Intel® Core™ i7 2670QM Processor
Intel® Core™ i5 2450M Processor
Intel® Core™ i3 2350M Processor

e come vga la 610M nvidia...quanto ci si perderebbe in prestazioni rispetto alle serie N76 e K75?

karlus
05-07-2012, 11:17
Ti consiglio i nuovi asus tutta la vita.
Sono molto affidabili.

Alexand3r
06-07-2012, 09:30
Il + economico che ho citato che per me è + che adatto all'uso che deve farne è l'asus K75VM che si aggira tra i 700/750€....

E se volessi scendere con il budget, tipo tra 500/700€ quali modelli potrei considerare?