View Full Version : Internet Explorer in testa tra i browser, ma Chrome guadagna
Redazione di Hardware Upg
03-07-2012, 13:05
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/internet-explorer-in-testa-tra-i-browser-ma-chrome-guadagna_42879.html
Internet Explorer continua a mantenere una quota di mercato di circa il 55% tra i browser web, ma Google Chrome continua a mostrare chiari segnali di crescita insidiando Firefox al secondo posto. Tra i mobile è Safari ad avere la quota principale
Click sul link per visualizzare la notizia.
La qualità premia, complimenti vivissimi a Microsoft.
*Pegasus-DVD*
03-07-2012, 13:12
La qualità premia.
no, premia la niubbaggine.
ArteTetra
03-07-2012, 13:33
I dati variano di molto a seconda di chi fa le statistiche... ecco un esempio che si discosta parecchio da questi dati: http://gs.statcounter.com/#browser-ww-monthly-200807-201206
Netmarketshare è totalmente fuori dal mondo, come rilevano i dati?
A parte Statcounter (secondo il quale IE è stato sopravanzato da due mesi), vedo che Wikimedia (6° sito al mondo per visitatori, 4 miliardi di pagine richieste al mese, il campione è abbastanza ampio?) fornisce dei risultati leggermenti diversi:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/08/Wikimedia_browser_share_pie_chart_3.png/220px-Wikimedia_browser_share_pie_chart_3.png
Uso sia Opera (maggiormente) che Firefox. Peccato che alcuni siti accettino solo l'utilizzo di IE per effettuare alcune operazioni.
PS Ma quanti account ha TheDarkMelon?
Portocala
03-07-2012, 13:47
Scusate ma dal 66% Safari deduco che ci sono solo iphone in giro o sbaglio? Che sito hanno monitorato? Instagram?
birmarco
03-07-2012, 13:50
Triste che sia Chrome ad avanzare. E' molto probabilmente il peggiore. I migliori sono FF e Opera e dovrebbero essere questi in testa... mah!
Ci sono dei dati secondo cui Chrome ha superato IE, altri secondo i quali invece è ancora indietro... insomma, chi ha ragione?
Mah, io uso Chrome praticamente da quando è uscito, non avevo quasi mai avuto problemi fino ad ora, ma con l'ultimo aggiornamento (versione 20.0) mi sembra che sia rallentato un casino. Spesso mi va a scatti quando chiudo le tab, o quando uso un estensione. Mi chiedo se la nuova versione abbia cambiato qualcosa e introdotto qualche bug, perchè mi è diventato più lento perfino di Explorer.
Triste che sia Chrome ad avanzare. E' molto probabilmente il peggiore. I migliori sono FF e Opera e dovrebbero essere questi in testa... mah!
Ma firefox che fine ha fatto non doveva dominare il mondo dei browser ?
sta per essere superato da Chrome che neanche esisteva 2 anni fa...
o chrome è eccezionale o firefox non è tutto sto granchè o semplicemente era l' unica alternativa ad IE che a sua volta è il demonio
qualcuno mi spiega questo trend?
ArteTetra
03-07-2012, 14:06
Triste che sia Chrome ad avanzare. E' molto probabilmente il peggiore. I migliori sono FF e Opera e dovrebbero essere questi in testa... mah!
Peggiore "de che"? Chi lo dice?
sintopatataelettronica
03-07-2012, 14:07
IE ? Ah: esiste ancora ?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ziozetti
03-07-2012, 14:21
Ma firefox che fine ha fatto non doveva dominare il mondo dei browser ?
sta per essere superato da Chrome che neanche esisteva 2 anni fa...
o chrome è eccezionale o firefox non è tutto sto granchè o semplicemente era l' unica alternativa ad IE che a sua volta è il demonio
qualcuno mi spiega questo trend?
Il fatto che Chrome sia molto pubblicizzato da Google aiuta non poco...
Firefox è stato a lungo l'unica alternativa gratuita valida a IE, Microsoft con le versioni 8 o 9 ha pareggiato i conti; IE 6 era uno schifo sotto molti punti di vista.
PS: anche il passaggio a vuoto di Firefox 4 non ha aiutato Mozilla.
La qualità premia, complimenti vivissimi a Microsoft.
Il fatto che sia preinstallato nell'80% dei PC venduti al mondo ovviamente è assolutamente ininfluente :asd: :asd:
ziozetti
03-07-2012, 14:25
La qualità premia, complimenti vivissimi a Microsoft.
:sbonk:
La pubblica amministrazione e le grandi aziende con parco macchine desueto premiano, complimenti vivissimi ai molti che, volenti o nolenti, utilizzano IE 6.
birmarco
03-07-2012, 14:26
Ma firefox che fine ha fatto non doveva dominare il mondo dei browser ?
sta per essere superato da Chrome che neanche esisteva 2 anni fa...
o chrome è eccezionale o firefox non è tutto sto granchè o semplicemente era l' unica alternativa ad IE che a sua volta è il demonio
qualcuno mi spiega questo trend?
Semplicemente perchè Google te lo infila d'appertutto, su molti PC viene preinstallato a scopo promozionale, Google piazza la sua pubblicità d'appertutto e poi ultimamente Google va anche di moda...
Poi come dici tu IE è il demoniooooo :eek: (MS è proprio brutta e cattiva :sbonk: ) per cui si va su quello che ipoteticamente dovrebbe essere l'opposto con Google che persegue ideali di libertà e uguaglianza ( :wtf: ) quando MS è simbolo di multinazionale corrotta e monopolista.
FF non ha mai avuto abbastanza risorse per imporsi a livello di marketing per cui è rimasto abbastanza indietro rispetto a Chrome nonostante sia un browser migliore.
Opera è il meglio in assoluto ma io preferisco cmq FF perchè mi ci trovo bene e non ho voglia di cambiare.
Tra IE e Chrome non so chi sia peggio... Chrome è indubbiamente più veloce ma gli manca della roba per cui meglio un IE che è sicuramente più completo.
Peggiore "de che"? Chi lo dice?
Non ha la cronologia off-line. In alcuni casi si rivela indispensabile! Per me basta questo... cmq c'è anche altro altro. Fondamentalmente è povero di funzioni.
fraussantin
03-07-2012, 14:28
io ancora insisto a non capire cosa ci guadagnano con ste cose.
sono gratis ............... non hanno sponsor................ costano un botto di manutenzione ed aggiornamenti............. ma chi li campa?:eek: :eek:
Ma firefox che fine ha fatto non doveva dominare il mondo dei browser ?
sta per essere superato da Chrome che neanche esisteva 2 anni fa...
o chrome è eccezionale o firefox non è tutto sto granchè o semplicemente era l' unica alternativa ad IE che a sua volta è il demonio
qualcuno mi spiega questo trend?
Secondo me il punto è che IE ha comunque una base minima sotto la quale non si può allontanare. Finchè sarà installato con Windows, la gente continuerà ad usarlo (va anche detto che IE9 non è più così orribile come quelli precedenti, quindi molti non-power users non sentono nemmeno il bisogno di cambiarlo).
Per confronto, FF era "l'alternativa a IE", ma ora che è arrivata una nuova alternativa più supportata e pubblicizzata, la gente non ne ha più bisogno. Senza contare che le nuove versioni di Firefox non sono proprio il massimo. Anche se il nuovo Firefox Mobile non è male.
In pratica, secondo me FF subisce molto di più l'arrivo di Chrome che non IE. IE sarebbe calato comunque, anche se probabilmente rimarrà sempre sopra una certa soglia. FF invece poteva solo aumentare, fino a che Chrome non è entrato in campo. Adesso probabilmente la sua quota scenderà sempre di più - e a differenza di IE, non ha una vera base su cui appoggiarsi.
Anthonylm
03-07-2012, 14:36
Peggiore "de che"? Chi lo dice?
quoto
ziozetti
03-07-2012, 14:36
Opera è il meglio in assoluto ma io preferisco cmq FF perchè mi ci trovo bene e non ho voglia di cambiare.
E' rimasto l'unico che ogni tanto non visualizza qualche sito (a dire degli utilizzatori stessi, io è un po' che non lo installo), non è espandibile/modificabile come Firefox ed è stato l'ultimo a essere rilasciato gratuitamente.
Inoltre è ben poco pubblicizzato fra il grande pubblico, ancora meno di Firefox.
Semplicemente perchè Google te lo infila d'appertutto, su molti PC viene preinstallato a scopo promozionale, Google piazza la sua pubblicità d'appertutto e poi ultimamente Google va anche di moda...
Effettivamente Chrome lo si trova pure nelle patatine. Scommetto che molta gente lo installa senza nemmeno accorgersi di averlo fatto. :asd:
filippo1980
03-07-2012, 14:48
Mah, concordo con chi dice che IE, volente o nolente, non potrà scendere sotto una certa quota a causa della preinstallazione su molti PC, è anche vero che quelli che NON preinstallano IE installano Chrome quindi quest ultimo è avvantaggiato nei confronti di FF!
Secondo me FF è, al momento, il migliore e lo dico da non vedente! Chrome e Opera non funzionano con gli screen readers, IE va ma non bene come FF!
Ci sono solo 2 cose di IE che non sopporto:
1) il cleartype
2) la barra degli indirizzi
Se mi sistemassero almeno la barra sul 10 passarei a questo visto che ho notato essere molto veloce, anche più dell'attuale Chrome, e ci guadagno anche in termini di meno "inseguimenti pubblicitari"
Ci sono solo 2 cose di IE che non sopporto:
1) il cleartype
2) la barra degli indirizzi
Se mi sistemassero almeno la barra sul 10 passarei a questo visto che ho notato essere molto veloce, anche più dell'attuale Chrome, e ci guadagno anche in termini di meno "inseguimenti pubblicitari"
IE9 su Windows 8 è veramente qualcosa di diverso, mi ha attirato molto. Allo stato attuale uso Chrome ma inizia a essere un po troppo pesante allo stato attuale ho 350MB solo per Chrome :muro:
birmarco
03-07-2012, 16:03
io ancora insisto a non capire cosa ci guadagnano con ste cose.
sono gratis ............... non hanno sponsor................ costano un botto di manutenzione ed aggiornamenti............. ma chi li campa?:eek: :eek:
Più che altro Opera e FF. Me lo chiedo pure io! Google ci guadagna autopubblicizzandosi e facendo usare i suoi servizi...
A dir la verità pure MS, però almeno ha la scusa di lasciare come default Bing, magari qualche incapace usa Bing senza accorgersi :asd:
E' rimasto l'unico che ogni tanto non visualizza qualche sito (a dire degli utilizzatori stessi, io è un po' che non lo installo), non è espandibile/modificabile come Firefox ed è stato l'ultimo a essere rilasciato gratuitamente.
Inoltre è ben poco pubblicizzato fra il grande pubblico, ancora meno di Firefox.
Opera dovrebbe essere il più aderente agli standard :)
Effettivamente Chrome lo si trova pure nelle patatine. Scommetto che molta gente lo installa senza nemmeno accorgersi di averlo fatto. :asd:
Infatti! Poi hoi visto troppa gente che legge "Google Chrome" e iniza ad elaborare:
Google Chrome = Google + Chrome.
Google = Internet!
Chrome = ?????
=> Per "aprire internet" si usa Google Chrome.
Gli stessi per cui Internet Explorer = Internet + Explorer = E' internet!!
Mah, concordo con chi dice che IE, volente o nolente, non potrà scendere sotto una certa quota a causa della preinstallazione su molti PC, è anche vero che quelli che NON preinstallano IE installano Chrome quindi quest ultimo è avvantaggiato nei confronti di FF!
Secondo me FF è, al momento, il migliore e lo dico da non vedente! Chrome e Opera non funzionano con gli screen readers, IE va ma non bene come FF!
Scusa la domanda, forse un po' stupida, ma me lo chiedo ogni volta che partecipi sul forum :)
Come fai ad usare il forum? Per scrivere non dovrebbe essere difficile, ma come fai a trovare i pulsanti per commentare, quotare e i post in risposta al tuo (senza passare tutto il testo della pagine)? :)
dark.halo
03-07-2012, 16:49
Ci sono solo 2 cose di IE che non sopporto:
1) il cleartype
2) la barra degli indirizzi
Se mi sistemassero almeno la barra sul 10 passarei a questo visto che ho notato essere molto veloce, anche più dell'attuale Chrome, e ci guadagno anche in termini di meno "inseguimenti pubblicitari"
Tasto desto su una qualsiasi scheda e spunta su "Visualizza schede su una riga separata".
o chrome è eccezionale o firefox non è tutto sto granchè o semplicemente era l' unica alternativa ad IE che a sua volta è il demonio
qualcuno mi spiega questo trend?
Mai visti quei mega cartelli pubblicitari di Chrome in tutte le metropolitane europee? Più il fatto che sia in bundle con software diffusi come Avast e CCleaner (giusto per citarne 2 noti), più il marketing che ti convince che per giocare ad Angry Birds ti serva Chrome, più la moda, più Lady Gaga, più chi effettivamente lo trova migliore.
matsnake86
03-07-2012, 17:34
ma non era di qualche mese fà che chrome aveva superato iexplorer?
Avevo sentito anche la notizia alla radio.
Ora questi dati sembrano tutto l'opposto.... mah!
Comunque fiero di far parte di quei 1,6% di opera users !
pabloski
03-07-2012, 19:00
Date ancora credito ai dati netapplications? Eppure nelle loro faq c'è scritto chiaramente che sono dati normalizzati. Non è dato sapere quali sono le loro fonti, nè tantomeno in base a quali algoritmi vengono calcolate le percentuali. Mancano totalmente i Paesi del BRICS.
Fate caso che comparando vari servizi di statistiche, solo netapplications si trova sfasata rispetto agli altri. Significherà pur qualcosa, no!?!
Phoenix3000
03-07-2012, 19:04
Io sinceramente non comprendo tutto questo entusiasmo per Chrome, io l'ho provato ma, per le mie esigenze, non regge assolutamente il confronto con FF.
FF è eccezionale anche se, devo dire, dopo l'ultimo aggiornamento è un tantino più lento e, soprattutto, si blocca spesso e mi dà un errore ricollegabile al plugIn di Flash.
Sarà l'agg. di FF o quell'eterna schifezza di Flash (che non ho mai sopportato)?
In merito poi a IE, su sistemi meno performanti come Atom ad es., è un vero mastodonte...
the_poet
03-07-2012, 20:54
Dopo 4 anni di Firefox, durante i quali mi sono trovato egregiamente, Mozilla è riuscita a farmi odiare il suo prodotto di punta. Da quando hanno cominciato a sfornare versioni nel giro di pochi mesi o addirittura settimane, ho notato che il browser è diventato sempre più pesante e avido di memoria. Non è raro trovare il processo che tiene sotto ostaggio più di 1 GB di Ram, specie durante sessioni di navigazione intensa. Poi, un'altra cosa che odio è che, su FF, è lentissimo Google: aprire i risultati delle ricerche può richiedere anche una decina di secondi.
Da 4 mesi sono passato a Chrome e la situazione generale è molto migliorata. Più leggero, più reattivo, galleria di estensioni enorme e paragonabile a quella di FF per assortimento, ecc.
the_poet
03-07-2012, 20:57
Scusa la domanda, forse un po' stupida, ma me lo chiedo ogni volta che partecipi sul forum :)
Come fai ad usare il forum? Per scrivere non dovrebbe essere difficile, ma come fai a trovare i pulsanti per commentare, quotare e i post in risposta al tuo (senza passare tutto il testo della pagine)? :)
Me lo sono sempre chiesto anch'io. Secondo me la domanda non è stupida, anzi direi che quanto filippo1980 ci racconterà deve'essere molto interessante.
ziozetti
03-07-2012, 20:57
Poi, un'altra cosa che odio è che, su FF, è lentissimo Google: aprire i risultati delle ricerche può richiedere anche una decina di secondi.
Senza entrare nel merito del resto, questo è solo un tuo problema...:boh:
ziozetti
03-07-2012, 20:59
Opera dovrebbe essere il più aderente agli standard :)
In teoria dovrebbe essere un pregio, in pratica si rivela un "difetto".
Anche io preferirei che tutti i siti fossero fatti bene, ma purtroppo...
Oenimora
04-07-2012, 00:29
io ancora insisto a non capire cosa ci guadagnano con ste cose.
sono gratis ............... non hanno sponsor................ costano un botto di manutenzione ed aggiornamenti............. ma chi li campa?:eek: :eek:
Una volta erano a pagamento. Netscape lo era e guadagnava in pratica solo da quello. Ai tempi si ipotizzava che un giorno i browser e java avrebbero potuto rimpiazzare i sistemi operativi. Netscape sembrava la nuova stella dell'informatica. Ad ogni modo MS comprò la società che produceva IE, lo diede via gratis per fare concorrenza a Netscape e per giunta dava IE preinstallato. Microsoft, che ricavava aveva tanti utili altrove poteva permetterselo, Netscape no. Per farla breve: Netscape eliminata.
Da quel momento un browser a pagamento è diventato un business impossibile.
Allora come fanno?
Google è un altro che guadagna da altre fonti. Chrome inoltre gli serviva, perché aveva bisogno che i servizi web diventassero più usufruibili possibili, se non competitivi con quelli desktop, quindi browser più veloce possibile ecc. e inoltre aveva anche altri progetti, come Chrome OS.
Firefox? Il maggior sponsor di Mozilla è Google, che io sappia.
Opera prima era a pagamento, poi ha usato il compromesso di diventare adware e poi completamente free, ma fa anche lei accordi coi motori di ricerca e altro
http://www.opera.com/press/faq/
How does Opera make money?
Opera has two basic revenue models:
For enterprise products, such as Opera preinstalled on a mobile phone or a set-top box, Opera receives revenue as a mix of engineering fees, maintenance fees and shares of sales income. The balance varies from contract to contract. This model accounts for the majority of Opera’s income.
Opera also derives revenue from its free products through revenue sharing with partners. For example, several search engines make usage payments to Opera for searches made by Opera users. This is the major source of income for Opera’s desktop browser, with revenue shares also in place on a variety of mobile products.
Un buon browser deve prima di tutto interpretare correttamente gli standard. Molti siti sono visualizzati correttamente da browser vecchi come IE6,7 e 8 solo perchè c'è qualcuno che ha ancora voglia di di riempire il codice con commenti condizionali appositi.
Guardate un po' quale browser non supporta tutto il nuovo standard CSS3 http://www.w3schools.com/cssref/css3_pr_transition.asp
Uncle Scrooge
04-07-2012, 08:50
Ma come fate a dire che Chrome è il più veloce di tutti? Provate a disabilitare il processo di sistema che precarica i dati di Chrome nella RAM quando accendete il computer, mettete qualche estensione (adblock e accuweather) e diventa più lento di FF.
Come velocità, imho, il migliore è IE9 a 64 bit, e non è nemmeno tanto male come usabilità... però continuo a preferire FF per tutte le estensioni e funzionalità aggiuntive che trovo indispensabili.
Un buon browser deve prima di tutto interpretare correttamente gli standard. Molti siti sono visualizzati correttamente da browser vecchi come IE6,7 e 8 solo perchè c'è qualcuno che ha ancora voglia di di riempire il codice con commenti condizionali appositi.
Guardate un po' quale browser non supporta tutto il nuovo standard CSS3 http://www.w3schools.com/cssref/css3_pr_transition.asp
Se il problema è la tendina arancio che scorre verso destra con IE10 dato in preview con Win8 si vede benissimo :O
Più che altro Opera e FF. Me lo chiedo pure io! Google ci guadagna autopubblicizzandosi e facendo usare i suoi servizi...
A dir la verità pure MS, però almeno ha la scusa di lasciare come default Bing, magari qualche incapace usa Bing senza accorgersi :asd:
Opera dovrebbe essere il più aderente agli standard :)
Infatti! Poi hoi visto troppa gente che legge "Google Chrome" e iniza ad elaborare:
Google Chrome = Google + Chrome.
Google = Internet!
Chrome = ?????
=> Per "aprire internet" si usa Google Chrome.
Gli stessi per cui Internet Explorer = Internet + Explorer = E' internet!!
Scusa la domanda, forse un po' stupida, ma me lo chiedo ogni volta che partecipi sul forum :)
Come fai ad usare il forum? Per scrivere non dovrebbe essere difficile, ma come fai a trovare i pulsanti per commentare, quotare e i post in risposta al tuo (senza passare tutto il testo della pagine)? :)
Sai una cosa? E' vero che è pubblicizzato come IE di una volta, che lo trovavi ovunque.
Con le differenze sostanziali che
-è permormante da paura
-è stabile
-è leggero
-per chi sviluppa per il web sta diventando il punto di riferimento perchè molti strumenti
di utility sono integrati già di base e oltretutto funzionano mooolto meglio di alcuni
plug-in esterni di altri browser.
Se ti lamenti della pubblicità almeno fallo per i prodotti che fanno schifo.
Ma come fate a dire che Chrome è il più veloce di tutti? Provate a disabilitare il processo di sistema che precarica i dati di Chrome nella RAM quando accendete il computer, mettete qualche estensione (adblock e accuweather) e diventa più lento di FF.
Anche io posso andare a smanuzzare le configs di altri broswer così posso
lamentarmi che vanno più lenti.
Uncle Scrooge
04-07-2012, 09:47
Anche io posso andare a smanuzzare le configs di altri broswer così posso
lamentarmi che vanno più lenti.
Non ho parlato di config. del browser.
Ho parlato di due cose.
1) Processo di sistema di Windows. Qualunque programma, anche il più pesante, se me lo precarichi nella RAM all'avvio del computer, diventa un razzo... a scapito ovviamente dell'occupazione di risorse e del tempo di avvio del PC. Firefox non si avvia col PC (da poco è stato solo aggiunto un processo che cerca gli aggiornamenti, ma comunque te lo chiede se lo vuoi o meno, e non carica il browser nella RAM) mentre Chrome si, e nemmeno te lo chiede.
2) Componenti aggiuntivi. Un sacco di gente si lamenta della pesantezza di FF rispetto a Chrome, e magari perché su FF ci tiene su millemila addons che ha installato e nemmeno si ricorda di avere, mentre su Chrome no (anche perché ce ne sono molti meno a disposizione). A parità di componenti aggiuntivi installati, FF e Chrome sono veloci circa uguale.
ziozetti
04-07-2012, 10:10
...
FF e Chrome sono veloci circa uguale.
Non è vero, uno dei due è più veloce.
Inoltre ho controllato con il calibro e il mio pisello è 0,7 mm più lungo del tuo! :cool:
:D
ziozetti
04-07-2012, 16:33
Chiaro l'intento ironico del tuo post, qualche volta però bisognerebbe cercare di lasciare qualche informazione un po' più circostanziata. Quantomeno per ripagarsi delle fatiche spese a capirci qualcosa, aiutando gli altri ad orientarsi.
Non c'è molto da circostanziare quando stiamo parlando di differenze di millisecondi, sinceramente mi sembra aria frittissima.
A parte qualche release problematica ormai i 3 browser principali si equivalgono come velocità, cambiano per altri aspetti: tendenzialmente chi è più versatile è meno leggero, ma anche qui con tutti i Gb a disposizione mi sembrano discorsi passati.
Su un netbook non mettereri certamente Firefox, ma su un pc moderno uno vale l'altro.
Non ho parlato di config. del browser.
Ho parlato di due cose.
1) Processo di sistema di Windows. Qualunque programma, anche il più pesante, se me lo precarichi nella RAM all'avvio del computer, diventa un razzo... a scapito ovviamente dell'occupazione di risorse e del tempo di avvio del PC. Firefox non si avvia col PC (da poco è stato solo aggiunto un processo che cerca gli aggiornamenti, ma comunque te lo chiede se lo vuoi o meno, e non carica il browser nella RAM) mentre Chrome si, e nemmeno te lo chiede.
2) Componenti aggiuntivi. Un sacco di gente si lamenta della pesantezza di FF rispetto a Chrome, e magari perché su FF ci tiene su millemila addons che ha installato e nemmeno si ricorda di avere, mentre su Chrome no (anche perché ce ne sono molti meno a disposizione). A parità di componenti aggiuntivi installati, FF e Chrome sono veloci circa uguale.
1-E quindi qualè il problema? Che non te lo chiede? Chi se ne importa?
2- non sono per niente daccordo che sono veloci uguali. Ma daltronde qui
ognuno si tiene le proprie convinzioni nell'ambito in cui usa i browser.
Italia 1
04-07-2012, 18:00
Ma a chi bisogna dare retta ?
http://www.hwfiles.it/news/chrome-supera-internet-explorer-per-statcounter_42224.html
ziozetti
04-07-2012, 20:50
1-E quindi qualè il problema? Che non te lo chiede? Chi se ne importa?
Il "problema" è che non è più veloce perché ottimizzato, ma perché appesantisce il resto del sistema precaricando in memoria alcuni dei propri dati.
Se per assurdo caricassi in ram tutta la cache del browser avrei caricamenti più che istantanei ma un generale rallentamento del sistema/lentezza all'avvio.
Anche Explorer è più rapido ad aprirsi rispetto a Firefox ma semplicemente perché è strettamente legato a Windows.
ziozetti
04-07-2012, 20:53
Grazie del chiarimento, diciamo che su un notebook amd la differenza la sento. Uso tutti e tre i browser, affidando ad ognuno i compiti più appropriati. Di questo ai miei post precedenti.
Per la mia esperienza Flash gira meglio su Chrome che su Firefox, in maniera tanto più sensibile quanto minore è la potenza del pc.
Ho i7 e tanta ram sia sul portatile che sul fisso quindi sinceramente uso indistintamente entrambi senza particolari differenze.
Sul netbook (Dell Mini 9) Firefox è decisamente più lento con Flash.
In generale comunque vale il discorso del calibro! :D
birmarco
04-07-2012, 23:01
Il "problema" è che non è più veloce perché ottimizzato, ma perché appesantisce il resto del sistema precaricando in memoria alcuni dei propri dati.
Se per assurdo caricassi in ram tutta la cache del browser avrei caricamenti più che istantanei ma un generale rallentamento del sistema/lentezza all'avvio.
Anche Explorer è più rapido ad aprirsi rispetto a Firefox ma semplicemente perché è strettamente legato a Windows.
Esatto! :) Io di tanto in tanto stano i servizi inutili aggiunti dai programmi che installo e Google ne mette sempre nmila! Togliendoli Chrome non è così veloce come sembra e il PC si avvia decisamente più in fretta. Anche Google Update. Una vera porcata!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.