PDA

View Full Version : Il pc funziona solo in modalità provvisoria.


Andrea_6
03-07-2012, 12:31
Salve a tutti,
premetto che non sono un grande esperto di informatica quindi mi limiterò a illustrare il problema e tutto chiò che ho fatto fino ad ora.
p.c.
motherboard foxcon 945P7AA8KS
Scheda Video ATI 1300
pentium P4
HD matrox 160GB 80% libero
S.O. Win xp pro SP2 aggiornato SP3
3GB di memoria 512+512+2
nessun hardware o soft installato di recente.
anivirus AVG aggiornato
pc usato per lavoro un po di grafica vettoriale e qualche soft di calcolo.

Allora da qualche tempo il mio PC si frezava in maniera inaspettata e non mi permetteva nessuna azione neanche ctrl+canc ne il reset nemmeno lo pegnimento da pulsante (tenendolo premuto) per spegnerlo dovevo usare l'interruttore di alimentazione con buona pace del disco e di tutto l'hardware. Il sistema funzionava perfettamente in modalità provvisoria, non ho dati sul pc (sono tutti su hd di rete) quindi decido di formattare e reinstallare (ogni tanto fa bene ripulire) l'ultima volta che lo avevo fatto circa 2 anni fa.
procedo con installazione da CD (win xp pro SP2) , manco a dirlo originale, ma non terminava l'installazine, si bloccava come sopra. Comincio un lungo rest hardware, memtest, vari soft per HD tutti fatti smontando i componenti e installandoli su altro PC ho spostato gli slot ram, li ho fatti girare uno alla volta, tutto perfettamente funzionante ma niente...
Decido di installare il S.O. da un'altro pc, collego il disco rigido su altro pc e tutto OK riposiziono il disco su pc originale, e sono da capo... funziona solo in mod provvisoria, resetto il CMOS, aggiorno la mother board ancora niente, faccio avvio "pulito" secondo Microsoft ma nulla di nulla, il pc attualmente ha installato solo WIN XPSP2 no antivirus no aggiornamenti, non è collegato in rete.
ha sempre funzionato correttamente e nessuna modifica fatta, scheda audio integrata lan integrata nessun modem fax solo scheda video magari vecchiotta ma andante, preciso che il chase e abbondantemente ventilato e ho provveduto a "rinfrescare" il silicone conduttivo sotto i dissipatori che sono perfettamenten puliti... altra cosa stranissima e che ho notato è che se lo lascio li appena dopo il log tutto ok non si blocca lo noto dal fatto che l'orologio va avanti, ma appena tocco il mouse si congela, ho provato anche a sostiture il mouse PS2 con USB nulla di fatto, ho fatto anche la prova con altro alimentatore (preso da pc funzionante) nulla di fatto.
ennesimo controllo disco controllato con chkdsk è ok, ram controllata con memetest e gold memory tutto a posto... pare nessun segno di scheda guasta, distorsioni del video, pixel anomali, stricie e cose del genere, neanche mai una schermata blu!!!! :muro:

tallines
03-07-2012, 20:46
Ciao, prova un live di Linux (Ubuntu, Mint, Fedora) .

Vai qui :

http://distrowatch.com/index.php?language=IT

che è la casa madre .

Una volta selezionata la versione che vuoi vai all'interno, clicca su Pagina principale (dove ti mette il link), una volta entrato all'interno della versione che vuoi di Linux, seleziona Download e downloadi la Iso che devi masterizzare .

le Iso masterizzate sono autoavvianti, basta che le inserisci nel lettore cd/dvd all'avvio dle pc e loro partono .

Se si avvia in teoria non è un problema hardware .

In teoria .

Perchè in teoria ?

Perchè Linux visto che è Linux ;) anche se riscontra dei problemi di driver o problemi hardware cerca di bypassarli ugualmente .

Molto spesso ci riesce, nel senso che uno vede che sia avvia il live di Linux e crede che non ci sia nessun problema hardware.

Ma non è detto .

Se poi il live (masterizzato bene) non si avvia il problema è hardware .

Soprattutto scheda madre e/o hard disk .

Ti crea problemi in modalità normale, perchè penso che ci sia qualcosa che all'avvio impedisce il normale funzionamento del SO.

Questo può essere dovuto anche a driver o a unità esterne tipo il lettore cd/dvd non riconosciute, o l'HD ti sta lasciando .

Ti funziona in provvisoria perchè carica l'essenziale ossia quello che serve per far funzionare il SO .

Può essere dovuto anche alla ram o all'hard disk con settori danneggiati .

Visto che l'hai spento in modo anomale penso che qualcosa di male gli hai fatto, ossia ;) se era mal concio, hai acuito il problema .