View Full Version : PC Gaming- After maturità 1100-1200€
LamerTex
03-07-2012, 11:03
Finalmente finita poche ore fa la maturità, è ora di aggiornare l'intera piattaforma visti i numerosi giochi che ora non posso nemmeno aprire xD
L'idea è quella di comprare tutto rimanendo entro i 1400 max 1500€ per tutto, compreso router, casse tastiera e schermo... Quindi per il pc rimarrebbero circa 1100-1200€...
Quindi ricapitolando:
Possiedo: Mouse, Cuffie, O.S.
Mi serve: Pc, Schermo, Tastiera, Casse,Router.
Budget PC circa 1100-1200€
Budget massimo per tutto: 1400-1500€
Utilizzo: Gaming, programmazione, tutto il resto che si fa normalmente con un pc
Ho intenzione di fare (forse solo in futuro un po' di più, ma qualcosina sicuramente) overclock leggeri, no sli/crossfire.
Configurazione teorica a cui pensavo circa:
Processore: Intel i5 3570k (~210€)
Dissipatore: Qualcosa di non troppo costoso, tra i 50-70€ al massimo
Scheda madre: Una z77 per l'overclock, ma senza esagerare con le funzionalità che magari non userò mai (qui dovrete aiutarmi un pochino) (~100€ o giù di li)
Ram: 8gb 2x4gb 1600mhz cas9 marca bho si vedrà (~50€)
Scheda video: nvidia 670, mi sembrava interessante la gigabyte windforce 3 (~375€)
Case: Zalman z11 plus, mi sono abbastanza innamorato di questo se non fa proprio schifo mi andrebbe bene questo :) (~70€)
SSD: Samsung 830 da 128gb (~130€) oppure un crucial m4 da 256gb se bastano i soldi (~185€)
HD: Caviar green 2TB (~100€) oppure lo comprerò più in la se bisogna recuperare qualche soldo sono 5 anni che vado avanti con un hd da 300gb xD
Alimentatore: qualcosa sui 550-650w possibilmente modulare (~150€?)
Scheda di rete wireless: Bho non so cosa ci sia (~30-50€ da quanto ho visto)
Masterizzatore: uno random (~20-30€)
Tastiera: Devo vedere ma un qualcosa di decente ma non troppo costoso (~70€ o giù di li)
Totale pc: ~1350€ prendendo ssd da 128gb e hd oltre a tutti i prezzi massimi che ho messo...
Schermo: Avevo addocchiato questo Monitor Led 24" Asus VE247H FullHD (~160€)
Casse: qualche impianto 2.1 con telecomando (~70-80€)
Router: qualcosa di decente (~120-130€)
Qualcosina dovrei risparmiarlo per stare nel budget, ma bisogna vedere i prezzi e pezzi veri quanto costano...
Intanto grazie a tutti per i consigli e gli aiuti in questa configurazione :)
Danilo999
03-07-2012, 14:24
ciao :) ti ho fatto una ottima configurazione da gaming spero che ti soddisfi :asd:
il totale di tutto è di 1562 euro preso tutto da e-"chiave" ho spinto un pochino rispetto ai 1500 solo di 62 euro però questo sistema e veramente una bomba! in caso potresti prenderti una gtx 670 se non ti piace ati :)
:read: :read:
EK00018285 Monitor Led 24" Asus VE247H FullHD 300cd/m2 2ms Speakers VGA DVI-D HDMI Nero € 158,40
EK00014978 Tastiera wireless Logitech Keyboard K350 Nero € 43,00
EK00016114 Router ADSL D-Link DSL-2740B Wireless N € 49,50
EK00007637 Casse Logitech Z313 2.1 Nero € 35,50
EK00029167 CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 313,00
EK00028567 Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 89,80
EK00006118 Dissipatore CPU Zalman CNPS9900 NT Socket Intel Amd € 55,00
EK00019044 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EARX € 96,00
EK00006709 Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 28,90
EK00028273 VGA Club3D Ati AMD Radeon HD7970 Core 925Mhz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI Mini-DP € 384,30
EK00021318 Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze € 88,40
EK00015179 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,60
EK00018300 Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30
EK00019046 SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 92,50
EK00013881 Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 82,70
fammi sapere se ho sbagliato qualche tuo parametro :D
LamerTex
03-07-2012, 17:31
Ho solo da contestare un paio di cose sulla tua conf:
-Processore: per quello che faccio io il 3770k rispetto al 3750k non mi cambia assolutamente nelle prestazioni, tanto meno nei giochi, quindi preferisco risparmiare quel centone...
-Scheda video: di quella marca non ho mai sentito parlare molto bene, inoltre è una reference e costa una decina di € in più della 670 windforce3 custom con dissipatore molto migliore (per lo stesso modello della 7970 si arriva a 430€) e leggermente overclocckata... E nei benchmark che ho visto in bf3 la 670 reference batte (di poco) la 7970 reference...
-SSD: questo è l'unico campo in cui me ne intendo un pochino e gli ssd con controllore sand force non mi sono mai piaciuti, preferisco di gran lunga il samsung 830 o il crucial m4 che usano controller diversi...
Per il resto mi sembra ok, quindi con i cambiamenti che vorrei fare riesco anche a risparmiare un pochino e a rimanere dentro il budget :P
Grazie mille per la risposta :)
Se qualcun'altro ha opinioni o consigli sono sempre qui, grazie di nuovo a tutti :)
Danilo999
03-07-2012, 18:09
prendendoti un i5 3570k potresti optare per una gtx 680 oppure prenderti un case migliore :)
wizard1993
03-07-2012, 18:31
per una gtx 680 oppure prenderti un case migliore :)
che non ha alcun motivo di esistere da quando esiste la gtx 670
LamerTex
04-07-2012, 09:41
che non ha alcun motivo di esistere da quando esiste la gtx 670
Haha sono completamente d'accordo con te xD
LamerTex
04-07-2012, 20:22
Dopo qualche modifica sono arrivato a questo:
CPU Intel Core i5-3570K 3.4GHz Quad-Core Processor 211€
Motherboard MSI Z77A-G43 ATX LGA1155 Motherboard 89.80€
Memory Corsair Vengeance 8GB (2 x 4GB) DDR3-1600 Memory 47.70€
Hard Drive Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" 5400RPM Internal Hard Drive 96.30€
Hard Drive Samsung 830 Series 128GB 2.5" Solid State Disk 129.30€
Video Card Gigabyte GeForce GTX 670 2GB Video Card 378.80€
Case Zalman Z11 Plus ATX Mid Tower Case 70.68€
Power Supply Corsair 650W ATX12V / EPS12V Power Supply 128.16€
Optical Drive LiteOn IHAS122-18 DVD/CD Writer 20.40€
Monitor Dell U2312HM 23.0" Monitor 170.04€
Wireless Card Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N 20€
Total: 1360€
+
CPU Cooler Cooler Master Hyper 212 Evo 34.19€
Speaker Logitech /S-220 2.1 25.64€
Router NETGEAR N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN 2200 - 4-port switch - 802.11b/g/n - 50€
Totale completo: 1470€
Cosa ne dite? Modifichereste qualcosa (non che costi di più possibilmente perchè è già molto alto come prezzo)?
wizard1993
04-07-2012, 20:30
alimentatore costoso, un xfx da 650w è lo stesso identico prodotto (sempre seasonic) ma costa una ventina di € meno
il monitor mi piace poco: chiedi nella sezione apposità, quell'attrezzo è caro rispetto ad un altro ips da 23 pollici quali quello della philips.
Per il resto, se non fai oc, puoi evitare di prendere le versioni k, se intendi farlo prendi un sandy bridge: sale di più
LamerTex
04-07-2012, 22:13
Allora per l'alimentatore, si so che è abbastanza costoso ed è lo stesso alimentatore praticamente però xfx non è modulare e in'oltre il corsair ha un efficienza leggermente migliore, ed in ottica futura (visto che considero l'alimentatore uno dei componenti più longevi che si mantiene al cambio degli altri) e rimandendo lo stesso nel budget credo che valga la pena investire questa ventina di euro li :)
Per il monitor non sono per niente esperto, e quello scelto che ho messo nella configurazione mi è stato consigliato proprio nella sezione apposita xD
Infine per l'oc conosco abbastanza bene la storia degli ivy bridge e si può a malapena arrivare ai 4,5ghz, io probabilmente non ci arriverò mai neanche a questo traguardo in quanto non sono un gran overclocker, però un po' sopra dei 4 probabilmente si (anche se probabilmente non subito), per questo ho optato per una versione k degli ivy :)
wizard1993
04-07-2012, 22:24
il corsair ha un efficienza leggermente migliore, ed in ottica futura
Se stai parlando del hx650 quale parte di "è lo stesso identico prodotto" non ti risulta chiara, aldilà dei proclami ovviamente. Se stai parlando del tx650m bhe, parliamo di seasonic contro cwt, è imbarazzante solo il confronto (a favore del primo)
Per il monitor non sono per niente esperto, e quello scelto che ho messo nella configurazione mi è stato consigliato proprio nella sezione apposita xD
allora nessun problema
Infine per l'oc conosco abbastanza bene la storia degli ivy bridge e si può a malapena arrivare ai 4,5ghz, io probabilmente non ci arriverò mai neanche a questo traguardo in quanto non sono un gran overclocker, però un po' sopra dei 4 probabilmente si (anche se probabilmente non subito), per questo ho optato per una versione k degli ivy :)
il solo fatto che tu faccia oc fa cadere ogni convenienza di un ivy bridge: con (praticamente) lo stesso ipc a parità di clock qualsiasi vantaggio di questi è bruciato dall'oc, facendo pesantemente pesare la bilancia dalla parte dei sandy. Allo stesso modo l'oc vanifica qualsiasi minore consumo. Non è che mettere un ivy sia sbagliato: è illogico
LamerTex
04-07-2012, 22:41
Se stai parlando del hx650 quale parte di "è lo stesso identico prodotto" non ti risulta chiara, aldilà dei proclami ovviamente. Se stai parlando del tx650m bhe, parliamo di seasonic contro cwt, è imbarazzante solo il confronto (a favore del primo)
Mmmm forse stiamo parlando di alimentatori diversi :p
Allora quello che c'è nella mia configurazione è:
"Corsair CP-9020006-EU Alimentatore Corsair Modulare 650 W Professional Series Gold AX650 - 80 PLUS® Gold " 128€
l'xfx da 650w di cui parlavi tu dovrebbe essere (o almeno ho trovato questo sullo stesso negozio "amazzone"):
"XFX PRO650W" 91,80€
E da quanto si legge sulla descrizione e si vede dalle foto, il primo è completamente modulare e certificato plus gold, mentre il secondo semi-modulare e certificato plus-bronze...
Per questo non ero sicuro che fosse lo stesso alimentatore rimarchiato da due marche diverse xD
wizard1993
04-07-2012, 22:46
Mmmm forse stiamo parlando di alimentatori diversi :p
Allora quello che c'è nella mia configurazione è:
"Corsair CP-9020006-EU Alimentatore Corsair Modulare 650 W Professional Series Gold AX650 - 80 PLUS® Gold " 128€
niente, lascia fare. Pensavo al prodotto sbagliato. Comunque l'xfx si trova a 60€, ossia meno della metà.
Per il resto quel cosair va bene
Dopo qualche modifica sono arrivato a questo:
CPU i5 2500k
Motherboard MSI Z77A-G43 ATX LGA1155 Motherboard 89.80€
Memory Corsair Vengeance 8GB (2 x 4GB) DDR3-1600 Memory 47.70€
Hard Drive Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" 5400RPM Internal Hard Drive 96.30€
Hard Drive Samsung 830 Series 128GB 2.5" Solid State Disk 129.30€
Video Card HD7950
Case Zalman Z11 Plus ATX Mid Tower Case 70.68€
Power Supply XfX Proseres 550W Core Edition
Optical Drive LiteOn IHAS122-18 DVD/CD Writer 20.40€
Monitor Asus MS238H
Wireless Card Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N 20€
Total: 1360€
+
CPU Cooler Cooler Master Hyper 212 Evo 34.19€
Speaker Logitech /S-220 2.1 25.64€
Router NETGEAR N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN 2200 - 4-port switch - 802.11b/g/n - 50€
Totale completo: 1470€
Cosa ne dite? Modifichereste qualcosa (non che costi di più possibilmente perchè è già molto alto come prezzo)?
potresti ulteriormente abbassare i costi senza sacrificare le prestazioni
LamerTex
06-07-2012, 11:14
Si hai pienamente ragione, so cosa tagliare se non sto nel budget :)
LamerTex
06-07-2012, 13:47
Allora per il momento i miei 2 carrelli pronti per fare la spesa sono questi:
http://dl.dropbox.com/u/72646954/carrelloE-key.jpg
http://dl.dropbox.com/u/72646954/CarrelloAmazon.jpg
Per il momento visto che non è disponibile non prendo il dissipatore, che acquisterò non appena lo trovo disponibile.
Ho deciso di rimandare l'acquisto del caviar green per riuscire a far stare il crucial m4 da 256gb (180€) (sono 5 anni che tiro avanti con un hdd da 300gb quindi per qualche tempo credo che mi basti xD)...
Secondo voi ha senso questa decisione o è meglio tornare al samsung 830 da 128gb (130€) + caviar green da 2tb (90€)?
Il costo totale compreso di spese di spedizione è di 1387€ quindi sono nel budget.
Mancherebbe anche la tastiera però non ho trovato nulla che mi gusta nei negozi usati quindi la prenderò da qualche altra parte, ho aggiunto (visto che non sembra essere presente da nessuna parte) un cavo hdmi, spero di averlo scelto bene...
Poi bho c'è qualcosa di non compatibile? Manca qualche altro cavo o accessorio indispensabile?
Grazie a tutti per le risposte :)
Ah dimenticavo, oggi ho fatto la carta prepagata quindi conto di fare l'acquisto domani se riesco a farla funzionare xD
EDIT: come faccio a dimensionare o a mettere le immagini in un tag da aprire e chiudere quando si vuole? D:
visto che l'ssd viene usato per il s.o., i programmi ed al più qualche game, mi pare eccessiva la spesa per andare sopra un modello da 128 giga
nn sò se si notava nel quote (nn lo avevo specificato :( ) ho inserito qualche piccolo cambio, si arriva ad avere un 150 euro di spesa in meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.