View Full Version : Nokia ha un piano B, Android nel futuro del colosso finlandese?
Redazione di Hardware Upg
03-07-2012, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-ha-un-piano-b-android-nel-futuro-del-colosso-finlandese_42876.html
Secondo quanto dichiarato ieri da un esponente interno a Nokia, in caso di fallimento del progetto Lumia e Windows Phone, il colosso finlandese avrebbe già pensato ad un piano di riserva, Android?
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
03-07-2012, 09:05
Che e' successo alla sede di Nokia? Stanno tornando a ragionare finalmente?
TheDarkAngel
03-07-2012, 09:11
Sono ancora nel pieno del sonno della ragione finchè puntano su WP, quando pensano di immettere sul mercato nuove soluzioni con altri OS? nel 2013/14? Saranno già falliti o acquistati.
Che e' successo alla sede di Nokia? Stanno tornando a ragionare finalmente?
No, ha deciso di abbandonare la strada della qualità per la quantità :)
Crisa...
03-07-2012, 09:18
No, ha deciso di abbandonare la strada della qualità per la quantità :)
senza quantità chiudi... puoi fare anche il miglior telefono del mondo
un nokia con la qualità costruttiva nokia con sopra android venderebbe il doppio di un qualsiasi Galaxy S3
Phantom II
03-07-2012, 09:18
Risto Siilasmaa si è detto confidente che l'arrivo di Windows Phone 8 possa dare nuova vita alla compagnia scandinava ma nel caso in cui questo non accada sarebbe già pronot un piano di riserva.
Fiducioso semmai.
Risto ha poi espresso ancora una volta confidenza nel CEO della compagnia Stephen Elop
Come sopra, non confidenza ma fiducia.
cronos1990
03-07-2012, 09:20
Se anche Nokia passa ad Android, è davvero la volta buona che il mio prossimo cellulare sarà un iMioMimiPhoni.
Che si siano svegliati e abbiano capito che o diversificano o altrimenti rischiano veramente di morire con Windows Phone?
Non capisco cos'altro stanno aspettando, i risultati finanziari degli ultimi mesi sono a dir poco disastrosi.
E pensare che avevano in mano Meego e l'intero ecosistema QT :(
p.s. Comunque io non ci credo, hanno deciso che devono essere acquisiti da Microsoft e così faranno, vedrete. Anche perchè se WP 8 non decolla, Nokia neanche ci arriva all'inizio del prossimo anno.
adapting
03-07-2012, 09:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-ha-un-piano-b-android-nel-futuro-del-colosso-finlandese_42876.html
Secondo quanto dichiarato ieri da un esponente interno a Nokia, in caso di fallimento del progetto Lumia e Windows Phone, il colosso finlandese avrebbe già pensato ad un piano di riserva, Android?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Già lo si capiva dall'autocritica di Elop quando ha ammesso che se avesse immaginato come sarebbero crollati i prezzi di Android in Cina, avrebbe fatto le cose diversamente (leggi: "non saremmo mai andati con Microsoft").
Too little, too late.
L'analisi è giusta, ma doveva svegliarsi prima: è troppo tardi ormai per salvare Nokia.
RIP.
un nokia con la qualità costruttiva nokia con sopra android venderebbe il doppio di un qualsiasi Galaxy S3
Come non quotare!!!
Il piano di riserva secondo me è fare la stessa fine di Motorola Mobility.
Per Android è troppo tardi, non vedo perchè Nokia debba avere nel 2013/2014 maggiori chance di Sony o HTC.
Zeorymer
03-07-2012, 09:29
Secondo me, dovrebbero continuare a fare ciò che sanno fare meglio: terminali discreti e versatili a basso costo (ad esempio l'Asha 311, un gioiellino senza pretese ma buono a soli 90€ circa). Se poi vorranno Android.... beh, secondo me venderanno bene se adotteranno la politica contraria a quella Samsung, che fa "ti dò poco e me lo paghi", adottando invece la "buona dotazione a poco prezzo". In altre parole: se ci saranno anche con Android ciofeche tipo il Lumia 610, che manco gli basta la ram per certe apps e che ha quel prezzo,non andranno da nessuna parte
non capisco come sia possibile questa "chiusura" di nokia e BB... fin quando porti avanti il tuo s.o. (symbian e bb os) posso QUASI capire... ma una volta che decidi di aprirti, ma cazzo ma falli tutti sti cellulari no!!! windows phone non ha mai convinto nessuno, neanche tra gli "ignoranti".... ma fai la un lumia 900 con android che ne vendi una vagonata! moltissimi sono ancora affezionati a nokia perchè ne hanno avuti un miliardo, ma adesso hanno deciso per altre strade.
io son passato alla fede htc (xkè samsung, scusate, ma non può sostituire nessuno)...
dai nokiaaaaaaaaaaaaa che vendo subito il one x se mi fai un android!
a furia di confidenze nokia non combina nulla :asd:
solojuve83
03-07-2012, 09:33
No, ha deciso di abbandonare la strada della qualità per la quantità :)
HAHAHAHAHAH....e si jelly bean fa proprio schifo... ma smettila va
sono uno dei tanti che vorrebbe un lumia con android e che reputa android valido os, specie ora con jb, ma ma..
ormai è tardi a meno che non facciano uscire un'intra gamma di prodotti validi con android entro l'anno è inutile, non è che se metto android vendo milioni su milioni di telefoni.
dovrebbero avere ora una gamma come sony(che reputo superiore a samsung che a parte i flagship vende schifezze)
e soprattutto è come darsi calci sui maroni, potevano farlo un anno e mezzo fa?
imho il piano b è un'altro
Ventresca
03-07-2012, 09:35
Elop è stato messo lì dalla microsoft: se per nokia dovessero peggiorare ulteriormente le cose (e per me dopo l'annuncio che gli attuali lumia non saranno aggiornabili a wp8 possono considerarsi già con un piede nella fossa) Microsoft se la comprerà senza tante esitazioni, tanto il valore in borsa è crollato, così non dovranno spenderci molto.
Peccato, perché se nokia avesse lanciato meego in tempo e non avesse fatto questa follia di (farsi fregare e) passare a WP probabilmente oggi potrebbe ancora dire la sua.
Considerando la sua qualità costruttiva, se montasse android diverrebbe in breve tempo leader del mercato, il problema è che Microsoft non permetterebbe mai una cosa del genere, sarebbe la morte definitiva di WP.
Alla Nokia sono talmente stupidi che prob il loro piano B sarà una nuova versione d iSymbian (vedi 808 pureview).
Purtroppo le loro politiche son ostate disastrose.
puntare su windows phone non gli è servito a nulla ma chiunque questo la'vrebeb capito.
Se vogliono salvarsi in estremis anche se in ritardo dovrebbero puntare su android magari riuscirrebbero a vendere qualcosa che ne dicano i fanboy MS (thedarkmelon bubbl4 siete la stessa persona? incarnazione di dovella? ma lol!!!!).
La gente comune vuole un sistema con molte app non se ne fa nulla di un windows in cui a malapena gira skype!
Nokia nonostante tutto è ancora un marchio spendibile, un telefono Nokia con sopra un sistema apprezzato e diffuso come Android potrebbe vendere bene.
Però il piano B potrebbe essere qualunque cosa, anche vendere marchio e brevetti e mettersi a fare gomme invernali ...
Zeorymer
03-07-2012, 09:42
Alla Nokia sono talmente stupidi che prob il loro piano B sarà una nuova versione d iSymbian (vedi 808 pureview).
Purtroppo le loro politiche son ostate disastrose.
puntare su windows phone non gli è servito a nulla ma chiunque questo la'vrebeb capito.
Se vogliono salvarsi in estremis anche se in ritardo dovrebbero puntare su android magari riuscirrebbero a vendere qualcosa che ne dicano i fanboy MS (thedarkmelon bubbl4 siete la stessa persona? incarnazione di dovella? ma lol!!!!).
La gente comune vuole un sistema con molte app non se ne fa nulla di un windows in cui a malapena gira skype!
Quotone!!!!!! Magari dei Nokia (resistenti come l'acciaio e durevoli nel tempo), con Android, proposti a basso costo (diciamo dai 120€ in su). E magari con batterie che non ti inducano a privarti di navigare un'altra mezz'ora, se no ti muore il telefono
TheDarkAngel
03-07-2012, 09:43
Però il piano B potrebbe essere qualunque cosa, anche vendere marchio e brevetti e mettersi a fare gomme invernali ...
Parli delle Nokian :asd:?
Quotone!!!!!! Magari dei Nokia (resistenti come l'acciaio e durevoli nel tempo), con Android, proposti a basso costo (diciamo dai 120€ in su). E magari con batterie che non ti inducano a privarti di navigare un'altra mezz'ora, se no ti muore il telefono
Perchè dovrebbe puntare al basso costo? Con quello che vende la fascia alta dovrebbe andare subito in competizione con un galaxy s3 ed al posto di puntare sull'hardware all'ultimissimo grido, cosa impossibile producendo tutto samsung, potrebbe puntare sul modulo cam e su una politica di update più rapida, riuscirebbe a vendere molto bene.
Ma basta volere android ovunque e comunque!
Nokia cosa potrebbe offrire in più degli altri con android?
Con Google navigator con le mappe offline il suo navigatore diventerebbe uno dei tanti (seppur ottimo per uno smartphone).
La qualità costruttiva la guarderemmo solo noi, ad oggi si vende il nome, e Nokia il suo se l'è giocato (purtroppo, ed anche ingiustamente), ora il mercato reputa Apple e Samsung come top.
Dal punto di vista strettamente telefonico andrbbe in concorrenza con Motorola e Sony (ex Ericsson), anch'esse su Android ed in grado di produrre ottimi telefoni.
Aver buttato via l'ecosistema Meego/QT (e la compatibilità delle App tra s40/Symbian/Meego) è stata una scelta scellerata, ma necessaria nel momento in cui si sono accorti che non avrebbbero tirato fuori nulla in tempi brevi.
Nokia ha tentato di distinguersi puntando su WP, ad oggi non è servito a nulla (forse ha solo peggiorato), ma da un certo punto di vista non era una follia (ed MS ci ha messo dei bei $$).
Ora come ora non vedo grosse prospettive ma la bolla Samsung potrebbe scoppiare (troppi giochetti con gli aggiornamenti sui top di gamma e gli utenti col cavolo che rispendono soldi), ad oggi gli va bene perchè i compratori sono diposti a sbattersi con le rom custom per fare quello che dovrebbe fare Samsung stessa.
Perche' molti di voi vorrebbero Android?
A me fa paura un monopolio di Google!!!
Gia' RIM sta in brutte acque.
I Giapponesi stanno abbandonando tutti i sistemi operativi vecchi per Android
Motorola e' sotto Google.
Alla fine rimarra' Apple con un quota forte di guadagno ma minore come terminali e il grande mostro di google assorbi tutto.
un mercato del 20/35& diviso tra 3 o 4 concorrenti sarebbe piu' saggio e corretto.
Zeorymer
03-07-2012, 09:47
Parli delle Nokian :asd:?
Perchè dovrebbe puntare al basso costo? Con quello che vende la fascia alta dovrebbe andare subito in competizione con un galaxy s3 ed al posto di puntare sull'hardware all'ultimissimo grido, cosa impossibile producendo tutto samsung, potrebbe puntare sul modulo cam e su una politica di update più rapida, riuscirebbe a vendere molto bene.
Sì, anche il tuo discorso è giusto, per carità!!! Ma pensiamo a quanta gente ha comprato un Galaxy Y, piccolo Android a basso costo!!!! Chi compra nella fascia mainstream/low end sarà sempre maggiore in numero a chi spende 500€ :/
adapting
03-07-2012, 09:50
Alla fine rimarra' Apple con un quota forte di guadagno ma minore come terminali e il grande mostro di google assorbi tutto.
un mercato del 20/35& diviso tra 3 o 4 concorrenti sarebbe piu' saggio e corretto.
Il monopolio/duopolio è la naturale evoluzione del cosiddetto libero mercato.
TheDarkAngel
03-07-2012, 09:51
Sì, anche il tuo discorso è giusto, per carità!!! Ma pensiamo a quanta gente ha comprato un Galaxy Y, piccolo Android a basso costo!!!! Chi compra nella fascia mainstream/low end sarà sempre maggiore in numero a chi spende 500€ :/
I guadagni non si fanno certo in quella fascia, è importante presidiarla per il marchio e come traino per l'alta ma nient'altro, quando hai una manciata di dollari di margine non tieni in piedi la baracca.
Illuminante il grafico di qualche settimana fa dove samsung e apple si mangiano il 99% dei profitti nel settore smartphone, tutti i rami smartphone delle altre case sono in perdita ed il motivo è proprio questo.
birmarco
03-07-2012, 09:53
Puntare ANCHE su Android potrebbe avere un senso, potrebbero ad esempio fare due terminali di fascia alta, uno con Android e uno con Windows Phone 8. Anzi, anche lo stesso terminale, ad es un futuro Lumia 1000, disponibile con due differenti OS. Per la fascia bassa bassa tenere Symbian, che è più che ottimo e meglio di Addroid, fascia media e alta WP e Android. Cmq con Android devono puntare solo a terminali fatti bene, e non come Samsung che fa certe porcate.... E WP non deve essere abbandonato!
Pier2204
03-07-2012, 09:54
Il piano B sarebbe pronto quando eventualmente Windows 8 non dovesse decollare, ergo il piano B partirebbe da gennaio 2013, vista la velocità notoriamente da scheggia che ha nokia, se va bene arrivano a metà 2013, il piano B non parla di nessun Android, dicasi molto rumor e poco arrosto.
Per chi si stava già eccitando consiglio di mettersi l'anima in pace per un pò.. :D
E pensare che avevano in mano Meego e l'intero ecosistema QT :(
Io gli taglierei la testa a quello che ha deciso di abbandonare il software proprietario!!
Zeorymer
03-07-2012, 09:57
I guadagni non si fanno certo in quella fascia, è importante presidiarla per il marchio e come traino per l'alta ma nient'altro, quando hai una manciata di dollari di margine non tieni in piedi la baracca.
Illuminante il grafico di qualche settimana fa dove samsung e apple si mangiavano il 99% dei profitti nel settore smartphone
Eh lo so, specie Samsung sembra un mostro incontenibile, tipo Blob :( Okkio, io amo Samsung per la telefonia, ma comunque non mi sta bene che sia così infinitamente potente in questo mondo :/ Boh, io continuo a pensare che la salvezza di Nokia passi da gingilli come questo, venduti a poco...
http://www.youtube.com/watch?v=ig4wGQ_dIlw&feature=related
TheDarkAngel
03-07-2012, 10:04
Eh lo so, specie Samsung sembra un mostro incontenibile, tipo Blob :( Okkio, io amo Samsung per la telefonia, ma comunque non mi sta bene che sia così infinitamente potente in questo mondo :/ Boh, io continuo a pensare che la salvezza di Nokia passi da gingilli come questo, venduti a poco...
http://www.youtube.com/watch?v=ig4wGQ_dIlw&feature=related
Oddio amare samsung, ho un sgs3 ma non potrei mai amare chi vuole sempre soldi su soldi :p
Interessante come primo S40 touch ma tanto hanno esternalizzato tutto, Elop è come Attila, dove passa lui non crescono più i guadagni :asd:
Unrealizer
03-07-2012, 10:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-ha-un-piano-b-android-nel-futuro-del-colosso-finlandese_42876.html
Secondo quanto dichiarato ieri da un esponente interno a Nokia, in caso di fallimento del progetto Lumia e Windows Phone, il colosso finlandese avrebbe già pensato ad un piano di riserva, Android?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ennesima notizia in stile HWU: nella notizia originale Android non viene menzionato neanche per sbaglio
Il piano B sarebbe pronto quando eventualmente Windows 8 non dovesse decollare, ergo il piano B partirebbe da gennaio 2013, vista la velocità notoriamente da scheggia che ha nokia, se va bene arrivano a metà 2013, il piano B non parla di nessun Android, dicasi molto rumor e poco arrosto.
Per chi si stava già eccitando consiglio di mettersi l'anima in pace per un pò.. :D
Quoto
PsychoWood
03-07-2012, 10:05
non confidenza ma fiducia.
Why not (http://www.treccani.it/vocabolario/confidente/)?
argent88
03-07-2012, 10:10
osborne effect round 2
adapting
03-07-2012, 10:10
Il piano B sarebbe pronto quando eventualmente Windows 8 non dovesse decollare, ergo il piano B partirebbe da gennaio 2013, vista la velocità notoriamente da scheggia che ha nokia, se va bene arrivano a metà 2013, il piano B non parla di nessun Android, dicasi molto rumor e poco arrosto.
Per chi si stava già eccitando consiglio di mettersi l'anima in pace per un pò.. :D
Se le cose stanno come descritte, il piano B partirebbe non appena chiaro che i vecchi terminali WP7 non li vuole più nessuno, ossia a (molto) breve.
I terminali WP8 non sono attesi prima del 2013, in questo stato Nokia non ci arriva. Prevedo i terminali di fascia bassa con Nokia/Android già a settembre/ottobre.
Sto ancora aspettando un Nexus Nokia :sbav:
adapting
03-07-2012, 10:15
Ennesima notizia in stile HWU: nella notizia originale Android non viene menzionato neanche per sbaglio
Basta leggere tra le righe, nel mondo business si chiama "dire e non dire".
Nell'articolo originale (http://www.techradar.com/news/phone-and-communications/mobile-phones/nokia-promises-back-up-plan-if-windows-phone-fails-1087600) Symbian è scartato. In altra intervista Elop ammette che se avesse immaginato (http://socialbarrel.com/nokia-ceo-stephen-elop-regrets-some-decisions-nokia-made-recently/39755/) il crollo di prezzo dei terminali Android in Cina avrebbe fatto altre scelte. Altri OS in giro non ce ne sono, fai un pò tu.
Zeorymer
03-07-2012, 10:16
Oddio amare samsung, ho un sgs3 ma non potrei mai amare chi vuole sempre soldi su soldi :p
Interessante come primo S40 touch ma tanto hanno esternalizzato tutto, Elop è come Attila, dove passa lui non crescono più i guadagni :asd:
Sì Elop è come Attila... ma quello di Abatantuono però XD
Comunque Nokia dovrebbe puntare sia su Android per gli "scafati" che su S40/Symbian per gli user "tranquilli". Tanto Windows phone non se lo fila quasi nessuno, e a mio umile avviso Microsoft sarà il cancro mortale, per Nokia :(
halduemilauno
03-07-2012, 10:17
Dubito che WP8 non possa avere successo.
Cmq ecco le ultime sull'8.
http://www.telefonino.net/Software/Notizie/n30555/Microsoft-quelle-mostrate-sono-solo-alcune.html
Non è che Android richieda utenti scafati per essere usato, un Galaxy Next lo sa usare anche una ragazzina delle scuole medie.
Se per assurdo ogni loro cellulare (muletti da 10€ a parte) fosse Android andrebbero sicuramente meglio di ora, dove vendono cellulari con 1GHZ di processore con quell'aborto di S40 adattato al touch, non si sa per fare cosa.
Se facessero come Samsung sarebbe ancora meglio, hanno un solo windows phone (omnia 7) paragonabile al Lumia ma che costa meno di 199 euro, un OS proprietario (Bada) che provato su un Wave Y è pessimo ma meglio di niente, e coprono tutte le fasce del mercato. Con Nokia o prendi un OS limitato e chiuso, o uno che sembra la trasposizione touch di un Nokia N95 (pure uscita male). Peggio di così..
Insomma, non se lo fila quasi nessuno è una parola grossa. Vedo quasi solo commenti positivi con i Lumia, io ne ho avuto regalato uno la settimana scorsa e mi trovo piuttosto bene, oltretutto le applicazioni non sono più così poche, ma ci sono praticamente tutte quelle che servono.
Enrico picchi
03-07-2012, 10:27
avrei tanti e tanti dubbi dato che a nokia sono rimasti troppo indietro e si sa che samsung nell inventare e nel costruire desing e insuperabile
Zeorymer
03-07-2012, 10:30
Non è che Android richieda utenti scafati per essere usato, un Galaxy Next lo sa usare anche una ragazzina delle scuole medie.
Se per assurdo ogni loro cellulare (muletti da 10€ a parte) fosse Android andrebbero sicuramente meglio di ora, dove vendono cellulari con 1GHZ di processore con quell'aborto di S40 adattato al touch, non si sa per fare cosa.
Se facessero come Samsung sarebbe ancora meglio, hanno un solo windows phone (omnia 7) paragonabile al Lumia ma che costa meno di 199 euro, un OS proprietario (Bada) che provato su un Wave Y è pessimo ma meglio di niente, e coprono tutte le fasce del mercato. Con Nokia o prendi un OS limitato e chiuso, o uno che sembra la trasposizione touch di un Nokia N95 (pure uscita male). Peggio di così..
Sì ovvio, fare come Samsung sarebbe la cosa migliore, l'ho detto fin dal primo post :/ Però mi sa che questi vogliono fare a tutti i costi "gli speciali", e a sto punto cavoli loro se sono superbi e snobbano Android
avrei tanti e tanti dubbi dato che a nokia sono rimasti troppo indietro e si sa che samsung nell inventare e nel costruire desing e insuperabile
costruire design ? Samsung ?! :rolleyes:
I più grandi seginder del mondo (come il nostro amato Pininfarina appena deceduto) staranno rivoltando nella tomba.
il conglomerato asiatico, in particolare koreano, non fa altro che invadere il mondo di prodotti di plastica per lo più scadebnti... hanno le mani in pasta in ogni business, dall'aspirapolvere, alle lavatrici, frgoriferi fino ad arrivare all'hi tech. Se domani dovessero andare molto un nuovo tipo di robot da cucina, dedicherebbero le proprie risorse su quello... sono peggio delle locuste.
costruire design ? Samsung ?! :rolleyes:
I più grandi seginder del mondo (come il nostro amato Pininfarina appena deceduto) staranno rivoltando nella tomba.
il conglomerato asiatico, in particolare koreano, non fa altro che invadere il mondo di prodotti di plastica per lo più scadebnti... hanno le mani in pasta in ogni business, dall'aspirapolvere, alle lavatrici, frgoriferi fino ad arrivare all'hi tech. Se domani dovessero andare molto un nuovo tipo di robot da cucina, dedicherebbero le proprie risorse su quello... sono peggio delle locuste.
:ave: :ave: :ave:
Almeno non sono il solo a pensarlo.
cronos1990
03-07-2012, 10:42
Le cose son 2.
Se si vuol commentare se a livello economico alla Nokia convenga o meno passare ad Android (fermo restando che stiamo facendo mere speculazioni prive di fondamento) posso anche essere d'accordo che l'accoppiata Nokia/Android possa risollevare le sorti della casa finlandese. L'utente medio è attratto dal numero sterminato d'applicazioni e dell'assenza di limitazioni, punti focali di Android, mettendo in secondo piano altri aspetti (che son poi i punti critici che rendono Android, a mio avviso, il peggior SO per cellulari esistente). Puntare su WP è stato un rischio soprattutto in quest'ottica, rischio che pare non abbia pagato.
Se invece vogliamo vederla nella semplice ottica dell'utente... beh, se tale supposione si realizzasse, sarebbe male. Male perchè di terminali Android di numerose marche ce ne stanno già a trilioni di tutti i tipi, e soprattutto perchè si taglierebbe di fatto fuori dal mercato WP quasi del tutto (dato che in pratica vende bene solo con la Nokia). Verrebbe a mancare un'alternativa, alternativa che ha i suoi punti di forza proprio dove stanno le debolezze di Android (facilità d'uso, stabilità, sistema leggero dalla risposta immediata, incompatibilità delle applicazioni ridotte al minimo).
Vuoi un cellulare che potenzialmente può far tutto, al netto di tanti problemi? Prendi Android.
Vuoi un cellulare che ha delle limitazioni ma che fa ottimamente e senza problemi quello che ti offre? Prendi WP (o iOS, allargando il tiro).
Giudizi troppo netti, sui quali gli amanti del robottino verde magari potranno risentirsi? Forse, ma ho provato entrambi i sistemi, e li ho provati entrambi a lungo (e nel caso di Android in quasi tutte le sue versioni) e basta un minimo d'obiettività per rendersi conto che questa è la realtà attuale.
Sempre poi nell'ottica Nokia, starei attento a dire che il mercato che permette più guadagni è quello della fascia bassa. Uno smartphone costa tranquillamente 4-6 volte di più di un cellulare di fascia bassa, ma solo guardando l'Italia più di un terzo dei cellulari sono proprio smartphone; percentuali che sono in aumento, e lo sono in tutto il mondo. Quindi la Nokia per risollevarsi deve quasi forzatamente concentrarsi maggiormente sui cellulari di fascia alta, perchè per quante idee si possano avere sui cellulari da 50-100-150 euro (che ci piazzino Symbian, Android o qualsiasi altro SO) al massimo puoi tamponare, non certo puntare ai grossi ricavi.
costruire design ? Samsung ?! :rolleyes:
I più grandi seginder del mondo (come il nostro amato Pininfarina appena deceduto) staranno rivoltando nella tomba.
il conglomerato asiatico, in particolare koreano, non fa altro che invadere il mondo di prodotti di plastica per lo più scadebnti... hanno le mani in pasta in ogni business, dall'aspirapolvere, alle lavatrici, frgoriferi fino ad arrivare all'hi tech. Se domani dovessero andare molto un nuovo tipo di robot da cucina, dedicherebbero le proprie risorse su quello... sono peggio delle locuste.
Ma l'avete vista la nuova Serie 9 Ivy Bridge?
Quelle "locuste" asiatiche hanno buttatto fuori il più bel pezzo di design che abbia mai visto, non c'è mac book air che tenga!
E non v'è traccia di plasticaccia...
costruire design ? Samsung ?! :rolleyes:
I più grandi seginder del mondo (come il nostro amato Pininfarina appena deceduto) staranno rivoltando nella tomba.
il conglomerato asiatico, in particolare koreano, non fa altro che invadere il mondo di prodotti di plastica per lo più scadebnti... hanno le mani in pasta in ogni business, dall'aspirapolvere, alle lavatrici, frgoriferi fino ad arrivare all'hi tech. Se domani dovessero andare molto un nuovo tipo di robot da cucina, dedicherebbero le proprie risorse su quello... sono peggio delle locuste.
Quoto, la Samsung è dai tempi in cui andava forte il Razr Motorola (il V3, quello di 10 anni fa) che copia spudoratamente e non tira fuori nulla di innovativo.
Gli va bene ora che gli smartphone son tutte padelle uguali, prima quando i telefoni erano tutti diversi i Samsung guarda caso erano i più brutti :fagiano: Io Personalmente spero che Nokia non pensi di adottare Android, perderebbe quel suo status di "telefono" che gli smartphone Android non hanno, io ho un Galaxy S2 ma per le cose serie uso un e72, troppo superiore come telefono; idem l'N8 che sempre posseggo, pur lento come un macinino a confronto su molte funzioni (Uso periferiche bluetooth, vivavoce, gestione chiamate, rubrica ecc...) è di molto superiore.
Poi hanno Symbian che con la FP" diventa sempre più completo e MeeGo che era spettacolare come fluidità e interfaccia, perchè buttarsi su un sistema finto open come Android e comandato da google dove farebbero solo da comprimari visto che ormai Motorola e stata acquistata e acquisirà sempre più importanza?
che poi mesi fa non avevano dichiarato non non avere piani b?
Ma l'avete vista la nuova Serie 9 Ivy Bridge?
Quelle "locuste" asiatiche hanno buttatto fuori il più bel pezzo di design che abbia mai visto, non c'è mac book air che tenga!
E non v'è traccia di plasticaccia...
a me quel design sembra molto barocco, sarà che sono del settore ma tecnicamente ed oggettivamente mi sembra il classico design effetto wow, come molte architetture di questo periodo, che puntano ad impressionare la massa ma che di stilistico non hanno nulla.
Una Olivetti del 70 era più ricercata.
Poi scusa, anche questa è prodotta da Samsung è non vedo plasticaccia :asd:
http://en.dsme.cn/Upjpeg/2008517952160.jpg
Io parlo del comparto telefonia, gli altri reparti sono entità a se stanti.
che poi mesi fa non avevano dichiarato non non avere piani b?
Si ma visti i dati di vendita non è che puoi andare a sbandierare al mercato che non hai idea di dove sbattere la testa!
Alla fine questo fantomatico piano B suona molto come "Tranquilli! Tutto sotto controllo!
sarebbe una pessima scelta IMHO...
non farebbero altro che immergersi nella TROPPA concorrenza dei terminali Android, oramai saturata in ogni fascia di prezzo.
Ricordiamoci che il mercato degli Smartphone è ancora in espansione ed è per questo che tutti sopravvivono.. nel momento in cui si saturerà ( ... e si saturerà!) resterenno solo i migliori... gli altri moriranno come è stato per i costruttori di componenti PC 10 anni fa!
(.. ma come farebbe a campare una AZZA mainbord...)
Ricordo inoltre che la qualità costruttiva di NOKIA (decisamente superiore) andrà scemando col tempo, visto che oramai le fabbriche SVEDESI e EUROPEE sono andate a farsi friggere e la produzione è passata in oriente...
Quindi se vogliono differenziare il prodotti WINDOWS PHONE sono perfetti soprattutto ADESSO che con l'avvento di WIN 8 qualcosa "DOVREBBE" cambiare.
Tutto imho
Elop è stato messo lì dalla microsoft: se per nokia dovessero peggiorare ulteriormente le cose (e per me dopo l'annuncio che gli attuali lumia non saranno aggiornabili a wp8 possono considerarsi già con un piede nella fossa) Microsoft se la comprerà senza tante esitazioni, tanto il valore in borsa è crollato, così non dovranno spenderci molto.
E' improbabile: MS dovrebbe essere autorizzata sia in america che in europa per poter comprare nokia. MS ci ha messo solo il maggiordomo in nokia, che e' ancora quotata in borsa: se la puo' comprare chiunque. Ora che il prezzo delle azioni e crollato la puo' prendere chiunque solo per farla a pezzi e vendere gli assets.
Comuque un paio di settimane fa sembrava dovesse comprarla samsung.
Asterion
03-07-2012, 10:53
L'articolo non parla di Android. Il piano B potrebbe essere anche la vendita dell'azienda.
Ma basta volere android ovunque e comunque!
Nokia cosa potrebbe offrire in più degli altri con android?
Dieci anni di esperienza con i sistemi operativi mobili basati su linux.
Una reputazione consolidata, almeno fino all'arrivo di Elop, nella comunita' open (meggo, collaborazione con intel e altri produttori, fondazione QT).
adapting
03-07-2012, 10:56
E' improbabile: MS dovrebbe essere autorizzata sia in america che in europa per poter comprare nokia. MS ci ha messo solo il maggiordomo in nokia, che e' ancora quotata in borsa: se la puo' comprare chiunque. Ora che il prezzo delle azioni e crollato la puo' prendere chiunque solo per farla a pezzi e vendere gli assets.
Comuque un paio di settimane fa sembrava dovesse comprarla samsung.
Già, è evidente che Microsoft ha tirato un colpo da KO a Nokia con il mancato upgrade a WP8. Che non sarà una esclusiva di Nokia, pare che Microsoft stia puntando parecchio su Huawei.
Sto cominciando a pensare che il piano B sia svendere la baracca.
A chi? Microsoft? Samsung? Google?
La scelta di microsoft di non avere affidato a Nokia la progettazione del suo tablet è già indicativa. Dopo essersi accorti in ritardo che symbian per ovvie ragioni non tirava piu' si sono giocati tutto o quasi con i terminali WP, ma con l'uscita di W8 abbiamo appreso tutti che i vari lumia, appena usciti sono già dispositivi vecchi che riceveranno l'ultimo aggiornamento alla 7.8. Tra l'altro visto il volume di vendite dei terminali windows nel mondo non credo proprio che con questa sinergia Nokia possa riprendersi dalla costante perdita di mercato. La scelta di Android secondo avrebbe potuto essere l'unica ancora di salvataggio. Primo perchè potrebbero differenziarsi dalle aziende coreane provando a sviluppare personalizzazioni migliori di android e secondo potrebbero essere una delle poche aziende che magari una volta rilasciato un terminale nè cura l'aggiornamento firmware per diversi anni. Alla fine è questo che fidelizza il cliente e che fà la differenza nell'informatica, se provi a metterla sul piano dei volumi di produzione e del costo i koreani e i cinesi ti ammazzano!!! Comunque finora Nokia sta dimostrando idee poco chiare, tanta improvvisazione e scelte sbagliate.
Dubito che WP8 non possa avere successo.
...il primo risultato SICURO e' che nokia non vende piu' lumia 7.5 per osbourne effect: e' crollata del 15% in borsa dopo la presentazione del nuovo OS MS con notizia del non aggiornamento dei lumia.
Asterion
03-07-2012, 11:03
Già, è evidente che Microsoft ha tirato un colpo da KO a Nokia con il mancato upgrade a WP8. Che non sarà una esclusiva di Nokia, pare che Microsoft stia puntando parecchio su Huawei.
Sto cominciando a pensare che il piano B sia svendere la baracca.
A chi? Microsoft? Samsung? Google?
Samsung ha dichiarato di non essere interessata a comprare Nokia.
a me quel design sembra molto barocco, sarà che sono del settore ma tecnicamente ed oggettivamente mi sembra il classico design effetto wow, come molte architetture di questo periodo, che puntano ad impressionare la massa ma che di stilistico non hanno nulla.
Una Olivetti del 70 era più ricercata.
Io parlo del comparto telefonia, gli altri reparti sono entità a se stanti.
Spero tu stia scherzando. Vivamente.
Rimanendo in ambito telefonia, ho un Omnia 7 che come qualità dei materiali e design mi soddisfa appieno
Why not (http://www.treccani.it/vocabolario/confidente/)?
[OT lessicale]
Credo si riferisca all'uso improprio, di matrice anglosassone, che talvolta si legge/sente a proposito della parola "confidente". Come indicato dal link citato, un confidente (come sostantivo) è una "persona a cui si confidano i propri segreti" oppure un "informatore" nella sua accezione di spia. Il presunto errore nasce dalla sua trasposizione "essere" + participio presente, di chiara origine inglese.
In sostanza:
confidare in qualcuno/qualcosa -> ok
essere confidente in qualcuno/qualcosa -> italianizzazione britannica
:D
[/OT lessicale con accenni spocchiosi]
cronos1990
03-07-2012, 11:14
...il primo risultato SICURO e' che nokia non vende piu' lumia 7.5 fino per osbourne effect: e' crollata del 15% in borsa dopo la presentazione del nuovo OS MS con notizia del non aggiornamento dei lumia.Questo era ovvio, e dimostra solamente l'incapacità di marketing del duo WP/Nokia.
Quando la Apple tira fuori un nuovo cellulare con un nuovo OS, non ti dice mica che i cellulari vecchi avranno un aggiornamento "castrato" di alcune delle novità... anzi, l'aggiornamento dei vecchi terminali avviene con il nuovo OS castrato che ha la stessa versione dell'OS "completo" per i terminali nuovi, e quindi neanche te ne accorgi.
Qui invece la Microsoft ha detto chiaramente che WP8 non sarà piazzato sui vecchi terminali, che invece avranno un WP7.8, per giunta pare alcuni mesi dopo l'arrivo dello stesso WP8. Mi sembra più che normale che chi voleva acquistare un Lumia 610/800 (ed a maggior ragione un Lumina 900) ora ci ripensi.
Anzi, c'è caso che con questa scelta comunicativa il Lumia 900 venda molto meno rispetto alle aspettative della Nokia.
Questo però è un discorso che esula da un eventuale successo, o meno, di WP8... cosa che potremmo verificare solo dopo che sarà buttato sul mercato e che si avranno dati di vendita sui futuri terminali che lo equipaggeranno.
In pratica, dai commenti che si leggono dopo 7 pagine:
- Windows Phone 8 non e' nemmeno uscito ed e' gia' morto
- Windows Phone 8 e' una schifezza se comparato a IOS e ANDROID
- Nokia deve tutto il suo insuccesso SOLAMENTE al fatto che monta Windows Phone
Io posso capire (anzi in verita' non lo capisco affatto) questo smisurato odio per Microsoft, ma suvvia mi sembra che qui si stia davvero esagerando!
In pratica, dai commenti che si leggono dopo 7 pagine:
- Windows Phone 8 non e' nemmeno uscito ed e' gia' morto
- Windows Phone 8 e' una schifezza se comparato a IOS e ANDROID
- Nokia deve tutto il suo insuccesso SOLAMENTE al fatto che monta Windows Phone
Io posso capire (anzi in verita' non lo capisco affatto) questo smisurato odio per Microsoft, ma suvvia mi sembra che qui si stia davvero esagerando!
Non ho colto nulla di quello che scrivi in queste pagine di commenti ...
Spero tu stia scherzando. Vivamente.
Rimanendo in ambito telefonia, ho un Omnia 7 che come qualità dei materiali e design mi soddisfa appieno
No, non scherzo, ed è per lo stesso motivo per cui alla maggior parte della gente mostri il Gallaratese di Aldo Rossi e ti risondono " ah, quella roba li srebbe famosa?" ed invece è su tutti i libri di architettura come esempio principale della scuola di Milano.
Purtroppo per capire il design e l'architettura bisogna conoscerli, tutto il resto è apparenza ed effetto "WOW" per la massa.
Anche io ho un Omnia 7 tra gli smartphone che posseggo e mi ci trovo bene, soltanto che come design è la solita padella con vetro nero davanti e retro anonimo, gli ho messo una case mate barely case nera opaca e gia è migliorato ma un Lumia 800 gli fa le scarpe come design.
PsychoWood
03-07-2012, 11:28
[OT lessicale]
Credo si riferisca all'uso improprio, di matrice anglosassone, che talvolta si legge/sente a proposito della parola "confidente". [/OT lessicale con accenni spocchiosi]
Ho presente (altrimenti non avrei linkato :) ), ma sinceramente non mi risulta scorretto (è usato come aggettivo, non come sostantivo). E tra l'altro la matrice sarebbe latina, prima che anglosassone.
Piuttosto continuiamo in OT, credo sia meglio :)
cronos1990
03-07-2012, 11:30
In pratica, dai commenti che si leggono dopo 7 pagine:
- Windows Phone 8 non e' nemmeno uscito ed e' gia' morto
- Windows Phone 8 e' una schifezza se comparato a IOS e ANDROID
- Nokia deve tutto il suo insuccesso SOLAMENTE al fatto che monta Windows Phone
Io posso capire (anzi in verita' non lo capisco affatto) questo smisurato odio per Microsoft, ma suvvia mi sembra che qui si stia davvero esagerando!Alla gente piace parlare per partito preso, e spesso manca di obiettività e neanche ragiona su quel che ha davanti. Starei però poco a preoccuparmi di questo, è insito nella natura umana... chi poco chi tanto, ha questo difetto.
Io mi ero avvicinato ad Android con entusiasmo, e dopo un anno l'ho cestinato senza alcun ritegno. Al contrario ero scettico su WP, ma dopo averlo provato per un pò, ho dovuto ricredermi... funziona, e funziona bene.
Il problema è che da un lato c'è un astio di base per Microsoft, dall'altro alla gran parte della gente non interessa che il prodotto faccia una cosa bene, ma che ne faccia magari il doppio anche se poi le fa male.
Si preferisce alla stabilità di un Nokia con WP (in 3 mesi mai un singolo problema) la "libertà" di un cellulare Android (crash, incompatibilità, problemi, bug, lentezza, farraginosità, aggiornamenti solo nel breve periodo ed improbabili).
Ovviamente ognuno è libero di ricercare quel che vuole in un cellulare (ognuno di noi ha le sue personali preferenza), ma esaltare i difetti dell'altro omettendone i pregi, ed al contempo omettere i difetti del proprio esaltandone solo i pregi, non è cosa obiettiva. Ed è una cosa che fin troppo spesso vedo nel mondo della telefonia mobile.
Il problema per Nokia semmai è stato quando ha scelto che SO adottare: pur con il suo sterminato numero di produttori, il mercato dice Android. La Nokia ha volutamente deciso (o meglio: Elop, il lacchè della Microsoft) di puntare su un SO pressochè nuovo e con un mercato appena agli albori.
Probabilmente sperano di riempire e prendere possesso di una nuova area di mercato, ma è una cosa oggettivamente rischiosa, tanto più che per l'appunto la massa NON punta tanto a quello che offre WP, ma soprattutto a quello che offre Android. Solo la Apple riesce a vendere un prodotto che sotto molti aspetti è simile a WP (anzi: WP se vogliamo ha "copiato" molte delle scelte fatte con iPhone) ma lo fa per tanti altri motivi che esulano dal mero aspetto delle caratteristiche del prodotto in se e per se.
In pratica, dai commenti che si leggono dopo 7 pagine:
No, il problema è diverso:
- Windows Phone 8 non e' nemmeno uscito ed e' gia' morto
WP8 non è ancora uscito, ma WP7.5 è morto e fino a fine anno non venderanno una cippa :stordita:
- Windows Phone 8 e' una schifezza se comparato a IOS e ANDROID
WP8 parte da una base estremamente fragile e recuperare è dura, gli altri stanno correndo ( a parte RIM :doh: )
- Nokia deve tutto il suo insuccesso SOLAMENTE al fatto che monta Windows Phone
Nokia ha fatto un sacco di errori, dichiarare morto Symbian e buttare fuori il primo WP solo un anno dopo ad esempio, giusto in tempo per scoprire che i WP 7.5 sono morti e W8 arriverà nel 2013 ...
WP non è certo un sistema che ha sfondato nel mercato e il suo appeal è piuttosto basso per cui l' esclusiva è rischiosa già in partenza, ma offrire soltanto telefonini "morti" per due anni è un buon sistema per affondare.
Io posso capire (anzi in verita' non lo capisco affatto) questo smisurato odio per Microsoft, ma suvvia mi sembra che qui si stia davvero esagerando!
Semplicemente c' è da prendere atto che la scritta "windows" su uno smartphone è vista come difetto da gran parte degli acquirenti, è un marchio che in 30 anni ha perso il suo smalto diventando nell' immaginario popolare una schermata blu, piaccia o no questo è quello che la gente percepisce e Microsoft avrebbe fatto bene a prendere atto della cosa e rinominare WP in qualche altro modo.
Alla gente piace parlare per partito preso, e spesso manca di obiettività e neanche ragiona su quel che ha davanti. Starei però poco a preoccuparmi di questo, è insito nella natura umana... chi poco chi tanto, ha questo difetto.
Io mi ero avvicinato ad Android con entusiasmo, e dopo un anno l'ho cestinato senza alcun ritegno. Al contrario ero scettico su WP, ma dopo averlo provato per un pò, ho dovuto ricredermi... funziona, e funziona bene.
Il problema è che da un lato c'è un astio di base per Microsoft, dall'altro alla gran parte della gente non interessa che il prodotto faccia una cosa bene, ma che ne faccia magari il doppio anche se poi le fa male.
Si preferisce alla stabilità di un Nokia con WP (in 3 mesi mai un singolo problema) la "libertà" di un cellulare Android (crash, incompatibilità, problemi, bug, lentezza, farraginosità, aggiornamenti solo nel breve periodo ed improbabili).
Ovviamente ognuno è libero di ricercare quel che vuole in un cellulare (ognuno di noi ha le sue personali preferenza), ma esaltare i difetti dell'altro omettendone i pregi, ed al contempo omettere i difetti del proprio esaltandone solo i pregi, non è cosa obiettiva. Ed è una cosa che fin troppo spesso vedo nel mondo della telefonia mobile.
Il problema per Nokia semmai è stato quando ha scelto che SO adottare: pur con il suo sterminato numero di produttori, il mercato dice Android. La Nokia ha volutamente deciso (o meglio: Elop, il lacchè della Microsoft) di puntare su un SO pressochè nuovo e con un mercato appena agli albori.
Probabilmente sperano di riempire e prendere possesso di una nuova area di mercato, ma è una cosa oggettivamente rischiosa, tanto più che per l'appunto la massa NON punta tanto a quello che offre WP, ma soprattutto a quello che offre Android. Solo la Apple riesce a vendere un prodotto che sotto molti aspetti è simile a WP (anzi: WP se vogliamo ha "copiato" molte delle scelte fatte con iPhone) ma lo fa per tanti altri motivi che esulano dal mero aspetto delle caratteristiche del prodotto in se e per se.
Già... ma non c'è problema, anche se fanno disinformazione la verità circa la qualità prima o poi arriverà anche alla massa
In questo (http://www.mobile-review.com/articles/2012/birulki-176-en.shtml) articolo Eldar Murtazin riassume quello che è successo in Nokia da quando Elop è al comando.
fabiaccio74
03-07-2012, 11:49
No, ha deciso di abbandonare la strada della qualità per la quantità :)
qualita'? io sono fermo al nokia n82 con problemi di assemblaggio e polvere sotto lo schermo e il nokia n 96 acquistato un botto con scricchiolii da ogni parte, plasticaccia di scarsa qualita' e la solita odiosa polvere sotto lo schermo....da li' ho abbandonato nokia.
Questo però è un discorso che esula da un eventuale successo, o meno, di WP8... cosa che potremmo verificare solo dopo che sarà buttato sul mercato e che si avranno dati di vendita sui futuri terminali che lo equipaggeranno.
Ma e' un anno e mezzo che si sente dire: aspettiamo di vedere la nuova versione (7.5)... WP sorpassera' Apple e Android nel 2016...
Ora: WP 7.5 e' stato un disastro: non ha venduto quanto sperato, il lancio e' stato da ridere[1], ora non vendono neanche il 900 per via del non aggiornamento. Non sono andati oltre al 2% del mercato.
...come tutti i precedenti sistemi, da WP a PocketPC a CE sono andati male, anche il device portatile zune e' andato male.
Da qui a natale nokia cosa dovrebbe vendere? Poi bisogna aspettare altri 6 mesi per vedere se finalmente cominciano a vendere qualche terminale dopo anni di promesse?
1. - http://www.youtube.com/watch?v=_elqLDSt36k
- http://www.phonedog.com/2012/04/11/nokia-s-smartphone-beta-test-campaign-backfired/
Pier2204
03-07-2012, 11:55
avrei tanti e tanti dubbi dato che a nokia sono rimasti troppo indietro e si sa che samsung nell inventare e nel costruire desing e insuperabile
Samsung e Design sono 2 parole che non le vedo insieme..
PhenomAS
03-07-2012, 11:59
Secondo me Nokia vuole effettuare un reboot. Partire da zero, eliminando la maggior parte del personale, in modo da avere maggiori introiti e minori spese.
In questo (http://www.mobile-review.com/articles/2012/birulki-176-en.shtml) articolo Eldar Murtazin riassume quello che è successo in Nokia da quando Elop è al comando.
Un disastro... :help:
Spectrum7glr
03-07-2012, 12:14
1. Nokia non ha mai parlato nemmeno per sbaglio di android
2. L'unico produttore che fa soldi da Andorid è Samsung
3. tutti gli altri produttori di cellulari andorid (eccetto Samsung) sono da diverso tempo in rosso (vedete i report degli ultimi trimestri per MMI, LG, Sony ed HTC)...alcuni addirittura (HTC) ci sono entrati in rosso da quando si sono affidati ad Android dopo anni di crescita.
ergo Android in sè non è la pillola miracolosa che tutto fa risorgere/risplendere...e questa non è una conclusione campata per aria: è una conclusione a cui si può giungere guardando ai bilianci delle aziende che si sono affidate ad Android.
Una ci ha guadagnato MOSTRUOSAMENTE ma le altre sono TUTTE in perdita indipendentemente dal fatto che abbiano o meno una buona quota di mercato: nulla ci dice che se Nokia avesse seguito la strada di Android (comunque in ritardo) adesso sarebbe come Samsung piuttosto che come HTC, MMI, LG o Sony...anzi visto che a 4 su 5 sta andando maluccio direi che è più probabile che si sarebbe trovata in brutte acque.
solojuve83
03-07-2012, 12:21
qualita'? io sono fermo al nokia n82 con problemi di assemblaggio e polvere sotto lo schermo e il nokia n 96 acquistato un botto con scricchiolii da ogni parte, plasticaccia di scarsa qualita' e la solita odiosa polvere sotto lo schermo....da li' ho abbandonato nokia.
come qualità intende wp8 credo... altissima qualità :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: se lo paragoni a symbian
1. Nokia non ha mai parlato nemmeno per sbaglio di android
2. L'unico produttore che fa soldi da Andorid è Samsung
3. tutti gli altri produttori di cellulari andorid (eccetto Samsung) sono da diverso tempo in rosso (vedete i report degli ultimi trimestri per MMI, LG, Sony ed HTC)...alcuni addirittura (HTC) ci sono entrati in rosso da quando si sono affidati ad Android dopo anni di crescita.
ergo Android in sè non è la pillola miracolosa che tutto fa risorgere/risplendere...e questa non è una conclusione campata per aria: è una conclusione a cui si può giungere guardando ai bilianci delle aziende che si sono affidate ad Android.
Una ci ha guadagnato MOSTRUOSAMENTE ma le altre sono TUTTE in perdita indipendentemente dal fatto che abbiano o meno una buona quota di mercato: nulla ci dice che se Nokia avesse seguito la strada di Android (comunque in ritardo) adesso sarebbe come Samsung piuttosto che come HTC, MMI, LG o Sony...anzi visto che a 4 su 5 sta andando maluccio direi che è più probabile che si sarebbe trovata in brutte acque.
Sony è andata in positivo grazie ad Android quando prima era in rosso ed è andata in perdita nell'ultimo trimestre del 2011 a causa di un'alluvione che oltre ad aver creato danni materiali ha bloccato la catena produttiva di alcuni componenti e conseguentemente ritardato l'uscita di alcuni prodotti. La divisione smartphone di LG è in positivo (http://www.gsmarena.com/lg_reveals_q1_2012_financial_results_has_turned_the_corner-news-4166.php). HTC è in positivo (http://www.mzcan.com/taiwan/2498/events/149/EN/HTC.1Q12PPT%28en%29_klg1qKEHDycd.pdf). Tu confondi "fare pochi soldi (rispetto a Samsung)" con "perdere soldi".
strubi99
03-07-2012, 12:26
senza quantità chiudi... puoi fare anche il miglior telefono del mondo
un nokia con la qualità costruttiva nokia con sopra android venderebbe il doppio di un qualsiasi Galaxy S3
Più probabile che Apple faccia causa prima ancora che il terminale raggiunga i negozi....
In fin dei conti la Apple ha inventato il telefono non lo sapevi? "...oggetto rettangolare atto a comunicare..." :muro:
Unrealizer
03-07-2012, 12:29
Basta leggere tra le righe, nel mondo business si chiama "dire e non dire".
Nell'articolo originale (http://www.techradar.com/news/phone-and-communications/mobile-phones/nokia-promises-back-up-plan-if-windows-phone-fails-1087600) Symbian è scartato. In altra intervista Elop ammette che se avesse immaginato (http://socialbarrel.com/nokia-ceo-stephen-elop-regrets-some-decisions-nokia-made-recently/39755/) il crollo di prezzo dei terminali Android in Cina avrebbe fatto altre scelte. Altri OS in giro non ce ne sono, fai un pò tu.
Non hai capito il mio commento... la notizia originale non parla assolutamente di Android, che poi possa essere un possibile piano B non lo metto in dubbio (l'ho anche scritto chiaramente sul thread di WP7), ma da come è scritto il titolo sembra che il piano B sia sicuramente quello
e sappiamo, e si è visto dai commenti, che su questo sito si usa leggere solo il titolo
Insomma, non se lo fila quasi nessuno è una parola grossa. Vedo quasi solo commenti positivi con i Lumia, io ne ho avuto regalato uno la settimana scorsa e mi trovo piuttosto bene, oltretutto le applicazioni non sono più così poche, ma ci sono praticamente tutte quelle che servono.
Certa gente para solo per sentito dire ed è innegabile. Mai visto un solo utente WP7 lamentarsene, tutti i WP7 hanno tassi di soddisfazione altissimi, le applicazioni sono parecchie (100.000) e ci sono praticamente tutte.
avrei tanti e tanti dubbi dato che a nokia sono rimasti troppo indietro e si sa che samsung nell inventare e nel costruire desing e insuperabile
Mah, non direi... :asd:
Non ho colto nulla di quello che scrivi in queste pagine di commenti ...
Rileggili
Già... ma non c'è problema, anche se fanno disinformazione la verità circa la qualità prima o poi arriverà anche alla massa
Dimentichi che è un prodotto con Windows nel nome, per la gente è scarso a prescindere
In questo (http://www.mobile-review.com/articles/2012/birulki-176-en.shtml) articolo Eldar Murtazin riassume quello che è successo in Nokia da quando Elop è al comando.
Murtazin ha perso la sua credibilità dopo aver sbagliato 7 previsioni su 10...
qualita'? io sono fermo al nokia n82 con problemi di assemblaggio e polvere sotto lo schermo e il nokia n 96 acquistato un botto con scricchiolii da ogni parte, plasticaccia di scarsa qualita' e la solita odiosa polvere sotto lo schermo....da li' ho abbandonato nokia.
Confermo pienamente sull'N96, plasticoso, con scricchiolii e vari problemi software
Ma quello di mia madre dura ancora dopo 3 anni e mezzo :asd:
HackaB321
03-07-2012, 12:30
Non credo che il piano B sia Android, almeno se resta questo gruppo dirigente
Nel frattempo tra l'altro si sono dati al patent trolling come una apple qualsiasi
http://www.tuttoandroid.net/news/nokia-nexus-7-viola-brevetti-54858/
Non un buon inizio se davvero volessero passare ad Android
1. Nokia non ha mai parlato nemmeno per sbaglio di android
2. L'unico produttore che fa soldi da Andorid è Samsung
3. tutti gli altri produttori di cellulari andorid (eccetto Samsung) sono da diverso tempo in rosso (vedete i report degli ultimi trimestri per MMI, LG, Sony ed HTC)...alcuni addirittura (HTC) ci sono entrati in rosso da quando si sono affidati ad Android dopo anni di crescita.
ergo Android in sè non è la pillola miracolosa che tutto fa risorgere/risplendere...e questa non è una conclusione campata per aria: è una conclusione a cui si può giungere guardando ai bilianci delle aziende che si sono affidate ad Android.
Una ci ha guadagnato MOSTRUOSAMENTE ma le altre sono TUTTE in perdita indipendentemente dal fatto che abbiano o meno una buona quota di mercato: nulla ci dice che se Nokia avesse seguito la strada di Android (comunque in ritardo) adesso sarebbe come Samsung piuttosto che come HTC, MMI, LG o Sony...anzi visto che a 4 su 5 sta andando maluccio direi che è più probabile che si sarebbe trovata in brutte acque.
Beh, la cosa pero' si puo' leggere anche al contrario. Nokia è in rosso nonostante non abbia un business android centrico. Se Samsung è l'unica che guadagna con Android qualcosa significherà pure, anche se ad occhio e croce un'idea ce l'ho, ma sto zitto se no arriva qualcuno che inizia a darmi del fanboy ...
Diciamo pero' che il dato di fatto è che Android come diffusione non ha certamente fallito, anzi, dunque se non sarà la pillola miracolosa di certo è un'opportunità migliore di un Windows Phone che non lo hanno neanche i dipendenti Microsoft tra un po' :asd:
Credo che un'azienda con le idee chiare e il know how che ha Nokia potrebbe tirare fuori terminali android molto validi. Basterebbe farne pochi di modelli (non 600 diversi come fà la concorrenza) con caratteristiche Software peculiari e con la rinomata qualità costruttiva Nokia, senza mettersi sullo stesso piano di Samsung chiaramente. Oggi Android non è sfruttato bene secondo me, soprattutto commercialmente ed il fatto che la maggior parte dei produttori non dedica un minimo di sviluppo e di aggiornamento software ai prorpi terminali "usa e getta" ne è una riprova. Ormai Nokia sa benissimo che il mercato che dominavano 10 anni fà ormai è andato, quindi farebbero bene a pianificare per bene le loro strategie e a sviluppare pochi prodotti, ma di qualità, intorno ai quali implementare i servizi, cosa che attualmente fà solo apple e in minima parte Samsung, che pero' è una realtà mooooolto differente. Attualemnte il mercato Android si basa sullo sventolio di schede tecniche e sulla ricerca spasmodica di rom piu' o meno migliori del firmware di base. Sarebbe ora che qualcuno desse un'impronta piu' importante dei vari progetti XDA ...
Murtazin ha perso la sua credibilità dopo aver sbagliato 7 previsioni su 10...
Fonte della statistica? Le indiscrezioni/previsioni fatte da Murtazin che ho letto io per lo più ci avevano visto giusto.
ZannaMax
03-07-2012, 12:40
io conosco già il piano C: appena il piano B fallirà perché si arriverà in ritardo (quando tutti i produttori avranno a disposizione telefoni con android e perfettamente funzionanti), si partirà con la (s)vendita della stessa nokia...
RIP... :sofico:
Pier2204
03-07-2012, 12:43
1. Nokia non ha mai parlato nemmeno per sbaglio di android
2. L'unico produttore che fa soldi da Andorid è Samsung
3. tutti gli altri produttori di cellulari andorid (eccetto Samsung) sono da diverso tempo in rosso (vedete i report degli ultimi trimestri per MMI, LG, Sony ed HTC)...alcuni addirittura (HTC) ci sono entrati in rosso da quando si sono affidati ad Android dopo anni di crescita.
ergo Android in sè non è la pillola miracolosa che tutto fa risorgere/risplendere...e questa non è una conclusione campata per aria: è una conclusione a cui si può giungere guardando ai bilianci delle aziende che si sono affidate ad Android.
Una ci ha guadagnato MOSTRUOSAMENTE ma le altre sono TUTTE in perdita indipendentemente dal fatto che abbiano o meno una buona quota di mercato: nulla ci dice che se Nokia avesse seguito la strada di Android (comunque in ritardo) adesso sarebbe come Samsung piuttosto che come HTC, MMI, LG o Sony...anzi visto che a 4 su 5 sta andando maluccio direi che è più probabile che si sarebbe trovata in brutte acque.
Ormai ho capito che discutere è piuttosto inutile, conviene lasciare ognuno alle proprie convinzioni e alle proprie "preferenze"
Preferiscono un monopolio di San Google
Questi rumors non sono altro che ulteriori mazzate a Nokia, se piace farsi del male facciano pure, se fossi Microsoft comincerei a guardarmi in giro nel frattempo che decidono cosa fare da grandi.
Questo erroneamente è chiamato piano B, in realtà sarebbe il piano G o F, dopo che hanno insistito con Symbian hanno fatto esperimenti con Maemo, poi l'accordo con Intel e Meego, poi con Microsoft e adesso lo sconosciuto piano F ..o G
O ci si crede o si lascia, altrimenti passi per gallina che starnazza, (termine romagnolo che indica il verso della gallina quando gli corri dietro.)
Ormai ho capito che discutere è piuttosto inutile, conviene lasciare ognuno alle proprie convinzioni e alle proprie "preferenze"
Preferiscono un monopolio di San Google
Per quasi 30 anni si è voluto il monopolio Microsoft, adesso per lo meno gli attori sono un paio ... è già un passo avanti
Unica cosa da fare è fare terminali sia WP che Android, l'unica cosa però è riuscire ad abbassare i prezzi, perchè così come è adesso i telefoni WP nokia costano troppo
perpinchio
03-07-2012, 13:11
Elop, abbracciati alla tazza del cesso e canta "non son degno di te"!
N.B. Vuole essere un contributo costruttivo, naturalmente..
1. Nokia non ha mai parlato nemmeno per sbaglio di android
2. L'unico produttore che fa soldi da Andorid è Samsung
3. tutti gli altri produttori di cellulari andorid (eccetto Samsung) sono da diverso tempo in rosso (vedete i report degli ultimi trimestri per MMI, LG, Sony ed HTC)...alcuni addirittura (HTC) ci sono entrati in rosso da quando si sono affidati ad Android dopo anni di crescita.
ergo Android in sè non è la pillola miracolosa che tutto fa risorgere/risplendere...e questa non è una conclusione campata per aria: è una conclusione a cui si può giungere guardando ai bilianci delle aziende che si sono affidate ad Android.
Una ci ha guadagnato MOSTRUOSAMENTE ma le altre sono TUTTE in perdita indipendentemente dal fatto che abbiano o meno una buona quota di mercato: nulla ci dice che se Nokia avesse seguito la strada di Android (comunque in ritardo) adesso sarebbe come Samsung piuttosto che come HTC, MMI, LG o Sony...anzi visto che a 4 su 5 sta andando maluccio direi che è più probabile che si sarebbe trovata in brutte acque.
Di Sony se ne è già parlato altrove e non sto a ripetere. HTC ha avuto un profitto di 150mln$ nel primo trimestre (http://www.mzcan.com/taiwan/2498/financial/55/EN/HTC%20News%20Release_HTC%20REPORTS%202012%20FIRST-QUARTER%20RESULTS.pdf) del 2012, 300mln$ nell'ultimo trimestre (http://www.mzcan.com/taiwan/2498/financial/54/EN/HTC%20News%20Release%20HTC%20Reports%20Fourth-Quarter%20and%20Annual%202011%20Results%28E%29_KTJKeBRUm33G_HF6YbkA7NTLQ_KCaaBnUjg6nf.pdf) del 2011, 600mln$ nel terzo trimestre (http://www.mzcan.com/taiwan/2498/financial/53/EN/HTC%20News%20%20Release_PbFDl5BJbKmm_6BFgnHF8FpKF.pdf) del 2011. Nel secondo trimestre del 2012 si aspettano un proftto attorno ai 300mln$. Magari Samsung guadagna di più, ma se fare centinaia di milioni a trimestre è essere in rosso, vorrei tanto essere io in rosso.
Unrealizer
03-07-2012, 13:44
Fonte della statistica? Le indiscrezioni/previsioni fatte da Murtazin che ho letto io per lo più ci avevano visto giusto.
Mah, aveva sparato vari rumor su WP7 e ne ha azzeccati solo uno o due... non ho tenuto il conto :D
_BlackTornado_
03-07-2012, 13:48
Ma basta volere android ovunque e comunque!
Nokia cosa potrebbe offrire in più degli altri con android?
Con Google navigator con le mappe offline il suo navigatore diventerebbe uno dei tanti (seppur ottimo per uno smartphone).
La qualità costruttiva la guarderemmo solo noi, ad oggi si vende il nome, e Nokia il suo se l'è giocato (purtroppo, ed anche ingiustamente), ora il mercato reputa Apple e Samsung come top.
Dal punto di vista strettamente telefonico andrbbe in concorrenza con Motorola e Sony (ex Ericsson), anch'esse su Android ed in grado di produrre ottimi telefoni.
Aver buttato via l'ecosistema Meego/QT (e la compatibilità delle App tra s40/Symbian/Meego) è stata una scelta scellerata, ma necessaria nel momento in cui si sono accorti che non avrebbbero tirato fuori nulla in tempi brevi.
Nokia ha tentato di distinguersi puntando su WP, ad oggi non è servito a nulla (forse ha solo peggiorato), ma da un certo punto di vista non era una follia (ed MS ci ha messo dei bei $$).
Quoto.
1. Nokia non ha mai parlato nemmeno per sbaglio di android
2. L'unico produttore che fa soldi da Andorid è Samsung
3. tutti gli altri produttori di cellulari andorid (eccetto Samsung) sono da diverso tempo in rosso (vedete i report degli ultimi trimestri per MMI, LG, Sony ed HTC)...alcuni addirittura (HTC) ci sono entrati in rosso da quando si sono affidati ad Android dopo anni di crescita.
ergo Android in sè non è la pillola miracolosa che tutto fa risorgere/risplendere...e questa non è una conclusione campata per aria: è una conclusione a cui si può giungere guardando ai bilianci delle aziende che si sono affidate ad Android.
Una ci ha guadagnato MOSTRUOSAMENTE ma le altre sono TUTTE in perdita indipendentemente dal fatto che abbiano o meno una buona quota di mercato: nulla ci dice che se Nokia avesse seguito la strada di Android (comunque in ritardo) adesso sarebbe come Samsung piuttosto che come HTC, MMI, LG o Sony...anzi visto che a 4 su 5 sta andando maluccio direi che è più probabile che si sarebbe trovata in brutte acque.
Riquoto.
A me la situazione pare piuttosto semplice onestamente.
Un anno fa, Nokia ha fatto un accordo con Microsoft per un miliardo di euro.
Nessuno sa bene cosa ci fosse in quell'accordo, ma mi pare estremamente probabile che parte dell'accordo fosse che Nokia non facesse smartphones Android, concedendosi insomma "in esclusiva" a Microsoft.
Probabilmente, l'accordo terminerà qualche mese dopo l'uscita di WP8, e a quel punto si tireranno le somme.
WP8 sta vendendo? Bene, si continua con WP e magari rinegozia un nuovo accordo con MS.
WP8 non sta vendendo? Meno bene, però ad accordo scaduto nessuno impedisce a Nokia di affiancare a Windows Phone anche terminali con altri OS (personalmente, dubito che si tratterebbe di Android, almeno non così come lo conosciamo. Magari qualcosa che mantiene la compatibilità in stile Tizen, ma in salsa QT).
C'è da considerare che in caso di scarse vendite di WP8, anche Microsoft non si troverebbe affatto in una buona posizione.
A quel punto, o abbandonano il progetto (cosa che reputo altamente improbabile) oppure devono aumentare il loro impegno, spendendo soldi in pubblicità e convincendo i produttori a far uscire comunque telefoni WP8.
Chiariamoci, tra Nokia e MS, il coltello dalla parte del manico ce l'ha comunque MS. Però MS ha tutto l'interesse a rendere WP8 un successo, e veder fallire o passare ad Android il suo venditore di punta non fa certo bene alla causa, quindi o comprano Nokia in blocco oppure potrebbe arrivare qualche altro aiuto, diretto o indiretto.
adapting
03-07-2012, 13:53
Chiariamoci, tra Nokia e MS, il coltello dalla parte del manico ce l'ha comunque MS. Però MS ha tutto l'interesse a rendere WP8 un successo, e veder fallire o passare ad Android il suo venditore di punta non fa certo bene alla causa, quindi o comprano Nokia in blocco oppure potrebbe arrivare qualche altro aiuto, diretto o indiretto.
Già arrivato, si tratta di Huawei.
A Nokia fanno ciao ciao...
Già lo si capiva dall'autocritica di Elop quando ha ammesso che se avesse immaginato come sarebbero crollati i prezzi di Android in Cina, avrebbe fatto le cose diversamente (leggi: "non saremmo mai andati con Microsoft").
Too little, too late.
L'analisi è giusta, ma doveva svegliarsi prima: è troppo tardi ormai per salvare Nokia.
RIP.
Certo, è incredibile come aziende con (presunti) uffici marketing e innovazione facciano errori marchiani come questo :rolleyes: . La zappa sui piedi poi l'ha avuta propio da MS, con l'annuncio che i favolosi terminali di 4-6 mesi fà non saranno aggiornati a WP8, e con un mercato app che fa voglia di piangere. :muro:
Quoto.
Probabilmente, l'accordo terminerà qualche mese dopo l'uscita di WP8, e a quel punto si tireranno le somme.
Sarà troppo tardi
A dire il vero probabilmente è già troppo tardi adesso
Un telefono dal concepimento alla nascita ha bisogno di almeno 6 o meglio 12 mesi
_BlackTornado_
03-07-2012, 14:10
Già arrivato, si tratta di Huawei.
A Nokia fanno ciao ciao...
Mica gli danno l'esclusiva eh.
Microsoft riempie d'oro Huawei, Huawei diffonde il nome di Windows Phone, che guadagna share e popolarità.
Nokia continua a vendere i suoi Windows Phone e sfrutta il vantaggio del market share allargato, e nel frattempo può anche provare a raccogliere qualche spiccio nel mercato Android.
Insomma, un accordo Huawei-MS non danneggerebbe Nokia, così come l'accordo Nokia-MS non ha danneggiato Huawei.
Per questo citavo anche "aiuti indiretti": Nokia si è ormai legata a Microsoft nel bene e nel male. Se Windows Phone vende, vende anche Nokia, che sia partner privilegiato o meno.
E Microsoft ha tutto l'interesse a fare in modo che WP venda, dando soldi direttamente a Nokia, dandoli a Huawei o spendendoceli personalmente.
Ovviamente, tutto questo a patto che Nokia continui a produrre telefoni WP8 e non ci sia un ennesimo cambio di direzione del tipo "Windows Phone è morto, andiamo solo con Android", ma in tal caso la cosa sarebbe comica :D
braindamage87
03-07-2012, 14:12
Fiducioso semmai.
Come sopra, non confidenza ma fiducia.
Che vuoi farci...sono mesi che sopporto le carenze linguistiche di D.F.
adapting
03-07-2012, 14:17
Mica gli danno l'esclusiva eh.
Microsoft riempie d'oro Huawei, Huawei diffonde il nome di Windows Phone, che guadagna share e popolarità.
Nokia continua a vendere i suoi Windows Phone e sfrutta il vantaggio del market share allargato, e nel frattempo può anche provare a raccogliere qualche spiccio nel mercato Android.
Insomma, un accordo Huawei-MS non danneggerebbe Nokia, così come l'accordo Nokia-MS non ha danneggiato Huawei.
Per questo citavo anche "aiuti indiretti": Nokia si è ormai legata a Microsoft nel bene e nel male. Se Windows Phone vende, vende anche Nokia, che sia partner privilegiato o meno.
E Microsoft ha tutto l'interesse a fare in modo che WP venda, dando soldi direttamente a Nokia, dandoli a Huawei o spendendoceli personalmente.
Ovviamente, tutto questo a patto che Nokia continui a produrre telefoni WP8 e non ci sia un ennesimo cambio di direzione del tipo "Windows Phone è morto, andiamo solo con Android", ma in tal caso la cosa sarebbe comica :D
Non è proprio così. Microsoft ci ha provato con Nokia e le è andata male.
A quel punto le tira lo sgambetto del mancato aggiornamento a WP8.
Nokia non avrà più trattamenti di favore. Huawei è divenuta la nuova concubina favorita per le enormi potenzialità del mercato cinese (e degli smartphone low-cost). Nokia vista la mala parata sta pensando ad un piano-B ma è ormai troppo tardi, servono almeno 5-6 mesi per ingranare, e non ce li ha. Nel migliore dei casi sarà acquisita, a WP8 (2013) non ci arriva viva.
_BlackTornado_
03-07-2012, 14:25
Sarà troppo tardi
A dire il vero probabilmente è già troppo tardi adesso
Un telefono dal concepimento alla nascita ha bisogno di almeno 6 o meglio 12 mesi
Chi dice che non stiano già "concependo" qualcosa, sulla base dei futuri telefoni WP8?
Bisogna poi vedere qual'è davvero l'autonomia operativa di Nokia. La divisione telefoni è solo una parte del problema, gran parte delle perdite arrivano dalla divisione reti, che sente (per davvero) la concorrenza orientale di Huawei e co.
No, non scherzo, ed è per lo stesso motivo per cui alla maggior parte della gente mostri il Gallaratese di Aldo Rossi e ti risondono " ah, quella roba li srebbe famosa?" ed invece è su tutti i libri di architettura come esempio principale della scuola di Milano.
Purtroppo per capire il design e l'architettura bisogna conoscerli, tutto il resto è apparenza ed effetto "WOW" per la massa.
Anche io ho un Omnia 7 tra gli smartphone che posseggo e mi ci trovo bene, soltanto che come design è la solita padella con vetro nero davanti e retro anonimo, gli ho messo una case mate barely case nera opaca e gia è migliorato ma un Lumia 800 gli fa le scarpe come design.
Sarà che sono per il minimal, ma i nuovi nokia li trovo di rara bruttezza. Leggermente meglio il Lumia 900. Per carità, anche il nuovo Samsung S3 a mio avviso è osceno.
Ti consiglio di toccare con mano la qualità dei materiali e la sensazione che trasmette il nuovo Serie 9, potresti ricrederti.
fraussantin
03-07-2012, 14:31
OOOOOOOOHHHHHHH!!!!!!!!!!!!
era l'ora!!
voglio un nokia con android per natale ,................. fatemelo comprare!!!!( ne ho le palle piene dei metodi samsung del piffero)
Unrealizer
03-07-2012, 14:32
OOOOOOOOHHHHHHH!!!!!!!!!!!!
era l'ora!!
voglio un nokia con android per natale ,................. fatemelo comprare!!!!( ne ho le palle piene dei metodi samsung del piffero)
anche tu ingannato dal titolo?
cmq samsung è l'unica che guadagna cifrone con android, gli altri guadagnano ben meno.
ma samsung è quella che propone la migliore line di terminali?
risposta ->no reputo htc e sony migliori sotto ogni punto di vista tranne...
tranne il flaghsip dove samsung concentra tutti gli sforzi.
facciamo un parallelo samusng sony 2011
sony ha aggiornato tutti i cell tranne uno ad ics
samsung ha aggiornato il galaxy s2 tardi e aggiornerà il note stop
sony ha usato hw di livello discreto su tutti i cell
samsung ha usato arm11 e risoluzioni ridicole per tutto tranne galaxy w s2 e note
ora o il mercato smarphone è pieno di gente che spende, e allora fa bene apple a spennare più che può o c'è qualcosa che non va, sennò non si spiega come samsung che fa 2 telefoni decenti con supporto sufficiente fatturi 10/20 volte sony
Io non so chi abbia ragione o meno... so solo che come consumatore, faccio questo ragionamento: ho sempre avuto nokia dal 1998 ad oggi...
- 5110 (ancora funzionante, lo usano i miei)
- 8210 (ancora funzionante, regalato)
- 6310i (ancora funzionante, lo uso in auto col vivavoce)
- 6101 (rotto dopo un "lancio" involontario)
- 6290 dal 2007 ad oggi! 5 anni e va ancora come il primo giorno...
Se volessi cambiarlo con un altro nokia (come mi piacerebbe poter fare) mi troverei onestamente in diffcoltà... andare su wp7.5?!... no, perché è un s.o senza futuro... restare sui symbian?! No, perché è un s.o. morto... Quindi?! :stordita: Si cambia marchio... a malincuore... :fagiano:
E come me anche altri (mio fratello, ad esempio... ha avuto un 6150 e poi un n73, ora ridotto malissimo, e sta aspettando per vedere sviluppi... ma mi ha detto che probabilmente andrà su un samsung con android)
_BlackTornado_
03-07-2012, 14:52
Non è proprio così. Microsoft ci ha provato con Nokia e le è andata male.
A quel punto le tira lo sgambetto del mancato aggiornamento a WP8.
Nokia non avrà più trattamenti di favore. Huawei è divenuta la nuova concubina favorita per le enormi potenzialità del mercato cinese (e degli smartphone low-cost). Nokia vista la mala parata sta pensando ad un piano-B ma è ormai troppo tardi, servono almeno 5-6 mesi per ingranare, e non ce li ha. Nel migliore dei casi sarà acquisita, a WP8 (2013) non ci arriva viva.
In pratica, dici che la presentazione anticipata di WP8 e il mancato aggiornamento siano una mossa voluta da Microsoft per "uccidere" Nokia.
E che vantaggio ne ricava Microsoft?
Fallita Nokia, MS ha un produttore in meno a pagargli le licenze.
Un produttore che al contrario, se rimane vivo, ha tutto l'interesse a diffondere WP, indipendentemente dagli aiuti da parte di MS.
Insomma, stando così le cose, Elop dovrebbe essere stato mandato da Huawei piuttosto che da Microsoft.
Più probabile un acquisizione da parte di Microsoft a questo punto.
Staremo a vedere tra 6 mesi :D
adapting
03-07-2012, 14:52
- 6310i (ancora funzionante, lo uso in auto col vivavoce)
Mitico telefono! :)
Mitico telefono! :)
Favoloso! ;) Quello con la miglior ricezione e qualità telefonica (che poi è quello che serve! :D)
cmq samsung è l'unica che guadagna cifrone con android, gli altri guadagnano ben meno.
Io sottolineo che guadagnare meno è diverso da essere in rosso. Perchè leggo fin troppo spesso gente che dice che i produttori Android al di fuori di Samsung sono in perdita quando questo non è vero. Polteus sopra ha riportato i risultati trimestrali di HTC che secondo qualcuno (e secondo qualcun'altro che ha quotato e riquotato il primo) sarebbe in rosso... ora se guadagnare 300 milioni a trimestre è essere in rosso, Nokia in che colore è?
Ho un Lumia 800 e mi trovo davvero bene... anche se da parte di Nokia non è stato fatto il tutto e per tutto per essere un ottimo terminale. Prima su tutti la batteria che ha avuto bisogno di numerosi aggiornamenti per essere paragonata agli altri smartphone. Quindi direi che anche con WP avrebbe potuto fare un esordio migliore.
Sinceramente dopo la conferenza su WP8, a parte il mancato aggiornamento, Microsoft mi è sembrata sulla giusta strada... dopo aver appreso probabilmente i difetti dell'attuale versione...
Dunque spero che tiri fuori un SO maturo dopo questi 2 anni di 'apprendistato' e Nokia un terminale privo di difetti e collaudato come si deve fin dall'esordio di WP8.
Fallita Nokia, MS ha un produttore in meno a pagargli le licenze.
Quali licenze? Grazie alle vendite disastrose dei Lumia, Microsoft da più soldi a Nokia di finanziamenti di quanti ne dia Nokia a Microsoft di licenze. :sofico:
adapting
03-07-2012, 14:59
In pratica, dici che la presentazione anticipata di WP8 e il mancato aggiornamento siano una mossa voluta da Microsoft per "uccidere" Nokia.
No, è che Microsoft per la sua mole, è come un elefante in una cristalleria. Quando si sposta fa vittime.
E che vantaggio ne ricava Microsoft?
Fallita Nokia, MS ha un produttore in meno a pagargli le licenze.
Un produttore che al contrario, se rimane vivo, ha tutto l'interesse a diffondere WP, indipendentemente dagli aiuti da parte di MS.
I 2 milioni di WP Nokia a trimestre per Microsoft sono la mancia, manco li mette a bilancio.
Ripeto: non ha interesse a ucciderla, ma nessun rimorso se dovesse finire dissanguata. Alla peggio la acquista per un tozzo di pane.
Insomma, stando così le cose, Elop dovrebbe essere stato mandato da Huawei piuttosto che da Microsoft.
Huawei dubito esca solo con WP8, del resto rischia anche lei, ma meno: ha le spalle coperte, se Microsoft fa qualcosa di sbagliato si trova contro l'intero governo cinese.
Più probabile un acquisizione da parte di Microsoft a questo punto.
Staremo a vedere tra 6 mesi :D
Esatto.
adapting
03-07-2012, 15:02
Favoloso! ;) Quello con la miglior ricezione e qualità telefonica (che poi è quello che serve! :D)
L'ultimo telefono che ho davvero apprezzato di Nokia, probabilmente il miglior modello di tutti i tempi per design, materiali, funzionalità, durata batteria (due settimane!), qualità audio. Anche io lo usavo nel vivavoce, purtroppo non se ne trovano più in giro.
Poi Nokia si è buttata sui telefoni videogame come il 6230 ed è stato l'inizio della fine. Peccato.
Io sottolineo che guadagnare meno è diverso da essere in rosso. Perchè leggo fin troppo spesso gente che dice che i produttori Android al di fuori di Samsung sono in perdita quando questo non è vero. Polteus sopra ha riportato i risultati trimestrali di HTC che secondo qualcuno (e secondo qualcun'altro che ha quotato e riquotato il primo) sarebbe in rosso... ora se guadagnare 300 milioni a trimestre è essere in rosso, Nokia in che colore è?
300 milioni è il fatturato non il guadagno.
c'è da dire che htc dopo aver avuto incrementi a 3 cifre graze ad android nel 2011 è caduta a picco, causa anche prodotto mediocri
idem motorola
con le prima ondate di android motorola e htc hanno fatto soldi poi si son perse per strada a favore di samsung che quando motorola vendeva milioni di droid stava ancora facendo esperimenti con android.
Asterion
03-07-2012, 15:36
con le prima ondate di android motorola e htc hanno fatto soldi poi si son perse per strada a favore di samsung che quando motorola vendeva milioni di droid stava ancora facendo esperimenti con android.
Andare contro Samsung è difficile per tutti: è una multinazionale che può permettersi di passare anni con una divisione in perdita a fare esperimenti.
Andare contro Samsung è difficile per tutti: è una multinazionale che può permettersi di passare anni con una divisione in perdita a fare esperimenti.
certo, ma non mi spiego il successo che hanno.
tira via galaxy s s2 s3 e note il resto dei galaxy sono dei cessi
galaxy ace, young gio next etc non reggono il confronto con xperia mini e ray per esempio sia come hw sia come supporto.
Mr_Paulus
03-07-2012, 15:43
Certa gente para solo per sentito dire ed è innegabile. Mai visto un solo utente WP7 lamentarsene, tutti i WP7 hanno tassi di soddisfazione altissimi, le applicazioni sono parecchie (100.000) e ci sono praticamente tutte.
ti sei già dimenticato di me? :D
Già arrivato, si tratta di Huawei.
A Nokia fanno ciao ciao...
ma per favore..che appeal può avere il nome di Huawei rispetto a nokia qui da noi?
e comunque nokia ha già dato un enorme contributo a microsoft: nella metropolitana di milano il numero di utenti che usa windows phone è passato da "nessuno" a "qualche Lumia" :asd: ovviamente esclusa la mia parentesi con l'Optimus 7 :O
cmq samsung è l'unica che guadagna cifrone con android, gli altri guadagnano ben meno.
ma samsung è quella che propone la migliore line di terminali?
assolutamente no, però è quella che fa più pubblicità, e i risultati si vedono.
birmarco
03-07-2012, 15:44
Io non so chi abbia ragione o meno... so solo che come consumatore, faccio questo ragionamento: ho sempre avuto nokia dal 1998 ad oggi...
- 5110 (ancora funzionante, lo usano i miei)
- 8210 (ancora funzionante, regalato)
- 6310i (ancora funzionante, lo uso in auto col vivavoce)
- 6101 (rotto dopo un "lancio" involontario)
- 6290 dal 2007 ad oggi! 5 anni e va ancora come il primo giorno...
Se volessi cambiarlo con un altro nokia (come mi piacerebbe poter fare) mi troverei onestamente in diffcoltà... andare su wp7.5?!... no, perché è un s.o senza futuro... restare sui symbian?! No, perché è un s.o. morto... Quindi?! :stordita: Si cambia marchio... a malincuore... :fagiano:
E come me anche altri (mio fratello, ad esempio... ha avuto un 6150 e poi un n73, ora ridotto malissimo, e sta aspettando per vedere sviluppi... ma mi ha detto che probabilmente andrà su un samsung con android)
Potresti prendere un Nokia Wp8 :)
300 milioni è il fatturato non il guadagno.
c'è da dire che htc dopo aver avuto incrementi a 3 cifre graze ad android nel 2011 è caduta a picco, causa anche prodotto mediocri
idem motorola
No. Per l'ultimo trimestre del 2011, 300 milioni (http://www.mzcan.com/taiwan/2498/financial/54/EN/HTC%20News%20Release%20HTC%20Reports%20Fourth-Quarter%20and%20Annual%202011%20Results%28E%29_KTJKeBRUm33G_HF6YbkA7NTLQ_KCaaBnUjg6nf.pdf) è il guadagno. Il fatturato è di 3 miliardi. E nell'intero 2011 il guadagno è stato di 1.34 miliardi (http://en.wikipedia.org/wiki/HTC).
300 milioni è il fatturato non il guadagno.
:nonsifa:
Il fatturato è di circa 3 miliardi, il guadagno corrisponde a circa 300 milioni. HTC non è in rosso, lascia perdere quello che dicono i soliti fanboy di turno e leggiti i dati ufficiali, li ho linkati apposta.
HTC guadagna meno di Samsung, come gli altri produttori. L'ecosistema Android in questo momento è fatto di un pesce grande e tanti pesci piccoli, ma il fatto che il pesce grande si becchi il grosso dei profitti non significa che gli altri sono in perdita come qualcuno vuole fare credere.
Ad essere in perdita conclamata è Nokia, che sappiamo tutti essersi affidata ad un altro sistema operativo.
TheDarkAngel
03-07-2012, 15:57
cmq samsung è l'unica che guadagna cifrone con android, gli altri guadagnano ben meno.
ma samsung è quella che propone la migliore line di terminali?
risposta ->no reputo htc e sony migliori sotto ogni punto di vista tranne...
tranne il flaghsip dove samsung concentra tutti gli sforzi.
facciamo un parallelo samusng sony 2011
sony ha aggiornato tutti i cell tranne uno ad ics
samsung ha aggiornato il galaxy s2 tardi e aggiornerà il note stop
sony ha usato hw di livello discreto su tutti i cell
samsung ha usato arm11 e risoluzioni ridicole per tutto tranne galaxy w s2 e note
ora o il mercato smarphone è pieno di gente che spende, e allora fa bene apple a spennare più che può o c'è qualcosa che non va, sennò non si spiega come samsung che fa 2 telefoni decenti con supporto sufficiente fatturi 10/20 volte sony
Piccola nota, l'sgs2 è stato il primo terminale non nexus a ricevere l'aggiornamento in maniera ufficiale ed anche tramite leak è stato forse il secondo per una manciata di giorni, giusto perchè sony ha anche lei buttato fuori una rom beta.
qualita'? io sono fermo al nokia n82 con problemi di assemblaggio e polvere sotto lo schermo e il nokia n 96 acquistato un botto con scricchiolii da ogni parte, plasticaccia di scarsa qualita' e la solita odiosa polvere sotto lo schermo....da li' ho abbandonato nokia.
Quoto, anche io ho un n82 che tanto per cambiare ha la polvere sotto lo schermo :fagiano: Nokia è sempre stata famosa per fare prodotti di fascia top assemblati da cani e plasticosi e prodotti di fascia economica indistruttibili. Non ho mai capito questa cosa :mbe:
Un Nokia 1100 prende anche sotto 2 metri di terra per dire; una cosa che mi piace di Nokia e che tutti gli altri produttori non fanno e che ti garantiscono supporto per anni ed anni; pensa che un mese fa è uscito, ad insaputa di tutti, un ennesimo aggiornamento di firmware per il mio caro e72 che ha ormai 3 anni sulle spalle. Sfido chiunque a trovare chi ti da un simile supporto (Apple a parte ma non mi sembra arrivi a 3 anni e fa solo un modello all'anno).
Sarà che sono per il minimal, ma i nuovi nokia li trovo di rara bruttezza. Leggermente meglio il Lumia 900. Per carità, anche il nuovo Samsung S3 a mio avviso è osceno.
Ti consiglio di toccare con mano la qualità dei materiali e la sensazione che trasmette il nuovo Serie 9, potresti ricrederti.
Non metto in dubbio che la qualità dei pc samsung sia ottima; li ho toccati e sono molto solidi; solo che non trovo il loro design particolarmente attento e ricercato, tutto li.
Piccola nota, l'sgs2 è stato il primo terminale non nexus a ricevere l'aggiornamento in maniera ufficiale ed anche tramite leak è stato forse il secondo per una manciata di giorni, giusto perchè sony ha anche lei buttato fuori una rom beta.
e grazie; il Galaxy Nexus è fatto da Samsung e nasce dal Galaxy S2 :asd:
Inoltre sarà anche uscito prima ma era abbastanza fallato, tant'è che han dovuto far uscire un bugfix ed io ne so qualcosa:muro:
Potresti prendere un Nokia Wp8 :)
Sì, io che posso aspettare (e se nokia sopravviverà) credo proprio che farò così ;)... (ho "giocherellato" con un lumia 710 di un mio collega e l'ho trovato davvero buono... vabbeh che io sono "windows addicted"! :p). Ma chi deve cambiare ora?!... :O
adapting
03-07-2012, 16:26
ti sei già dimenticato di me? :D
ma per favore..che appeal può avere il nome di Huawei rispetto a nokia qui da noi?
Infatti, Microsoft e Huawei dell'Italia se ne fregano. I giochi veri si fanno in Cina.
Ciao,
maxmax80
03-07-2012, 16:37
secondo me la fossa a nokia adesso, cioè negli ultimi tempi, gliela stanno scavando solo gli addetti ai lavori...
..e voi aspettate questo benedetto WP8 prima di tirare delle somme e fare i funerali..:p
Mr_Paulus
03-07-2012, 16:37
Infatti, Microsoft e Huawei dell'Italia se ne fregano. I giochi veri si fanno in Cina.
Ciao,
noi vuol dire europa.
huawei può essere il partner principale per il mercato cinese, ma nokia rimarrà il partner di punta per il mercato europeo.
adapting
03-07-2012, 16:47
noi vuol dire europa.
huawei può essere il partner principale per il mercato cinese, ma nokia rimarrà il partner di punta per il mercato europeo.
Purtroppo dell'Europa se ne fregano ormai tutti, il nostro mercato è saturo e per via della recessione non riesce a tenere i ritmi del mercato Asiatico e di quello Americano.
Mr_Paulus
03-07-2012, 16:49
Purtroppo dell'Europa se ne fregano ormai tutti, il nostro mercato è saturo e per via della recessione non riesce a tenere i ritmi del mercato Asiatico e di quello Americano.
ma non credo proprio ;)
adapting
03-07-2012, 16:51
secondo me la fossa a nokia adesso, cioè negli ultimi tempi, gliela stanno scavando solo gli addetti ai lavori...
Purtroppo sono gli utenti, e non gli addetti ai lavori, ad essere scappati da una ex grande azienda.
http://communities-dominate.blogs.com/.a/6a00e0097e337c8833017615d17606970c-pi
"si è detto confidente" e "esprimere confidenza" in italiano non vogliono dire alcunché, i termini corretti sono fiducioso e fiducia.
Qualcuno sa quale sia il margine di operativita' di nokia?
Nel 2011 le azioni valevano 11, oggi sono a 2.13: in stock quanto ancora si suppone possono andare avanti senza cambiamenti radicali?
Unrealizer
03-07-2012, 18:16
ti sei già dimenticato di me? :D
Ma tu sei un fanboy Apple, ormai lo sappiamo tutti :D
ma per favore..che appeal può avere il nome di Huawei rispetto a nokia qui da noi?
e comunque nokia ha già dato un enorme contributo a microsoft: nella metropolitana di milano il numero di utenti che usa windows phone è passato da "nessuno" a "qualche Lumia" :asd: ovviamente esclusa la mia parentesi con l'Optimus 7 :O
Da me in università si è passato da "io con l'Optimus" a "un paio di omnia 7 e omnia w, più qualche lumia" :D e parlo solo del dipartimento di elettronica, praticamente il ghetto di ingegneria :asd:
Qualunque sia questo piano B, spero ci stiano già lavorando da tempo, perchè partire ora significherebbe arrivare sul mercato troppo tardi.
Che magari possa davvero trattarsi di un telefono dual boot? (l'ho detto e mi piacerebbe, ma ovviamente non ci credo!)
Si potrebbe pensare alla riesumazione di meego, ma ho idea che non avrebbe oggi più appeal di quanto ne abbia WP7 (e WP8 per la prossima generazione).
sennò non si spiega come samsung che fa 2 telefoni decenti con supporto sufficiente fatturi 10/20 volte sony
Concordo, anche secondo me ora come ora Sony è in linea di massima preferibile (mi facesse un "note" però... non aspetto altro!).
Samsung è invece in fondo alla lista (insieme ad altri, ovviamente) delle mie scelte, per le pessime politiche di aggiornamento e assistenza.
Io non so chi abbia ragione o meno... so solo che come consumatore, faccio questo ragionamento: ho sempre avuto nokia dal 1998 ad oggi...
Io ad oggi ho ancora un 3210 funzionante (almeno lo era l'ultima volta che l'ho acceso :p ) e un 3510 funzionante (questo di sicuro, l'ho lasciato a mia madre l'altra settimana per partire, mentre il 3510i è morto tempo fa, ed era pure un sostituto). In famiglia usiamo ancora persino un Philips Genie (per i genitori è persino troppo tecnologico, non oso pensare al trauma se dovesse guastarsi)! :D
Il mio prossimo obiettivo è un Asha 200 (il dual sim qwerty), appena becco l'occasione lo prendo come telefono muletto per le schede secondarie.
pabloski
03-07-2012, 19:02
Troppe supposizioni. Non le avete lette le news del giorno? Nokia ha intenzione di convertire totalmente le sue attività e diventare un patent troll a tempo pieno.
Faster_Fox
03-07-2012, 19:09
Purtroppo sono gli utenti, e non gli addetti ai lavori, ad essere scappati da una ex grande azienda.
http://communities-dominate.blogs.com/.a/6a00e0097e337c8833017615d17606970c-pi
parliamoci chiaro...il mercato ormai se lo spartiscono appunto apple (brividi) samsung (brividi al quadrato)....
Gattonerissimo
03-07-2012, 20:20
nokia non ha mai creduto pienamente nel progetto windows, probabilmente ha accettato solo perke ms ha fatto dei cospiqui versamenti nei cc nokia :D
sperando di imporre windows phone come ha imposto windows sui pc...
una linea guida nei terminali nokia e sempre stata puntare sulla migliore fotocamera, e indicativo di una scarsa fiducia in ms, a mio avviso, ke gli ultimi due modelli di punta sul piano fotografico.... siano entrambi symbian...
maumau138
03-07-2012, 20:44
Se il piano B prevede Android devono prima fucilare Flop su pubblica piazza. Più probabilmente il piano B prevede la cessione di tutto l'ambaradan a Microsoft (qualcuno ha detto 3E?).
evil weasel
03-07-2012, 20:52
Troppe supposizioni. Non le avete lette le news del giorno? Nokia ha intenzione di convertire totalmente le sue attività e diventare un patent troll a tempo pieno.
non sono solito commentare le news, ma...you made my day :D
Io non so chi abbia ragione o meno... so solo che come consumatore, faccio questo ragionamento: ho sempre avuto nokia dal 1998 ad oggi...
- 5110 (ancora funzionante, lo usano i miei)
- 8210 (ancora funzionante, regalato)
- 6310i (ancora funzionante, lo uso in auto col vivavoce)
- 6101 (rotto dopo un "lancio" involontario)
- 6290 dal 2007 ad oggi! 5 anni e va ancora come il primo giorno...
Se volessi cambiarlo con un altro nokia (come mi piacerebbe poter fare) mi troverei onestamente in diffcoltà... andare su wp7.5?!... no, perché è un s.o senza futuro... restare sui symbian?! No, perché è un s.o. morto... Quindi?! :stordita: Si cambia marchio... a malincuore... :fagiano:
E come me anche altri (mio fratello, ad esempio... ha avuto un 6150 e poi un n73, ora ridotto malissimo, e sta aspettando per vedere sviluppi... ma mi ha detto che probabilmente andrà su un samsung con android)
Si vabbè ma che discorsi sono??? Anche io in qualche cassetto ho un motorola 8700 e un Ericsson T28 ancora perfettamente funzionanti e allora? Qui si parla di informatica oramai, il tempo dei cellulari 2g con dentro snake è finito da tempo, SVEGLIAAAA :asd:
parliamoci chiaro...il mercato ormai se lo spartiscono appunto apple (brividi) samsung (brividi al quadrato)....
Il discorso poi è il solito. Apple ha un 50% circa di mercato raggiunto con un unico terminale, Samsung la sua quota se la guadagna con una infinità di modelli e quindi con spese sicuramente maggiori. In ambito mobile poi c'è un altro piccolo particolare che non si tiene spesso in mente, ossia il mercato delle app e dei contenuti, da questo punto di vista gli introiti di Apple sono una roba imbarazzante ...
pabloski
03-07-2012, 23:02
Il discorso poi è il solito. Apple ha un 50% circa di mercato raggiunto con un unico terminale, Samsung la sua quota se la guadagna con una infinità di modelli
Oddio, Apple ha poco più del 30% negli USA ( nel mondo un 5-6% in meno ). Samsung arriva al 25% di cui il grosso sono i galaxy s.
In ambito mobile poi c'è un altro piccolo particolare che non si tiene spesso in mente, ossia il mercato delle app e dei contenuti, da questo punto di vista gli introiti di Apple sono una roba imbarazzante ...
Questo è un fatto curioso, perchè non c'è mai stata fino ad oggi una misurazione approfondita degli introiti.
Per esempio alcuni mesi fa ci fu una lotta a causa di un articolo in cui si parlava di profitti stellari per le app ios. Alcune software house android fecero notare che nel calcolo dei guadagni provenienti da android non venne contata la pubblicità. Siccome su android il modello basato sulla pubblicità va per la maggiore, ne consegue la percezione che su android non si guadagni nulla.
maxmax80
04-07-2012, 01:36
nokia non ha mai creduto pienamente nel progetto windows, probabilmente ha accettato solo perke ms ha fatto dei cospiqui versamenti nei cc nokia :D ...
ma come si fa a trarre simili conclusioni da una notizia che forse potrebbe chissà essere confermata solo dopo l' avvento di W8...:doh:
Purtroppo sono gli utenti, e non gli addetti ai lavori, ad essere scappati da una ex grande azienda.
tu -che sei per altri brand- continui a dire che la colpa della crisi che affligge Nokia è di Microsoft..
io invece ti dico che se non c' era Microsoft che quantomeno un po' di bei sti Lumia glieli ha fatti vendere,
se fossero rimasti con il loro symbian a quest' ora sì che erano già al fosso!
140 commenti inutili per una NON notizia
s0nnyd3marco
04-07-2012, 05:22
140 commenti inutili per una NON notizia
Il tuo è compreso o no nel conto dei 140? :Prrr:
Un nokia Billy Jean simili lumia 800 costruito in Finlandia mi farebbe bagnare tutto...
Cidjccndjdidjfjckgivjhsshdhiddk
Gattonerissimo
04-07-2012, 06:59
ma come si fa a trarre simili conclusioni da una notizia che forse potrebbe chissà essere confermata solo dopo l' avvento di W8...:doh:
la tua risposta dimostra ke non hai letto con attenzione o per intero cio ke ho scritto prima di rispondere :rolleyes:
(sarebbe buona norma comprendere un'affermazione prima di rispondere)
l'opinione ke ho espresso non nasce dalla lettura di qsta news, ma da precedenti segnali. e cio l'avevo detto MOLTO chiaramente...
io invece ti dico che se non c' era Microsoft che quantomeno un po' di bei sti Lumia glieli ha fatti vendere,
se fossero rimasti con il loro symbian a quest' ora sì che erano già al fosso!
hai mai sentito parlare di n9? stesso hardware del lumia ma molto meglio.. commercializzato con molte limitazioni per gli accordi legali con ms.
avrebbe venduto piu dei lumia, questa e un'ulteriore prova della natura del rapporto ms-nokia, come lo e un certo terminale con fotocamera da 41mpx
purtoppo ormai qndo si parla di cellulari sembra di stare al bar a parlare di pallone :rolleyes:
No. Per l'ultimo trimestre del 2011, 300 milioni (http://www.mzcan.com/taiwan/2498/financial/54/EN/HTC%20News%20Release%20HTC%20Reports%20Fourth-Quarter%20and%20Annual%202011%20Results%28E%29_KTJKeBRUm33G_HF6YbkA7NTLQ_KCaaBnUjg6nf.pdf) è il guadagno. Il fatturato è di 3 miliardi. E nell'intero 2011 il guadagno è stato di 1.34 miliardi (http://en.wikipedia.org/wiki/HTC).
ma dove sta scritto?
io leggo dal tuo link
4Q Highlights
After-tax profit was NT$10.94bn, EPS was NT$13.06
Total revenues were NT$101.42bn
Gross profit margin and operating margin were 27.12% and 12.71%, respectively
:nonsifa:
Il fatturato è di circa 3 miliardi, il guadagno corrisponde a circa 300 milioni. HTC non è in rosso, lascia perdere quello che dicono i soliti fanboy di turno e leggiti i dati ufficiali, li ho linkati apposta.
HTC guadagna meno di Samsung, come gli altri produttori. L'ecosistema Android in questo momento è fatto di un pesce grande e tanti pesci piccoli, ma il fatto che il pesce grande si becchi il grosso dei profitti non significa che gli altri sono in perdita come qualcuno vuole fare credere.
Ad essere in perdita conclamata è Nokia, che sappiamo tutti essersi affidata ad un altro sistema operativo.
300 milioni annui però non a trimestre o sbaglio?
Pier2204
04-07-2012, 07:53
Un nokia Billy Jean simili lumia 800 costruito in Finlandia mi farebbe bagnare tutto...
Cidjccndjdidjfjckgivjhsshdhiddk
Quello di Michael Jackson :D
http://www.youtube.com/watch?v=aBIfLxi5dLo
.. non si chiamava Jelly Bean..:asd:
Windows Phone è criticato da tutti solo perchè è "Windows".
L'ho avuto per un anno e mezzo, e secondo me è veramente un bel sistema, veloce, affidabile, ed a me non si è mai bloccato, e lo avevo su di un Omnia 7, credo sia plausibile che su terminali di nuova generazione come il Lumia 800/900 funzioni veramente bene. L'unica cosa che gli manca è la totale personalizzazione, è un sistema troppo chiuso e con restrizioni, e lo sviluppo è molto lento, per avere Skype si è sudato sangue. L'ho cambiato passando ad un Galaxy S3 solo per sfizio, non per necessità.
adapting
04-07-2012, 08:59
tu -che sei per altri brand- continui a dire che la colpa della crisi che affligge Nokia è di Microsoft..
Mai detto. La colpa è di chi ha trasformato Nokia in un vassallo di Microsoft.
io invece ti dico che se non c' era Microsoft che quantomeno un po' di bei sti Lumia glieli ha fatti vendere,
se fossero rimasti con il loro symbian a quest' ora sì che erano già al fosso!
Nell'ultimo trimestre, i Lumia venduti erano 2 milioni. Contro 10 milioni di symbian (un anno fa 24 milioni di symbian). Se era per "l'aiuto di Microsoft", Nokia avrebbe già portato i libri in tribunale.
140 commenti inutili per una NON notizia
141 col tuo
Mr_Paulus
04-07-2012, 09:08
Ma tu sei un fanboy Apple, ormai lo sappiamo tutti :D
:asd:
Se Nokia passa ad Android anche solo su alcuni terminali, va a finire che la finanzio :asd:
No, ha deciso di abbandonare la strada della qualità per la quantità :)
Certo, perche' i Nokia come qualita' fanno schifo.
Bannati da solo va...
Arruffato
04-07-2012, 10:15
Innanzitutto parlando di Nokia bisognerebbe parlare di ex-gigante. Poi è sempre drammaticamente in ritardo, adesso per avere un terminale Android ci vorrà un altro anno.
Poi si può apprezzare questo Chairman che al contrario di Elop invece di dire che lo stesso Elop è una delusione, come invece fece Elop quando prese in mano l'azienda dicendo che i telefonini della Nokia erano vecchi e superati, ha confermato al fiducia nel CEO.
ma dove sta scritto?
io leggo dal tuo link
4Q Highlights
After-tax profit was NT$10.94bn, EPS was NT$13.06
Total revenues were NT$101.42bn
Gross profit margin and operating margin were 27.12% and 12.71%, respectively
Il primo è il guadagno, il secondo è il fatturato. 1 dollaro taiwanese equivale a 0.03 dollari americani.
Il primo è il guadagno, il secondo è il fatturato. 1 dollaro taiwanese equivale a 0.03 dollari americani.
grazie!
Pier2204
04-07-2012, 10:59
Innanzitutto parlando di Nokia bisognerebbe parlare di ex-gigante. Poi è sempre drammaticamente in ritardo, adesso per avere un terminale Android ci vorrà un altro anno.
Poi si può apprezzare questo Chairman che al contrario di Elop invece di dire che lo stesso Elop è una delusione, come invece fece Elop quando prese in mano l'azienda dicendo che i telefonini della Nokia erano vecchi e superati, ha confermato al fiducia nel CEO.
qualcuno mi spiega da dove arriva la notizia che il famoso piano B prevede Android?
Non c'è neppure come Rumor e qui si sta già parlando di Android nel futuro di Nokia. MA DOVE? solo nel titolo di HWU..
Mr_Paulus
04-07-2012, 11:08
qualcuno mi spiega da dove arriva la notizia che il famoso piano B prevede Android?
Non c'è neppure come Rumor e qui si sta già parlando di Android nel futuro di Nokia. MA DOVE? solo nel titolo di HWU..
da supposizioni fatte dall'autore dell'articolo e dagli utenti del forum, supposizioni nate dall'analisi delle possibilità che avrebbe in quel caso nokia.
supposizioni più che plausibili e sensate aggiungo.
comunque ammetto che se uscisse un android nokia non riuscirei a stare indifferente!
pabloski
04-07-2012, 11:11
qualcuno mi spiega da dove arriva la notizia che il famoso piano B prevede Android?
Non c'è neppure come Rumor e qui si sta già parlando di Android nel futuro di Nokia. MA DOVE? solo nel titolo di HWU..
Quoto, infatti ormai è chiaro che il piano B è questo http://www.tomshw.it/cont/news/nexus-7-viola-i-brevetti-di-nokia-e-rischia-la-denuncia/38406/1.html
maxmax80
04-07-2012, 11:48
Quoto, infatti ormai è chiaro che il piano B è questo http://www.tomshw.it/cont/news/nexus-7-viola-i-brevetti-di-nokia-e-rischia-la-denuncia/38406/1.html
ma tu dimmi che c' entra questo ora..:rolleyes:
ma tu dimmi che c' entra questo ora..:rolleyes:
Non c'entra nulla? Un produttore Android che vuole portare Google in tribunale io non ce lo vedo. :D
pabloski
04-07-2012, 12:04
ma tu dimmi che c' entra questo ora..:rolleyes:
Come che c'entra? Si parlava di piano B e questo è un piano B, ovvero vivere di rendita minacciando a destra e a manca.
Esistono aziende che come unica attività fanno i patent troll.
Pier2204
04-07-2012, 12:58
Come che c'entra? Si parlava di piano B e questo è un piano B, ovvero vivere di rendita minacciando a destra e a manca.
Esistono aziende che come unica attività fanno i patent troll.
Il piano B di Nokia è il patent trolling ... è questo che pensi.:doh:
Pier2204
04-07-2012, 13:13
da supposizioni fatte dall'autore dell'articolo e dagli utenti del forum, supposizioni nate dall'analisi delle possibilità che avrebbe in quel caso nokia.
supposizioni più che plausibili e sensate aggiungo.
comunque ammetto che se uscisse un android nokia non riuscirei a stare indifferente!
Supposizioni, ovvero una convinzione indotta, ergo con android Nokia torna grande, la sua qualità contro i citofoni asiatici. Può darsi, ma non sarebbe più Nokia. Preferisco diventi indipendente con un suo sistema, un altra gloria che si trasforma in biscotto al cioccolato passo ad Apple piuttosto
Mr_Paulus
04-07-2012, 13:15
Come che c'entra? Si parlava di piano B e questo è un piano B, ovvero vivere di rendita minacciando a destra e a manca.
Esistono aziende che come unica attività fanno i patent troll.
qualcuno ha detto Rambus? :asd::asd:
Mr_Paulus
04-07-2012, 13:25
Supposizioni, ovvero una convinzione indotta, ergo con android Nokia torna grande, la sua qualità contro i citofoni asiatici. Può darsi, ma non sarebbe più Nokia. Preferisco diventi indipendente con un suo sistema, un altra gloria che si trasforma in biscotto al cioccolato passo ad Apple piuttosto
il suo ecosistema ce l'aveva ed era indipendente.
ora è totalmente succube di microsoft, e questo è un dato di fatto (vedasi nokia mappe su tutti i wp, praticamente la tangente richiesta da ms per tutti i dollari che le ha ficcato in banca lo scorso inverno).
nokia con questa generazione di wp aveva dei forti elementi distintivi, adesso sta diventando una succursale microsoft, è brutto ma è la verità, ha dalla sua solo il fatto di essere il "partner principale", ma se si continua così ms si compra la divisione cellulari e allora tanti saluti all'ultima multinazionale europea in quel campo.
quindi essere succube di Ms o cercare di farsi strada e sfidare samsung per la leadership in android a questo punto poco cambia, a parte la propria sopravvivenza.
io son sempre più convinto che era decisamente meglio tenere il piede in tutte e tre le scarpe (android, Symbian/Meego, wp) ma tant'è.
pabloski
04-07-2012, 13:59
Il piano B di Nokia è il patent trolling ... è questo che pensi.:doh:
Vabbè era per ridere, ma di certo la tempistica è sospetta :D
Mr_Paulus
04-07-2012, 14:08
Vabbè era per ridere, ma di certo la tempistica è sospetta :D
va beh il nexus 7 adesso l'han presentato, quando dovevano denunciarli? :D
pabloski
04-07-2012, 14:09
va beh il nexus 7 adesso l'han presentato, quando dovevano denunciarli? :D
Ma non penso che asus abbia costruito milioni di dispositivi elettronici senza mai violare quei fantomatici brevetti, mentre proprio il nexus 7, guarda caso, ne viola un gruppetto.
Poi le modalità stile microsoft non depongono a favore di nokia.
solojuve83
04-07-2012, 16:56
oramai i salva compagnie telefoniche è android.... windows con le ciofeche deve imparare da google
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.