PDA

View Full Version : PC gaming economico (budget 500 €).


Angelus666
03-07-2012, 00:05
Ciao a tutti!
Dopo aver acquistato il pc di mia madre, adesso tocca a quello di mio fratello.
Il PC verrebbe usato esclusivamente per giocare, a giochi come Skyrim, Battlefield 3, Max Payne 3, Il-2 Sturmovik: Cliffs of Dover, ecc. ma non necessariamente alla massima qualità (comunque in Full HD).

Non credo sia attualmente interessato all'overclock (anche perchè non è molto esperto in merito e non vorrebbe spendere ulteriori soldi in ventole, dissipatori, ecc.), però in futuro non si sa, magari qualche centinaio di mhz in più per i nuovi giochi non gli dispiacerebbero.

Ha già tutte le periferiche, gli serve solo l'unità centrale. Il budget è tiratissimo a 500 €.

Grazie ragazzi!

Deus-Ex
03-07-2012, 00:41
ciao,
ecco la mia proposta:
Masterizzatore Interno LG GH22NS90 22x DVD/CD Sata Nero Bulk € 16,30 € 16,30 0,00%
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 6950 Core 830MHz Memory GDDR5 2GB HDMI DVI miniDP Dual Fan € 183,50 € 183,50 0,00%
Case Midi MS-Tech CA-0210 Pure Series ATX Nero € 37,20 € 37,20 0,00%
Scheda Madre Asrock 870 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 56,10 € 56,10 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 60,30 € 60,30 0,00%
Alimentatore PC LC-Power LC6650GP3 V2.3 Green Power 650W € 49,60 € 49,60 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 945 3.0GHz Socket AM3 95W Deneb Boxed HDX945WFGMBOX € 73,20 € 73,20 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 26,00 € 26,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 502,20 €

wizard1993
03-07-2012, 09:35
TOTALE IVA COMPRESA : 502,20 €

mi dissociò (per i motivi già esposti) sull'alimentatore, consigliando un ocz modxstream da 500/600w (ci guadagni in modularità e sai di che prodotto si parla) a pochi spiccioli in più o un xfx da 450w allo stesso prezzo che tanto regge quel sistema senza sforzo

Angelus666
03-07-2012, 11:49
I Phenom II X4 non si trovano più!

wizard1993
03-07-2012, 12:03
I Phenom II X4 non si trovano più!
si trovano si trovano, altrochè se si trovano
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_phenom_ii_x4.aspx

Angelus666
03-07-2012, 13:21
si trovano si trovano, altrochè se si trovano
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_phenom_ii_x4.aspx

No, intendevo che non si trovano nei negozi fisici. Ne ho già controllati 3 e nessuno ha Phenom II. Preferisco comprare il tutto di persona!

wizard1993
03-07-2012, 13:25
No, intendevo che non si trovano nei negozi fisici. Ne ho già controllati 3 e nessuno ha Phenom II. Preferisco comprare il tutto di persona!

considerando che il più grande grossista italiano di informatica (esprinet, che gestisce 3/4 dei negozi in italia) li ha, è solo una questione di tempo prima che tu li trovi, al limite dovrai ordinarli

zip87
03-07-2012, 13:55
1 x MS-TECH CA-0210 Midi-Tower "Pure Series" ATX € 32.00
1 x XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 58.00
1 x Intel Core i3-2120 3.3Ghz 3MB 1155 Sandy Bridge con GPU 65W BOX € 104.00
1 x ASRock 1155 H77M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 68.00
1 x SEAGATE 500GB ST500DM002 7200rpm 16MB Barracuda € 66.00
1 x DVD-RW Sony Nec Optiarc AD-7261S LightScribe NERO SATA € 25.00
1 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Corsair Value Select CL9 1.5V (2x2GB) € 24.00
1 x POWERCOLOR HD6950 2GB GDDR5 2xDVI/HDMI/2xmDP € 181.00

Totale 558€

Deus-Ex
04-07-2012, 21:49
sarebbe meglio se acquistassi on-line, in un neogzio dovresti spendere circa 100 euro in più per avere un pc dalle simili caratteristiche o spendendone 500 ne aversti uno meno veloce

Angelus666
06-07-2012, 19:33
sarebbe meglio se acquistassi on-line, in un neogzio dovresti spendere circa 100 euro in più per avere un pc dalle simili caratteristiche o spendendone 500 ne aversti uno meno veloce

Infatti è così, lo so!

Però è l'aspetto garanzia che mi frena dal comprare online. Se comprassi il PC già pronto da un sito, in caso di malfunzionamento dovrei inviarlo, spendendo ulteriori soldi, più attesa, ecc. Se invece prendessi i pezzi e me lo montassi da me, sarebbe ancora peggio perchè qualunque cosa succedesse, ogni negozio online darebbe la colpa al componente comprato dall'altro negozio! Ne ho esperienza!

Deus-Ex
07-07-2012, 18:18
se si danneggia qualcosa alla fine il componenti da sostitire è da mandare in rma (che sia il negozio o sia tu cambia poco) se il problema è software basterebbe fargli dare un'occhiata ad un amico un pò esperto o ad un tecnico

Angelus666
08-07-2012, 14:32
se si danneggia qualcosa alla fine il componenti da sostitire è da mandare in rma (che sia il negozio o sia tu cambia poco) se il problema è software basterebbe fargli dare un'occhiata ad un amico un pò esperto o ad un tecnico

In passato ho assemblato tanti ma tanti PC e più di una volta mi è capitato di trovare un pezzo difettoso e avere problemi con il negoziante perchè a suo dire il pezzo era stato danneggiato da incuria oppure da un altro componente difettato che avevo comprato da un altro negozio. Era un continuo "ping-pong", uno scarico di responsabilità. Dopo quel periodo mi son rotto le scatole e ho preso la decisione di comprare tutto da un solo negoziante, in modo che qualunque cosa succeda... son fatti suoi!

Deus-Ex
09-07-2012, 17:16
infatti parlavo direttamente di mandarlo in garanzia dal produttore, sarà poi lui a verificare il danno

Angelus666
10-07-2012, 13:50
Mio fratello si è deciso a rischiarsela con l'acquisto via internet. Mi potreste consigliare (in PM) qualche sito dove poter acquistare più componenti possibili e a poco prezzo?

Grazie mille!

Deus-Ex
10-07-2012, 17:48
si certo

Angelus666
12-07-2012, 14:16
Cercando tra i vari siti, mi è venuto un dubbio: come scheda video, meglio la HD6950 o la HD7850? Vedo che la differenza in termini di prezzo è poca!

Inoltre, parlando di processori, quale di questi 3 è realmente più veloce nei giochi?

- AMD Phenom X4 965 3.4 GHZ

- AMD FX-4100 3.6 GHZ

- Intel i3 2120 3.3 GHZ

Considerate che verrebbe accoppiato con una delle due schede video indicate.

zip87
12-07-2012, 14:30
Non c'è molta differenza, ma il core i3 dovrebbe essere un gradino sopra!

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-2120-2100_5.html#sect0
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/intel-core-i3-2100-sandy-bridge-in-dual-core_7.html
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/44339-intel-core-i3-2120-core-i5-2400-lga1155-processors-review-12.html

Ad esempio HWUPGRADE rileva un 5% di prestazioni in più, nei giochi, del core i3 a 3,1 Ghz rispetto al Phenom II x4 a 3,7 Ghz.
Il core i3 2120 è certamente migliore rispetto agli altri 2 AMD.

Angelus666
12-07-2012, 15:07
Il core i3 2120 è certamente migliore rispetto agli altri 2 AMD.

Quel 5% in più di prestazioni secondo te compensa i circa 50 € di differenza rispetto a una piattaforma AMD (ho calcolato costo CPU + MB)?

zip87
12-07-2012, 15:18
AMD
1 x ASRock AM3+ 970 Extreme3 AM3+ ATX € 69.00
1 x AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black AM2+/AM3 Edition Dened 125W BOX € 91.00

Totale 160€


INTEL
1 x Asrock Z75 PRO 3 ATX € 73.82
1 x CPU INTEL I3 2100 3M Cache 3.1 GHz Socket 1155 BOX € 103.42

Totale: € 177.24

Io vedo 17€ di differenza, non 50€.

Deus-Ex
12-07-2012, 17:30
Cercando tra i vari siti, mi è venuto un dubbio: come scheda video, meglio la HD6950 o la HD7850? Vedo che la differenza in termini di prezzo è poca!

Inoltre, parlando di processori, quale di questi 3 è realmente più veloce nei giochi?

- AMD Phenom X4 965 3.4 GHZ

- AMD FX-4100 3.6 GHZ

- Intel i3 2120 3.3 GHZ

Considerate che verrebbe accoppiato con una delle due schede video indicate.

la 7850
praticamente tutti e tre hanno prestazioni simili, solitamente consilgio il phenom perchè è quello che in rapporto prezzo-prestazioni rende di più (più che altro è quello che costa meno)
con i3 ed fx4xx0 ha lo svantaggio di consumare un pò di più (si parla in decina di watt nulla di esagerato anzi) il vantaggio è che è quello che rende meglio nei programmi multicore rispetto agli altri due, altro vantaggio (solo rispetto a I3) è che si può overcloccare per aumentarne ancora le prestazioni

Angelus666
13-07-2012, 02:16
Io vedo 17€ di differenza, non 50€.

Avevo fatto il calcolo usando una MB per AMD che costava circa 40 €.


la 7850
praticamente tutti e tre hanno prestazioni simili, solitamente consilgio il phenom perchè è quello che in rapporto prezzo-prestazioni rende di più (più che altro è quello che costa meno)

Sto vedendo che effettivamente la differenza di prezzo è poca (come dice Zip, meno di 20 €). A questo punto prendere una piattaforma Intel mi sembra che sia più conveniente anche per un discorso di espandabilità. Se un giorno si stufasse, potrebbe tirar via il 2120 e mettere un i5 2500, salendo di parecchie spanne in quanto a prestazioni.


Le ultime due domande e poi vi espongo una configurazione. Per giocare, son davvero necessari 8 GB di ram? Qualcuno mi ha detto "prendine 8, 4 non ha senso"! In caso andassero bene 4 GB (come credo), meglio un unico banco o 2 da 2 GB? Considerate che la scheda madre che sceglierei ha 2 slot per le RAM.

Per un i3 2120, 4 GB ram, un WD Caviar Blue e una HD7850, secondo voi di quanti Watt effettivi deve essere l'alimentatore?

gl4d1us
13-07-2012, 10:14
Per un i3 2120, 4 GB ram, un WD Caviar Blue e una HD7850, secondo voi di quanti Watt effettivi deve essere l'alimentatore?

Ti basterebbero 300W di un alimentatore di qualità discreta.
Per sicurezza un 450W basta e avanza, anch'esso di buona qualità. Per esempio ho visto che molti utenti consigliano l'XFX 450W Pro Series ~46,00€

zip87
13-07-2012, 10:22
Avevo fatto il calcolo usando una MB per AMD che costava circa 40 €.




Sto vedendo che effettivamente la differenza di prezzo è poca (come dice Zip, meno di 20 €). A questo punto prendere una piattaforma Intel mi sembra che sia più conveniente anche per un discorso di espandabilità. Se un giorno si stufasse, potrebbe tirar via il 2120 e mettere un i5 2500, salendo di parecchie spanne in quanto a prestazioni.


Le ultime due domande e poi vi espongo una configurazione. Per giocare, son davvero necessari 8 GB di ram? Qualcuno mi ha detto "prendine 8, 4 non ha senso"! In caso andassero bene 4 GB (come credo), meglio un unico banco o 2 da 2 GB? Considerate che la scheda madre che sceglierei ha 2 slot per le RAM.

Per un i3 2120, 4 GB ram, un WD Caviar Blue e una HD7850, secondo voi di quanti Watt effettivi deve essere l'alimentatore?

4gb sono sufficienti, ma si tende a suggerirne 8 per stare larghi visto il prezzo piuttosto contenuto.
Per l'alimentatore, consordo con quanto detto da gl4d1us.
Si io metterei Intel...è vero che anche AMD è espandibile, ma ad oggi non esistono cpu con prestazioni vicine ad Intel nella fascia alta...quindi vai tranquillo che anche con la prossima evoluzione di cpu AMD difficilmente supererà le prestazioni delle cpu top di gamma Intel per socket 1155...quindi per qualche anno sei super coperto.

Deus-Ex
13-07-2012, 11:50
Avevo fatto il calcolo usando una MB per AMD che costava circa 40 €.




Sto vedendo che effettivamente la differenza di prezzo è poca (come dice Zip, meno di 20 €). A questo punto prendere una piattaforma Intel mi sembra che sia più conveniente anche per un discorso di espandabilità. Se un giorno si stufasse, potrebbe tirar via il 2120 e mettere un i5 2500, salendo di parecchie spanne in quanto a prestazioni.


Le ultime due domande e poi vi espongo una configurazione. Per giocare, son davvero necessari 8 GB di ram? Qualcuno mi ha detto "prendine 8, 4 non ha senso"! In caso andassero bene 4 GB (come credo), meglio un unico banco o 2 da 2 GB? Considerate che la scheda madre che sceglierei ha 2 slot per le RAM.

Per un i3 2120, 4 GB ram, un WD Caviar Blue e una HD7850, secondo voi di quanti Watt effettivi deve essere l'alimentatore?
se il cambio nn è entro i primi mesi dell'anno prossimo l'i5 sarà da prendere usato perchè lo ritrano dal commercio, comunque nn sarebbe un gran salto nel gaming anzi
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/moneybench_giochi.png
(fai conto che il phenom e l'I3 averbbero le stesse prestazioni)
la ram meglio prenderla in dua banchi per sfruttare il dualchannel, ma ci vuole una scheda madre di fascia medio-bassa, oramai con 4 slot di ram, bastano anche 4gb di solito ne consiglio 8gb perchè circola da un pò la voce di possiibli aumenti legati al costo della dram;
in tutti i casi di cpu per una 7850 è sufficiente un XfX proseries da 450 watt

Angelus666
14-07-2012, 04:14
Ecco una configurazione (provvisoria):


MB-- Biostar H77MU3 LGA 1155 76,29 €

CPU-- Intel I3 2120 3.3 GHZ Boxed (Sandy Bridge) 78,69 €

RAM-- 4 GB DDR3 G.Skill 1333 MHZ CL9 (2x2) 27,29 €

VGA-- Sapphire Radeon HD7850 2 GB GDDR5 211,99 €

CASE-- AEROCOOL VS-3 Advanced (colore nero) 37,79 €

PSU-- 500W Cooler Master Elite Power System Integrator (Bulk) 36,99 €

HD-- 500 GB Western Digital Caviar Blue 7200 RPM 16MB 62,89 €

DVD-- Masterizzatore DVD LG 24X SATA D-L 8X 18,39 €

-- Spedizione 17,98 €

TOTALE 568,41 €



Visto che si sfora di circa 68 €, per levigare ulteriormente il prezzo di circa 34 € pensavo di prendere una scheda madre con chipset H61 invece del 77 (MSI H61M-P20 [G3]). Ho cercato informazioni relative a questi due chipset e non mi pare che ci siano grandi differenze, considerando che mio fratello non credo farà mai overclock, nè Crossfire, nè aggiungerà qualche altra scheda PCI. L'unico dubbio è nel mancato supporto dello USB 3.0. Cosa comporta? A parte la minore velocità di trasferimento in caso di hdd esterni... Per usare una webcam con sistema di tracking 3D (tipo TrackIR, per intenderci), è meglio avere USB 3.0 o va bene il 2.0? Quale periferica di gioco (o correlate) potrebbe risentirne?


Inoltre vorrei sapere un paio di cose riguardo l'assemblaggio, visto che è da tanto che non assemblo un PC. Insieme a scheda madre, hard disk e masterizzatore, arrivano pure i relativi cavetti di collegamento e cavo di alimentazione esterno? Il processore (boxed) ha già il dissipatore con ventola e relativa pasta termica applicata?

gl4d1us
14-07-2012, 07:46
Insieme a scheda madre, hard disk e masterizzatore, arrivano pure i relativi cavetti di collegamento e cavo di alimentazione esterno? Il processore (boxed) ha già il dissipatore con ventola e relativa pasta termica applicata?

I cavi di collegamento sata li trovi assieme alla scheda madre, di solito sono due quindi non avresti problemi con la tua configurazione.
Il cavo di alimentazione si può trovare con il case oppure con l'alimentatore, forse qualcun altro può essere più preciso.
Sul dissipatore troverai il pad termico già applicato, vai tranquillo:)

Deus-Ex
14-07-2012, 11:42
quella scheda madre nn avrebbe neanche il sata III (insomma una scheda che nasce già vecchia)
sui 500 euro potresti fare così:
Masterizzatore Interno LG GH22NS90 22x DVD/CD Sata Nero Bulk € 16,30 € 16,30 0,00%
Case Midi LC-Power PRO-906B 120mm blu fan ATX Nero € 34,40 € 34,40 0,00%
Scheda Madre Asrock 870 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 56,10 € 56,10 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 9-9-9-24 € 23,50 € 23,50 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 945 3.0GHz Socket AM3 95W Deneb Boxed HDX945WFGMBOX € 72,80 € 72,80 0,00%
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 57,20 € 57,20 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 46,20 € 46,20 0,00%
VGA PowerColor AX7850 2GBD5-DH Ati AMD Radeon HD7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4.8Gbps 2GB DVI HDMI MiniDP € 206,70 € 206,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 513,20 €
ho rimediato anche un alimentatore più accettabile, quel cooler master aveva anche lui qualche anno sulle spalle

Angelus666
14-07-2012, 11:49
quella scheda madre nn avrebbe neanche il sata III (insomma una scheda che nasce già vecchia)
sui 500 euro potresti fare così:
Masterizzatore Interno LG GH22NS90 22x DVD/CD Sata Nero Bulk € 16,30 € 16,30 0,00%
Case Midi LC-Power PRO-906B 120mm blu fan ATX Nero € 34,40 € 34,40 0,00%
Scheda Madre Asrock 870 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 56,10 € 56,10 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 9-9-9-24 € 23,50 € 23,50 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 945 3.0GHz Socket AM3 95W Deneb Boxed HDX945WFGMBOX € 72,80 € 72,80 0,00%
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 57,20 € 57,20 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 46,20 € 46,20 0,00%
VGA PowerColor AX7850 2GBD5-DH Ati AMD Radeon HD7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4.8Gbps 2GB DVI HDMI MiniDP € 206,70 € 206,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 513,20 €
ho rimediato anche un alimentatore più accettabile, quel cooler master aveva anche lui qualche anno sulle spalle

Per quella scheda madre intendi quella con chipset H61? Comunque vorrei restare in Intel.

Per quanto riguarda la VGA, ho letto che PowerColor e Club3D sono le peggiori 7850 in circolazione e soffrono pure di problemi di riscaldamento.

zip87
14-07-2012, 11:58
Per quanto riguarda la VGA, ho letto che PowerColor e Club3D sono le peggiori 7850 in circolazione e soffrono pure di problemi di riscaldamento.

E questa dove l'hai sentita?

Comunque basta che metti una H77 spendi qualche euro in più e sei a posto.

Deus-Ex
14-07-2012, 12:03
si l'H61 dicevo, puoi risparmiare prendendo un pentium G840, per inserire una scheda H67/77 o B75
no la scheda video nn ha problemi di surriscaldamento, ha solo un pcb più al risparmio (fasi di alimentazione meno curate, ma te ne accorgeresti con l'overclock) e mosfet/condensatori nn top di gamma (ma anche qui sui modelli reference basta nn far friggere la vga utilizzando un case un pò spazioso e ventilato)

Angelus666
14-07-2012, 13:13
E questa dove l'hai sentita?

no la scheda video nn ha problemi di surriscaldamento, ha solo un pcb più al risparmio (fasi di alimentazione meno curate, ma te ne accorgeresti con l'overclock) e mosfet/condensatori nn top di gamma (ma anche qui sui modelli reference basta nn far friggere la vga utilizzando un case un pò spazioso e ventilato)

Cercando e cercando informazioni su 7850 mi è capitato di leggere in alcuni forum che tra le schede "reference", queste due marche sono quelle da mettere in fondo alla lista, specialmente per via di un sistema di raffreddamento meno efficace.


Per quanto riguarda l'alimentatore, il Cooler Master 500W è proprio da buttare? Considerando che non si farà overclock...

P.S.= come UPS, ho letto che le migliori marche sono APC e Atlantis Land. Non c'è qualcosa di un pò più economico?

zip87
14-07-2012, 14:37
Per quanto riguarda l'alimentatore, il Cooler Master 500W è proprio da buttare? Considerando che non si farà overclock...


Se è il modello GX si...lascia stare...ci sono alimentatori allo stesso prezzo mihliori. Tipo XFX Pro core 450w

Deus-Ex
14-07-2012, 14:39
il raffreddamento della AX7850 2GBD5-DH è buono per essere reference, casomai come ti dicevo è il contorno del pcb/mosfet, comunque nn significa che si rompa prima delle altre
il modello elite SI è il classico alimentatore integrato nei pc, scarsa efficenza, pfc passivo e poco stabile in uscita (me lo ricordo anche un pò rumoroso ma diverso tempo fà la memoria mi può ingannare)
si le marche più usate sono quelle (basta nn andare sugli entry-level trust che fanno più danni che altro)