PDA

View Full Version : Nikon d100


JesteR_vr
02-07-2012, 19:08
L'altro giorno durante una simpatica giornata in piscina, tra un tuffo e l'atro, un'amica ha sfoggiato la sua nikon d100 per immortalare qualche instante. Quando mi è capitata tra le mani, osservandola (non capisco niente di macchine fotografiche) ho notato che usava una scheda da 4gb e riusciva a farci stare svariate centinaia di foto. Subito ho pensato che quel geniaccio non avesse impostato la qualità/dimensioni delle foto al massimo ma dopo un controllo sono stato smentito. Tornato a casa, come ogni bravo geek, ho cercato informazioni a riguardo, e ho tristemente scoperto che la d100 è una macchina del 2003 (giusto?) e online non si trovano più nemmeno usate, quindi mi è impossibile conoscerne il valore di mercato.
Tutta questa storiella è per sapere se la solita "amica" che fa la fotografa di professione, vendendole in primavera questa d100 usata a 500€ (con ottica inclusa) l'ha fregata oppure no. In ogni caso non potrei mai stroncare l'entusiasmo della ragazza dicendoglielo, ma nell'eventualità che i miei sospetti si rivelino fondati, farei in modo che in futuro si rivolga altrove.
Chiedo quindi il vostro aiuto per sapere quale può essere il valore di mercato di una D100 usata con ottica inclusa (mi spiace, ma non so di quale ottica si tratti)

Ringrazio anticipatamente
Andrea

roccia1234
02-07-2012, 19:31
L'altro giorno durante una simpatica giornata in piscina, tra un tuffo e l'atro, un'amica ha sfoggiato la sua nikon d100 per immortalare qualche instante. Quando mi è capitata tra le mani, osservandola (non capisco niente di macchine fotografiche) ho notato che usava una scheda da 4gb e riusciva a farci stare svariate centinaia di foto. Subito ho pensato che quel geniaccio non avesse impostato la qualità/dimensioni delle foto al massimo ma dopo un controllo sono stato smentito. Tornato a casa, come ogni bravo geek, ho cercato informazioni a riguardo, e ho tristemente scoperto che la d100 è una macchina del 2003 (giusto?) e online non si trovano più nemmeno usate, quindi mi è impossibile conoscerne il valore di mercato.
Tutta questa storiella è per sapere se la solita "amica" che fa la fotografa di professione, vendendole in primavera questa d100 usata a 500€ (con ottica inclusa) l'ha fregata oppure no. In ogni caso non potrei mai stroncare l'entusiasmo della ragazza dicendoglielo, ma nell'eventualità che i miei sospetti si rivelino fondati, farei in modo che in futuro si rivolga altrove.
Chiedo quindi il vostro aiuto per sapere quale può essere il valore di mercato di una D100 usata con ottica inclusa (mi spiace, ma non so di quale ottica si tratti)

Ringrazio anticipatamente
Andrea

Beh, una D100 può anche costare 7000€... se è venduta abbinata ad un 400 f/2.8 VR II :D .

Comunque, per il corpo macchina in se, il prezzo giusto, secondo me, è sotto i 100€, o forse 100€ giusti se è un esemplare tenuto maniacalmente, con tutto il bundle originale, pochi scatti, ecc ecc ecc.

L'ottica... potrebbe essere il 18-70 del kit, che anche lui non vale molto... 100-150€.

Se l'ottica è quella, il bundle non sarebbe dovuto costare più di 200-250€, contando che probabilmente la D100 avrà parecchi scatti, dato che ne è stato fatto un uso professionale.

Comunque 500€ di prezzo è fuori dal mondo... a quella cifra ci portava a casa una D80 (macchina superiore in tutto rispetto alla D100) con relativo obiettivo kit (tipo il 18-105, che è pure stabilizzato).

Se invece l'ottica è un'altra... il mio discorso potrebbe non essere valido.

JesteR_vr
02-07-2012, 20:06
Beh, una D100 può anche costare 7000€... se è venduta abbinata ad un 400 f/2.8 VR II :D .

Comunque, per il corpo macchina in se, il prezzo giusto, secondo me, è sotto i 100€, o forse 100€ giusti se è un esemplare tenuto maniacalmente, con tutto il bundle originale, pochi scatti, ecc ecc ecc.

L'ottica... potrebbe essere il 18-70 del kit, che anche lui non vale molto... 100-150€.

Se l'ottica è quella, il bundle non sarebbe dovuto costare più di 200-250€, contando che probabilmente la D100 avrà parecchi scatti, dato che ne è stato fatto un uso professionale.

Comunque 500€ di prezzo è fuori dal mondo... a quella cifra ci portava a casa una D80 (macchina superiore in tutto rispetto alla D100) con relativo obiettivo kit (tipo il 18-105, che è pure stabilizzato).

Se invece l'ottica è un'altra... il mio discorso potrebbe non essere valido.



Intanto grazie della celere risposta, le ho chiesto che obbiettivo monta e ha risposto un 24-120... Spero vivamente che questo faccia cambiare le cose :)

edit: Ho dato un'occhiata su trovaprezzi e pare che solo l'ottica costi intorno ai 500, quindi direi che alla fin fine sono stato malfidente per niente :)
grazie ancora per la disponibilità

Taurus19-T-Rex2
02-07-2012, 20:20
Intanto grazie della celere risposta, le ho chiesto che obbiettivo monta e ha risposto un 24-120... Spero vivamente che questo faccia cambiare le cose :)

edit: Ho dato un'occhiata su trovaprezzi e pare che solo l'ottica costi intorno ai 500, quindi direi che alla fin fine sono stato malfidente per niente :)
grazie ancora per la disponibilità


il nikkor 24-120 nuovo ora sta intorno alle 1000€ ,ma non so se sia lo stesso...

zyrquel
02-07-2012, 21:17
appunto, ci sono almeno 3 versioni di 24-120 autofocus: il più recente f:4VR [ a circa mille euro ], il f:3,5-5,6VR [ circa 500€ ] e il f:3,5-5,6 [ solo usato, considerato il prezzo della versione VR nuova direi che non vale più di 200-250€ ]

...insomma forse 50-100€ si potevano risparmiare...ma sicuramente quei 500€ si potevano investire in maniera migliore ;)

FreeMan
02-07-2012, 21:40
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<