PDA

View Full Version : Notebook ~ Designer della comunicazione


denkil
02-07-2012, 15:39
Hola mi amigos!
come avrete intuito c'entra qualcosa il design...
bene, per quanto mi riguarda stò cercando un portatilino carino carino per la mia futura carriera universitaria :D
le mansioni per le quali sarà sfruttato fino alla morte sarà il movie/video editing, il photo editing, la modellazione 3d, rendering e babbate di questo genere... o almeno questa è l'intenzione iniziale, poi sicuramente ci finirà sopra spazzatura di ogni genere xD [soprattutto visto che il fisso mi stà morendo or ora fra le braccia :'( ]
direi che quindi le cose principali che cerco nella mi anima gemella sono:
-un schermo di buona buona qualità
-una batteria che non mi abbandoni a metà strada (lo porterei alle sessioni intensive in uni e, vi assicuro che la densità di popolazione presso le prese elettriche è forse anche maggiore di quella che potreste trovare al mercato di delhi nonostante l'80% dei portatili sia un macbook...)
-una scheda video performante (non mi farebbe schifo riuscire a vedere anche qualche filmettino in hd per le ciccio-serate con birra e pizza)
-possibilmente anche un bell'aspetto (eh si, sono una brutta persona che guarda all'estetica delle cose LOL)

sò che la spesa và su cifre abbastanza importanti e, anzi, proprio per questo motivo preferirei fare la scelta più azzeccata possibile per non buttare soldi a caso e per avere una macchina che mi duri per un pò...
girovagando qua e là ho posato lo sguardo principalmente su 3 possibili alternative...
-un vaio; orientato sulle serie s e z (più s [da 15"]) ma è anche vero che sono rimasto indietro di una serie mi pare... mi sembrava di aver sentito di una nuova uscita ma nulla più D:
-un alienware; orientato sul 14"
-un macbook pro (eh si, quei maledetti funzionano e sono molto usati in facoltà quindi sono una scelta senza rischi); orientato sul 15"

come avrete notato non ho OSATO spingermi più sù del 15" (che già mi pare un enormità mastodonticamente gigatronica, potrei scriverci la divina commedia su uno schermo 15"... ma effettivamente facendo lavori di grafica non posso che ronzare da quelle parti, schermi troppo piccoli sarebbero ingestibili, e schermi più grandi credo siano altrettanto ingestibili però per quanto riguarda il trasporto...
c'è qualcuno che potrebbe schiarirmi le idee? D:
magari qualcuno che ha già dato mano a corsi simili... *ammicc

Doctor Phate
02-07-2012, 16:14
Hola a te Amigo!
Senti.. innanzitutto noto che non hai problemi di budget.. forse pero' hai le idee un po' confuse dal momento che non potevi posare gli occhi su pc piu' diversi tra di loro XD
Puoi essere piu' specifico sull'autonomia? Cosa intendi per sessioni intensive? Quanto dovrebbe durarti?
Perchè, a occhio, escluderei al volo l'alienware :P

denkil
02-07-2012, 18:55
ahahahahahah
l'hai notato al volo! XD
ho le idee confusissime... bhe inizialmente avevo posato gli occhi sui vaio... ma hanno davvero prezzi altissimi per questo ho preferito vedere se ci fosse altro in circolazione...
bhe fai conto che a volte ho lezione dalle 9 di mattina alle 7 di sera con, quando va bene, la pausa pranzo da un ora...
logicamente non lo userei per tutte e 10 le ore filate! xD mi si sputtanerebbe il nervo ottico nel giro di qualche giorno ahahahah
ma più di 4 ore filate le si fà spesso... per questo mi vedo "costretto" ad accostare i pc con batterie che durano due orette quando va bene... a meno che voi non mi facciate ricredere su qualche portatile in particolare dalle prestazioni WOW (in fin dei conti le prese di corrente ci sarebbero... nascoste sotto le masse di studenti [ e di studentesse...mmmm....XD ] ma ci sono!!!! XD)
logicamente per il budget devo fare sacrifici! xD se sono più economici mi fate felice! ma sono già pseudo-rassegnato...
l'alienware l'avevo preso in considerazione perchè avevo letto su qualche recensione che la batteria durava circa 6 ore (parlo della versione 14")... poi se mi dite che la realtà dei fatti è tutt'altra non posso che fidarmi!!!!!

denkil
04-07-2012, 19:18
no news? D:

Doctor Phate
04-07-2012, 20:44
Ho provato a configurare un VAIO serie S da 15".. gran bella macchina ma viene a costare uno sproposito!

Parti da quasi 1000€, solo che dici i7 ti cala una mannaia da 120€ addosso (aggiungine 30 se lo vuoi quadcore), scheda video dedicata sono almeno altri 130€, la batteria a lunga durata (che per te è essenziale) altri 130€, la scheda wireless (perchè nel base non c'è) altri 100€, l'ssd (che potrebbe aiutarti un po' coi consumi) ti viene a fare 2€ al Gb (i tagli sono da 128, 256 e 512) però puoi metterlo solo se hai il top della scheda video (altri 40€), 8Gb di RAM e so altri 80€, puoi risparmiare togliendoci 30€ di antivirus (f*ck yeah) :D

Ridendo e scherzando siamo arrivati a 1850€.

Sui Vaio non sono molto informato (li odio quasi quanto odio i Mac), però spero che si possano trovare su internet a meno! :P

Tu eventualmente ci staresti col budget?

karlus
04-07-2012, 21:22
Se non hai problemi di budget e vuoi anche giocarci, allora vai sulla Santech.
Se ti interessa solo vedere i film..potresti anche prenderti un mac book retina.

denkil
04-07-2012, 22:22
eheh, i know D:
vengono a costare un sacco... un pò come con i mac fan pagare la marca!
però mi sembrano più carini a parità di prezzo rispetto ai mac...
l'ssd non mi ha mai ispirato tantissimo... bho, sarò spastico, maaaa... bobù D:
con il prezzo potrei starci... o per lo meno spero di riuscire a tenere da parte abbastanza per settembre!

in giro non riuscirei a trovare macchine con qualità simili ma di altre marche? devo proprio buttarmi su quei due colossi?

Santech? ora vado a dare un occhiata...
fra i vari santech c'è qualche modello in particolare che mi consigli??

denkil
04-07-2012, 22:51
ma la alienware è proprio fuori dai giochi?

Doctor Phate
04-07-2012, 23:32
ma la alienware è proprio fuori dai giochi?

Sia l'alienware che il santech sono notebook da gaming, quindi puntano relativamente poco alla durata della batteria.
Potrai arrivare a farci 4-5 ore con l'aw (uso molto leggero), ma comunque potrebbe non essere abbastanza per te.
Ti ho capito, è bucchino proprio.. però se il gioco non è tra le tue priorità potresti trovare un pc migliore (per te) allo stesso prezzo o a meno (non so se hai provato a configurartelo un aw per bene.. è molto caro, e per di piu' in italia è venduto solo dalla dell, niente e-shop)

denkil
04-07-2012, 23:50
bhe sì, in effetti avevo provato e il prezzo si aggirava sempre sui 1800/2000...
DANNAZIONE!
mi vogliono mandare sul lastrico questi maledetti!
[l'unica cosa è che mi sembrava quello graficamente più performante... o sbaglio?]

Doctor Phate
05-07-2012, 07:05
[l'unica cosa è che mi sembrava quello graficamente più performante... o sbaglio?]

Indubbiamente.. è un notebook da gaming.. :P

Edit: dai uno sguardo, sul sito della dell, al nuovo xps 14.. vanta una buona durata della batteria (che però non quantificano) e te la cavi (si fa per dire) con meno di 1400€ :]

Sulla qualità del prodotto però non so.. bisogna leggersi qualche recensione:)

karlus
05-07-2012, 11:15
Io non ho capito se ti interessa il gaming o meno.
Se ti interessa il gaming devi puntare sulla Santech..
Non è vero che la batteria dura poco; se ordini ad esempio un nb con la 7970m, essa rimane disattivata nel normale uso quotidiano, ovvero quando navighi e chatti.
Se poi vuoi giocarci con la batteria è un altro paio di maniche..e sinceramente te lo sconsiglio; è un notebook che, se lo spingi al massimo delle prestazioni, richiede molta potenza.
Io mi sto riferendo all'N77 della santech..se poi passi all'M58, che è da 17'', le cose un po' cambiano..hai meno portabilità però le temperature sono più basse, invece l'N77 quando giochi scalda abbastanza.

Se non ti interessa il gaming punta su altro..se hai soldi da spendere e vuoi vedere un film il meglio che si può, puoi anche valutare un retina.

Poi ovviamente dipende dall'uso che ne fai..io sono uno "smanettone", ho bisogno di scaricare i programmi più impensabili, quindi un mac non è adatto alle mie esigenze.

denkil
05-07-2012, 11:45
io parto con l'idea di prenderlo per l'università, quindi la mia preoccupazione principale è, logicamente, che funzioni per quel che mi richiedono là
poi è un portatile che userò praticamente tutti i giorni tutto il giorno quindi di sicuro ci capiteranno su programmi di ogni tipo che se riesco sfrutterò nelle pause o a casa...
di sicuro ci finirà su qualche film e qualche gioco, perdio sono umano dopo tutto xD xD xD
[anche visto che il fisso che ho a casa è dell'ante-guerra e stà già pseudo tirando le cuoia, quindi qualche giochino anche un pò più recente di quelli a cui sono abituato potrebbe CASUALMENTE ritrovarsi installato xD]
visto che per l'uni lo userò quasi esclusivamente per modellazione 3d, edit video e rendering penso che mi mangerà parecchia energia abbastanza spesso...

per la dell avevo già dato un occhiata, ma per ora non ci sono ancora recensioni sull xps 14 quindi avevo un pò accantonato il tutto...

vedo che molti dei modelli presi in considerazione montano una nvidia GT 650m, l'unico che la monta diversa è il vaio serie S che offre massimo una GT 640m le... c'è molta differenza fra le due schede che voi sappiate? non riesco a trovare molto sulla 640m le (non sò se l'le stia per qualcosa di particolare o siano semplicemente due letterine messe lì per far figo xD)
.... fra le 640m e le 650m però dicono ci sia un aumento di prestazioni di solo un 20%... it's true? quantitativamente... cosa mi precluderebbe usare una 650 rispetto alla 650?
il santech invece vedo ora che monta o una gefoce 675 o un ati hd 7970m [entrambe da 2 GB gddr5, la 680m da 4 mi sembra un pò esagerata... soprattutto perchè mi chiede 740€ solo per quella D:]
fra le due, la più performante sarebbe la ati?
ma l'n77 santech, quanto reggerebbe? (in condizioni ottimali e bla bla bla... il massimo che può durare come batteria)

direi che il mio obiettivo è di tirar fuori un campione fra tutti questi notebook, se riuscirò a raccimolare abbastanza mi butterò su quelli, altrimenti proverò a vedere se in questi mesi avranno fatto qualche recensione al dell e in caso mi butterò su quello...

karlus
05-07-2012, 13:21
io parto con l'idea di prenderlo per l'università, quindi la mia preoccupazione principale è, logicamente, che funzioni per quel che mi richiedono là
poi è un portatile che userò praticamente tutti i giorni tutto il giorno quindi di sicuro ci capiteranno su programmi di ogni tipo che se riesco sfrutterò nelle pause o a casa...
di sicuro ci finirà su qualche film e qualche gioco, perdio sono umano dopo tutto xD xD xD
[anche visto che il fisso che ho a casa è dell'ante-guerra e stà già pseudo tirando le cuoia, quindi qualche giochino anche un pò più recente di quelli a cui sono abituato potrebbe CASUALMENTE ritrovarsi installato xD]
visto che per l'uni lo userò quasi esclusivamente per modellazione 3d, edit video e rendering penso che mi mangerà parecchia energia abbastanza spesso...

per la dell avevo già dato un occhiata, ma per ora non ci sono ancora recensioni sull xps 14 quindi avevo un pò accantonato il tutto...

vedo che molti dei modelli presi in considerazione montano una nvidia GT 650m, l'unico che la monta diversa è il vaio serie S che offre massimo una GT 640m le... c'è molta differenza fra le due schede che voi sappiate? non riesco a trovare molto sulla 640m le (non sò se l'le stia per qualcosa di particolare o siano semplicemente due letterine messe lì per far figo xD)
.... fra le 640m e le 650m però dicono ci sia un aumento di prestazioni di solo un 20%... it's true? quantitativamente... cosa mi precluderebbe usare una 650 rispetto alla 650?
il santech invece vedo ora che monta o una gefoce 675 o un ati hd 7970m [entrambe da 2 GB gddr5, la 680m da 4 mi sembra un pò esagerata... soprattutto perchè mi chiede 740€ solo per quella D:]
fra le due, la più performante sarebbe la ati?
ma l'n77 santech, quanto reggerebbe? (in condizioni ottimali e bla bla bla... il massimo che può durare come batteria)

direi che il mio obiettivo è di tirar fuori un campione fra tutti questi notebook, se riuscirò a raccimolare abbastanza mi butterò su quelli, altrimenti proverò a vedere se in questi mesi avranno fatto qualche recensione al dell e in caso mi butterò su quello...

La 7970m è molto superiore alla 675..è quasi alla pari con la 680.
A me, navigando su internet, la batteria dura circa 3 ore.
Non ho ancora fatto test precisi anche perchè forse ho qualche problema alla batteria..in linea teorica dovrebbe durare anche 4 ore.
Però se hai intenzione di sfruttare la scheda video non usando la rete elettrica ti conviene prendere la 675..Optimus funziona meglio, me l'hanno detto anche alla santech.
Io l'ho preso con la 7970m..mi serviva appunto una bestia da gaming.
E' veramente potente come portatile da gaming con la 7970m..ieri ad esempio ho giocato a Spec Ops..magari non sarà tra i giochi più potenti, ma con i settaggi tutti al massimo aveva una fluidità inconcepibile per un portatile..

Se eviti di includere il sistema operativo alla santech risparmi parecchio..hai un pc che è il doppio più potente di un mac da 2500 euro, costando 1000 euro di meno..inoltre hai la garanzia per 3 anni, pick up and return.

Certo che se devi giocare una tantum non vale la pena di prendere schede video così potenti..io sinceramente sono poco esperto su cosa serva per i programmi di grafica, ma non credo schede così potenti.

Se mi sai dire che specifiche tecniche servono per far girare al meglio i tuoi programmi forse ti potrei consigliare meglio..

In linea di massima io farei così : se ti serve la massima potenza..ovvero massima ram, processore potente, scheda video potente e vuoi scegliere il meglio per qualità/prezzo vai sulla santech..

se ti interessa di più che ne so..lo schermo Retina che ha una risoluzione altissima allora prendi un mac..tieni comunque presente che i santech sono molto ben fatti, anche come materiali

Doctor Phate
05-07-2012, 15:13
Il Santech è un ottimo computer, avessi i soldi me lo comprerei al volo, ma da buon desktop replacement il "juice" lo vuole.
Non credo tu possa farci piu' di 4 ore in scioltezza.. dovrai fare visita alla presa dell'uni ogni tanto :P

Comunque a mio avviso per quello che ci devi fare tu non è "assolutamente necessario" un pc con questo hw.

denkil
05-07-2012, 17:22
bhe sì, se mi dà un autonomia di 3/4 ore preferisco puntare su altro...
a parità di prezzo preferirei una maggior longevità della batteria D:
ma intendi che non mi è necessario un p con hardware in stile santech o un pò come tutti i precedentemente nominati? :\

Doctor Phate
05-07-2012, 17:28
ma intendi che non mi è necessario un p con hardware in stile santech o un pò come tutti i precedentemente nominati

Intendo l'hardware del Santech/Alienware :)

Comunque potresti farti un rapido giro dei requisiti consigliati (non minimi) per i programmi che dovrai usare e postarli qui, così possiamo aiutarti a fare una scelta della quale non ti pentiresti ;)

P.S. Che uso ne faresti in queste famose 4 o più ore di batteria all'università? Videoscrittura/cazzeggio se la lezione è pallosa oppure potresti trovarti ad usare qualche programma più pesante?

karlus
05-07-2012, 18:14
bhe sì, se mi dà un autonomia di 3/4 ore preferisco puntare su altro...
a parità di prezzo preferirei una maggior longevità della batteria D:
ma intendi che non mi è necessario un p con hardware in stile santech o un pò come tutti i precedentemente nominati? :\

Se vuoi rimanere sull'hardware potente della santech, 3-4 ore è il massimo che puoi pretendere..
Guarda ad esempio le durate di altri pc ugualmente potenti..che ne so, il G75 dell'Asus: ha una durata penosa e pesa molto di più.
Ma anche altri portatili con hardware meno potente hanno la batteria su quei valori lì..io ero indeciso se comprare l'asus n76, molto meno potente, e mi sembra che la batteria durasse all'incirca così.
Per i mac invece non sono informato..

E invece pensare che ne so, ad un Ultrabook?
La durata dovrebbe essere molto maggiore..e se ti interessa solo la potenza del processore potrebbero fare a caso tuo.
Inoltre sono molto più leggeri ( anche se il santech n77 pesa 3,1kg , è abbastanza poco considerando l'hardware )