View Full Version : MacBook Air 11, anche per Apple arriva Ivy Bridge
Redazione di Hardware Upg
02-07-2012, 15:12
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/3290/macbook-air-11-anche-per-apple-arriva-ivy-bridge_index.html
Il piccolino di casa Apple viene aggiornato con la piattaforma hardware Intel "Ivy Bridge" recentemente presentata dal colosso di Santa Clara. Dal debutto della prima versione di MacBook Air, il sistema ha fatto strada uscendo dallo stereotipo di "ultraportatile di nicchia"
Click sul link per visualizzare l'articolo.
SaggioFedeMantova
02-07-2012, 16:00
Gran bel prodotto, costoso, ma sicuramente un ottimo prodotto!
Non riesco proprio a farmeli piacere questi air... Con qualche "spicciolo" in + ti prendi un pro che non ha proprio niente a che vedere con questi " giocattoli ", ovviamente sempre secondo me....
Raghnar-The coWolf-
02-07-2012, 16:13
Non riesco proprio a farmeli piacere questi air... Con qualche "spicciolo" in + ti prendi un pro che non ha proprio niente a che vedere con questi " giocattoli ", ovviamente sempre secondo me....
Boh ultimamente semmai è il contrario.
Il Pro 13" non ha nulla in più dell'Air 13", se non un po' di espandibilità in più e tanto peso, e dimensioni. Allo stesso prezzo è assurdo andare sul Pro.
Comunque riguardo all'Air 11", bello per carità, mi piacerebbe un confronto con l'Asus Zenbook Prime...
doctormarx
02-07-2012, 16:13
da non amante apple (bugia, non amante dei fan apple) lo trovo il miglior prodotto della casa per rapporto qualità prezzo. azib... stare ancora a discutere che NON E' LO STESSO PRODOTTO del mbp per costo e soprattutto per destinazione d'uso è davvero umiliante, ogni volta a ripetere le stesse cose... peso? spessore? trasportabilità? ti sembrano uguali?
Gran bel prodotto, costoso, ma sicuramente un ottimo prodotto!
Quoto... Hanno questo prodotto da diversi anni, anticipando la concorrenza che solo oggi parla di ULTRABOOK come rivoluzione.
Di contro non vedo solo il prezzo alto, ma quel comparto video davvero sotto-dotato! da "sindrome di Pollicino".
Sinceramente una buona e sana Nvidia con Fermi, anche modello baracca, mi sarebbe piaciuta decisamente di più... e per i consumi... non credo sarebbero stati tanto più alti! Che comunque avrebbero scaricato di lavoro la CPU, in modo più che agevole, sia nella riproduzione video (anche Flash) che in buona parte dei programmi appartenenti alla Suite Adobe... è ovvio che non si parla di flussi 3D o 4D, ma la semplice grafica... 2D.
Bho...
Mi piacerebbe vedere un confronto (nell'arco di una giornata intera di uso) tra un vecchio AIR 13 pollici con cpu CORE (dual core 2.13) con GPU Nvidia 320m che questi IVY Bridge (1,7 ghz o 3,0 ghz Turbo boost)(N.d.r. "VAI KIT!") con quel Trotski di HD 4000... Batteria, prestazioni su diversi fronti a parità di accesso disco.
p.s. Non credo manchi loro il ricarico!!!! :muro:
IMHO
..Da felice possessore di un mbAir 11 (4gb ssd 128) non posso che parlare bene di questo gioiello, e' un compagno di viaggio perfetto, con prestazioni non ridicole, veloce nell'avvio e longevo come batteria. lavoro nella grafica e ho macchine ben più potenti sia in ufficio che a casa (pc e lnx) mai avuto un mac prima di questo (4 mesi ad oggi), mai amato i fanboy (di alcuna fazione si intende). Ma questo prodotto è indiscutibilmente una soddisfazione e questo upgrade, da quello che leggo, lo rende un po più potente e un po più longevo come batteria e l'usb3 non guasta. insomma, se si ha il budget e serve una macchina equilibrata e dalla massima trasportabilità lo conosiglio senza ombra di dubbio.
PS. in alcune situazioni con display esterno e mouse+tastiera usb mi e' anche capito di usarlo per lavorarci durante produzioni in trasferta...
Tecnicamente non si discute, ma brutto come la fame. Corniciona assurda e form factor 16:9 che sta veramente male su questo mac. L'air da 13 da preferire assolutamente, stesso ingombro , 2 pollici in più di schermo, risoluzione superiore, ssd più capiente ed esteticamente più gradevole (grazie al 16:10).
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/10/2010-10-2013mbah2h.jpg
io l'ho preso con 8GB di ram e con i7 al posto di i5
ottima prodotto, che userò sia come laptop vero e proprio che come sostituto del fisso collegandogli monitor e tastiera
ho scelto 11 al posto del 13 proprio per il minor ingombro nel secondo caso e per la maggiore portabilità
il primo Air era un prodotto di estrema nicchia ma da quando hanno messo gli SSD Air è il miglior portatile della Apple. ora c'è il retina ma come rapporto prezzo prestazioni Air è imbattibile se rimani con loro
io lavoro con OS X quindi per me le soluzioni della concorrenza non esistono, ma penso ce ne siano di valide se si vuole un prodotto con SSD ed estrema portabilità
da non amante apple (bugia, non amante dei fan apple) lo trovo il miglior prodotto della casa per rapporto qualità prezzo. azib... stare ancora a discutere che NON E' LO STESSO PRODOTTO del mbp per costo e soprattutto per destinazione d'uso è davvero umiliante, ogni volta a ripetere le stesse cose... peso? spessore? trasportabilità? ti sembrano uguali?
Sarà che io peso 98kg ma proprio non guardo il kg o giù di li che c'è di differenza. Cmq ritengo che per una ragazza la differenza potrebbe essere rilevante.
Sarà che io peso 98kg ma proprio non guardo il kg o giù di li che c'è di differenza. Cmq ritengo che per una ragazza la differenza potrebbe essere rilevante.
pensa che c'è gente che sente la differenza di peso tra ipad2 e ipad3 e parliamo di qualche decina di grammo...
è vero che il portatile non devi tenerlo sollevato con le mani, ma tra un portatile da 1kg e uno da 2 o peggio 3kg in borsa la differenza è enorme, specialmente per le ragazze come dici tu
io non ho scelto Air 11 al posto del 13 per quei 300 grammi di differenza, però quei 2cm in meno e quel peso leggermente inferiore per alcuni fanno la differenza
Sarà che io peso 98kg ma proprio non guardo il kg o giù di li che c'è di differenza. Cmq ritengo che per una ragazza la differenza potrebbe essere rilevante.
Capisco in pieno il discorso e sicuramente se questo dovesse essere la mia unica macchina e fossi a "corto" di HW (monitor tastiera mouse) avrei considerato un 13, ma avendo la possibilità di espanderlo pressoche ovunque (ufficio, uffici di collaboratori casa etcetc) il monitor piccolo e il peso (seppur di poco) inferiore sono stati dei motivi fondamentali sulla scelta; e poi considerate anche...che le donne hanno borse grandi e il 13 ci sta largo in quelle borse...pensate un 11...lo perderebbero :D
Scusate se lo faccio notare... Ma nel il "Sotto la scocca" non c'è neppure una fotografia. Vi manca il cacciavite pentalobo? :D
pgp
Firestormgdi
02-07-2012, 19:11
Ho comprato il Macbook Air da 13". Ha problemi con chrome e non solo, si freeza completamente, cursore bloccato e non prende nessun comando e bisogna spengerlo e riaccenderlo, qualcuno dice che sia dovuto alla scheda grafica hd4000.
Che recensione demmerda... Confronti un 11" con portatili completamente differenti......
E soprattutto mi ha fatto impazzire la frase "L'Air RICALCA la linea Ultrabook"... ma stiamo scherzando??? Gli Ultrabook non sono mai stati altro che un misero tentativo di copia degli Air!! Cioè le varie ASUS, Acer etc a momenti hanno preso lo stampo degli Air e hanno messo su il loro marchio, ovviamente trovandosi a vendere a prezzi altissimi, pur non offrendo un decimo della qualità e dell'integrazione software-hardware.
Con santa pace di chi nel 2008 diceva che un notebook senza DVD e con poche connessioni fosse una pazzia, che Apple sarebbe fallita a mesi... Ora tutti a decantare le doti degli Ultrabook e a dire che l'iPad è solo una moda... >_>"
per l'amor di Dio ci sono assolutamente pc migliori per lo stesso prezzo se non di meno...Apple non ci ha messo niente di più di una Cpu Intel...scheda video integrata su in MAC ? ma che storia è? vanno al risparmio pure loro adesso?
guardate il display! ma che roba è sembra quello del mio Acer che però costa metà!!
ci vorrebbe poi un bel confronto con un Aspire Timeline Ultra M5....
Sasuke@81
02-07-2012, 20:12
bellissimo, e il prezzo è adeguato alla qualità, ovvio che se uno cerca prestazioni estreme o risparmio questo non è il prodotto adatto.
a mio avviso i migliori sono l'air da 13" o il macbook pro retina da 15" gli altri modelli non li prenderei in considerazione
adapting
02-07-2012, 20:43
per l'amor di Dio ci sono assolutamente pc migliori per lo stesso prezzo se non di meno...Apple non ci ha messo niente di più di una Cpu Intel...scheda video integrata su in MAC ? ma che storia è? vanno al risparmio pure loro adesso?
guardate il display! ma che roba è sembra quello del mio Acer che però costa metà!!
ci vorrebbe poi un bel confronto con un Aspire Timeline Ultra M5....
Non credo che tu abbia capito un'acca della filosofia del macbook air.
Che non è quella di portarsi la carriola col cassone e 40 ventole per raffreddare gli 86 core. Ma è quella di fornire un prodotto elegante, leggerissimo e in grado di soddisfare le esigenze generali degli utenti business (che il bagaglio te lo pesano in tutti gli aeroporti, quel chilo che si risparmia fa sempre comodo).
Per i bimbetti che devono giocare in 3-4-5D senza perdere un frame, si trovano sicuramente tante altre piattaforme. Basti cercare altrove.
adapting
02-07-2012, 20:44
Che recensione demmerda... Confronti un 11" con portatili completamente differenti......
E soprattutto mi ha fatto impazzire la frase "L'Air RICALCA la linea Ultrabook"... ma stiamo scherzando??? Gli Ultrabook non sono mai stati altro che un misero tentativo di copia degli Air!! Cioè le varie ASUS, Acer etc a momenti hanno preso lo stampo degli Air e hanno messo su il loro marchio, ovviamente trovandosi a vendere a prezzi altissimi, pur non offrendo un decimo della qualità e dell'integrazione software-hardware.
Con santa pace di chi nel 2008 diceva che un notebook senza DVD e con poche connessioni fosse una pazzia, che Apple sarebbe fallita a mesi... Ora tutti a decantare le doti degli Ultrabook e a dire che l'iPad è solo una moda... >_>"
Confermo, l'idea di testare il MBA 11 con tests per PC è poi assurda.
A meno che non si sia già deciso di montare Windows7 e lasciare MAC OSX..
robertino75
02-07-2012, 20:47
neanche io ho capito la parte in cui di dice "che pur non rientrando formalmente nella categoria dei sistemi Ultrabook, ne ricalcano molte delle caratteristiche peculiari."
è un pò come dire che il Wiimote ricalca il Playstation Move...nonostante sia uscito prima.
bonzoxxx
02-07-2012, 20:49
ragazzi dico la mia perchè ho un supermegapiccì corazzato con tanto di liquido e radiatorone da camion (calcolate che il sistema è quasi sempre in modalità passiva) e un macbook air mid 2011: ebbene, ha potenza necessaria per lavorare (ovviamente commisurata allo status di ultrabook), silenziosità assoluta, ottima autonomia pur avendo una batteria da 35W, ottimi materiali, lo schermo non è proprio il massimo ma ci sono portatili che se lo sognano un LCD così; non lo cambierei (anche se OSX non è proprio tutto stò popò di sistema, a volte mi fà incaxxare come pochi), è stato un affare perchè l'ho pagato 600€ a settembre, ma a prezzo pieno ci penserei un attimo prima di prenderlo..
Ottimo prodotto, ma se volete il miglior rapporto tra potenzialità e portabilità è consigliabile l'Air 13" e ovviamente il Pro retina.
Dell'11 non mi piace il bordo eccessivo e soprattutto il formato 16:9, l'unico portatile Apple con 16:9.
Da boicottare solo per questo.
Andate di 13" con poco peso e ingombro in più, poca spesa in più, ha potenzialità nettamente superiori.
Ottimo prodotto, ma se volete il miglior rapporto tra potenzialità e portabilità è consigliabile l'Air 13" e ovviamente il Pro retina.
Dell'11 non mi piace il bordo eccessivo e soprattutto il formato 16:9, l'unico portatile Apple con 16:9.
Da boicottare solo per questo.
Andate di 13" con poco peso e ingombro in più, poca spesa in più, ha potenzialità nettamente superiori.
mi sa che il 16:9 è una scelta obbligata per avere la tastiera full size
messa quella non aveva senso fare il 16:10 e aumentare il display in altezza altrimenti sarebbe uscito praticamente uguale al 13''
comunque abituato come sono al 16:10 la differenza l'ho notata subito ma non mi disturba, pensavo peggio :D
per chi deve usarlo la maggior parte del tempo come laptop consiglio anche io il 13'' la differenza è di soli 100 euro ma c'è risoluzione maggiore quindi si riesce a lavorare meglio ;)
Non credo che tu abbia capito un'acca della filosofia del macbook air.
Che non è quella di portarsi la carriola col cassone e 40 ventole per raffreddare gli 86 core. Ma è quella di fornire un prodotto elegante, leggerissimo e in grado di soddisfare le esigenze generali degli utenti business (che il bagaglio te lo pesano in tutti gli aeroporti, quel chilo che si risparmia fa sempre comodo).
Per i bimbetti che devono giocare in 3-4-5D senza perdere un frame, si trovano sicuramente tante altre piattaforme. Basti cercare altrove.
ahhh, è vero io dimentico sempre che il modo degli utenti Mac è fatto di Spensierati Business Man col portafoglio a fisarmonica e un occhio particolare al Design (che senza ovviamente si muore); Scusa se non ho preso in considerazione che un uomo di affari medio abbia il problema del Peso del PC quando va in aereo (ma chissà come hanno fatto fino adesso?).
Cassoni? ventole? 86 core? parliamo forse un'altra lingua?
gli altri sistemi ultrabook sono forse così diversi? ma l'hai visto l'Acer M5? no, dico è mai possibile che se è Apple allora il perfetto?
poi dopo 5-6 mesi ci sono persone di ogni genere che trovano difettini e pecche varie ed allora si accorgono che hanno speso un botto senza avere di più del semplice Design?
Apple sul Design è veramente imbattibile...ma credo che per 1200 euro si debba andare molto ben oltre!
giannidi54
02-07-2012, 22:40
11,6 pollici con SSD da 64 giga, 1000 euri? Scandaloso.
Per me se lo possono tenere, poi se vi va di buttare il vostro denaro, fate pure.
adapting
02-07-2012, 22:54
ahhh, è vero io dimentico sempre che il modo degli utenti Mac è fatto di Spensierati Business Man col portafoglio a fisarmonica
Capisco che ai bimbi che passano le giornate a giocare a Crisis questo non interessi, ma chi ci lavora non sta a guardare al costo di 1200 euro divisi per 36 mesi. Una giornata persa a reinstallare windows costa di più.
e un occhio particolare al Design (che senza ovviamente si muore);
Il design è talmente essenziale che chi non lo capisce crede che sia solo questione di moda. E' invece questione di funzione di quel che ti serve.
Se le auto hanno 4 ruote, non è questione di moda, è il loro design industriale. Se la Coca Cola è diventata la Coca Cola, è stato solo per il design...della sua bottiglietta!
Scusa se non ho preso in considerazione che un uomo di affari medio abbia il problema del Peso del PC quando va in aereo (ma chissà come hanno fatto fino adesso?).
Portavano i cassoni, spesso con carriola (ti invito a dare un occhio al Linate/Fiumicino e vedrai le robe che girano).
Non c'è nulla di più liberatorio di quando provi qualcosa che funziona bene, pratico immediato e leggerissimo del dire: "ho buttato 20 anni nel cesso!".
Cassoni? ventole? 86 core? parliamo forse un'altra lingua?
gli altri sistemi ultrabook sono forse così diversi?
SI
ma l'hai visto l'Acer M5?
No, e non toccherei un Acer nemmeno con un bastone. Ho tuttora un sistema raid Acer che, pur funzionando, mi fa imbestialire per la idiozia con la quale è stato concepito.
no, dico è mai possibile che se è Apple allora il perfetto?
poi dopo 5-6 mesi ci sono persone di ogni genere che trovano difettini e pecche varie ed allora si accorgono che hanno speso un botto senza avere di più del semplice Design?
Apple sul Design è veramente imbattibile...ma credo che per 1200 euro si debba andare molto ben oltre!
Il design è il prodotto. Non a caso gli ultrabook nascono come copia del MBA.
Se poi, per un videogamer il prezzo è alto, per chi ci lavora è un prezzo accettabile. Anche perchè poi l'usato mantiene un valore elevato ed è sempre possibile rivenderlo dopo 2-3 anni. Provaci con un Acer e poi fammi sapere. Ciao
adapting
02-07-2012, 22:56
11,6 pollici con SSD da 64 giga, 1000 euri? Scandaloso.
Per me se lo possono tenere, poi se vi va di buttare il vostro denaro, fate pure.
Costava così anche la versione 2011. Se non ti interessa puoi benissimo passare oltre.
Raghnar-The coWolf-
02-07-2012, 23:10
SI
Sì de che? O_o
Non mi pare che gli ultrabook siano così diversi come ingombro, peso e ventole.
IMHO negli ultimi anni i sistemi MAC mi stanno sempre più deludendo, sia lato hardware sia lato software.
OSX nelle ultime versioni è peggiorato moltissimo e gli upgrade hardware sono al limite della presa per il culo.
Si stanno adagiando sugli allori perchè la massa ha iniziato a comprarli, preferendo la consumerizzazione al soddisfacimento degli utenti pro.
Peccato.
bronzodiriace
03-07-2012, 00:04
1000 e passa euro per una componentistica del genere?
Vabbè no comment.
Anche a me l'aumento di prezzo pare ingiustificato. È solo uno speed bump, hanno cambiato solo la cpu (e la VGA integrata) e, forse il tipo di ram (mi pare questa abbia frequenze più alte).
Per un prezzo simile avrei voluto l'SSD da 128GB di default. La ram saldata è un limite (temo che sempre di più si andrà in questa direzione), la voglia di metterne 8 subito è tanta, ma i prezzi esplodono.
Intendiamoci, la gamma air resta la preferibile tra i laptop Apple, ma questo 11 manca di quel paio di cosette che me lo farebbero acquistare. Il 16:9 unito alla 1366x768 lo pongono alla pari dei diretti concorrenti (Ux21 Asus ad esempio) lasciando solo os x come discriminante, che a me fa la differenza il giusto, non ho grossi vincoli sul so.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
mantelvaviz
03-07-2012, 07:41
Anche a me l'aumento di prezzo pare ingiustificato.
purtroppo dipende dal cambio euro-dollaro che in questo momento è più sfavorevole per noi rispetto a 12 mesi fa, in USA infatti il prezzo è calato
È solo uno speed bump, hanno cambiato solo la cpu (e la VGA integrata) e, forse il tipo di ram (mi pare questa abbia frequenze più alte).
anche l'SSD ha prestazioni nettamente migliori adesso
purtroppo dipende dal cambio euro-dollaro che in questo momento è più sfavorevole per noi rispetto a 12 mesi fa, in USA infatti il prezzo è calato
anche l'SSD ha prestazioni nettamente migliori adesso
Anche considerando il cambio mi sembra sempre troppo, dopotutto quando il cambio era favorevole non mi pare che abbiano ababssato più di tanto (unico caso che io ricordi il macbook bianco proposto a 899€ contro i 999$, ma al primo refresh è passato a 999€).
Sull'SSD non avevo dati, solo che 64GB mi sembra comunque piccolino, Apple ha fatto speed bump più sostanziosi di questo.
cito: "...Per quanto concerne il comparto grafico, Apple sceglie di affidarsi solamente alla soluzione Intel HD Graphics 4000 integrata nella CPU Core i5, una decisione comprensibile per salvaguardare il consumo energetico e la dissipazione termica ma che toglie flessibilità al sistema, di fatto condizionando pesantemente le eventuali possibilità di impiego videoludico di MacBook Air 11..."
Ma come diavolo si fa a scrivere un commento di questo tipo su un portatile da 11" destinato al segmento SOHO? ma davvero qualche c@li@ne lo prende per giocarci?
Per il resto, confermo che si tratta di una macchina eccezionale per qualità costruttiva e per portabilità.
adapting
03-07-2012, 09:29
cito: "...Per quanto concerne il comparto grafico, Apple sceglie di affidarsi solamente alla soluzione Intel HD Graphics 4000 integrata nella CPU Core i5, una decisione comprensibile per salvaguardare il consumo energetico e la dissipazione termica ma che toglie flessibilità al sistema, di fatto condizionando pesantemente le eventuali possibilità di impiego videoludico di MacBook Air 11..."
Ma come diavolo si fa a scrivere un commento di questo tipo su un portatile da 11" destinato al segmento SOHO? ma davvero qualche c@li@ne lo prende per giocarci?
Per il resto, confermo che si tratta di una macchina eccezionale per qualità costruttiva e per portabilità.
Confermo, la review è ridicola.
Non sanno cosa è un Mac, infatti per fare i tests ci hanno messo sopra Windows.
Non sanno che la categoria Ultrabook è stata definita in risposta al Macbook Air e arrivano a chiedersi se sia o meno un Ultrabook.
No comment!!
Raghnar-The coWolf-
03-07-2012, 12:28
Confermo, la review è ridicola.
Non sanno cosa è un Mac
O_O'
IMHO negli ultimi anni i sistemi MAC mi stanno sempre più deludendo, sia lato hardware sia lato software.
OSX nelle ultime versioni è peggiorato moltissimo e gli upgrade hardware sono al limite della presa per il culo.
Si stanno adagiando sugli allori perchè la massa ha iniziato a comprarli, preferendo la consumerizzazione al soddisfacimento degli utenti pro.
Peccato.
Io la vedo esattamente al contrario, è solo negli ultimi anni che i Mac stanno avendo un buon trattamento hardware, fino a qualche anno fa (basta tornare indietro al 2007/2008) ti trovavi quasi sempre le cpu Intel mobile più scarse :stordita: e per vederti le novità passavano mesi se non anni.
Esempio Ivy Bridge, uscita a fine aprile e già in questi Macbook.
In parte era anche "colpa" di Intel che non era così preparata e non aveva a disposizione una GPU integrata degna... anche se io uso tutt'ora senza particolari problemi un Mini con una (penosissima) Intel GMA 950 :doh:
birmarco
03-07-2012, 13:53
E' il monitor che lo frega. 1100€ per un display 1366*768 è proprio ridicolo. Peccato, altrimenti sarebbe un ottimo prodotto.
Raghnar-The coWolf-
03-07-2012, 14:16
E' il monitor che lo frega. 1100€ per un display 1366*768 è proprio ridicolo. Peccato, altrimenti sarebbe un ottimo prodotto.
E pensa al 1280x800 sul MacPro che è un 13" e non è neanche un ultraportatile e ne costa 1300 :asd:
No beh, su un 11" imho va anche bene come schermo...
adapting
03-07-2012, 14:21
E' il monitor che lo frega. 1100€ per un display 1366*768 è proprio ridicolo. Peccato, altrimenti sarebbe un ottimo prodotto.
Personalmente 1366x768 li reputo adeguati su un 11.6". Ma che ci avete da fare? Grafica vettoriale o supergiochini su un portatile da un chilo?
Personalmente 1366x768 li reputo adeguati su un 11.6". Ma che ci avete da fare? Grafica vettoriale o supergiochini su un portatile da un chilo?
è il 16:9 che che stona. I macbook sono rimasti gli unici con i 16:10, un formato che ritengo nettamente migliore per i portatili (soprattutto se con risoluzioni poco elevate). Sembrerà un'inezia ma ad esempio tra 1366x768 e 1280x800 preferisco di gran lunga quest'ultima risoluzione.
OT: Torneranno mai altri produttori a mettere schermi 16:10 nei portatili? Ultimamente ho notato che stanno tornando i monitor antiriflesso (a grande richiesta) che non si trovavano ormai più.
è il 16:9 che che stona. I macbook sono rimasti gli unici con i 16:10, un formato che ritengo nettamente migliore per i portatili (soprattutto se con risoluzioni poco elevate). Sembrerà un'inezia ma ad esempio tra 1366x768 e 1280x800 preferisco di gran lunga quest'ultima risoluzione.
OT: Torneranno mai altri produttori a mettere schermi 16:10 nei portatili? Ultimamente ho notato che stanno tornando i monitor antiriflesso (a grande richiesta) che non si trovavano ormai più.
Temo proprio di no...
Anche io apprezzo che Apple abbia mantenuto i 16:10 (e lo ha fatto anche con il retina che è l'unico ad aver avuto un refresh del design), ed è forse il motivo principale che mi spingerebbe a spendere di più in un Apple (a dire il vero l'ho fatto, se mai mi arriverà l'Air 13" preso da eBay).
L'unica eccezione è questo Air 11", anche se 11,6" con la 1366x768 non è male (ho un eeepc 1225B con schermo di quelle esatte dimensioni e risoluzione), 768 pixel in altezza sono pochi, maledettamente pochi! A me scatta l'associazione con la 1024x768, risoluzione che usavo nel '97 con un CRT 14", nel 2000 già avevo un CRT 17" che supporta(va) la risoluzione di 1600x1200, onestamente tutto questo mi fa sembrare ridicolo persino il FullHD.
La tendenza però è segnata, e temo andrà peggiorando, Toshiba ha annunciato un ultrabook 21:9!
birmarco
03-07-2012, 15:56
E pensa al 1280x800 sul MacPro che è un 13" e non è neanche un ultraportatile e ne costa 1300 :asd:
No beh, su un 11" imho va anche bene come schermo...
Be, su quello potevano metterci un po' di più :) Non fosse che costa 1300€ (prezzo per il quale 1280*800 è una risol ridicola) avrebbe anche una "buona" risoluzione. E' un 16:10 (ottimo) e ha 800px verticali (il minimo).
L'air ha 768px verticali che sono un'indecenza! Sonop proprio il minimo stringatissimo! Specialmente per OSX che consuma parecchio spazio verticale!
Personalmente 1366x768 li reputo adeguati su un 11.6". Ma che ci avete da fare? Grafica vettoriale o supergiochini su un portatile da un chilo?
Il problema non è la mancanza di retina o simili ma lo schermo 16:9! Se fai uno schermo a 16:9 o ci piazzi una risol altissima, quindi qualcosa come 1440*800 che forse non è neanche uno standard! Se invece avessero lasciato un 16:10 potevano mettere un'onesta 1280*800 che va più che bene su un 11 ;)
adapting
03-07-2012, 16:27
Be, su quello potevano metterci un po' di più :) Non fosse che costa 1300€ (prezzo per il quale 1280*800 è una risol ridicola) avrebbe anche una "buona" risoluzione. E' un 16:10 (ottimo) e ha 800px verticali (il minimo).
L'air ha 768px verticali che sono un'indecenza! Sonop proprio il minimo stringatissimo! Specialmente per OSX che consuma parecchio spazio verticale!
Il problema non è la mancanza di retina o simili ma lo schermo 16:9! Se fai uno schermo a 16:9 o ci piazzi una risol altissima, quindi qualcosa come 1440*800 che forse non è neanche uno standard! Se invece avessero lasciato un 16:10 potevano mettere un'onesta 1280*800 che va più che bene su un 11 ;)
Da quel che mi dicono, il 16:9 era l'unico modo per fare un 11.6" accettabile secondo gli standard Apple (in particolare la tastiera).
veramente carino
ma ha due pecche pesantissime
il prezzo e la gpu HD4000
veramente carino
ma ha due pecche pesantissime
il prezzo e la gpu HD4000
Nella fascia ultrabook non ti schiodi dalla HD4000, tranne l'Asus UX32VD che ha una GT620, costa 1099€ (ma è un 13,3" full HD).
Direi che non è una pecca dell'Air in se, ma di tutta la categoria.
ne trovai uno samsung con core i7 e aveva una gtx620m se non erro a 729€
Penguins1
03-07-2012, 19:14
Chi lo compra un 11 pollici a 1100 euri?
Ha! Ha! Ha!
Ho appena comprato un bel notebook APU AMD a 470 euri, e ci gioco pure a Crysis 2 con dettagli al massimo.
Per piacere, la Apple vuole solo i soldi.
Suppongo che ti entri anche nella borsetta e lo puoi usare tenendolo sul palmo di una mano per 10 minuti senza essere un culturista :D
Penguins1
03-07-2012, 20:30
Duncan
Mi sono appena iscritto al forum e non voglio beccarmi un BAN, altrimenti te lo dico dove ti entra?
Colturista di che? Sei proprio fuori di testa.
Quando esco di casa, all'occorenza mi porto il mio Tablet Android con Tegra 3, scommetto che e pure più veloce del tuo misero Apple che costa 1100 euri.
Ha! Ha! Ha!
Addio!
Non ho un Air... dove l'hai letto? :D
Moderati. :)
Pier2204
03-07-2012, 20:49
Capisco che ai bimbi che passano le giornate a giocare a Crisis questo non interessi, ma chi ci lavora non sta a guardare al costo di 1200 euro divisi per 36 mesi. Una giornata persa a reinstallare windows costa di più.
Reinstallare Windows? e perchè mai windows deve essere reinstallato?, ..chiedo perche ho un Notebook ma non ho mai reinstallato windows e secondo me non lo reinstalla nessuno, in particolare nel segmento businnes...
Duncan
Mi sono appena iscritto al forum e non voglio beccarmi un BAN, altrimenti te lo dico dove ti entra?
Colturista di che? Sei proprio fuori di testa.
Quando esco di casa, all'occorenza mi porto il mio Tablet Android con Tegra 3, scommetto che e pure più veloce del tuo misero Apple che costa 1100 euri.
Ha! Ha! Ha!
Addio!
2 post 2 flame= addio
adapting
03-07-2012, 22:04
Reinstallare Windows? e perchè mai windows deve essere reinstallato?,
Perchè non va una mink.
..chiedo perche ho un Notebook ma non ho mai reinstallato windows e secondo me non lo reinstalla nessuno, in particolare nel segmento businnes...
Nel segmento business windows ci sono due filosofie:
1) vado lento è colpa del computer me lo devono cambiare
2) vado lento è colpa di windows devo reinstallarlo così si riduce le porcate che si porta dietro
Da buon ex nerd seguivo la seconda filosofia, un reinstall ogni 6-8 mesi si rendeva strettamente necessario (lo farei anche con Mac se lo ritenessi utile ma non mi è mai capitato, i tempi di boot e di apertura applicazioni sono sempre gli stessi).
Addirittura nella mia azienda molti veri nerd installavano il windows aziendale in una macchina virtuale con pochissimi privilegi e usavano due macchine virtuali linux e windows xp per poter lavorare meglio.
Li ho sempre simpaticamente odiati. Less is more.
TheDariodario
03-07-2012, 23:06
anche sta volta apple ha creato una categoria di mercato!!
Siamo sinceri gli ultrabook sono la controparte Windows del MacBook Air!!!!
Si possono apprezzare o meno i prodotti Apple, così come l'azienda in se, ma c'è da dire che molti "mercati" sono stati "avviati" o "rivoluzionati" da apple!!
Lettori MP3, smartphone, tablet e ora "ultrabook"
certo i lettori mp3 esistevano già come gli smartphone e i tablet, ma dopo il passaggio di apple sono cambiati drasticamente i modelli e il mercato di riferimento!!!
Perchè non va una mink.
Nel segmento business windows ci sono due filosofie:
1) vado lento è colpa del computer me lo devono cambiare
2) vado lento è colpa di windows devo reinstallarlo così si riduce le porcate che si porta dietro
Da buon ex nerd seguivo la seconda filosofia, un reinstall ogni 6-8 mesi si rendeva strettamente necessario (lo farei anche con Mac se lo ritenessi utile ma non mi è mai capitato, i tempi di boot e di apertura applicazioni sono sempre gli stessi).
Addirittura nella mia azienda molti veri nerd installavano il windows aziendale in una macchina virtuale con pochissimi privilegi e usavano due macchine virtuali linux e windows xp per poter lavorare meglio.
Li ho sempre simpaticamente odiati. Less is more.
Da buon non ex nerd (se non lo sei più forse non lo sei mai stato), uso un cessobook acer con win vista da 5 anni senza formattare (addirittura ho clonato il disco upgradando da hd da 120 a 250 gb) senza notare rallentamenti degni di nota (sarà perchè per lavoro uso sempre quei 4-5 software?)
adapting
04-07-2012, 09:47
Da buon non ex nerd (se non lo sei più forse non lo sei mai stato),
Non ho alcun interesse nel convincerti. Anche perchè mi sono reso conto dell'assoluta inutilità del modo di pensare nerd (=concentrarsi sul mezzo e non sullo scopo).
uso un cessobook acer con win vista da 5 anni senza formattare (addirittura ho clonato il disco upgradando da hd da 120 a 250 gb) senza notare rallentamenti degni di nota (sarà perchè per lavoro uso sempre quei 4-5 software?)
Sono contento per te.
Non ho alcun interesse nel convincerti. Anche perchè mi sono reso conto dell'assoluta inutilità del modo di pensare nerd (=concentrarsi sul mezzo e non sullo scopo).
Sono contento per te.
Guarda che il vero nerd non cerca l'ottimizzazione a tutti i costi, ma un sistema che risponda ai suoi scopi.
Mettere mano alle impostazioni avanzate, al registro, o applicare ogni aggiornamenti senza sapere a cosa servono non sono cose da nerd, e praticamente l'unica cosa che io faccio sempre è quella di creare una partizione per lo swap, ed una che contenga la cartella utente.
birmarco
04-07-2012, 10:20
Perchè non va una mink.
Nel segmento business windows ci sono due filosofie:
1) vado lento è colpa del computer me lo devono cambiare
2) vado lento è colpa di windows devo reinstallarlo così si riduce le porcate che si porta dietro
Da buon ex nerd seguivo la seconda filosofia, un reinstall ogni 6-8 mesi si rendeva strettamente necessario (lo farei anche con Mac se lo ritenessi utile ma non mi è mai capitato, i tempi di boot e di apertura applicazioni sono sempre gli stessi).
Addirittura nella mia azienda molti veri nerd installavano il windows aziendale in una macchina virtuale con pochissimi privilegi e usavano due macchine virtuali linux e windows xp per poter lavorare meglio.
Li ho sempre simpaticamente odiati. Less is more.
Non so cosa c'entri Windows con L'Air però stai dicendo inesattezze.
Windows non lo reinstalla proprio nessuno. E non cambiano PC quando si rallenta.
Con Windows Vista e 7 il bisogno di reinstallare è 0 (a meno che non si facciano esperimenti a tutt'andare), con i precedenti ci sono più occasioni in cui è consigliabile il reinstall ma sono dovue a danneggiamenti del sistema per cause esterne a Windows. Ma ciò non accade soprattutto nell'ambito business dove sul PC ci sono solo quei 4 applicativi e stop.
Il principale danno a Windows si crea per via di applicativi installati che toccano troppo e non rimettono mai a posto.
bombolo_flint
04-07-2012, 11:35
per l'amor di Dio ci sono assolutamente pc migliori per lo stesso prezzo se non di meno...Apple non ci ha messo niente di più di una Cpu Intel...scheda video integrata su in MAC ? ma che storia è? vanno al risparmio pure loro adesso?
guardate il display! ma che roba è sembra quello del mio Acer che però costa metà!!
ci vorrebbe poi un bel confronto con un Aspire Timeline Ultra M5....
Ti consiglio di toccarlo con mano,prima di paragonare quel patetico Acer con un MacBook Air,perche' quel tipo di schermo gli altri produttori se lo possono solo sognare,e' come la storia dell'iPad 3 e gli altri produttori di tablet pc.Quando non si hanno cartucce da sparare si critica senza pensare e senza aver letto la recensione,complimenti.
Pier2204
04-07-2012, 11:45
Perchè non va una mink.
Nel segmento business windows ci sono due filosofie:
1) vado lento è colpa del computer me lo devono cambiare
2) vado lento è colpa di windows devo reinstallarlo così si riduce le porcate che si porta dietro
Li ho sempre simpaticamente odiati. Less is more.
Oggi ho capito cosa significa "pensare differente" :D
Raghnar-The coWolf-
04-07-2012, 11:45
Ti consiglio di toccarlo con mano,prima di paragonare quel patetico Acer con un MacBook Air,perche' quel tipo di schermo gli altri produttori se lo possono solo sognare,e' come la storia dell'iPad 3 e gli altri produttori di tablet pc.Quando non si hanno cartucce da sparare si critica senza pensare e senza aver letto la recensione,complimenti.
Lo schermo? O_o
bombolo_flint
04-07-2012, 11:54
Lo schermo? O_o
Vero,non ho continuato a spiegare all'utente di prima la differenza totale da un Acer e un Air oltre allo schermo,perche' la recensione parla da sola,oppure e' meglio la plastichina scadente di un Acer,invece dell'alluminio di un Air?Buona giornata.
Raghnar-The coWolf-
04-07-2012, 11:59
Sì ma lo schermo è un componente abbastanza nella norma di quel MBA.
Ovviamente nella norma per computer da 1000 e passa euro (ad esempio gli schermi degli Zenbook Prime sono miracolosi anche rispetto all'Air e allora potrei capire la citazione), non per computer da 500, ma questo credo lo sappia anche il proprietario dell'Acer che ci sono differenze sostanziali innegabili, sta a vedere se di tali differenze servono, o se sono sfizi costosi (legittimi) o solo pretesti per suonare la propria campana.
Sicuramente concordo col fatto che se uno vuole un WinPC non lo deve per forza formattare ogni 6 mesi, abitudine dei Forum User che sembrano essere fulminati sulla via di Damasco quando comprano Apple, ma nel resto del mondo la gente vive benissimo anni con configurazioni stabili senza bisogno di defraggare ogni giorno e formattare ogni mese.
Vero,non ho continuato a spiegare all'utente di prima la differenza totale da un Acer e un Air oltre allo schermo,perche' la recensione parla da sola,oppure e' meglio la plastichina scadente di un Acer,invece dell'alluminio di un Air?Buona giornata.
Decanti tanto l'alluminio dell'Air, ma mi spieghi quali sono i reali vantaggi rispetto alla plastichina di un Acer (per l'utente finale, e non per Apple)?
bombolo_flint
04-07-2012, 12:06
Sicuramente concordo col fatto che se uno vuole un WinPC non lo deve per forza formattare ogni 6 mesi, abitudine dei Forum User che sembrano essere fulminati sulla via di Damasco quando comprano Apple, ma nel resto del mondo la gente vive benissimo anni con configurazioni stabili senza bisogno di defraggare ogni giorno e formattare ogni mese.
Ti do ragione su questo punto,sta diventando piu' una mania di persecuzione,che una abitudine alquanto strana,valli a capire.:asd:
bombolo_flint
04-07-2012, 12:10
Decanti tanto l'alluminio dell'Air, ma mi spieghi quali sono i reali vantaggi rispetto alla plastichina di un Acer (per l'utente finale, e non per Apple)?
Non decanto,dico solo come stanno i fatti,oppure mi vorresti dire che la plastica Acer e' migliore dell'alluminio?Allora scemi gli altri produttori come Asus,Alienware ecc ecc...:doh:
Non decanto,dico solo come stanno i fatti,oppure mi vorresti dire che la plastica Acer e' migliore dell'alluminio?Allora scemi gli altri produttori come Asus,Alienware ecc ecc...:doh:
Quindi solo perchè Apple, Asus, Alienware, ecc ti dicono che l'alluminio apporta vantaggi tu gli credi ciecamente?
Ed allora perchè Toshiba, panasonic, Ibm invece usano la lega di magnesio?
Ma la mia domanda era che vantaggi ti porta nell'avere un telaio in allumio invece che in materiale plastico (o magari in kevral o qualsiasi altro composto)?
giannidi54
04-07-2012, 17:04
E' il monitor che lo frega. 1100€ per un display 1366*768 è proprio ridicolo. Peccato, altrimenti sarebbe un ottimo prodotto.
Sì mi sarei aspettato anche io dei display con risoluzione più alta. Voglio dire, l'11.6 pollici di punta Apple ha ancora 1366x768 pixel... non è il massimo.
:-)) :D :D
Perchè non va una mink.
Nel segmento business windows ci sono due filosofie:
1) vado lento è colpa del computer me lo devono cambiare
2) vado lento è colpa di windows devo reinstallarlo così si riduce le porcate che si porta dietro
Da buon ex nerd seguivo la seconda filosofia, un reinstall ogni 6-8 mesi si rendeva strettamente necessario (lo farei anche con Mac se lo ritenessi utile ma non mi è mai capitato, i tempi di boot e di apertura applicazioni sono sempre gli stessi).
Addirittura nella mia azienda molti veri nerd installavano il windows aziendale in una macchina virtuale con pochissimi privilegi e usavano due macchine virtuali linux e windows xp per poter lavorare meglio.
Li ho sempre simpaticamente odiati. Less is more.
Non so cosa c'entri Windows con L'Air però stai dicendo inesattezze.
Windows non lo reinstalla proprio nessuno. E non cambiano PC quando si rallenta.
Con Windows Vista e 7 il bisogno di reinstallare è 0 (a meno che non si facciano esperimenti a tutt'andare), con i precedenti ci sono più occasioni in cui è consigliabile il reinstall ma sono dovue a danneggiamenti del sistema per cause esterne a Windows. Ma ciò non accade soprattutto nell'ambito business dove sul PC ci sono solo quei 4 applicativi e stop.
Il principale danno a Windows si crea per via di applicativi installati che toccano troppo e non rimettono mai a posto.
birmarco mi è sempre piaciuto come ragioni e non capisco proprio le argomentazioni di adapting...
Ti consiglio di toccarlo con mano,prima di paragonare quel patetico Acer con un MacBook Air,perche' quel tipo di schermo gli altri produttori se lo possono solo sognare,e' come la storia dell'iPad 3 e gli altri produttori di tablet pc.Quando non si hanno cartucce da sparare si critica senza pensare e senza aver letto la recensione,complimenti.
oooo daiiii finiamola con gli stereotipi!! qua io penso e spero di parlare con gente seria e professionale e invece ogni volta che si argomenta qualcosa di Apple si passa per deficienti! io ho provato sempre tutto quello che veniva prodotto, ipad o altro. Vivo con gli Acer da quando esistono (PC900 con 286) quindi ho visto molta roba e prima di parlare non penso di ritenermi così cretino...il mac book Air (finora) non è un cattivo pc ma costa molto (x il design) è ha avuto molte critiche (scheda video ecc), non essere obbiettivi è sbagliato.
Per essere acerbo un tablet Acer W500 ha dimostrato di essere molto superiore al suo opposto Apple, li ho provati entrambi e a lungo e pur ammettendo la superiorità di iOS ritengo che appena ci sarà Win8 questi Tablet faranno veramente la differenza tra tablet per giocherellare e tablet per lavorare.
se un ultrabook è solo bello ma non ha HW adeguato al suo prezzo in un mercato moderno non è proprio appetibile e questo dai commenti qui presenti non lo penso solo io.
poi però vige la regola che se è Apple è perfetto, è bellissimo, il prezzo è adeguato...Acer invece = schifezza
mantelvaviz
04-07-2012, 19:29
Acer invece = schifezza
OT: non è una nomea che si è creata immeritatamente, ora io non ho provato i prodotti Acer degli ultimi anni e mi fido quando utenti competenti sostengono siano più che validi, ma ricordo con orrore alcuni notebook Acer con cui ho avuto a che fare non più tardi di 5 anni fa, purtroppo quando un marchio produce diversi oggetti meno che mediocri poi fatica a scrollarsi di dosso una certa immagine
OT: non è una nomea che si è creata immeritatamente, ora io non ho provato i prodotti Acer degli ultimi anni e mi fido quando utenti competenti sostengono siano più che validi, ma ricordo con orrore alcuni notebook Acer con cui ho avuto a che fare non più tardi di 5 anni fa, purtroppo quando un marchio produce diversi oggetti meno che mediocri poi fatica a scrollarsi di dosso una certa immagine
Conosco molti più portatili hp con rogne gravi (cerniere che si grippano e spaccano il telaio, dissipazione sottodimensionata, mobo che misteriosamente smettevano di funzionare, ecc), ed in incidenti gravi ne ha avuti anche apple, ma l'equazione vuole che:
Basso costo d'acquisto e prodotto che dura: uso di materiali non nobili.
Basso costo di acquisto e prodotto che muore: schifezza.
Medio-Alto costo d'acquisto e prodotto con problemi, sfortuna o incidente di percorso.
Secondo me è un ottimo portatile, ha una sola pecca (imho grave): manca l'hdmi. Avevo pensato di prenderlo ma mi tocca lasciar perdere,
birmarco
04-07-2012, 22:58
birmarco mi è sempre piaciuto come ragioni e non capisco proprio le argomentazioni di adapting...
Grazie :) Lo prendo come un complimento! :cincin:
Secondo me è un ottimo portatile, ha una sola pecca (imho grave): manca l'hdmi. Avevo pensato di prenderlo ma mi tocca lasciar perdere,
puoi sempre prendere un adattatore da collegare alla porta thunderbolt
OT: non è una nomea che si è creata immeritatamente, ora io non ho provato i prodotti Acer degli ultimi anni e mi fido quando utenti competenti sostengono siano più che validi, ma ricordo con orrore alcuni notebook Acer con cui ho avuto a che fare non più tardi di 5 anni fa, purtroppo quando un marchio produce diversi oggetti meno che mediocri poi fatica a scrollarsi di dosso una certa immagine
ma scusa, come si fa a paragonare un marchio come Acer, che produce 1000 tipi di portatili, con uno che ne produce si e no 3 modelli come Apple.
Qui lo dico a tutti:
Acer ha 2 linee di produzione (anzi ora sono 5) in ordine di qualità
serie E-machine
serie Rimarchiata PackardBell
serie Aspire
serie Travelmate
serie Extensa (tenuto solo il marchio ma fuori produzione)
chi compra da MW per capirsi Dovrà comprare Aspire o E-machine perchè la serie Travelmate è distribuita per i professionisti Solo dai centri AcerPoint (io sono AcerPoint dal 2006).
Posso garantire che la qualità di questi ultimi è molto elevata. :read:
io è dal 2008 che ho il portatile in firma e se lo dovessi cambiare lo farei solo perchè purtroppo ad oggi con la mia reflex lavorare con 4GB di Ram è troppo poco ed esso non va oltre. :(
e cmq come già detto da altri ci sono marchi ben più blasonati che meritano il nome di schifezza come HP o Toshiba (e anche qualche ASUS), ma anche qui ripeto che se fate un confronto tra portatili HP consumer e Business (vedi il mio convertibile in firma) è un abisso di qualità. :eek:
Apple qui DEVE fare qualche notebook nuovo ogni tanto e mi sembra strategico farlo bene...anche se dall'esperienza passata quello che sembrava perfetto in realtà aveva pecche ben evidenti per il valore pagato per l'oggetto. :cool:
puoi sempre prendere un adattatore da collegare alla porta thunderbolt
Ma funziona bene ? Veicola anche l'audio che tu sappia ?
Qui lo dico a tutti:
Acer ha 2 linee di produzione (anzi ora sono 5) in ordine di qualità
serie E-machine
serie Rimarchiata PackardBell
serie Aspire
serie Travelmate
serie Extensa (tenuto solo il marchio ma fuori produzione)
Bah, la qualità acer è altalenante.
Il mio Aspire ha plastiche buonissime, che non ritrovo in NESSUN modello da mediaworld di nessun marchio.
I travelmate non sono così diversi dagli Aspire, addirittura c'erano Travelmate e Extensa (tra cui il 5220 e simili che hanno contribuito a rovinare la reputazione di Vista) assolutamente identici come estetica e costruzione.
QUello che ho sperimentato è che l'assistenza per i Travelmate è molto migliore di quella della linea consumer. Travelmate riparato in 6 giorni, loro non riscontravano il difetto (problemi alle antenne WiFi), mi hanno telefonato e dopo 5 minuti di chiacchere con il tecnico hanno comunque sostituito Sheda Wifi ed antenne.
Per un monitor consumer invece è stato il delirio, oltre un mese di attesa, tornato completamente graffiato (nota era nuovo, venduto al cliente ma non funzionante), ho dovuto reinviarlo ed attendere un altro paio di settimante prima che tornasse finalmente rivendibile.
birmarco
05-07-2012, 10:00
ma scusa, come si fa a paragonare un marchio come Acer, che produce 1000 tipi di portatili, con uno che ne produce si e no 3 modelli come Apple.
Qui lo dico a tutti:
Acer ha 2 linee di produzione (anzi ora sono 5) in ordine di qualità
serie E-machine
serie Rimarchiata PackardBell
serie Aspire
serie Travelmate
serie Extensa (tenuto solo il marchio ma fuori produzione)
chi compra da MW per capirsi Dovrà comprare Aspire o E-machine perchè la serie Travelmate è distribuita per i professionisti Solo dai centri AcerPoint (io sono AcerPoint dal 2006).
Posso garantire che la qualità di questi ultimi è molto elevata. :read:
io è dal 2008 che ho il portatile in firma e se lo dovessi cambiare lo farei solo perchè purtroppo ad oggi con la mia reflex lavorare con 4GB di Ram è troppo poco ed esso non va oltre. :(
e cmq come già detto da altri ci sono marchi ben più blasonati che meritano il nome di schifezza come HP o Toshiba (e anche qualche ASUS), ma anche qui ripeto che se fate un confronto tra portatili HP consumer e Business (vedi il mio convertibile in firma) è un abisso di qualità. :eek:
Apple qui DEVE fare qualche notebook nuovo ogni tanto e mi sembra strategico farlo bene...anche se dall'esperienza passata quello che sembrava perfetto in realtà aveva pecche ben evidenti per il valore pagato per l'oggetto. :cool:
Bah, la qualità acer è altalenante.
Il mio Aspire ha plastiche buonissime, che non ritrovo in NESSUN modello da mediaworld di nessun marchio.
I travelmate non sono così diversi dagli Aspire, addirittura c'erano Travelmate e Extensa (tra cui il 5220 e simili che hanno contribuito a rovinare la reputazione di Vista) assolutamente identici come estetica e costruzione.
QUello che ho sperimentato è che l'assistenza per i Travelmate è molto migliore di quella della linea consumer. Travelmate riparato in 6 giorni, loro non riscontravano il difetto (problemi alle antenne WiFi), mi hanno telefonato e dopo 5 minuti di chiacchere con il tecnico hanno comunque sostituito Sheda Wifi ed antenne.
Per un monitor consumer invece è stato il delirio, oltre un mese di attesa, tornato completamente graffiato (nota era nuovo, venduto al cliente ma non funzionante), ho dovuto reinviarlo ed attendere un altro paio di settimante prima che tornasse finalmente rivendibile.
Secondo me la principale differenza la fa DOVE compri il notebook, non tanto il modello o la marca (entro certi limiti ovviamente). Sembra stupido ma, parlando ad esempio di Acer, al MW o all'Euronics, per dirne alcuni, trovi migliaia di modelli di tutte le serie, specialmente Aspire, che di Aspire hanno solo il logo. Solitamente prendono un modello della serie Aspire o addirittura più economica, aggiungono un sacco di lettere e numerini al nome del modello producendone una versione super-economica.
Ad esempio potrebbe esserci un Acer Aspire XYZ75, un XYZ75-E9 e XYZ-M5. Tutti con le stesse caratteristiche, o quasi, il primo venduto in negozio a 699€, il secondo all'Euronics a 549€ e il terzo ventuto al MW a 499€. Se prendi il primo hai un buon portatile, se prendi gli altri due ti trovi la tastiera economica, il modulo di RAM singolo (e quindi niente 2-CH), la MB ultraeconomica, magari anche uno chassis più economico con le cerniere del monitor indebolite (se non le fanno fracili ci rimangono male :asd: ) e via...
Il primo dura 5 anni e chi lo compra "W Acer", gli altri due si rompono dopo 2 anni, giusto in tempo per essere fuori garanzia, e chi li compra si ritrova un rottame.
djfix13, sicuramente tu ti trovi bene perchè hai il negozio e il tuo PC non è uno di quei modelli modificati per il supermercato (la cui sigla addirittura non trovi sul sito del produttore!) :) Altri l'hanno preso al supermercato e ora odiano Acer. A volte non hanno cmq tutti i torti perchè Acer non è proprio la migliore a livello costruttivo ma non è assolutamente al livello di durare nulla. Ad esempio, i vecchi Acer "originali" comprati quando ancora al supermercato non facevano tutte ste furbate funzionano ancora adesso dopo 8 anni, altri, acquistati con modelli "speciali" da supermercato sono già rotti da tempo dopo solo 3 anni di funzionamento :)
Raghnar-The coWolf-
05-07-2012, 10:32
Non vorrei perseverare nell'OT comunque confermo che gli Acer sono molto altalenanti. Quando compri un Acer devi o provarlo prima, o prepararti a far la corsa ad ostacoli, o farti consigliare.
Io comunque ho avuto per un bel po' di tempo un Travelmate, e mi è morto per surriscaldamento, quindi direi che come qualità costruttiva era decisamente migliorabile, sebbene un mostro di potenza (era tipo del 2004 e aveva il lettore blu-ray, ma anche lì, un lettore avanti 5 anni, su uno dei peggiori cassettini che io abbia mai visto in assoluto).
Ma a quella cifra altri produttori riuscivano a coniugare potenza e affidabilità.
Appunto da quell'exp con il Travelmate che ho deciso che il mio portatile ideale è ultraportabile: leggero, che consumi (e quindi scaldi) poco (e quindi sia molto affidabile). :P
adapting
05-07-2012, 12:54
e cmq come già detto da altri ci sono marchi ben più blasonati che meritano il nome di schifezza come HP o Toshiba (e anche qualche ASUS), ma anche qui ripeto che se fate un confronto tra portatili HP consumer e Business (vedi il mio convertibile in firma) è un abisso di qualità. :eek:
Apple qui DEVE fare qualche notebook nuovo ogni tanto e mi sembra strategico farlo bene...anche se dall'esperienza passata quello che sembrava perfetto in realtà aveva pecche ben evidenti per il valore pagato per l'oggetto. :cool:
Oste, com'è il vino?
Ma funziona bene ? Veicola anche l'audio che tu sappia ?
credo porti anche l'audio
a giorni comprero' il monitor esterno e iniziero' ad usare l'adattatore, nel mio caso solo per il video
Oste, com'è il vino?
prego??? :confused: :confused: :confused:
uno è tecnico da 12 anni e qualcuno in giro per il mondo fa polemiche e flame? boh, voglio solo ignorare la questione.
adapting
05-07-2012, 13:01
Decanti tanto l'alluminio dell'Air, ma mi spieghi quali sono i reali vantaggi rispetto alla plastichina di un Acer (per l'utente finale, e non per Apple)?
Una volta che tocchi un pc in alluminio, che ha peraltro proprietà di dissipazione del calore molto spiccate, diventa molto difficile ri-abituarsi alla plasticaccia. Lo stesso accade nelle auto dove il materiale pregiato è ricercato e più funzionale che non la plasticaccia: mi viene in mente la Panda 45, c'è chi la ritiene sufficiente e chi cerca qualcosa di più dignitoso. Il mondo è bello perchè è vario.
adapting
05-07-2012, 13:21
Non avevo notato che:
(io sono AcerPoint dal 2006).
Adesso capisco come si può arrivare a paragonare un MBA ad un Acer.
C'è anche qualche Lenovo o Asus Point che vuole intervenire?
bombolo_flint
05-07-2012, 22:49
Non avevo notato che:
Adesso capisco come si può arrivare a paragonare un MBA ad un Acer.
C'è anche qualche Lenovo o Asus Point che vuole intervenire?
Si,infatti si è caduti talmente nel ridicolo nel paragonare un Acer a un MBA,che viene solo da ripetere,"oste...come è il vino?...Buonissimo!!!" :rotfl:
Una volta che tocchi un pc in alluminio, che ha peraltro proprietà di dissipazione del calore molto spiccate, diventa molto difficile ri-abituarsi alla plasticaccia. Lo stesso accade nelle auto dove il materiale pregiato è ricercato e più funzionale che non la plasticaccia: mi viene in mente la Panda 45, c'è chi la ritiene sufficiente e chi cerca qualcosa di più dignitoso. Il mondo è bello perchè è vario.
Quindi l'alluminio ti serve per avere un miglior feedback tattile, a cercare di migliorare la carente dissipazione di un note ultraslim, ma a livello di qualità d'opera (e si vanta l'air non perchè è bello da far vedere, ma perchè aumenta la produttività) paghi il surplus dell'alluminio senza avere nessun riscontro positivo.
Ps come produttività la panda ha una resa ed un valore molto maggiore ad una bmw X5, ma con la panda ti vergogni a farti vedere dagli amici, mentre con l'X5 ti pavoneggi, è questo che hai scritto se non sbaglio...
Pier2204
06-07-2012, 00:09
Una volta che tocchi un pc in alluminio, che ha peraltro proprietà di dissipazione del calore molto spiccate, diventa molto difficile ri-abituarsi alla plasticaccia. Lo stesso accade nelle auto dove il materiale pregiato è ricercato e più funzionale che non la plasticaccia: mi viene in mente la Panda 45, c'è chi la ritiene sufficiente e chi cerca qualcosa di più dignitoso. Il mondo è bello perchè è vario.
Non vorrei farti cadere un mito o provocarti uno smarrimento ideologico, ma anche il caro Steve ha usato "Plasticaccia"
..e quella del macbook aveva pure il difetto di fare delle crepe..
http://innovazioneradicale.files.wordpress.com/2011/01/apple_imac_g3.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4f/MacBookWhite.jpg/800px-MacBookWhite.jpg
adapting
06-07-2012, 10:21
Non vorrei farti cadere un mito o provocarti uno smarrimento ideologico, ma anche il caro Steve ha usato "Plasticaccia"
..e quella del macbook aveva pure il difetto di fare delle crepe..
http://innovazioneradicale.files.wordpress.com/2011/01/apple_imac_g3.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4f/MacBookWhite.jpg/800px-MacBookWhite.jpg
Ogni cosa va vista con gli occhi del tempo della sua introduzione: uno è il primo modello consumer della nuova Apple di Steve Jobs (13 anni fa!), un altro è il primo macbook in policarbonato (7 anni fa!). Tutti non a caso non più in produzione, facevano parte di un percorso di evoluzione che li ha portati a sviluppare altri prodotti assai migliori. Come disse una volta Steve, il viaggio è il premio e chi si ferma è perduto.
Sfortunatamente non li ho mai testati, la mia ri-scoperta di Apple è piuttosto recente. Ma con ciò non significa che io debba comprare qualunque cosa produce Cupertino. Questo compito lo lascio ai fanboy.
Buona giornata.
adapting
06-07-2012, 10:29
Quindi l'alluminio ti serve per avere un miglior feedback tattile, a cercare di migliorare la carente dissipazione di un note ultraslim, ma a livello di qualità d'opera (e si vanta l'air non perchè è bello da far vedere, ma perchè aumenta la produttività) paghi il surplus dell'alluminio senza avere nessun riscontro positivo.
Non comprendo il tuo vocabolario: scusa il feedback tattile e la migliore dissipazione (da te stesso ammessi) non sono già di per sé "riscontri positivi"? :)
Ps come produttività la panda ha una resa ed un valore molto maggiore ad una bmw X5, ma con la panda ti vergogni a farti vedere dagli amici, mentre con l'X5 ti pavoneggi, è questo che hai scritto se non sbaglio...
Siamo uomini non robot.
La produttività è una misurazione creata per macchine e processi, non per esseri pensanti.
Altrimenti la maggior produttività della tua casa sarebbe una capanna, dei tuoi abiti una pellaccia di mucca cinese, dei tuoi mezzi di trasporto un carretto, della tua vita privata un/una consorte che "purchè respiri"! :)
Buona giornata.
Non comprendo il tuo vocabolario: scusa il feedback tattile e la migliore dissipazione (da te stesso ammessi) non sono già di per sé "riscontri positivi"? :)
Siamo uomini non robot.
La produttività è una misurazione creata per macchine e processi, non per esseri pensanti.
Altrimenti la maggior produttività della tua casa sarebbe una capanna, dei tuoi abiti una pellaccia di mucca cinese, dei tuoi mezzi di trasporto un carretto, della tua vita privata un/una consorte che "purchè respiri"! :)
Buona giornata.
Se i concorrenti dell'air riescono a fare telai in materiale plastico, dissipando olte alla cpu anche una vga discreta credo che il telaio in alluminio sia solo uno specchietto per le allodole riguardo la dissipazione.
Vedo anche che hai ben presente il concetto di produttività.
Con queste ultime tue uscite hai ben reso evedente la tua capacità di giudizio.
adapting
06-07-2012, 10:49
Se i concorrenti dell'air riescono a fare telai in materiale plastico, dissipando olte alla cpu anche una vga discreta credo che il telaio in alluminio sia solo uno specchietto per le allodole riguardo la dissipazione.
No, più che altro l'alluminio è molto costoso da trattare e da ottenere sul mercato (per sicurezza Apple si è riservata la produzione di una intera miniera in Australia). Per questo chi li produce (ad esempio, asus zenbook ma ce ne sono diversi altri) li fa pagare un prezzo comunque nell'ordine di quello di Apple.
Vedo anche che hai ben presente il concetto di produttività.
Con queste ultime tue uscite hai ben reso evedente la tua capacità di giudizio.
Se non comprendi lo spirito di quanto scritto, capisco la situazione.
Grazie comunque della collaborazione.
No, più che altro l'alluminio è molto costoso da trattare e da ottenere sul mercato (per sicurezza Apple si è riservata la produzione di una intera miniera in Australia). Per questo chi li produce (ad esempio, asus zenbook ma ce ne sono diversi altri) li fa pagare un prezzo comunque nell'ordine di quello di Apple.
Conosco molto bene l'alluminio, e tutte le sue declinazioni, il fatto che sia costoso come materiale è relativo (intorno ai 12 € al kg, quanto pesa un macbook? ed il suo telaio?), invece da lavorare è tra i metalli più economici, sopratutto quando viene ricavato dal pieno.
Quello che costano sono i banchi CNC, che comunque hanno una obsolescenza molto lunga.
I trucioli di lavorazione vanno poi rifusi per i nuovi pieni.
Hai presente quanto costa un dissipatore standard in alluminio da 150g?
adapting
06-07-2012, 11:09
Conosco molto bene l'alluminio, e tutte le sue declinazioni, il fatto che sia costoso come materiale è relativo (intorno ai 12 € al kg, quanto pesa un macbook? ed il suo telaio?), invece da lavorare è tra i metalli più economici, sopratutto quando viene ricavato dal pieno.
Quello che costano sono i banchi CNC, che comunque hanno una obsolescenza molto lunga.
I trucioli di lavorazione vanno poi rifusi per i nuovi pieni.
Hai presente quanto costa un dissipatore standard in alluminio da 150g?
Esatto, infatti il problema è che la produzione di chassis unibody è effettuata da pochissime aziende che utilizzano i banchi CNC (http://www.digitimes.com/news/a20111121PD205.html), con una produzione limitata e un costo di produzione molto superiore allo chassi di plastica. E la loro produzione è quasi tutta riservata per Apple. Ecco perchè Microsoft è finita sul magnesio :)
Buona giornata.
Esatto, infatti il problema è che la produzione di chassis unibody è effettuata da pochissime aziende che utilizzano i banchi CNC (http://www.digitimes.com/news/a20111121PD205.html), con una produzione limitata e un costo di produzione molto superiore allo chassi di plastica. E la loro produzione è quasi tutta riservata per Apple. Ecco perchè Microsoft è finita sul magnesio :)
Buona giornata.
Non puoi nemmeno immaginare quante aziende che lavorano l'alluminio con cnc hanno commesse ridotte all'osso (l'Italia è tra i principali produttori al mondo di banchi cnc).
Semplicemente ad un costo di produzione maggiore di 50$ il cliente si ristrova un costo di acquisto superiore di 300$, cosa che rende sbilanciata l'equazione costo d'acquisto-reale vantaggio.
Ma fin quando si riesce a piazzare il prodotto al proprio prezzo il produttore ha ragione.
Raghnar-The coWolf-
06-07-2012, 11:53
No, più che altro l'alluminio è molto costoso da trattare e da ottenere sul mercato (per sicurezza Apple si è riservata la produzione di una intera miniera in Australia). Per questo chi li produce (ad esempio, asus zenbook ma ce ne sono diversi altri) li fa pagare un prezzo comunque nell'ordine di quello di Apple..
Adesso arriva Crystal e dà le bacchettate sulle mani XD.
Io mi limito a dire: NO.
adapting
06-07-2012, 12:32
Non puoi nemmeno immaginare quante aziende che lavorano l'alluminio con cnc hanno commesse ridotte all'osso (l'Italia è tra i principali produttori al mondo di banchi cnc).
Semplicemente ad un costo di produzione maggiore di 50$ il cliente si ristrova un costo di acquisto superiore di 300$, cosa che rende sbilanciata l'equazione costo d'acquisto-reale vantaggio.
Ma fin quando si riesce a piazzare il prodotto al proprio prezzo il produttore ha ragione.
Il fattore costo è importante, ma il fattore capacità produttiva lo è altrettanto se non di più.
Nel settore la produzione di chassis unibody è svolta da poche aziende, e queste lavorano prioritariamente per Apple (http://www.digitimes.com/news/a20120625PD221.html?mod=3&q=APPLE).
Poca e insicura è la produzione che può arrivare ad altre aziende, almeno fino a fine 2012. Ecco perché altri puntano su plastica e magnesio.
Ciao
Pier2204
06-07-2012, 15:35
Il fattore costo è importante, ma il fattore capacità produttiva lo è altrettanto se non di più.
Nel settore la produzione di chassis unibody è svolta da poche aziende, e queste lavorano prioritariamente per Apple (http://www.digitimes.com/news/a20120625PD221.html?mod=3&q=APPLE).
Poca e insicura è la produzione che può arrivare ad altre aziende, almeno fino a fine 2012. Ecco perché altri puntano su plastica e magnesio.
Ciao
Le proprietà delle Leghe di Magnesio in quanto a resistenza meccanica e conduzione di calore non hanno nulla da invidiare all'alluminio, anzi... http://www.ing.unitn.it/~colombo/AZ91D/magnesio/panoramica_sul_magnesio.htm#%C2%A0Propriet%C3%A0.
In sostanza un prodotto costruito con tale lega può vantare ottime caratteristiche di robustezza / peso, (vedi fotocamere professionali), rigidità e conduzione termica.
Se invece vogliamo classificare i metalli con un valore Nobile, (oggetti che valgono nel tempo) ne conosco solo tre, ORO, ARGENTO e PLATINO, l'alluminio non possiede tali caratteristiche dato che ci fanno anche le pentole e i radiatori per casa e per auto.
Detto in breve il valore è dato dall'oggetto in se non dai materiali, al limite questi ne danno le caratteristiche fisiche, non il valore.
A meno di non usare Oro e Argento.
Le proprietà delle Leghe di Magnesio in quanto a resistenza meccanica e conduzione di calore non hanno nulla da invidiare all'alluminio, anzi... http://www.ing.unitn.it/~colombo/AZ91D/magnesio/panoramica_sul_magnesio.htm#%C2%A0Propriet%C3%A0.
In sostanza un prodotto costruito con tale lega può vantare ottime caratteristiche di robustezza / peso, (vedi fotocamere professionali), rigidità e conduzione termica.
Se invece vogliamo classificare i metalli con un valore Nobile, (oggetti che valgono nel tempo) ne conosco solo tre, ORO, ARGENTO e PLATINO, l'alluminio non possiede tali caratteristiche dato che ci fanno anche le pentole e i radiatori per casa e per auto.
A meno di non usare Oro e Argento.
Tra i materiali Nobili hai dimenticato di menzionare il titanio, ma al limite potresti infilarci anche l'ottone ed il rame.
adapting
06-07-2012, 16:23
Le proprietà delle Leghe di Magnesio in quanto a resistenza meccanica e conduzione di calore non hanno nulla da invidiare all'alluminio, anzi... http://www.ing.unitn.it/~colombo/AZ91D/magnesio/panoramica_sul_magnesio.htm#%C2%A0Propriet%C3%A0.
In sostanza un prodotto costruito con tale lega può vantare ottime caratteristiche di robustezza / peso, (vedi fotocamere professionali), rigidità e conduzione termica.
Se invece vogliamo classificare i metalli con un valore Nobile, (oggetti che valgono nel tempo) ne conosco solo tre, ORO, ARGENTO e PLATINO, l'alluminio non possiede tali caratteristiche dato che ci fanno anche le pentole e i radiatori per casa e per auto.
Detto in breve il valore è dato dall'oggetto in se non dai materiali, al limite questi ne danno le caratteristiche fisiche, non il valore.
A meno di non usare Oro e Argento.
Guarda la nobiltà è tutt'altra cosa che non riguarda la funzionalità ad un certo uso e design. E la genialità sta anche nel saper giocare con diversi materiali per diversi usi e seguendo l'evoluzione del mercato e della tecnologia.
Lo schermo di iPhone è stato realizzato in vetro ed è stata una innovazione che poi tutti hanno copiato. L'alluminio non si riesce a copiare per mancanza di capacità produttiva (a parte Asus e qualcun altro), e allora in mancanza d'altro si va su policarbonati e leghe di magnesio. Che è un ottimo conduttore e molto leggero, ma a quanto mi dice chi ne sa più di me, ha poca resistenza a urti e rigature. Ne sapremo di più se e quando (?) vedremo qualcosa di magnesio nei negozi, per ora è fuffa-ware.
DarthFeder
06-07-2012, 16:56
Io con prodotti Apple farei test per giochi che funzionano nativamente in OSX, non roba fatta girare con bootcamp. Penso che ben pochi cercherebbero di far girare Alien vs Predator 2 con una HD3000, a me invece metterebbe curiosità sapere come vanno giochi per Mac come Starcraft 2, Diablo 3, The Sims 3, Civilization, Tomb Raider e altri prodotti che sono disponibili nel Mac App Store.
Insomma, per valutare la GPU integrata di un MacBook userei un ambiente di test diverso. Non ha senso un test fatto così.
genesi86
11-07-2012, 09:01
mai avuto un mac, però l'air è sempre stato uno dei prodotti veramente innovativi della apple.
Cercavo un microportatile:
netbook da 12? troppo poco potenti.
tablet con dock? ora c'è solo il transformer, ma con android in ambito office proprio non ci siamo.
ultrabook? quelli da 600€ non mi convincevano, quelli da 1000€ li reputavo troppo costosi.
Poi vedo il macbook air 11 del 2011 in offerta a 799€.... ma si proviamolo.
Ci piazzo su la mia federe suite da ufficio libre office ed è perfetto per l'uso home/office, merito dell'ottima tastiera.
Finalmente lascio a casa il mio vecchio mattone da 2,7Kg che da solo mi occupava il 50% dello spazio e in borsa ci metto l'air che occupa meno spazio di una cartellina di cartone! Salgo in bici e parto leggerissimo.
Durante le trasferte poi....
mantelvaviz
11-07-2012, 11:07
queste sono le testimonianze che fa molto piacere leggere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.