PDA

View Full Version : Dopo il Nexus 7 Google pensa a Nexus 10?


Redazione di Hardware Upg
02-07-2012, 14:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/dopo-il-nexus-7-google-pensa-a-nexus-10_42864.html

Dopo che Google ha annunciato la scorsa settimana il primo tablet Nexus sono già comparse online le prime indiscrezioni riguardanti un possibile successore con display da 10 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
02-07-2012, 14:15
vediamo se decideranno di castrarlo come il 7" vendendolo in versione wifi only ...

Tsaeb
02-07-2012, 14:15
io invece credo che stiano aspettando tutti un 10" a prezzi umani, quindi Google farebbe più che bene a buttarne fuori uno... speriamo bene!

acerbo
02-07-2012, 14:18
io invece credo che stiano aspettando tutti un 10" a prezzi umani, quindi Google farebbe più che bene a buttarne fuori uno... speriamo bene!

ormai i tablet li trovi in tutte le fasce di prezzo, il problema è che sotto una certa soglia fanno cagare ...

gpat
02-07-2012, 14:20
Se lo vendessero a, esempio, 299€ per la versione da 16 giga e 399€ per quella da 64 (e comunque ci guadagnerebbero tantissimo) potrebbe essere un bel boom, quello che non è stato il Chromebook.

Stappern
02-07-2012, 14:26
Se lo vendessero a, esempio, 299€ per la versione da 16 giga e 399€ per quella da 64 (e comunque ci guadagnerebbero tantissimo) potrebbe essere un bel boom, quello che non è stato il Chromebook.

che non centra niente con il tablet in questione...

Tsaeb
02-07-2012, 14:30
@acerbo
ormai i tablet li trovi in tutte le fasce di prezzo, il problema è che sotto una certa soglia fanno cagare ...

appunto, il tablet Google è ottimo come caratteristiche, ad un prezzo umano.

gpat
02-07-2012, 14:34
che non centra niente con il tablet in questione...

No, ma è sempre un tentativo di Google di far usare i suoi servizi, oltre a essere mille volte inferiore a un tablet, per motivi che non sto qui ad elencare.

Stappern
02-07-2012, 14:36
No, ma è sempre un tentativo di Google di far usare i suoi servizi, oltre a essere mille volte inferiore a un tablet, per motivi che non sto qui ad elencare.

potevi fare il paragone con picasa e g+ a questo punto tanto...

tmx
02-07-2012, 14:42
i tablet sotto certe cifre perdono prevalentemente su: tipo di touch, durata/qualità batteria e qualità dell'LCD.
il 7" di google non ha di questi problemi a quanto sembra, come il K fire, e ha un prezzo umano concordo

lostman.it
02-07-2012, 15:56
vediamo se decideranno di castrarlo come il 7" vendendolo in versione wifi only ...

castrato? mai al mondo spenderei 50 € in piu per un modulo 3G che non userei MAI, se lo usassi fuori copertura WIFI metterei in tethering il mio Nexus S e via, il modulo 3G è inutile in un pad, a meno che non hai come telefono un nokia 3110 o un iPack senza tethering.

andbad
02-07-2012, 16:01
castrato? mai al mondo spenderei 50 € in piu per un modulo 3G che non userei MAI, se lo usassi fuori copertura WIFI metterei in tethering il mio Nexus S e via, il modulo 3G è inutile in un pad, a meno che non hai come telefono un nokia 3110 o un iPack senza tethering.

La pensavo anche io così...poi ho scoperto che l'iPad WiFi non ha GPS....:rolleyes:

By(t)e

gioita90
02-07-2012, 16:49
castrato? mai al mondo spenderei 50 € in piu per un modulo 3G che non userei MAI, se lo usassi fuori copertura WIFI metterei in tethering il mio Nexus S e via, il modulo 3G è inutile in un pad, a meno che non hai come telefono un nokia 3110 o un iPack senza tethering.

purtroppo la castratura non riguarda il 3g (sul 3g la penso come te, chi ha un tablet sicuramente ha uno smartphone o comunque una connettività wifi in casa)... le castrature sono ben altre, ovvero la totale mancanza di otg e di un qualsiasi tipo di uscita video (nonostante i controller nel SoC tegra siano già integrati), ero intenzionatissimo a prenderlo questo tablet ma appena sono saltate fuori queste due mancanze mi ha fatto cambiare idea... il bello è che al Google i/o il tablet che utilizzavano aveva una porta hdmi..........

gpat
02-07-2012, 16:52
La pensavo anche io così...poi ho scoperto che l'iPad WiFi non ha GPS....:rolleyes:

By(t)e

Però il Nexus 7 ce l'ha!

andbad
02-07-2012, 16:57
Però il Nexus 7 ce l'ha!

Anche il Trasformers 2 ce l'aveva...poi sappiamo tutti com'è andata a finire.

By(t)e

acerbo
02-07-2012, 17:28
castrato? mai al mondo spenderei 50 € in piu per un modulo 3G che non userei MAI, se lo usassi fuori copertura WIFI metterei in tethering il mio Nexus S e via, il modulo 3G è inutile in un pad, a meno che non hai come telefono un nokia 3110 o un iPack senza tethering.

Forse tu non userai mai il 3G sul tablet, io invece al contrario un tablet da 7" per usarlo solo con la wifi al massimo lo potrei comprare come ventaglio per quando fà caldo o come vassoio per poggiarci la birra ...

La cosa poi era molto semplice, bastava prevedere una versione con 3g da pagare con un sovrapprezzo e si accontentavano tutte le esigenze.

rastapunx
02-07-2012, 17:32
castrato? mai al mondo spenderei 50 € in piu per un modulo 3G che non userei MAI, se lo usassi fuori copertura WIFI metterei in tethering il mio Nexus S e via, il modulo 3G è inutile in un pad, a meno che non hai come telefono un nokia 3110 o un iPack senza tethering.

Credo che ti stai perdendo uomo...
Al contrario di te penso che il modulo 3G sia indispensabile per l'ipad. Ogni giorno mi sparo 2 ore di viaggio in treno. Con l'iPad ( ma potrebbe essere un qualsiasi altro tablet) leggo mando email mi informo e studio su internet tutto senza consumare banda del mio cellulare che mi serve anche quella ma soprattutto senza risucchiare la batteria del mio smartphone che deve arrivare a fine giornata. Il modulo 3G a molti può non servire ma non è inutile su un tablet...

acerbo
02-07-2012, 17:45
Credo che ti stai perdendo uomo...
Al contrario di te penso che il modulo 3G sia indispensabile per l'ipad. Ogni giorno mi sparo 2 ore di viaggio in treno. Con l'iPad ( ma potrebbe essere un qualsiasi altro tablet) leggo mando email mi informo e studio su internet tutto senza consumare banda del mio cellulare che mi serve anche quella ma soprattutto senza risucchiare la batteria del mio smartphone che deve arrivare a fine giornata. Il modulo 3G a molti può non servire ma non è inutile su un tablet...

ma infatti di che parliamo dai, la gente mi fa proprio ridere. Si lamentano perchè IOS è castrato (cosa aggirabile premendo 2 tasti insieme e facendo il jailbreak) e poi pero' nel 2012 dicono che il modulo 3G/4G non serve e che basta fare il tethering ... :asd:

inatna
02-07-2012, 18:14
Probabilmente dirò una cazzata :stordita: ma avendo Usb on the Go e Android, non dovrebbe bastare un dongle 3G USB o "chiavetta" che dir si voglia? (a parte, naturalmente, la scomodità di avere l'accrocchio penzolante)

acerbo
02-07-2012, 18:30
Probabilmente dirò una cazzata :stordita: ma avendo Usb on the Go e Android, non dovrebbe bastare un dongle 3G USB o "chiavetta" che dir si voglia? (a parte, naturalmente, la scomodità di avere l'accrocchio penzolante)

Se la porta USB del tablet è alimentata alcune chiavette probabilmente funzionano, ma anche se fosse avere appunto un accrocco esterno attaccato al tablet è una roba improponibile, almeno per come la vedo io.

Criminalce
02-07-2012, 19:18
Se la porta USB del tablet è alimentata alcune chiavette probabilmente funzionano, ma anche se fosse avere appunto un accrocco esterno attaccato al tablet è una roba improponibile, almeno per come la vedo io.

Credo che la maggior parte di chi decide di acquistare un tablet android conosca gia il S.O. e di conseguenza possegga già perlomeno un smartphone con il medesimo S.O....tutto ciò per dire che il modulo 3g nei tablet android oramai è una feature pressochè inutile dal momento che esiste il Tethering Wi-fi (già....zero cavi).Quindi semplice mossa di marketing...e per nulla sbagliata

acerbo
02-07-2012, 19:27
Credo che la maggior parte di chi decide di acquistare un tablet android conosca gia il S.O. e di conseguenza possegga già perlomeno un smartphone con il medesimo S.O....tutto ciò per dire che il modulo 3g nei tablet android oramai è una feature pressochè inutile dal momento che esiste il Tethering Wi-fi (già....zero cavi).Quindi semplice mossa di marketing...e per nulla sbagliata

Io non ho un terminale Android e se pure ce lo avessi non vorrei mai un tablet che mi obbliga a dover utilizzare anche lo smartphone come modem. La mossa di marketing evidentemente è sbagliata, visto che io una versione con 3G l'avrei presa anche pagando un surplus di 100€, ma siccome è solo wifi puo' rimanere dov'è. Credo di non essere l'unico a volere il 3G sul tablet, specie su un 7"

CYRANO
02-07-2012, 19:31
Anche il Trasformers 2 ce l'aveva...poi sappiamo tutti com'è andata a finire.

By(t)e

che l'hanno fornito come modulo esterno


C,òs,ò,sò,òss

Criminalce
02-07-2012, 19:55
Io non ho un terminale Android e se pure ce lo avessi non vorrei mai un tablet che mi obbliga a dover utilizzare anche lo smartphone come modem. La mossa di marketing evidentemente è sbagliata, visto che io una versione con 3G l'avrei presa anche pagando un surplus di 100€, ma siccome è solo wifi puo' rimanere dov'è. Credo di non essere l'unico a volere il 3G sul tablet, specie su un 7"

be di solito le decisioni di marketing non sono fatte per accontentare tutti...semplice calcolo di domanda-offerta...credi che ci sarebbero stati più possibili acquirenti con una sola versione 3g a100euro in più??elementare watson

Poi non dimenticare che si parla di prodotto studiato per la concorrenza della fascia low-cost

maumau138
02-07-2012, 20:34
Scusate, ma è un tablet da 7" destinato a quelli che il tablet lo tengono in casa per guardare internet sul divano e farsi una partitina al gioco preferito, e il prezzo è più che allettante. Se vi serve un modulo 3g vi prendete un altro tablet, questo non è indirizzato a voi. Si poteva prevedere una versione con 3g? Forse. Sarebbe stata commercialmente giustificabile? Non credo, basti vedere quanti iPad vendono con modulo 3g rispetto ai WiFi.

alexander.f
02-07-2012, 21:06
Beh se devo prender un rablet per tenermelo in casa non vedo perche prendere un 7 pollici comodo in trasportabilita.

In ogni caso spero che funzione meglio del kindle fire che ho provato e il touch é terrificante e la resa del pannello vergognosa.
Alla fine il mio amico che lo ha comperato ha dovuto rigirare su un ipad2.

Ciao

andbad
02-07-2012, 21:16
che l'hanno fornito come modulo esterno


C,òs,ò,sò,òss

Appunto.

By(t)e

acerbo
02-07-2012, 21:22
be di solito le decisioni di marketing non sono fatte per accontentare tutti...semplice calcolo di domanda-offerta...credi che ci sarebbero stati più possibili acquirenti con una sola versione 3g a100euro in più??elementare watson

Poi non dimenticare che si parla di prodotto studiato per la concorrenza della fascia low-cost

La cosa elementare era fare una versione wifi ed una versione wifi+3g, proprio come fà Apple, che forse di marketing qualcosa ne sà ...

acerbo
02-07-2012, 21:24
Scusate, ma è un tablet da 7" destinato a quelli che il tablet lo tengono in casa per guardare internet sul divano e farsi una partitina al gioco preferito, e il prezzo è più che allettante. Se vi serve un modulo 3g vi prendete un altro tablet, questo non è indirizzato a voi. Si poteva prevedere una versione con 3g? Forse. Sarebbe stata commercialmente giustificabile? Non credo, basti vedere quanti iPad vendono con modulo 3g rispetto ai WiFi.

Di ipad 3G ne vendono un BOTTO. Se non fosse così lo metterebbero solo sulla versione top da 64GB, invece l'opzione c'è a partire dal 16GB.

Il discorso poi è molto semplice per quanto mi riguarda, non c'è bisogno di fare studi sociologici sulla diffusione dei tablet. Nel 2012 chi acquista un tablet o uno smartphone ha un piano telefonico completo di traffico dati, quindi non vedo per quale motivo sul tablet non posso metterci la sim e devo collegarlo allo smartphone tenendo due dispositivi accesi per navigare su internet. Bastava prevedere una declinazione wifi+3g e l'utente avrebbe scelto. Sta sicuro che chi ha un piano internet non ci pensa due volte a scegliere tra un coccio castrato da dover utilizzare solo in casa e uno con modulo 3G/4G. Come me poi penso esistano molte persone che hanno due sim (lavoro e personale), quindi sta roba del tethering manco mi servirà mai ...

acerbo
02-07-2012, 21:27
Beh se devo prender un rablet per tenermelo in casa non vedo perche prendere un 7 pollici comodo in trasportabilita.

In ogni caso spero che funzione meglio del kindle fire che ho provato e il touch é terrificante e la resa del pannello vergognosa.
Alla fine il mio amico che lo ha comperato ha dovuto rigirare su un ipad2.

Ciao

Il kindle fire è grottesco, una cinesata firmata amazon. Molto ma molto meglio il kindle classico, un ebook reader leggero e pratico con tutta la disponibilità di libri che c'è su amazon. Il tablet pero' è un'altra storia, il kindle fire io non lo comprerei mai e poi mai.

calabar
02-07-2012, 23:01
Beh, non esageriamo con gli assolutismi.
Sono il primo a dire che il modulo 3G è la prima cosa a cui rinuncerei per far rientrare il tablet in una certa soglia di prezzo, ma non possiamo certo pretendere che le esigenze di tutti coincidano con le nostre.
C'è una fetta di utenti per cui la presenza del 3G è necessaria per avere un tablet che si adatta alle proprie esigenze, e questi utenti saranno quelli per cui il nexus 7 non è il tablet adatto.

Voglio comunque ricordare a tutti che esistono le chiavette 3G wifi che potete comodamente tenere in tasca/in borsa/ovunque nelle vicinanze e che possono sopperire alla mancanza del 3G.
Se siete disposti a spendere di più per un tablet 3G, potete valutare anche questa soluzione (che se non sbaglio dovrebbe anche farvi risparmiare un po' di batteria, dato che la chiavetta 3G si alimenta per conto proprio.

Secondo me la vera "castrazione" del nexus 7 è la mancanza assurda di slot microSD e di connessione HDMI (anche veicolata tramite la usb). Queste sono scelte che non condivido, per la mancanza di 3G pazienza...

Anche il Trasformers 2 ce l'aveva...poi sappiamo tutti com'è andata a finire.
E... quindi?
Cosa vorresti dimostrare prendendo ad esempio l'unico tablet in cui il GPS funziona male? Perchè, davvero, non vedo proprio il nesso con quello che si stava dicendo.

La cosa elementare era fare una versione wifi ed una versione wifi+3g, proprio come fà Apple, che forse di marketing qualcosa ne sà ...
Apple e google hanno obiettivi ben differenti. Ovvio che saremo stati tutti contenti di poter scegliere il nostro tablet google avendo a disposizione ogni taglia e l'aggiunta di ogni possibile optional, ma è altrettanto ovvio che i nostri desideri non sempre vanno a coincidere con gli scopi di google.

Di ipad 3G ne vendono un BOTTO. Se non fosse così lo metterebbero solo sulla versione top da 64GB, invece l'opzione c'è a partire dal 16GB.
Saranno pure "un botto", ma sono comunque 1/10 del totale. E se non sbaglio questo dato è riportato anche nell'articolo che parla del nexus 7.
Motivo per cui Google, dovendo fornire un prodotto convincente entro una certa soglia di prezzo, fa bene a tagliare su questo.

Criminalce
02-07-2012, 23:02
Di ipad 3G ne vendono un BOTTO. Se non fosse così lo metterebbero solo sulla versione top da 64GB, invece l'opzione c'è a partire dal 16GB.

Il discorso poi è molto semplice per quanto mi riguarda, non c'è bisogno di fare studi sociologici sulla diffusione dei tablet. Nel 2012 chi acquista un tablet o uno smartphone ha un piano telefonico completo di traffico dati, quindi non vedo per quale motivo sul tablet non posso metterci la sim e devo collegarlo allo smartphone tenendo due dispositivi accesi per navigare su internet. Bastava prevedere una declinazione wifi+3g e l'utente avrebbe scelto. Sta sicuro che chi ha un piano internet non ci pensa due volte a scegliere tra un coccio castrato da dover utilizzare solo in casa e uno con modulo 3G/4G. Come me poi penso esistano molte persone che hanno due sim (lavoro e personale), quindi sta roba del tethering manco mi servirà mai ...
il tuo confronto non ha senso
1. ipad sta su un altra fascia di prezzo e categoria
2. ipad è un sistema chiuso quindi anche a volerlo non c'è nessun modo di navigare con la versione wi-fi in modalità 3g....grazie che ne vendono di versioni 3g anche da 16gb
3.chi cerca un tablet per il lavoro il "low cost" non è una necessità...ci sono tanti modelli con modulo 3g tra cui scegliere
4.Non so te ma io se accendo il tablet non è che di conseguenza spengo lo smartphone (è pur sempre un telefono)

andbad
03-07-2012, 08:34
E... quindi?
Cosa vorresti dimostrare prendendo ad esempio l'unico tablet in cui il GPS funziona male? Perchè, davvero, non vedo proprio il nesso con quello che si stava dicendo.

Beh, notavo solo come l'iPad non ha GPS senza 3G (mannaggia a loro), mentre il Trasformer si, ma funziona male (cioè non va). Mi sembrerebbe strano, ma si potrebbe anche dedurre che i moduli GPS funzionino piuttosto male rispetto agli A-GPS.

By(t)e

calabar
03-07-2012, 08:58
Beh, notavo solo come l'iPad non ha GPS senza 3G (mannaggia a loro), mentre il Trasformer si, ma funziona male (cioè non va). Mi sembrerebbe strano, ma si potrebbe anche dedurre che i moduli GPS funzionino piuttosto male rispetto agli A-GPS.
Il caso del Transformer Prime è un caso a parte, il problema era legato alla scocca metallica che impediva alle antenne mal posizionate di funzionare bene.
Il GPS funzionava, ma era così lento ad agganciare i satelliti che di fatto era inutilizzabile. Del resto con il dongle funziona benissimo, a dimostrazione che il problema non è della tecnologia in se, ma della specifica implementazione.

Non c'è differenza tra gps e a-gps, il secondo è semplicemente un gps che sfrutta la rete per la localizzazione e quindi per agganciare prima i satelliti.
É un lavoro che puoi fare anche anche senza 3G nel tablet, sfruttando il tethering o una rete wifi, se ne hai una a disposizione dove tenti l'aggancio con i satelliti.

bat21bsm
03-07-2012, 23:31
... perche la batteria dura di piu , costa di meno , abbinato ad un router modem 3g esterno portatile da 30 euro e con una sola sim dati io faccio navigare il mio ipad e il tablet della mia girl il portile di mia sorella mettendoli anche in rete , la batteria del modem router in pratica e' quella di un telefonino e dura fino a 4 ore , mi trovo molto meglio di tanti che per ogni dispositivo mobile hanno bisogno di una sim dati e relativo contratto !!

Puddus
04-07-2012, 08:35
Il kindle fire è grottesco, una cinesata firmata amazon. Molto ma molto meglio il kindle classico, un ebook reader leggero e pratico con tutta la disponibilità di libri che c'è su amazon. Il tablet pero' è un'altra storia, il kindle fire io non lo comprerei mai e poi mai.

Io posseggo il kindle fire dalla data di esordio, e lo utilizzo quotidianamente.
Dire che è una cinesata mi pare proprio esagerato, e il pannello è davvero ottimo.
E a proposito di disponibilità d ilibri, ogni giorno verifico sul sito amazon.it se nella promozione (ebook a 1.99 € ) c'è qualcosa che mi garba. Ne ho già comprati 7, di cui 3 già letti
Non so proprio che kindle fire tu abbia visto/provato :mc: :mc: :mc: :mc:

maumau138
04-07-2012, 09:36
Di ipad 3G ne vendono un BOTTO. Se non fosse così lo metterebbero solo sulla versione top da 64GB, invece l'opzione c'è a partire dal 16GB.


Gli iPad 3g non arrivano al 30% del totale, e sono tutti venduti con i carrier con formula simile a quella dell'iPhone, tot $ di traffico e iPad incluso.