Entra

View Full Version : Problema elettrico o di surriscaldamento?


jordan83
02-07-2012, 13:29
Ciao a tutti,

possiedo un piccolo server assemblato, così composto:

Case CMP 350 Tower Nero con Alimentatore da 500 Watt
XEON E3-1230 3.20GHZ SKT1155 8MB BOXED INCL HEATSINK IN
Motherboard P8B-X socket LGA 1155 chipset C202 ATX
2 x Caviar RE4 (Raid Edition) 1 Tb Sata Buffer 64 Mb 7200 rpm
2 x Memoria Dimm ValueRam 8Gb (2x4Gb) 1333MHz ddr3 ECC CL9 con Sensore Termico Intel
Raffreddamento Coolermaster Hyper 412S
La scheda video è integrata nella scheda madre


Negli ultimi giorni è capitato un problema alquanto strano: a un certo punto il server non risponde più a ping e ssh e se lo riavvio sento 4 beep del BIOS, come a indicare un problema del timer della scheda madre o della memoria.

Tuttavia, se lo prendo e apro il coperchio, dopo qualche minuto questo torna a funzionare senza problemi.
Sembrerebbe un chiaro problema da surriscaldamento ma ancora non ne sono convinto al 100% perché la cosa mi è capitata anche con un altro PC posizionato in un'altra stanza.
Il suddetto PC si è bloccato nelle stesse ore del server.
All'interno era molto impolverato e dopo una ripulita ora non ha problemi.
Devo dire che il PC si è bloccato mentre stava spachettando e applicando gli aggiornamenti di Ubuntu, cosa che effettivamente avrebbe potuto mandare su la temperatura di un bel po' e contando la polvere il blocco da surriscaldamento potrebbe pure starci.

Secondo voi la cosa è sicuramente dovuta al calore o potrebbe essere pure dovuta a uno sbalzo di rete? Sia il server che l'altro PC sono attaccati a 2 UPS distinti, cosa che dovrebbe escludere il problema elettrico.
Siccome tuttavia gli UPS sono vecchiotti magari il problema potrebbe essere ricondotto a qualche loro malfunzionamento.

Il Server in questione lo potete vedere qui http://www.youtube.com/watch?v=Xwt37BRXfrc
È Posizionato all'interno di un rack che ha alcuni buchi per la ventilazione.
Ora l'ho posizionato fuori dal rack e questi sono alcuni dati sulle temperature http://pastebin.com/egjSfPbE
Se anche stando dentro al rack le temperature andassero su di 10 gradi non mi sembrano così alte... E comunque non ho notato grosse differenze tra dentro e fuori il rack.

Grazie, ciao!

wizard1993
02-07-2012, 15:05
mandagli la cpu in full, e vedi da che parti arriva.
Inoltre ci potrebbe anche stare come un problema di alimentazione: ne ho visti diversi con codesti sintomi e questa causa. Considera poi che l'integrato nei case cooler master è un superchina che più cina non si può

fcorbelli
02-07-2012, 15:16
Puoi caricare senza problemi i core con burnmmx (uno per CPU logica), però richiede windows e non linux (dipende quindi se riesci a fare un avvio al volo).

E' il mio test preferito per il surriscaldamento del processore, ma lo vedo poco probabile, considerato la tipologia del ventolone.

Cambierei però senza se e senza ma l'alimentatore

jordan83
02-07-2012, 15:32
mandagli la cpu in full, e vedi da che parti arriva.
Ho fatto un piccolo test con cpuburn (4 processi al 100%) e la temperatura CPU è salita a 53 °C
Contando che questo server ha diverse virtual machines in esecuzione potrebbe essere che se resta dentro al rack l'aria non circola bene e la temperatura vada ancora più su.


Inoltre ci potrebbe anche stare come un problema di alimentazione: ne ho visti diversi con codesti sintomi e questa causa. Considera poi che l'integrato nei case cooler master è un superchina che più cina non si può

Ecco forse di per se la temperatura non è un grosso problema ma l'alimentatore a questo punto è una chiavica ed è lui a schiattare :\
Siccome per me il server è molto importante ordino un nuovo alimentatore, come vedo suggerito anche dal buon fcorbelli.

Dato che sono ancora abbastanza inesperto in hardware, potrei chiedere un vostro consiglio?
Leggevo che Enermax non dovrebbe essere male, o sbaglio? Io avrei adocchiato questo (http://www.eprice.it/alimentatori-ENERMAX/d-3250123) oppure questo (http://www.eprice.it/alimentatori-CORSAIR/d-3539902) della Corsair.

Ultima cosa, mi conviene prenderlo + grosso 500W sono sufficienti secondo voi?

wizard1993
02-07-2012, 15:40
Ultima cosa, mi conviene prenderlo + grosso 500W sono sufficienti secondo voi?

500w bastano per mandarne due di server a quella maniera e in ogni caso sceglierei un prodotto di qualità superiore rispetto ai due da te proposti. Un esempio potrebbe essere un xfx pro series (costruzione seasonic) o un antec hcg (idem come sopra) o un corsair serie tx/hx (in massima parte idem ancora) evitando però i gs. Su enermax dai modu82 in su,

fcorbelli
02-07-2012, 15:54
Sto per uscire quindi vado di corsa

1) attenzione alla scelta dell'alimentatore: se la potenza (dichiarata) è molto più elevata dell'assorbimento rischi un'efficienza bassa. La curva infatti non è molto favorevole nella parte bassa

2) ci sono tante teorie più o meno valide riguardo agli alimentatori, il modo migliore è... aprirne uno e guardare come è fatto, ma visto che in generale è difficile da fare, suggerisco i "normali" corsair o cooler master, sono semplici da trovare senza dover cercarli in negozietti superspecializzati

3) per "friggere" la CPU burnmmx è "er massimo" (però da windows, come detto). Lì vedi davvero se il problema è quello (ma non credo)

4) attenzione alla zona del northbridge, soprattutto in ambito con scarso movimento d'aria. non è necessario farci dentro un turbine, basta che non stazioni fissamente

5) per la potenza l'ideale è usare opportuni strumentelli per misurarla, non costano tanto (un 150 euro). se non li hai sempre "a sentimento" il consumo effettivo di una macchina tipo quella sarà nell'ordine dei 150W idle, o anche meno, e forse 200 sotto carico

6) il pre-requisito è - ma lo dò per scontato - aver testato sia memoria (per almeno 24 ore) sia cpu-memoria-northbridge (prime95 per almeno 24 ore) sia i dischi (scrivere e rileggerne l'intero contenuto, almeno 2 volte di fila)

Corro dalla commercialista :p

jordan83
02-07-2012, 22:41
Ragazzi, grazie delle dritte :)

A questo punto cerco di prendere un 400W, facendo il conto dei consumi delle varie componenti in effetti dovrei stare intorno i 200W o poco più.

Che mi dite tra:
- Seasonic X-400 (http://www.eprice.it/alimentatori-SEASONIC/d-3627061)
- XFX PRO 450W (http://www.eprice.it/alimentatori-XFX/d-3603878)
- ANTEC HCG 400 Watt (http://www.eprice.it/alimentatori-ANTEC/d-3079228)

Il seasonic ha recensioni ottime, spendo volentieri qualcosa di più se poi dormo un pelo più tranquillo... :coffee:

wizard1993
02-07-2012, 22:47
Il seasonic ha recensioni ottime, spendo volentieri qualcosa di più se poi dormo un pelo più tranquillo... :coffee:

il seasonic è completamente passivo: non lo metterei mai e poi mai in qualcosa di meno ventilato di un case a 7 ventole. Opta per uno degli altri due (che sono seasonic m12/s12 alla fine)
Fossi io, prenderei un seasonic m12 (o un s12) da 520w
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=m12+520w&id=154&prezzomin=&prezzomax=

jordan83
03-07-2012, 13:25
il seasonic è completamente passivo: non lo metterei mai e poi mai in qualcosa di meno ventilato di un case a 7 ventole.

Ok direi che la tua osservazione non fa una piega ^^

A questo punto vado per un Seasonic M12ii-520 (http://www.eprice.it/alimentatori-SEASONIC/d-3627018) come suggerisci tu.

Grazie per le dritte, ora ne so un qualcosa di più :)