View Full Version : Apple nuovamente nel mirino dell'antitrust italiano
Redazione di Hardware Upg
02-07-2012, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-nuovamente-nel-mirino-dell-antitrust-italiano_42857.html
La Mela è ancora una volta sotto osservazione per questioni legate alla garanzia dei prodotti. In particolare l'antitrust ritene che i consumatori non vengano adeguatamente informati dalla compagnia
Click sul link per visualizzare la notizia.
300mila euro? sicuramente falliranno!
sarà ora che rispettino le regole?
ZannaMax
02-07-2012, 10:08
ma scusate...allora io che ho comprato l'iphone 4 a settembre 2010 assieme all'estensione di garanzia, dovrei avere 3 anni?
No perché ad ora sul loro sito, la garanzia apple care mi scade a settembre 2012... che si deve fare?
Che casino... :(
ma scusate...allora io che ho comprato l'iphone 4 a settembre 2010 assieme all'estensione di garanzia, dovrei avere 3 anni?
No perché ad ora sul loro sito, la garanzia apple care mi scade a settembre 2012... che si deve fare?
Che casino... :(
per gli iphone è 2 anni è di tre anni per i mac mi sembra
cmq ho visto la puntata di futurama degli eyephone guardatele, assieme a quella dei simpson dedicata alla mapple.
ZannaMax
02-07-2012, 10:18
per gli iphone è 2 anni è di tre anni per i mac mi sembra
cmq ho visto la puntata di futurama degli eyephone guardatele, assieme a quella dei simpson dedicata alla mapple.
Rettifico....da lettura in internet, se hai l'apple care per il secondo anno, hai diritto (come nel primo) alla sostituzione rapida dell'iphone... anche se la batteria dura poco o il tasto home non funziona bene... vai li e te lo cambiano al volo (l'iphone)
se invece non ce l'hai, la garanzia legale copre solo le non conformità... esempio gps a put**ne o roba simile...
beh a mio parere altra compagnia che offre questo servizio non esiste... son contento... allo scadere dei 2 anni vai li e ti fai dare un cellulare completamente revisionato (con batteria al 100% perché copre anche questo inconveniente, scocca e tasti nuovi di pacca). Inoltre dopo la sostituzione hai altri 3 mesi di tempo per controllare se il terminale funziona perfettamente.
Altre compagnie non offrono nulla di questo.
Paradossale.
Chi ha avuto a che fare con l'assistenza Apple sa benissimo che spesso vanno oltre i loro doveri chiudendo un occhio su guasti dovuti ad incuria (per es. cadute esplicitamente dichiarate).
Ho visto sostituire iPhone rotti per cadute con nuovi gratuitamente all'Apple Store.
Ebbene, spero che questo accanimento dell'antitrust per un presunto vizio puramente formale non abbia conseguenze negative sul modus operandi di Apple con conseguenze a scapito dei consumatori.
Come utente Apple mi sono sempre sentito tutelato da Apple molto al di là dei doveri di legge e spero proprio che continui così.
L'antitrust ha mai controllato gli altri produttori? Per esempio Dell??
sti cazzi paghi per quello...
ZannaMax
02-07-2012, 10:24
Paradossale.
Chi ha avuto a che fare con l'assistenza Apple sa benissimo che spesso vanno oltre i loro doveri chiudendo un occhio su guasti dovuti ad incuria (per es. cadute esplicitamente dichiarate).
Ho visto sostituire iPhone rotti per cadute con nuovi gratuitamente all'Apple Store.
Ebbene, spero che questo accanimento dell'antitrust per un presunto vizio puramente formale non abbia conseguenze negative sul modus operandi di Apple con conseguenze a scapito dei consumatori.
Come utente Apple mi sono sempre sentito tutelato da Apple molto al di là dei doveri di legge e spero proprio che continui così.
L'antitrust ha mai controllato gli altri produttori? Per esempio Dell??
Quoto ... speriamo ...
Paradossale.
Chi ha avuto a che fare con l'assistenza Apple sa benissimo che spesso vanno oltre i loro doveri chiudendo un occhio su guasti dovuti ad incuria (per es. cadute esplicitamente dichiarate).
Ho visto sostituire iPhone rotti per cadute con nuovi gratuitamente all'Apple Store.
Ebbene, spero che questo accanimento dell'antitrust per un presunto vizio puramente formale non abbia conseguenze negative sul modus operandi di Apple con conseguenze a scapito dei consumatori.
Come utente Apple mi sono sempre sentito tutelato da Apple molto al di là dei doveri di legge e spero proprio che continui così.
L'antitrust ha mai controllato gli altri produttori? Per esempio Dell??
La legge è legge, se non la rispettano è giusto che vengano multati.
Per quanto riguarda gli altri produttori, è stato aperto lo stesso procedimento a carico di Acer, solo che questa ha prontamente messo in regola le informazioni sulla garanzia, ricevendo una multa di 150000€ (contro i 300000 di Apple).
Rettifico....da lettura in internet, se hai l'apple care per il secondo anno, hai diritto (come nel primo) alla sostituzione rapida dell'iphone... anche se la batteria dura poco o il tasto home non funziona bene... vai li e te lo cambiano al volo (l'iphone)
se invece non ce l'hai, la garanzia legale copre solo le non conformità... esempio gps a put**ne o roba simile...
beh a mio parere altra compagnia che offre questo servizio non esiste... son contento... allo scadere dei 2 anni vai li e ti fai dare un cellulare completamente revisionato (con batteria al 100% perché copre anche questo inconveniente, scocca e tasti nuovi di pacca). Inoltre dopo la sostituzione hai altri 3 mesi di tempo per controllare se il terminale funziona perfettamente.
Altre compagnie non offrono nulla di questo.
si ma lo paghi mica è gratis!
pure hp hai i care pack sui notebook ad esempio con varie opzioni con anche ritiro direttamente a casa tua, basta pagare e tutti lo fanno
ZannaMax
02-07-2012, 10:31
La legge è legge, se non la rispettano è giusto che vengano multati.
Per quanto riguarda gli altri produttori, è stato aperto lo stesso procedimento a carico di Acer, solo che questa ha prontamente messo in regola le informazioni sulla garanzia, ricevendo una multa di 150000€ (contro i 300000 di Apple).
Si infatti a vedere bene si son accaniti per non aver scritto perfettamente quello che si intende...
Per il fatto dell'assistenza invece è vero anche che son molto permissivi...
Come sopra a settembre del 2010, quando son andato all'apple store a prendere l'iphone, ho visto un tizio farsi cambiare il cell "nuovo"... nel mentre che si girava per andar via, l'ho visto tirare un "sospiro di sollievo" modello "che culo...non si son accorti del mio danno"....
Io l'ho visto come un " te lo abbiamo cambiato perché possiamo permettercelo"...
Volevo vederlo nella stessa situazione ma con un cell di altra marca a parità di prezzo, alla mw o similare... :sofico:
AlexSwitch
02-07-2012, 10:32
Paradossale.
Chi ha avuto a che fare con l'assistenza Apple sa benissimo che spesso vanno oltre i loro doveri chiudendo un occhio su guasti dovuti ad incuria (per es. cadute esplicitamente dichiarate).
Ho visto sostituire iPhone rotti per cadute con nuovi gratuitamente all'Apple Store.
Ebbene, spero che questo accanimento dell'antitrust per un presunto vizio puramente formale non abbia conseguenze negative sul modus operandi di Apple con conseguenze a scapito dei consumatori.
Come utente Apple mi sono sempre sentito tutelato da Apple molto al di là dei doveri di legge e spero proprio che continui così.
L'antitrust ha mai controllato gli altri produttori? Per esempio Dell??
Scusami, ma non sono proprio d'accordo!!!
Se la legge impone di specificare dettagliatamente le condizioni di garanzia ( primo anno a carico del produttore, secondo anno a carico del rivenditore per palesi difformità da quanto coperto ), Apple deve rispettare le regole ed informare chiaramente il pubblico!!
Soprattutto per quanto riguarda merce acquistata dall'Apple Store sia a marchio Apple che non!!
E tutto ciò prescinde dalla qualità del servizio di assistenza offerto: se è un mio diritto essere coperto in una data maniera, la cosa non può essere spacciata come " extra " o " piacere "!!!
si ma lo paghi mica è gratis!
pure hp hai i care pack sui notebook ad esempio con varie opzioni con anche ritiro direttamente a casa tua, basta pagare e tutti lo fanno
La sostituzione immediata con un modello immacolato riguardo iPhone e iPad e coprendo spesso problemi da incuria, non mi sembra che lo facciano tutti però...
ZannaMax
02-07-2012, 10:34
si ma lo paghi mica è gratis!
pure hp hai i care pack sui notebook ad esempio con varie opzioni con anche ritiro direttamente a casa tua, basta pagare e tutti lo fanno
si ma ripeto... ti cambiano tutto il telefono .....tutto.... se hai graffi et simila ti ridanno un iphone perfetto senza graffi... lo capisci o no? :p
è ma se lo fa apple fa figo anche se leva dei diritti che pure mediacom rispetta...
si ma ripeto... ti cambiano tutto il telefono .....tutto.... se hai graffi et simila ti ridanno un iphone perfetto senza graffi... lo capisci o no? :p
pure nokia lo fa e senza pagare extra garanzie :asd:
argent88
02-07-2012, 10:37
Io vorrei sanzioni proporzionate perché è come vedere le multe di 2000€ a calciatori che guadagnano 5 milioni a stagione.
Detto ciò: la legge va rispettata.
ZannaMax
02-07-2012, 10:38
pure nokia lo fa e senza pagare extra garanzie :asd:
non diciamo cavolate per favore.... :)
non diciamo cavolate per favore....
no? e come mai a mia moglie hanno sostituito il suo e5 con uno nuovo?
Non è una questione tanto dei 300.000 euro, quanto del blocco delle vendite per un mese, che ha un'impatto ben più significativo.
Questa volta non potranno far finta di nulla.
La vicenda italiana viene seguita anche dall'associazione consumatori europea:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-06-30/garanzia-biennale-prodotti-apple-142315.shtml?uuid=AbOKCg0F&fromSearch
"L'attivita' dell'Antitrust e' oggi seguita con attenzione in Europa e in particolare dalle associazioni dei consumatori europei. La garanzia legale di due anni a carico del produttore è infatti di derivazione normativa europea e in vari Paesi le associazioni dei consumatori si stanno attivando contro Apple sulla scia di quanto fatto dall'Autorità italiana."
Sempre in merito al servizio assistenza, anche in China si stanno muovendo le associazioni consumatori:
http://vr-zone.com/articles/chinese-consumers-think-apple-is-treating-them-unfairly/16392.html
si ma ripeto... ti cambiano tutto il telefono .....tutto.... se hai graffi et simila ti ridanno un iphone perfetto senza graffi... lo capisci o no? :p
e io ripeto, è un servizio che paghi.
riuscite a rimanere in topic?
Scusami, ma non sono proprio d'accordo!!!
Se la legge impone di specificare dettagliatamente le condizioni di garanzia ( primo anno a carico del produttore, secondo anno a carico del rivenditore per palesi difformità da quanto coperto ), Apple deve rispettare le regole ed informare chiaramente il pubblico!!
Soprattutto per quanto riguarda merce acquistata dall'Apple Store sia a marchio Apple che non!!
E tutto ciò prescinde dalla qualità del servizio di assistenza offerto: se è un mio diritto essere coperto in una data maniera, la cosa non può essere spacciata come " extra " o " piacere "!!!
A me sembra che le condizioni della garanzia legale siano indicate chiaramente sul sito Apple anche sulla pagina di vendita dell'Applecare.
C'è persino una tabella che confronta la garanzia legale, quella commerciale standard e l'Applecare.
Basta andare sul sito Apple.
Non so proprio cosa mi sfugge e cosa venga contestato dall'antitrust.
http://images.apple.com/it/legal/warranty/additional_warranty_italy.pdf
.
ZannaMax
02-07-2012, 10:45
no? e come mai a mia moglie hanno sostituito il suo e5 con uno nuovo?
cominciamo... anche a mio nonno han cambiato la dentiera in garanzia....
a parte gli scherzi... se magari dai più informazioni....
data di acquisto
problema
negozio (mw piuttosto che nokia store)
....sii più preciso...
se il cell ha un anno di vita e ti muore di punto in bianco, è ovvio che te lo cambiano!
ma se il tuo cell ha un graffio sul vetro e vuoi cambiarlo, non riuscirai mai ad andar li dicendo "non mi tiene la carica"...
Apple, vai li, dici che il tasto home non funziona bene (problema risaputo), oppure dici che non tiene più come prima la batteria e ti cambiano tutto il cell. Anzi mi han fatto scegliere a me... mi han detto: vuole aspettare 2 minuti che le cambiamo la batteria o le diamo un nuovo iphone?
Tu stai paragonando un telefono da 120 EURO con uno da 650!!!! Non c'è paragone!
Non ho mai capito questa storia della garanzia di 2 anni obbligatoria. Innanzi tutto se guardiamo in Italia Apple non è l'unica a non rispettare questo obbligo. Ad esempio ricordo che un amico per una nikon coolpix ha dovut fare i salti mortali per farsela riparare e l'ha dovuta spedire di tasca sua in olanda!!!
Adesso che vivo all'estero poi vi informo di una cosa. Il 99% dei notebook, smartphone, fotocamere ecc... ecc.. acquistati su internet hanno tutti 1 anno di garanzia. A questo punto michiedo, sta storia dei due anni obbligatori è una legge italiana o europea???
guido89_
02-07-2012, 10:46
Paradossale.
Chi ha avuto a che fare con l'assistenza Apple sa benissimo che spesso vanno oltre i loro doveri chiudendo un occhio su guasti dovuti ad incuria (per es. cadute esplicitamente dichiarate).
Ho visto sostituire iPhone rotti per cadute con nuovi gratuitamente all'Apple Store.
Ebbene, spero che questo accanimento dell'antitrust per un presunto vizio puramente formale non abbia conseguenze negative sul modus operandi di Apple con conseguenze a scapito dei consumatori.
Come utente Apple mi sono sempre sentito tutelato da Apple molto al di là dei doveri di legge e spero proprio che continui così.
L'antitrust ha mai controllato gli altri produttori? Per esempio Dell??
che problema ha la dell? nella mia esperienza ha un ottima assistenza. a un amico era caduto il trasformatore sul portatile danneggiando lo schermo, chiamato l'assistenza il giorno dopo erano a casa sua che glielo cambiavano, cosa anche qui che va oltre i doveri di legge. chiaro che ci sono le eccezioni, come può essere la tua esperienza con dell o quella di un'altro con apple, quindi perchè sputare a caso solo per osannare una particolare azienda?hanno una buona assistenza?si. (secondo l'antitrust) hanno un meccanismo fuorviante per far comprare l'apple care? forse si, forse no, ma d'altra parte è la seconda inchiesta che fanno ed è il lavoro dell'antritrust, se serve a tutelarmi tanto meglio e visto quello che dite tutti di apple sicuramente non farà ricadere il tutto sul consumatore visto che il suo business si basa più che altro sull'impressione.
ZannaMax
02-07-2012, 10:46
riuscite a rimanere in topic?Se ti riferisci a me, son pienamente in topic...
se non parlavi con me, mi scuso :)
cominciamo... anche a mio nonno han cambiato la dentiera in garanzia....
a parte gli scherzi... se magari dai più informazioni....
data di acquisto
problema
negozio (mw piuttosto che nokia store)
....sii più preciso...
se il cell ha un anno di vita e ti muore di punto in bianco, è ovvio che te lo cambiano!
ma se il tuo cell ha un graffio sul vetro e vuoi cambiarlo, non riuscirai mai ad andar li dicendo "non mi tiene la carica"...
Apple, vai li, dici che il tasto home non funziona bene (problema risaputo), oppure dici che non tiene più come prima la batteria e ti cambiano tutto il cell. Anzi mi han fatto scegliere a me... mi han detto: vuole aspettare 2 minuti che le cambiamo la batteria o le diamo un nuovo iphone?
Tu stai paragonando un telefono da 120 EURO con uno da 650!!!! Non c'è paragone!che vuoi che ti dica, appena mi si graffia il new ipad vado a farmelo cambiare sperando di averlo nuovo anche se non ho esteso la garanzia
ZannaMax
02-07-2012, 10:52
che vuoi che ti dica, appena mi si graffia il new ipad vado a farmelo cambiare sperando di averlo nuovo anche se non ho esteso la garanzia
se non hai fatto l'estensione, durante il secondo anno non te lo cambieranno a meno di difetti di fabbricazione... come detto: gps non funzionante, monitor morto o roba simile.... ma batteria, tasti, graffi et simila no. :)
fidati che è così... apple ok che si crede il padre eterno... e su questo non piace nemmeno a me sia chiaro... ma sul fatto della garanzia io è la quarta volta che lo porto a far sostituire e tutte le volte senza batter ciglio me lo han cambiato :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Non ho mai capito questa storia della garanzia di 2 anni obbligatoria. Innanzi tutto se guardiamo in Italia Apple non è l'unica a non rispettare questo obbligo. Ad esempio ricordo che un amico per una nikon coolpix ha dovut fare i salti mortali per farsela riparare e l'ha dovuta spedire di tasca sua in olanda!!!
?sarà stat di importazione nital da 3 anni di garanzia se non erro, due di sicuro
Questo è il testo completo dell'istruttoria dell'Antitrust, in particolare da pag. 16 in poi si puù leggere la parte che riguarda l'Apple Store:
http://www.agcm.it/trasp-statistiche/doc_download/3042-ps7256chiusura.html
Raghnar-The coWolf-
02-07-2012, 10:57
Vabbeh adesso sembra che Apple regali i cellulari a caso, non è proprio così... Io non ho mai sentito di uno andare all'Apple Store col vetro sfasciato, dire "mi è caduto" e farselo cambiare per nuovo gratis, oppure "non mi piacciono i graffi che si sono formati sul retro" e idem cambio per nuovo...
Che non cerchino di fregarti e di trovare ogni magagna pur di evitare di sostituirlo, anzi, che spesso chiudano pure un occhio, va bene, e non sono gli unici per fortuna anche se lo fanno in pochi (anche se su cellulari da 800 euro la percentuale dei "buoni" è decisamente alta :P).
Ciò non toglie che devono informare correttamente sul fatto che 2 anni di garanzia sono inclusi, e se il "venditore" è Apple è Apple stessa che è tenuta a fornire una garanzia. Con mezzi diversi? Per casi diversi? Va benissimo, ma una garanzia deve esserci, perchè questa è la legge non è che Apple ha la dispensa papale per soprassederla.
La multa di 300 mila euro sono bruscolini è vero, è praticamente simbolica per loro, ma la minaccia di un mese di stop alle vendite sarebbe un colpo pesantissimo se venisse effettuato (come per i calciatori una multa da 5 mila euro gli fa il solletico, se gli danno un mese di sospensione voglio vedere se sono ancora così tracotanti)...
ZannaMax
02-07-2012, 11:04
Vabbeh adesso sembra che Apple regali i cellulari a caso, non è proprio così... Io non ho mai sentito di uno andare all'Apple Store col vetro sfasciato, dire "mi è caduto" e farselo cambiare per nuovo gratis, oppure "non mi piacciono i graffi che si sono formati sul retro" e idem cambio per nuovo...
Che non cerchino di fregarti e di trovare ogni magagna pur di evitare di sostituirlo, anzi, che spesso chiudano pure un occhio, va bene, e non sono gli unici per fortuna anche se lo fanno in pochi (anche se su cellulari da 800 euro la percentuale dei "buoni" è decisamente alta :P).
Ciò non toglie che devono informare correttamente sul fatto che 2 anni di garanzia sono inclusi, e se il "venditore" è Apple è Apple stessa che è tenuta a fornire una garanzia. Con mezzi diversi? Per casi diversi? Va benissimo, ma una garanzia deve esserci, perchè questa è la legge non è che Apple ha la dispensa papale per soprassederla.
La multa di 300 mila euro sono bruscolini è vero, è praticamente simbolica per loro, ma la minaccia di un mese di stop alle vendite sarebbe un colpo pesantissimo se venisse effettuato (come per i calciatori una multa da 5 mila euro gli fa il solletico, se gli danno un mese di sospensione voglio vedere se sono ancora così tracotanti)...
si anche a me pare strano che uno si presenti col vetro sfasciato e lo sostituisceno senza dire nulla :sofico:
se però ha qualche graffietto come ho detto io, allora è un altro paio di maniche... ma ovviamente non si va li a dire "me lo cambia perché è graffiato?" :) ... si va con altra scusa...
anche io una volta l'ho portato indietro e con la scusa del tasto mi han cambiato il mio che era leggermente segnato... era caduto sull'asfalto :doh: :doh: :doh:
Questo è il testo completo dell'istruttoria dell'Antitrust, in particolare da pag. 16 in poi si puù leggere la parte che riguarda l'Apple Store:
http://www.agcm.it/trasp-statistiche/doc_download/3042-ps7256chiusura.html
Ok, a parte il linguaggio "burocratichese" mi pare appunto di capire che questa storia dei 2 anni obbligatori sia una legge italiana dunque, non europea come qualcuno mi disse tempo fà. Normalmente la garanzia standard in europa è di 1 anno.
Non ho mai capito questa storia della garanzia di 2 anni obbligatoria. Innanzi tutto se guardiamo in Italia Apple non è l'unica a non rispettare questo obbligo. Ad esempio ricordo che un amico per una nikon coolpix ha dovut fare i salti mortali per farsela riparare e l'ha dovuta spedire di tasca sua in olanda!!!
Adesso che vivo all'estero poi vi informo di una cosa. Il 99% dei notebook, smartphone, fotocamere ecc... ecc.. acquistati su internet hanno tutti 1 anno di garanzia. A questo punto michiedo, sta storia dei due anni obbligatori è una legge italiana o europea???
probabilmente il tuo amico ha comprato una macchina non NITAL, quindi con garanzia europea e non italiana..
Ok, a parte il linguaggio "burocratichese" mi pare appunto di capire che questa storia dei 2 anni obbligatori sia una legge italiana dunque, non europea come qualcuno mi disse tempo fà. Normalmente la garanzia standard in europa è di 1 anno.
Direttiva europea, i vari stati membri la recepiscono ed emettono una legge nazionale che ne riprende i principi.
Ogni stato avrà la sua legge, ma i 2 anni valgono per tutti.
Rik`[;37731233']probabilmente il tuo amico ha comprato una macchina non NITAL, quindi con garanzia europea e non italiana..
Si ma cosa c'entra scusa? Se la legge recita che Nikon, Apple o chi che sia devono, in quanto produttori, garantire l'assistenza per 2 anni, tu non puoi rifiutare di assistere sul suolo Italiano un prodotto difettoso solo perchè non è stato acquistato presso un rivenditore Nital!!! Lo scontrino d'acquisto è italiano??? E allora me la ripari, nital o non nital!!!
metal master
02-07-2012, 11:11
ma fate i fanboy anche sulle cose che vi aspettano per diritto?
La legge italiana impone che la garanzia deve essere di 2 anni,ed apple deve rispettarla PUNTO
E non e' affatto vero che in garanzia vi danno iphone nuovi se gli portate i vostri sfasciati o graffiati: dipende sempre da chi verifica lo stato dell'iphone,e se si accorgono che il vetro e' crepato per colpa vostra vi fanno pagare 250 euro per la sostituzione.
Si attenessero alla legge italiana invece di fare i furbi e far pagare il secondo anno tramite l'acquisto di applecare.
birmarco
02-07-2012, 11:12
Pesantissimo lo stop delle vendite per un mese ma direi che ci sta tutto!
La multa è ridicola. Dovrebbero imporgli il rimborso totale dell'Apple Care ai clienti che lo desiderano e il rimborso al 50% per chi la vuole per il 3° anno, visto che il 2° che ti fanno pagare è illegittimo.
Poi una bella multa i 1 milione minimo
Direttiva europea, i vari stati membri la recepiscono ed emettono una legge nazionale che ne riprende i principi.
Ogni stato avrà la sua legge, ma i 2 anni valgono per tutti.
Guarda io vivo in Francia. Fatti un giro sui principali siti di e-commerce e vedrai che il 99% dei prodotti di elettronica e di informatica hanno 1 anno di garanzia, scritto anche in bella mostra!!! Portatili Sony, Toshiba, Asus, Monitor, Mixer, Frullatori, ecc... ecc... hanno sempre la pecetta "Garantie 1 An" ...
Non capisco quindi se sono tutti "fuori legge" o se ci sono i soliti cavilli burocratici ...
Da FNAC ad esempio una estensione di garanzia a 3 anni ha costi imbarazzanti, peggio dell'apple care!!!
Ok, a parte il linguaggio "burocratichese" mi pare appunto di capire che questa storia dei 2 anni obbligatori sia una legge italiana dunque, non europea come qualcuno mi disse tempo fà. Normalmente la garanzia standard in europa è di 1 anno.
Non è tanto burocratichese, ci sono le email contestate, le schermate del sito, e quant'altro. In pratica le prove.
Considera che il Tar di Roma ha respinto il ricorso della Apple a maggio.
Inoltre i 2 anni valgono in molti paesi europei:
http://www.bloomberg.com/news/2012-03-19/apple-warranty-practices-criticized-by-european-consumer-groups.html
"Apple products say they come with a one-year warranty when European Union law requires manufacturers cover goods for two years, consumer groups in 11 countries, including Italy and Germany, said in an e-mailed statement today. The groups said they sent letters to national regulators seeking an immediate halt to Apple’s practices on the guarantees."
unfaced12
02-07-2012, 11:19
Rik`[;37731233']probabilmente il tuo amico ha comprato una macchina non NITAL, quindi con garanzia europea e non italiana..
Direttiva europea, i vari stati membri la recepiscono ed emettono una legge nazionale che ne riprende i principi.
Ogni stato avrà la sua legge, ma i 2 anni valgono per tutti.
Mettetevi d'accordo :D
Cmq se c'è un'inchiesta vuol dire che qualcosa di sospetto c'è, ed è bene che venga chiarito! Ovviamente loro cercano di appiopparti l'Apple care che và a coprire le sostituzioni che sono nell'ordine del 3%. E poi si rivendono anche i refurbished... per questo ve li cambiano, mica sono scemi a cambare telefoni a casaccio. Questo è marketing e pubblicità gratis! Apple è sempre stata un passo avanti in questo, e uno che si vede cambiare il telefono dopo 2 anni perché la batteria (ovviamente) dura di meno secondo voi che telefono si prende? Chi crede che Apple sia buona e ti cambia i telefoni perché gli interessa il cliente ha capito poco e male! Lo fa per convenienza! Solo che Apple può venderti un refurbished.... ci provasse samsung sarebbe un epic fail!
si ma ripeto... ti cambiano tutto il telefono .....tutto.... se hai graffi et simila ti ridanno un iphone perfetto senza graffi... lo capisci o no? :p
E tu lo capisci o no che non è l'unica? E lo fanno anche in altri settori, sai? Polyphoto, distributore di Tamron, ti sostituisce l'obiettivo con uno nuovo (non riparato, nuovo!), Nital offre 4 anni di garanzia aggratise, senza nikoncher...
In un negozio (non eppol) mi hanno proposto la eppolcher e quando gli ho detto di no perchè tanto la legge prevede due anni mi hanno detto che eppol ne prevede uno e poi son fatti miei. Sai cosa ho risposto? Meglio non scriverlo qui, ma ho davvero umiliato quel commesso...
Se violi la legge paghi, punto, altro che accanimento... ma pensa te, ti fanno pagare per avere ciò che ti spetta e li difendi pure?
Mettetevi d'accordo :D
Cmq se c'è un'inchiesta vuol dire che qualcosa di sospetto c'è, ed è bene che venga chiarito! Ovviamente loro cercano di appiopparti l'Apple care che và a coprire le sostituzioni che sono nell'ordine del 3%. E poi si rivendono anche i refurbished... per questo ve li cambiano, mica sono scemi a cambare telefoni a casaccio. Solo che Apple può venderti un refurbished.... ci provasse samsung sarebbe un epic fail!
Il caso NITAL è identico a come tratta l'assistenza LG (e altri che non so).
La garanzia di 2 anni a livello europeo esiste, semplicemente i centri assistenza italiani non la forniscono ai prodotti non destinati al mercato italiano.
Nel migliore dei casi vai dal rivenditore e si fa carico lui di spedirlo al centro assistenza del paese di origine (al massimo hai tempi un po' più lunghi), nel peggiore finisci in una serie di scaricabarili assurdi e finisci per dover spedire il prodotto a tue spese.
Aziende serie (quindi togliete i due coreani) tipo Sony e Nokia non fanno distinzione alcuna sulla provenienza del prodotto se acquistato all'interno dell'unione Europea, Apple addirittura copre tutto il mondo (in questo caso non so se serve l'Apple care).
ma fate i fanboy anche sulle cose che vi aspettano per diritto?
E non e' affatto vero che in garanzia vi danno iphone nuovi se gli portate i vostri sfasciati o graffiati: dipende sempre da chi verifica lo stato dell'iphone,e se si accorgono che il vetro e' crepato per colpa vostra vi fanno pagare 250 euro per la sostituzione.
.
Non facciamo disinformazione.
Prima di parlare informiamoci.
La sostituzione fuori garanzia con uno nuovo costa 149 euro per l'iPhone 4 e 199 euro per il 4s.
Riguardo il fatto che se vai ad un Apple Store con un iphone con vetro leggermente rotto, gli dici che ti è caduto e loro te lo sostituiscono con uno nuovo gratis e senza batter ciglio è successo a molte persone, e io ne sono testimone di un paio di casi.
unfaced12
02-07-2012, 11:27
ma fate i fanboy anche sulle cose che vi aspettano per diritto?
La legge italiana impone che la garanzia deve essere di 2 anni,ed apple deve rispettarla PUNTO
E non e' affatto vero che in garanzia vi danno iphone nuovi se gli portate i vostri sfasciati o graffiati: dipende sempre da chi verifica lo stato dell'iphone,e se si accorgono che il vetro e' crepato per colpa vostra vi fanno pagare 250 euro per la sostituzione.
Si attenessero alla legge italiana invece di fare i furbi e far pagare il secondo anno tramite l'acquisto di applecare.
Non è tanto burocratichese, ci sono le email contestate, le schermate del sito, e quant'altro. In pratica le prove.
Considera che il Tar di Roma ha respinto il ricorso della Apple a maggio.
Inoltre i 2 anni valgono in molti paesi europei:
http://www.bloomberg.com/news/2012-03-19/apple-warranty-practices-criticized-by-european-consumer-groups.html
"Apple products say they come with a one-year warranty when European Union law requires manufacturers cover goods for two years, consumer groups in 11 countries, including Italy and Germany, said in an e-mailed statement today. The groups said they sent letters to national regulators seeking an immediate halt to Apple’s practices on the guarantees."
La finiamo con le cavolate? Ci sono2 anni di garanzia! Punto! 1 anno dove te lo cambiano per praticamente qualsiasi motivo e 1 anno dove devi avere dei seri problemi di fabbricazione! Che poi facciano i furbi con l'Apple care è un altro paio di maniche dove è giusto che si indaghi, io non li ascolto nemmeno quando me lo propongono. Che li multino e magari blocchino le vendite... ma cerchiamo di commentare la realtà dei fatti e non convinzioni personali.
gli applefan parlano di mirabolanti esperienze di sostituzioni di cell difettosi,tutta da verificare ovviamente (che scarsa qualità di cell se tutti stanno a fare la fila in assistenza :D )
ma perché non parlate che è una cosa che pagate profumatamente anche se vi tocca gratis PER LEGGE? :D
è inutile che mettete sul piatto sempre la famosa questione della "qualità del servizio" - (da verificare),si sta discutendo di altro.E poi chi l'ha detto che altrove è più scadente?VOI?mah...
"apple nuovamente nel mirino"...ma scusate se una persona,nonostante la multa,continua a infrangere la legge,cosa fa,si lascia fare,oppure si infligge una doppia multa perché recidiva?
mi viene in mente un vecchio l'articolo dal nome "berlusconi ancora nel mirino della magistratura" :D
mi viene in mente un vecchio l'articolo dal nome "berlusconi ancora nel mirino della magistratura" :D
Vedo che pero' continua a spassarsela con le minorenni e di prigione non ha mai fatto neanche un giorno finora :asd:
La finiamo con le cavolate? Ci sono2 anni di garanzia! Punto! 1 anno dove te lo cambiano per praticamente qualsiasi motivo e 1 anno dove devi avere dei seri problemi di fabbricazione! Che poi facciano i furbi con l'Apple care è un altro paio di maniche dove è giusto che si indaghi, io non li ascolto nemmeno quando me lo propongono. Che li multino e magari blocchino le vendite... ma cerchiamo di commentare la realtà dei fatti e non convinzioni personali.
Io ho commentato nel merito, e nel merito ti chiedo ora: "Qual'è la cavolata che ho scritto?"
Family Guy
02-07-2012, 11:32
Si ma cosa c'entra scusa? Se la legge recita che Nikon, Apple o chi che sia devono, in quanto produttori, garantire l'assistenza per 2 anni, tu non puoi rifiutare di assistere sul suolo Italiano un prodotto difettoso solo perchè non è stato acquistato presso un rivenditore Nital!!! Lo scontrino d'acquisto è italiano??? E allora me la ripari, nital o non nital!!!
No, la legge dice che il VENDITORE, e non il produttore, deve garantire i due anni.
Mi sembra che il criterio fosse stato scelto per limitare l'importazione di prodotti "cinesi" di infima qualità.
In teoria il fatto di dover garantire i due anni dovrebbe "dissuadere" il venditore dal proporre questi prodotti, in pratica mi pare che non si sia avuto alcun risultato (guardando in giro).
unfaced12
02-07-2012, 11:32
Io ho commentato nel merito, e nel merito ti chiedo ora: "Qual'è la cavolata che ho scritto?"
La cavolata è il sostenere che non ci siano 2 anni di garanzia.... sul resto sono d'accordo che ci sia poca chiarezza, e speriamo venga fatta!
Family Guy
02-07-2012, 11:36
Comunque la mia esperienza, con un iphone acquistato in un negozio vodafone, è stata quella di vedermi il telefono sostituito ad un anno e mezzo dall'acquisto, senza alcuna spesa e senza alcuna richiesta di "prove" che il telefono fosse difettoso dall'inizio.
E senza aver acquistato applecare.
La cavolata è il sostenere che non ci siano 2 anni di garanzia.... sul resto sono d'accordo che ci sia poca chiarezza, e speriamo venga fatta!
Ripeto, analizziamo le cose concrete, non le leggi e i regolamenti scritti per essere puntualmente aggirati. La garanzia dei due anni a quanto pare non la rispettano Apple ed altri attori sia in Italia che in Europa, per cui i casi sono 2 e bisognerebbe discutere di questo :
1) Ci sono pochi controlli o questi soggetti non rispettano la legge.
2) La legge è scritta a caxxo e quindi produttori/venditori hanno la "libertà" di aggirarla.
La cavolata è il sostenere che non ci siano 2 anni di garanzia.... sul resto sono d'accordo che ci sia poca chiarezza, e speriamo venga fatta!
Io ho riportato l'articolo di Bloomberg che riporta l'email e le parole delle associazioni dei consumatori europee, e sono loro a parlare di Apple e della contestazione della garanzia, non sono parole mie.
Non sono "cavolate".
AlexSwitch
02-07-2012, 11:39
A me sembra che le condizioni della garanzia legale siano indicate chiaramente sul sito Apple anche sulla pagina di vendita dell'Applecare.
C'è persino una tabella che confronta la garanzia legale, quella commerciale standard e l'Applecare.
Basta andare sul sito Apple.
Non so proprio cosa mi sfugge e cosa venga contestato dall'antitrust.
http://images.apple.com/it/legal/warranty/additional_warranty_italy.pdf
.
Ciò che sfugge, diciamo così, è che quanto scritto da Apple nel PDF che hai linkato, DEVE, a norma di legge, essere riportato in bella vista anche nelle sezioni di vendita della merce e di Apple Care!! Cosa che Apple non fa....
Guarda cosa viene scritto alla voce assistenza e garanzia limitata per un iMac sul sito Apple:
http://img823.imageshack.us/img823/7632/schermata20120702a12301.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/schermata20120702a12301.jpg/)
Inoltre Apple non specifica che il " rivenditore ", quando i beni sono acquistati sull'Apple Store ( sia on line che fisico ), è lei stessa... Come non specifica che la garanzia europea è valida, rendendo Apple parte interessata, anche per beni e/o servizi non Apple ma da questa rivenduti.
Così non va bene!!!
La cavolata è il sostenere che non ci siano 2 anni di garanzia.... sul resto sono d'accordo che ci sia poca chiarezza, e speriamo venga fatta!
Qualcuno che mi spieghi cosa venga contestato ad Apple dall'antitrust?
A me sembra tutto chiaro e scritto nero su bianco sul loro sito:
http://images.apple.com/it/legal/war...anty_italy.pdf
p.s.
Ho letto dopo aver postato la risposta su.
Phoenix3000
02-07-2012, 11:43
La legge prevede DUE anni di garanzia e due ogni acquirente deve averne.
L'applecare è una truffa, ti fanno pagare per qualcosa che ti spetta di diritto!
E visto che Apple non ha rispettato la precedente sentenza, il blocco delle vendite ci starebbe tutto :D
Ciò che sfugge, diciamo così, è che quanto scritto da Apple nel PDF che hai linkato, DEVE, a norma di legge, essere riportato in bella vista anche nelle sezioni di vendita della merce e di Apple Care!! Cosa che Apple non fa....
Guarda cosa viene scritto alla voce assistenza e garanzia limitata per un iMac sul sito Apple:
http://img823.imageshack.us/img823/7632/schermata20120702a12301.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/schermata20120702a12301.jpg/)
Inoltre Apple non specifica che il " rivenditore ", quando i beni sono acquistati sull'Apple Store ( sia on line che fisico ), è lei stessa... Come non specifica che la garanzia europea è valida, rendendo Apple parte interessata, anche per beni e/o servizi non Apple ma da questa rivenduti.
Così non va bene!!!
A me sembra che lo faccia.
Questo sta sulla pagina di vendita dell'Applecare.
Probabilmente Apple violerebbe qualche cavillo che mi sfugge, mah...
https://dl.dropbox.com/u/7752614/aaCattura.PNG
Se applecare fornisce dei servizi supplementari oltre la garanzia di base, allora non è una truffa.
La truffa sta nel far credere che il cliente finale (quello che acquista con scontrino, non con fattura) non abbia comunque diritto per legge ad una garanzia di due anni fornita dal venditore.
Apple in questo non è chiara, anzi, cerca di far passare l'idea che senza l'apple care l'utente non possa usufruire di alcuna garanzia. Qui sta il crimine contestato e il motivo delle sanzioni.
La legge prevede DUE anni di garanzia e due ogni acquirente deve averne.
L'applecare è una truffa, ti fanno pagare per qualcosa che ti spetta di diritto!
E visto che Apple non ha rispettato la precedente sentenza, il blocco delle vendite ci starebbe tutto :D
No, l'apple care è perfettamente legale e legittima.
Quello che non è legale è non informare e far credere all'utente che senza apple care la garanzia LEGALE è di un solo anno.
I servizi di garanzia commerciale includono (o dovrebbero) coperture extra rispetto alla normale copertura della garanzia legale. Sarebbe perfettamente lecito proporla a partire dal primo anno.
birmarco
02-07-2012, 11:48
Non ho mai capito questa storia della garanzia di 2 anni obbligatoria. Innanzi tutto se guardiamo in Italia Apple non è l'unica a non rispettare questo obbligo. Ad esempio ricordo che un amico per una nikon coolpix ha dovut fare i salti mortali per farsela riparare e l'ha dovuta spedire di tasca sua in olanda!!!
Adesso che vivo all'estero poi vi informo di una cosa. Il 99% dei notebook, smartphone, fotocamere ecc... ecc.. acquistati su internet hanno tutti 1 anno di garanzia. A questo punto michiedo, sta storia dei due anni obbligatori è una legge italiana o europea???
La legge europea prevede 2 anni di garanzia per i prodotti acquistati con scontrino e 1 anno per i prodotti acquistati con fattura.
Se acquisti su internet che vende in UE questi è OBBLIGATO a fornirti garanzia secondo le leggi europee.
Se Apple non è l'unica non è una giustificazione, anzi, andrebbe denunciata pure Nikkon se così fosse.
Raghnar-The coWolf-
02-07-2012, 11:53
A me sembra che lo faccia.
Questo sta sulla pagina di vendita dell'Applecare.
Probabilmente Apple violerebbe qualche cavillo che mi sfugge, mah...
https://dl.dropbox.com/u/7752614/aaCattura.PNG
questo deve essere scritto nella pagina di acquisto del bene, nella sezione adeguata che ha screenato Alex, e non in una pagina a parte che descrive la garanzia aggiuntiva.
Nei negozi il commesso lo deve specificare quando parla di garanzia, non può glissarlo.
Il consumatore deve essere informato della garanzia stabilita nei termini di legge direttamente quando acquista il bene senza clausole scritte per terze vie.
Non è un cavillo, perchè la maggioranza della gente non è un appassionato che passa il tempo libero a informarsi in materia e se lo scrivi in bella vista, o in un pdf inculatissimo neanche indicizzato depositato presso l'avvocato in cassetta segreta lo rintraccia comunque in un modo o nell'altro... e Apple lo sa benissimo, e lo sfrutta per vendere più garanzie a gente che non la comprerebbe se fosse informata, e questo non è legale...
Family Guy
02-07-2012, 11:58
questo deve essere scritto nella pagina di acquisto del bene, nella sezione adeguata che ha screenato Alex, e non in una pagina a parte che descrive la garanzia aggiuntiva.
Nei negozi il commesso lo deve specificare quando parla di garanzia, non può glissarlo.
Il consumatore deve essere informato della garanzia stabilita nei termini di legge direttamente quando acquista il bene senza clausole scritte per terze vie.
Non è un cavillo, perchè la maggioranza della gente non è un appassionato che passa il tempo libero a informarsi in materia e se lo scrivi in bella vista, o in un pdf inculatissimo neanche indicizzato depositato presso l'avvocato in cassetta segreta lo rintraccia comunque in un modo o nell'altro...
Credo che il problema, per apple, sia che la "garanzia legale" è una roba che deve fornire il venditore, ed è valida solo da quello specifico venditore.
Mentre apple ci tiene ad avere un'immagine globale per i suoi apple store, dove tu puoi portare il tuo iphone/macbook rotto acquistato dall'altra parte del mondo e vedertelo riparato o sostituito in pochi minuti.
Apple condannaya a pagare 60 milioni di dollaro ad una azienda cinese che detiene il marcjio ipad....ahahah sono ateo ma questa sa di giustizia divina
AlexSwitch
02-07-2012, 12:00
A me sembra che lo faccia.
Questo sta sulla pagina di vendita dell'Applecare.
Probabilmente Apple violerebbe qualche cavillo che mi sfugge, mah...
https://dl.dropbox.com/u/7752614/aaCattura.PNG
Giofag il discorso della garanzia EU deve essere esposto per bene in riferimento al bene messo in vendita... Ok? Se io vado nelle specifiche/dettagli del bene che intendo acquistare, in questo caso l'iMac, ci deve essere scritto che ho diritto a due anni di copertura ( 1 limitato da Apple + 1 limitato ai difetti di conformità previsti dalla legge del 2005 ). A questi due anni ( 1+1 ) si possono aggiungere i servizi Apple Care a pagamento... Aggiungere, non sostituire!!!
E' qui che gioca " sporco " Apple e dove giustamente è stata già punita!!
Scusate gli errori ho scritto marcio invece di marchio ma in fondo non è un errore....lolcome mai hwupgrade non cita l
A notizia
AlexSwitch
02-07-2012, 12:02
Apple condannaya a pagare 60 milioni di dollaro ad una azienda cinese che detiene il marcjio ipad....ahahah sono ateo ma questa sa di giustizia divina
Rileggiti per bene la notizia: Apple e l'azienda cinese sono arrivati ad un accordo extragiudiziale.... Quindi nessuna sentenza, nessuna condanna!!!
Riportiamo i fatti in maniera corretta per piacere!!!
empre pagare devono anche se non sono andati in giudizio visto il torto marcio e poi cho copia....samsung?ahahah
birmarco
02-07-2012, 12:04
A me sembra che lo faccia.
Questo sta sulla pagina di vendita dell'Applecare.
Probabilmente Apple violerebbe qualche cavillo che mi sfugge, mah...
https://dl.dropbox.com/u/7752614/aaCattura.PNG
Questi ti rubano soldi e tu li difendi pure?!?!?!
Fa brutti effetti la Mela avvelenata...
@Family Guy
Se Apple vuole fornire l'immagine di se di cui parli, non lo fa certo dicendo che c'è un solo anno di garanzia e se ne vuoi un altro devi pagare.
Se proprio volesse evitare che altri gestissero la garanzia dei suoi prodotti, semplicemente potrebbe fornirne uno inclusa di due anni, come fanno altri produttori, o accordarsi direttamente con i rivenditori fornendo una formula di garanzia dedicata ad essi.
In questo modo sta cercando di ottenere questa immagine guadagnandoci, e per di più facendolo a spese della buona fede del cliente.
Non sono andati x vie legali xche avrebbrro pagato anche le spese processua
li mai vista azienda cosi truffaldina
e c'è chi compra i suoi prodotti samsung inside and out vedi retina
AlexSwitch
02-07-2012, 12:09
empre pagare devono anche se non sono andati in giudizio visto il torto marcio e poi cho copia....samsung?ahahah
Non hai capito proprio.... Non c'è nessun torto da riparare, ma un marchio, iPad, da rispettare nella Cina continentale... Cosa che Apple ha sottovalutato per suo errore: da qui è partita una azione di " arbitrato " che si è risolta in un accordo tra le due parti, garantito da una corte della RPC!!!
Le questioni Apple vs Samsung non hanno a che fare con un marchio di fabbrica ma su brevetti e design registrati, quindi sono cose completamente differenti!!
Comunque siamo OT!!
Phoenix3000
02-07-2012, 12:10
Quello che non è legale è non informare e far credere all'utente che senza apple care la garanzia LEGALE è di un solo anno.
L'applecare potrà anche essere legittima in sè, ma se se m'induci (non informandomi) ad acquistare una cosa non necessaria, è o no una truffa? :muro:
A no...e da quando usare un marchio registrato gia non è reato?intanto niente piu ipad in cina.siete al limite del ridiolo nel difendere una azienda indifendibile.la gente si sta svegliando finalmente...gli economisti la danno gia x spacciata
Diablo1000
02-07-2012, 12:16
Ben Fatto antitrust e spero vivamente che stavolta la apple si metti in regola.
E completamente assurdo il discorso fatto da apple di venderti i prodotti convincendoti che ,il secondo anno ,non ti cambiano nemmeno un display difettoso in garanzia se non sprechi altro denaro in applecare!
Loro per legge devono specificare e mettere in evidenza non l'ap'plecare ma il fatot che acquistando online si abbiano due anni "LEgali" di garanzia ,che poi consigliano l'acquisto di Acare è più che giusto.
Prima pero si devono adeguare esponendo quella legale nel loro applestore!.
Family Guy
02-07-2012, 12:17
@Family Guy
Se Apple vuole fornire l'immagine di se di cui parli, non lo fa certo dicendo che c'è un solo anno di garanzia e se ne vuoi un altro devi pagare.
Se proprio volesse evitare che altri gestissero la garanzia dei suoi prodotti, semplicemente potrebbe fornirne uno inclusa di due anni, come fanno altri produttori, o accordarsi direttamente con i rivenditori fornendo una formula di garanzia dedicata ad essi.
In questo modo sta cercando di ottenere questa immagine guadagnandoci, e per di più facendolo a spese della buona fede del cliente.
Quello che volevo dire è che risulta complesso gestire tutte queste "eccezioni" sulla garanzia, e credo porti anche a "discussioni" in negozio quando un cliente si vede trattato in maniera diversa a seconda di dove ha comprato l'oggetto.
PS: per gli altri... si potrebbe rimanere in topic per favore?
Raghnar-The coWolf-
02-07-2012, 12:22
Credo che il problema, per apple, sia che la "garanzia legale" è una roba che deve fornire il venditore, ed è valida solo da quello specifico venditore.
E se è la Apple Inc. a vendere, è valida solo da quella specifica Apple Inc, ovvero tutta Apple, almeno tutta quella che risponde alla giurisdizione Italiana, almeno finchè non dividono in sotto-realtà giurdiche apple store e store online...
Il venditore in quanto persona giuridica, non in quanto luogo fisico. Il Mediaworld è un franchising, ecco perchè possono permettersi di fare distinzioni fra punti vendita (distinzioni che comunque mi risulta non ci siano).
Mentre apple ci tiene ad avere un'immagine globale per i suoi apple store, dove tu puoi portare il tuo iphone/macbook rotto acquistato dall'altra parte del mondo e vedertelo riparato o sostituito in pochi minuti.
E allora semplicemente specifici, così come è, che la garanzia legale non vale al di fuori dei confini Italiani, e se vuoi una garanzia internazionale che valga due anni o più, assieme a tanti altri servizi, la paghi, ed è più che giusto e loro diritto chiedere un pagamento.
Ma non possono non informare il cliente che il suo iPhone HA GIA' due anni di garanzia per i guasti "ordinari" e quello che acquistano come Apple Care non è una estensione di garanzia ma un servizio "premium".
ZannaMax
02-07-2012, 12:32
E tu lo capisci o no che non è l'unica? E lo fanno anche in altri settori, sai? Polyphoto, distributore di Tamron, ti sostituisce l'obiettivo con uno nuovo (non riparato, nuovo!), Nital offre 4 anni di garanzia aggratise, senza nikoncher...
In un negozio (non eppol) mi hanno proposto la eppolcher e quando gli ho detto di no perchè tanto la legge prevede due anni mi hanno detto che eppol ne prevede uno e poi son fatti miei. Sai cosa ho risposto? Meglio non scriverlo qui, ma ho davvero umiliato quel commesso...
Se violi la legge paghi, punto, altro che accanimento... ma pensa te, ti fanno pagare per avere ciò che ti spetta e li difendi pure?
e tu lo capisci che forse si sta parlando di cellulari? Allora mettiamo dentro i 5 anni di garanzia di ford o 7 della kia già che ci siamo?
Apple è strano che non faccia tutti quegli anni... anche le auto invecchiano velocemente come i cellulari nel mercato it... :ciapet:
ZannaMax
02-07-2012, 12:37
ma fate i fanboy anche sulle cose che vi aspettano per diritto?
La legge italiana impone che la garanzia deve essere di 2 anni,ed apple deve rispettarla PUNTO
E non e' affatto vero che in garanzia vi danno iphone nuovi se gli portate i vostri sfasciati o graffiati: dipende sempre da chi verifica lo stato dell'iphone,e se si accorgono che il vetro e' crepato per colpa vostra vi fanno pagare 250 euro per la sostituzione.
Si attenessero alla legge italiana invece di fare i furbi e far pagare il secondo anno tramite l'acquisto di applecare.
dal tuo post si deduce che non hai capito quel "PUNTO"... il discorso è che apple non ha specificato al meglio il secondo anno di garanzia...
SENZA apple care: risponde dei soli difetti di fabbrica (come tutti del resto)
CON apple care: risponde anche di batteria "deteriorata", pulsante home o spegnimeto usurati...insomma cose che son di normale usura...
un po come le garanzie di estensione delle auto... avete mai visto dopo il secondo anno di legge, far cambiare una frizione in garanzia? Si se fai l'estensione... e comunque avranno ugualmente da ridire...e non è detto che te la facciano 100% gratis...
su ragazzi cercate di capire che non è la stessa cosa....
Family Guy
02-07-2012, 12:43
E se è la Apple Inc. a vendere, è valida solo da quella specifica Apple Inc, ovvero tutta Apple, almeno tutta quella che risponde alla giurisdizione Italiana, almeno finchè non dividono in sotto-realtà giurdiche apple store e store online...
Il venditore in quanto persona giuridica, non in quanto luogo fisico. Il Mediaworld è un franchising, ecco perchè possono permettersi di fare distinzioni fra punti vendita (distinzioni che comunque mi risulta non ci siano).
E allora semplicemente specifici, così come è, che la garanzia legale non vale al di fuori dei confini Italiani, e se vuoi una garanzia internazionale che valga due anni o più, assieme a tanti altri servizi, la paghi, ed è più che giusto e loro diritto chiedere un pagamento.
Ma non possono non informare il cliente che il suo iPhone HA GIA' due anni di garanzia per i guasti "ordinari" e quello che acquistano come Apple Care non è una estensione di garanzia ma un servizio "premium".
Sì, giusto.
Intendevo dire che ora se acquisti un mac o un iphone presso mediaworld, presso comet, presso trony, ecc. ecc. lo puoi portare ENTRO IL PRIMO ANNO presso qualsiasi apple store (anche dall'altra parte del mondo) e ti verrà riparato velocemente senza problemi.
Il secondo anno invece lo devi portare dove l'hai comprato (un negozio della stessa catena non proprio lo stesso), e ti verrà riparato (probabilmente con una tempistica più lunga...).
Apple deve fare un'eccezione per chi ha acquistato il mac presso l'apple store stesso, e che lo riporta ad un apple store italiano (che fa riferimento ad apple retail srl) entro due anni.
Mr_Paulus
02-07-2012, 12:48
ottimo! :O
AlexSwitch
02-07-2012, 12:51
A no...e da quando usare un marchio registrato gia non è reato?intanto niente piu ipad in cina.siete al limite del ridiolo nel difendere una azienda indifendibile.la gente si sta svegliando finalmente...gli economisti la danno gia x spacciata
Ipse dixit..... :rolleyes:
Mr_Paulus
02-07-2012, 12:58
A no...e da quando usare un marchio registrato gia non è reato?intanto niente piu ipad in cina.siete al limite del ridiolo nel difendere una azienda indifendibile.la gente si sta svegliando finalmente...gli economisti la danno gia x spacciata
quali? :asd:
oggi siete in forma vedo :asd:
ZannaMax
02-07-2012, 12:59
Ipse dixit..... :rolleyes:
:sofico:
bella questa frase :)
mah...sarò arrivato tardi a commentare ormai, però sinceramente non vedo tutto sto clamore in questa notizia...in fondo quel che è giusto è giusto, l'antitrust avrà avuto le sue buone ragioni per aprire quest'inchiesta, e sicuramente sulla base di informazioni e problemi dichiarati da acquirenti scontenti che hanno avuto PROBLEMI a farsi passare il secondo anno di garanzia di legge, quindi basta con sta barzelletta degli iphone cambiato al volo per il graffietto, non è un singolo caso che crea una regola o un sistema di gestione delle riparazioni, magari all'occhio di noi piccoli acquirenti forse non è cosi, confrontato con i grandi numeri magari le cose cambiano e il gioco-truffa viene smascherato. Se la legge EUROPEA dice che sono 2 anni, devono essere due anni, la TRUFFA perpetrata da Apple (e da DELL) da quanto ho intuito, è che fa pagare un estensione di garanzia da 1 a 2-3 anni, mentre in realtà la garanzia dei primi 2 anni di legge ci sarebbe già, quindi vendono un prodotto sulla base di qualcosa che (in parte) dovrebbe essere gratuito. Discorso diverso invece per gli acquirenti professionali (fattura e non scontrino) dove la garanzia è di 1 anno, sempre e comunque, a meno che non si applichi appunto un estensione di garanzia. Per il tizio francese di cui ho letto il commento qualche post indietro, non è una novità che il produttore metta 1 anno di garanzia scritto bello e chiaro sulla pagina del suo prodotto, perchè in effetti il produttore da 1 solo anno di garanzia, il secondo è a carico del venditore, solo che qualora i due coincidano, vedi caso Applestore o sito online di DELL, il secondo anno è sempre a carico suo (di Apple in questo caso), ecco la furbata che fanno...il venditore è produttore, ma non si fa carico del secondo anno. Bella roba, e ancora un mucchio di pecoroni masochisti che osanna la politica Apple perchè gli cambiano l'iphone con il graffietto...andateci li dopo un 1 e 1 mese e vediamo cosa dicono...si si...ripeto, di gente "fregata" ce ne sarà stata un bel pò se è partita la causa...altrimenti non si scomodava nessuno
Se applecare fornisce dei servizi supplementari oltre la garanzia di base, allora non è una truffa.
La truffa sta nel far credere che il cliente finale (quello che acquista con scontrino, non con fattura) non abbia comunque diritto per legge ad una garanzia di due anni fornita dal venditore.
Apple in questo non è chiara, anzi, cerca di far passare l'idea che senza l'apple care l'utente non possa usufruire di alcuna garanzia. Qui sta il crimine contestato e il motivo delle sanzioni.
la Apple care è qualcosa in più della copertura legale, che ovviamente sono tenuti a rispettare
a quanto ho capito la sanzione viene comminata perché Apple non informa adeguatamente l'acquirente sulla garanzia di 1+1 anni LEGALE, non perché si rifiuta di fornirla
credo che per adeguarsi ed evitare ulteriori sanzioni sia sufficiente cambiare le pagine di descrizione dei prodotti aggiungendo qualche informazione che faccia capire all'acquirente che la Apple care è un'estensione di garanzia che fornisce servizi aggiuntivi e un trattamento migliore ma che in assenza di essa ci sono i due anni previsti dalla legge
nel caso di prodotti come iphone e ipad la apple care dura 2 anni quindi ha una copertura temporale identica alla garanzia legale e credo che il grosso della scorrettezza sia questo
per i prodotti come gli imac e i macbook invece l'estensione è di 3 anni, quindi quando compri la apple care stai acquistando un'estensione che copre un periodo superiore a quello della garanzia legale, l'importante è specificare che stai acquistando il terzo anno di copertura quindi 1 anno in più, non 2
unfaced12
02-07-2012, 13:21
E se è la Apple Inc. a vendere, è valida solo da quella specifica Apple Inc, ovvero tutta Apple, almeno tutta quella che risponde alla giurisdizione Italiana, almeno finchè non dividono in sotto-realtà giurdiche apple store e store online...
Il venditore in quanto persona giuridica, non in quanto luogo fisico. Il Mediaworld è un franchising, ecco perchè possono permettersi di fare distinzioni fra punti vendita (distinzioni che comunque mi risulta non ci siano).
E allora semplicemente specifici, così come è, che la garanzia legale non vale al di fuori dei confini Italiani, e se vuoi una garanzia internazionale che valga due anni o più, assieme a tanti altri servizi, la paghi, ed è più che giusto e loro diritto chiedere un pagamento.
Ma non possono non informare il cliente che il suo iPhone HA GIA' due anni di garanzia per i guasti "ordinari" e quello che acquistano come Apple Care non è una estensione di garanzia ma un servizio "premium".
Dopo questo possiamo chiudere il thread. Le cose stanno esattamente così! Vanno puniti per la poca trasparenza e la furbizia! Ma non con 300000€ :doh: Un poveraccio in Italia sbaglia 2 conteggi e li appioppano una multa esemplare...questi fanno miliardi e gli fai una multa ridicola???
Mr_Paulus
02-07-2012, 13:24
Dopo questo possiamo chiudere il thread. Le cose stanno esattamente così! Vanno puniti per la poca trasparenza e la furbizia! Ma non con 300000€ :doh: Un poveraccio in Italia sbaglia 2 conteggi e li appioppano una multa esemplare...questi fanno miliardi e gli fai una multa ridicola???
se vanno sul pesante gli bloccano le vendite per un mese.
direi che è una pena equa ;) e potrebbero finalmente darsi un svegliata.
Althotas
02-07-2012, 13:26
Ma di che cosa state parlando? La situazione è chiarissima: Apple era già stata multata e sapeva benissimo il perchè, e visto che ha fatto nuovamente la furba peccando nuovamente in trasparenza nei confronti dei consumatori, se c'è una cosa della quale NOI dobbiamo lamentarci è il fatto che l'antitrust adesso gli abbia dato nuovamente del tempo per mettersi in regola, PUNTO. Avrebbero dovuto multarla nuovamente e direttamente, e questa volta di un importo doppio rispetto al precedente perchè si è dimostrata recidiva! Incredibile che il fanboysmo arrivi al punto di calpestare i propri diritti a favore di un marchio, ma del resto non è la prima volta che ciò accade.
Il caso NITAL è identico a come tratta l'assistenza LG (e altri che non so).
La garanzia di 2 anni a livello europeo esiste, semplicemente i centri assistenza italiani non la forniscono ai prodotti non destinati al mercato italiano.
Nel migliore dei casi vai dal rivenditore e si fa carico lui di spedirlo al centro assistenza del paese di origine (al massimo hai tempi un po' più lunghi), nel peggiore finisci in una serie di scaricabarili assurdi e finisci per dover spedire il prodotto a tue spese.
Aziende serie (quindi togliete i due coreani) (cut)
Ma che cosa vai dicendo sui "coreani"? LG rispetta le normative vigenti sulla garanzia, valle a studiare prima di fare disinformazione. Quello che può essere diverso da brand a brand è il tipo di gestione di una garanzia europea, e sul fatto che sony (per esempio) ne fornisca una di tipo "esemplare" non si discute, ma ciò non vuol dire che altri brand infrangono la normativa attuale se si limitano ad applicarla in modo diverso: i 2 anni di garanzia li hai sempre, a norma di legge.
Comunque la mia esperienza, con un iphone acquistato in un negozio vodafone, è stata quella di vedermi il telefono sostituito ad un anno e mezzo dall'acquisto, senza alcuna spesa e senza alcuna richiesta di "prove" che il telefono fosse difettoso dall'inizio.
E senza aver acquistato applecare.
sei andato nel negozio vodafone dopo un anno e mezzo o sei passato direttamente da Apple? presumo negozio vodafone
unfaced12
02-07-2012, 13:27
se vanno sul pesante gli bloccano le vendite per un mese.
direi che è una pena equa ;) e potrebbero finalmente darsi un svegliata.
Si ma 300000€ è come se chiedessero a un barbone 10cent! Io spingerei per un rimborso,almeno parziale, di chi lo ha pagato e non usufruito. Magari come bonus sull'account dello store.
Family Guy
02-07-2012, 13:31
sei andato nel negozio vodafone dopo un anno e mezzo o sei passato direttamente da Apple? presumo negozio vodafone
Sì esatto. Da apple non l'avrebbero accettato, come ho già scritto (leggi i messaggi successivi), però vodafone ci ha messo una settimana per restituirmi il telefono, mentre apple l'avrebbe fatto subito... ma ho preferito risparmiare i soldi dell'applecare.
ZannaMax
02-07-2012, 13:34
Sì esatto. Da apple non l'avrebbero accettato, come ho già scritto (leggi i messaggi successivi), però vodafone ci ha messo una settimana per restituirmi il telefono, mentre apple l'avrebbe fatto subito... ma ho preferito risparmiare i soldi dell'applecare.
hai avuto un bel :ciapet: :p
unfaced12
02-07-2012, 13:35
Ho appena contattato un mio carissimo amico che ha un centro Vodafone. Mi fornisco da lui da molti anni e gli ho chiesto esplicitamente se ha avuto delle direttive su come trattare i guasti degli iPhone. Mi ha risposto in maniera chiara ed inequivocabile: La Apple gli ha dato una direttiva in forma scritta di non perdere tempo e sostituire sempre il terminale entro i 2 anni dall'acquisto, o se ancora sotto contratto, qualora non ci siano segni evidenti di rotture dovute all'uso improprio o segni di inflitrazioni di liquidi. Tanto loro poi li rivendono come refurbished, e credo che risparmino pure visto che non devono accollarsi il costo di riparare i telefoni e di avere centri assistenza con costi di personale e via dicendo.
Sì esatto. Da apple non l'avrebbero accettato, come ho già scritto (leggi i messaggi successivi), però vodafone ci ha messo una settimana per restituirmi il telefono, mentre apple l'avrebbe fatto subito...
in questo caso giustamente apple non te lo avrebbe accettato perché non lo avevi comprato direttamente da loro quindi non erano tenuti a fornirti la garanzia legale del secondo anno
servirebbero esperienze di persone che hanno comprato online o in un apple store per sapere se hanno avuto problemi durante il secondo anno oppure no
inoltre mi domando che supporto danno se sei privo di apple care
te lo cambiano al volo o aspetti una settimana anche in quel caso?
unfaced12
02-07-2012, 13:36
Sì esatto. Da apple non l'avrebbero accettato, come ho già scritto (leggi i messaggi successivi), però vodafone ci ha messo una settimana per restituirmi il telefono, mentre apple l'avrebbe fatto subito... ma ho preferito risparmiare i soldi dell'applecare.
Che motivazione ti hanno dato per farti aspettare 7 giorni? Non ne aveva in negozio?
Che motivazione ti hanno dato per farti aspettare 7 giorni? Non ne aveva in negozio?
quoto te per cercare di capire meglio
che diritti hai con la garanzia legale? non penso che siano tenuti a darti immediatamente un prodotto nuovo, presumo tu abbia diritto alla riparazione gratuita o alla sostituzione se non è possibile riparlarlo, ma in quali tempi?
non ricordo se nella legge era specificato un tempo massimo entro il quale hai diritto ad avere indietro il bene e direi che è una questione importantissima
Family Guy
02-07-2012, 13:42
Che motivazione ti hanno dato per farti aspettare 7 giorni? Non ne aveva in negozio?
non ti cambiano il telefono con un nuovo inscatolato (nemmeno la apple), te ne danno uno "ricondizionato" (cambiano la scocca esterna e verificano che l'elettronica funzioni)
solo che la apple (ovviamente) ne ha disponibili in negozio, e verifica il difetto "seduta stante", per cui te lo da subito
vodafone lo deve spedire ad apple, che verifica il difetto, e spedisce a vodafone il telefono ricondizionato
se ne va una settimana (4-5 giorni lavorativi)
Family Guy
02-07-2012, 13:44
hai avuto un bel :ciapet: :p
no, nessuna fortuna, è la situazione normale
Raghnar-The coWolf-
02-07-2012, 13:44
dal tuo post si deduce che non hai capito quel "PUNTO"... il discorso è che apple non ha specificato al meglio il secondo anno di garanzia...
SENZA apple care: risponde dei soli difetti di fabbrica (come tutti del resto)
CON apple care: risponde anche di batteria "deteriorata", pulsante home o spegnimeto usurati...insomma cose che son di normale usura....
Allora la batteria "deteriorata" e il pulsante home e spegnimento usurati, se precludono, prima della fine del secondo anno, l'utilizzo del bene rientrano nella garanzia legale.
Se un bene di consumo di questo tipo non dura due anni senza che vi siano stati maltrattamenti, ad esempio se il pulsante "home" non funziona sempre, o se la batteria dura meno di 8h, si suppone che sia un difetto di fabbrica e devono comunque ripararti (o sostituirti) il bene (in teoria a tua discrezione).
Sì, giusto.
Intendevo dire che ora se acquisti un mac o un iphone presso mediaworld, presso comet, presso trony, ecc. ecc. lo puoi portare ENTRO IL PRIMO ANNO presso qualsiasi apple store (anche dall'altra parte del mondo) e ti verrà riparato velocemente senza problemi.
Il secondo anno invece lo devi portare dove l'hai comprato (un negozio della stessa catena non proprio lo stesso), e ti verrà riparato (probabilmente con una tempistica più lunga...).
Beh ma questo è normale.
Anche se acquisti un Dell in una catena è diverso che se lo acquisti online da Dell stessa, e la garanzia per il consumatore sarà diversa e nel foglietto della garanzia c'è scritto tutto ciò... basta scriverlo, la gente è un po' ignorante ma non è imbecille, non puoi pretendere che vada a cercarsi le informazioni a pezzi in giro per il sito, ma se gli fornisci una guida le cose le capisce e se non le capisce sono fatti loro.
ZannaMax
02-07-2012, 13:47
Allora la batteria "deteriorata" e il pulsante home e spegnimento usurati, se precludono, prima della fine del secondo anno, l'utilizzo del bene rientrano nella garanzia legale.
Se un bene di consumo di questo tipo non dura due anni senza che vi siano stati maltrattamenti, ad esempio se il pulsante "home" non funziona sempre, o se la batteria dura meno di 8h, si suppone che sia un difetto di fabbrica e devono comunque ripararti (o sostituirti) il bene (in teoria a tua discrezione).
Beh ma questo è normale.
Anche se acquisti un Dell in una catena è diverso che se lo acquisti online da Dell stessa, e la garanzia per il consumatore sarà diversa e nel foglietto della garanzia c'è scritto tutto ciò... basta scriverlo, la gente è un po' ignorante ma non è imbecille, non puoi pretendere che vada a cercarsi le informazioni a pezzi in giro per il sito, ma se gli fornisci una guida le cose le capisce e se non le capisce sono fatti loro.
mi spieghi come si fa a "capire" se il tasto home è stato maltrattato o meno? Capisci che ovviamente apple non te lo cambierebbe essendo un componente sottoposto ad usura... come la batteria.... stesso discorso.
Family Guy
02-07-2012, 13:52
Beh ma questo è normale.
Anche se acquisti un Dell in una catena è diverso che se lo acquisti online da Dell stessa, e la garanzia per il consumatore sarà diversa e nel foglietto della garanzia c'è scritto tutto ciò... basta scriverlo, la gente è un po' ignorante ma non è imbecille, non puoi pretendere che vada a cercarsi le informazioni a pezzi in giro per il sito, ma se gli fornisci una guida le cose le capisce e se non le capisce sono fatti loro.
Beh, io l'ho capito che per avere garanzia di due anni senza troppi problemi NON BISOGNA ACQUISTARE DA APPLE DIRETTAMENTE (che tanto poi i prezzi sono più o meno uguali dappertutto non è che si risparmia...).
Tanto più che è scritto chiaramente che c'è un anno di garanzia mentre se acquisti da un'altra parte sono due.
Poi non ho capito dove sarebbe scritto sul sito DELL che la garanzia è diversa...
(e non mi metto a scrivere la mia esperienza con Dell altrimenti :doh: )
Ma che cosa vai dicendo sui "coreani"? LG rispetta le normative vigenti sulla garanzia, valle a studiare prima di fare disinformazione. Quello che può essere diverso da brand a brand è il tipo di gestione di una garanzia europea, e sul fatto che sony (per esempio) ne fornisca una di tipo "esemplare" non si discute, ma ciò non vuol dire che altri brand infrangono la normativa attuale se si limitano ad applicarla in modo diverso: i 2 anni di garanzia li hai sempre, a norma di legge.
Ho mai detto che la infrange?
Ho mai detto che non forniscono assistenza?
LG Italia non fornisce assistenza su prodotti di importazione, se ne deve occupare un centro assistenza del paese di origine.
Da quello che ho lettto qui NITAL fa la stessa identica cosa.
Nel mio caso un VCR combo DVD è stato più volte rimbalzato dal centro assistenza LG Italia perchè di provenienza francese (maledette catene transalpine!), alla fine il rivenditore l'ha spedito all'importatore che l'ha girato al centro assistenza in Francia.
Dopo "soli" 5 mesi ho riavuto il mio VCR.
In ogni caso siamo completamente OT.
Raghnar-The coWolf-
02-07-2012, 14:00
mi spieghi come si fa a "capire" se il tasto home è stato maltrattato o meno? Capisci che ovviamente apple non te lo cambierebbe essendo un componente sottoposto ad usura... come la batteria.... stesso discorso.
Come? basta guardare la molla e il meccanismo se hanno subito una rottura anaelastica o una usura elastica.
I componenti sottoposti a usura devono comunque garantire un buon funzionamento per 2 anni, oppure essere sostituiti in garanzia, questa è la legge. (Oltre al fatto che è ridicolo che un oggetto premium sia consumato dall'usura dopo 2 anni, e sarebbe ancora più ridicolo giustificarsi con "è per l'usura", fortunatamente non ho avuto questo problema col mio che si è spento dopo un onorato servizio di 4)
Tanto più che è scritto chiaramente che c'è un anno di garanzia mentre se acquisti da un'altra parte sono due.
Poi non ho capito dove sarebbe scritto sul sito DELL che la garanzia è diversa...
(e non mi metto a scrivere la mia esperienza con Dell altrimenti :doh: )
Non devono mica scriverlo esplicitamente sul sito che "è diversa".
Scrivono sul sito che tu hai 2 anni di garanzia legale presso dell.
Quando lo compri da mediaworld ti danno lo scontrino e ti dicono "per la garanzia" e sul libriccino della garanzia c'è il timbro mediaworld e se ci poni un minimo di attenzione e lo leggi sai a chi rivolge quando ti succede quello che ti succede.
ZannaMax
02-07-2012, 14:07
Come? basta guardare la molla e il meccanismo se hanno subito una rottura anaelastica o una usura elastica.
I componenti sottoposti a usura devono comunque garantire un buon funzionamento per 2 anni, oppure essere sostituiti in garanzia, questa è la legge. (Oltre al fatto che è ridicolo che un oggetto premium sia consumato dall'usura dopo 2 anni, e sarebbe ancora più ridicolo giustificarsi con "è per l'usura", fortunatamente non ho avuto questo problema col mio che si è spento dopo un onorato servizio di 4)
Non devono mica scriverlo esplicitamente sul sito che "è diversa".
Scrivono sul sito che tu hai 2 anni di garanzia legale presso dell.
Quando lo compri da mediaworld ti danno lo scontrino e ti dicono "per la garanzia" e sul libriccino della garanzia c'è il timbro mediaworld e se ci poni un minimo di attenzione e lo leggi sai a chi rivolge quando ti succede quello che ti succede.
ok allora quando vado all'apple store chiedo una verifica di trazione della molla... e magari anche una verifica di resistenza su tutti i componenti... dai su non entriamo in un mondo di cose dette tanto per aprire la bocca :)
Raghnar-The coWolf-
02-07-2012, 14:10
ok allora quando vado all'apple store chiedo una verifica di trazione della molla... e magari anche una verifica di resistenza su tutti i componenti... dai su non entriamo in un mondo di cose dette tanto per aprire la bocca :)
tipo che gli unici pulsanti di un oggetto che costa 800 euro si usuri in due anni "ed è normale"?
Family Guy
02-07-2012, 14:10
Non devono mica scriverlo esplicitamente sul sito che "è diversa".
Scrivono sul sito che tu hai 2 anni di garanzia legale presso dell.
Quando lo compri da mediaworld ti danno lo scontrino e ti dicono "per la garanzia" e sul libriccino della garanzia c'è il timbro mediaworld e se ci poni un minimo di attenzione e lo leggi sai a chi rivolge quando ti succede quello che ti succede.
No, sul sito Dell non hai due anni di garanzia... c'è scritto questo quando compri un portatile:
http://i.imgur.com/YOeOB.png
per avere riferimento alla "garanzia europea" (un trafiletto di due righe) bisogna andare a spulciare tra le condizioni generali dove c'è scritto questo:
Garanzia legale di conformità
Le previsioni di cui ai paragrafi da 1 a 9 sotto non sostituiscono le disposizioni del D.Lgs. n. 206 del 6.9.2005 ("Codice del Consumo") in materia di garanzia legale di conformità (artt. 128 e ss.) né limitano o pregiudicano in alcun modo le stesse.
Garanzia commerciale
Dell garantisce che i Prodotti sono: (i) conformi alla Descrizione del Prodotto, (ii) privi di qualsiasi difetto materiale per un periodo di un anno dalla data di consegna (Garanzia Base di Servizio)
dove sarebbe la differenza con apple?
Raghnar-The coWolf-
02-07-2012, 14:17
dove sarebbe la differenza con apple?
Non lo so, fai una denuncia al garante.
Io mi ricordavo fosse scritto dei 2 anni... boh...
Family Guy
02-07-2012, 14:20
Faccio prima a comprare da un'altra parte :D
in italia deve essere un anno a carico del produttore un anno a carico del rivenditore
anzi no dal codice del consumatore "1. Il venditore è responsabile, a norma dell'articolo 130, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene."
per chiarezza ecco cosa facevano i furboni
"Poca chiarezza e garanzia limitata
l'Antitrust multa la Apple
Sanzione di 900 mila euro contro il colosso dell'informatica colpevole di non informare in modo adeguato i consumatori sui diritti di assistenza gratuita biennale
Lo leggo dopo
Poca chiarezza e garanzia limitata l'Antitrust multa la Apple (ap)
ROMA - Sanzioni per complessivi 900mila euro al gruppo Apple responsabile di pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori. Le ha decise l'Antitrust al termine di un'istruttoria che ha provato sia "la non piena applicazione ai consumatori, da parte delle società del gruppo Apple operanti in Italia, della garanzia legale biennale a carico del venditore", sia "le informazioni poco chiare sugli ambiti di copertura dei servizi di assistenza aggiuntiva a pagamento offerti da Apple ai consumatori".
Un comunicato dell'Autorità 1garante per la concorrenza e il mercato precisa che "secondo quanto ricostruito dagli uffici dell'Antitrust, anche alla luce di numerose segnalazioni arrivate dai consumatori e da alcune associazioni, le tre società del gruppo, Apple Sales International, Apple Italia S. r. l. e Apple Retail Italia hanno messo in atto due distinte pratiche commerciali scorrette:
1) presso i propri punti vendita e/o sui siti internet apple.com e store.apple.com, sia al momento dell'acquisto che al momento della richiesta di assistenza, non informavano in modo adeguato i consumatori sui diritti di assistenza gratuita biennale previsti dal Codice del Consumo, ostacolando l'esercizio degli stessi e limitandosi a riconoscere la garanzia convenzionale del produttore di 1 anno;
2) le informazioni date su natura, contenuto e durata dei servizi di assistenza aggiuntivi a pagamento AppleCare Protection Plan, unite ai mancati chiarimenti sull'esistenza della garanzia legale biennale, erano tali da indurre i consumatori a sottoscrivere un contratto aggiuntivo quando la 'copertura' del servizio a pagamento si sovrappone in parte alla garanzia legale gratuita prevista dal Codice del Consumo".
"Le sanzioni - prosegue la nota dell'Autorità - sono pari a 400mila euro per la prima pratica e 500mila per la seconda pratica. Per la prima pratica, l'Autorità ha infatti tenuto conto delle modifiche adottate dalle società del gruppo nel corso del procedimento, in grado di garantire una migliore informazione ai consumatori, riducendo così il massimo edittale di 500mila che è stato invece applicato per la seconda pratica".
Le società, oltre a cessare le pratiche e comunicare all'Autorità le misure assunte per ottemperare al provvedimento, dovranno pubblicare un estratto della delibera dell'Antitrust sul sito www.apple. com in modo da informare i consumatori.
La società Apple Sales International, infine, entro 90 giorni, dovrà adeguare le confezioni di vendita dei servizi AppleCare Protection Plan, inserendo l'indicazione sulla esistenza e durata biennale della garanzia di conformità nonché indicando correttamente la durata del periodo di assistenza con riferimento alla scadenza della garanzia legale di conformità."
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/12/27/news/apple_multata-27260751/
@ZannaMax: è un servizio a pagamento che DANNO TUTTI, io stesso mi son ritrovato 6 mesi fa con un problema alla mobo del mio pavillion DV6, avevo preso l'assicurazione (loro la chiamano così) totale, ho chiamato il centro assistenza, mi han detto che l'avrebbero direttamente sostituito a prescindere dal problema e dopo qualche decina di min di chiamata li ho adirittura convinti ad inviarmene uno senza HDD in quando avrei tolto quello del mio per rimontarlo su quello che mi sarebbe arrivato. risultato? è arrivato il corriere con un laptop nuovo di stecca privo di disco rigido e gli ho consegnato il mio sempre privo di disco rigido.
il fatto che ci sia una garanzia extra non deve toccare la garanzia base di 3 anni che ci dev'essere per LEGGE e sinceramente trovo truffaldino che un azienda che dice di offrire prodotti "al top" ti costringa a comprare una garanzia extra in quanto quella base fa schifo.
la garanzia extra dev'essere una scelta, legata a ciò che fai con il device in questione: per es il DV6 lo uso come laptop da guerra e me lo scarrozzo ovunque, ergo, voglio essere tutelato nel caso il portatile prenda per es una stecca il aeroporto o stazione. al contrario non mi interessa spendere X per i componenti dei sistemi che ho a casa in quanto so che restano lì al sicuro e la garanzia estesa non mi servirebbe ad una cippa (se salta qualcosa è per colpa del componente e non mia)
unfaced12
02-07-2012, 18:04
non ti cambiano il telefono con un nuovo inscatolato (nemmeno la apple), te ne danno uno "ricondizionato" (cambiano la scocca esterna e verificano che l'elettronica funzioni)
solo che la apple (ovviamente) ne ha disponibili in negozio, e verifica il difetto "seduta stante", per cui te lo da subito
vodafone lo deve spedire ad apple, che verifica il difetto, e spedisce a vodafone il telefono ricondizionato
se ne va una settimana (4-5 giorni lavorativi)
Per esperienza ti posso dire che ho rifiutato il refurbished e me ne hanno dato uno nuovo ancora impachettato! Però il mio aveva 15 giorni e non un anno e mezzo, non so se faccia differenza!
Mr_Paulus
02-07-2012, 18:07
Per esperienza ti posso dire che ho rifiutato il refurbished e me ne hanno dato uno nuovo ancora impachettato! Però il mio aveva 15 giorni e non un anno e mezzo, non so se faccia differenza!
si entro una settimana o due hai diritto alla sostituzione con un prodotto nuovo.
Sfasciacarene
02-07-2012, 18:43
Scusate l'ignoranza, allora se io acquisto da apple store Online ho 2 anni di garanzia legale apple giusto?
Però leggo che con la fattura si ha solo 1 anno, ma quando si fa l'ordine, specificando i metodi di pagamendo devi inserire dove ricevere la fattura? Che vuol dire che io ricevendo la fattura ho solo un anno di garanzia? Come posso fare diversamente?
zaborg77
02-07-2012, 18:50
Domanda per chi se ne intende più di me: perché secondo voi l'antitrust se la prende solo con Apple per sta faccenda della garanzia di un anno e non anche con altre case (vedi Epson e hp per esempio). Per Epson parlo per esperienza personale, ho comprato due (e dico due) anni fa uno scanner e ho scoperto dopo averlo ricevuto che aveva SOLO 1 ANNO DI GARANZIA e se volevo avere due anni dovevo pagare... Dunque? La legge non è uguale per tutti? Mah mi sa proprio di no...
Pier2204
02-07-2012, 19:00
Scusate l'ignoranza, allora se io acquisto da apple store Online ho 2 anni di garanzia legale apple giusto?
Però leggo che con la fattura si ha solo 1 anno, ma quando si fa l'ordine, specificando i metodi di pagamendo devi inserire dove ricevere la fattura? Che vuol dire che io ricevendo la fattura ho solo un anno di garanzia? Come posso fare diversamente?
Domanda per chi se ne intende più di me: perché secondo voi l'antitrust se la prende solo con Apple per sta faccenda della garanzia di un anno e non anche con altre case (vedi Epson e hp per esempio). Per Epson parlo per esperienza personale, ho comprato due (e dico due) anni fa uno scanner e ho scoperto dopo averlo ricevuto che aveva SOLO 1 ANNO DI GARANZIA e se volevo avere due anni dovevo pagare... Dunque? La legge non è uguale per tutti? Mah mi sa proprio di no...
Bisogna capire 2 cose:
Acquisti di carattere privato, (niente fattura ma scontrino fiscale) per qualsiasi apparecchio di consumo, la legislazione europea prevede 2 (due) anni minimi di garanzia, che sia apple (che fa orecchie da mercante) che sia HP o Samsung ecc..
Gli acquisti fatti da aziende come beni strumentali (fattura) hanno una copertura di un anno, indipendentemente da marca e modello, a meno che non sia concesso nei termini di garanzia come opzione del costruttore una estensione.
Sfasciacarene
02-07-2012, 19:29
Bisogna capire 2 cose:
Acquisti di carattere privato, (niente fattura ma scontrino fiscale) per qualsiasi apparecchio di consumo, la legislazione europea prevede 2 (due) anni minimi di garanzia, che sia apple (che fa orecchie da mercante) che sia HP o Samsung ecc..
Gli acquisti fatti da aziende come beni strumentali (fattura) hanno una copertura di un anno, indipendentemente da marca e modello, a meno che non sia concesso nei termini di garanzia come opzione del costruttore una estensione.
Ok, però io acquistando un ipad2 con apple oncampus l'altro giorno e ho deciso di pagare con bonifico e inserito i dati per la fatturazione, che significa? Che riceverò la fattura e avrò un anno di garanzia? O ne avrò comunque due? E il fatto di "addebitare a" e "dati faturazione si riferiscono ad un altra cosa?
Family Guy
02-07-2012, 19:50
Domanda per chi se ne intende più di me: perché secondo voi l'antitrust se la prende solo con Apple per sta faccenda della garanzia di un anno e non anche con altre case (vedi Epson e hp per esempio). Per Epson parlo per esperienza personale, ho comprato due (e dico due) anni fa uno scanner e ho scoperto dopo averlo ricevuto che aveva SOLO 1 ANNO DI GARANZIA e se volevo avere due anni dovevo pagare... Dunque? La legge non è uguale per tutti? Mah mi sa proprio di no...
epson e hp non mi pare vendano direttamente, per cui il "malfattore" in questo caso è stato il venditore presso il quale hai acquistato lo scanner
ricordo che questa "garanzia legale" è il venditore obbligato a rilasciarla
dell però fa esattamente come apple, ed è effettivamente curioso che la "antitrust" che dovrebbe garantire libera concorrenza multi un operatore e lasci libero un altro di fare come gli pare
Ok, però io acquistando un ipad2 con apple oncampus l'altro giorno e ho deciso di pagare con bonifico e inserito i dati per la fatturazione, che significa? Che riceverò la fattura e avrò un anno di garanzia? O ne avrò comunque due? E il fatto di "addebitare a" e "dati faturazione si riferiscono ad un altra cosa?
per "fatturazione" si intende con partita IVA
non so per quale balordo motivo l'Italia ha recepito la direttiva europea con questa "differenza"
se acquisti con partita iva non sei più un consumatore e non rientri nel "codice del consumo" (che prevede altre cose oltre alla garanzia biennale come il diritto di recesso)
Sfasciacarene
02-07-2012, 20:02
per "fatturazione" si intende con partita IVA
non so per quale balordo motivo l'Italia ha recepito la direttiva europea con questa "differenza"
se acquisti con partita iva non sei più un consumatore e non rientri nel "codice del consumo" (che prevede altre cose oltre alla garanzia biennale come il diritto di recesso)
Perdonami ma voglio essere sicuro di non aver fatto la c*****a, non mi è stato richiesta la partita iva; io ho richiesto pagamento con bonifico e ho inserito i miei dati, e ora risulta un idirizzo di fatturazione. Quindi è come avessi richiesto e arriverà la fattura, senza che ne guadagni niente? Oppure per riceverla è neccessario un procedimento diverso?
Family Guy
02-07-2012, 20:13
no per apple non cambia nulla, se lo richiedi telefonicamente ti inseriscono la partita IVA sulla fattura come richiesto dalla normativa fiscale
quello che dicevo io era riferito al codice del consumo per il quale apple è stata multata e mi pare continui a fare orecchie da mercante
io mi auguro per te che inizi a rispettarlo ma finora non lo ha fatto... per cui do per scontato che se acquisti da apple il secondo anno di garanzia non lo hai, a meno di fare applecare o fare ricorsi legali vari
partita iva, fatturazione, scontrino o altro non fa differenza
Sfasciacarene
02-07-2012, 20:24
A dire il vero sei obbligato ad inserire l'idirizzo di fatturazione, non è una scelta. Però la legge dice che se fatturi hai solo 1 anno non 2.
Perchè se è cosi 2 sono le cose, o annullo l'ordine e vado in negozio o annullo l'ordine e vado in un altro negozio a prendere un'altra cosa..
Family Guy
02-07-2012, 20:28
adesso non so se apple chiama "fattura" quella che è una semplice ricevuta
comunque ai fini del codice del consumo si parla di acquisto nell'ambito di una attività lavorativa, quindi con partita IVA (che è quella che determina la denominazione "fattura" rispetto alla semplice ricevuta)
ripeto che apple non fa alcuna distinzione... un anno per tutti :D
Sfasciacarene
02-07-2012, 20:33
adesso non so se apple chiama "fattura" quella che è una semplice ricevuta
comunque ai fini del codice del consumo si parla di acquisto nell'ambito di una attività lavorativa, quindi con partita IVA (che è quella che determina la denominazione "fattura" rispetto alla semplice ricevuta)
ripeto che apple non fa alcuna distinzione... un anno per tutti :D
ok, grazie, quindi quella sarebbe una ricevuta, mentre solo se io indico la partita iva diventa fattura? Questa domanda tralasciando la questione Apple..
A me basta sapere quello che mi spetta per LEGGE, cioè se quella è una ricevuta e non fattura, 2 anni, se non accettano le accettano lo stesso..
diomorgan
02-07-2012, 21:37
Ho visto sostituire iPhone rotti per cadute con nuovi gratuitamente all'Apple Store.
si, certo, da amici di amici...io ho due amici all'apple store che mi raccontano di magheggi tipo "comprare l'iphone usato e sostituirlo immediatamente con un refurbished"...
Comunque, visto che molti criticano altre case produttrici, vi posso dire per esperienza che al centro telefonia sulla Gianicolense punto di riparazione Huawei mi hanno cambiato sia i tasti del volume sia lo speaker, sia una lettera della tastiera, tutti rotti con una bella caduta a molto più di 12 mesi dall'acquisto...
E NON ero assolutamente ammanicato con loro.
Scusate, il pulsante di accensione dell'iphone o il tasto tondo che è fatto per essere premuto DECINE di volte al giorno NON deve rompersi nemmeno dopo 5 anni, se poi col cellulare ci fate il bagno non ve lo cambia nessuno, avvoglia ad avere l'apple care!
Altrimenti andate da mediaworld o da saturn, fate la casco, che è un di più.
vindaloo
02-07-2012, 22:55
Mah. Io non sono un fanboy e ovviamente ho sempre pensato che Apple debba rispettare le leggi europee. Ciò detto, mi sono comprato un Iphone 4s. Difettoso. Mi girano, al punto che, dopo vari test localizzare il problema, un lunedì telefono al customer service Apple. Riconoscono il mio problema, il martedì ho un corriere sotto casa che mi ritira il telefono. Col tracking 'vedo' l'Iphone arrivare in Olanda martedì sera, giovedì mattina ne ho a casa uno nuovo, naturalmente perfettamente funzionante.
Morale (mia personale, ovviamente). Vero che le leggi sono leggi, e non si discute. Ma se chiedono a me se preferisco il normale servizio di garanzia biennale di tutti gli altri produttori con cui ho avuto diverse esperienze in ormai 25 anni (ahimè) di gingilli tecnologici, oppure un servizio così efficiente, ma di solo un anno, non ho dubbi a scegliere quest'ultimo. Sarà anche fuorilegge, ma non lo baratterei per nulla con un servizio di garanzia 'standard', anche se di durata doppia. Personale preferenza ovviamente. Non serve mi raccontiate che anche X e Y hanno un servizio di garanzia così performante, a me in così tanti anni di acquisti di svariati oggetti di varie marche non era mai successo di imbattermi in un servizio eccellente come quello di Apple.
Qui c'è gente che si stupisce di un servizio di assistenza che "funziona"...
E ci credo, con quello che fanno pagare i loro ridicoli prodotti made in china (come tutti gli altri, per carità, solo che gli altri costano meno e offrono molto di più), nel prezzo c'è già inclusa la sostituzione del prodotto con uno nuovo, anzi due, e loro non ci perdono comunque.
Bisogna vedere oltre le apparenze ragazzi, ricordiamoci che questa è un'azienda che vive di marketing ed immagine, nient'altro.
ZannaMax
03-07-2012, 07:48
Mah. Io non sono un fanboy e ovviamente ho sempre pensato che Apple debba rispettare le leggi europee. Ciò detto, mi sono comprato un Iphone 4s. Difettoso. Mi girano, al punto che, dopo vari test localizzare il problema, un lunedì telefono al customer service Apple. Riconoscono il mio problema, il martedì ho un corriere sotto casa che mi ritira il telefono. Col tracking 'vedo' l'Iphone arrivare in Olanda martedì sera, giovedì mattina ne ho a casa uno nuovo, naturalmente perfettamente funzionante.
Morale (mia personale, ovviamente). Vero che le leggi sono leggi, e non si discute. Ma se chiedono a me se preferisco il normale servizio di garanzia biennale di tutti gli altri produttori con cui ho avuto diverse esperienze in ormai 25 anni (ahimè) di gingilli tecnologici, oppure un servizio così efficiente, ma di solo un anno, non ho dubbi a scegliere quest'ultimo. Sarà anche fuorilegge, ma non lo baratterei per nulla con un servizio di garanzia 'standard', anche se di durata doppia. Personale preferenza ovviamente. Non serve mi raccontiate che anche X e Y hanno un servizio di garanzia così performante, a me in così tanti anni di acquisti di svariati oggetti di varie marche non era mai successo di imbattermi in un servizio eccellente come quello di Apple.
vallo a dire a tutti gli invidiosi che non hanno un iphone e scrivono comunque qui dentro, solo per sparlare di apple :sofico:
ZannaMax
03-07-2012, 07:52
Qui c'è gente che si stupisce di un servizio di assistenza che "funziona"...
E ci credo, con quello che fanno pagare i loro ridicoli prodotti made in china (come tutti gli altri, per carità, solo che gli altri costano meno e offrono molto di più), nel prezzo c'è già inclusa la sostituzione del prodotto con uno nuovo, anzi due, e loro non ci perdono comunque.
Bisogna vedere oltre le apparenze ragazzi, ricordiamoci che questa è un'azienda che vive di marketing ed immagine, nient'altro.
eh si la concorrenza costa meno.... infatti dopo un mese che prendi un telefono che non sia apple, vale la metà di quello che lo hai pagato... se a te piace così....
io allo scadere del secondo anno dell'iphone, lo rivendo prendendo un bel gruzzolo e mi compro quello nuovo. Fa bene apple a mantenere inalterato il prezzo durante tutto l'anno di vendita... la strategia funziona ed il mercato la premia...
Non capisco perché questo accanimento.... una volta era contro M$...ora Apple... ma sarete mai contenti? Bah... :ciapet:
Mr_Paulus
03-07-2012, 07:52
Mah. Io non sono un fanboy e ovviamente ho sempre pensato che Apple debba rispettare le leggi europee. Ciò detto, mi sono comprato un Iphone 4s. Difettoso. Mi girano, al punto che, dopo vari test localizzare il problema, un lunedì telefono al customer service Apple. Riconoscono il mio problema, il martedì ho un corriere sotto casa che mi ritira il telefono. Col tracking 'vedo' l'Iphone arrivare in Olanda martedì sera, giovedì mattina ne ho a casa uno nuovo, naturalmente perfettamente funzionante.
Morale (mia personale, ovviamente). Vero che le leggi sono leggi, e non si discute. Ma se chiedono a me se preferisco il normale servizio di garanzia biennale di tutti gli altri produttori con cui ho avuto diverse esperienze in ormai 25 anni (ahimè) di gingilli tecnologici, oppure un servizio così efficiente, ma di solo un anno, non ho dubbi a scegliere quest'ultimo. Sarà anche fuorilegge, ma non lo baratterei per nulla con un servizio di garanzia 'standard', anche se di durata doppia. Personale preferenza ovviamente. Non serve mi raccontiate che anche X e Y hanno un servizio di garanzia così performante, a me in così tanti anni di acquisti di svariati oggetti di varie marche non era mai successo di imbattermi in un servizio eccellente come quello di Apple.
si ma qui mica ti chiedono di barattare, ti dicono che se compri sull'apple store puoi avere lo stesso servizio per due anni (oppure il servizio che hai adesso per un anno e poi il servizio standard per il secondo anno).
per quale motivo dovremmo preferire lo status quo?
AlexSwitch
03-07-2012, 08:03
Sinceramente certi ragionamenti non li capisco.... Cosa significa, alla luce di quanto sollevato dall'Antitrust, che Apple abbia un servizio di assistenza eccellente?
La legge impone una certa comunicazione ( in tutte le forme necessarie ) ai clienti e determinate prestazioni di base!! Apple si è adeguata a quanto previsto dalla normativa vigente? No? Allora è giusto che venga sanzionata... Fine!!
Qui stiamo scambiando i diritti garantiti dalla legge con la magnanimità di una azienda privata....
La legge è superiore ad Apple, Hp, Acer e compagnia bella....
AlexSwitch
03-07-2012, 08:07
Non capisco perché questo accanimento.... una volta era contro M$...ora Apple... ma sarete mai contenti? Bah... :ciapet:
Perchè in ambito di vendita presso negozio fisico o virtuale, fornire volutamente informazioni incomplete sulle condizioni di garanzia previste dalla legge, strizzando l'occhio ad un servizio di assistenza aggiuntivo e a pagamento, è un comportamento scorretto!!! Stop!!
Essì ma se lo fa Apple un torto fa fico comunque, in tanto non capisco perchè sto iPad un momento prende a 4 tacche e un momento una mah...
Essì ma se lo fa Apple un torto fa fico comunque, in tanto non capisco perchè sto iPad un momento prende a 4 tacche e un momento una mah...
Lo stai evidentemente impugnando nel modo sbagliato! :sofico:
Perchè in ambito di vendita presso negozio fisico o virtuale, fornire volutamente informazioni incomplete sulle condizioni di garanzia previste dalla legge, strizzando l'occhio ad un servizio di assistenza aggiuntivo e a pagamento, è un comportamento scorretto!!! Stop!!
Hai detto tutto, sintesi perfetta!
Se non fosse una news direi "Si può chiudere!"
ZannaMax
03-07-2012, 08:20
e allora non capisco perché non fanno nulla per le "estensioni di garanzia" delle auto...
ok i 2 anni ci son per legge... tu fai anche l'estensione a 5 anni.
durante i primi 2 anni non fai i tagliandi nelle officine del marchio della tua auto, ma ti affidi ad un semplice meccanico che ti rilascia fattura. Per legge la casa costruttrice ti darà ugualmente la garazia dei 2 anni...
Finiti i 2 anni, sei obbligato ad andare nelle officine loro per avvalerti della garanzia estesa.... e li ti inchi*ppettano come vogliono....
Anzi...se poi hai un problema serio, potrebbero non fartelo passare in quanto per i primi 2 anni non sei andato da loro (avvalendoti del decreto di legge)...
La legge non fa nulla a riguardo? Dove stà l'anti trust? E' normale secondo voi? Nessuno ne parla...
Dai su state sempre a criticare... io ho fatto l'apple care... mi son trovato sempre bene con la garanzia apple. Con le altre case non è mai stato così. Punto e basta...
Ma ovviamente ogniuno è libero di pensare come vuole :)
Family Guy
03-07-2012, 08:25
Perchè in ambito di vendita presso negozio fisico o virtuale, fornire volutamente informazioni incomplete sulle condizioni di garanzia previste dalla legge, strizzando l'occhio ad un servizio di assistenza aggiuntivo e a pagamento, è un comportamento scorretto!!! Stop!!
è un comportamento scorretto, ma sarebbe "corretto" da parte dell'antitrust sanzionare tutti i concorrenti sul mercato, e non uno sì e altri 10 no
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37732596&postcount=111
altrimenti passa il messaggio che se lo fa apple non va bene, ma se lo fanno gli altri sì
Si ma le pere con le mele? Si ma mal comune mezzo gaudio? Poi confronti una garanzia estesa con quella di legge? Ma vi paga Apple :D :D
AlexSwitch
03-07-2012, 08:29
Ognuno è libero di pensarla come la vuole.... Ma tutti abbiamo l'obbligo di rispettare le leggi vigenti!!!
I tuoi paragoni, ZannaMax, mi sembrano delle arrampicate sugli specchi e nemmeno troppo pertinenti: se una persona ruba e non viene denunciata, allora rubare è giusto?
Credi davvero che l'Antitrust si sia mossa contro Apple per " invidia e dispetto ", oppure perchè ha ricevuto parecchie segnalazioni che si sono dimostrate giustificate e congrue nella forma e nel merito?
Spiace anche a me, utente Apple da anni, ma in questa cosa è proprio indifendibile!!!
AlexSwitch
03-07-2012, 08:40
è un comportamento scorretto, ma sarebbe "corretto" da parte dell'antitrust sanzionare tutti i concorrenti sul mercato, e non uno sì e altri 10 no
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37732596&postcount=111
altrimenti passa il messaggio che se lo fa apple non va bene, ma se lo fanno gli altri sì
L'Antitrust si è mossa nei confronti di Apple dopo aver verificato parecchie segnalazioni in cui si è messo in evidenza una certa pressione per vendere il pacchetto assistenza accessorio Apple Care!!! E' questa l'aggravante nei confronti di Apple... Ed è una cosa che va avanti da tempo... Quando comprai il mio iMac in firma, il mio arzillo vecchietto, il rivenditore ( un APR ) ci provò con l'Apple Care ( che al tempo costava un botto ), ma io lo zittii subito sciorinandogli quanto previsto dalla normativa UE recepita in Italia nel 2005!!! Anzi lo feci sentire quasi un verme quando alla fine gli dimostrai che mi voleva vendere una effettiva estensione di garanzia di un anno ad un prezzo spropositato!!
Family Guy
03-07-2012, 08:42
ok, ma lo "antitrust" dovrebbe essere garante della concorrenza, e sanzionare un concorrente ma lasciare agli altri la libertà di violare la legge è proprio uno dei modi di ostacolarla, la concorrenza
virus_101
03-07-2012, 08:52
143 di commenti su 15 pagine diomio .....
Sono solo truffatori, e voi truffati li difendete pure ....
Bah ... sindrome di stoccolma ?
L'Antitrust si è mossa nei confronti di Apple dopo aver verificato parecchie segnalazioni in cui si è messo in evidenza una certa pressione per vendere il pacchetto assistenza accessorio Apple Care!!! E' questa l'aggravante nei confronti di Apple... Ed è una cosa che va avanti da tempo... Quando comprai il mio iMac in firma, il mio arzillo vecchietto, il rivenditore ( un APR ) ci provò con l'Apple Care ( che al tempo costava un botto ), ma io lo zittii subito sciorinandogli quanto previsto dalla normativa UE recepita in Italia nel 2005!!! Anzi lo feci sentire quasi un verme quando alla fine gli dimostrai che mi voleva vendere una effettiva estensione di garanzia di un anno ad un prezzo spropositato!!
devo dire che non mi hanno mai fatto "pressioni" per l'acquisto dell'apple care e ho sempre comprato nei loro store, quindi produttore = venditore proprio il caso che ci interessa
ho appena comprato due prodotti negli USA, dove credo ci sia solo un anno per legge e mi hanno solo chiesto se sapevo dell'esistenza dell'apple care, senza insistere assolutamente
ho visto anche io il sito della Dell e mi pare che anche loro facciano un po' i furbi tanto e' vero che compreso nel prezzo c'e' scritto bello in grande "1 anno"
probabilmente si sono mossi prima con Apple perche' ha volumi di vendita elevati e avranno avuto diverse segnalazioni
Dell almeno per la mia esperienza e' piu' da ambito business che domestico (mai visti nei centri commerciali) ma vedrete che pian piano arriveranno anche a loro e a tutti gli altri che fanno i furbetti
ok, ma lo "antitrust" dovrebbe essere garante della concorrenza, e sanzionare un concorrente ma lasciare agli altri la libertà di violare la legge è proprio uno dei modi di ostacolarla, la concorrenza
Se hai prove (ed una scorretta informazione sul sito è abbastanza) fai tu stesso la segnalazione al garante.
Su Apple si sono mossi per il gran numero di segnalazioni, evidentemente l'alta diffusione di iPhone ha fatto si che in molti si siano accorti della cosa.
Non è un caso che l'altro produttore multato sia Acer, evidentemente uno dei marchi più venduti nei vari media store, in virtù del baso prezzo (in generale).
Dell ce l'hanno in pochi (relativamente ai volumi di mercato), in maggioranza aziende che DEVONO sottoscrivere un bel contratto di assistenza (altrimenti tanto varrebbe che si prensano i PC al mediamondo).
virus_101
03-07-2012, 09:01
Quando verrà il giorno che capirete che Apple non è diversa ne migliore di qualsiasi altra azienda sarà un gran giorno.
Come tutti hanno i loro pregi(pochi) / difetti(troppi)....
Smettetela di difendere un'azienda che vi sta solo rubando i soldi ( come la fuffa che i loro os costano poco). Sembra di vedere un'azienda di giochi F2p che ti dicono il gioco e' gratis, voi questo PAGA, vuoi quello PAGA etc....
Apple care .... lo fa pure asus, o samsung etc.... personalmente avranno anche una garanzia e centri assitenza rapidi e questo e' innegabile, resta il fatto che se non rispetto i regolamenti e le leggi devono essere multati. Che cazzuola sono loro per non rispettare le leggi che tutti gli altri devono rispettare.
Quindi in primis se sgarrano e' giusto che vengano puniti. i 300k euro sono solo i costi processuali il costo della sentenza, se sarà a sfavore di apple, dipenderà dal blocco vendite.
Ogni volta che mi scontro con zeloti maccari (i macchisti non ci sono più) richiedo che siano perlomeno obiettivi, ma cio' non succede mai... e non capisco come possiate difendere un'azienda che vi sta truffando ....
E? come dire "MI HANNO DERUBATO!!! SAI sono stato derubato !!!" e vantarsene ccon gli amici.... Però ho la garanzia "thief care" che possono derubarmi ancora !!!
Family Guy
03-07-2012, 09:05
Dell almeno per la mia esperienza e' piu' da ambito business che domestico (mai visti nei centri commerciali)
Se hai prove (ed una scorretta informazione sul sito è abbastanza) fai tu stesso la segnalazione al garante.
Su Apple si sono mossi per il gran numero di segnalazioni, evidentemente l'alta diffusione di iPhone ha fatto si che in molti si siano accorti della cosa.
Non è un caso che l'altro produttore multato sia Acer, evidentemente uno dei marchi più venduti nei vari media store, in virtù del baso prezzo (in generale).
forse 'sta legge non è abbastanza chiara... l'obbligo di garanzia spetta al VENDITORE, nel caso dei centri commerciali se acquisti un prodotto DELL o APPLE la garanzia è obbligato a dartela il centro commerciale
DELL però vende per corrispondenza, è una sua prerogativa, anche se ho visto prodotti DELL in altri negozi (e li acquisterei da questi altri negozi...)
Nella sentenza antitrust postata più indietro si parla di COMET http://www.gruppocomet.it/ , non di ACER (ACER non vende direttamente e non quindi oggetto della legge in questione)
edit: e come ho detto sopra faccio prima a comprare da altra parte che a fare denunce, d'altronde è scritto chiaro sui siti di APPLE e di DELL che la garanzia è di un anno, però l'antitrust prima di muoversi potrebbe fare lo "sforzo" di un clic sui principali concorrenti no?
virus_101
03-07-2012, 09:10
E come appunto si evince sono tutti uguali Apple inclusa.
In tha end .... sono solo parole al vento quello che conta sono i fatti.
E i fatti sono che io mi piu' guardo quello che fa sta mela marcia piu' sono felice di lasciarla marcire sullo scaffale :D
Decisione mia personale dovuta ad un sacco di motivazioni (obiettive).
Per quanto riguarda le garanzie io credo che non avremo mai chiarezza, se compri online sono fatti tuoi se compri innegozio hai la garnanzia del venditore(a cui puoi sommare evenntuali estensioni da produttore se le rilascia)...
Non credo ci sia molto altro da dire a riguardo
Paradossale.
Chi ha avuto a che fare con l'assistenza Apple sa benissimo che spesso vanno oltre i loro doveri chiudendo un occhio su guasti dovuti ad incuria (per es. cadute esplicitamente dichiarate).
Ho visto sostituire iPhone rotti per cadute con nuovi gratuitamente all'Apple Store.
Ebbene, spero che questo accanimento dell'antitrust per un presunto vizio puramente formale non abbia conseguenze negative sul modus operandi di Apple con conseguenze a scapito dei consumatori.
Come utente Apple mi sono sempre sentito tutelato da Apple molto al di là dei doveri di legge e spero proprio che continui così.
L'antitrust ha mai controllato gli altri produttori? Per esempio Dell??
L'Autorità ha i seguenti compiti:
vigilanza contro gli abusi di posizione dominante,
vigilanza di intese e/o cartelli che possono risultare lesivi o restrittivi per la concorrenza,
controllo delle operazioni di concentrazione (fusione o take-over) che superano un certo valore, comunicate all'Autorità, che ne valuterà l'impatto sul mercato,
tutela del consumatore, in materia di pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole,
valutazione e sanzionamento dei casi di conflitto d'interesse dei componenti del Governo.
Tratto da wikipedia, leggi il punto 4.
Non è un semplice vizio di forma, è pura disinformazione.
Che poi ti cambino il cellulare anche quando potrebbero dirti di no è solo una loro scelta, e all'antitrust non deve interessare.
Dell fa la stessa cosa? Ti da informazioni false o te le da in modo che tu possa intenderle in modo sbagliato?
PS: godo come un riccio
virus_101
03-07-2012, 12:27
a livello di pubblicità ingannevole ... dovrebbero fare di piu'.
vorebbe dire che secondo me oltre l'80% delle pubblicità son ingannevoli, e nessuna dice effettivamente quello che vende come nessun centro assistenze da le informazioni che dovrebbe dare chiaramente e che non lascino dubbi.
Family Guy
03-07-2012, 12:37
Dell fa la stessa cosa? Ti da informazioni false o te le da in modo che tu possa intenderle in modo sbagliato?
identico
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37732596&postcount=111
guido89_
04-07-2012, 13:19
ma siamo pazzi...cito testualmente e poi vi metto il link della pagina di apple:
"Assistenza e garanzia limitata
iMac include 90 giorni di assistenza telefonica gratuita e garanzia limitata di un anno. Acquista AppleCare Protection Plan per estendere i servizi di assistenza e supporto fino a tre anni dalla data di acquisto del computer. Solo AppleCare Protection Plan offre assistenza telefonica diretta da parte di esperti Apple e la certezza che ogni riparazione sarà effettuata da tecnici autorizzati Apple che utilizzano ricambi Apple originali. Per saperne di più, visita il supporto Apple o chiama il numero 848 789424."
link: http://www.apple.com/it/imac/specs.html
ora, è stato detto e ripetuto che la garanzia è di 2 anni, hanno già avuto una sanzione in tal senso e qui c'è scritto chiaramente che la garanzia è valida solo un anno e se ne vuoi di più paghi per AppleCare Protection Plan. è migliore della normale assistenza?può essere, ma il consumatore ha diritto a 2 anni di assistenza, qui invece si fa campagna promozionale ad apple care per venderla non chiarendo il punto (tanto per dire non c'è nemmeno un asterisco che rimandi a fondo pagina), quindi, siete soddisfatti di apple?buon per voi, privilegiati visitatori di forum, l'antitrust fa benissimo a tutelare il resto dell'umanità (che è ben la maggioranza rispetto a voi) che queste cose non le sa. il meccanismo è truffaldino, se non sapete leggere e comprendere quello che c'è scritto mi dispiace per voi, ma carta (o pixel) canta. apple è una compagnia che mira al fatturato, non al vostro benessere, toglietevi il prosciutto dagli occhi e guardate con obiettività quello che fa comodo a voi, non a una società, di cui a meno che non siate suoi azionisti, non vi da niente!
EDIT: aggiungo un ps. il fatto che anche altre compagnie lo facciano, non giustifica la cosa, l'antitrust si muove prevalentemente su segnalazione, se avete lamentele su altri produttori prendete in mano un telefono, carta e penna, o mandate un e-mail, con tutto quello che avete scritto qua l'avreste già fatto 50 volte (come minimo).
ma siamo pazzi...cito testualmente e poi vi metto il link della pagina di apple:
"Assistenza e garanzia limitata
iMac include 90 giorni di assistenza telefonica gratuita e garanzia limitata di un anno. Acquista AppleCare Protection Plan per estendere i servizi di assistenza e supporto fino a tre anni dalla data di acquisto del computer. Solo AppleCare Protection Plan offre assistenza telefonica diretta da parte di esperti Apple e la certezza che ogni riparazione sarà effettuata da tecnici autorizzati Apple che utilizzano ricambi Apple originali. Per saperne di più, visita il supporto Apple o chiama il numero 848 789424."
link: http://www.apple.com/it/imac/specs.html
ecco il problema credo sia proprio questo
Apple dovrebbe indicare chiaramente in quella pagina, e nella pagina dell'apple care, quali sono i diritti dei consumatori
invece lo fa dettagliatamente solo in una pagina alla quale arrivi dopo aver seguito un paio di link
http://images.apple.com/it/legal/warranty/additional_warranty_italy.pdf
se leggi nel pdf parlano chiaramente dei 2 anni, specificano che il secondo è a carico del venditore e ti dicono che se hai comprato all'apple store devi rivolgerti a loro anche il secondo anno
non è difficile trovarla, ma non è una cosa immediata e secondo me il consumatore va tutelato
è come la faccenda del 4G che ha sollevato polemiche in Australia
se ti informi sai benissimo che nel tuo paese non c'è il 4G ma ritengo comunque scorretto pubblicizzare una cosa del genere senza scrivere chiaramente che il 4G vale solo negli USA
secondo me basta che Apple metta le informazioni di questo pdf in bella vista sulla pagina dei prodotti ed è a posto
la condanna invece c'è perché nascondono l'informazione allo scopo di invogliarti ad acquistare l'estensione di garanzia e io sono d'accordo
è giusto che la tutela del consumatore, specialmente del più ingenuo, ci sia a tutti i livelli
allo stesso modo andrebbero punite le compagnie telefoniche con le loro pubblicità ingannevoli, tipo hai internet illimitato poi scopri le soglie e cose del genere scritte con font da formica, ma è un altro discorso
Family Guy
04-07-2012, 13:50
invece lo fa dettagliatamente solo in una pagina alla quale arrivi dopo aver seguito un paio di link
http://images.apple.com/it/legal/warranty/additional_warranty_italy.pdf
se leggi nel pdf parlano chiaramente dei 2 anni, specificano che il secondo è a carico del venditore e ti dicono che se hai comprato all'apple store devi rivolgerti a loro anche il secondo anno
non è difficile trovarla, ma non è una cosa immediata e secondo me il consumatore va tutelato
secondo me basta che Apple metta le informazioni di questo pdf in bella vista sulla pagina dei prodotti ed è a posto
la "garanzia legale" è una roba a carico del VENDITORE, non c'entra nulla con la "pagina dei prodotti" (che linka guido89)
per trovare quel documento a cui fai riferimento basta andare su http://store.apple.com/it (il VENDITORE)
è un link diretto che sta a fondo pagina su TUTTE LE PAGINE del negozio
guido89_
04-07-2012, 13:51
ecco il problema credo sia proprio questo
Apple dovrebbe indicare chiaramente in quella pagina, e nella pagina dell'apple care, quali sono i diritti dei consumatori
invece lo fa dettagliatamente solo in una pagina alla quale arrivi dopo aver seguito un paio di link
http://images.apple.com/it/legal/warranty/additional_warranty_italy.pdf
se leggi nel pdf parlano chiaramente dei 2 anni, specificano che il secondo è a carico del venditore e ti dicono che se hai comprato all'apple store devi rivolgerti a loro anche il secondo anno
non è difficile trovarla, ma non è una cosa immediata e secondo me il consumatore va tutelato
è come la faccenda del 4G che ha sollevato polemiche in Australia
se ti informi sai benissimo che nel tuo paese non c'è il 4G ma ritengo comunque scorretto pubblicizzare una cosa del genere senza scrivere chiaramente che il 4G vale solo negli USA
secondo me basta che Apple metta le informazioni di questo pdf in bella vista sulla pagina dei prodotti ed è a posto
la condanna invece c'è perché nascondono l'informazione allo scopo di invogliarti ad acquistare l'estensione di garanzia e io sono d'accordo
è giusto che la tutela del consumatore, specialmente del più ingenuo, ci sia a tutti i livelli
allo stesso modo andrebbero punite le compagnie telefoniche con le loro pubblicità ingannevoli, tipo hai internet illimitato poi scopri le soglie e cose del genere scritte con font da formica, ma è un altro discorso
:yeah: tutto li è il problema e correggere 3 pagine web non gli sarebbe costato nulla dopo la prima sanzione, apparte le mancate vendite di apple care. hai centrato il punto.
Pier2204
04-07-2012, 14:04
Apple deve chiarire questa posizione, l'Apple Care non ha ragione di esistere per garantire oltre un anno gli apparecchi di consumo, dato che questa garanzia è prevista nella normativa Europea non come opzione ma come obbligo.
Se ad Apple non sta bene la legislazione Europea deve rivolgersi ad altri mercati, non fare quello che gli pare.
Ha ragione l'antitrust Italiano, anche se le multe combinate sono a livello di farsa.
Mr_Paulus
04-07-2012, 14:10
Apple deve chiarire questa posizione, l'Apple Care non ha ragione di esistere per garantire oltre un anno gli apparecchi di consumo, dato che questa garanzia è prevista nella normativa Europea non come opzione ma come obbligo.
Se ad Apple non sta bene la legislazione Europea deve rivolgersi ad altri mercati, non fare quello che gli pare.
Ha ragione l'antitrust Italiano, anche se le multe combinate sono a livello di farsa.
la apple care è diversa dalla garanzia (madò sarà la 1000esima volta che viene detto :D) in quanto copre TUTTO (anche la batteria) a parte i danni accidentali.
l'unico obbligo di apple è INFORMARE correttamente il cliente che se non estende l'apple care al secondo anno, può comunque usufruire della garanzia standard.
Mr_Paulus
04-07-2012, 14:11
:yeah: tutto li è il problema e correggere 3 pagine web non gli sarebbe costato nulla dopo la prima sanzione, apparte le mancate vendite di apple care. hai centrato il punto.
non sono solo le pagine web, quando ho comprato l'iphone mi sono sentito dire dal tizio dell'apple store che la garanzia dura un anno, se si vuole di più si deve prendere l'apple care.
queste cose sono da condannare, e apple si merita un bel blocco delle vendite imho.
Pier2204
04-07-2012, 14:21
la apple care è diversa dalla garanzia (madò sarà la 1000esima volta che viene detto :D) in quanto copre TUTTO (anche la batteria) a parte i danni accidentali.
l'unico obbligo di apple è INFORMARE correttamente il cliente che se non estende l'apple care al secondo anno, può comunque usufruire della garanzia standard.
E ti pare poco? il cliente è per natura poco informato, se non specifichi bene quali sono i termini di "Estensione" della garanzia uno pensa che il prodotto è garantito un solo anno.
Nokia ad esempio copre anche la batteria, display, accessori nei previsti 2 anni, senza per questo dover ricorrere ad un Care, quando nessuno copre i danni accidentali a meno di un "assicurazione tipo casco".
Se rileggi bene cosa ho scritto.."Apple deve chiarire questa posizione" è sottinteso che basta un comunicato ufficiale dove Apple si adegua alle normative esistenti in Europa, l'Apple Care è una estensione alle garanzie dovute alle vigenti normative... ci vuole poco.
Mr_Paulus
04-07-2012, 14:23
E ti pare poco? il cliente è per natura poco informato, se non specifichi bene quali sono i termini di "Estensione" della garanzia uno pensa che il prodotto è garantito un solo anno.
Nokia ad esempio copre anche la batteria, display, accessori nei previsti 2 anni, senza per questo dover ricorrere ad un Care, quando nessuno copre i danni accidentali a meno di un "assicurazione tipo casco".
Se rileggi bene cosa ho scritto.."Apple deve chiarire questa posizione" è sottinteso che basta un comunicato ufficiale dove Apple si adegua alle normative esistenti in Europa, l'Apple Care è una estensione alle garanzie dovute alle vigenti normative... ci vuole poco.
si ma te hai detto che l'apple care non ha senso di esistere, e questo non è assolutamente vero.
virus_101
04-07-2012, 14:27
non sono solo le pagine web, quando ho comprato l'iphone mi sono sentito dire dal tizio dell'apple store che la garanzia dura un anno, se si vuole di più si deve prendere l'apple care.
queste cose sono da condannare, e apple si merita un bel blocco delle vendite imho.
Basta non comprare Apple e risolvi tutti i problemi.
Tantto alla fine Apple maschera tutto dietro tutto.
Dicono il nostro ox cosa 20 euro ms costa 120 .... ma scherziamo !!!
Ogni upgrade mi costa 30 euro !!! !E non posso saltarne nemmeno 1 devo farli tutti e pagarli tutti.... alla fine spendo di piu' anche perche' grossa parte del costo dell'os e' compreso nelle ciffre folli che chiedono per i loro sistemi.
A livello di garanzie nessuna differenza rispetto alla politica base => NON DIRE, MASCHERARE E FAR CREDERE !!
Il loro dio e' il denaro e cercano ogni e piu' sordido modo per spillarvelo, dalle informazioni fraudolente a livello delle garanzie alle info ancora piu' fraudolente per gli update di sistema ... sono ladri e truffatori e i loro prodotti vanno alsciati sullo scaffale.
Ogni volta che esconoq ueste notizie paartono flame assurdi ma la gente continua a credere che apple sia dalla aprte del consumer => NON E' VERO !!!
Appale e' dalla aprte del denaro e vi spilleranno anche le mutande se non ci state attenti. Abbandonare quella baracca e' l'unica soluzione.
Questa e' ovviamente una mia personale opinione basata cmq sui fatti di cui leggo e mi informo su web, sulle specifiche tecniche in rapporto ai prezzi e sulla mia esperienza con apple che abbiamo a lavoro. Pertanto voi pensatela come volete.
Questa causa/sentenza non fa altro che voler sollevare un po' di polvere ma il problema periste l'utenza che acquista e si fa truffare.
QUando l'utenza capirà che Apple vi truffa allora cambierà qualcosa ma fintantochè esisteranno bbk in mezzo modo che comprano mele marcie .... ci saranno fiumi di vomito e diarrea per le strade.
Mr_Paulus
04-07-2012, 14:35
Basta non comprare Apple e risolvi tutti i problemi.
Tantto alla fine Apple maschera tutto dietro tutto.
Dicono il nostro ox cosa 20 euro ms costa 120 .... ma scherziamo !!!
Ogni upgrade mi costa 30 euro !!! !E non posso saltarne nemmeno 1 devo farli tutti e pagarli tutti.... alla fine spendo di piu' anche perche' grossa parte del costo dell'os e' compreso nelle ciffre folli che chiedono per i loro sistemi.
falso, ad esempio puoi passare da sl a ml.
A livello di garanzie nessuna differenza rispetto alla politica base => NON DIRE, MASCHERARE E FAR CREDERE !!
Il loro dio e' il denaro e cercano ogni e piu' sordido modo per spillarvelo, dalle informazioni fraudolente a livello delle garanzie alle info ancora piu' fraudolente per gli update di sistema ... sono ladri e truffatori e i loro prodotti vanno alsciati sullo scaffale.
Ogni volta che esconoq ueste notizie paartono flame assurdi ma la gente continua a credere che apple sia dalla aprte del consumer => NON E' VERO !!!
Appale e' dalla aprte del denaro e vi spilleranno anche le mutande se non ci state attenti. Abbandonare quella baracca e' l'unica soluzione.
Questa e' ovviamente una mia personale opinione basata cmq sui fatti di cui leggo e mi informo su web, sulle specifiche tecniche in rapporto ai prezzi e sulla mia esperienza con apple che abbiamo a lavoro. Pertanto voi pensatela come volete.
Questa causa/sentenza non fa altro che voler sollevare un po' di polvere ma il problema periste l'utenza che acquista e si fa truffare.
QUando l'utenza capirà che Apple vi truffa allora cambierà qualcosa ma fintantochè esisteranno bbk in mezzo modo che comprano mele marcie .... ci saranno fiumi di vomito e diarrea per le strade.
dimentico sempre che le altre sono onlus.
Pier2204
04-07-2012, 14:39
si ma te hai detto che l'apple care non ha senso di esistere, e questo non è assolutamente vero.
Allora parliamo terra terra in modo che ci capiamo :D
Esempio:
dopo 15 mesi mi salta la batteria del mio Lumia, Nokia me la sostituisce gratis senza pagare nessun care, Apple fa lo stesso?
Se si mi verso in testa un bidone di cenere, altrimenti Apple Care ha ragione di esistere altrove, non in Europa.
virus_101
04-07-2012, 14:43
falso, ad esempio puoi passare da sl a ml.
dimentico sempre che le altre sono onlus.
SL ML ? Parla come mangi e no ho ragione io.
leopard-> snow leopard (+30 euro) -> lion (+24 euro credo) +acquisto ram se hai macchian data => TOTALE 54 euro ... + paghi tutti gli update futuri.
Ms => win 7 ultimate 120 euro . e fine service packs e update sono completamente free. Se vuoi 14 euro e passi a win 8.
Scusa ma non c'e' paragone. E cmq non andiamo ot.
Non cercare finti sarcasmi con me sbagli persona al 100%.
E' giusto pagare per avere 1 prodotto ? => SI!
E' giusto che faccio un prodotto mi faccio pagare ? => SI!
E' giusto che se faccio un aggiornamento mi faccio pagare (dipende dalle politiche aziendali e dai business model) => SE SEI AVIDO SI!
E giusto far pagare un prodo 3 volte il suo prezzo => SE SEI AVIDO SI!
E' giusto non imformare correttamente il consumatore e proporre sempre le soluzioni piu' costose e inutili => SE SEI AVIDO SI
Quindi si tratta solamente di valutare, e ragionare.
E a conti fatti io non spendo il doppi/triplo un prodotto con 1/2 dell'hw di prodotti sullo scaffale affianco.
Prestazionalmente e a livello di assitenza ho tanto quanto.... sari stupido a buttare via i miei soldi.... e non lo faccio.
ora torniamo in topic pls.
Family Guy
04-07-2012, 14:45
Allora parliamo terra terra in modo che ci capiamo :D
Esempio:
dopo 15 mesi mi salta la batteria del mio Lumia, Nokia me la sostituisce gratis senza pagare nessun care, Apple fa lo stesso?
Se si mi verso in testa un bidone di cenere, altrimenti Apple Care ha ragione di esistere altrove, non in Europa.
veramente la batteria dei nokia è garantita per 6 mesi (dal produttore)
http://www.nokia.com/it-it/supporto/warranty/
comunque qui si sta parlando di garanzia del VENDITORE, che è altra roba (ma pare che non si capisce)
Mr_Paulus
04-07-2012, 14:45
Allora parliamo terra terra in modo che ci capiamo :D
Esempio:
dopo 15 mesi mi salta la batteria del mio Lumia, Nokia me la sostituisce gratis senza pagare nessun care, Apple fa lo stesso?
Se si mi verso in testa un bidone di cenere, altrimenti Apple Care ha ragione di esistere altrove, non in Europa.
errato, i consumabili non hanno 2 anni di garanzia, in genere 6 mesi se non erro.
con l'apple care invece anche il secondo anno se hai la batteria che dura 3 ore ti cambiano il telefono.
ecco la differenza con la garanzia.
Mr_Paulus
04-07-2012, 14:52
SL ML ? Parla come mangi e no ho ragione io.
leopard-> snow leopard (+30 euro) -> lion (+24 euro credo) +acquisto ram se hai macchian data => TOTALE 54 euro ... + paghi tutti gli update futuri.
prima era così, ora no, da snow leopard si può comprare direttamente mountain lion.
Ms => win 7 ultimate 120 euro . e fine service packs e update sono completamente free. Se vuoi 14 euro e passi a win 8.
anche gli aggiornamenti di osx sono gratis.
Scusa ma non c'e' paragone. E cmq non andiamo ot.
Non cercare finti sarcasmi con me sbagli persona al 100%.
E' giusto pagare per avere 1 prodotto ? => SI!
E' giusto che faccio un prodotto mi faccio pagare ? => SI!
E' giusto che se faccio un aggiornamento mi faccio pagare (dipende dalle politiche aziendali e dai business model) => SE SEI AVIDO SI!
l'unico caso in cui apple ha fatto pagare gli aggiornamenti è stato per l'ipod touch < ios3 e in quel caso ti do ragione.
E giusto far pagare un prodo 3 volte il suo prezzo => SE SEI AVIDO SI!
E' giusto non imformare correttamente il consumatore e proporre sempre le soluzioni piu' costose e inutili => SE SEI AVIDO SI
ifixit stima che il costo dei vari n8, galaxy s3 ecc sia sempre intorno ai 200$, quindi non è una cosa che fa solo apple.
try again.
Quindi si tratta solamente di valutare, e ragionare.
E a conti fatti io non spendo il doppi/triplo un prodotto con 1/2 dell'hw di prodotti sullo scaffale affianco.
Prestazionalmente e a livello di assitenza ho tanto quanto.... sari stupido a buttare via i miei soldi.... e non lo faccio.
ora torniamo in topic pls.
mah sei te che sei andato ot.
Pier2204
04-07-2012, 14:56
veramente la batteria dei nokia è garantita per 6 mesi (dal produttore)
http://www.nokia.com/it-it/supporto/warranty/
comunque qui si sta parlando di garanzia del VENDITORE, che è altra roba (ma pare che non si capisce)
Allora sono fortunato io che mi hanno sostituito la batteria dopo 15 mesi, appunto, su un N95, non era neppure a carico del venditore in quanto mi sono rivolto direttamente al servizio assistenza Nokia, a meno che loro si sono poi rifatti sul rivenditore che hanno rilevato sul mio scontrino.
guido89_
04-07-2012, 15:03
veramente la batteria dei nokia è garantita per 6 mesi (dal produttore)
http://www.nokia.com/it-it/supporto/warranty/
comunque qui si sta parlando di garanzia del VENDITORE, che è altra roba (ma pare che non si capisce)
si capisce, si capisce, ma il punto è che il normale cittadino, non tu che sai le "stregonerie legali della vendita", che va a informarsi sul sito apple (o altra azienda) per vedere le specifiche del prodotto che intende comprare si vede un cartello grande come una casa che dice che l'assistenza dura un anno. ora che sia nella pagina del prodotto e non dello store poco cambia, perchè se è nella pagina prodotto non ha motivo di esserci, tanto da li non compro e vado a informarmi sulla garanzia dal venditore, catena di elettronica, mw, fnic, uniperdo, ecc. se è nello store dev'esserci scritto dei 2 anni e a quanto pare c'è, ma è il primo punto a creare problemi e a fare confusione, perchè non scrivono che "la garanzia costruttore copre un anno, quella venditore 2, se volete arrivare a 3 col tutto compreso pagate apple care". questa è la truffa. e visto che pare non si capisca che produttore e venditore sono entità diverse con doveri diversi, pare anche che non si capisca che anche negli apple store il commesso dice la stessa cosa della garanzia di un anno + apple care sorvolando accidentalmente sulla garanzia dei 2 anni che nel caso specifico coincide essendo venditore&produttore! non vogliamo farcela arrivare che siamo tutti persone intelligenti, basta leggere, dai su.
Family Guy
04-07-2012, 15:21
che è un casino e che apple (ma anche altri) "ci sguazzi" è fuori discussione, ma non l'hanno creato i produttori ed i venditori
mi premeva far notare che se vai sul sito nokia (dove non si vendono telefoni) la garanzia (del PRODUTTORE) prevede varie tempistiche inferiori alla "garanzia legale" (6 mesi per alcune parti)
il sito apple.com è come quello di nokia, una vetrina, e viene indicata la garanzia del produttore
quello dove si acquista è store.apple.com
guido89_
04-07-2012, 15:30
che è un casino e che apple (ma anche altri) "ci sguazzi" è fuori discussione, ma non l'hanno creato i produttori ed i venditori
mi premeva far notare che se vai sul sito nokia (dove non si vendono telefoni) la garanzia (del PRODUTTORE) prevede varie tempistiche inferiori alla "garanzia legale" (6 mesi per alcune parti)
il sito apple.com è come quello di nokia, una vetrina, e viene indicata la garanzia del produttore
quello dove si acquista è store.apple.com
perfetto allora visto che siamo d'accordo basta mettere in regola tutti i siti specificando che la garanzia è quella del produttore e non del venditore, o in alternativa non dire assolutamente niente e mettere un link con i diritti della garanzia, o ancora senza dare tempistiche dire che oltre alla normale garanzia (e qui sta davvero al cliente informarsi, ma a quel punto lo fa) è disponibile un pacchetto premium e dare le informazioni sul pacchetto premium. quello che da fasidio è l'ambiguità (di apple e di tutti quelli che lo fanno, qui si parla di apple perchè è apple quella al momento sotto accusa, e addirittura recidivante, ma anche negli altri post ho parlato degli altri produttori)
la "garanzia legale" è una roba a carico del VENDITORE, non c'entra nulla con la "pagina dei prodotti" (che linka guido89)
per trovare quel documento a cui fai riferimento basta andare su http://store.apple.com/it (il VENDITORE)
è un link diretto che sta a fondo pagina su TUTTE LE PAGINE del negozio
ho capito ma guarda la apple care, nello store
dice:
Servizio e assistenza da parte dei migliori esperti dei tuoi prodotti
Ogni Mac, iPod, iPhone e monitor comprende l'assistenza tecnica telefonica gratuita per i 90 giorni successivi all'acquisto e la garanzia limitata di un anno. AppleCare Protection Plan estende la copertura dell'assistenza e ti offre supporto tecnico immediato da parte di esperti Apple.
quindi siamo sempre lì, garanzia limitata di un anno
poi se vai al famoso documento ti dice chiaramente che se Apple è il venditore gli anni sono 2
alla fine credo si adegueranno si tratta di aggiungere qualche informazione simile a quella del documento che ho linkato e sono a posto
alla fine credo si adegueranno si tratta di aggiungere qualche informazione simile a quella del documento che ho linkato e sono a posto
Che è esattamente quello che l'Antitrust gli ha chiesto di fare, peccato che se ne siano ampiamente fregati.
Family Guy
04-07-2012, 17:15
ho capito ma guarda la apple care, nello store
dice:
Servizio e assistenza da parte dei migliori esperti dei tuoi prodotti
Ogni Mac, iPod, iPhone e monitor comprende l'assistenza tecnica telefonica gratuita per i 90 giorni successivi all'acquisto e la garanzia limitata di un anno. AppleCare Protection Plan estende la copertura dell'assistenza e ti offre supporto tecnico immediato da parte di esperti Apple.
quindi siamo sempre lì, garanzia limitata di un anno
poi se vai al famoso documento ti dice chiaramente che se Apple è il venditore gli anni sono 2
alla fine credo si adegueranno si tratta di aggiungere qualche informazione simile a quella del documento che ho linkato e sono a posto
su tutte le pagine dello store che riguardano applecare c'è scritto questo:
I vantaggi dell’AppleCare Protection Plan si aggiungono ai diritti previsti dalla normativa a tutela del consumatore applicabile nel tuo paese. Ai sensi degli articoli 128–135 del Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 (Codice del Consumo), i consumatori italiani hanno fino a 26 mesi per denunciare al venditore un difetto del prodotto esistente al momento della consegna dello stesso. Si presume che i difetti che si manifestano nei primi 6 mesi dalla consegna del prodotto esistessero già al momento della consegna. Un consumatore che intenda fare valere la garanzia ai sensi del Codice del Consumo nei confronti di Apple può rivolgersi ad un Centro di Assistenza Autorizzato Apple per accertare l’esistenza del difetto al momento della consegna.
molto "legalese" ma è il succo della norma
ricordo che la norma non prevede una garanzia biennale per tutti gli acquirenti ma è abbastanza "un casino"
Althotas
04-07-2012, 17:22
Siete incredibili, continuate a difendere l'indifendibile girando la frittata.
Oo=Alex=oO
04-07-2012, 17:53
cioè 300.000 euro ad una azienda come la apple ?
alla mia famiglia è arrivata una multa simile e abbiamo 1/100000 del patrimonio della apple :doh: :doh: :doh: :doh:
se la apple se ne sbatte e paga fa prima
Wordstar
13-09-2012, 17:39
Primo: in USA qualcuno in Apple sarebbe finito in gabbia per ignorato le sentenze, prima dell'Antitrust e poi dei Tribunali. Ma nell'italietta cretinetta ci vogliono 100 cause, 100 ricorsi e 100 sentenze uguali per ribadire l'ovvio;
Secondo: la Apple ha TORTO MARCIO e ciurla nel manico grazie all'abissale ignoranza dei consumatori italioti beoti. La garanzia LEGALE riguarda il VENDITORE. Quella del produttore si chiama garanzia CONVENZIONALE o COMMERCIALE, e può essere inferiore o superiore a quella legale.
Ergo, quando il venditore è Apple stessa (sito web o negozi), la garanzia applicabile in prima istanza è quella LEGALE. I furbetti, invece, non la riconoscono e - anzi - ti spacciano il 2° anno A PAGAMENTO per ben 69 euro!! Cioè, ti fanno pagare una cosa gratuita per legge!
Terzo: la garanzia LEGALE è di DUE ANNI, ed è chiamata "garanzia europea" perchè è stata decisa dalla UE tramite DIRETTIVA, recepita dall'Italia. Nessuno - NES-SU-NO - la può disconoscere, limitare, escludere, negare in quanto NORMA IMPERATIVA. Ogni patto contrario è NULLO. Punto, fine.
Quarto: NULLA c'entra la qualità dell'assistenza Apple verso i clienti. Non è questo il punto. Apple sta violando bellamente la legge e ha ignorato le sentenze che la condannano a PAGARE e OTTEMPERARE alla normativa. Merita quindi una multa adeguata al suo fatturato (900.000 + 300.000 euro sono una barzelletta) e lo stop delle vendite per 30 giorni.
Altro che le balle propinate dalla dirigenza e dai poveri commessi dei negozi!
Primo: in USA qualcuno in Apple sarebbe finito in gabbia per ignorato le sentenze, prima dell'Antitrust e poi dei Tribunali. Ma nell'italietta cretinetta ci vogliono 100 cause, 100 ricorsi e 100 sentenze uguali per ribadire l'ovvio;
Secondo: la Apple ha TORTO MARCIO e ciurla nel manico grazie all'abissale ignoranza dei consumatori italioti beoti. La garanzia LEGALE riguarda il VENDITORE. Quella del produttore si chiama garanzia CONVENZIONALE o COMMERCIALE, e può essere inferiore o superiore a quella legale.
Ergo, quando il venditore è Apple stessa (sito web o negozi), la garanzia applicabile in prima istanza è quella LEGALE. I furbetti, invece, non la riconoscono e - anzi - ti spacciano il 2° anno A PAGAMENTO per ben 69 euro!! Cioè, ti fanno pagare una cosa gratuita per legge!
Terzo: la garanzia LEGALE è di DUE ANNI, ed è chiamata "garanzia europea" perchè è stata decisa dalla UE tramite DIRETTIVA, recepita dall'Italia. Nessuno - NES-SU-NO - la può disconoscere, limitare, escludere, negare in quanto NORMA IMPERATIVA. Ogni patto contrario è NULLO. Punto, fine.
Quarto: NULLA c'entra la qualità dell'assistenza Apple verso i clienti. Non è questo il punto. Apple sta violando bellamente la legge e ha ignorato le sentenze che la condannano a PAGARE e OTTEMPERARE alla normativa. Merita quindi una multa adeguata al suo fatturato (900.000 + 300.000 euro sono una barzelletta) e lo stop delle vendite per 30 giorni.
Altro che le balle propinate dalla dirigenza e dai poveri commessi dei negozi!
ottimo flame 14gg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.