PDA

View Full Version : Sostituire f70 exr


Noman
01-07-2012, 13:14
Buongiorno a tutti,
purtroppo la mia fidata fuji f70 exr è defunta e ho necessità di sostituirla, con quale fotocamera potrei farlo?
Vediamo un po' quali sono i punti critici:
- autofocus, preciso e rapido anche in condizioni di scarsa luce
- qualità fotografica, che sia utilizzabile fino a 800 iso
- range focale almeno paragonabile alla mia vecchia fuji.
- dimensioni compatte, quindi no bridge.

Attualmente ho in mente tre modelli ma ognuno ha delle lacune evidenti:
- Olympus XZ1, ma ha un tele corto
- Panasonic TZ25, nutro dubbi sulla qualità fotografica
- Sony HX10 o HX20, come per panasonic ho qualche dubbio sulla qualità delle foto a causa del sensore molto affollato.

Mi incuriosice anche la nikon P7000/7100 ma non ne ho sentito parlare benissimo e poi è un po' troppo ingombrante.
Fuji non propone più una compatta EXR decente e per la X10 vale il discorso della P7000.
Ho già una reflex, quindi eviterei sistemi mini 4/3 o nex, così come eviterei il sistema nikon 1 a causa degli obiettivi disponibili e dell'ingombro di questi ultimi (non sono collassabili) anche se dal punto di vista delle dimensioni/prestazioni mi attira molto.
Di canon sono un po' a digiuno e soprattutto quando mi è capitato di usare la fotocamera della mia ragazza, una A3000 o una sigla del genere, mi è venuta l'orticaria nel destreggiarmi tra menù e funzioni, ma magari è solo questione di abitudine...
Grazie a tutti dei generosi consigli.

Asmita1983
01-07-2012, 18:43
Non so se hai visto ma su Dpreview è uscita la recensione della TZ25 http://www.dpreview.com/news/2012/06/29/panasoniczs15review
Ne parlano piuttosto bene, soprattutto la qualità di immagine non delude, di gran lunga migliore della TZ30...
Come tenuta alti iso per essere una compatta non è affatto male... meglio della XZ-1 che però avendo un ottica molto più luminosa è comunque avvantaggiata in caso di luce scarsa.
Se di sera ti rassegni ad usare il flash (e comunque da proprietario di XZ-1 ti assicuro che anche con questa a volte il flash serve, ci sono casi in cui mi serve persino con la K-5 con il 30 mm f1.4....) ti consiglio la Panasonic; costa meno, è meno ingombrante e ha una maggiore lunghezza focale.

Noman
02-07-2012, 19:27
Grazie Asmita.
Tu da possessore della piccola Oly, come ti trovi? La ricompreresti?
Come dimensioni è al limite ma l'ho tenuta in mano e mi sembra accettabile: non sono alla ricerca di una sottiletta, anche perchè poi diventa difficile maneggiarle e scattare decentemente.
Per la questione flash non è un problema, anch'io ho un cinquantino F1.4 che in condizioni critiche ha bisogno d'aiuto, piuttosto mi preoccupa l'AF che al buio è sempre problematico.
La Olympus se non sbaglio ha l'illuminatore ausiliario, no? Se efficace a 3-4 metri è un bel vantaggo!
Ti confesso che mi fa un po' strano sentirti sostenere una fotocamera come la panasonic che sulla carta è nettamente inferiore alla XZ-1.

P.S. dimenticavo, lo zoom meccanico è un plus mica da ridere rispetto al motorizzato delle altre compatte!

Asmita1983
02-07-2012, 23:44
Io con la XZ-1 non mi trovo malaccio però non so se la ricomprerei intanto perché avendo ora una Reflex preferirei una compatta veramente tascabile e inoltre con maggiore escursione focale, tanto per poterla usare sempre senza pretendere troppa qualità. Inoltre la XZ-1 ha un sensore che per quanto leggermente più grande della media delle compatte non è un granché; in particolare ha rumore anche a 100 iso, se scatti in Raw te ne accorgi... in Jpeg no perché il software di riduzione del rumore interviene pesantemente spianando anche un po' di dettaglio che in realtà è molto elevato a dispetto dei 10 Mpx in virtù di un ottica veramente ottima. Per il dettaglio sarebbe quindi meglio scattare in Raw, il problema è che poi devi lavorare sui colori che invece nel Jpeg sono ottimi...
Considera che il sensore della Oly è un vecchio CCD mentre la Pana monta un più moderno Cmos per quanto leggermente più piccolo. A me pare che la superiorità della XZ-1 si limiti all'ottica... Poi è chiaro che se non avessi la K-5 comprerei comunque la XZ-1, ora però....
P.S.
La XZ-1 ha l'illuminatore autofocus.

Noman
04-07-2012, 19:04
Sei stato chiarissimo, grazie mille.