2CPU
30-06-2012, 18:05
Salve ragazzi, ho un problema con un hdd e vorrei da voi dei consigli:
Ho un maxtor diamond 10 160gb utilizzato per l'archiviazione di file video di un dvr.
Oggi controllando la lista dei file video presenti nell'hdd tramite dvr mi sono accorto che non era più presente un file video che a me interessava esportare dall'hdd, perchè stupidamente ho rimandato troppo il tempo per effettuare l'operazione e ho dimenticato di disattivare la sovrascrittura ciclica dei dati nell'hdd. Vorrei tentare di recuperare quel file.
Ho smontato l'hdd dal dvr e l'ho piazzato sul pc. Ho aperto l'hdd con l'apposito software del dvr e ho verificato la lista dei file presenti.
Il file che a me interessa è ancora presente nella lista ma, provandolo ad aprire tramite software del dvr appare il messaggio d'avviso: file not found.
Tra l'altro questo file è posizionato proprio prima del primo file che risulta avviabile, quindi è il l'ultimo dei file not found (in ordine cronologico il più recente di questi) che non si riescono ad avviare e che però sono presenti nella lista.
Il fatto che il file appaia nella lista mi fa ben sperare, però non so come procedere per tentare un recupero.
Ho provato a scaricare Macrium Reflect Free edition, l'hard disk viene rilevato ma non è possibile effettuare alcuna azione su di esso, come invece avviene sull'hdd del SO (windows XP).
Siccome non ho altri hard disk da sostituire a questo del dvr e vorrei evitare di interrompere il funzionamento del dvr stesso avevo avuto 2 idee:
1) Utilizzare un programma tipo Macrium Reflect per effettuare un immagine dell'hdd da salvare su pc e tentare di lavorare sull'immagine del disco per salvare il file che mi interessa.
Questa opzione mi permetterebbe di salvare l'immagine dell'hdd e di rimetterlo in funzione nel dvr senza bloccare le registrazioni. Sarebbe la più pratica e veloce.
I problemi di questa operazione sono:
-1. Ho già provato con Macrium ma non riesco ad interagire con l'hdd
-2. Non so se lavorare sull'immagine dell'hdd possa permettere il recupero del file, e credo che forse convenga lavorare sull'hdd fisico (ipotizzo perchè ci sarà il bisogno di accedere alla struttura dell'hdd tramite software appositi per vedere di trovare il file?)
2) Lavorare direttamente sull'hdd fisico con appositi software, lasciando però nel frattempo il dvr inattivo.
Ho provato a controllare in qualche shop qualche hdd ide che non superi i 300gb, 7200rpm e 8Mb cache come da specifica degli hdd accettati dal dvr, così avrei potuto sostituirlo nel frattempo nel dvr e intanto vedere di lavorare sull'hdd dove si trova il file che vorrei recuperare; ma il periodo per comprare un hdd non è ottimale viste le speculazioni varie, e mi scoccerebbe dover spendere 70€ per un hdd 250/300gb ide oltretutto. Un furto.
Le mie domande principali sono:
-1. Innanzi tutto, c'è qualche possibilità di recuperare il file?
-2. Se esiste qualche possibilità, come dovrei procedere? Che software potrei utilizzare?
-3. Quale delle due vie che ho scritto sopra è percorribile?
Vi ringrazio per l'attenzione, spero celere, che vorrete darmi, la situazione è complicata e in più il tempo non è dalla mia parte visto che ora il dvr è inattivo, situazione che vorrei strettamente evitare.
Ho un maxtor diamond 10 160gb utilizzato per l'archiviazione di file video di un dvr.
Oggi controllando la lista dei file video presenti nell'hdd tramite dvr mi sono accorto che non era più presente un file video che a me interessava esportare dall'hdd, perchè stupidamente ho rimandato troppo il tempo per effettuare l'operazione e ho dimenticato di disattivare la sovrascrittura ciclica dei dati nell'hdd. Vorrei tentare di recuperare quel file.
Ho smontato l'hdd dal dvr e l'ho piazzato sul pc. Ho aperto l'hdd con l'apposito software del dvr e ho verificato la lista dei file presenti.
Il file che a me interessa è ancora presente nella lista ma, provandolo ad aprire tramite software del dvr appare il messaggio d'avviso: file not found.
Tra l'altro questo file è posizionato proprio prima del primo file che risulta avviabile, quindi è il l'ultimo dei file not found (in ordine cronologico il più recente di questi) che non si riescono ad avviare e che però sono presenti nella lista.
Il fatto che il file appaia nella lista mi fa ben sperare, però non so come procedere per tentare un recupero.
Ho provato a scaricare Macrium Reflect Free edition, l'hard disk viene rilevato ma non è possibile effettuare alcuna azione su di esso, come invece avviene sull'hdd del SO (windows XP).
Siccome non ho altri hard disk da sostituire a questo del dvr e vorrei evitare di interrompere il funzionamento del dvr stesso avevo avuto 2 idee:
1) Utilizzare un programma tipo Macrium Reflect per effettuare un immagine dell'hdd da salvare su pc e tentare di lavorare sull'immagine del disco per salvare il file che mi interessa.
Questa opzione mi permetterebbe di salvare l'immagine dell'hdd e di rimetterlo in funzione nel dvr senza bloccare le registrazioni. Sarebbe la più pratica e veloce.
I problemi di questa operazione sono:
-1. Ho già provato con Macrium ma non riesco ad interagire con l'hdd
-2. Non so se lavorare sull'immagine dell'hdd possa permettere il recupero del file, e credo che forse convenga lavorare sull'hdd fisico (ipotizzo perchè ci sarà il bisogno di accedere alla struttura dell'hdd tramite software appositi per vedere di trovare il file?)
2) Lavorare direttamente sull'hdd fisico con appositi software, lasciando però nel frattempo il dvr inattivo.
Ho provato a controllare in qualche shop qualche hdd ide che non superi i 300gb, 7200rpm e 8Mb cache come da specifica degli hdd accettati dal dvr, così avrei potuto sostituirlo nel frattempo nel dvr e intanto vedere di lavorare sull'hdd dove si trova il file che vorrei recuperare; ma il periodo per comprare un hdd non è ottimale viste le speculazioni varie, e mi scoccerebbe dover spendere 70€ per un hdd 250/300gb ide oltretutto. Un furto.
Le mie domande principali sono:
-1. Innanzi tutto, c'è qualche possibilità di recuperare il file?
-2. Se esiste qualche possibilità, come dovrei procedere? Che software potrei utilizzare?
-3. Quale delle due vie che ho scritto sopra è percorribile?
Vi ringrazio per l'attenzione, spero celere, che vorrete darmi, la situazione è complicata e in più il tempo non è dalla mia parte visto che ora il dvr è inattivo, situazione che vorrei strettamente evitare.