PDA

View Full Version : Nikkor 24-70 vs Tamron 24-70 stabilizzato


Marcusbox
30-06-2012, 15:32
1- Come qualità il nikkor è molto superiore???
2- So che il processore del corpo macchina legge i dati dell'ottica nikkor. Che succede se l'ottica non è nikkor??? Cambia qualcosa? Nei dati della mia immagine troverò sempre lunghezza focale e resto???
3-Riguardo lo stabilizzatore???

Lo monterò su una FF Nikon.

loncs
30-06-2012, 15:38
1) Si dovrebbe essere superiore.
2) Si trovi tutti i dati.
3) Che domanda è?

Io però i confronti nuovo con usato non li capisco.
Vabhé che ora il tamron usato non si trova, ma dovessi scegliere a parità di prezzo la garanzia del nuovo varrebbe non pochi soldi.

Marcusbox
30-06-2012, 15:46
3) Che domanda è?


Il Tamron è stabilizzato ed il nikkor no. Questo fa pendere l'ago della bilancia verso il Tamron oppure è di secondaria importanza???



Io però i confronti nuovo con usato non li capisco.
Vabhé che ora il tamron usato non si trova, ma dovessi scegliere a parità di prezzo la garanzia del nuovo varrebbe non pochi soldi.

No chi ha parlato di usato. Io lo prenderei nuovo anche il nikkor. Appunto per questo visto che è più costoso vorrei capire che margine di guadagno ci sia tra il nikkor ed il Tamron.

iGio
30-06-2012, 16:13
Il Tamron è stabilizzato ed il nikkor no. Questo fa pendere l'ago della bilancia verso il Tamron oppure è di secondaria importanza???



No chi ha parlato di usato. Io lo prenderei nuovo anche il nikkor. Appunto per questo visto che è più costoso vorrei capire che margine di guadagno ci sia tra il nikkor ed il Tamron.

guarda non so dirti come sia il 24-70 nikkor ti posso solo dire che gli obiettivi Tamron non tutti ma la maggior parte sono molto buoni inteso com'e qualità globale del prodotto. io possiedo già della tamron il 70-300 e il 180 macro e sono molto contento puoi vedere un po' di foto che ho fato con il 70-300 qui (http://www.flickr.com/photos/giogrig/sets/72157630352869122/)

Asmita1983
30-06-2012, 16:44
Su Lenstip trovi la prova di entrambi, il tamron sarebbe stato eccellente se non avesse avuto una caduta nella resa in nitidezza alle focali intermedie...
Quindi meglio il Nikkor tanto lo stabilizzatore se non fai foto con poca luce a quelle focali non ti serve.

Marcusbox
30-06-2012, 16:59
Ah ho capito, quindi il tamron non è all'altezza del nikkor.

Però che intendi con poca luce? Io sarei appassionato di notturni....credo che quelli rientrino nei casi di poca luce giusto?

Asmita1983
30-06-2012, 18:11
Ah ho capito, quindi il tamron non è all'altezza del nikkor.

Però che intendi con poca luce? Io sarei appassionato di notturni....credo che quelli rientrino nei casi di poca luce giusto?

A meno che non ci sia una illuminazione da stadio immagino di sì...
In quei casi lo stabilizzatore serve a meno che tu no faccia foto a soggetti in movimento perché in tal caso sarebbe inutile...
I vantaggi del Tamron sono un prezzo minore e lo stabilizzatore, l'unico svantaggio è un calo notevole di nitidezza alle focali intermedie a tutta apertura...
Scegli te, al posto tuo sarei molto indeciso anche io...

iGio
30-06-2012, 19:05
A meno che non ci sia una illuminazione da stadio immagino di sì...
In quei casi lo stabilizzatore serve a meno che tu no faccia foto a soggetti in movimento perché in tal caso sarebbe inutile...
I vantaggi del Tamron sono un prezzo minore e lo stabilizzatore, l'unico svantaggio è un calo notevole di nitidezza alle focali intermedie a tutta apertura...
Scegli te, al posto tuo sarei molto indeciso anche io...

scusami ma tu il tamron lo ai provato ?

iGio
30-06-2012, 19:13
allego foto con il tamron 24 - 70 click qui (http://www.flickr.com/photos/thomasrubach/sets/72157630318451722/with/7465082784/)


personalmente mi sembra che faccia delle belle foto poi... non mi sembra che soffra di una mancata nitidezza

uncletoma
30-06-2012, 20:37
Prova su Canon 5D MKII by Photozone (http://www.photozone.de/canon_eos_ff/741-tamron2470f28eosff).
(purtroppo non c'è provata su corpo Nikon)

loncs
30-06-2012, 22:53
Dovendola usare su FF direi che lo stabilizzatore è un po' meno utile, su APS-C invece sarebbe stato moooolto più utile.

loncs
30-06-2012, 22:54
allego foto con il tamron 24 - 70 click qui (http://www.flickr.com/photos/thomasrubach/sets/72157630318451722/with/7465082784/)


personalmente mi sembra che faccia delle belle foto poi... non mi sembra che soffra di una mancata nitidezza

Neanche secondo me, ma non credo che siano cose da poter valutare a occhio nudo con troppa leggerezza. Tradotto secondo me è presto per trarre conclusioni.

Asmita1983
01-07-2012, 01:24
scusami ma tu il tamron lo ai provato ?

Vero è che certe affermazioni andrebbero fatte solo dopo una prova personale... ma io mi riferivo a questa prova fatta da lenstip: http://www.lenstip.com/340.4-Lens_review-Tamron_SP_24-70_mm_f_2.8_Di_VC_USD_Image_resolution.html

La risolvenza a 45 mm f 2.8 è sulle 25 linee millimetro, del tutto insufficienti...
Se non altro basta andare a f 4 per far alzare notevolmente la nitidezza.

iGio
01-07-2012, 09:29
Vero è che certe affermazioni andrebbero fatte solo dopo una prova personale... ma io mi riferivo a questa prova fatta da lenstip: http://www.lenstip.com/340.4-Lens_review-Tamron_SP_24-70_mm_f_2.8_Di_VC_USD_Image_resolution.html

La risolvenza a 45 mm f 2.8 è sulle 25 linee millimetro, del tutto insufficienti...
Se non altro basta andare a f 4 per far alzare notevolmente la nitidezza.

personalmente a me piace provare con mano quando riesco per essere certo della bonta o meno dell'obiettivo. Per cui le varie recensioni le prendo con i guanti. Esempio ne avevo lette di cotte e di crude sul Tamy 70-300, alla fine lo comprato e ti posso dire che sono molto contento, dubito che il nikkor riesca a fare di meglio e anche se fosse il tamy raggiunge un livello a cui sei oltre modo più che contento. Questo e frutto del mio pensiero e non intendo in alcun modo sminuire o/e influenzare l'opinione altrui.

Marcusbox
01-07-2012, 21:20
Dovendola usare su FF direi che lo stabilizzatore è un po' meno utile, su APS-C invece sarebbe stato moooolto più utile.

Perchè scusa che differenza c'è????

loncs
01-07-2012, 23:37
Perchè scusa che differenza c'è????

Che su APS-C diventa un 36-105mm ed il tempo di sicurezza passa da 1/70 (che già era difficile) a 1/105 di secondo, praticamente impossibile da tenere a mano ferma.

zulutown
02-07-2012, 08:29
tutti a pensar sempre e solo alla nitidezza..
c'è anche autofocus.. resistenza a flare.. altro

Marcusbox
02-07-2012, 08:48
Che su APS-C diventa un 36-105mm ed il tempo di sicurezza passa da 1/70 (che già era difficile) a 1/105 di secondo, praticamente impossibile da tenere a mano ferma.

Ah certo non ci avevo pensato.

Ma dite che ci vorrà tanto perchè nikon produca un 24-70 stabilizzato? Visto che è uscito il tamron da qui a un anno è possibile che Nikon si decida no???

iGio
02-07-2012, 10:29
Ah certo non ci avevo pensato.

Ma dite che ci vorrà tanto perchè nikon produca un 24-70 stabilizzato? Visto che è uscito il tamron da qui a un anno è possibile che Nikon si decida no???

Tra di noi non credo ci siano degli Insider Trader se mi dovessi sbagliare fatemi sapere cosi so come giocare in borsa :sofico:

loncs
02-07-2012, 12:07
Ah certo non ci avevo pensato.

Ma dite che ci vorrà tanto perchè nikon produca un 24-70 stabilizzato? Visto che è uscito il tamron da qui a un anno è possibile che Nikon si decida no???

Secondo me te lo puoi scordare, però non si sa mai.

WildBoar
03-07-2012, 08:44
il nikon sarà indubbiamente un pochino meglio a cercare il pelo nell'uovo (ma nenache tanto dagli scatti che ho visto) ma la domanda è: vale una volta e mezzo il costo del nuovo tamron, che in più è anche stabilizzato?

per me no, 1400 contro 1000 (prezzo di lancio quindi destinato a scendere...) è troppo.

l'AF del nuovo tamron mi è sembrato ottimo, l'ho provato qualche minuto in fiera e niente a che veder coi vecchi tamron, però non saprei fare un confronto non avendo mai provato il "bestione" nikon!

gd350turbo
03-07-2012, 08:58
1- Come qualità il nikkor è molto superiore???
2- So che il processore del corpo macchina legge i dati dell'ottica nikkor. Che succede se l'ottica non è nikkor??? Cambia qualcosa? Nei dati della mia immagine troverò sempre lunghezza focale e resto???
3-Riguardo lo stabilizzatore???

Lo monterò su una FF Nikon.

1) Si...
2) Niente...
3) ???

Io quando avevo preso la D700 avevo preso un tamron 24/70 2.8 modello vecchio non stabilizzato, per mancanza di pecunia, poi recuperata la medesima, ho fatto il cambio al Nikon 24/70 2.8...
Cè più qualità, più definizione, più tutto, ma la cosa che si nota di più è che l'autofocus del nikon è talmente veloce che non ti accorgi neanche che entra in funzione, quello del tamron, spesso, andava avanti indietro diverse volte per trovare il punto giusto.
Il cambio mi è costato 1250 euro, da qui in poi la valutazione se i benefici ottenuti valgono 1250 euro, è una cosa strettamente personale.
Io sono contento, è l'ottica che uso maggiormente !

hornet75
03-07-2012, 11:26
Io quando avevo preso la D700 avevo preso un tamron 24/70 2.8 modello vecchio non stabilizzato, per mancanza di pecunia, poi recuperata la medesima, ho fatto il cambio al Nikon 24/70 2.8...
Cè più qualità, più definizione, più tutto, ma la cosa che si nota di più è che l'autofocus del nikon è talmente veloce che non ti accorgi neanche che entra in funzione, quello del tamron, spesso, andava avanti indietro diverse volte per trovare il punto giusto.

A parte che il precedente Tamron è un 28-75mm F2,8, progetto di parecchi anni fa non puoi confrontare l'AF di quel tamron con il nuovo 24-70 che si avvale del nuovo motore ultrasonico USD. Inoltre essendo un progetto nuovo non puoi sapere senza provarlo che il nuovo è come il vecchio.

Non si può esprimere un giudizio su un nuovo prodotto portando come esempio quello che faceva il vecchio sarebbe come giudicare la Fiat Punto di oggi avendo provato quella di dieci anni fa. Quindi in definitiva non capisco come puoi affermare con certezza che il Nikkor è molto superiore come qualità.

gd350turbo
03-07-2012, 11:42
A parte che il precedente Tamron è un 28-75mm F2,8, progetto di parecchi anni fa non puoi confrontare l'AF di quel tamron con il nuovo 24-70 che si avvale del nuovo motore ultrasonico USD. Inoltre essendo un progetto nuovo non puoi sapere senza provarlo che il nuovo è come il vecchio.

Non si può esprimere un giudizio su un nuovo prodotto portando come esempio quello che faceva il vecchio sarebbe come giudicare la Fiat Punto di oggi avendo provato quella di dieci anni fa. Quindi in definitiva non capisco come puoi affermare con certezza che il Nikkor è molto superiore come qualità.

Ovviamente non lo posso sapere con certezza, porto solo il mio caso ad esempio...

Cambiano gli anni, ma la Fiat rimane sempre la Fiat e la Mercedes è sempre la Mercedes...

hornet75
03-07-2012, 11:51
Ovviamente non lo posso sapere con certezza, porto solo il mio caso ad esempio... Ma il tuo esempio non riguarda l'ottica di cui chiede Marcusbox parli di un'altro modello che non ha niente da spartire come costruzione e schema ottico.

loncs
03-07-2012, 11:57
Cambiano gli anni, ma la Fiat rimane sempre la Fiat e la Mercedes è sempre la Mercedes...

E sta legge cosa centra con le ottiche? Ma perché bisogna per forza fare i filosofi? Non si può semplicemente aspettare di provare il nuovo tamron PRIMA di darne i giudizi?

gd350turbo
03-07-2012, 12:06
Ma il tuo esempio non riguarda l'ottica di cui chiede Marcusbox parli di un'altro modello che non ha niente da spartire come costruzione e schema ottico.

dato che non i pare che i possessori di tale ottica siano molto numerosi, anzi in molti secondo me non hanno mai avuto un tamron, io ho portato il mio caso come contributo, avendo provato di persona, non per sentito dire o per interposta persona, il modello precedente...


E sta legge cosa centra con le ottiche? Ma perché bisogna per forza fare i filosofi? Non si può semplicemente aspettare di provare il nuovo tamron PRIMA di darne i giudizi?

Accomodati pure...

hornet75
03-07-2012, 12:57
avendo provato di persona, non per sentito dire o per interposta persona, il modello precedente...

Pure io ho provato di persona diverse ottiche ma ti pare che alla domanda come va il Tamron 24-70 USD VC io debba rispondere che il Sigma 24-70 va bene oppure va male?

gd350turbo
03-07-2012, 13:37
Pure io ho provato di persona diverse ottiche ma ti pare che alla domanda come va il Tamron 24-70 USD VC io debba rispondere che il Sigma 24-70 va bene oppure va male?

Tamron è Tamron, Sigma è Sigma..
E non mi pare di aver detto chissà quale castroneria...

E' impressionante il livello tecnico che sta acquisendo il forum ultimamente...

Se venivo qui a dire che l'amico del cugino di secondo grado della sorella di un mio amico ha detto che è bello, sarebbe stato accettato con un ovazione...

Ho posto il mio contributo personale basata su impressioni reali su un modello simile è vengo accusato di fare confronti impari...

Evidentemente ci sono contributi di maggiore rilievo, quindi porgo le mie scuse se vi ho importunato e me ne vado !

iGio
03-07-2012, 14:30
Tamron è Tamron, Sigma è Sigma..
E non mi pare di aver detto chissà quale castroneria...

E' impressionante il livello tecnico che sta acquisendo il forum ultimamente...

Se venivo qui a dire che l'amico del cugino di secondo grado della sorella di un mio amico ha detto che è bello, sarebbe stato accettato con un ovazione...

Ho posto il mio contributo personale basata su impressioni reali su un modello simile è vengo accusato di fare confronti impari...

Evidentemente ci sono contributi di maggiore rilievo, quindi porgo le mie scuse se vi ho importunato e me ne vado !

Ciao,

secondo me non ti devi arrabbiare, ciò che dicono gli altri e più che giusto tu purtroppo fai il paragone con una vecchia lente che sicuramente aveva parecchi difetti. La nuova però e completamente diversa in molti casi ci sono obiettivi di terze parti ad essere superiori a quelli "originali" per dire cosi. Prova pure uno dei nuovi progetti tamron e vedrai che e un'altro pianeta rispetto ai vecchi. Oggi la differenza di prezzo "importante" non si giustifica più tra un nikkor/canon che sia e un obiettivo di terzi salvo in alcuni obiettivi di un certo pregio per cosi dire.

hornet75
03-07-2012, 15:03
E' impressionante il livello tecnico che sta acquisendo il forum ultimamente... Ma cosa c'entra il livello tecnico? Le risposte che si danno sul forum dovrebbero essere per quanto possibile aderenti alla realtà questo per non generare in chi chiede opinioni distorte della realtà.


E non mi pare di aver detto chissà quale castroneria...

Non ti pare ma a precisa domanda sul nuovo tamron 24-70 hai risposto così:


1- Come qualità il nikkor è molto superiore???


1) Si...

Non c'è dubbio, ma una risposta secca. Se non hai mai provato l'ottica oggetto della domanda come fai a dare una risposta con tale certezza?

loncs
03-07-2012, 18:46
Tamron è Tamron, Sigma è Sigma..
E non mi pare di aver detto chissà quale castroneria...

E' impressionante il livello tecnico che sta acquisendo il forum ultimamente...

Se venivo qui a dire che l'amico del cugino di secondo grado della sorella di un mio amico ha detto che è bello, sarebbe stato accettato con un ovazione...

Ho posto il mio contributo personale basata su impressioni reali su un modello simile è vengo accusato di fare confronti impari...

Evidentemente ci sono contributi di maggiore rilievo, quindi porgo le mie scuse se vi ho importunato e me ne vado !

Mettiti nei nostri panni, purtroppo si devono fare i conti con i pregiudizi e con il vittimismo (ovviamente parlo di te e di quelli come te). L'ottica che hai tu non è simile, è completamente diversa (l'ho avuta anch'io prima di passare a Nikon).
Se lo vuoi capire bene, altrimenti fattene una ragione.