PDA

View Full Version : Aiuto per Gigabyte H77 SATA per XP


redegaet
30-06-2012, 11:06
Sono in difficoltà per l'installazione dual boot 7/Xp con questa motherboard: GA-H77-D3H. Ho installato 7 e non ho avuto problemi, mentre non riesco in alcun modo a far partire l'installazione di XP: quando Xp carica i driver per l'installazione, arrivato alla fine ho una schermata blu con un errore pci.sys.
Ho scaricato i driver sata da qui:
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h77-d3hrev_10/download/
E li ho integrati come spiegato nella guida Nlite. Potrei aver sbagliato ad integrarli o a sceglierli: io ho selezionato gli iaahci Intel(R) 7 Series/C216 Chipset Family SATA AHCI Controller.
Ho anche tolto le due periferiche PCI installate sulla motherboard per scupolo, ma si blocca lo stesso.
Non so proprio come andare avanti, avete qualche suggerimento?
Grazie mille!

Sono ancora al palo e abbastanza disperato. Aggiornamento:
- Ho provato ad usare un modulo di RAM alla volta (Corsair Vengeance) e a metterle a 1300 Mhz anzichè 1600 Mhz da Bios. Ho provato a mettere in IDE il controller SATA anzichè in AHCI, ma niente da fare.
- Ho fatto 1 ciclo di test con Memtest86 v4.20 lanciato da usb sotto dos, e non risultano errori. Ne devo fare molti di più per avere una risposta attendibile? Voi pensate sia la RAM? Non posso disattivare la scheda video perchè è integrata. Non ho provato a ripristinare il Bios a default (potrebbe essere qualche impostazione in particolare) e a disattivare le periferiche USB e Lan, ma dubito di risolvere in questo modo.
- A livello software ho provato con un cd di Xp Professional integrandoci il service pack 3 ma non i driver Sata, ma ho lo stesso problema. Ho provato con un'altra copia di Windows Xp (Home) e ho lo stesso problema.
Con il cd originale XP Professional senza nessuna integrazione con nlite, non riesco neanche a far partire l'installazione da DOS, è come se non lo vedesse al boot.

alecomputer
30-06-2012, 14:59
Le procedure che hai fatto sono giuste , in teoria windows xp dovrebbe installarsi senza errori .
Secondo me la memoria ram non centra nulla , il tuo e un problema di altro tipo .

Quello che puoi tentare di fare per migliorare la situazione :

1) Collega il disco fisso su un connettore sata 3 gb/sec della scheda madre , e anche il masterizzatore sempre a un connetore 3 gb/sec . Se hai altri dischi collegati al pc , staccali durante l' installazione .
2) Prova a sostituire il disco fisso con un altro di prova , potrebbero esserci delle incompatibilita con la scheda madre .
3) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione .
4) Nel bios imposta il controller sata = ide mode , e disattiva la funzione AHCI . In alcuni bios queste 2 funzioni sono separate , dovresti controllare .

Non hai detto che disco fisso stai utilizzando ma se e un vecchio disco sata 1 metti il ponticello in modo da renderlo compatibile sata 2-3 .

redegaet
30-06-2012, 15:25
1) Il disco fisso e il masterizzatore sono entrambi sulle porte a 3Gb/s. Su quella a 6Gb/s c'è l'SSD con su Seven. Ho già provato a installare con lui staccato, comunque procedo come dici tu.
2) Adesso provo con un altro HDD sata.
3)Bio aggiornato all'ultima versione (l'hpo fatto prima di partire con le installazioni OS).
4)C'è solo un menù a tendina in cui scegliere tra IDE e AHCI.

L'HDD è un Seagate barracuda 7200.8. E' un SATA 1.0, ha dei pin ma sono solo per un uso factory, quindi non posso ponticellare niente.
Grazie mille per i consigli, sono davvero disperato e al palo.

Edit: Ulteriori prove e osservazioni:
- Ho provato a lanciare l'installazione con solo il lettore dvd attaccato e sia l'SSD che L'HDD staccati dalla motherboard e BIOS impostato con controller Sata su IDE. Niente da fare, stesso problema. Questo esclude i due HDD come sorgenti dell'incompatibilità o sbaglio?
Mi rimane poco, perchè da BIOS bene o male ho già provato a disattivare tutte le periferiche (USB, LAN, etc) e non ho risolto.

alecomputer
30-06-2012, 16:57
La prova che hai fatto esclude i dischi fissi come problemi di incompatibilita .

Se non lo hai gia fatto prova a installare l' ultima versione di windows xp prodotta , quella con il service pack 3 integrato . Quella che hai anche se aggiornata al sp3 potrebbe essere troppo vecchia a livello di driver . Anche altre discussioni trovare in internet dicono che molti hanno risolto installando una versione piu recente di windows con il service pack gia integrato .

Prova a leggere anche qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2420045

redegaet
30-06-2012, 17:22
La prova che hai fatto esclude i dischi fissi come problemi di incompatibilita .

Se non lo hai gia fatto prova a installare l' ultima versione di windows xp prodotta , quella con il service pack 3 integrato . Quella che hai anche se aggiornata al sp3 potrebbe essere troppo vecchia a livello di driver . Anche altre discussioni trovare in internet dicono che molti hanno risolto installando una versione piu recente di windows con il service pack gia integrato .

Prova a leggere anche qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2420045

Potrebbe essere perchè la mia versione di Xp Professional è sicuramente datata, solo che non credo di trovare una copia di Xp nata già SP3.
Mi son scordato di scrivere che ho lanciato l'installazione di Vista e parte senza problemi...

x9drive9in
30-06-2012, 20:12
Integra il sp3 con nlite ;)

redegaet
30-06-2012, 20:19
Integra il sp3 con nlite ;)

L'ho già fatto. Ho provato sia mettendo anche i driver sata, che non... ma niente da fare. Gli stessi cd usati sul "muletto" portano tranquillamente dentro all'installazione, quindi non credo di aver sbagliato ad usare nlite.
Come ho detto il cd di windows Xp in mio possesso è sicuramente datato, perchè non è neanche bootable senza floppy.
Ho questo pc nuovo e con 7 mi sto trovando malissimo (non mi usa correttamente lo spdif della audigy platinum) non riesco a fare le 4 cose per cui mi serve il pc e non ho modo di installarci Xp.:muro:
Grazie per l'aiuto, sono veramente disperato!

redegaet
01-07-2012, 11:34
Per caso sapete se è disponibile LEGALMENTE sul sito microsoft una versione demo/trial a scadenza di WinXp SP3, giusto per provare se in questo modo riesco ad installarlo?

amdfx
01-07-2012, 12:01
Installare xp su un pc che non lo supporta è una bella seccatura! Dovresti rimediare un win xp sp3 e integrare i driver con nlite dopodichè incrociare le dita. Purtroppo non c'è altra soluzione

redegaet
01-07-2012, 12:10
Installare xp su un pc che non lo supporta è una bella seccatura! Dovresti rimediare un win xp sp3 e integrare i driver con nlite dopodichè incrociare le dita. Purtroppo non c'è altra soluzione

Me ne sto accorgendo. E' quello che vorrei fare.
Ma sul manuale della motherboard c'è scritto che WinXp è un OS supportato, quindi ci sarà pur un modo per farlo funzionare.:muro:
Speravo di trovare un trial originale per fare la prova, altrimenti devo vedere se qualche amico ha un Xp SP3, ma credo che in molti abbiano aggiornato installando il SP3 a un Xp precedente. :cry:

redegaet
01-07-2012, 18:12
Vittoria!:sofico:
Ragazzi non ho (quasi) mai penato così tanto con il pc. Questa volta ero sicuro di non uscirne.
Tramite una copia Xp con su SP3 nativo, gentilmente fornita dall'università, ho integrato i driver sata e son riuscito a superare la schermata di errore!
L'informatica è pazzesca!
Adesso devo controllare che sia stabile, etc, ma credo proprio d'avercela fatta.

Grazie di cuore a tutti per i preziosi consigli, ero davvero disperato! ;)