View Full Version : Adobe: niente Flash Player per Android 4.1 Jelly Bean
Redazione di Hardware Upg
29-06-2012, 15:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/adobe-niente-flash-player-per-android-41-jelly-bean_42849.html
Non ci saranno implementazioni certificate di Flash Player per Android Jelly Bean 4.1: questa la scelta fatta da Adobe. Troppo complicato il processo di certificazione delle diverse implementazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Stevejedi
29-06-2012, 16:10
Cioè fatemi capire: se io avessi un device con Android 4.0, e disinstallassi per errore Flash Player, non potrei mai più reinstallarlo?
VirtualFlyer
29-06-2012, 16:11
Personalmente lo ritenevo uno dei punti di forza di android senza averlo provato. Alla prova dei fatti è completamente intuile tant'è vero che non lo installo nemmeno più.
Certo che averlo è meglio che niente... ma sopravvivo :D
p.s. effettivamente suona molto da fanboy, ma è così!
Cioè fatemi capire: se io avessi un device con Android 4.0, e disinstallassi per errore Flash Player, non potrei mai più reinstallarlo?
Non da Google Play, devi andare a pescarti l'apk dal sito di Adobe.
nikibill
29-06-2012, 16:25
se si sbrigassero con l'adozione di html5 non sarebbe una grave perdita anzi tutto di guadagnato
Gabriyzf
29-06-2012, 16:27
se si sbrigassero con l'adozione di html5 non sarebbe una grave perdita anzi tutto di guadagnato
sagge parole :O
meno male!!! Spero che venga presto abbandonata la tecnologia flash.
birmarco
29-06-2012, 16:55
Ok che Flash è pesante, ma non supportarlo è da veri idioti. E' pieno di siti così. Se si vuole aprire un sito Flash cosa si fa? Non lo si guarda? :doh:
Finchè c'è in giro Flash il Flash Player ha senso eccome!!
Ok che è colpa di Adobe, ma se Google fosse furba potrebbe metterci una pezza. Ma pure Adobe che diamine! Sono idioti forte. Passi 5 anni fa ma proprio ora che sono tablet e SP che tirano loro che fanno? Levano Flash. Bel modo di affossarsi :doh:
Fortuna che non ho Android!
VirtualFlyer
29-06-2012, 16:57
Ok che Flash è pesante, ma non supportarlo è da veri idioti. E' pieno di siti così. Se si vuole aprire un sito Flash cosa si fa? Non lo si guarda? :doh:
Finchè c'è in giro Flash il Flash Player ha senso eccome!!
Ok che è colpa di Adobe, ma se Google fosse furba potrebbe metterci una pezza. Ma pure Adobe che diamine! Sono idioti forte. Passi 5 anni fa ma proprio ora che sono tablet e SP che tirano loro che fanno? Levano Flash. Bel modo di affossarsi :doh:
Fortuna che non ho Android!
scusa non sono informato, per symbian c'è flash player??
BlakMetal
29-06-2012, 17:11
Ok che Flash è pesante, ma non supportarlo è da veri idioti. E' pieno di siti così. Se si vuole aprire un sito Flash cosa si fa? Non lo si guarda? :doh:
Finchè c'è in giro Flash il Flash Player ha senso eccome!!
Ok che è colpa di Adobe, ma se Google fosse furba potrebbe metterci una pezza. Ma pure Adobe che diamine! Sono idioti forte. Passi 5 anni fa ma proprio ora che sono tablet e SP che tirano loro che fanno? Levano Flash. Bel modo di affossarsi :doh:
Fortuna che non ho Android!
Infatti, quale altra piattaforma mobile possiede flash?? A me sembra che flash era una prerogativa solo di Android. Era un valore aggiunto, che, purtroppo, leggendo l'articolo, sembra non sia più possibile per i futuri terminali visto che Adobe ritiene "ormai troppo complicata la certificazione del plugin di Flash Player su ogni implementazione di Android fatta dai diversi produttori (il plugin è legato in modo stretto all'hardware multimediale di ogni dispositivo)".
Ok che è colpa di Adobe, ma se Google fosse furba potrebbe metterci una pezza. Ma pure Adobe che diamine! Sono idioti forte. Passi 5 anni fa ma proprio ora che sono tablet e SP che tirano loro che fanno? Levano Flash. Bel modo di affossarsi :doh:
La colpa non è di Adobe, ma della struttura di Android.
Ognuno lo modifia a suo piacimento e Adobe o sta dietro a tutti oppure non da nulla a nessuno, ha scelto la seconda opzione e non ha tutti i torti.
E Google non può metterci una pezza, flash è di Adobe, stop.
La cosa era risaputa da tempo, quindi nulla di strano.
Devo ammettere però che neanche io ci pensavo, effettivamente avrei preferito che continuasse ad essere supportato, per lo meno per le versioni 4.x di android.
Non escluderei che questo porti, almeno temporaneamente, all'integrazione del plugin flash nel browser, così come avviene per Chrome. Oppure i produttori che aggiorneranno il telefono faranno in modo di far funzionare la vecchia versione per ICS.
@birmarco
Ma come "come faccio"? Fai esattamente come fanno tutti i possessori di smartphone non android, per esempio gli iphone.
nikibill
29-06-2012, 17:42
sagge parole :O
;)
scusa non sono informato, per symbian c'è flash player??
Sì, è integrato praticamente da sempre :)
scusa non sono informato, per symbian c'è flash player??
Un flash player completo no, però c'è flash lite.
nikibill
29-06-2012, 17:48
Ok che Flash è pesante, ma non supportarlo è da veri idioti. E' pieno di siti così. Se si vuole aprire un sito Flash cosa si fa? Non lo si guarda? :doh:
Finchè c'è in giro Flash il Flash Player ha senso eccome!!
Ok che è colpa di Adobe, ma se Google fosse furba potrebbe metterci una pezza. Ma pure Adobe che diamine! Sono idioti forte. Passi 5 anni fa ma proprio ora che sono tablet e SP che tirano loro che fanno? Levano Flash. Bel modo di affossarsi :doh:
Fortuna che non ho Android!
fai male a non avere android,ma il punto è se sviluppassero in html5,flash potrebbe andare in pensione finalmente è solo un mattone privo di qualsiasi senso logico
jpjcssource
29-06-2012, 17:56
@birmarco
Ma come "come faccio"? Fai esattamente come fanno tutti i possessori di smartphone non android, per esempio gli iphone.
Che è una bella baggianata IMHO :fagiano: , personalmente se le cose stanno in questo modo, mi rifiuterò di andare oltre ICS fino a che almeno il 90% del web non sarà passato a HTML 5.
Non esiste che una delle maggiori funzioni di uno smartphone/tablet come la capacità di sfruttare internet in completa mobilità venga castrata così.
Se capita di dover consultare anche per questioni importanti un sito in flash cosa faccio?
Praticamente è come acquistare un'automobile prima che sia stata fatta una rete stradale adeguata.
Questa è una delle ragioni per cui non toccherei un dispositivo WP o iOS nemmeno con un bastone, non me ne frega niente di avere mirabolanti hardware o sistemi operativi con miliardi di funzioni quando una cosa fondamentale come la navigazione internet viene castrata.
E' ora che flash player vada a fare compagnia a shockwave player e toolbook :P
Per il multimedia serve uno standard aperto che si possa usare su tutte le architetture e su tutti i sistemi, non quella porcheria di flash. Porcheria per come e' stata gestita al di fuori di x86, swf e' gia' un po' meglio.
domthewizard
29-06-2012, 18:04
Che è una bella baggianata IMHO :fagiano: , personalmente se le cose stanno in questo modo, mi rifiuterò di andare oltre ICS fino a che almeno il 90% del web non sarà passato a HTML 5.
Non esiste che una delle maggiori funzioni di uno smartphone/tablet come la capacità di sfruttare internet in completa mobilità venga castrata così.
Se capita di dover consultare anche per questioni importanti un sito in flash cosa faccio?
Praticamente è come acquistare un'automobile prima che sia stata fatta una rete stradale adeguata.
Questa è una delle ragioni per cui non toccherei un dispositivo WP o iOS nemmeno con un bastone, non me ne frega niente di avere mirabolanti hardware o sistemi operativi con miliardi di funzioni quando una cosa fondamentale come la navigazione internet viene castrata.
premesso che non voglio fare polemica, ma quali sarebbero le differenze tra un android e un wp7? io ce li ho entrambi e l'unica cosa che non vedo, navigando per i forum, sono i banner pubblicitari :confused:
jpjcssource
29-06-2012, 18:30
premesso che non voglio fare polemica, ma quali sarebbero le differenze tra un android e un wp7? io ce li ho entrambi e l'unica cosa che non vedo, navigando per i forum, sono i banner pubblicitari :confused:
Magari fossero solo banner pubblicitari :p , purtroppo ci sono ancora molti siti che usano flash anche non solo per quelli, magari te sei fortunato e non hai mai avuto bisogno di frequentarli o ti capita raramente ed in ogni modo voglio essere sicuro che qualsiasi sito possibile ed immaginabile venga visualizzato correttamente sul mio device.
Anche perchè può sermpre capitare di voler andare a vedere un sito che solitamente non si frequenta per un'esigenza improvvisa e se usa flash si rischia di rimanere a piedi inaspettatamente. :muro:
Che è una bella baggianata IMHO :fagiano: , personalmente se le cose stanno in questo modo, mi rifiuterò di andare oltre ICS fino a che almeno il 90% del web non sarà passato a HTML 5.
Del resto, è come un serpente che si morde la coda. Il mancato supporto di Flash a JB unito al continuo aumento di dispositivi mobile porterà ad un più veloce abbandono di flash.
In ogni caso la situazione non è così tragica, molti siti hanno le loro versioni mobile accessibili da iphone e altri dispositivi senza supporto flash, alla fine il problema si riduce a casi particolari o alla rinuncia di qualche animazione.
Certo, se dovessi usare un dispositivo del genere come strumento principale di navigazione sarebbe un problema più rilevante.
birmarco
29-06-2012, 18:40
scusa non sono informato, per symbian c'è flash player??
Si! :)
Infatti, quale altra piattaforma mobile possiede flash?? A me sembra che flash era una prerogativa solo di Android. Era un valore aggiunto, che, purtroppo, leggendo l'articolo, sembra non sia più possibile per i futuri terminali visto che Adobe ritiene "ormai troppo complicata la certificazione del plugin di Flash Player su ogni implementazione di Android fatta dai diversi produttori (il plugin è legato in modo stretto all'hardware multimediale di ogni dispositivo)".
Su Symbian c'è ancora e a volte è comodo. Bastava veramente poco da parte di Google per averlo ancora. Sono convinto che ci siano dietro delle motivazioni nascoste.
La colpa non è di Adobe, ma della struttura di Android.
Ognuno lo modifia a suo piacimento e Adobe o sta dietro a tutti oppure non da nulla a nessuno, ha scelto la seconda opzione e non ha tutti i torti.
E Google non può metterci una pezza, flash è di Adobe, stop.
Potrebbe scrivere le API in modo che la compatibilità sia possibile ;)
il flash player e' buono in inverno per scaldarsi a letto col portatile(prima su mb pro ora ho un mb air),ma in estate e' un tormento guardare un filmato in flash fa' troppo caldo:D
Da utilizzatore di Ipad ho notato che all'inizio i siti che "non funzionavano" erano tanti,
adesso navigo tranquillamente dal tablet su un 90-95% dei siti!
Forse ma forse aveva ragione Jobs... :)
FirePrince
29-06-2012, 20:02
Come volevasi dimostrare Jobs ci aveva visto giusto un'altra volta.
Trotto@81
29-06-2012, 21:33
Non adoro Flash, ma HTML5 non è propriamente una piuma se si riproducono filmati in 720p.
Adobe smetterà di supportare anche il plug in stand alone per Linux.
Qui c'è aria di mazzette!!
unfaced12
29-06-2012, 22:14
Del resto, è come un serpente che si morde la coda. Il mancato supporto di Flash a JB unito al continuo aumento di dispositivi mobile porterà ad un più veloce abbandono di flash.
In ogni caso la situazione non è così tragica, molti siti hanno le loro versioni mobile accessibili da iphone e altri dispositivi senza supporto flash, alla fine il problema si riduce a casi particolari o alla rinuncia di qualche animazione.
Certo, se dovessi usare un dispositivo del genere come strumento principale di navigazione sarebbe un problema più rilevante.
Esatto. Se 2 anni fa i siti che non si potevano visualizzare con iOS erano un bel po, adesso sinceramente non ricordo l'ultima volta che la mancanza di Flash mi ha impedito di visualizzare un sito.
Come volevasi dimostrare Jobs ci aveva visto giusto un'altra volta.
Beh non era difficile visto che Flash è solo un ciucciabatteria programmato con il :ciapet:
*sasha ITALIA*
29-06-2012, 22:23
Non adoro Flash, ma HTML5 non è propriamente una piuma se si riproducono filmati in 720p.
Adobe smetterà di supportare anche il plug in stand alone per Linux.
Qui c'è aria di mazzette!!
ma i video non sono comuni h.264? HTML5 non dovrebbe c'entrare nulla..
Comunque contentissimo, Flash deve morire lo dico da sempre, Jobs o non Jobs.
Continuare a tenerlo era inutile e controproducente.. ora anche gli ultimi ritardatari (perchè personalmente gli unici siti in flash che trovo sono trovate pubblicitarie fashion inutili) si daranno una svegliata.
(IH)Patriota
30-06-2012, 06:40
Penso che in Adobe magari un paio di conti li abbiano fatti prima prendere questa decisione e dubito che se il mercato per flash fosse così' florido (e svilupparlo per tutte le diverse piattaforme Android costasse poco) lo avrebbero abbandonato.
Evidentemente si saranno accorti che con la diffusione dei tablet sono state sviluppate contestualmente le versioni "mobile" dei siti e che, quando possibile, al posto di usare un web browser molti siti si fanno la loro APP.
E TUTTI i siti in flash che cosa faranno? ritorneranno 10enni indietro al semplice html con gif incorporate facendo uso massivo di script java per far apparire le tue inutili finestrelle pubblicitarie?
I siti flash su pc/mac avranno ancora flash, è solo sui tablet che verranno stroncati definitivamente e d'altra parte con iPad (senza flash) che la fa da padrona come share di mercato credo che nessuna azienda con a capo uno non malato di mente si metta a sviluppare in flash per tablet.
Se devo navigare senza flash a sto punto vado di wap
Per la serie non estremizziamo :p
Mah... sinceramente vedo questa discussione inutile in quanto si parla di integrazione ufficiale certificata non prevista ma comunque si potrà scaricare in qualche modo a differenza di iOS che non è proprio mai stata prevista.
(IH)Patriota
30-06-2012, 07:55
Mah... sinceramente vedo questa discussione inutile in quanto si parla di integrazione ufficiale certificata non prevista ma comunque si potrà scaricare in qualche modo a differenza di iOS che non è proprio mai stata prevista.
Il futuro di flash era giunto ad un bivio, o continuare ad esistere aumentando la diffusione oppure piano piano "scomparire", dapprima togliendo il supporto ai tablet e probabilmente in un futuro anche sui desktop in favore di HTML5.
Davvero pensi che un' azienda a lungo termine possa pensare di far fruire i propri contenuti web su tablet in flash grazie a qualche forzatura custom alla portata di una percentuale risibile di utenza smanettona che "in qualche modo" riuscirà ad installarla ?
Forse saro' scemo io ma pagare per pagare o rimango su piattaforma web based senza flash oppure mi faccio fare un' APP apposita per le piattaforme più diffuse.
Il punto è che per Android l' avere flash ufficialmente supportato è sempre stato un PLUS rispetto ad iOS a cui ora pare debba rinunciare.
unfaced12
30-06-2012, 08:38
Mah... sinceramente vedo questa discussione inutile in quanto si parla di integrazione ufficiale certificata non prevista ma comunque si potrà scaricare in qualche modo a differenza di iOS che non è proprio mai stata prevista.
Fonte? Topolino?
http://itunes.apple.com/us/app/iswifter-flash-web-browser/id388857173?mt=8
E poi se lo si vuol fare per vie traverse tramite JB fino a qualche versione fa di iOS potevi scaricare il plugin Flash..... adesso non è più supportato visto che non serviva a nessuno.... così come leggo che molti che sbandieravano come maggior pregio di Android rispetto ad iOS la presenza di Flash, nemmeno lo scaricano! Oramai tutti i principali siti hanno o la versione mobile oppure delle App dedicate.... flash mobile è già morto e Adobe l'ha capito solo adesso.
TheDarkAngel
30-06-2012, 08:54
Fonte? Topolino?
http://itunes.apple.com/us/app/iswifter-flash-web-browser/id388857173?mt=8
E poi se lo si vuol fare per vie traverse tramite JB fino a qualche versione fa di iOS potevi scaricare il plugin Flash..... adesso non è più supportato visto che non serviva a nessuno.... così come leggo che molti che sbandieravano come maggior pregio di Android rispetto ad iOS la presenza di Flash, nemmeno lo scaricano! Oramai tutti i principali siti hanno o la versione mobile oppure delle App dedicate.... flash mobile è già morto e Adobe l'ha capito solo adesso.
Bello topolino.
"iSwifter Flash Browser is the world's first cloud-based Flash browser that empowers you to instantly play your favorite social, casual & MMO games; watch your favorite shows, music videos, movies; AND use all Flash applications on your iPad. Why use browsers that only let you watch videos!"
Belle le versione mobile a pagamento (corriere, repubblica, ecc ecc) o belle le app dedicate con i contenuti a metà.
Un web senza flash oggi non esiste e chi afferma il contrario vive in un mondo immaginario.
lascia perdere dark angel,lo conosciamo unfaced12 :D
per la cronaca,iSwifter è un browser di pessima qualità.
comunque io credo che questa di adobe sia solo una dichiarazione "di facciata",un ricattino per fare ca$h :D
flash continuerà ad essere disponibile tranquillamente....SU ANDROID e sulla stragrande maggioranza dei siti internet.
TheDarkAngel
30-06-2012, 09:42
lascia perdere dark angel,lo conosciamo unfaced12 :D
Lo so lo so, cos'è, ma è anche giusto a volte far notare che questi elementi postano senza nemmeno leggere quello che copiano/incollano in preda al furore religioso.
per la cronaca,iSwifter è un browser di pessima qualità.
comunque io credo che questa di adobe sia solo una dichiarazione "di facciata",un ricattino per fare ca$h :D
flash continuerà ad essere disponibile tranquillamente....SU ANDROID e sulla stragrande maggioranza dei siti internet.
Poi nessuno vieta ad opera o ad altri di implementare il plugin in maniera nativa, insomma, su android non ci sono paletti, se verrà meno il supporto ufficiale quello ufficioso ci sarà tutto il tempo necessario affinché la tecnologia diventi realmente obsoleta.
freddy88
30-06-2012, 10:06
Lo so lo so, cos'è, ma è anche giusto a volte far notare che questi elementi postano senza nemmeno leggere quello che copiano/incollano in preda al furore religioso.
Poi nessuno vieta ad opera o ad altri di implementare il plugin in maniera nativa, insomma, su android non ci sono paletti, se verrà meno il supporto ufficiale quello ufficioso ci sarà tutto il tempo necessario affinché la tecnologia diventi realmente obsoleta.
è già obsoleta...javascript e html5 sono più che sufficienti per realizzare siti web dinamici e molto più leggeri. Se poi parliamo di giochini e cretinate varie lì flash regna ancora sovrana, ma se un programmatore web deve creare un sito oggi se usa flash è meglio se cambia mestiere.
busomario
30-06-2012, 10:08
Arriva W8!!!!!!!
Prepariamoci a una valanga di tablet con la foto di Bill sul desktop e... Superflash che corre come non mai!
😜😜😜😜
monkey.d.rufy
30-06-2012, 10:09
bah secondo me è una scleta del c...
che sia pesante, brutto o quello che volete dire di flash, va detto che è anche abbastanza diffuso e mi è capitato spesso di usarlo sul mio galaxy note
non capisco perchè abbandonarlo completamente :rolleyes:
birmarco
30-06-2012, 10:31
fai male a non avere android,ma il punto è se sviluppassero in html5,flash potrebbe andare in pensione finalmente è solo un mattone privo di qualsiasi senso logico
Certo ma il problema è che molti non hanno le risorse/tempo/voglia per aggiornare tutti i loro siti... poi HTML 5 è fondamentalmente diverso da Flash... un rimpiazzo così a piè pari mi pare difficile almeno al momento
PS. Android costa :D Di prendere uno schifofonino da 100€ non ne ho voglia perchè sarebbe un passo indietro dal mio C6-01 :) Il mio al momento va... e lo rimpiazzerei solo con qualcosa di molto più bello :) E poi non avrei il navigatore offline :) Maps Offline ha ancora dei problemi oppure io non ho capito come scaricare le mappe :D (su un S2 ICS non mio...)
Anche se, per il mio nuovo cell (tra un bel po' mi sa... visto che devo prima cambiare portatile, poi fare degli aggiustamenti al fisso e i soldi son quelli che sono :) ), ptrenderò un WP8. Mi ispira tanto :)
Che è una bella baggianata IMHO :fagiano: , personalmente se le cose stanno in questo modo, mi rifiuterò di andare oltre ICS fino a che almeno il 90% del web non sarà passato a HTML 5.
Non esiste che una delle maggiori funzioni di uno smartphone/tablet come la capacità di sfruttare internet in completa mobilità venga castrata così.
Se capita di dover consultare anche per questioni importanti un sito in flash cosa faccio?
Praticamente è come acquistare un'automobile prima che sia stata fatta una rete stradale adeguata.
Questa è una delle ragioni per cui non toccherei un dispositivo WP o iOS nemmeno con un bastone, non me ne frega niente di avere mirabolanti hardware o sistemi operativi con miliardi di funzioni quando una cosa fondamentale come la navigazione internet viene castrata.
Io sul mio 3,2" qHD del Nokia non ho questo bisogno di navigazione perchè cmq non è così comodo su uno schermo così piccolo, però mi pare anche a me limitante su quei dispositivi con schermo enorme come il Galaxy o peggio un tablet!
freddy88
30-06-2012, 11:47
E TUTTI i siti in flash che cosa faranno? ritorneranno 10enni indietro al semplice html con gif incorporate facendo uso massivo di script java per far apparire le tue inutili finestrelle pubblicitarie?
Html5 é ancora acerbo, vuoi mettere ad esempio un film in mp4 da 500mb contro lo stesso compresso in 80 (flv) per chi naviga da smartphone e magari in 3G?
Vuoi mettere la miriade di giochi nel formato swf?
Vuoi mettere interi siti sviluppati con questa tecnologia?
Ok sarà anche "pesante" ma prima di sostituirlo mi aspetterei che HTML5 con WebGL annesso funzionasse su un caxxo di smartphone per fruizione di contenuti multimediali e che fosse già AMPLIAMENTE supportato, cosa che al momento NON succede.
Al mio paese una tecnologia va sostituita SOLO quando la NUOVA é pronta.
Se devo navigare senza flash a sto punto vado di wap.
Ma pensate prima di parlare?
già che dici che levando il flash si ritorna a 10 anni fa mi sa che di programmazione web ne capisci poco e niente... e citando i giochini in swf hai confermato la mia tesi. Il web non è giochini,il web è informazione e interazione fruibile facilmente, in modo leggero e sulla maggior parte dei dispositivi. tralasciando i video che possono essere messi con html5 (so di darti una bella batosta ma sono cambiate un pò di cosette dall'html di 10 anni fa a quello di oggi e dal javascript di 10 anni fa a quello di oggi) il javascript è perfettamente in grado di realizzare animazioni e interazioni come il flash ma c'è bisogno che chi realizzi i siti sia un programmatore e non uno dei tanti calzolai che col flash hanno creato siti a 100 euro distruggendo il mercato.
Trotto@81
30-06-2012, 12:31
La solita lotta tra chi è pro o contro flash non ha senso.
Qualsiasi cosa finchè viene utilizzata va supportata.
Certamente non è Adobe a fare marcia indietro su un plug in che se utilizzato porta introiti con la vendita di pacchetti per lo sviluppo.
Se ha deciso di non sviluppare più ufficialmente evidentemente gli introiti arrivano da altre fonti.
kakaroth1977
30-06-2012, 12:37
per ovviare il problema , almeno in parte , da dove scarico legalmente l' apk del flash da archiviare su pc in caso di bisogno?
Un link sarebbe molto gradito :D
birmarco
30-06-2012, 13:03
HTML5 viene gasato troppo e non è nemmeno uno standard!!
Dragon2002
30-06-2012, 13:49
Mi pare una decisione folle,tra l'altro il flash è ancora usato moltissimo a differenza del pubblicizzatissimo html5 che non si vede praticamente da nessuna parte. Ancora oggi molti video di youtube senza flash non partono solo alcuni sono in html5. Scelta senza alcun senso logico.
freddy88
30-06-2012, 13:50
Proprio perchè il WEB é fruibile pet tutti ALLORA io voglio anche i fottuti giochi e poi leggi bene, non ho parlato di html5 non fruibile con video.
E poi tu chi sei nel venire a parlare a me di programmazione e di mercato?
Tutti a fare gli scenziati e analisti vero?
Però ancora nessuno che mi ABBIA smentito sul fatto che html5 sia ancora acerbo.
non è acerbo, è solo all'inizio e colma alcune sue mancanze col javascript e i tantissimi framework come jquery. Se poi per te il web significa giochini bè è tutto un altro discorso. Guardati in giro e vedrai che i siti di maggior importanza che si basavano su flash hanno aggiornato i loro sorgenti e abbandonato il flash, i siti ancora in flash (che non sono sitarelli) sono pochi e spariranno anche quelli. Il flash si è diffuso a macchia d'olio non perchè è buono ma perchè è in grado di usarlo pure un bambino di 5 anni con i risultati che ci sono oggi. E poi basta con la questione che l'html non da nulla, sei rimasto a 10 anni fa, fatti un giro e vedi le potenzialità reali che ha javascript e html o meglio ancora vai a vedere le potenzialità di java server faces. Prima di dire che eliminando il flash si ritorna a 10 anni fa, guardati in giro e vedi le tecnologie che ci sono.
E per fare un esempio guardati il sito della nike, che sta eliminando a poco a poco il flash da ogni parte del suo sito, quando fino all'anno scorso era completamente in flash.
jpjcssource
30-06-2012, 15:22
Del resto, è come un serpente che si morde la coda. Il mancato supporto di Flash a JB unito al continuo aumento di dispositivi mobile porterà ad un più veloce abbandono di flash.
In ogni caso la situazione non è così tragica, molti siti hanno le loro versioni mobile accessibili da iphone e altri dispositivi senza supporto flash, alla fine il problema si riduce a casi particolari o alla rinuncia di qualche animazione.
Certo, se dovessi usare un dispositivo del genere come strumento principale di navigazione sarebbe un problema più rilevante.
Senza dubbio il boicottaggio è ciò che porta i produttori a smettere di produrla più velocemente. ;)
Soprattutto se si tratta di una cosa molto amata da tali produttori perchè ben più semplice da padroneggiare di HTML 5 e perchè tutti sono cresciuti a pane e flash, mentre ora devono andare ad imparare un nuovo modo per fare il lavoro.
Allo stesso tempo il passaggio sarà un pò brusco per gli utenti
Riguardo ai siti pensati per il mobile personalmente navigo rigorosamente in modalità desktop per evitarli visto che molti sono una brutta copia dell'edizione principale ed addirittura altri sono a pagamento.
il flash player e' buono in inverno per scaldarsi a letto col portatile(prima su mb pro ora ho un mb air),ma in estate e' un tormento guardare un filmato in flash fa' troppo caldo:D
Prevedo un crollo del mercato dissipatori. :D
freddy88
30-06-2012, 15:41
Forse non ci comprendiamo a vicenda.
Non dico che una tale tecnologia non debba essere soppiantata da una nuova.
Dico che se una nuova tecnologia debba soppiantare la vecchia, che sia pronta a soppiantarla o altrimenti ci troveremmo con un web 3.0 monco (di ajax del 2.0 ne vedo pochissimi esempi, come patchwork per html5 tanto per dirne una)
Proprio il fatto che una data tecnologia possa essere usata senza una laurea in astrofisica, vuol dire semplificare il lavoro di chi opera (con ciò si tiene conto anche del grado di preparazione più o meno complessa dell'individuo) e questo secondo me é una buona base di partenza.
Credo che il successore di flash sia alle porte.
in certi ambiti la semplicità di sviluppo è controproducente, e il web è un esempio. Ci sono migliaia di siti realizzati da gente che dovrebbe fare tutt'altro nella vita che hanno fatto crollare i costi di un lavoro fatto bene e professionale. Un bravo programmatore, un professionista, non ha bisogno che lo sviluppo sia semplificato perchè è in grado di sviluppare un ottimo prodotto nello stesso tempo, ed eliminare il flash significherebbe finalmente tornare al web prodotto da professionisti del settore non vedendo più certi abomini da far accapponare la pelle.
l'html5 non è monco, l'ajax col flash non c'entra praticamente nulla..., e l'uso di javascript è limitato proprio dalla presenza di flash che rende la vita facile a chi del mestiere non è
Domandone della par tablet condicio di Adobe:
Ci sarà Flash player per IE W8 metro e W8 RT?
a questo punto spero di no!
Vuoi mettere interi siti sviluppati con questa tecnologia?
Dimmi 3 siti vitali fatti in flash che devi poter usare sempre e comunque anche con un cellulare.
Sono solo io a non avere Flash installato nemmeno sul pc e a non sentirne la mancanza?
unfaced12
30-06-2012, 18:07
Bello topolino.
"iSwifter Flash Browser is the world's first cloud-based Flash browser that empowers you to instantly play your favorite social, casual & MMO games; watch your favorite shows, music videos, movies; AND use all Flash applications on your iPad. Why use browsers that only let you watch videos!"
Belle le versione mobile a pagamento (corriere, repubblica, ecc ecc) o belle le app dedicate con i contenuti a metà.
Un web senza flash oggi non esiste e chi afferma il contrario vive in un mondo immaginario.
Ma va? Navigo ogni giorno senza flash da smartphone, notebook e fisso da 2 anni e mai una limitazione e tu mi vieni a dire che vivo in un mondo immaginario.... ah si forse perché non mi devo subire tutta la pubblicità spazzatura che hai te con il flash. E certi commenti tieniteli a casuccia tua.
unfaced12
30-06-2012, 18:09
Sono solo io a non avere Flash installato nemmeno sul pc e a non sentirne la mancanza?
No. Non sei il solo, anzi credo che ogni giorno aumenti il numero di persone che non installa più spazzatura nel sistema.
freddy88
30-06-2012, 21:30
Con stage3d si parla sempre di giochi...io parlo di siti web... La tecnologia ajax è solo un sistema per le chiamate asincrone non c'entra nulla col flash...
freddy88
01-07-2012, 00:07
Non me li sono visto tutti ma una decina e quelli che ho visto sono tranquillamente realizzabili con xhtml e jquery magari usando per un paio mootools risultando pero pienamente compatibili con ogni dispositivo in commercio e più leggeri. E cmq ancora con l'html statico -.- ma hai mai visto le potenzialità di xhtml + javascript??
Il problema è che torni sempre li, al giocare... Ho una diversa concezione del web, per me oltre a fare scena dev'essere anche veloce nei caricamenti e 100% indipendente dall'hardware e dal software.
freddy88
01-07-2012, 06:53
Per sistemi cloud computing e software remoti ci sono linguaggi molto più potenti di flash che esistono già da anni e non vengono usati a causa della semplicità di flash. Flash è stato ed è solo un danno per il web e la sua evoluzione. Si sul Java lo so, ma ci sono pro e contro, su server dedicati il Java è meglio di curl, e viceversa
purtroppo l'HTML5 sui dispositivi mobili è lento, mal implementato e sicuramente non al passo con le potenzialità offerte da Flash!
La conseguenza è che se guardi un sito e cerchi di vedere un video o altre applicazioni che sono e potrebbero essere sviluppate con l'uso di canvas ed altro, ti accorgi che non ne puoi usufruire perchè i browsers sono lenti, il parsing JS è lento, la compatibilità html5 non è garantita!!
Se poi ci si mettono anche sviluppatori web incapaci che seguono siti come quelli della RAI che sfruttano tecnologie morte ed incompatibili col mondo mobile come Silverlight... ci si ritrova davvero indietro di 20 anni!
In più Adobe, così facendo, sta decretando la morte di Flash in generale. Infatti io da sviluppatore Flash/Flex non lo considero praticamente più e sto puntando su quel poco di html5 con enormi difficoltà tra browsers vecchi/nuovi/mobile. In pratica un caos come tra l'altro c'è sempre stato nello sviluppo web.
tomminno
02-07-2012, 08:56
Parlate di Html5 come se fosse la soluzione di ogni male ma:
1) ancora non si sono messi d'accordo sul formato dei video, pertanto ad oggi i video sul web sono esclusivo appannaggio di Flash.
2) Html è legato al supporto offerto dai browser, scrivere un sito web oggi che non viene visualizzato dai vari IE è un suicidio commerciale (html5 e IE non vanno molto d'accordo, ad oggi), oltre a questo il supporto attuale ad html5 è molto variabile.
Ci vorranno almeno un altro paio d'anni prima di poter utilizzare html5, tempo minimo necessario per cominciare a svecchiare il parco browser attuale.
Inoltre html5+css3 sono belli pesanti, non tutti i dispositivi mobile hanno un dual core e 1gb di ram...
Poi è stato un genio Jobs a criticare Flash, quando è uno strumento nato prevalentemente nell'ambiente dei grafici che hanno fatto la fortuna della sua piattaforma...
heavyrain84
02-07-2012, 09:06
Però così rischia davvero di scomparire. Avrebbero dovuto trovare una soluzione piuttosto che abbandonare completamente il progetto. Su pc rimane fondamentale ma il futuro non sappiamo cosa ci riserva .
unfaced12
02-07-2012, 11:01
Parlate di Html5 come se fosse la soluzione di ogni male ma:
1) ancora non si sono messi d'accordo sul formato dei video, pertanto ad oggi i video sul web sono esclusivo appannaggio di Flash.
2) Html è legato al supporto offerto dai browser, scrivere un sito web oggi che non viene visualizzato dai vari IE è un suicidio commerciale (html5 e IE non vanno molto d'accordo, ad oggi), oltre a questo il supporto attuale ad html5 è molto variabile.
Ci vorranno almeno un altro paio d'anni prima di poter utilizzare html5, tempo minimo necessario per cominciare a svecchiare il parco browser attuale.
Inoltre html5+css3 sono belli pesanti, non tutti i dispositivi mobile hanno un dual core e 1gb di ram...
Poi è stato un genio Jobs a criticare Flash, quando è uno strumento nato prevalentemente nell'ambiente dei grafici che hanno fatto la fortuna della sua piattaforma...
Veramente è un po diversa la faccenda visto che è stato Jobs a fare la fortuna di Adobe.... poi si sono beccati per fatti loro e Jobs, come suo solito, ha dichiarato guerra. Anche se in fondo non aveva tutti i torti.... Flash è una m.... e su OSX è peggio di Furmark per le GPU :D ma in mancanza di alternative per certe applicazioni c'è poco da fare.
tomminno
02-07-2012, 11:18
Veramente è un po diversa la faccenda visto che è stato Jobs a fare la fortuna di Adobe....
Beh i grafici (principali utilizzatori dello strumento Flash) sono principalmente utenti Apple.
Che poi Flash sia una schifezza non è che l'abbia scoperto Jobs eh! Solo che i suoi utenti hanno aiutato a renderlo standard...
Però così rischia davvero di scomparire. Avrebbero dovuto trovare una soluzione piuttosto che abbandonare completamente il progetto. Su pc rimane fondamentale ma il futuro non sappiamo cosa ci riserva .
E se Flash scomparisse sarebbe un male? Il web per sua natura dovrebbe essere un ambiente aperto e interoperabile, meno tecnologie proprietarie ci sono meglio è. Perchè poi sono proprio questi i problemi a cui si va incontro, se chi possiede la tale tecnologia smette di supportare la tua piattaforma resti al palo.
freddy88
02-07-2012, 12:17
a chi parla di difficoltà nel realizzare siti che vengano visualizzati allo stesso modo su diversi browser esistono diversi modi per realizzare un sito cross browsing, e state certi che uno sviluppatore degno di questo nome non ha problemi dopo aver creato il modello generale del sito a realizzare anche le versioni per differenti browser. Per la pesantezza di html5 e css3 se realizzate siti con un interfaccia grafica dalla pesantezza inaudita logico che vada lento... per questo la logica impone, per chi non vuole realizzare siti web ad hoc per mobile, di impostare il css per desktop e mobile differente per il sorgente grafico, in modo che sia più leggero e non veda la differenza visto che la risoluzione e la dimensione dei display non sono così grandi da far notare la differenza. Se poi chi sviluppa non ha idea di cosa significhi programmare web normale che usando flash risulta tutto più facile rispetto ad altri linguaggi ;)
tomminno
02-07-2012, 13:32
a chi parla di difficoltà nel realizzare siti che vengano visualizzati allo stesso modo su diversi browser esistono diversi modi per realizzare un sito cross browsing, e state certi che uno sviluppatore degno di questo nome non ha problemi dopo aver creato il modello generale del sito a realizzare anche le versioni per differenti browser.
Non stavamo parlando di questo.
html5 non è supportato in maniera uniforme dai browser.
Per i video che formato utlizzi utilizzi: WebM o H264?
Se provi ad usare WebSocket che succede?
E con WebGL?
Non puoi ad oggi scrivere un sito basandoti su html5. E infatti nessuno lo fa ( e per nessuno intendo chiunque abbia un qualche interesse a diffondere una qualunque informazione ad un vasto pubblico).
Per la pesantezza di html5 e css3 se realizzate siti con un interfaccia grafica dalla pesantezza inaudita logico che vada lento...
Prova a sfruttare il dinamismo offerto da css3+javascript per un sito (anche) mobile e ne riparliamo.
Oltretutto nel mobile Phonegap (che non arriva a tanto) risulta spesso inutilizzabile per applicazioni multipiattaforma in quanto troppo pesante per alcune di esse...
per questo la logica impone, per chi non vuole realizzare siti web ad hoc per mobile, di impostare il css per desktop e mobile differente per il sorgente grafico, in modo che sia più leggero e non veda la differenza visto che la risoluzione e la dimensione dei display non sono così grandi da far notare la differenza. Se poi chi sviluppa non ha idea di cosa significhi programmare web normale che usando flash risulta tutto più facile rispetto ad altri linguaggi ;)
L'idea dei Css differenziati è fallita clamorosamente, infatti ha preso campo il concetto di App. Ci sono talmente tante differenze di layout e di presentazione dell'informazione tra la versione web completa e quella che dovrebbe essere la sua forma utilizzabile nel mobile che dovresti obbligatoriamente avere 2 siti distinti.
Infatti la tendenza del web tradizionale è di aggiungere complessità alla pagina, complessità che mal si addice all'utilizzo mobile dove devi presentare pochi elementi e spezzettare l'informazione in molte visualizzazioni con poche informazioni. Nessun CSS al mondo può trasformarti una pagina completa in una mobile, fatta secondo gli standard del mobile.
In teoria il web doveva risultare adattabile alle esigenze di qualunque formato, nella pratica è stato soppiantato da applicazioni "native".
La versione mobile dei siti risulta spesso inutilizzabile e sei obbligato a ripensare la versione web in ottica App.
TheDarkAngel
02-07-2012, 13:36
Oggi paul o'brien ha twittato questo da JB:
http://content.modaco.net/dropzone/flashonjbgn.jpg
per ovviare il problema , almeno in parte , da dove scarico legalmente l' apk del flash da archiviare su pc in caso di bisogno?
Un link sarebbe molto gradito :D
Per ovviare il problema apri il tuo browser preferito sul tuo dispositivo android, cerca "aptoide", apri il primo risultato e clicca su "installa aptoide". Da lì cerca "flash player" e lo installi. Se poi vuoi salvarti l'apk lo trovi nella cartella .aptoide, nella sd..
freddy88
02-07-2012, 14:20
Non stavamo parlando di questo.
html5 non è supportato in maniera uniforme dai browser.
Per i video che formato utlizzi utilizzi: WebM o H264?
Se provi ad usare WebSocket che succede?
E con WebGL?
Per i video si può tranquillamente fare come Youtube che per i video visualizzabili in html5 utilizza entrambi i formati a seconda del browser che lo visualizza, non mi sembra una cosa tanto complicata...
per il supporto in maniera uniforme non lo è mai stato nessuna versione di html, ma la colpa non è certo del linguaggio ma è di caproni che creano browser ad minkiam...
per il webgl ti do ragione.
Non puoi ad oggi scrivere un sito basandoti su html5. E infatti nessuno lo fa ( e per nessuno intendo chiunque abbia un qualche interesse a diffondere una qualunque informazione ad un vasto pubblico).
Se invece iniziassero a creare siti web cross language in modo che chi ha un browser recente possa visualizzarlo in html5 e chi è ancora all'età della pietra no,magari le cose andrebbero più spedite
Prova a sfruttare il dinamismo offerto da css3+javascript per un sito (anche) mobile e ne riparliamo.
Oltretutto nel mobile Phonegap (che non arriva a tanto) risulta spesso inutilizzabile per applicazioni multipiattaforma in quanto troppo pesante per alcune di esse...
Non ho mai riscontrato tutti i problemi che dici durante i test di sviluppo, se poi parliamo di andare su internet con terminali con i huawei da 40 euro che da la vodafone bè già è assai che riescano a vedere la pagina di google.
L'idea dei Css differenziati è fallita clamorosamente, infatti ha preso campo il concetto di App. Ci sono talmente tante differenze di layout e di presentazione dell'informazione tra la versione web completa e quella che dovrebbe essere la sua forma utilizzabile nel mobile che dovresti obbligatoriamente avere 2 siti distinti.
Infatti la tendenza del web tradizionale è di aggiungere complessità alla pagina, complessità che mal si addice all'utilizzo mobile dove devi presentare pochi elementi e spezzettare l'informazione in molte visualizzazioni con poche informazioni. Nessun CSS al mondo può trasformarti una pagina completa in una mobile, fatta secondo gli standard del mobile.
In teoria il web doveva risultare adattabile alle esigenze di qualunque formato, nella pratica è stato soppiantato da applicazioni "native".
La versione mobile dei siti risulta spesso inutilizzabile e sei obbligato a ripensare la versione web in ottica App.
Infatti io non parlavo assolutamente di utilizzare un css per trasformare il layout di un sito da desktop a mobile ma di alleggerire il sito in caso di uso mobile, dato che la pesantezza di qualunque effetto grafico è direttamente proporzionale alle dimensioni dell'oggetto grafico visualizzato. Che senso ha caricare immagini di dimensioni elevate su un terminale di risoluzione massima di 1280x800 e un display da max 5"? nessuna, allora basterebbe più accortezza nella realizzazione per risolvere molti problemi.
Per le WebApp si riescono a realizzare dei giochi, e mi vuoi dire che la versione App di un sito ha problemi? ritorniamo a prima, se usi un terminale che a chiamarlo smartphone si rizzano i capelli è normale avere problemi, è come chi pretende di avere una navigazione perfetta con un celeron 900mh e IE5.0 ma dai a tutto c'è un limite sopratutto perchè su quei terminali dove le webapp vanno lente vorrei proprio vedere come va il corrispettivo in flash :D
Flash for Tablet & Smartphone : your best bathroom companion.
tomminno
02-07-2012, 16:06
Se invece iniziassero a creare siti web cross language in modo che chi ha un browser recente possa visualizzarlo in html5 e chi è ancora all'età della pietra no,magari le cose andrebbero più spedite
IE9 è recente (direi l'ultima versione stabile) ma non supporta quasi per niente html5 e come lui tutti i suoi predecessori...
Quanti hanno ancora XP e non potranno mai passare nè a IE9 nè a IE10? E quanti di questi utenti non utilizzano un browser alternativo?
Non ho mai riscontrato tutti i problemi che dici durante i test di sviluppo, se poi parliamo di andare su internet con terminali con i huawei da 40 euro che da la vodafone bè già è assai che riescano a vedere la pagina di google.
Dove lavoro abbiamo la versione App del sito web per tutte le piattaforme.
In partenza sembrava che Phonegap fosse la panacea di tutti i mali. Poi scopri che BlackBerry è talmente scarso da necessitare di un'App nativa altrimenti non va, su Symbian pure, Safari negli iQualcosa viene messo in crisi dai javascript di Phonegap e anche li vai di app nativa...
Se il pubblico è vasto ci stanno i cellulari da 40 Euro come quelli da 600. La media la fai su quelli da 150/200 Euro.
Ovviamente sono tutte problematiche che ti devi porre se hai come obiettivo di raggiungere almeno un milione di utenti e oltre.
Infatti io non parlavo assolutamente di utilizzare un css per trasformare il layout di un sito da desktop a mobile ma di alleggerire il sito in caso di uso mobile, dato che la pesantezza di qualunque effetto grafico è direttamente proporzionale alle dimensioni dell'oggetto grafico visualizzato. Che senso ha caricare immagini di dimensioni elevate su un terminale di risoluzione massima di 1280x800 e un display da max 5"? nessuna, allora basterebbe più accortezza nella realizzazione per risolvere molti problemi.
E perchè se tanto devo fare il lavoro di riadattare un sito web, non mantenere gli orpelli che tanto vanno di moda facendo un'App nativa?
Per le WebApp si riescono a realizzare dei giochi, e mi vuoi dire che la versione App di un sito ha problemi?
Sto affermando l'esatto contrario ovvero che l'App è la soluzione custom al problema che la generalizzazione web non riesce a risolvere. Con buona pace dei Css.
freddy88
02-07-2012, 18:44
IE9 è recente (direi l'ultima versione stabile) ma non supporta quasi per niente html5 e come lui tutti i suoi predecessori...
Quanti hanno ancora XP e non potranno mai passare nè a IE9 nè a IE10? E quanti di questi utenti non utilizzano un browser alternativo?
Dove lavoro abbiamo la versione App del sito web per tutte le piattaforme.
In partenza sembrava che Phonegap fosse la panacea di tutti i mali. Poi scopri che BlackBerry è talmente scarso da necessitare di un'App nativa altrimenti non va, su Symbian pure, Safari negli iQualcosa viene messo in crisi dai javascript di Phonegap e anche li vai di app nativa...
Se il pubblico è vasto ci stanno i cellulari da 40 Euro come quelli da 600. La media la fai su quelli da 150/200 Euro.
Ovviamente sono tutte problematiche che ti devi porre se hai come obiettivo di raggiungere almeno un milione di utenti e oltre.
E perchè se tanto devo fare il lavoro di riadattare un sito web, non mantenere gli orpelli che tanto vanno di moda facendo un'App nativa?
Sto affermando l'esatto contrario ovvero che l'App è la soluzione custom al problema che la generalizzazione web non riesce a risolvere. Con buona pace dei Css.
1- Il fatto che IE sia un bidone non ha legami con html5, css3, ecc lo è sempre stato e sempre lo sarà. La soluzione sarebbe non supportarlo più in modo che la gente se ne liberi.
2-chi ha un symbian di cacca di certo non può pretendere una navigazione web decente... stessa cosa per un BB il cui scopo è sempre stato un altro, e non la navigazione web, ma la batteria di lunga durata per conversazioni chiare e la push mail ottimizzata.
il fatto che in giro ci siano telefoni da 40 euro non vuol dire che bisogna distruggere un futuro linguaggio perchè su quei dispositivi va male -.- allora non realizziamo neanche giochi pesanti perchè computer di 10 anni fa non possono usarli...
3- per la web app avevo inteso male io, in effetti è una buona soluzione. Realizzare una web app senza Phonegap no? Phonegap come i cms come joomla vanno bene solo in alcuni casi ma non in tutti, per il resto c'è la cara e vecchia ma sempre efficiente programmazione ad hoc.
Cmq non bisogna limitare il progresso se c'è gente che ha ancora IE o che vuole navigare con smartphone indegni , perchè se usa quegli strumenti vuol dire che di andare su internet poco gliene frega
tomminno
03-07-2012, 13:18
1- Il fatto che IE sia un bidone non ha legami con html5, css3, ecc lo è sempre stato e sempre lo sarà. La soluzione sarebbe non supportarlo più in modo che la gente se ne liberi.
Se vedi bene in giro nessuno si sogna di non supportare IE...
2-chi ha un symbian di cacca di certo non può pretendere una navigazione web decente... stessa cosa per un BB il cui scopo è sempre stato un altro, e non la navigazione web, ma la batteria di lunga durata per conversazioni chiare e la push mail ottimizzata.
Sono pur sempre utenti...
il fatto che in giro ci siano telefoni da 40 euro non vuol dire che bisogna distruggere un futuro linguaggio perchè su quei dispositivi va male -.- allora non realizziamo neanche giochi pesanti perchè computer di 10 anni fa non possono usarli...
Si vede che non realizzi prodotti di largo utilizzo, altrimenti questi discorsi non li faresti.
3- per la web app avevo inteso male io, in effetti è una buona soluzione. Realizzare una web app senza Phonegap no? Phonegap come i cms come joomla vanno bene solo in alcuni casi ma non in tutti, per il resto c'è la cara e vecchia ma sempre efficiente programmazione ad hoc.
Senza Phonegap non realizzi un'App basata su html potenzialmente multipiattaforma.
Ma tanto poi vai incontro a problemi di performance e l'App la devi scrivere ugualmente...
Cmq non bisogna limitare il progresso se c'è gente che ha ancora IE o che vuole navigare con smartphone indegni , perchè se usa quegli strumenti vuol dire che di andare su internet poco gliene frega
Mai provato a raggiungere con il tuo lavoro un numero consistente di utenti? Vedrai che poi le talebanate del tipo "A morte IE e chi lo usa" le dimentichi presto...
freddy88
03-07-2012, 14:07
Se vedi bene in giro nessuno si sogna di non supportare IE...
Sono pur sempre utenti...
Si vede che non realizzi prodotti di largo utilizzo, altrimenti questi discorsi non li faresti.
Senza Phonegap non realizzi un'App basata su html potenzialmente multipiattaforma.
Ma tanto poi vai incontro a problemi di performance e l'App la devi scrivere ugualmente...
Mai provato a raggiungere con il tuo lavoro un numero consistente di utenti? Vedrai che poi le talebanate del tipo "A morte IE e chi lo usa" le dimentichi presto...
Non è una questione di talebanate ma del fatto che se il mondo dell'informatica funzionasse tutto in questo modo avremmo solo blocco note e calcolatrice come programmi... usi IE o un terminale del periodo preistorico? avrai una versione ad hoc senza nessun fronzolo, così magari ti svegli e ti adegui, alla fine il problema di avere un web frammentato è anche dovuto al fatto che ci si ostina a supportare software e sistemi ormai obsoleti che andrebbero abbandonati. Perchè realizzare la versione CS6 di Adobe quando ci sono computer che non possono usarla? perchè realizzare video giochi che richiedono GPU di ultima generazione se non tutti le hanno? perchè creare software di video editing per filmati AVCHD quando non tutti hanno videocamere e computer adatti? perchè si va avanti.... Se il servizio offerto è buono, l'idea è originale ed è stata progettata bene lo share sale anche se non si supportano schifezze di terminali con tecnologia risalente al 2005-2006
Non solo in ambito mobile il 70% dello share è dei dispositivi della Mela con Safari, quindi già utilizzando il dev center per le webapp per iphone si coprirebbe il 70% dello share mobile, aggiungendo poi i terminali di fascia alta o medio/alta arrivi all'80% dello share tralasciando il 20% di dispositivi e non di utenza visto la media di 2 telefoni per persona del 2011, che è trascurabile
Phoenix3000
03-07-2012, 18:55
Beh i grafici (principali utilizzatori dello strumento Flash) sono principalmente utenti Apple.
Che poi Flash sia una schifezza non è che l'abbia scoperto Jobs eh! Solo che i suoi utenti hanno aiutato a renderlo standard...
Condivido pienamente...
Ed in merito al fatto che sia una schifezza, ma avete notato che ultimamente i plugin stanno dando un sacco di problemi con i principali Browser, specialmente Firefox?
Si bloccano in continuazione, è una rottura pazzesca :muro:
W html5 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.