PDA

View Full Version : Gaikai su Native Client da Google I/O 2012


Redazione di Hardware Upg
29-06-2012, 13:51
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/gaikai-su-native-client-da-google-i-o-2012_42845.html

Gaikai ha usato il keynote di Google per mostrare la sua piattaforma di cloud gaming su Google Chrome.

Click sul link per visualizzare la notizia.

pabloski
29-06-2012, 14:37
Oh, finalmente qualcuno che usa native client.

Certo che se le performance sono quelle, mi sa che google aveva ragione quando parlava della possibilità di far girare tutte le applicazioni nel browser.

Interessante l'inizio del video, quando il tipo fa notare che non c'è bisogno d'installazione. Un miglioramento non da poco nell'esperienza d'uso per l'utente.

GiGBiG
29-06-2012, 22:11
Seguo Gaikai da un po', ed era ora che uscisse una notizia simile! A quanto si sente dire in giro pero' l'Italia non ha ancora una rete adatta a quel servizio... sebbene io riesca a giocarci benissimo con un'ottima qualita' video.

Estwald
29-06-2012, 22:49
Oh, finalmente qualcuno che usa native client.

Certo che se le performance sono quelle, mi sa che google aveva ragione quando parlava della possibilità di far girare tutte le applicazioni nel browser.

Interessante l'inizio del video, quando il tipo fa notare che non c'è bisogno d'installazione. Un miglioramento non da poco nell'esperienza d'uso per l'utente.

As of current timings, the Native Client sandbox adds only about 5% overhead, which makes it possible to do serious rendering and serious number-crunching in the browser without a big performance hit.

Il problema, e se vogliamo il vantaggio, di Native Client è che si è costretti ad utilizzare Chrome.

pabloski
29-06-2012, 23:05
Il problema, e se vogliamo il vantaggio, di Native Client è che si è costretti ad utilizzare Chrome.

Il problema è proprio quello che ho detto prima e cioè che nessuno ci crede in NaCl.

Il codice è bsd e le specifiche sono aperte, per cui è implementabile in qualunque browser. Ma credo che apple non lo implementarà, ms lo stesso, mozilla ne parla male e dice che javascript è tutto quello di cui abbiamo bisogno.

In effetti non hanno tutti i torti e la fossa a NaCl gliel'ha scavata google, creando una vm jit per javascript ( v8 ) che lo porta ad avere performance di 3-5 volte inferiori al codice nativo, ma adeguate alla maggioranza dei casi ( visto pure quant'è potente l'hardware moderno ).

Estwald
01-07-2012, 08:27
Il problema è proprio quello che ho detto prima e cioè che nessuno ci crede in NaCl.

Il codice è bsd e le specifiche sono aperte, per cui è implementabile in qualunque browser. Ma credo che apple non lo implementarà, ms lo stesso, mozilla ne parla male e dice che javascript è tutto quello di cui abbiamo bisogno.

In effetti non hanno tutti i torti e la fossa a NaCl gliel'ha scavata google, creando una vm jit per javascript ( v8 ) che lo porta ad avere performance di 3-5 volte inferiori al codice nativo, ma adeguate alla maggioranza dei casi ( visto pure quant'è potente l'hardware moderno ).

NaCl è rivolto anche a chi ha già un'ampia base di codice C, C++ (e attualmente anche C#), quindi a diverse realtà che potrebbero preferirlo rispetto ad un passaggio a Javascript. Anche secondo me Apple e MS non lo implementeranno perché è una tecnologia che sembra portare sempre più il browser ad essere un sistema operativo dentro un altro sistema operativo. Per quanto riguarda Mozilla e Opera, nonostante NaCl venga rilasciato con licenza Bsd, hanno anche altri tipi di riserve legati alla sicurezza e alla natura "aperta" del web. Quindi, non c'è da restare sorpresi se una tecnologia di questo tipo non prende piede tanto rapidamente.