denkil
29-06-2012, 12:39
buon giorno a tutti!
bhe, avrete notato che sono nuovo di questo forum, e se non l'avevate notato, ora l'avrete fatto LOL
detto questo partirei ad esporre le vicissitudini che mi hanno spinto a chiedere aiuto qui sperando di non creare troppo scompiglio...
ORDUNQUE, tanto tempo fà, in una galassia lontana lontana... no...
qualche settimana fà ho iniziato ad avere problemz con il mio fantastico nonchè millenario computer desktop, inizialmente pensavo fosse un problema di scheda video (visto che un mio amico ha avuto gli stessi problemi e la causa di tutto era la scheda video che aveva deciso di suicidarsi per fusione come suo ultimo eclatante gesto); quindi andai a sostituire la storica ati radeon 9250 con una radeon hd6450 [gioiello della tecnologia neeeeh?... non ironizzate troppo LOL... per lo meno me la sono cavata con una ventina di euro]
sostituita la scheda video non cambio 'na beneamata cippa
PROBLEMA -> il computer continuava a riavviarsi a suo piacimento, il dannato continua la sua lotta per l'indipendenza...
al che decisi di aprire quel case che da troppi anni rimaneva serrato, un pò come con il vaso di pandora quando lo aprii ne uscirono piaghe che devasteranno il mondo per gli anni a venire;
smontai la ventola che sta sopra il dissipatore della cpu e un acaro grosso quanto un ottima patata scozzese mi salutò con fare amichevole "ah, quindi è lei il fantomatico vicino, piacere di conoscerla"... credo abbia detto qualcosa del genere, ero troppo sconvolto per capire...
dopo una ripulita da cima a fondo degna di un buon attacco napalm in una vallata boscosa, al riavvio successivo, notai che il dissipatore sopra il front side bus (o almeno credo sia il front side bus) scaldava decisi quindi di dagli una ventolina giusto per non farlo sentire discriminato...
gli ho costruito un ottimo supporto e l'ho posizionata (tzè altro che tony stark!!! ahahahahah xD)
niente...
andai a disattivare il riavvio automatico del pc
l'unica cosa che ottenni fù un minuto in più di vita al riavvio successivo.
ora sono spiaggiato qua...
cercando di capire da che parte sbattere la testa...
penso che il problema reale stia quindi nell'alimentatore!
o almeno spero... ho bisogno del vostro aiuto perchè, anche se sono piuttosto appassionato di informatica (perito informatico a rapporto! xD) non ho mai avuto ne soldi da buttare in questa passione ne connessione a internet per farmi una cultura (si, internet ha raggiunto il mio paese da tipo un mesetto ed è stato un parto riuscire a convincere i miei a passare da una connessione 56k/chiavetta internet tim a una perlomeno stabile adsl)...
quindi mi rifaccio al vostro consiglio!!! quale alimentatore mi consigliate di prendere (rimanendo su prezzi contenuti)? marca, watt e quant'altro...
p.s.: avrei anche provato a sostituire l'alimentatore ma qua in casa ne ho trovati solo di decisamente peggiori e di potenza inferiore
qua sotto riassumo tutto per chi non abbia voglia di leggersi tutta questa magnifica storiella...
PROBLEMA: il pc si riavvia nonostante abbia disattivato il riavvio automatico; il più delle volte si riavvia quando attacco periferiche usb [adattatore wi-fi/hard disk esterno]
CONFIGURAZIONE PC:
scheda madre: ASRock 939Dual-Sata2
processore: AMD64 3500+ 2.2GHz
scheda video: Radeon HD6450
scheda audio: creative soundblaster (non mi ricordo cosa)
ram: 2x512 DDR 400MHz (spero ci sia un errore sull'etichetta .-. come possono esistere ram da 400MHz????)
alimentatore: Allied Premier modello DR-c400atx da 400w
hdd: 2x samsung da 250Gb
supponendo che il problema sia l'alimentatore, che alimentatore mi converrebbe prendere? (marca, potenza max) vorrei rimanere comunque su un prezzo contenuto... giusto da mantenere il pc in vita, non credo apporterò grandi modifiche in futuro anche perchè mi converrebbe cambiare tutto da cima a fondo piuttosto che aggiornare i singoli pezzi
grazie mille!!! :D
ah, e , per caso c'è qualcuno della zona bergamo che saprebbe indicarmi un buon posto dove trovare il fantomatico alimentatore tipo... per oggi? xD
bhe, avrete notato che sono nuovo di questo forum, e se non l'avevate notato, ora l'avrete fatto LOL
detto questo partirei ad esporre le vicissitudini che mi hanno spinto a chiedere aiuto qui sperando di non creare troppo scompiglio...
ORDUNQUE, tanto tempo fà, in una galassia lontana lontana... no...
qualche settimana fà ho iniziato ad avere problemz con il mio fantastico nonchè millenario computer desktop, inizialmente pensavo fosse un problema di scheda video (visto che un mio amico ha avuto gli stessi problemi e la causa di tutto era la scheda video che aveva deciso di suicidarsi per fusione come suo ultimo eclatante gesto); quindi andai a sostituire la storica ati radeon 9250 con una radeon hd6450 [gioiello della tecnologia neeeeh?... non ironizzate troppo LOL... per lo meno me la sono cavata con una ventina di euro]
sostituita la scheda video non cambio 'na beneamata cippa
PROBLEMA -> il computer continuava a riavviarsi a suo piacimento, il dannato continua la sua lotta per l'indipendenza...
al che decisi di aprire quel case che da troppi anni rimaneva serrato, un pò come con il vaso di pandora quando lo aprii ne uscirono piaghe che devasteranno il mondo per gli anni a venire;
smontai la ventola che sta sopra il dissipatore della cpu e un acaro grosso quanto un ottima patata scozzese mi salutò con fare amichevole "ah, quindi è lei il fantomatico vicino, piacere di conoscerla"... credo abbia detto qualcosa del genere, ero troppo sconvolto per capire...
dopo una ripulita da cima a fondo degna di un buon attacco napalm in una vallata boscosa, al riavvio successivo, notai che il dissipatore sopra il front side bus (o almeno credo sia il front side bus) scaldava decisi quindi di dagli una ventolina giusto per non farlo sentire discriminato...
gli ho costruito un ottimo supporto e l'ho posizionata (tzè altro che tony stark!!! ahahahahah xD)
niente...
andai a disattivare il riavvio automatico del pc
l'unica cosa che ottenni fù un minuto in più di vita al riavvio successivo.
ora sono spiaggiato qua...
cercando di capire da che parte sbattere la testa...
penso che il problema reale stia quindi nell'alimentatore!
o almeno spero... ho bisogno del vostro aiuto perchè, anche se sono piuttosto appassionato di informatica (perito informatico a rapporto! xD) non ho mai avuto ne soldi da buttare in questa passione ne connessione a internet per farmi una cultura (si, internet ha raggiunto il mio paese da tipo un mesetto ed è stato un parto riuscire a convincere i miei a passare da una connessione 56k/chiavetta internet tim a una perlomeno stabile adsl)...
quindi mi rifaccio al vostro consiglio!!! quale alimentatore mi consigliate di prendere (rimanendo su prezzi contenuti)? marca, watt e quant'altro...
p.s.: avrei anche provato a sostituire l'alimentatore ma qua in casa ne ho trovati solo di decisamente peggiori e di potenza inferiore
qua sotto riassumo tutto per chi non abbia voglia di leggersi tutta questa magnifica storiella...
PROBLEMA: il pc si riavvia nonostante abbia disattivato il riavvio automatico; il più delle volte si riavvia quando attacco periferiche usb [adattatore wi-fi/hard disk esterno]
CONFIGURAZIONE PC:
scheda madre: ASRock 939Dual-Sata2
processore: AMD64 3500+ 2.2GHz
scheda video: Radeon HD6450
scheda audio: creative soundblaster (non mi ricordo cosa)
ram: 2x512 DDR 400MHz (spero ci sia un errore sull'etichetta .-. come possono esistere ram da 400MHz????)
alimentatore: Allied Premier modello DR-c400atx da 400w
hdd: 2x samsung da 250Gb
supponendo che il problema sia l'alimentatore, che alimentatore mi converrebbe prendere? (marca, potenza max) vorrei rimanere comunque su un prezzo contenuto... giusto da mantenere il pc in vita, non credo apporterò grandi modifiche in futuro anche perchè mi converrebbe cambiare tutto da cima a fondo piuttosto che aggiornare i singoli pezzi
grazie mille!!! :D
ah, e , per caso c'è qualcuno della zona bergamo che saprebbe indicarmi un buon posto dove trovare il fantomatico alimentatore tipo... per oggi? xD