PDA

View Full Version : windows 7 non si avvia piu


kylon
29-06-2012, 08:12
salve
questo è cio che e successo
ho impostato da msconfig 8 core da utilizzare all avvio
windows dava un bsod
ho cercato su internet e diceva di usare i comandi bootrec /** per riparare,ma grazie a quel grande genio ora mi parte solo la recovery
il bsod lo ho fixato perchè ho tolto l impostazione degli 8 core da bcdedit
ma non riesco ad entrare in windows perchè f8 sembra non avere più effetto,parte subito questa stupida recovery che cerca di ripristinare il caricatore di windows senza successo.
fra qualche giorno ho esami e i miei file sono dentro al pc
non voglio formattare perchè mi servono i miei programmi e non di certo il tempo per ricostruire windows da 0 dopo tutto quello che gli ho fatto
mi aiutate?
grazie

attualmente il mio bcd è cosi:
bootmgr ha device settato a partition D:
default ha device e osdevice settati alla stessa maniera
perchè la recovery ha spostato windows su d: non so per quale dannato motivo

non dispongo di alcun backup
ho solo il prompt comandi della recovery

tonyxx
29-06-2012, 08:26
se hai una partizione dati e hai i dati salvati su quella non perdi niente a reinstallare, se hai salvato i dati sulla partizione del os, l' unico modo per recuperarli è avviare con una live linux, montare l' hdd, e copiarti i tuoi file su una chiavetta, i file li puoi recuperare come ti ho detto i programmi no

kylon
29-06-2012, 11:27
non esiste solo il reinstallare windows
gia altre volte lo ho recuperato senza reinstallare nnt
un problema del genere non mi era mai capitato però
io comunque confido nella NON necessità di reinstallare windows
(d altronde non ho danneggiato mezzo sistema,è solo un file

ora con bcdedit ho ricreato il file del boot e mi compare windows 7 ultimate ma se premo enter mi compare una schermata nera
WINDOWS BOOT MANAGER

FILE ecc. ecc... WINLOAD.EXE
STATUS 0XC0000428
INFO WINDOWS CANNOT VERIFY THE DIGITAL SIGNATURE FOR THIS FILE.

come risolvo?

ho seguito questo prima dell errore:
ho avviato il cmd della recovery
x:>
poi sono andato su c:
cd c:\boot
attrib bcd -r -h e un altro che non ricordo
ren c:\boot\bcd c:\boot\bcd.old
bootrec /rebuildbcd

e mi ha detto trovato 1 partizione windows 7 e la ha ricostruito
e ora ho questo errore

non so se centra ma su bcdedit in {default} ce scritto
device partition=D:
osdevice partition=D:
mentre in {bootmgr} ce scritto
device partition=C:


vi prego
mi serve per gli esami

tonyxx
29-06-2012, 11:38
prova a riparare il bootloader, usa un dvd di w7, non il ripristino integrato negli hdd
comunque dato che immagino per gli esami ti servano alcuni file contenuti nel pc e non w7, puoi recuparare i tuoi file accedendo con una live linux, meglio ubuntu e copiarti i file dal hdd su una chiavetta, questo non ti cancella nè devi formattare niente, prima recuperi i tuoi file, dopo gli esami controlli con + calma il problema, anche se fai prima a fare un installazione pulita di w7

kylon
29-06-2012, 11:43
update sulla situazione
i file di esame sn salvi e anche altre cose
ma mi serve il mio office

comunque dopo quei comandi ho scoperto che il nuovo bcd non è firmato e windows rompe le scatole x questo
ora ho fatto
bcdedit /set {default} nointegritychecks "ON"
e finalmente WINDOWS PARTE!

ora risolto il disastro maggiore non vorrei rimanere con l integrity ad off
come posso firmare questo bcd o renderlo "normale" per windows
grazie


non mi parte il mouse.....
penso che anche se ora ho windows ci sia un po di casino dentro
qualche idea per stabilizzare?
sembra che tutti i driver non siano funzionanti
ho perso alcune modifiche che avevo fatto e la nella provvisia non cambia molto