View Full Version : Modificare file word su new iPad
guylmaster
28-06-2012, 19:51
Salve,
Mi consigliate un Apps che mi permetta di modificare file word in formato DOC ?
Ho speso 7€ e passa per documents to go ma è pessimo, mi perde tutta l'indentazione. Voi ne avete da consigliare qualcuno che non si perda l'impaginazione?
Vi rimgrazio in anticipo,
Guylmaster.
Salve,
Mi consigliate un Apps che mi permetta di modificare file word in formato DOC ?
Ho speso 7 e passa per documents to go ma è pessimo, mi perde tutta l'indentazione. Voi ne avete da consigliare qualcuno che non si perda l'impaginazione?
Vi rimgrazio in anticipo,
Guylmaster.
Purtroppo il doc è un formato proprietario, queste cose sono all'ordine del giorno con tutti i sw alternativi a word.
Potresti provare con le webapp di Google, o aspettare microsoft office per iPad.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
guylmaster
28-06-2012, 23:49
Purtroppo il doc è un formato proprietario, queste cose sono all'ordine del giorno con tutti i sw alternativi a word.
Potresti provare con le webapp di Google, o aspettare microsoft office per iPad.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
A questo punto spero che esca presto l'office di microsoft per Ipad. Non dico che devo mettermi a scrivere un file per intero, però per rileggermi la tesi e all'occorrenza correggere qua e la qualche errore grammaticale sarebbe utile.
Ad ogni modo Document To Go sono stati 7€*e passa rubati. Impaginazione totalmente sballata. Che cappero dicono che "aprono e modifcano file doc" nella descrizione se poi li aprono a cavolo? Mha.
entusiasmo
05-07-2012, 13:21
Anche pages non lavora bene con i file doc, la cosa mi sembra molto difficile. Prova con Smart office 2. Ma non ti assicuro niente..:mc:
ciriccio
05-07-2012, 21:41
Se hai un computer sempre su... vai di rdp + dropbox ad esempio per velocizzare... e sei a posto:D
guylmaster
06-07-2012, 21:18
Invece per quel che riguarda le presentazioni PowerPoint ho visto che Keynote su Imac le apre senza problemi, se mi scarico Keynote su Ipad riuscirò a vederle comunque senza problemi??
Perché anche qui sono 7€ e mi scoccerebbe buttarli via. Certo 7€ per tutta la suite Number, Pages, Keynote, eccetera li spenderei volentieri, ma solo per il Keynotes sono un po' dubbioso.
Invece per quel che riguarda le presentazioni PowerPoint ho visto che Keynote su Imac le apre senza problemi, se mi scarico Keynote su Ipad riuscirò a vederle comunque senza problemi??
Perché anche qui sono 7€ e mi scoccerebbe buttarli via. Certo 7€ per tutta la suite Number, Pages, Keynote, eccetera li spenderei volentieri, ma solo per il Keynotes sono un po' dubbioso.
Keynote su iPad è ottimo, secondo me vale sicuramente la spesa. Per quanto mi riguarda poi mi trovo molto bene anche con Pages... :)
Perché anche qui sono 7€ e mi scoccerebbe buttarli via. Certo 7€ per tutta la suite Number, Pages, Keynote, eccetera li spenderei volentieri, ma solo per il Keynotes sono un po' dubbioso.Keynote per Mac costa 16€, così come Pages e Numbers.
Ok voler risparmiare, ma sperare di pagare 7€ totali un pacchetto di 3 applicazioni che su OS X costa 48€ mi sembra un po' eccessivo :D
guylmaster
11-07-2012, 19:38
Keynote su iPad è ottimo, secondo me vale sicuramente la spesa. Per quanto mi riguarda poi mi trovo molto bene anche con Pages... :)
Quindi riesci a passarti presentazioni da Mac a Ipad senza nessun problema?
guylmaster
11-07-2012, 19:41
Keynote per Mac costa 16€, così come Pages e Numbers.
Ok voler risparmiare, ma sperare di pagare 7€ totali un pacchetto di 3 applicazioni che su OS X costa 48€ mi sembra un po' eccessivo :D
Come software per pc possono risultare anche abbastanza economici, ma come software per Ipad hanno invece dei prezzi assurdi. L'unico altro software che costa così tanto sono i navigatori.
Se su dispositivi mobile una persona è invogliata ad acquistare è proprio perché offrono dei prezzi accessibili e giocano sulla quantità di vendite e non sul prezzo del singolo software. Se però iniziano a spararti cifre alte, per software di cui per altro non ti mettono manco una demo, uno ha anche un po' paura a comprare.
Voglio dire se ero sicuro al 100% che fa quel che voglio 7€ li avrei spesi volentieri, ma dato che è sempre un po' un terno all'otto uno ha un po' paura. Se non vogliono sbattersi con le demo dovrebbero almeno fare chessò un tot di ora di valutazione entro cui uno può eliminare l'apps e riavere i soldi indietro.
Quindi riesci a passarti presentazioni da Mac a Ipad senza nessun problema?
In formato Keynote non ho mai avuto problemi (e qualcuna era anche abbastanza complessa). Usando il formato ppt ogni tanto qualche layout scazza... ma non lo considero un grave problema. Ovviamente lavoro sull'iPad a quella che è la "struttura" della presentazione, alla fine le ultime correzioni le faccio sempre sul sistema che andrò ad usare per la proiezione. ;)
ettopippo
13-07-2012, 09:39
A questo punto spero che esca presto l'office di microsoft per Ipad. Non dico che devo mettermi a scrivere un file per intero, però per rileggermi la tesi e all'occorrenza correggere qua e la qualche errore grammaticale sarebbe utile.
Ad ogni modo Document To Go sono stati 7€*e passa rubati. Impaginazione totalmente sballata. Che cappero dicono che "aprono e modifcano file doc" nella descrizione se poi li aprono a cavolo? Mha.
In generale l'IPAD per usi lavorativi è pessimo. Io lavoro con pc WIN e MAC. ma per concludere qualcosa con i tablet ho dovuto mettere nel cassetto l'IPAD e usare un Android.
Le suite office funzionano male, usarlo come memoria di massa non puoi, scarichi un file e prima di trovare dove è finito con un programma "esplora risorse" ci metti una vita.... insomma per leggere su internet e per i giochi va bene... ma per lavoro... lassa perde...
In generale l'IPAD per usi lavorativi è pessimo. Io lavoro con pc WIN e MAC. ma per concludere qualcosa con i tablet ho dovuto mettere nel cassetto l'IPAD e usare un Android.
Le suite office funzionano male, usarlo come memoria di massa non puoi, scarichi un file e prima di trovare dove è finito con un programma "esplora risorse" ci metti una vita.... insomma per leggere su internet e per i giochi va bene... ma per lavoro... lassa perde...
Non sono davvero d'accordo. Ovvio che non ci puoi impostare tutto il lavoro ma per correggere o apportare modifiche in mobilità funziona benissimo. Con iCloud è facile avere un backup ma ci sono comunque decine e decine di software con i quali è facilissimo scaricare i dati su qualunque pc/mac.
guylmaster
13-07-2012, 11:06
In generale l'IPAD per usi lavorativi è pessimo. Io lavoro con pc WIN e MAC. ma per concludere qualcosa con i tablet ho dovuto mettere nel cassetto l'IPAD e usare un Android.
Le suite office funzionano male, usarlo come memoria di massa non puoi, scarichi un file e prima di trovare dove è finito con un programma "esplora risorse" ci metti una vita.... insomma per leggere su internet e per i giochi va bene... ma per lavoro... lassa perde...
Stai esagerando, io con dropbox i file me lo scambio alla grande, sopratutto contando che i file importanti li ho già tutti li per backup, e a volerla dire tutta sull'ipad potrei pure attaccarci al volo la tastiera Bluetooth del Mac.
Comunque chiunque intenda fare un lavoro da zero di tipo Office credo che a prescindere debba usare uno strumento più appropriato ovvero un computer (o meglio un bel Mac). Ciò non toglie che sarebbe comodo a lavoro diciamo terminato portarselo in giro su iPad e permettersi di fare qualche modifica al volo (parlo di modificare una frase che non va, o al massimo aggiungere una slide).
alla fine è sempre l'annoso problema dovuto ai formati proprietari, l'unica soluzione che ho trovato prettamente funzionante è accedere in remoto al sistema di lavoro
con citrix riesco tranquillamente a lavorare con ipad senza nessun problema anche se è ovviamente meglio lavorare con il notebook ma spesso per lavori non troppi impegnativi lavoro senza nessun problema direttamente con ipad
citrix + exchange è un'ottima soluzione ma devi avere alle spalle un'infrastruttura che ti permette questo
per un utilizzo consumer prova ad usare teamviewer
mmm provato CloudOn? che problema avrebbe?
Comunque si, in attesa che esca un bell'office per ipad per i file word è notevolmente limitato....
ettopippo
13-07-2012, 18:19
Stai esagerando, io con dropbox i file me lo scambio alla grande, sopratutto contando che i file importanti li ho già tutti li per backup, e a volerla dire tutta sull'ipad potrei pure attaccarci al volo la tastiera Bluetooth del Mac.
Comunque chiunque intenda fare un lavoro da zero di tipo Office credo che a prescindere debba usare uno strumento più appropriato ovvero un computer (o meglio un bel Mac). Ciò non toglie che sarebbe comodo a lavoro diciamo terminato portarselo in giro su iPad e permettersi di fare qualche modifica al volo (parlo di modificare una frase che non va, o al massimo aggiungere una slide).
D'accordo, con Dropbox o Googledrive puoi trasferire file, ma se hai 30/40 file modificati in una ventina di cartelle, o ti scrivi tutto o ciccia... con una memoria di massa ricopi tutto e via.
Con numbers... mai provato a mettere formule in una cella e poi trascinare in basso per copiare la formula?? diventi matto. certo se ci attacchi una tastiera, ma a questo punto tutto l'ambaradan occupa più spazio del mio Air, e allora tanto vale, come dici tu usare lo strumento più appropriato
guylmaster
13-07-2012, 18:54
D'accordo, con Dropbox o Googledrive puoi trasferire file, ma se hai 30/40 file modificati in una ventina di cartelle, o ti scrivi tutto o ciccia... con una memoria di massa ricopi tutto e via.
Con numbers... mai provato a mettere formule in una cella e poi trascinare in basso per copiare la formula?? diventi matto. certo se ci attacchi una tastiera, ma a questo punto tutto l'ambaradan occupa più spazio del mio Air, e allora tanto vale, come dici tu usare lo strumento più appropriato
Ma infatti non hai minimamente capito il senso del thread. CHI vuoi che ci si metta a scrivere interi documenti in word (almeno che non si tratti giusto della letterina per babbo natale) su un ipad ? A meno veramente di casi particolarissimi.
Io volevo qualcosa che aprisse BENE i file word tipo per rileggermeli sul letto a mo di libro e correggere al volo errori ortografici, ma mi è stato giustamente detto che word è proprietario e quindi "sukkaaaa" è il termine più appropriato :D
Mentre per i powerpoint che vengono aperti bene con Keynote su Mac, nutro ottime speranze che vengono aperti bene anche su ipad. Ma anche qui parlo di piccole modifiche al volo.
Che per inciso per file gross word fa pena anche su fisso con mouse e tastiera. Nella stesura della tesi su word ad ogni copia e incolla che facevo mi si impallava word e crashava perdendosi tutto quello che non salvavo. Praticamente davo un CMD+S dopo ogni frase che scrivevo per stare tranquillo!
Potresti provare con ThinkFree Office, io ho la versione per Android e va che è una meraviglia. Scaricalo da App Store, dovrebbe essere gratis.
Massiccio67
23-07-2012, 23:28
c'è CloudOn che è gratis e si sincronizza con dropbox (se non ricordo male anche google drive e box)
Ciao io sto facendo la tesi ed il mio problema era la compatibilità del programma con i file Office da mandare al prof., risolto con Polaris Office , li ho provato tutti documenta to go, Office plus, Quickoffice, ma il migliore rimane Polaris Office posso farci note e un sacco di altre cose .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.