PDA

View Full Version : MoBo + PSU = incompatibilita'?


Jabberwock
28-06-2012, 18:39
Sto assemblando un piccolo sistema con un ATHLON II 250, MoBo ASRock 960GM-GS3, 2x2GB RAM DDR3 1333 e alimentatore BeQuiet! 80+ 350W...
Bene, assemblando SOLO questi componenti, il sistema non si avvia (iniziano a ruotare le ventole della CPU e dello stesso alimentatore, ma si fermano subito)!
Pensando all'alimentatore difettoso, provo a usarlo su un altro computer (Athlon Thoroughbred 2400+, 2x512 DDR 333, HDD WD 80GB, 9600XT, floppy, scheda audio dedicata, scheda WiFi e scheda PCI per la videosorverglianza... per abbondare, ho lasciato anche la "pennetta" USB per la connessione 3G): ebbene, funziona perfettamente!
Allora penso ad un problema degli altri componenti e rispolvero un vecchio alimentatore DEER da 300W, con alimentazione ATX a 20+4 poli (contro i 24+4 del BeQuiet!) e, collego l'alimentazione e, lasciando tutto invariato... funziona anche MoBo+CPU+RAM! :mbe:

Qualche idea sul perche' non funzioni? Mi pare strano che il BeQuiet non riesca ad erogare abbastanza corrente mentre un vecchissimo alimentatore (anno 2001) si! :confused:

Dumah Brazorf
28-06-2012, 19:19
Per subito intendi una frazione di secondo o qualche secondo?
Hai poi riprovato l'ali con la configurazione nuova?
Il connettore 24+4 mi suona nuovo. Non è che stai scambiando un qualche connettore pci-e con l'eps12v?

Jabberwock
28-06-2012, 19:34
Per subito intendi una frazione di secondo o qualche secondo?
Hai poi riprovato l'ali con la configurazione nuova?

Si, provato e riprovato, ma nulla! Subito intendo una frazione di secondo, tanto che non si accende neppure il LED di alimentazione: arriva solo lo spunto alle ventole e fine!

Con il vecchio 300W si accende tutto, mettendo il BeQuiet! sull'altra macchina pure!

Il connettore 24+4 mi suona nuovo. Non è che stai scambiando un qualche connettore pci-e con l'eps12v?

No, 24 e' l'alimentazione ATX primaria (20 + connettore aggiuntivo da 4 pin per le schede madri che hanno tutti e 24 i pin... credo tutte quelle recenti), gli altri 4 sono quelli del connettore "P4"!

Dumah Brazorf
28-06-2012, 20:23
Mi domando se quella mobo non sia schizzinosa riguardo la mancanza dei -5V.

Jabberwock
28-06-2012, 20:33
Mi domando se quella mobo non sia schizzinosa riguardo la mancanza dei -5V.

Non credo: mi sono ricordato di avere anche un alimentatore (con una bruciatura sul connettore P4, ma vabbe', e' solo una prova al volo) preso da un HP e anche quello non ha la linea -5V sul connettore ATX... ebbene, anche con quello si accende! :muro:
Per la cronaca, e' un alimentatore da 240W! :rolleyes:

EDIT: aggiungo che per poter far arrivare nuovamente lo spunto alle ventole, bisogna staccare il cavo di alimentazione dell'alimentatore per qualche secondo, altrimenti non succede piu' nulla! Mah, pare vada in protezione, ma perche' solo lui e solo con quella MoBo? :confused:

EDIT2: Ho provato a mettere un altro carico (un HDD IDE che avevo in giro) sull'alimentatore... si e' acceso! Questa mi e' nuova! :rolleyes:

Dumah Brazorf
28-06-2012, 21:44
Lol! Beh, da quel che ho capito ora stai provando con solo mobo+cpu+ram.
In configurazione normale avresti anche l'assorbimento in spunto di l'hd, dvd e ventole del case.
Magari bastano...

Jabberwock
28-06-2012, 22:08
Lol! Beh, da quel che ho capito ora stai provando con solo mobo+cpu+ram.
In configurazione normale avresti anche l'assorbimento in spunto di l'hd, dvd e ventole del case.
Magari bastano...

No, la cosa assurda e' che e' esattamente il contrario: con solo MoBo + CPU + RAM non si e' mai acceso, con MoBo + CPU + RAM + HDD si, subito e sempre! :mbe:

Phoenix3000
29-06-2012, 14:36
Forse dico una baggianata ma non è che il Bequiet ha qualche circuito di controllo dell'assorbimento che al di sotto di un certo valore spegne tutto?
Per verifica potresti collegare un'altra Mobo con solo Cpu e Ram al Bequiet e vedere se fa la stessa cosa o, in alternativa, collegare qualche altra periferica alla Mb ASRock al posto dell'HD (HD USB, DVD, ecc.).

DooM1
29-06-2012, 14:50
Si è possibile, tutti gli alimentatori hanno bisogno di un minimo di corrente in ogni linea per poter partire, evidentemente i limiti del bequiet sono più alti rispetto agli altri alimentatori; o almeno il limite di una delle linee invece poco usate da quella configurazione.

Quando questi limiti non vengono rispettati, l'alimentatore non riesce a garantire tensioni esatte, e quindi probabilmente per proteggere tutto va in protezione.
Gli altri funzionano perché o sei entro il loro limite, o semplicemente non hanno protezione :D

Jabberwock
29-06-2012, 15:41
Forse dico una baggianata ma non è che il Bequiet ha qualche circuito di controllo dell'assorbimento che al di sotto di un certo valore spegne tutto?
Per verifica potresti collegare un'altra Mobo con solo Cpu e Ram al Bequiet e vedere se fa la stessa cosa o, in alternativa, collegare qualche altra periferica alla Mb ASRock al posto dell'HD (HD USB, DVD, ecc.).

A furia di prove e riprove, e' la stessa conclusione a cui sono arrivato io! Ora sta girando senza problemi con due HDD collegati, mentre, quando ho collegato solo l'alimentazione della MoBo sull'altra macchina, c'erano delle periferiche PCI installate!
Pero' l'ho anche collegato ad uno di quei tester cinesi per verificare gli alimentatori e li' ha funzionato: possibile che quel coso abbia un'assorbimento superiore a MoBo + CPU + RAM? :mbe:

Phoenix3000
29-06-2012, 20:22
Comunque, l'importante è che funzioni, tanto al Pc un Hd lo devi per forza collegare.
Anche se, adesso faccio il tarlo (:D ), bisognerebbe vedere se tutti i BeQuiet! hanno questa "caratteristica" oppure è il tuo esemplare che ha un problema di "taratura".
Se conosci bene il rivenditore che te l'ha venduto, potresti chiedergliene un altro da provare per qualche ora (o al limite porti li il Pc) e toglierti il dubbio.
Se quall'altro dovesse funzionare, senza HD intendo, allora dovresti fartelo sostituire.
Ciaooo

Jabberwock
29-06-2012, 21:18
Comunque, l'importante è che funzioni, tanto al Pc un Hd lo devi per forza collegare.
Anche se, adesso faccio il tarlo (:D ), bisognerebbe vedere se tutti i BeQuiet! hanno questa "caratteristica" oppure è il tuo esemplare che ha un problema di "taratura".
Se conosci bene il rivenditore che te l'ha venduto, potresti chiedergliene un altro da provare per qualche ora (o al limite porti li il Pc) e toglierti il dubbio.
Se quall'altro dovesse funzionare, senza HD intendo, allora dovresti fartelo sostituire.
Ciaooo

Volendo potrei provare con quello da 300W che ho nel serverino... se trovo la voglia di smontarlo! :stordita:
Farmene prestare uno e' difficile: qui in zona, se nominassi BeQuiet! mi guarderebbero cosi' :mbe: : questo (come anche quello del serverino e il Corsair che ho nel mio computer) li ho presi on line da e-chiave!

Phoenix3000
30-06-2012, 02:28
Facci sapere... ;)

ilpioch
03-07-2012, 10:58
Il problema potrebbe essere causato da quello che qui:
http://forum.enermax.com/showthread.php?t=21
è descritto come "timing&sequencing" che può variare
a seconda delle revision ATX (1.xx, 2.xx, ecc...)
Qui poi trovare ulteriori informazioni:
http://www.formfactors.org/search.asp?q1=atx12
Ciao