View Full Version : Consigli per scelta CPU
]LeStaT[
28-06-2012, 16:28
Salve ragazzi, vorrei assemblare un pc da ufficio che non richiede elevate prestazioni, ma dal quale pretendo stabilità, affidabilità e risparmio energetico (con risparmio energetico non voglio dire che voglio una CPU che consumi 35W, ma un giusto rapporto consumo/prestazioni). Praticamente dovrebbe gestire dati con office, navigare su internet e guardare video in streaming (non necessariamente in HD). Quindi, tenendo conto dei parametro richiesti su, quale CPU consigliate? Sapreste anche indicarmi a quale chipset e scheda madre (di che marca?) dovrei abbinarlo? Magari fatemi una proposta Intel e indicatemi l'alternativo equivalente in AMD (o viceversa). Chiaramente per me vale di più un minor consumo energetico e minor calore sprigionato. Grazie!
PS: Sono interessato ad una GPU integrata nella CPU.
Per intel direi un i3 2100 sui 100€, per amd un llano A4 3300 sui 50€... il primo é più potente come cpu e il secondo ha un reparto video migliore (ed é più che sufficente per un pc del genere).
Per le mobo ti lascio ad altri... essendo su am2+/am3 da molto sono poco informato su quelle che ti servirebbero.
;) CIAUZ
stive882003
28-06-2012, 22:39
c'è la sezione apposita per le richieste sui sistemi completi.. appena un mod legge ti sposta il thread di la dove sapranno consigliarti
]LeStaT[
28-06-2012, 23:39
Infatti ho chiesto solo della CPU e al max, con che chipset potrei abbinarla, tutto qui :)
stive882003
29-06-2012, 08:19
allora ti faccio le seguenti domande:budget? a che risoluzione userai il pc? possiedi già dei componenti? cmq ipotizzo una fascia bassa per i pc da ufficio, ad esempio potresti andare su un i3 per intel oppure su un una apu llano per la soluzione amd, per le schede madri bisogna vedere il budget comunque di chipset ce ne sono davvero tanti e sono in continua evoluzione, dipende un po dalla cpu che scegli e poi si può partire con la scelta del modello di scheda madre. Comunque se sei interessato a gpu integrata nella cpu e cerchi buone prestazioni puoi andare tranquillamente su una apu tipo llano serie a8 dovrebbe essere più che sufficiente per un uso office. A ottobre escono sul mercato desktop le apu trinity se non hai fretta e dovrebbero usare un nuovo socket fm2 e chipset a85
carlottoIIx6
29-06-2012, 08:41
LeStaT[;37714976']Salve ragazzi, vorrei assemblare un pc da ufficio che non richiede elevate prestazioni, ma dal quale pretendo stabilità, affidabilità e risparmio energetico (con risparmio energetico non voglio dire che voglio una CPU che consumi 35W, ma un giusto rapporto consumo/prestazioni). Praticamente dovrebbe gestire dati con office, navigare su internet e guardare video in streaming (non necessariamente in HD). Quindi, tenendo conto dei parametro richiesti su, quale CPU consigliate? Sapreste anche indicarmi a quale chipset e scheda madre (di che marca?) dovrei abbinarlo? Magari fatemi una proposta Intel e indicatemi l'alternativo equivalente in AMD (o viceversa). Chiaramente per me vale di più un minor consumo energetico e minor calore sprigionato. Grazie!
PS: Sono interessato ad una GPU integrata nella CPU.
A6 X4 3650 magari abinata ad un scheda madre itx
]LeStaT[
29-06-2012, 12:04
Grazie, davvero molto illuminanti! :) Cmq per quanto riguarda il budget, per la CPU (sempre con GPU integrata) va bene intorno ai 100€ circa. L'importante è che consumi e scaldi poco :) Attendo ulteriori consigli!
PS: Le APU Trinity cosa avrebbero di nuovo?
stive882003
29-06-2012, 12:20
Sono stati già fatti dei test sulle apu trinity desktop però solo in modo assoluto, ovvero non sono state comparate con altre cpu o apu ( mi sembra solo con llano ma non sono sicuro) e comunque devono ancora uscire delle schede madri che sfruttino appieno le nuove apu, è tutto un po acerbo ma credo in un incremento prestazionale del 10-15 %. Prova a dare un occhio sul sito amd per le specifiche.
]LeStaT[
29-06-2012, 12:34
Quindi rimaniamo sul presente: ritieni che con un Lano A4-3400 (2.7GHz) potrei già andare bene? L'equivalente Intel quale potrebbe essere? E a che chipset potrei abbinarli? :)
Per quello che ci devi fare un bel amd a63500, 70€, 65watt e se cambi idea ci gira anche qualche giochino senza troppe pretese
stive882003
29-06-2012, 13:23
esatto, per le schede madri guarda sui siti dei produttori le schede che offrono per socket fm1 e chipset a75 che dovrebbe essere il più recente. Ad esempio gigabyte:
http://it.gigabyte.com/products/select3/mb/socket_fm1/amd_a75/page1
asus:
http://www.asus.it/Motherboards/AMD_Socket_FM1/AMD_A75
e poi analoga cosa per gli altri produttori, scegli la scheda madre in base al budget e alle connessioni e altre cose disponibili in base alle tue esigenze
]LeStaT[
29-06-2012, 13:54
un ultimo "fastido".. non riesco a trovare l'amd a4-3400 in vendita online.. riesci a trovare qualche link di negozio online affidabile?
stive882003
29-06-2012, 14:01
come fai a non trovarlo? qui c'è la lista degli shop che lo vendono
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_processori_amd_fusion_a4_3400_2_7_ghz.aspx
per i negozi non si possono postare i link diretti sul forum, comunque guarda nella sezione dei sistemi desktop completi e guarda più o meno dove comprano di solito. Uno dei più utilizzati è e-chiave scrivendo chiave in inglese, più di così non posso dire.
]LeStaT[
29-06-2012, 14:03
azz.. scusami ho sbagliato a digitare.. mi riferivo alla CPU a4-3420 da 2.8GHz.. :(
che dissipatore attivo potrei abbinarci?
stive882003
29-06-2012, 14:43
mm quella versione la vedo abbinata solo a pc hp, non vorrei che fosse una versione destinata solo ad hp oem, comunque il dissipatore con ventola stock bastano
Pahadimas
29-06-2012, 15:38
PC per Office e Internet: perché non un Intel Pentium? O addirittura Celeron, azzerderei.
PC per Office e Internet: perché non un Intel Pentium? O addirittura Celeron, azzerderei.
Perchè preferisce una cpu con video integrato (APU), quindi i3 o llano o aspetta trinity.
;) CIAUZ
Pahadimas
29-06-2012, 15:59
Perchè preferisce una cpu con video integrato (APU), quindi i3 o llano o aspetta trinity.
;) CIAUZ
Giusto. Avevo tralasciato questo particolare e avevo considerato solo il resto. :)
]LeStaT[
29-06-2012, 17:21
Infatti.. avere una scheda video non mi serve.. non devo giocarci :) Cmq, l'alternativa equivalente Intel dell'A4-3400 che ho indicato, quale può essere? E questa alternativa Intel a quale chipset potrei abbinarlo? :)
LeStaT[;37720470']Infatti.. avere una scheda video non mi serve.. non devo giocarci :) Cmq, l'alternativa equivalente Intel dell'A4-3400 che ho indicato, quale può essere? E questa alternativa Intel a quale chipset potrei abbinarlo? :)
Credo che l'alternativa intel sia il G620T su sckt 1155 a circa 80€ ma a quel punto meglio prendere un i3 2100 sui 100€ (che é molto più potente) o risparmiare prendendo un A4-3400... che é quello con il reparto video migliore (per la visione dei video può far comodo).
;) CIAUZ
peppiniello77
29-06-2012, 18:23
Perchè preferisce una cpu con video integrato (APU), quindi i3 o llano o aspetta trinity.
;) CIAUZ
ma il pentium sandy ha la integrata cosi come il celeron
io consiglio un pentium sandy
questo (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_g620.aspx)...
come rumorosita' del dissi stock intel e' molto meglio,se no vai di apu con un arctic freezer
ma il pentium sandy ha la integrata cosi come il celeron
io consiglio un pentium sandy
questo (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_g620.aspx)...
come rumorosita' del dissi stock intel e' molto meglio,se no vai di apu con un arctic freezer
Grazie, infatti l'avevo già incluso (anche se in un secondo tempo):
Credo che l'alternativa intel sia il G620T su sckt 1155 a circa 80€ ma a quel punto meglio prendere un i3 2100 sui 100€ (che é molto più potente) o risparmiare prendendo un A4-3400... che é quello con il reparto video migliore (per la visione dei video può far comodo).
;) CIAUZ
ma costa sugli 80€ (su trovaprezzi é il prezzo minimo a cui l'ho trovato) e a quel punto credo convenga spendere 20€ in più per un 2100 o risparmiarne 30 prendendo un 3400 (naturalmente secondo me, poi può prendere benissimo il pentium).
;) CIAUZ
peppiniello77
29-06-2012, 19:01
io vedo che costa 50 euro il 620 e 67 euro il 620t..ma dove hai visto tu scusami?
ma il 620t ha solo 2.2 ghz ,consuma si di meno ,ma c'e' da dire che il 620 normale 2,6ghz non consuma cosi tanto anzi consuma poco e offre bene per il prezzo che si paga...
l'i3 2100 e' piu' per giocare ma costa il doppio
il pentium g620 e' il bestbuy per lui
io vedo che costa 50 euro il 620 e 67 euro il 620t..ma dove hai visto tu scusami?
ma il 620t ha solo 2.2 ghz ,consuma si di meno ,ma c'e' da dire che il 620 normale 2,6ghz non consuma cosi tanto anzi consuma poco e offre bene per il prezzo che si paga...
l'i3 2100 e' piu' per giocare ma costa il doppio
il pentium g620 e' il bestbuy per lui
Nn conosco lo shop che l'ha a 67€ (quindi nn posso consigliarlo), cmq chiedo venia... nn sono molto informato sulle cpu intel (soprattutto su queste) e nn sapevo che avessero la grafica integrata, ma come mai é indicata solo come HD? nn é che é anche peggiore di quella degli i3? che pur essendo ottime cpu nn hanno un punto di forza nel comparto video.
il 2100 per giocare va bene... ma abbinato ad una sv discreta.
;) CIAUZ
peppiniello77
29-06-2012, 20:28
Nn conosco lo shop che l'ha a 67€ (quindi nn posso consigliarlo), cmq chiedo venia... nn sono molto informato sulle cpu intel (soprattutto su queste) e nn sapevo che avessero la grafica integrata, ma come mai é indicata solo come HD? nn é che é anche peggiore di quella degli i3? che pur essendo ottime cpu nn hanno un punto di forza nel comparto video.
il 2100 per giocare va bene... ma abbinato ad una sv discreta.
;) CIAUZ
hanno la stessa hd 2000 ,l'architettura e' identica cambia solo che l'i3 ha 2 threads in piu' e piu fequenza,in pratica deriva da li..
secondo me e' lo scarto dell'i3 ed il celeron e' lo scarto dello scarto,ma non so se poi sono fabbricati apposta in partenza,il celeron non credo proprio,
mentre amd invece si sa come vanno le cose
carlottoIIx6
29-06-2012, 22:00
A6 X4 3650 magari abinata ad un scheda madre itx
ti stanno indirizzando su un i3, che ha una grafica come se non ci fosse.
la questione non è giocare, anche se apri un pdf e ci navighi usi la scheda grafica.
ti rilancio il mio consiglio con 80 euro hai un processore equilibrato per l'uso che ne fai.
peppiniello77
29-06-2012, 22:14
ti stanno indirizzando su un i3, che ha una grafica come se non ci fosse.
la questione non è giocare, anche se apri un pdf e ci navighi usi la scheda grafica.
ti rilancio il mio consiglio con 80 euro hai un processore equilibrato per l'uso che ne fai.
ma se con i3 testato da me ho visto dei filmati hd con 1% di utilizzo cpu e dico 1% il tutto fluidamente con ottima qualita visiva...nemmeno un 1090t fa questo con l'utilizzo cpu durante l'hd...il pdf?nei giochi va meglio l'apu ma e' comunque insoddisfacente nei giochi..quindi meglio avere la cpu piu potente e la grafica meno potente ,ma comunque all'altezza se non giochi..se vedi l'hd ad 1% che vuoi che sia questo pdf...e' vero l'apu ha la grafica superiore ma e' anche vero che l'intel ha la cpu molto superiore ..
non ti elenco le cpu amd che ho testato ...che ho di mio.. e che ho venduto..cosi come le intel ecc.
se devo assemblare ad uno un pc oggi io sto andando di intel..un apu e' troppo rumorosa e si son lamentati,cosi come gli athlon che prendevo fino a poco tempo fa..dopo ci vuole anche la dissipazione,quindi il risparmio non e' mai guadagno..
chiudo qui perche se no sembro un fanboy e non lo sono,ognuno puo comunque avere le sue opinioni,ma non voglio indirizzare nessuno verso intel puo comprare benissimo amd.IO ho due amd ed un intel ma sono fascia alta il discorso cambia
saluti
]LeStaT[
29-06-2012, 22:31
mentre amd invece si sa come vanno le cose
Che intendi dire?
Tornando invece al discorso principale, sempre tenendo conto dell'uso che ne farò, stabilità, affidabilità, poco calore e risparmio energetico.. quali mi consigliate alla fine? Avete sparato un sacco di nomi e mi sono perso xD
peppiniello77
29-06-2012, 22:38
LeStaT[;37721927']Che intendi dire?
Tornando invece al discorso principale, sempre tenendo conto dell'uso che ne farò, stabilità, affidabilità, poco calore e risparmio energetico.. quali mi consigliate alla fine? Avete sparato un sacco di nomi e mi sono perso xD
amd non butta niente vedi 960t sbloccabile,vedi gli athlon,ecc..sono tutte cpu che non hanno superato i test pienamente e quindi declassati..altre volte si dice che sono anche buoni ma li vende per la richiesta e quindi li declassa anche se buoni..amd lo fa apertamente
vedi tu cosa scegliere senti il parere anche degli altri.
.io ti ho detto pentium g 620 a 50/60 euro e ottimo per il tuo uso...il dissipatore e' silenzioso di fabbrica e consuma davvero poco
]LeStaT[
29-06-2012, 23:16
Certo.. AMD lo fa apertamente e probabilmente Intel lo fa in segreto xD Ma questo non ci è dato saperlo. Cmq grazie per il consiglio, stavo adocchiando anche un Pentium G640 (che vedo essere uguale al G840.. che differenza c'è?).. eventualmente a quali chipset potrei abbinarli?
peppiniello77
29-06-2012, 23:44
LeStaT[;37722054']Certo.. AMD lo fa apertamente e probabilmente Intel lo fa in segreto xD Ma questo non ci è dato saperlo. Cmq grazie per il consiglio, stavo adocchiando anche un Pentium G640 (che vedo essere uguale al G840.. che differenza c'è?).. eventualmente a quali chipset potrei abbinarli?
g 640
Memory Types DDR3-1066
Max Memory Bandwidth 17 GB/s
g840
Memory Types DDR3-1066/1333
Max Memory Bandwidth 21 GB/s
i transistor sono identici 504Milioni e sono un bel po per queste cpu dual core
tra i due cambia quasi niente in pratica
pero il g840 sali di prezzo a quel punto o tagli la testa al toro e vai di i3 o vai di apu 3650 quad core a questo punto
ti ho consigliato il g620 per il prezzo basso se scegli altri il discorso cambia ...
per le mobo dovresti aprire un altro topic..
]LeStaT[
29-06-2012, 23:55
..più che mobo mi interesserebbe il chipset.. naturalmente se è possibile saperlo :)
peppiniello77
30-06-2012, 00:07
LeStaT[;37722161']..più che mobo mi interesserebbe il chipset.. naturalmente se è possibile saperlo :)
b75 o h67m entrambi usb3 sata3
se sali un po di prezzo H77M usb 3.0 frontali
]LeStaT[
30-06-2012, 00:20
Che io sappia il B75 è per gli Ivy Bridge (e ha SATA3 e USB 3.0), mentre l'H67 è per Sandy Bridge (quindi per il G840) che ha SATA3 ma non USB 3.0 .. dico stupidaggini?
peppiniello77
30-06-2012, 00:25
LeStaT[;37722210']Che io sappia il B75 è per gli Ivy Bridge (e ha SATA3 e USB 3.0), mentre l'H67 è per Sandy Bridge (quindi per il G840) che ha SATA3 ma non USB 3.0 .. dico stupidaggini?
tranquillo dici bene e' nato per ivy ma e' compatibile anche sandy...se non ti piace vai di h67,ma ricorda che il b75 dovrebbe essere piu longevo,dico dovrebbe perche qui cambiano sempre..
]LeStaT[
30-06-2012, 01:19
..e di H77 e Q77 che mi dici? Questi chip hanno 2xSATA3 contro l'unico slot SATA3 del B75 :)
PS: E' vero che il SATA3 ha un cavo/innesto diverso dai SATA2?
Per farti un'idea delle cpu nominate:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fusion-intel-core-i3_7.html#sect0
;) CIAUZ
peppiniello77
30-06-2012, 12:38
LeStaT[;37722285']..e di H77 e Q77 che mi dici? Questi chip hanno 2xSATA3 contro l'unico slot SATA3 del B75 :)
PS: E' vero che il SATA3 ha un cavo/innesto diverso dai SATA2?
il sata 3 e' retrocompatibile l'innesto e' uguale,il cavo invece e' sata3,l'hardisk e' sata2 e 3,quindi cambia il cavo ma non l'innesto dell'hardisk che puo essere messo anche su porta sata 2 con cavo sata 2..
ma stiamo andando ot
chiudo
peppiniello77
30-06-2012, 12:48
Per farti un'idea delle cpu nominae:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fusion-intel-core-i3_7.html#sect0
;) CIAUZ
qui invece la cpu
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fusion-intel-core-i3_5.html#sect1
azi_muth
30-06-2012, 13:00
Per la cronaca le version "T" di Intel non sono altre che le cpu lisce con il moltiplicatore più alto bloccato.
In idle consumano uguale alle versioni normali, consumano meno solo quando sono in full a prezzo di minori prestazioni.
Imo sono un mezzo "pacco"...meglio dirigersi sulle versioni "standard"
Se t'interessa un mini itx questa potrebbe essere una configurazione equilibrata ma sufficientemente potente per i tuoi scopi
Case Antec 310-150 - Desktop slimline - mini ITX [10478797] € 77,70
Asrock 1155 H67M-ITX [H67M-ITX] € 75,70 Completo supporto a IVY => http://www.asrock.com/mb/cpu.it.asp?Model=H67M-ITX/HT
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz Elixir ORG 512Mx64 CL9 [1x4GB] blk mit Kühlkörper [M2X4G64CB8HG9N-DG] € 23,22
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 67,30
CPU Intel Pentium Dual-Core G620 2.60GHz Socket 1155 65W Sandy Bridge con GPU Boxed BX80623G620 € 50,40
€ 294
Sapphire HD 6450 1gb € 30,00 ( questa non è assolutamente necessaria nel tuo caso...ma anche se fosse vai a finire a € 324) l'impatto sul rumore è 0 visto che è passiva, sui consumi è minimo con solo 5 watt in idle
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2483746&page=2
Case Antec 310-150 - Desktop slimline - mini ITX [10478797] € 77,70
ASRock A75M-ITX FM1 M-ITX VGA OnBoard [A75M-ITX] € 69,13
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz Elixir ORG 512Mx64 CL9 [1x4GB] blk mit Kühlkörper [M2X4G64CB8HG9N-DG] € 23,22
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 67,30
AMD FM1 A6-3500 Box (2,10GHz) [AD3500OJGXBOX] € 69,24
€ 306
Tra le due se dovessi comprare OGGI ti direi sicuramente INTEL. Il socket FM1 è MORTO e non sarà possibile aggiornare la cpu.
La configurazione intel a parità di costi è molto più "scalabile" verso l'alto.
Avevo già riconosciuto che la parte cpu é più potente nei processori intel, ma visto l'utilizzo penso che da questo lato possano andare bene tutti, mentre la vga nettamente superiore degli amd può tornargli utile... però nn capisco perché inserire un A6 nella configurazione amd dato che alza costi e consumi (con una frequenza abbastanza più bassa... 2,1 vs 2,7) rispetto ad un A4.
;) CIAUZ
azi_muth
30-06-2012, 15:05
In teoria...ma nella pratica gli A4-3400/3300 consumano poco meno dell'A6-3500 in idle ed in burn costano poco meno ma come cpu sono decisamente più scarse.
A volte leggo un'eccessiva drammatizzazione sulle igp intel al punto da sembrare difettose e inutilizzabili ma in realtà i limiti delle igp intel si sentono molto con il cad e altri usi "pesanti" che comunque richiederebbero una scheda grafica aggiuntiva...per utilizzi generalistici, video hd, navigazione, fotoritocco leggero sono perfettamente utilizzabili.
Inoltre le eventuali mancanze di intel sulla sezione grafica si possono facilmente risolvere con una discreta economica come quella indicata (che sposta i consumi complessivi veramente di poco), ma anche con un upgrade di cpu...le hd 4000 non vanno male.
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fusion-intel-core-i3/power-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fusion-intel-core-i3/power-4.png
Intendi migliore in mt perché ha 1 core in più... ma ha 600mhz di frequenza in meno :confused:
sinceramente dovendo scegliere fra i 2 sarei abbastanza perplesso.
;) CIAUZ
azi_muth
30-06-2012, 15:38
Io per niente...:D
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fusion-intel-core-i3/sysmark-3.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fusion-intel-core-i3/sysmark-2.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fusion-intel-core-i3/sysmark-0.png
non parliamo di distacchi epocali...inoltre un core in più nell'uso pratico con molte finestre aperte può tornare utile...
Resta il fatto che in un intel G620 (ed eventualmente un'integrata) una scelta migliore di ENTRAMBI.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.