View Full Version : Microsoft: le vendite di tablet supereranno quelle dei PC Desktop nel 2013
Redazione di Hardware Upg
28-06-2012, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-le-vendite-di-tablet-supereranno-quelle-dei-pc-desktop-nel-2013_42826.html
Nel 2013 il numero di tablet venduto supererà quello dei PC desktop. Arm, Metro e Touch sono le parole chiave di questa ipotesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
28-06-2012, 14:58
Specialmenti quelli con windows 8, vero?
Mi ricorda "e' buono il vino, oste?"...
Ma è perchè Windows8 su tablet sfonderà il mercato oppure perchè Windows8 su PC farà talmente schifo che nessuno li comprerà ?
Ma è perchè Windows8 su tablet sfonderà il mercato oppure perchè Windows8 su PC farà talmente schifo che nessuno li comprerà ?
Mi hai tolto le parole di bocca, il SO in se è veramente fatto bene, senza metro sarebbe fantastico.
Serpico78
28-06-2012, 15:13
Affermazione per lo meno azzardata. Per quanto un tablet possa essere comodo non lo vedo in grado di sostituire un PC desktop come usabilità, IMHO.
pabloski
28-06-2012, 15:16
Affermazione per lo meno azzardata. Per quanto un tablet possa essere comodo non lo vedo in grado di sostituire un PC desktop come usabilità, IMHO.
Aldilà dell'azzardo, mi sembra una velata ammissione di qual'è la nuova politica aziendale.
Cioè loro, ubriacati dall'apple pensiero, si sono dedicati anima e corpo ai tablet, fregandosene dell'usabilità dei pc. Adesso si spiega perchè hanno appiccicato due interfacce su windows 8 ( interfacce che generano un'inconsistenza mai vista nel mondo delle gui ).
Suppongo abbandoneranno in alto mare anche tutti coloro che hanno creduto ai windows home server e altre amenità del genere!?!
BHO
IL TABLET E' un notebook senza tastiera
dovrebbe avere la tastiera a parte.
quando si viaggia o si e' a letto, si toglie
quando si e' alla scrivania si collega mouse e tastiera
yume the ronin
28-06-2012, 15:22
molto probabile sia così, non per altro se non fosse perchè l'utenza di questo network rappresenta una percentuale insignificante dei clienti del mercato pc/tablet
i grandi numeri si fanno sull'utenza "inconsapevole", che ha un ristrettissimo parco esigenze da richiedere ad un pc e per le quali un tablet è più che sufficiente ed è "molto più fiKo"
come per l'importante virata verso il mercato dei laptop/notebook/netbook, adesso per la massa è iniziata l'era dei tablet
Pier2204
28-06-2012, 15:24
BHO
IL TABLET E' un notebook senza tastiera
dovrebbe avere la tastiera a parte.
quando si viaggia o si e' a letto, si toglie
quando si e' alla scrivania si collega mouse e tastiera
Ecco :D
Ma l'hanno già scoperta questa cosa qui?
..si, cito l'asus trasformer con Android, adesso pure Microsoft surface, minchia quanto sono avanti questi qui..:asd:
Ecco :D
Ma l'hanno già scoperta questa cosa qui?
..si, cito l'asus trasformer con Android, adesso pure Microsoft surface, minchia quanto sono avanti questi qui..:asd:
Si, ma tanto ormai che ci vuoi fare, siamo in un forum di tecnologia e purtroppo la maggior parte di chi commenta non sa' nemmeno di cosa si stia parlando....
L'unica cosa che mi fa piacere è usare il mio PC con su Win8 in barba a chi dice che non è possibile farlo :D :sofico:
adapting
28-06-2012, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-le-vendite-di-tablet-supereranno-quelle-dei-pc-desktop-nel-2013_42826.html
Nel 2013 il numero di tablet venduto supererà quello dei PC desktop. Arm, Metro e Touch sono le parole chiave di questa ipotesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non ci voleva Microsoft (=tablet market share UNO per cento) per dirlo, ormai è in tutte le analisi.
I desktop sono in declino rispetto ai notebook.
I tablet sono in crescita tale che li supereranno almeno come unità vendute nel 2013, poi forse qualche anno dopo supereranno anche i notebook. Un'evoluzione incredibile.
se se se se se....e intanto le pupille MS prendono la forma del $.
Come si suol dire: giriamo le vele per come tira il vento, e vento = $
I tablet sono smart device, utili per la fruizioni quasi inutili per la produttivita, e mai e poi mai possono raggiungere prestazioni di un pc (soprattutto desktop).
Per l'incremento delel vendita dei tablet è vero ! Ma è dovuto perchè la maggiorparte della gente (massa) utilizza i dispositivi tecnologici per cazzeggiare e no per produrre. Altrimenti se tutti fossero professionisti o esigenti, vedrebbe microzozz come di tablet se nevenderebbero 10 al massimo.
Però tutto sommato ha ragione, gli zombie (la massa) che nonhannoidea cosa sia l'informatica e l'elaborazione bruta, acquistano tablet per farsi i fighi. Per cui M$ in qualita di azienda deve adattarsi alle tendenze per poter sopravvivere.
Ma tuttavia me ne frego, non ho un tablet e non lo comprero mai 8in quanto strumento inutile per me), l'importante è che continuino a produrre hardware per desktop, io mi assemblo i miei pc.
crespo80
28-06-2012, 16:03
E' probabile che il prossimo anno il vento soffierà forte sui tablet e i PC desktop saranno in secca. Così come è possibile che, a dispetto di tutti quelli che sono convinti che i tablet non potranno mai soppiantare i computer fissi, l'evoluzione del cloud computing possa portare nel giro di qualche anno a rivoluzionare completamente il mondo IT.
Quando una buona parte della società avanzata potrà contare su connessioni ad alta velocità e bassa latenza, pian pianino scompariranno i computer "desktop" e "desktop replacement" come li intendiamo ora, resteranno confinati solo a settori di nicchia, mentre la massa userà device poco potenti, molto leggeri e dalla grande autonomia e facilità d'uso, che sfrutteranno la potenza di server farm remote, pagando un abbonamento mensile in base alla potenza richiesta.
Ci sarà una convergenza tra mondi oggi distanti, come le console, i pc, gli smartphone, la televisione etc., sarà tutto "cloud" eventualmente, e credo che la mossa di Microsoft con Windows 8, quand'anche non dovesse pagare nell'immediato, sarà vincente alla distanza!
quindi il prossimo annoi pc desktop saranno in secca e nel 2014 spariranno e ci saranno solo tablet...ho capito...bene bene..
faccio una cosa tutte queste ipotetiche affermazioni me le salvo cosi fra una paio di anni me le rileggo sorridendo.
I tablet per me fanno massa, c'è poco da discutere, ma da qui a dire che i pc desktop spariranno completamente in un paio di anno è una cosa al quanto azzardata. Soprattutto perchè i tablet sono smart device fatti apposta per connettersi in remoto con altri sistemi (es: pc desktop, notebook, tv, ecc ecc). Per cui li vedo piu come giocattoli aggiunti all'ecosistema IT, piu che come sistemi "SPAZZA VIA DAL MERCATO TUTTO IL RESTO".
ironman72
28-06-2012, 17:59
E' probabile che il prossimo anno il vento soffierà forte sui tablet e i PC desktop saranno in secca. Così come è possibile che, a dispetto di tutti quelli che sono convinti che i tablet non potranno mai soppiantare i computer fissi, l'evoluzione del cloud computing possa portare nel giro di qualche anno a rivoluzionare completamente il mondo IT.
Quando una buona parte della società avanzata potrà contare su connessioni ad alta velocità e bassa latenza, pian pianino scompariranno i computer "desktop" e "desktop replacement" come li intendiamo ora, resteranno confinati solo a settori di nicchia, mentre la massa userà device poco potenti, molto leggeri e dalla grande autonomia e facilità d'uso, che sfrutteranno la potenza di server farm remote, pagando un abbonamento mensile in base alla potenza richiesta.
Ci sarà una convergenza tra mondi oggi distanti, come le console, i pc, gli smartphone, la televisione etc., sarà tutto "cloud" eventualmente, e credo che la mossa di Microsoft con Windows 8, quand'anche non dovesse pagare nell'immediato, sarà vincente alla distanza!
Tutto cio' di certo non in Italia
Il Cloud computing necessita di connessioni a banda larga belle toste non la schifezza che abbiamo in Italia..
Per questo motivo ritengo che Win 8 ma in generali i s.o. troppo web based sono "azzardati"...
Metro senza connessione web e' un fardello inutile...
ercole69
28-06-2012, 18:27
Una chiave di lettura è che avendo ormai tutti un PC in casa o quasi, e con la crisi che morde (e probabilmente morderà anche il prossimo anno) la gente non cambi pc tanto facilmente e le vendite siano principalmente per integrare nuovi apparecchi in casa o in ufficio e quindi più tablet che PC (già oggi le vendite di PC sono in forte calo e l'unico settore che tira un po' è il mobile). Ma continuo a vedere un futuro con un parallelo fra pc e tablet non con una predominanza di tablet.
s0nnyd3marco
28-06-2012, 18:30
se se se se se....e intanto le pupille MS prendono la forma del $.
Come si suol dire: giriamo le vele per come tira il vento, e vento = $
I tablet sono smart device, utili per la fruizioni quasi inutili per la produttivita, e mai e poi mai possono raggiungere prestazioni di un pc (soprattutto desktop).
Per l'incremento delel vendita dei tablet è vero ! Ma è dovuto perchè la maggiorparte della gente (massa) utilizza i dispositivi tecnologici per cazzeggiare e no per produrre. Altrimenti se tutti fossero professionisti o esigenti, vedrebbe microzozz come di tablet se nevenderebbero 10 al massimo.
Però tutto sommato ha ragione, gli zombie (la massa) che nonhannoidea cosa sia l'informatica e l'elaborazione bruta, acquistano tablet per farsi i fighi. Per cui M$ in qualita di azienda deve adattarsi alle tendenze per poter sopravvivere.
Quoto
Pier2204
28-06-2012, 18:50
Tutto cio' di certo non in Italia
Il Cloud computing necessita di connessioni a banda larga belle toste non la schifezza che abbiamo in Italia..
Per questo motivo ritengo che Win 8 ma in generali i s.o. troppo web based sono "azzardati"...
Metro senza connessione web e' un fardello inutile...
hai ragione per ciò che concerne la banda disponibile in Italia, me devi sapere che volente o nolente si va in quella direzione, il fatto che in Italia nelle infrastrutture siamo perennemente in ritardo non cambia il discorso.
Io credo che l'idea buona l'ha avuta Google con il cromebook, il loro sistema è ben congegnato, il problema è che sono troppo Web dipendenti, se non c'è connessione li sei proprio fermo e gli apparecchi sono troppo limitati.
Windows 8 ha tutto quello che è disponibile in windows 7 periferiche comprese, può funzionare in locale e la connessione in rete è una opzione non la regola, concetto diverso.
se se se se se....e intanto le pupille MS prendono la forma del $.
Come si suol dire: giriamo le vele per come tira il vento, e vento = $
I tablet sono smart device, utili per la fruizioni quasi inutili per la produttivita, e mai e poi mai possono raggiungere prestazioni di un pc (soprattutto desktop).
Per l'incremento delel vendita dei tablet è vero ! Ma è dovuto perchè la maggiorparte della gente (massa) utilizza i dispositivi tecnologici per cazzeggiare e no per produrre. Altrimenti se tutti fossero professionisti o esigenti, vedrebbe microzozz come di tablet se nevenderebbero 10 al massimo.
Però tutto sommato ha ragione, gli zombie (la massa) che nonhannoidea cosa sia l'informatica e l'elaborazione bruta, acquistano tablet per farsi i fighi. Per cui M$ in qualita di azienda deve adattarsi alle tendenze per poter sopravvivere.
brutta giornata?? :asd:
Ma tuttavia me ne frego, non ho un tablet e non lo comprero mai 8in quanto strumento inutile per me), l'importante è che continuino a produrre hardware per desktop, io mi assemblo i miei pc.
http://nonpertutti.files.wordpress.com/2005/07/thanks-for-the-info.jpg
Ma che notizia è? Qual'è la relazione tra i due prodotti?
Equivale a dire "le vendite di forme di grana supereranno quelle di banane nel 2015...".
Sono prodotti diversi, con scopi diversi, pensati per esigenze diverse in luoghi diversi, chi se ne frega di quale vende di più e perchè!!?? Semplice statistica?
Si, ma tanto ormai che ci vuoi fare, siamo in un forum di tecnologia e purtroppo la maggior parte di chi commenta non sa' nemmeno di cosa si stia parlando....
L'unica cosa che mi fa piacere è usare il mio PC con su Win8 in barba a chi dice che non è possibile farlo :D :sofico:
molto probabile sia così, non per altro se non fosse perchè l'utenza di questo network rappresenta una percentuale insignificante dei clienti del mercato pc/tablet
i grandi numeri si fanno sull'utenza "inconsapevole", che ha un ristrettissimo parco esigenze da richiedere ad un pc e per le quali un tablet è più che sufficiente ed è "molto più fiKo"
come per l'importante virata verso il mercato dei laptop/notebook/netbook, adesso per la massa è iniziata l'era dei tablet
Affermazione per lo meno azzardata. Per quanto un tablet possa essere comodo non lo vedo in grado di sostituire un PC desktop come usabilità, IMHO.
Concordo pienamente. Si farà la stessa identica fine dei netbook...prodotti nuovi, attraenti e presto lasciati sugli scaffali a far polvere in quanto per certi versi comodi (navigazione, foto, cazzeggio con gli amici, ma niente di più), ma troppo ingombranti per portarseli sempre con sè. Soppiantati piuttosto in fretta da una cosa complementare che esiste da tempo: lo smartphone. Più comodo ed egualmente limitato per i pochi usi che se ne vogliono fare, ma telefona e si porta sempre con sè.
Questa faccenda che ogni nuovo prodotto proposto dal mercato IT dovrebbe sostituirne altri è a dir poco ridicola.
Sono prodotti creati per farti acquistare qualcosa in più, fermo restando che a casa un computer (desktop o notebook che sia) per "gestirli" al meglio è quanto meno d'obbligo.
Riuscite veramente a pensare ad una situazione in cui tutti hanno un tablet e pochi di questi possiedono un computer? Non scherziamo...sarebbe come avere un ipad senza un pc (non necessariamente un mac) con itunes dietro. Fattibile, ma assurdo. E la gente non tarderà a rendersi conto che la "classica visione" di windows + tastiera + mouse sono molto duri a morire, in italia ed all'estero.
Utonto_n°1
29-06-2012, 08:52
A me sembra che quanto afferma Microsoft sia più che plausibile, ma non capisco perchè qui ci sia gente che si infuria o si preoccupi, imho la loro affermazione equivale a dire che il prossimo anno si venderanno più smartphone che PC, la loro affermazione è sensata, sono apparecchi diversi per utenze e utilizzi diversi. Com'è logico: è più facile che ad una persona comune serva e gli venga più comodo un tablet con tastiera esterna che un PC, in futuro ci sarà più gente con solo tablet, piuttosto che persone con trablet + PC a casa, non ci vuol un genio a capirlo...
in futuro ci sarà più gente con solo tablet, piuttosto che persone con tablet + PC a casa, non ci vuol un genio a capirlo...
Ed è esattamente questa la cosa triste.
Perchè, a differenza di quanto ne pensino diversi utenti qua dentro, le persone che davvero sanno scegliere un prodotto sono poche. E quelle che davvero possono accontentarsi delle potenzialità di un tablet sono altrettanto poche, senza avere un minimo di computer a casa.
adapting
29-06-2012, 12:48
Ed è esattamente questa la cosa triste.
Perchè, a differenza di quanto ne pensino diversi utenti qua dentro, le persone che davvero sanno scegliere un prodotto sono poche. E quelle che davvero possono accontentarsi delle potenzialità di un tablet sono altrettanto poche, senza avere un minimo di computer a casa.
Tutto è relativo alle esigenze e alle complessità delle questioni.
Ci sono nerd che sanno tutto di CPU/GPU/etc. e persone che invece preferiscono utilizzare un prodotto che fornisca un servizio al livello delle loro necessità piuttosto che sbrodolarsi nei data sheet. Da quando il PC è diventato mainstream (anni ottanta), queste sono la maggioranza.
Come in moltissimi altri mercati: quello dell'auto (notare la quantità di Panda in giro), della fotografia, dei viaggi etc.
Pertanto inutile vantarsi di capirne più degli altri: non tutti hanno bisogno di un tower 12-core per navigare su un sito web, o di un Land Rover per andare a fare la spesa. Anzi, in questo modo l'industria PC mostra la sua maturità come mercato di massa. In futuro i tablet, o meglio dire, i post-pc saranno sicuramente la maggioranza (anzi, contando gli smartphone credo lo siano già). Il concetto di pc monolitico faccio-tutto-li è ormai obsoleto, naturalmente resterà come apparato per certi usi ben definiti, ma sarà solo uno dei tanti oggetti smart che ci circonderanno. Ciao
adapting
29-06-2012, 15:19
Se guardi il mio post #24 capirai subito il motivo per il quale dissento dal tuo il #23. Tu stai correttamente individuando il fotogramma di un film che punta in tutt'altra direzione. Nell'immediato futuro tutto andrà (sta già andando, almeno per Apple) come descrivi. Non così in prospettiva. Prima ci saranno tablet che faranno tutto quello che un desktop replacement può fare, poi addirittura gli smartphone. Ma quest'ultima è solo una profezia, ed io non mi sento profeta di nulla. Sarà anche l'epoca che i supercomputer occuperanno il volume di un tower. Ma, per metterla sull'ironia, non ci si potrà giocare con crisis. I costi dei supercomputer resteranno proibitivi, come anche i costi dello storage ultraminiaturizzato ipotizzabile per il futuro. E' la logica aziendale in tempi di consumerizzazione: per ora ci si rivolge al cloud, domani si cercherà di riportare in casa quello che si era delocalizzato nel cloud. Hardware e suoi costi permettendo, per mere questioni di sicurezza.
Il futuro è già qui, cloud computing o meno, già ora i pc sono una minoranza degli innumerevoli dispositivi con un sistema operativo che utilizziamo quotidianamente.
Gli smartphone sono già usati per molte delle attività che una volta erano del pc. Il tablet ancora di più, in viaggio difficilmente ci portiamo il tower. Magari i navigatori GPS in auto. E quanto ai videogame, è da molti anni che in generale si gioca sulle console.....
A me sembra che quanto afferma Microsoft sia più che plausibile, ma non capisco perchè qui ci sia gente che si infuria o si preoccupi, imho la loro affermazione equivale a dire che il prossimo anno si venderanno più smartphone che PC, la loro affermazione è sensata, sono apparecchi diversi per utenze e utilizzi diversi. Com'è logico: è più facile che ad una persona comune serva e gli venga più comodo un tablet con tastiera esterna che un PC, in futuro ci sarà più gente con solo tablet, piuttosto che persone con trablet + PC a casa, non ci vuol un genio a capirlo...
se parlano di PC desktop, escludendo quindi i laptop, mi pare abbastanza ovvio... così a naso lo affermerei anche io senza conoscere i volumi di vendita
se si includono i portatili allora le cose penso cambino parecchio
Pier2204
29-06-2012, 15:47
se parlano di PC desktop, escludendo quindi i laptop, mi pare abbastanza ovvio... così a naso lo affermerei anche io senza conoscere i volumi di vendita
se si includono i portatili allora le cose penso cambino parecchio
I portatili hanno diverse categorie: desktop replacement, Notebook, ultrabook, ibridi, tablet.. in ordine di "portabilità/autonomia"
Difficile classificare in un unico segmento i portatili, in ogni caso la postazione fissa rimane ancora ma non sarà più la maggioranza.
Io credo che Windows 8 Tablet farà fatica a scalfire l'egemonia Apple iPad!
Io credo che Windows 8 Tablet farà fatica a scalfire l'egemonia Apple iPad!
Tu dici? Per quanti ne vendano, a me non pare nemmeno lontanamente che ognuna delle persone che incontro abbia un ipad. Anzi, direi un 2 su 100, che è un bel numero, ma non così scandalosamente grande.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.