PDA

View Full Version : Consiglio da esperti.


rankino
28-06-2012, 09:43
Ciao.
Sono un italiano che risiede all'estero e vorrei acquistare un Desktop da un noto sito d'aste online. Ho trovato 3 offerte, che vi elenco qui sotto. Qualcuno esperto tra di voi, mi darebbe un consiglio per scegliere quale sarebbe meglio?
Vorrei tenere il desktop per qualche anno, per uso domestico, ma sviluppo anche software e siti realizzo siti web, utilizzo Photoshop, Illustrator e InDesign. Gioco raramente col PC ed a volte gestisco dei video scaricati dalla videocamera. Ovviamente uso word processor, foglio di calcolo e programmi di uso generico.
Grazie anticipatamente a chiunque mi risponderà.
PC1
CPU: Intel Core i7 2600
Alimentatore: 650W
Motherboard: Asus P8Z77-M
RAM 8 GB DDR3 1333
SATA2: 4
SATA3: 2
USB 2.0: 2 frontali + 4 dietro
USB 3.0: 2 dietro
SSD: 120 GB - SATA 3 (AS510S3-120GM-C SATA3)
HD: 1 TB - SATA 3 - 7200rpm (Seagate Barracuda)
Masterizzatore DVD
Scheda video: GTX 560 Ti
LAN 10/100/1000 Mb - WLAN
Prezzo complessivo: € 797,00 (incl. spedizione)

PC2
CPU: Intel Core i7 3770
Alimentatore: 550W
Motherboard: AsrockB75M
RAM: 8 GB DDR3 1333
SATA2: 5
SATA3: 3
USB 2.0: 2 frontali + 2 dietro
USB 3.0: 4 dietro
SSD: non presente (acquistabile separatamente a 120€ stesso modello che PC1)
HD:3 1TB - SATA 3 - 7200rpm (marca e modello non specificati)
Masterizzatore DVD
Scheda video: Intel HD 4000 (integrata)
LAN 10/100/1000 Mb - WLAN
Prezzo complessivo: € 700,00 (incl. spedizione)

PC3
CPU: Intel Core i7 3770K
Alimentatore: 420W
Motherboard: ASUS P8H77V LE
RAM: 8 GB DDR3 1333
SATA2: 4
SATA3: 2
USB 2.0: 2 frontali + 4 dietro
USB 3.0: 2 dietro
SSD: non presente (acquistabile separatamente a 120 € stesso modello che PC1)
HD: non presente (uno simile ai PC precedenti circa 80 €)
senza Masterizzatore (acquistabile attorno ai 25 €)
Scheda video: Intel HD 4000 (integrata)
LAN 10/100/1000 Mb - WLAN
Prezzo complessivo (con HD, SSD e masterizzatore): € 700,00 (incl. spedizione)

Nel PC1 mi piace la scheda madre, l'alimentatore, la scheda video ed il fatto che sia già tutto assemblato. Ha la scheda Wlan (che sinceramente non mi interessa più di tanto). Purtroppo il venditore non accetta PayPal come forma di pagamento e quindi è meno sicuro l'acquisto.
Nel PC2 mi piace il fatto che con 97 € in meno ho un processore più potente, più connessioni (USB e SATA), ma Asrock mi lascia qualche dubbio, rispetto ad Asus (però sono fermo a mie conoscenze di qualche anno fa, ora non so come siano). L'hard disk non si sa di che marca sia, ma le specifiche sono riportate.
Nel PC3 mi piace la CPU, ma l'alimentatore mi preoccupa, soprattutto se in futuro vorrò mettere una scheda video prestante (giusto per fare un confronto alla pari, diciamo la GTX 560 Ti, come nel PC1). Il PC costa poco online (495 €), ma devo acquistare separatamente SSD, HD e masterizzatore per avere la stessa configurazione del primo.
Tutti e tre sono venditori tedeschi (preferivo comprarlo dall'Italia, ma i prezzi sono più alti o non spediscono all'estero).
La scheda video del primo è molto performante e già da sola vale attorno ai 180 €. Però ho il dubbio del processore e non mi piace tanto il bonifico bancario. Ogni consiglio è ben accetto. Grazie.

Deus-Ex
29-06-2012, 11:10
il primo nel complesso e il piu veloce, ma nn indicando i modelli di alimentatore, case, delle ram o la marca della scheda video andrei un po cauto, preferisco assemblare un pc piuttosto che lasciare fare a loro, solitamente i modelli che nn citato sono prodotti dalla scrse prestazioni o fondi di magazzino da terminare in qualche modo

rankino
30-06-2012, 13:52
Grazie per la risposta.
Riguardo agli alimentatori ecco le informazioni che ho (poche):
PC1:
Nessuna informazione specifica, solo "650 Watt ATX"


PC2:
550W, 12cm Lüfter, Dual, Ultrasilent ATX


PC3:
ATX Netzteil mit 420Watt PFC
max. Ausgangsleistung : 420Watt
Marke : Avantec
ATX 2.0 Standard
120mm Lüfter, silent
TC/CE/PFC/ToHS/EUP Standard


Con 20 euro in più mi darebbe questo:
Alimentatore MS-Tech 750W MS-N750VAL 12cm

Riguardo al costruirmelo da me, ci ho pensato, ma sommando i prezzi singoli, superavo il costo del PC già assemblato. Capisco che posso scegliermi i componenti come voglio, ma non sono un appassionato di modding e non volevo superare gli 800-850 euro di budget.
Quando risiedevo in Italia, avevo tutti gli accessori necessari per assemblare un PC (dalle viti varie a tutti i connettori, cavetteria, paste conduttive, distanziatori, ...). Qui non ho nulla e mettermi ad assemblare un PC senza mezzi, non mi va tanto.
Per il PC1, per esempio, la sola scheda video non la trovo a meno di 180 euro (in asta), 120 euro viene la SSD, 80 euro l'hard disk (che è già poco), 60 euro la RAM, 40 l'alimentatore, CPU+MB a circa 250 euro e siamo già a 730 euro e rimane ancora fuori il case. Se poi non compro tutto da un unico venditore, devo pagare le spese di spedizione per ogni pezzo e sono minimo altri 10 euro per componente (in alcuni casi vogliono perfino 30 euro per la spedizione fino a qui (mi trovo in Finlandia)).
Se riuscite solo a darmi un consiglio sulle MB e sulle CPU, giusto per valutare quale dei tre PC è meglio, mi sarebbe di grande aiuto. Il resto non è così importante per me e penso che al limite un alimentatore o un hard disk si possano cambiare facilmente in futuro, ma una CPU o una MB è già più difficile. E a parte i case e gli alimentatori, tutto è di marca (indicato).
Quindi secondo te è più veloce un i7-2600 di un i7-3770 o un i7-3770K?

zip87
30-06-2012, 14:11
Eccoti un esempio di come si fa a raggiungere un prezzo così basso, prendendo a riferimento la prima configurazione.

1 x LC-POWER MIDI PRO-925B - ATX Pro-Line 600W € 50.00
1 x Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 252.00
1 x ASRock 1155 H77M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 68.00
2 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Corsair Value Select CL9 1.5V (1x4GB) € 44.00
1 x OCZ SSD Agility 3 120GB 2.5" SATA3 rt € 83.00
1 x SEAGATE 1TB ST31000524AS 7200rpm 32MB 7200.12 SATA6 € 77.00
1 x GF GTX560 Ti GIGABYTE 1GB OC 2xDVI/mHDMI € 183.00
1 x Assemblaggio PC € 16.00
1 x Spedizione € 20
1 x Masterizzatore 20€

Totale Ivato: 813€

Praticamente è sufficiente mettere case+ alimentatore super scadenti, il più economico SSD sul mercato e proseguire così su ogni componente...tranne alcune cose che rimangono per forza di qualità, tipo masterizzatore, processore...

Comunque riguardo la tua domanda sui processori...tra i 3 di sicuro non ti accorgi della differenza dato che hanno prestazioni simili. La versione K serve solo se ti vuoi divertire a fare overclock, per il resto non cambia nulla. Mentre tra 2600 e 3770 è preferibile il secondo a parità di prezzo, dato che è più nuovo, leggermente più veloce e consuma meno.

Deus-Ex
01-07-2012, 15:52
un alimentatore peggio dell'altro
sull'assemblato ci sono negozi online in cui puoi scegliere i componenti e farti assemblare il pc, sia in germania che in italia