rankino
28-06-2012, 09:43
Ciao.
Sono un italiano che risiede all'estero e vorrei acquistare un Desktop da un noto sito d'aste online. Ho trovato 3 offerte, che vi elenco qui sotto. Qualcuno esperto tra di voi, mi darebbe un consiglio per scegliere quale sarebbe meglio?
Vorrei tenere il desktop per qualche anno, per uso domestico, ma sviluppo anche software e siti realizzo siti web, utilizzo Photoshop, Illustrator e InDesign. Gioco raramente col PC ed a volte gestisco dei video scaricati dalla videocamera. Ovviamente uso word processor, foglio di calcolo e programmi di uso generico.
Grazie anticipatamente a chiunque mi risponderà.
PC1
CPU: Intel Core i7 2600
Alimentatore: 650W
Motherboard: Asus P8Z77-M
RAM 8 GB DDR3 1333
SATA2: 4
SATA3: 2
USB 2.0: 2 frontali + 4 dietro
USB 3.0: 2 dietro
SSD: 120 GB - SATA 3 (AS510S3-120GM-C SATA3)
HD: 1 TB - SATA 3 - 7200rpm (Seagate Barracuda)
Masterizzatore DVD
Scheda video: GTX 560 Ti
LAN 10/100/1000 Mb - WLAN
Prezzo complessivo: € 797,00 (incl. spedizione)
PC2
CPU: Intel Core i7 3770
Alimentatore: 550W
Motherboard: AsrockB75M
RAM: 8 GB DDR3 1333
SATA2: 5
SATA3: 3
USB 2.0: 2 frontali + 2 dietro
USB 3.0: 4 dietro
SSD: non presente (acquistabile separatamente a 120€ stesso modello che PC1)
HD:3 1TB - SATA 3 - 7200rpm (marca e modello non specificati)
Masterizzatore DVD
Scheda video: Intel HD 4000 (integrata)
LAN 10/100/1000 Mb - WLAN
Prezzo complessivo: € 700,00 (incl. spedizione)
PC3
CPU: Intel Core i7 3770K
Alimentatore: 420W
Motherboard: ASUS P8H77V LE
RAM: 8 GB DDR3 1333
SATA2: 4
SATA3: 2
USB 2.0: 2 frontali + 4 dietro
USB 3.0: 2 dietro
SSD: non presente (acquistabile separatamente a 120 € stesso modello che PC1)
HD: non presente (uno simile ai PC precedenti circa 80 €)
senza Masterizzatore (acquistabile attorno ai 25 €)
Scheda video: Intel HD 4000 (integrata)
LAN 10/100/1000 Mb - WLAN
Prezzo complessivo (con HD, SSD e masterizzatore): € 700,00 (incl. spedizione)
Nel PC1 mi piace la scheda madre, l'alimentatore, la scheda video ed il fatto che sia già tutto assemblato. Ha la scheda Wlan (che sinceramente non mi interessa più di tanto). Purtroppo il venditore non accetta PayPal come forma di pagamento e quindi è meno sicuro l'acquisto.
Nel PC2 mi piace il fatto che con 97 € in meno ho un processore più potente, più connessioni (USB e SATA), ma Asrock mi lascia qualche dubbio, rispetto ad Asus (però sono fermo a mie conoscenze di qualche anno fa, ora non so come siano). L'hard disk non si sa di che marca sia, ma le specifiche sono riportate.
Nel PC3 mi piace la CPU, ma l'alimentatore mi preoccupa, soprattutto se in futuro vorrò mettere una scheda video prestante (giusto per fare un confronto alla pari, diciamo la GTX 560 Ti, come nel PC1). Il PC costa poco online (495 €), ma devo acquistare separatamente SSD, HD e masterizzatore per avere la stessa configurazione del primo.
Tutti e tre sono venditori tedeschi (preferivo comprarlo dall'Italia, ma i prezzi sono più alti o non spediscono all'estero).
La scheda video del primo è molto performante e già da sola vale attorno ai 180 €. Però ho il dubbio del processore e non mi piace tanto il bonifico bancario. Ogni consiglio è ben accetto. Grazie.
Sono un italiano che risiede all'estero e vorrei acquistare un Desktop da un noto sito d'aste online. Ho trovato 3 offerte, che vi elenco qui sotto. Qualcuno esperto tra di voi, mi darebbe un consiglio per scegliere quale sarebbe meglio?
Vorrei tenere il desktop per qualche anno, per uso domestico, ma sviluppo anche software e siti realizzo siti web, utilizzo Photoshop, Illustrator e InDesign. Gioco raramente col PC ed a volte gestisco dei video scaricati dalla videocamera. Ovviamente uso word processor, foglio di calcolo e programmi di uso generico.
Grazie anticipatamente a chiunque mi risponderà.
PC1
CPU: Intel Core i7 2600
Alimentatore: 650W
Motherboard: Asus P8Z77-M
RAM 8 GB DDR3 1333
SATA2: 4
SATA3: 2
USB 2.0: 2 frontali + 4 dietro
USB 3.0: 2 dietro
SSD: 120 GB - SATA 3 (AS510S3-120GM-C SATA3)
HD: 1 TB - SATA 3 - 7200rpm (Seagate Barracuda)
Masterizzatore DVD
Scheda video: GTX 560 Ti
LAN 10/100/1000 Mb - WLAN
Prezzo complessivo: € 797,00 (incl. spedizione)
PC2
CPU: Intel Core i7 3770
Alimentatore: 550W
Motherboard: AsrockB75M
RAM: 8 GB DDR3 1333
SATA2: 5
SATA3: 3
USB 2.0: 2 frontali + 2 dietro
USB 3.0: 4 dietro
SSD: non presente (acquistabile separatamente a 120€ stesso modello che PC1)
HD:3 1TB - SATA 3 - 7200rpm (marca e modello non specificati)
Masterizzatore DVD
Scheda video: Intel HD 4000 (integrata)
LAN 10/100/1000 Mb - WLAN
Prezzo complessivo: € 700,00 (incl. spedizione)
PC3
CPU: Intel Core i7 3770K
Alimentatore: 420W
Motherboard: ASUS P8H77V LE
RAM: 8 GB DDR3 1333
SATA2: 4
SATA3: 2
USB 2.0: 2 frontali + 4 dietro
USB 3.0: 2 dietro
SSD: non presente (acquistabile separatamente a 120 € stesso modello che PC1)
HD: non presente (uno simile ai PC precedenti circa 80 €)
senza Masterizzatore (acquistabile attorno ai 25 €)
Scheda video: Intel HD 4000 (integrata)
LAN 10/100/1000 Mb - WLAN
Prezzo complessivo (con HD, SSD e masterizzatore): € 700,00 (incl. spedizione)
Nel PC1 mi piace la scheda madre, l'alimentatore, la scheda video ed il fatto che sia già tutto assemblato. Ha la scheda Wlan (che sinceramente non mi interessa più di tanto). Purtroppo il venditore non accetta PayPal come forma di pagamento e quindi è meno sicuro l'acquisto.
Nel PC2 mi piace il fatto che con 97 € in meno ho un processore più potente, più connessioni (USB e SATA), ma Asrock mi lascia qualche dubbio, rispetto ad Asus (però sono fermo a mie conoscenze di qualche anno fa, ora non so come siano). L'hard disk non si sa di che marca sia, ma le specifiche sono riportate.
Nel PC3 mi piace la CPU, ma l'alimentatore mi preoccupa, soprattutto se in futuro vorrò mettere una scheda video prestante (giusto per fare un confronto alla pari, diciamo la GTX 560 Ti, come nel PC1). Il PC costa poco online (495 €), ma devo acquistare separatamente SSD, HD e masterizzatore per avere la stessa configurazione del primo.
Tutti e tre sono venditori tedeschi (preferivo comprarlo dall'Italia, ma i prezzi sono più alti o non spediscono all'estero).
La scheda video del primo è molto performante e già da sola vale attorno ai 180 €. Però ho il dubbio del processore e non mi piace tanto il bonifico bancario. Ogni consiglio è ben accetto. Grazie.