max dmg
27-06-2012, 22:06
salve, scusate la niubbaggine, mi rendo conto che il problema è stupido xD
ho tra le mani un vecchio eee dell'asus con su win xp, è tutto intasato e sembra avere due hdd, uno (C) di dimensioni ridotte (un paio di Gb) e completamente saturo, su cui sono installati pochissimi programmi e l'OS, e l'altro (D) che invece è quasi 10 Gb, praticamente occupato solo da quei pochi programmi accessori di cui è possibile fare uso sull'eee e la cui installazione consente un percorso specifico.
ho semlre pensato che si trattasse di due partizioni di un solo disco, ma ultimanente mi stanno vendendo dei dubbi...come posso accertarmi che si trattieffettivamente di partizioni, e in tal caso come posso fare un merge delle due partizioni? fermo restando che il pc nn ha il lettore cd per poter leggere un eventuale disco di windows...
grazie a tutti xD
ho tra le mani un vecchio eee dell'asus con su win xp, è tutto intasato e sembra avere due hdd, uno (C) di dimensioni ridotte (un paio di Gb) e completamente saturo, su cui sono installati pochissimi programmi e l'OS, e l'altro (D) che invece è quasi 10 Gb, praticamente occupato solo da quei pochi programmi accessori di cui è possibile fare uso sull'eee e la cui installazione consente un percorso specifico.
ho semlre pensato che si trattasse di due partizioni di un solo disco, ma ultimanente mi stanno vendendo dei dubbi...come posso accertarmi che si trattieffettivamente di partizioni, e in tal caso come posso fare un merge delle due partizioni? fermo restando che il pc nn ha il lettore cd per poter leggere un eventuale disco di windows...
grazie a tutti xD