PDA

View Full Version : Crucial M4 256GB vs Sandisk Extreme 240GB vs consigli


demos88
27-06-2012, 19:42
Tempo fa mi era venuta voglia di un hdd ssd ma 120GB mi sembravano troppo pochi ed erano gli unici che potevo far rientrare nel budget.
Oggi invece ho notato che i prezzi delle soluzioni 240GB e simili sono nettamente scesi e ci sto pensando seriamente.
Arrivando al punto, a 180 euro ho visto entrambi questi due ssd:
Crucial M4 256GB 415/260MB/s R/W
Sandisk Extreme 240GB 550/520MB/s R/W

Quale dei due consigliereste? il Crucial è a detta di molti considerato molto stabile e sicuro, il Sandisk invece usa il classico sandforce però non mi pare di averne sentito parlare "male" quanto le soluzioni corsair o OCZ.
Avete altri consigli?
Le differenze di velocità dichiarate si fanno sentire o no?

Grazie :D

lucky85
28-06-2012, 11:56
Tempo fa mi era venuta voglia di un hdd ssd ma 120GB mi sembravano troppo pochi ed erano gli unici che potevo far rientrare nel budget.
Oggi invece ho notato che i prezzi delle soluzioni 240GB e simili sono nettamente scesi e ci sto pensando seriamente.
Arrivando al punto, a 180 euro ho visto entrambi questi due ssd:
Crucial M4 256GB 415/260MB/s R/W
Sandisk Extreme 240GB 550/520MB/s R/W

Quale dei due consigliereste? il Crucial è a detta di molti considerato molto stabile e sicuro, il Sandisk invece usa il classico sandforce però non mi pare di averne sentito parlare "male" quanto le soluzioni corsair o OCZ.
Avete altri consigli?
Le differenze di velocità dichiarate si fanno sentire o no?

Grazie :D

leggi questa ottima guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769) e capirai perchè ti consiglio il crucial m4 ;)

demos88
29-06-2012, 08:11
leggi questa ottima guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769) e capirai perchè ti consiglio il crucial m4 ;)
l'ho letto quel thread, però ho letto anche reviews sul sandisk e mi sembra più performante quasi su tutto, in alcuni punti anche marcato, dati comprimibili o meno che sia e i problemi driver con il sandforce dovrebbero essere stati in molti casi risolti o no?
Usa delle nand di propria produzione, l'unica cosa è quel controller sandforce...
E il vertex 4 come sarebbe? non usa più il sandforce se non sbaglio, anche se costa mediamente 30-40 euro di più quindi sarebbe fuori budget, e in questo caso va a confrontarsi con il samsung che costa circa uguale.
Intanto metto il crucial in cima alla lista :D

lucky85
29-06-2012, 09:29
l'ho letto quel thread, però ho letto anche reviews sul sandisk e mi sembra più performante quasi su tutto, in alcuni punti anche marcato, dati comprimibili o meno che sia e i problemi driver con il sandforce dovrebbero essere stati in molti casi risolti o no?
Usa delle nand di propria produzione, l'unica cosa è quel controller sandforce...
E il vertex 4 come sarebbe? non usa più il sandforce se non sbaglio, anche se costa mediamente 30-40 euro di più quindi sarebbe fuori budget, e in questo caso va a confrontarsi con il samsung che costa circa uguale.
Intanto metto il crucial in cima alla lista :D

cmq posso dirti che i bench lasciano il tempo che trovano,chi vuoi che si accorda di qualche millesimo di secondo in meno o in piu.e visti i prezzi attuali conviene proprio passare agli ssd.il vertex 4 migliorerà ancora con nuovi fw e cmq secondo me sottovaluti i dati comprimibili,cioè quei dati li usano per fare i bench e lì i sandforce vanno molto meglio,peccato che poi nell'uso quotidiano i dati comprimibili siano pochissimi quindi alla fine a che ti serve????invece crucial,samsung e ocz ti danno prestazioni ottime negli scenari piu comuni.il crucial m4 va un pelo meglio del samsung nei 4k che sono molto usati