PDA

View Full Version : Problema dopo formattazione xp


Darioct28
27-06-2012, 16:41
Ciao a tutti oggi dopo aver formattato xp (l'ho fatto un paio di volte e mai mi era successo) mi è comparso un errore piuttosto strano! Al momento del primo riavvio, quando parte la procedura guidata di installazione dove si crea l'account si mette l'ora ecc mi ha dato l'errore "ntldr mancante" cercando un pò su internet ho trovato la guida che diceva di accedere alla consolle di ripristino fare il fixboot ecc e alla fine ho risolto!
Appena riavvio mi spunta però che il file boot.ini non è valido :/ Cercando un pò ho trovato solo procedura abbastanza complicate non vorrei fare danno!
A voi è mai capitato? Come si può risolvere?

Edit: Non sono riuscito a sistemarlo ne con il fixboot ne con il bootcfg :/ Adesso sto riformattando vediamo se succede di nuovo!
Altra cosa! Mi consigliate di usare dopo il fixboot anche il fixmbr? in una guida c'era scritto di fare così ma ho fatto solo il fixboot e dato che il sistema era partito non ho fatto il fixmbr!

Khronos
27-06-2012, 18:05
io ti consiglierei di scaricare il tool di diagnostica autoavviabile del tuo disco fisso, presente nel sito del suo produttore.
lo masterizzi e lo avvii sul tuo pc facendogli testare il disco.

perchè non è normale, che installando, scriva male sia il MBR che il boot.ini.

quei comandi (fixmbr, fixboot,bootcfg /rebuild) non sono a casaccio.

fixmbr ricrea il Master Boot Record del primo disco che trova con partizione attiva.

fixboot ricrea il boot sector della suddetta partizione.

bootcfg /rebuild, riscrive il boot.ini e qualcos'altro.

quindi, se il BIOS ti dice che non c'è niente da avviare, devi usare "fixmbr", se invece esce di già "ntldr mancante" passi ai 2 successivi.

ma, ripeto, non è normale che ti dia problemi di questo genere in fase di installazione.

Darioct28
27-06-2012, 23:45
E invece meli ha dati :/ mi sa che è l'hard disk che sta perdendo colpi :/ Dopo che l'ho riformattato è andato tutto bene ma al momento di istallare i driver il pc si è riavviato e mi ha dato errore impossibile avviare il sistema bla bla file mancante pci.sys!
Adesso sto tentando di copiare il pci.sys con la consolle di ripristino vediamo!
Ps è possibile che questo è stato causato dal fatto che ho cambiato (tempo fa) la scheda video e adesso ha istallato forse il driver della vecchia scheda (ho usato il cd dei driver dato in dotazione con il pc)? mi consigliate di installarli manualmente invece di fare la procedura automatica? o in alternativa prima istallo il driver scheda video e poi gli altri?

Edit: Ho seguito la procedura della consolle di ripristino (expand pci.sy_) e windows si è avviato! Ma appena accedo all'account mi spunta la nuvoletta che indica un nuovo hardware istallato e dopo 3secondi il pc si riavvia! Fa sempre così!!!

Edit2: Alla fine in qualche modo sono riuscito a sistemare il discorso driver ho inserito i cd dei driver ho disattivato quelli che andavano in conflitto e sembrava tutto apposto quando....tuuuf bip il sistema si riavvia -.- a questo punto credo che il problema sia da ricercare al livello hardware! Seecondo te cosa può essere? Ram alimentatore HD? apparte questi 3 non mi vengono in mente altri HW che possono causare questi problemi!!! non credo si tratti di protezione contro le alte temperature perchè succede anche quando le ventole girano piano e il processore non è al massimo del suo lavoro!

Darioct28
29-06-2012, 20:19
Alla fine ho risolto! Era un banco di ram come immaginavo ;) adesso che l'ho tolto tutto va alla perfezione ma ovviamente il pc va lento quando carico la memoria :/ al più presto ne compro un altro banco ;)
SI puo chiudere ;)