Redazione di Hardware Upg
27-06-2012, 15:38
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-d3200-unboxing-in-redazione-video_42808.html
Appena giunta in redazione apriamo con voi la confezione del kit Nikon D3200 con obiettivo Nikkor 18-55mm VR, posizionato dal distributore italiano Nital a 720 euro di listino
Click sul link per visualizzare la notizia.
piererentolo
27-06-2012, 16:26
720 euro per una entry level? La D3100 che prezzo di listino aveva?
Secondo me, a prescindere da quello che fà e dalle prestazioni deve avere uno street price massimo di 400-450 euro con 18-55.
720 euro per una entry level? La D3100 che prezzo di listino aveva?
Secondo me, a prescindere da quello che fà e dalle prestazioni deve avere uno street price massimo di 400-450 euro con 18-55.
non mi ricordo il prezzo ma non credo di averla pagata cosi tanto e avevo il 18-105 in kit sicuramente con il 18-55 costava molto meno
oggi 27/06/2012 la si trova in italia a EUR 645,00 incluse spedizioni, con kit 18/55
Direi che non è male come macchina.
Ma non c'era la crisi? Qui i prezzi continuano a salire per ogni cosa, altro che crisi ...
... considerando che per 750e si trova la pentax k-5 (3 scalini sopra la d3200) con kit 18-55, beh...
bonzoxxx
27-06-2012, 22:38
quanto per una entry level? naaaaaaa se la tengono ben stretta..
Computerman
27-06-2012, 23:27
Io quasi esattamente un anno fa ho pagato la d3100+18-55vr a 400€ nuova nital.
Sembra molto bella questa nuova entry level...ma non tanto da spenderci quei soldi...a sto punto meglio puntare per chi vuole fare l'acquisto a una d5100!
TigerTank
28-06-2012, 08:46
Io iniziai con una D3100, una bella macchinetta entry level, poi uscì la D7000, me ne innamorai e l'acquistai provando finalmente una maggiore sensazione di "completezza".
Questa D3200 avrà anche un sensore e uno schermo più grandi ma mantiene delle grosse limitazioni da entry level(solo 11 punti di focus, niente canali programmabili, niente anteprima della profondità di campo, ecc...) per cui secondo me non è molto conveniente.
Inoltre piuttosto che il 18-55 secondo me tanto vale prendere il 18-105 o il solo corpo + un obiettivo più valido in partenza.
Stefano Landau
28-06-2012, 10:55
Magari non toglieranno subito la D3100.
A questo punto ci sarà la scelta se puntare su un'altissima risoluzione, oppure prendere una D5100 per avere una macchina più "solida" ma meno risoluzione.....
Personalmente mi fermerei a 10-12 Mp e migliorerei le altre caratteristiche quali sensibilità iso e dinamica ...... però il grande pubblico vede solo i MP come qualità, e quindi nikon da quello che il pubblico chiede...... (senza probabilmente capire, nel 98% dei casi il perchè........)
Per esempio a me farebbe molto comodo un sensore con sensibilità da 25 a 409.600 iso come sensibilità, e magari 4 stop in più di dinamica. In pratica faresti HDR con un solo scatto in qunanto il sensore riesce comunque a catturare tutti i livelli di luce (con magari 16 bit invece dei 12/14 attuali delle Nikon.....)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.