PDA

View Full Version : Chiarimento CHASSI_FAN & CPU_FAN - collegate nel numero di giri??


TonyVe
27-06-2012, 15:24
Ciao a tutti. :)

Situazione:
Componenti in firma;
la MoBo è dotata di tre attacchi a 4 pin, uno per CPU e due per lo Chassis, un attacco invece è a 3 pin (ora occupato dalla ventola in estrazione in dotazione al Case, che prima o poi cambierò).

Con l'arrivo del caldo, tenendo qualche programma aperto ed un video su Utube...la CPU arrivava a 41° in breve tempo, anche perché la stanza non è climatizzata ed il Case è situato in un angolo piuttosto chiuso (più che altro perché sale il VCore usato dal processore), oltre ad avere forellini sparsi qua e la (due posti ventola sul Top, uno sul fianco) non coperti da ventole e che ora ho provveduto a tappare, o la polvere viene tirata dentro.

Cosa ho fatto in mancanza di danaro per un paio di ventole buone, ed in previsione partenza con lascito del PC alla sorella:
ho preso la ventola del dissipatore di un E4600 Intel, tagliato una staffa per fissarla sui fori da 120mm del case, allungato un po' i cavi, posizione sul frontale in immissione e collegata al CHA_FAN2.

La ventola aggiunta non scende sotto i 1900 giri (max.4600 = turbina) tramite l'utility Asus (AI Suite II), quello che non capisco è:
perché se lavoro sui giri della Cha-Fan2 si modificano, innalzandosi, anche i giri della CPU_Fan? Se per esempio faccio andare la frontale a 2700 giri, quella della CPU va automaticamente a 3500 anche se le impostazioni la farebbero andare a 2200, cosa le collega tra loro? Le impostazioni %-C° visto che la frontale non ha sensori termici?

p.s.: leggete 48° perché testavo con OCCT. :)
Con OCCT al salire del n° di giri della CPU_FAN non segue un innalzamento della CHA_FAN2, il che è ottimo perché 2000 giri sul frontale sono anche troppi, visto che quella posteriore va a 1000 anche se da 120mm, dopo l'estate porto tutto a 120mm per creare depressione all'interno del Case. Attualmente con Chrome aperto, msn ed utility sono a 32° con ambiente sui 26°.

Screenshot dell'utility:

CPU FAN
http://i45.tinypic.com/2nr0v81.jpg

CHA_FAN2
http://i50.tinypic.com/33duuqu.jpg

x9drive9in
27-06-2012, 15:36
Modificando le impostazioni della cha fan modifica anche quelle della cha fan 2. Sicuro di non aver collegato lì il dissipatore ad una delle due?
Altrimenti non saprei, le impostazioni di cpu fan e cha fan sono indipendenti (con lo stesso software non ho problemi)

TonyVe
27-06-2012, 15:44
Grazie per l'interessamento.

Sicuro di avere:
Dissipatore -> CPU_FAN (a lato poi della CPU stessa) a quattro pin
Posteriore -> PWR_FAN a tre pin
Frontale -> CHA_FAN2 (sottolineo due e non uno, perché se no dovevo allungare i cavi)

Ho notato ora che se dall'utility disabilito la CHA_FAN (che non identifica 1 o 2) e quindi schizza a 4600 giri/min, la CPU_FAN non fa una piega, rimane a 2200 giri/min.
Se porto manualmente la CHA_FAN a 2700 giri o più, la CPU_FAN schizza al massimo ~3600 giri/min.

TonyVe
28-06-2012, 23:23
Uppettino, sempre alla ricerca di un chiarimento. :)

x9drive9in
29-06-2012, 08:21
Grazie per l'interessamento.

Sicuro di avere:
Dissipatore -> CPU_FAN (a lato poi della CPU stessa) a quattro pin
Posteriore -> PWR_FAN a tre pin
Frontale -> CHA_FAN2 (sottolineo due e non uno, perché se no dovevo allungare i cavi)

Ho notato ora che se dall'utility disabilito la CHA_FAN (che non identifica 1 o 2) e quindi schizza a 4600 giri/min, la CPU_FAN non fa una piega, rimane a 2200 giri/min.
Se porto manualmente la CHA_FAN a 2700 giri o più, la CPU_FAN schizza al massimo ~3600 giri/min.
Nada... Su CPU fan tengo collegato il dissipatore Intel, su CHA FAN 1 la ventola coolermaster laterale. Sapevo che le due CHA FAN 1 e 2 erano collegate (già provato con una terza ventola che poi ho tolto) ma non è la stessa cosa con CPU FAN e PWR FAN che se ne stanno per i fatti loro ;)

TonyVe
29-06-2012, 08:42
Ecco, mi confermi che è come ho sempre pensato io, separate come è logico che siano.
Ovviamente il manuale della MoBo lo ho letto, la storia non cambia sia che utilizzo il Q_Fan Asus che no, ed altre diciture sulle CHA_FAN non ci sono.

Per ora sono riuscito a fare andare la frontale a 1700 g/min, il PC è molto silenzioso, quella dalla CPU dovrebbe andare a 2100 all'avvio (in basa alla temp. ed a come l'ho impostata) però me la sono ritrovata a 2400, boh, ma anche qui il rumore non mi turba, si copre facilmente con l'ambiente.
Rimane un collegamento tra le due che non colgo, forse perché la frontale ha un num. di giri maggiore di quella del dissipatore ed in base a questo se supero un certo num. anche il dissipatore plana? Boh.


Dopo l'estate provvederò a montare ventole fronte-retro + dissipatore nuovi.

P.S.: se qualcuno ha qualche idea comunque sono pronto ad ascoltare. :)

Grazie x9drive9in.

@kerwin non ho capito il tuo intervento. :)

x9drive9in
29-06-2012, 10:53
Figurati, felice di esserti stato d'aiuto ;)