View Full Version : netbook 250/300 €
salve a tutti, ho bisogno di un consiglio.mi sapreste indicare qualche netbook max 300€ con schermo di 12"?uso:internet, documenti office, video.grazie
cloroplasto
27-06-2012, 14:30
Con le stesse esigenze, io mi sto orientando verso un Asus 1215b usato, con processore C-60 (ci sono diverse versioni, alcune hanno processori E-350 e E-450 che sono più potenti ma consumano di più e sono comunque fuori budget)
è un regalo, quindi devo per forza andare sul nuovo
Doctor Phate
27-06-2012, 15:25
ASUS 1225b.. sfori di 30€ ma sembra fatto bene.
Altrimenti Acer Aspire One 722.
Esteticamente mi piace di piu' l'acer (sarà che odio il bianco, non so comunque se l'asus lo fanno anche nero) e col budget ci stai
Vedi un po' :)
ma questi due hanno il processore monocore da 1 GHz?mi sembra strano
Doctor Phate
27-06-2012, 15:53
ma questi due hanno il processore monocore da 1 GHz?mi sembra strano
Sono entrambi dual core da 1 Ghz
Sono entrambi dual core da 1 Ghz
a dire il vero il c-60, oltre ovviamente ad essere dual core và a 1,33ghz, il c-50 1ghz
Doctor Phate
27-06-2012, 16:05
a dire il vero il c-60, oltre ovviamente ad essere dual core và a 1,33ghz, il c-50 1ghz
Non ho scritto a quanto va (col turbo boost), bensì di che frequenza è.
scusate l'ignoranza (non sono molto ferrato in campo netbook), ma con processore di questo tipo non vanno in panico quando devono eseguire più di un programma?non ci sono netbook con processori da 1,66 ghz in questa fascia di prezzo e con quel tipo di schermo?
Doctor Phate
27-06-2012, 16:33
C'è questa configurazione dell'ASUS 1225B-SIV055M, ma stai poco sotto i 400€. Ho trovato qualche soluzione sotto ai 300€ ma tutte con schermo 10.1.
Edit: per rispondere alla tua osservazione, credo che un processore del genere vada bene per ciò che si propone di fare un netbook. Se vuoi il multitasking spinto con quel polliciaggio (circa) devi guardare altrove.. e alzare il budget :(
C'è questa configurazione dell'ASUS 1225B-SIV055M, ma stai poco sotto i 400€. Ho trovato qualche soluzione sotto ai 300€ ma tutte con schermo 10.1.
un po' oltre il budget...grazie per i consigli e le delucidazioni.mi metterò a cercare in rete quale sito ha il prezzo più conveniente
Doctor Phate
27-06-2012, 16:54
un po' oltre il budget...grazie per i consigli e le delucidazioni.mi metterò a cercare in rete quale sito ha il prezzo più conveniente
Magari aspetta anche la risposta di qualcun'altro piu' esperto, io ho solo esperienze indirette coi netbook (ne possiede uno mia sorella) verso i quali tralaltro provo un certo odio (questione di gusti, ma mi rendo conto che in rari casi la scelta puo' essere dettata dalla necessità) :D
In ogni caso quale sarebbe l'utilizzo che ne faresti? Hai pensato ad installarci sopra una distro adatta di Linux? In quel caso penso che l'aumento di prestazioni potrebbe farsi sentire ;)
Magari aspetta anche la risposta di qualcun'altro piu' esperto, io ho solo esperienze indirette coi netbook (ne possiede uno mia sorella) verso i quali tralaltro provo un certo odio (questione di gusti, ma mi rendo conto che in rari casi la scelta puo' essere dettata dalla necessità) :D
In ogni caso quale sarebbe l'utilizzo che ne faresti? Hai pensato ad installarci sopra una distro adatta di Linux? In quel caso penso che l'aumento di prestazioni potrebbe farsi sentire ;)
il netbook non è per me, l'uso prevalentemente internet, office e video.se ci metto linux la mia ragazza potrebbe anche uccidermi...:stordita:
Doctor Phate
27-06-2012, 17:12
Ah scusami l'avevi già scritto nell'OP.
Guarda comunque che ho introdotto la mia ragazza a Ubuntu (per esigenze dal momento che le ho dovuto rigirare un mio ASUS vecchio di 7 anni il cui hw era un po' a pezzi), dopo un anno l'ASUS l'ha abbandonata in concomitanza con l'inizio della stesura della tesi (cosa che, almeno per lei, era impossibile fare su Ubuntu) e ha dovuto rimpiazzarlo con uno nuovo e con Windows.
Continua a dirmi che non vede l'ora di finire la tesi per tornare ad Ubuntu.. perfettamente comprensibile :cool:
Maiden26
27-06-2012, 21:59
12" (11,6" in realtà ormai) a massimo 300€ non c'è nulla, ma a breve dovrebbe essere disponibile l'Asus 1225C, con N2600, 2 GB di ram, ma Ubuntu pre-installato..FNAC ce l'ha in pre-ordine proprio a 299€....
12" (11,6" in realtà ormai) a massimo 300€ non c'è nulla, ma a breve dovrebbe essere disponibile l'Asus 1225C, con N2600, 2 GB di ram, ma Ubuntu pre-installato..FNAC ce l'ha in pre-ordine proprio a 299€....
interessante...ho una licenza di win 7, potrei usare quella per sostituire ubuntu
Maiden26
27-06-2012, 22:14
interessante...ho una licenza di win 7, potrei usare quella per sostituire ubuntu
si questo pc interessa anche a me (anch'io devo prenderlo per la ragazza)...personalmente, oltre ad aspettare di vederlo in vendita in più negozi (al momento è presente solo su fnac.it), aspetto anche di sapere se la ram sarà aggiornabile o meno....
perchè non considerate l' acer 722 che ha la ram espandibile fino a 8gb con 2 slot?
perchè non considerate l' acer 722 che ha la ram espandibile fino a 8gb con 2 slot?
ma di questo acer ci sono più versioni?in giro ho letto acer 722 c60 e c66.però sul sito acer ho visto che è uno solo.a voi che risulta?
Non ho scritto a quanto va (col turbo boost), bensì di che frequenza è.
la frequenza può essere usata in modo permanente anche a 1,33ghz, non solo come turbo core
ma di questo acer ci sono più versioni?in giro ho letto acer 722 c60 e c66.però sul sito acer ho visto che è uno solo.a voi che risulta?
c66 non esiste, casomai c-50 e c-60, meglio c-60 in ogni caso, si ce ne sono diverse versioni, con diverse quantità di ram e hdd, però in ogni caso la ram è espandibile fino a 8gb
che ne pensate dell'asus 1215b e-350?
G3nd4rM3
18-07-2012, 08:26
Ciao a tutti!
Volevo condividere la mia idea con tutti voi, dato che sono in procinto anch'io di comprare un netbook o notebook mi sto sempre più convincendo a prendere questo:
Asus Eee PC 1225B-SIV055M
399€
cercando ho trovato questo netbook a 280 €
acer aspire one 725-c62ckk32
processore amd c60
2 gb ram ddr3 (non espandibile)
scheda video integrata radeon hd 6290
batteria 4 celle
s.o. linux
la cosa che mi lascia un po' perplesso è la batteria a 4 celle.sulle caratteristiche è data un'autonomia di 3,5 ore, mi sembra un po' pochino...
tra questo e l'asus 1225c a 299€ su fnac.it quale mi consigliate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.