PDA

View Full Version : rumorosità e consumi


stricnina
27-06-2012, 13:31
buongiorno a tutti,
sono un utente poco esperto e uso il pc essenzialmente per il montaggio video e la navigazione sul web.
utilizzo un sistema un po' datato, ma sembra soddisfare le mie modeste esigenze, per cui non vorrei sostituire nulla di ciò che sto per elencarvi, ma solamente avere consigli su come ottimizzare il sistema per ridurre la rumorosità (non è a livelli fastidiosi, ma contenerla non guasta mai) e l'assorbimento energetico (e quindi anche il calore prodotto, cosa che in questa stagione non sarebbe male).

allora.....
case silverstone sst-tj03b
mobo asus pk5 premium
processore intel e6550
dissipatore zalman cnps7000 cu
ram corsair xms2 1024 (4 banchi)
scheda video matrox m9148lp
scheda acquisizione video matrox rtx 100 extreme pro
controller scsi adaptec 39320r
hd seagate st3146707lw scsi
hd seagate st373207lw scsi
hd quantum altlas v18wls scsi
hd seagate st2000dl003 sata (6 hard disk)
masterizzatore pioneer dwr-115d
alimentatore hiper tipe r ll 580w
so windows xp

in casa ho anche un alimentatore silverstone decathlon 700w, che ho usato per qualche tempo, intanto che un amico mi modificava l'hiper sostituendo i condensatori in uscita da 10 volt lavoro di serie, con analoghi da 16.
l'ali silverstone non è male, ma la cavetteria dell'iper si adatta meglio allo spazio interno del case, e credo (e qui vorrei il primo consiglio, ed è per questo che vi ho elencato tutto) possa comunque essere sufficientemente potente per il sistema su cui è montato.

la totalità del "lavoro" viene eseguita sui dischi scsi: il seagate 70 gb è il disco di boot, il quantum 18 gb è utilizzato per l'acquisizione, mentre il seagate 150 gb viene usato per l'editing.

i sei dischi sata 2 tb sono usati saltuariamente per archiviare i filmati finiti, ergo vorrei mantenerli spenti, una volta acceso il pc, sia per contenere consumo energetico e rumore, sia per prolungarne la vita.

ho cercato sul web, ma ho trovato solamente un programmino che pare non funzionare con i dischi sata... revosleep.
vorrei sapere se conoscete qualcosa di adatto che vi sentiate di poter consigliare al prossimo (sul sito del revo, tra l'altro, c'è scritto "è una beta, la usate a vostro rischio e pericolo").

ben accetti anche suggerimenti su come intervenire anche su altri componenti;
ho letto per esempio che la p5k dovrebbe avere un suo software di risparmio energetico (a proposito... sul sito asus non c'è scritto quanto consuma questa scheda), ma oltre a non averne trovato traccia sui cd, non ho nemmeno capito quanto possa essere valido, avendo incontrato pareri piuttosto contrastanti.

un sentito ringraziamento a chi vorrà rispondermi.

max60
27-06-2012, 14:46
Beh con 9 dischi sempre accesi contemporaneamente, non c'è da stupirsi se all'interno di quel case ci sia caldo e rumore ...
Vendono degli slot nel formato floppy o da 5.4" (tipo CD), che fanno proprio da interruttori per accendere o spegnere uno per uno i singoli hard disk.
Una roba tipo questa per intenderci:
http://www.lian-li.com/v2/tw/product/BZ-H06-b.jpg
Secondo me se sono HD che usi solo saltuariamente, dovresti dotarti di un sistema del genere.

stricnina
27-06-2012, 19:47
grazie.
confesso che speravo in un stupido programmino, perchè gli slot sono già tutti occupati... cmq, se proprio me la vedo brutta, potrei smontare lo scsi 18 gb e acquisire su un altro hd.

dell'alimentatore, così a naso che mi dici?
sarò imbranato, ma non riesco a trovare molti dei dati che mi servirebbero per calcolare l'assorbimento.
mobo e scheda video, per esempio, non so quanto consumano.

wizard1993
27-06-2012, 19:58
mobo e scheda video, per esempio, non so quanto consumano.

a 50w in due, forse. ma forse anche meno

Alex-Lemour
28-06-2012, 11:17
Beh con 9 dischi sempre accesi contemporaneamente, non c'è da stupirsi se all'interno di quel case ci sia caldo e rumore ...
Vendono degli slot nel formato floppy o da 5.4" (tipo CD), che fanno proprio da interruttori per accendere o spegnere uno per uno i singoli hard disk.
Una roba tipo questa per intenderci:
http://www.lian-li.com/v2/tw/product/BZ-H06-b.jpg
Secondo me se sono HD che usi solo saltuariamente, dovresti dotarti di un sistema del genere.
fighissimo questo coso!

Alex-Lemour
28-06-2012, 11:22
buongiorno a tutti,
sono un utente poco esperto e uso il pc essenzialmente per il montaggio video e la navigazione sul web.
utilizzo un sistema un po' datato, ma sembra soddisfare le mie modeste esigenze, per cui non vorrei sostituire nulla di ciò che sto per elencarvi, ma solamente avere consigli su come ottimizzare il sistema per ridurre la rumorosità (non è a livelli fastidiosi, ma contenerla non guasta mai) e l'assorbimento energetico (e quindi anche il calore prodotto, cosa che in questa stagione non sarebbe male).

allora.....
case silverstone sst-tj03b
mobo asus pk5 premium
processore intel e6550
dissipatore zalman cnps7000 cu
ram corsair xms2 1024 (4 banchi)
scheda video matrox m9148lp
scheda acquisizione video matrox rtx 100 extreme pro
controller scsi adaptec 39320r
hd seagate st3146707lw scsi
hd seagate st373207lw scsi
hd quantum altlas v18wls scsi
hd seagate st2000dl003 sata (6 hard disk)
masterizzatore pioneer dwr-115d
alimentatore hiper tipe r ll 580w
so windows xp

in casa ho anche un alimentatore silverstone decathlon 700w, che ho usato per qualche tempo, intanto che un amico mi modificava l'hiper sostituendo i condensatori in uscita da 10 volt lavoro di serie, con analoghi da 16.
l'ali silverstone non è male, ma la cavetteria dell'iper si adatta meglio allo spazio interno del case, e credo (e qui vorrei il primo consiglio, ed è per questo che vi ho elencato tutto) possa comunque essere sufficientemente potente per il sistema su cui è montato.

la totalità del "lavoro" viene eseguita sui dischi scsi: il seagate 70 gb è il disco di boot, il quantum 18 gb è utilizzato per l'acquisizione, mentre il seagate 150 gb viene usato per l'editing.

i sei dischi sata 2 tb sono usati saltuariamente per archiviare i filmati finiti, ergo vorrei mantenerli spenti, una volta acceso il pc, sia per contenere consumo energetico e rumore, sia per prolungarne la vita.

ho cercato sul web, ma ho trovato solamente un programmino che pare non funzionare con i dischi sata... revosleep.
vorrei sapere se conoscete qualcosa di adatto che vi sentiate di poter consigliare al prossimo (sul sito del revo, tra l'altro, c'è scritto "è una beta, la usate a vostro rischio e pericolo").

ben accetti anche suggerimenti su come intervenire anche su altri componenti;
ho letto per esempio che la p5k dovrebbe avere un suo software di risparmio energetico (a proposito... sul sito asus non c'è scritto quanto consuma questa scheda), ma oltre a non averne trovato traccia sui cd, non ho nemmeno capito quanto possa essere valido, avendo incontrato pareri piuttosto contrastanti.

un sentito ringraziamento a chi vorrà rispondermi.

io fossi in te cambierei dissipatore per la CPU e prenderei -ad esempio- quello che ho in vendita io a 15€ (credimi che non te lo sto dicendo per farmi pubblicità, figurati..) Avevo lo zalman anche io e lo cambiai. La rumorosità diminuì clamorosamente. Il suddetto dissipatore lo doterei di un'ottima ventola (noctua) e lo piloterei con un rehobus analogico manuale. Ti installi un programmino che misura la temperatura della cpu e mentre lo osservi, a mano regoli la velocità/rumorosità della ventola a tuo gradimento. Così per ogni componente.
Per gli HD prenderei quel giocattolino postato dal buon hw60 e come disco principale mi farei un ssd.
:)

edit: io cambierei anche l'alimentatore e ne cercherei uno meno rumoroso (considera che col tempo e l'usura tendono a diminuire le loro prestazioni)

max60
28-06-2012, 12:17
grazie.
confesso che speravo in un stupido programmino, perchè gli slot sono già tutti occupati...
Volendo ci sono anche degli switch che occupano gli slot dei floppy, normalmente non utilizzati.
Questo ad esempio è della Orico, però può controllare solo fino a 4 dischi:
http://www.focalgadgets.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/280x/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/o/r/orico-3.5-floppy-drive-slot-4xsata-hdd-power-switch-control-04.jpg
Su un sito di Hong Kong viene via a 24 € spedito :)

stricnina
02-07-2012, 15:54
ok, grazie a tutti.