PDA

View Full Version : Consigli per rinnovare il server casalingo


gd350turbo
27-06-2012, 10:35
Pensavo di aggiornare il server domestico che funge principalmente da file server e downloader, attualmente basato su ASUS P5 DELUXE, Q8400, 8GB DDR2, 5 X 2TB HD, SSD 128 GB, NVIDIA GT450, per ridurne un pò i consumi, dato che i 120 watt/ora x 24 x 365, fanno 1051 kwh, che a spanne sono 250 euro, insomma...

Si pensava ad una roba del genere:

INTEL Core i3-2120T Sandy Bridge - 2,6 GHz Socket LGA 1155 122 euro
consuma 35 watt ed ha prestazioni più o meno di un Q9550..

ASROCK Mod 1155 ASROCK Z68M/USB3 72 euro
( pare abbia tutto quello che mi serve scheda video inclusa, tanto qui non si overclocca, ma terrà ad essere accesa 24h su 24 x anni ?)

2 X GEIL 4GB PC3 12800 1600MHz Value Plus 9-9-9 48 euro
(direi che 1600mhz sono sufficienti )

Queste sono le cose basilari che con un 250 euro circa si prendono, poi mi piacerebbe prendere anche 4 di questi:
HD 3,5" 3TB Seagate Barracuda ST3000DM001 138 euro ma i quasi 600 euro necessari, mi frenano un pochino !

Che ne pensate ?
Consigli ?
Idee ?

wizard1993
27-06-2012, 10:48
1600mhz per le ram sono anche troppi, visto che sandy bridge mangia fino a 1333mhz. Per il restoio mi terrei i dischi che hai ora ed eventualmente in futuro (speriamo prossimo) con prezzi un po' più umani sostituirli, già sentiresti la differenza

gd350turbo
27-06-2012, 10:57
1600mhz per le ram sono anche troppi, visto che sandy bridge mangia fino a 1333mhz. Per il restoio mi terrei i dischi che hai ora ed eventualmente in futuro (speriamo prossimo) con prezzi un po' più umani sostituirli, già sentiresti la differenza

Sono d'accordo !

Deus-Ex
27-06-2012, 11:10
gli hdd sono in un raid particolare?
evita la serie T ed S, i consumi sono praticamente i medesimi delle versioni standard, ma ce il ricarico di prezzo per il il tdp inferiore...

gd350turbo
27-06-2012, 11:56
gli hdd sono in un raid particolare?
evita la serie T ed S, i consumi sono praticamente i medesimi delle versioni standard, ma ce il ricarico di prezzo per il il tdp inferiore...

no nessun raid, semplici unità singole...

Davvero consumano uguale ?

Io mi basavo sui data sheet che riportavano un consumo di 35w anzichè 65w !!

Deus-Ex
27-06-2012, 14:15
quello è il tdp, un altro discorso, i consumi in idle sono pressochè identici
http://www.silentpcreview.com/files/images/intel-2100t-2400s/pow1-idle.gif
qualche lieve differenza ma minima in full (ma in un pc del genere nn vedo come farlo arrivare a carichi elevati)
comunque se l'uso è da file server io utilizzerei un più semplice sistema con cpu A6 (ideale sarebbe stato il 3620 ma in italia nn si trova, ma và bene un 3650 o un 3500 se lo usi solo come muletto) con scheda madre A75 oppure un pentium su scheda H77, ram da 1333mhz ad 1.5V andrebbero bene in entrambi i casi

gd350turbo
27-06-2012, 14:21
Si, al massimo è comprimere decomprimere dei file, e qualche conversione/rip/compessione video, ma non sono operazioni time critical, quindi il tempo non è significativo...

Da quello che mi pare di capire il a6-3650+ a75 più o meno consente le stesse prestazioni del i3-2100 ma con costi inferiori, ma la stabilità nel tempo di questi è accetabile ?

Quindi dici che con un H77 + pentium, riesco a contenere maggiormente i consumi ?

Deus-Ex
27-06-2012, 15:26
cosa intendi per stabilità?
sui consumi direi
http://hothardware.com/articleimages/Item1709/power.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-g850-g840-g620/power-1.png

gd350turbo
27-06-2012, 15:41
cosa intendi per stabilità?
sui consumi direi
http://hothardware.com/articleimages/Item1709/power.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-g850-g840-g620/power-1.png

Stabilità del sistema, nel tempo...

wizard1993
27-06-2012, 15:43
Stabilità del sistema, nel tempo...

non vedo perchè un sistema amd dovrebbe essere meno stabile di un sistema intel, al limite puoi cercare schede madri di fascia superiore con condensatori migliori (condensatori allo stato solido...) ma apparte quello.
Comunque se cerchi l'affidabilità nel tempo, mi sento di consigliarti il socket am3+, il quale in tutte le schede madri consumer con chipset amd (o almento tutte quelle che mi è capitato di vedere) supporta le memorie ecc

Deus-Ex
27-06-2012, 21:49
nn cè un sistema meno stabile nel tempo, il degrado è uguale per tutti, la tecnologia di processo è più o meno la medesima

gd350turbo
27-06-2012, 22:13
nn cè un sistema meno stabile nel tempo, il degrado è uguale per tutti, la tecnologia di processo è più o meno la medesima

Non ho esperienza con sistemi amd per questo chiedevo

Deus-Ex
27-06-2012, 23:46
guarda per la stabilità o affidabilità in questo campo devi stare attento quando cè un cambio di tecnologia, ad esempio sugli ssd bisogna sempre tenere d'occhio i test in quanto l'innovazione nn è sempre sinonimo di tutela sotto questo aspetto

gd350turbo
05-07-2012, 10:28
Mi consigliate un alimentatore, anche da 3/400 watt ma che abbia un efficenza ed un affidabilità molto alta ?

wizard1993
05-07-2012, 10:31
Mi consigliate un alimentatore, anche da 3/400 watt ma che abbia un efficenza ed un affidabilità molto alta ?

seasonic x400

gd350turbo
05-07-2012, 10:54
seasonic x400

eheheh...
L'ho visto, indubbiamente molto, ma molto bello !
Ma ho visto anche cosa costa !
La spesa è troppo alta, rispetto al guadagno di efficenza offerto, prima di arrivare al punto di pareggio, non so quanti anni ci vogliano !

wizard1993
05-07-2012, 11:06
eheheh...
L'ho visto, indubbiamente molto, ma molto bello !
Ma ho visto anche cosa costa !
La spesa è troppo alta, rispetto al guadagno di efficenza offerto, prima di arrivare al punto di pareggio, non so quanti anni ci vogliano !

il gold meno costoso che mi viene in mente è il fortron aurum (mi pare si chiami così)

gd350turbo
05-07-2012, 11:10
il gold meno costoso che mi viene in mente è il fortron aurum (mi pare si chiami così)

Ho visto...

Bhè quindi andiamo meglio siamo sui 50 euro, quindi cifra affrontabilissima !

Deus-Ex
05-07-2012, 17:45
l'aurum và bene :)

gd350turbo
10-07-2012, 15:21
questo come hard disk, mi pare molto interessante !

http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-771442.pdf

L'ho visto su un sito polacco a circa 180 euro

Deus-Ex
10-07-2012, 18:10
è grossomodo un caviar green ancor più specifico per l'utilizzo in sistemi nas

gd350turbo
11-07-2012, 07:41
Si esattamente...

Non pare una cattiva cosa, vediamo il costo..

wizard1993
11-07-2012, 11:07
devo capire cosa ha di diverso da un re4-gp

gd350turbo
11-07-2012, 11:25
Io ho trovato solo le specifiche che vedi sopra...

forse un assemblaggio più curato e cuscinetti di migliore qualità ?

Deus-Ex
11-07-2012, 16:10
sarebbe bello trovarlo in una recensione o un round-up di hdd, ma nn ho trovato nulla, se nn costa uno sproposito (rispetto al green) perchè no

gd350turbo
11-07-2012, 19:58
L'ho visto, o mi pare di averlo visto, su un sito polacco, e se non mi sono sbagliato la conversione in euro portava 185 euro

wizard1993
11-07-2012, 22:37
Io ho trovato solo le specifiche che vedi sopra...

forse un assemblaggio più curato e cuscinetti di migliore qualità ?

meglio di disci utilizzo server 24/24 garantiti 5 anni? la vedo dura

gd350turbo
12-07-2012, 08:14
meglio di disci utilizzo server 24/24 garantiti 5 anni? la vedo dura

Si mi sono espresso male, intendevo dire che il re4, ha un assemblaggio più curato e cuscinetti di migliore qualità ?

Questi sono garantiti 3 anni...

wizard1993
12-07-2012, 11:40
Si mi sono espresso male, intendevo dire che il re4, ha un assemblaggio più curato e cuscinetti di migliore qualità ?

Questi sono garantiti 3 anni...

e hanno il tler, che western digital non monta su tutti i dischi

zip87
12-07-2012, 12:19
Io rimarrei su un core i3, che in teoria dovrebbero consumare meno sotto sforzo...in idle dovrebbero essere molto simili. Comunque la migliore scheda video integrata di amd non ti serve a nulla.

http://www.legitreviews.com/article/1665/15/
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium-g850-g840-g620_7.html#sect0

Anche un pentium G620 potrebbe essere più che sufficiente per quel tipo di utilizzo penso.

Come alimentatore metterei un Fortron Aurum 400w(55€), un Antec Platinum 450w (75€) o un Be Quiet Straight Power E9 400W (58€)...se li vuoi 80 plus gold o platinum.
Altrimenti un Be Quiet Pure Power L7 300w (35€) 80 plus standard se vuoi risparmiare.

Deus-Ex
12-07-2012, 12:30
avevo pensato anche io al pentium, però per sostituire un core 2 quad avevo deciso di puntare a qualcosa di più sostanzioso lato cpu, però è vero che se alla fine si usa vuole usare solo come semplice mulettino anche un minimo pentum/A4 ci può stare

gd350turbo
12-07-2012, 13:50
Attualmente non ci sono grandi occupazioni di cpu, ma per stare sul sicuro meglio prendere qualcosa più prestazionale,...

Deus-Ex
12-07-2012, 14:20
vale quanto detto sopra, nn c'entra lo scopo a cui è destinato, solo muletto nn serve davvero ormai più che la potenza di una cpu entry-level per fare altro e sostituire degnamente il core2 invece ci vuole un pò di più

zip87
12-07-2012, 14:22
Sostituire il core 2 duo pensavo solo che fosse per ridurre i consumi. Invece hai bisogno di più potenza?

gd350turbo
12-07-2012, 15:47
Sostituire il core 2 duo pensavo solo che fosse per ridurre i consumi. Invece hai bisogno di più potenza?

Potrebbe essere...

Ma anche quando avevo fatto quello attuale, poteva essere, ed invece la cpu è quasi sempre a zero...

Comunque il 2120T ha gia consumi abbastanza contenuti

Deus-Ex
12-07-2012, 17:37
Potrebbe essere...

Ma anche quando avevo fatto quello attuale, poteva essere, ed invece la cpu è quasi sempre a zero...

Comunque il 2120T ha gia consumi abbastanza contenuti
quindi che uso ne faresti?
le cpu serie T hanno un tdp più basso ma i consumi sono praticamente gli stessi delle versioni standard

gd350turbo
12-07-2012, 18:05
fileserver mediastreamer downloader come principale, poi si vede..

Deus-Ex
12-07-2012, 18:25
già così basterebbe e avenzerebbe:
CPU AMD A-Serie A6-3500 2.1GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3500OJGXBOX
DISPONIBILE
(53,97 iva esclusa) 65,30 €

.RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 9-9-9-24
DISPONIBILE
(19,42 iva esclusa) 23,50 €


Scheda Madre Asrock A75 Pro4-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
DISPONIBILE
(50,99 iva esclusa) 61,70 €

gd350turbo
13-07-2012, 07:31
sisi, lo avevo valutato, ma gli amd da quello che leggo non mi pare siano molto risparmiosi di energia elettrica

zip87
13-07-2012, 10:24
rimani sul core i3, a parer mio. Magari aspetta un attimo che dovrebbero uscire i core i3 Ivy Bridge che dovrebbero consumare anche meno e avere prestazioni un po' migliorate.

gd350turbo
13-07-2012, 11:41
Si, per adesso sto acquisendo informazioni...

direi che in agosto, non si fa nulla, ( anche perchè sono tutti chiusi )
In settembre, penso che farò l'acquisto

Deus-Ex
13-07-2012, 11:54
sisi, lo avevo valutato, ma gli amd da quello che leggo non mi pare siano molto risparmiosi di energia elettrica

se te l'ho consigliato per un muletto fidati consuma poco :D
32 watt direi che sono molto poco per un intero pc in idle
http://www.techstation.it/uploads/articles/amd-a6-3500-e-a4-3400-tra-htpc-e-desktop-entry/g4.jpg
(la configurazione che vedi aveva come base: ASRock A75M-HVS, Corsair Vengeance 1866Mhz CL8 8GB, Corsair TX750M, Crucial M4)

azi_muth
13-07-2012, 12:09
Il Q8400 ha prestazioni leggermente inferiori rispetto al G620 come si può vedere qui http://www.anandtech.com/bench/Product/89?vs=406
Il g540 ha prestazioni inferiori rispetto al g620 del 15%...grosso modo va alla pari con il Q8400.
Il g540 può stare sui 20/25 watt in idle - 50w/60w di picco senza dischi.

zip87
13-07-2012, 13:30
se te l'ho consigliato per un muletto fidati consuma poco :D
32 watt direi che sono molto poco per un intero pc in idle
http://www.techstation.it/uploads/articles/amd-a6-3500-e-a4-3400-tra-htpc-e-desktop-entry/g4.jpg
(la configurazione che vedi aveva come base: ASRock A75M-HVS, Corsair Vengeance 1866Mhz CL8 8GB, Corsair TX750M, Crucial M4)

Ma è sempre la solita storia...consumi praticamente uguali tra AMD e Intel in Idle e consumi superiori per AMD in Full. In tal caso la differenza è minima per fortuna...non siamo ai livelli degli FX:D

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fusion-intel-core-i3_8.html
http://www.legitreviews.com/article/1655/16/

Se però andiamo oltre ai consumi, dove entrambe le piattaforme si comportano bene e guardiamo anche alle prestazioni, bè in tal caso il core i3 è nettamente superiore:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fusion-intel-core-i3_5.html#sect0
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fusion-intel-core-i3_6.html#sect0
http://www.legitreviews.com/article/1655/11/

Deus-Ex
13-07-2012, 14:21
zip mettiamo le cose in chiaro pensi davvero di mandare in load al 100% cpu e gpu in un sistema da muletto del genere?

comunque in un uso standard olter che guardare i consumi in idle si possono guardare quelli durante la riproduzione HD
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fusion-intel-core-i3/power-5.png
e nn sono male in nessuno dei casi :)

quei test con pcmarck nn indicano le reali prestazioni in quanto sono sintetici e basati su chissà quali algoritmi, in ogni caso parlaimo di cpu entrylevel, le puoi paragonare durante test pesanti come l'editing, ma tanto impiegherebbeo un bel pò di tempo si con un pentium che con un llano (infatti lo scopo del pc è un altro)

zip87
13-07-2012, 15:24
spero proprio che non le usi spesso in full dato l'utilizzo del pc. Ma durante trasferimenti o altro la cpu verrà comunque un po' utilizzata...quindi a parità di costo è certo meglio la cpu Intel
Più che altro non vedrei una motivazione per scegliere le APU AMD dato che hanno prestazioni inferiori e consumi uguali o superiori...l'unica motivazione valida è data da un eventuale forte risparmio sull'acquisto.

Deus-Ex
13-07-2012, 15:28
i consumi in idle e riproduzione sono più bassi, cioè per il 90% del tempo di attività del pc è questa la mia motivazione
poi magari se ne fa un uso multimediale avrebbe un altro vantaggio dalla apu (ma diciamo che questo è secondario)
i costi di queste cpu sono tutti più o meno nella stessa fascia

zip87
13-07-2012, 16:25
Più bassi?

elevation1
13-07-2012, 17:10
ma prendere un hp microserver n40l no??? leggo di i3, a4, a6 ma che devi fare? è un serverino??? e deve consumare il meno possibile in quanto deve stare acceso 24/24 7/7... quindi a 180 euro prenditi il microserver e vivi felice :)

Deus-Ex
13-07-2012, 18:27
Più bassi?

lo hai postato tu http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fusion-intel-core-i3/power-5.png :D

gd350turbo
13-07-2012, 19:22
ma prendere un hp microserver n40l no??? leggo di i3, a4, a6 ma che devi fare? è un serverino??? e deve consumare il meno possibile in quanto deve stare acceso 24/24 7/7... quindi a 180 euro prenditi il microserver e vivi felice :)

Non ho mai comperato un computer gia pronto che non sia un portatile, il computer devo assemblarlo io questo è il requisito fondamentale !

elevation1
13-07-2012, 23:54
Anche io sono come te ma anche i soldi hanno una loro Valenza... Cmq nessuna delle cpu consigliate va bene come server casalingo... Per l'uso fileserver e via dicendo... Poi le scelte son le tue... Buona continuazione

Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2

azi_muth
14-07-2012, 02:16
Cmq nessuna delle cpu consigliate va bene come server casalingo...

Perchè? Non mi sembra consumi meno di altre soluzioni...anzi visto che non ci vuole nulla per saturare quella cpu ed in idle sono simili...direi che alla fine quel serverino consumi di più

http://www.avforums.com/forums/networking-nas/1634235-hp-proliant-microserver-power-consumption.html

mentre ormai è cosa risaputa che con qualche accortezza nella scelta della motherbord e dell'alimentatore si viaggia intorno ai 20/23 watt in idle per gli intel g620/540...

zip87
14-07-2012, 04:28
lo hai postato tu http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fusion-intel-core-i3/power-5.png :D

o parliamo di cose serie o tanto vale non parlare. Spero che anche tu sappia che differenze nell'ordine dei 3-5 watt siano assolutamente da trascurare nella valutazione. Basta solo una identica scheda madre che esce leggermente diversa dalla fabbrica e già quei watt non hanno significato. O basta anche un minimo di errore di rilevazione...

Quindi dire che si sceglie l'A6 perchè consuma meno, è una cazzata.

elevation1
14-07-2012, 10:41
se proprio vuoi assemblarlo io prenderei un atom... altrimenti continuo a reputare la migliore soluzione per prezzo/qualità/consumi il serverino della hp... tra l'altro è silensiosissimo e permette di ospitare fino a 5hd (se si rinuncia al mesterizzatore)... però non devo convincere nessuno ne lavoro all'hp quindi buon assemblaggio

zip87
14-07-2012, 11:51
se proprio vuoi assemblarlo io prenderei un atom... altrimenti continuo a reputare la migliore soluzione per prezzo/qualità/consumi il serverino della hp... tra l'altro è silensiosissimo e permette di ospitare fino a 5hd (se si rinuncia al mesterizzatore)... però non devo convincere nessuno ne lavoro all'hp quindi buon assemblaggio

Però lui diceva che vorrebbe anche aumentare le prestazioni rispetto al suo attuale...quindi il Turion II in tal caaso sarebbe da escludere.

elevation1
14-07-2012, 12:39
si ma un server domestico per fileserver e accesso ai file che devi aumentare potenza... basta avere la gigabit ethernet e via... la potenza serve a molto poco almeno che non devi fare cose particolari

zip87
14-07-2012, 14:41
si ma un server domestico per fileserver e accesso ai file che devi aumentare potenza... basta avere la gigabit ethernet e via... la potenza serve a molto poco almeno che non devi fare cose particolari

è quello che ha detto lui...non so a che gli serva sinceramente.

azi_muth
14-07-2012, 22:19
si ma un server domestico per fileserver e accesso ai file che devi aumentare potenza... basta avere la gigabit ethernet e via... la potenza serve a molto poco almeno che non devi fare cose particolari

Ma se alla fine consumi e costi sono sovrapponibili cosa ci sarebbe di tanto sbagliato ad usare una cpu più potente? Non sono cpu da 50 watt in idle...

zip87
15-07-2012, 00:51
niente, ma se questo ti porta a spendere di più, non ha senso.

Cioè perchè prendere una cpu che può dare 100 se nella realtà non dovrà mai dare più di 50?

Io proverei a downvoltare il core 2 duo per vedere che consumi raggiunge.

azi_muth
15-07-2012, 13:43
Rispetto a cosa? Non certo rispetto al serverino hp...

Gigabyte Mod 1155 GBT GA-H67MA-USB3-B3 (H67/mATX) € 72,12
INTEL Celeron G530 BOX 2,4GHz 2MB S.1155 65W € 39,90
Case Fractal Cabinet PC Core 1000* € 36,20
Fortron 400W FSP HEXA 80+ retail € 33,49
--------------------------------------------------------------------
€ 187,54

* Questo si può evitare riciclando il case attuale

Assemblando la stessa configurazione con e350 il risparmio sarebbero di circa 35 euro...però è una configurazione che generalmente trovo molto più flessibile, se si volesse riciclare come pc normale si può sempre fare.

elevation1
15-07-2012, 20:09
azimuth per essere corretto devi aggiungere ram e un hard disk da 250gb confornti le due configurazioni sapendo che il serverino lo paghi 180euro... quindi anche se come consumi sei lì spendi almeno dai 30 ai 50 euro in più... il confronto lo si fa a parità di configurazione e dopo i consumi... perchè se questo pc lo paghi 250euro questi 70euro di differenza non li recuperi mai... non so se ho reso l'idea...

p.s. se si vuole riciclare come pc normale allora parliamo di cose differenti... il mio serverino è in un angolo della casa e non mi accorgo nemmeno di averlo e fa il suo sporco lavoro e lo fa benissimo... fatevi un giro su internet se non credte... non capisco perchè spendere di più... bah

gd350turbo
15-07-2012, 20:12
se proprio vuoi assemblarlo io prenderei un atom... altrimenti continuo a reputare la migliore soluzione per prezzo/qualità/consumi il serverino della hp... tra l'altro è silensiosissimo e permette di ospitare fino a 5hd (se si rinuncia al mesterizzatore)... però non devo convincere nessuno ne lavoro all'hp quindi buon assemblaggio

Cosa mi da un server hp che un assemblato non mi da ?
Tieni presente che non sono un azienda con 50 dipendenti che se si ferma il server vanno tutti a casa..
Sono oltre 10 anni che adibisco un computer a server casalingo ed ogni tot anni, lo rinnovo con le nuove tecnologie, problemi, non ne ho mai avuti...

Non è esclusivamente fileserver, altrimenti prendevo un nas, quella è la sua attività principale, fa tante cose, e quindi un briciolino di potenza, magari non guasta, come giustamente detto non sono i 3-5 watt che incidono...

zip87
15-07-2012, 20:33
Il core 2 duo è comunque una cpu piuttosto potente, ma detto questo io a questo punto torno a suggerirti un core i3, magari un po' downvoltato se si riesce.

azi_muth
15-07-2012, 21:30
azimuth per essere corretto devi aggiungere ram e un hard disk da 250gb confornti le due configurazioni sapendo che il serverino lo paghi 180euro... quindi anche se come consumi sei lì spendi almeno dai 30 ai 50 euro in più... il confronto lo si fa a parità di configurazione e dopo i consumi... perchè se questo pc lo paghi 250euro questi 70euro di differenza non li recuperi mai... non so se ho reso l'idea...


Il vecchio 36 nl non aveva nulla (mi pare) ecco perchè non ho indicato dischi...ma non è che cambi molto il mio giudizio.
Quella che ho indicato è anche troppo di lusso... se usi una mobo H61 da 35 euro...il costo complessivo anche con la RAM arriva a 160 euro...ci sarebbe il disco da 250 gb ma a chi serve?
Credo che tutti abbiano un disco da 80gb in casa da riciclare per installarci il SO. Se vogliamo rimanere in ottica low cost per si potrebbe usare anche una chiavetta da pochi spicci con openfiler...

Ma vabbè mettiamoci anche il disco da 250 sono 50 euro...finiamo ad una differenza di 30 euro...E' una differenza preferisco pagare per avere quel minimo di potenza che mi permette di avere una macchina generalista. Atom, zacate e turion sono cpu che devono essere utilizzate solo in certi contesti altrimenti sono comunque sottopotenziati.

Se si hanno un case da riciclare e un disco per il SO o una chiavetta il Nas tuttofare con G530 te lo fai con 120/130 euro...

elevation1
16-07-2012, 00:56
Vabbè la chiudo qui... Volevi un pc che facesse tutto e non solo server? Altrimenti continuo a ritenere sovradimensionate le varie cpu proposte... Cmq sia puoi mettere anche un i5 e 8 o 16 gb di ram così se vuoi puoi pure giocare un giorno aggiungendo una discreta tipo hd7850 o simili

Ps azimuth ma capisci che si parla di server e per queste macchine vanno bene questi processori? Altrimenti cambiamo titolo al topic e scriviamo pc generico

Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2

gd350turbo
16-07-2012, 07:16
Vabbè la chiudo qui... Volevi un pc che facesse tutto e non solo server? Altrimenti continuo a ritenere sovradimensionate le varie cpu proposte... Cmq sia puoi mettere anche un i5 e 8 o 16 gb di ram così se vuoi puoi pure giocare un giorno aggiungendo una discreta tipo hd7850 o simili

Ps azimuth ma capisci che si parla di server e per queste macchine vanno bene questi processori? Altrimenti cambiamo titolo al topic e scriviamo pc generico

Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2

No, non è un pc generico, il pc generico è sulla mia scrivania questo è un server casalingo...
Atom & simili, per i compiti di base, sono ok, metti che ti capiti qualcosina di più complesso e sei a piedi
Amd, non mi pare che sia una gran soluzione, ha una gpu più potente che non mi serve.
Direi che un I3, magari downvoltato, sia la soluzione migliore, poco consumo e potenza se serve.

azi_muth
16-07-2012, 11:08
L'i3 incomincia a essere un po' troppo. Non sottovalutare g620 e g530...costano poco e vanno molto bene.


Ps azimuth ma capisci che si parla di server e per queste macchine vanno bene questi processori? Altrimenti cambiamo titolo al topic e scriviamo pc generico


Se mi costa uguale e ha gli stessi consumi non vedo un sola ragione per prendere in considerazione una soluzione poco prestante e rigida come un pre-assemblato.
Il fatto è che spesso le persone associano solo ad atom e e350 consumi bassissimi e poche hanno realizzato che i loro consumi si sovrappongo ormai ad alcuni processori della fascia bassa di intel.
In fondo è quello che per anni di press release e review ci hanno detto. Gli hanno creato un posizionamento grazie al quale riescono ancora a vedere cpu scarse a caro prezzo rispetto alle loro prestazioni.

Se Atom/Zacate/Turion costassero molto MENO, consumassero molto MENO ti darei ragione, probabilmente è qualcosa che capiterà nel breve periodo con i venturi atom ivy o le cpu arm con consumi intorno ai 5watt per tutta la piattaforma, ma non ci siamo ancora.

Inoltre tieni presente che i server casaling possono essere utilizzati anche come MEDIA SERVER con applicazioni come twonky o plex ed avere una cpu potente può ritornare utile per eventuali trascodifiche o per lo streaming hd verso i dispositivi mobili...

gd350turbo
16-07-2012, 11:25
Qui in ufficio è una macchina molto importante, se si rompe, si ferma l'ufficio, con le conseguenze facilmente immaginabili...

Ma in ambiente domestico, cambia tutto...

Deus-Ex
16-07-2012, 18:26
già così basterebbe e avenzerebbe:
CPU AMD A-Serie A6-3500 2.1GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3500OJGXBOX
DISPONIBILE
(53,97 iva esclusa) 65,30 €

.RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 9-9-9-24
DISPONIBILE
(19,42 iva esclusa) 23,50 €


Scheda Madre Asrock A75 Pro4-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
DISPONIBILE
(50,99 iva esclusa) 61,70 €

visto che è stato definito l'uso direi ancora che per me è valida questa proposta di cui sopra

azi_muth
16-07-2012, 18:29
Scusa Deux ma qui l'integrata dell'A6 non serve a un tubo la scheda madre finisce per essere più costosa e la cpu è meno prestante e il socket fm1 è morto...

Deus-Ex
16-07-2012, 19:46
lo utilizza come pc generico, magari come nas-server per cui ci vedo bene un a6 triplecore, ci sono scheda madri meno costose vedi la A75M-HVS ma che sono anche meno espandibili/upgradabili, come potenza direi che và benissimo il 3500 (o eventualmente un pentium G) anche il 1155 in teoria è morto, ma nn vedo problemi, fra 10 anni se sentirà il bisogno di aggiornare sarà tutto il pc ad avere bisogno di un cambio, se lo fà prima probabilmente adotterà altri accorgiemnti come ram/hdd prima, in caso altre cpu più veloci (rispetto a 3500 o pentium G 8xx) si troveranno ancora nel mercato dell'usato

azi_muth
16-07-2012, 20:05
anche il 1155 in teoria è morto

In pratica è vivo e vegeto e avrà piena compatibilità per tutta la serie bassa di ivy che deve ancora uscire..(ed tutta da valutare visto che sotto il lato consumi potrebbe anche più interessante di quella attuale)...come minimo ha vita fino ad haswell cioè almeno 1-2 anni che in campo informatico a parità di costo non mi sembra poco...mentre l'fm1 è ormai un fondo di magazzino.

Deus-Ex
16-07-2012, 23:13
la prossima architettura è appunto haswell che sarà su socket 1150, per cui dal mio punto di vista i socket che riceveranno aggiornamenti con cpu di nuova generazioni sono solo l'lga2011 o l'am3+, comunque visto l'uso a cui è destinato il pc credo che cambi poco lo scopo del pc è abbstanza generico e simil muletto, nn vedo tante ragioni per aggiornare fra un paio di anni la cpu, a meno che nn cambi appunto completamento lo scopo e si passi chessò ad un pc da gioco (ma a quel punto una nuova cpu, una vga di fascia media, un nuovo alimentatore, più ram ed hdd veloci in pratica corrispondono all'80% di un nuovo pc)

gd350turbo
18-07-2012, 11:59
Si, con l'idea di metterci 4 dischi da 3 TB, direi che per un tot di anni sono a posto come potenza e capacità...

Deus-Ex
18-07-2012, 12:18
con 12Tb direi proprio di si :)