Drydenz
27-06-2012, 09:49
CDT
Ho un 965 che tenevo con dissipatore stock, e col caldo che fa ultimamente sotto sforzo (render e gaming) arrivava a 62C° (40/45 in idle), ventola a 7000 rpm e conseguente rumore.
Per ovviare ho acquistato un Arctic Freezer 64 Pro, ma con mio sommo stupore le temp sono rimaste le stesse :|
Anzi, anche in idle la ventola gira intorno ai 2000 rpm, e sotto sforzo arriva a 2200 (il suo cap).
Pasta termica è quella che c'era sul dissi, che è montato bene ed è caldo al tatto (quindi dissipa)
In questi giorni di grande caldo so che non è facile mantenere le temp della cpu basse, soprattutto se ci sono 30+ gradi nella stanza (mia)
però la cosa mi pare anomala, possibile che un Freezer 64 dissipi allo stesso modo di uno stock ed arrivando alla max temp della cpu ? Portando di vantaggio solo il rumore ?
Anche se estate le temp sono alte, non vorrei ci fosse qualche problema QQ
Ho un 965 che tenevo con dissipatore stock, e col caldo che fa ultimamente sotto sforzo (render e gaming) arrivava a 62C° (40/45 in idle), ventola a 7000 rpm e conseguente rumore.
Per ovviare ho acquistato un Arctic Freezer 64 Pro, ma con mio sommo stupore le temp sono rimaste le stesse :|
Anzi, anche in idle la ventola gira intorno ai 2000 rpm, e sotto sforzo arriva a 2200 (il suo cap).
Pasta termica è quella che c'era sul dissi, che è montato bene ed è caldo al tatto (quindi dissipa)
In questi giorni di grande caldo so che non è facile mantenere le temp della cpu basse, soprattutto se ci sono 30+ gradi nella stanza (mia)
però la cosa mi pare anomala, possibile che un Freezer 64 dissipi allo stesso modo di uno stock ed arrivando alla max temp della cpu ? Portando di vantaggio solo il rumore ?
Anche se estate le temp sono alte, non vorrei ci fosse qualche problema QQ