PDA

View Full Version : Ormai ufficiale l'annuncio di Android 4.1 Jelly Bean


Redazione di Hardware Upg
27-06-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ormai-ufficiale-l-annuncio-di-android-41-jelly-bean_42796.html

Nel corso della giornata di ieri, Google ha aggiunto di fronte al proprio Googleplex la statua raffigurante una scatola di caramelle, emblema della versione 4.1 Jelly Bean del proprio OS mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.

nightmare78
27-06-2012, 08:05
E io da Gennaio aspetto ICS sul mio Galaxy Note... Sto perdendo le speranze

Immelmann
27-06-2012, 08:08
Cara Google,
Ringraziamo per lo sviluppo costante, ma io farei in modo di far velocizzare le case produttrici nell'adottare anche solo la 4.0
Io ho un LG Dual e non si vede l'ombra dell'aggiornamento alla 4, figuriamo alla 4.1

Spero che le voci sul Tablet vengano smentite e non si tratti di un mezzo troppo castrato, così sarà mio al D1!

dr-omega
27-06-2012, 08:10
"ha aggiunto ieri una nuova statua alla già importante collezzione" ...ehm, il correttore automatico deve essersi perso la doppia "zz"! ;)

200Euro un tablet con JB?Non male, entrerà in diretta competizione con il prossimo Kindle Fire; ah, se solo i tablet servissero a qualcosa... :P

Un mio collega ha acquistato un Galaxy Nexus (anche)per avere subito gli aggiornamenti di Google, ma se per la versione 4.0.4 ha aspettato più di un mese, chissà quanto aspetterà per la 4.1?
Sempre meglio di chi come me che ha un Samsung Galaxy che non verrà mai aggiornato ufficialmente, però...

3sol
27-06-2012, 08:13
Cara Google,
Ringraziamo per lo sviluppo costante, ma io farei in modo di far velocizzare le case produttrici nell'adottare anche solo la 4.0
Io ho un LG Dual e non si vede l'ombra dell'aggiornamento alla 4, figuriamo alla 4.1

Spero che le voci sul Tablet vengano smentite e non si tratti di un mezzo troppo castrato, così sarà mio al D1!

far velocizzare non serve a niente, li deve obbligare a rilasciare almeno 2 aggiornamenti. deve imporre questa regola a tutti se vogliono usare il suo os. cosi com'e' oggi sembra un continuo abbandono del "vecchio" per il nuovo e non va bene.

iva
27-06-2012, 08:14
la compagnia di Mountain View ha aggiunto ieri una nuova statua alla già importante collezzione

Visto che e' importante magari la parola si poteva scrivere anche con 3 Z !!

ziozetti
27-06-2012, 08:24
Un tablet Google (Samsung) a 200 € dovrebbe essere veramente un best buy... potrei addirittura cambiare il mio Mediacom 810C! :D

demon77
27-06-2012, 08:27
Io dico che l'unico OBBLIGO che dovrebbe imporre google è quello di lasciare i terminali SBLOCCATI.
Proprio come sui comuni pc, uno ci mette la versione di SO che gli pare oppure si tiene quella che c'è già.

Se lo svacca lo ripristina e fine della storia.

trecca
27-06-2012, 08:33
Un tablet Google (Samsung) a 200 € dovrebbe essere veramente un best buy... potrei addirittura cambiare il mio Mediacom 810C! :D
E' fatto da Asus :)

Asterion
27-06-2012, 08:37
La GUI di ICS è davvero essenziale. Non mi piace nessuna GUI personalizzata dai produttori. Sarebbe bello se su un terminale si potesse scegliere quale GUI utilizzare, come se fossero dei semplici temi ma non so se sia possibile.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti, non credo che Google potrebbe o dovrebbe forzare i produttori, anche perché aggiornare o meno è una loro scelta commerciale.

solojuve83
27-06-2012, 08:40
gia la 4.0.4 è una bomba, figuriamoci questo

Marko#88
27-06-2012, 08:42
Io dico che l'unico OBBLIGO che dovrebbe imporre google è quello di lasciare i terminali SBLOCCATI.
Proprio come sui comuni pc, uno ci mette la versione di SO che gli pare oppure si tiene quella che c'è già.

Se lo svacca lo ripristina e fine della storia.


Questo è ovvio però quando si spendono 4/5/600 euro per uno smartphone si gradirebbe anche assistenza ufficiale, non che esce con un SO e si deve vivere a dita incrociate per avere l'aggiornamento. Il paragone coi pc non regge, è diversa la situazione.

BrandFX
27-06-2012, 08:50
Per tutti quelli che aspettono l'adozione di ICS sui propri device....ma perchè aspettare? C'è la fantastica CyanogenMod9 (oppure ancor meglio la AOKP),stabilissima,performante,con tantissime personalizzazione (grazie al Theme Chooser)....perchè aspettare aggiornamenti ufficiali,molto spesso fatti male e pieni di bug quando nell'80% dei device si può cambiare ROM? Android è anche questo...sperimentare,provare,cambiare!

calabar
27-06-2012, 08:53
Non credo che Google possa obbligare nessuno, dato che il sistema è open source.
Forse potrebbe impedire che venga usato il nome Android per le versioni che non rispettano certi parametri, ma non saprei, dipende dalla licenza (qualcuno più ferrato in materia?).

Tempo fa Google aveva stretto un patto con i produttori per fornire almeno 18 mesi di aggiornamenti, ma non si trattava di nulla di vincolante.

Temo che tocchi a noi premiare i produttori che si danno da fare per fornirci gli aggiornamenti, così da spingere il mercato verso quella direzione.

L'idea dei terminali sbloccati non sarebbe male, ma temo inapplicabile, c'è troppo lavoro di modifica di Android sugli attuali dispositivi, i produttori dovrebbero collaborare con Google per fornire questo tipo di lavoro e integrarlo nella versione base di android.
Al momento l'uso da "comune PC" insomma è un'utopia, per lo meno se si pensa di ottenere gli stessi risultati di una rom ottimizzata.

@nightmare78
L'aggionamento è già uscito, probabilmente è un ritardo legato agli operatori o alla localizzazione del firmware.

@ziozetti
Anche tu con in mano un 810c? :p Non è malaccio e l'hanno già aggiornato ad ICS. Unica vera pecca la risoluzione del display.

MiKeLezZ
27-06-2012, 09:00
Mi dispiace cadere nei soliti paragoni, ma ...

Dopo più di un annetto ci sono ricascato e ho ripreso un altro Android ... Anzi, due. Ovviamente ultimo modello, CPU da 1GHz, 512MB RAM, etc.

Qualcosa è migliorato, ma siamo ancora lontani mesi luce dalla famosa iconcorrenza ...

Il discorso degli aggiornamenti firmware, poi, è ridicolo: c'è chi lo fa, c'è chi no, chi ti abbandona dopo 1 release (vedi LG), chi dopo un anno (vedi Sony), chi non ha voglia di aggiornare e hai voglia di aspettare (vedi Samsung!), chi te lo aggiorna, ma ti lascia i bug (sempre Sony), chi ti lascia al tuo destino (ZTE? Huawei??) ... Andare su XDA e pregare di trovare il firmware aggiornato, o anche solo migliorato, è solo una perdita di tempo ... e non poco. Proprio come lo era ai tempi di Windows Mobile (e motivo per cui ho abbandonato al volo tale piattaforma).

Le app, siamo invece ai livelli (penosi) della piattaforma (morente) Symbian: qualcosa c'è, molto no, devi guardare la compatibilità, l'installazione è laboriosa e noiosa, la navigazione difficoltosa.

Il SO operativo sembra invece ancora in beta: a volte si impunta, altre volte si blocca (ad esempio ci son voluti 2 giorni per fargli agganciare l'account google), altre volte proprio non funziona (es. wifi).

Che dire ?? Carine le statuette nel giardino, ma ne farei un po' di meno, e mi concentrerei di più sullo sviluppo software e sulle strategie di marketing (con magari un sistema di "certificazione" e "affiliazione" che garantisca una qualità superiore, vedi Games for Windows e driver Certificati Windows).

Fatto sta, che il mio terminale Android riposa nel cassetto. Come muletto, anzi il Symbian con i tasti.

Certo, costa meno della iconcorrenza ... ma c'è un perchè.

Ciao.

calabar
27-06-2012, 09:16
Aspetto l'annuncio per vedere quali novità porterà questo sistema, tanto da meritarsi un nuovo nome.
Se il distacco da ICS non sarà eccessivo, conto di vedere un aggiornamento a JB su alcuni terminali non ultimo modello ben supportati.

Mi dispiace cadere nei soliti paragoni, ma ...
Ma che discorsi fai?

"Ultimo modello" un android con cpu 1ghz e 512 di ram? Se devi fare un paragone, prova a farlo non dico a parità di prezzo, ma almeno di fascia.

Sugli aggiornamenti posso in parte essere d'accordo, ma per quanto riguarda i Sony spiegami cosa ha abbandonato (ha aggiornato TUTTA la gamma 2011 escluso il Play) e dove sono i bug (io ho un Arc S e bug non ne ho mai visti).

Paragonare il Goggle Play al market del Symbian mi sembra semplicemente... "divertente", oramai sono ben poche le applicazioni che non si trovano su Google Play.

Mi chiedo che terminale abbia acquistato tu tanto da necessitare due giorni per agganciarsi all'account google (io ci ho sempre messo qualche secondo) o avere questi problemi con il Wifi, e anche se questi problemi fossero veri (e ne dubito, dato che casualmente sono sempre i sostenitori di altri sistemi ad averli), come al solito si fa del proprio caso una questione generale che non esiste.

solojuve83
27-06-2012, 09:21
Aspetto l'annuncio per vedere quali novità porterà questo sistema, tanto da meritarsi un nuovo nome.
Se il distacco da ICS non sarà eccessivo, conto di vedere un aggiornamento a JB su alcuni terminali non ultimo modello ben supportati.


Ma che discorsi fai?

"Ultimo modello" un android con cpu 1ghz e 512 di ram? Se devi fare un paragone, prova a farlo non dico a parità di prezzo, ma almeno di fascia.

Sugli aggiornamenti posso in parte essere d'accordo, ma per quanto riguarda i Sony spiegami cosa ha abbandonato (ha aggiornato TUTTA la gamma 2011 escluso il Play) e dove sono i bug (io ho un Arc S e bug non ne ho mai visti).

Paragonare il Goggle Play al market del Symbian mi sembra semplicemente... "divertente", oramai sono ben poche le applicazioni che non si trovano su Google Play.

Mi chiedo che terminale abbia acquistato tu tanto da necessitare due giorni per agganciarsi all'account google (io ci ho sempre messo qualche secondo) o avere questi problemi con il Wifi, e anche se questi problemi fossero veri (e ne dubito, dato che casualmente sono sempre i sostenitori di altri sistemi ad averli), come al solito si fa del proprio caso una questione generale che non esiste.
IO mi chiedo se l'ha veramente

rb1205
27-06-2012, 09:27
l'installazione è laboriosa e noiosa

Ti capisco, in effetti premere il pulsante "installa" richiede una competenza informatica di un certo livello. Oltre ad un certo grado di (???) noia.

sdjhgafkqwihaskldds
27-06-2012, 09:32
Simpatici questi nomi in codice riferiti ai dolciumi :D

Portocala
27-06-2012, 09:36
Ovviamente ultimo modello, CPU da 1GHz, 512MB RAM, etc.

Che terminale hai acquistato? Non mi dire Bennet 8".

La community di XDA è fantastica. Tirano fuori aggiornamenti e miglioramenti che nessuna casa ti da.
Ho preso il cellulare in firma con 50 euro 1 anno fa e ancora oggi c'è gente li che sforna nuove rom: Sony ha chiuso con la 2.1 e io ho ICS.

Secondo me un terminale Android è da prendere in base al supporto che si nota su XDA. Se è carente allora meglio indirizzarsi verso altri modelli.

citty75
27-06-2012, 09:44
Che terminale hai acquistato? Non mi dire Bennet 8".

La community di XDA è fantastica. Tirano fuori aggiornamenti e miglioramenti che nessuna casa ti da.
Ho preso il cellulare in firma con 50 euro 1 anno fa e ancora oggi c'è gente li che sforna nuove rom: Sony ha chiuso con la 2.1 e io ho ICS.

Secondo me un terminale Android è da prendere in base al supporto che si nota su XDA. Se è carente allora meglio indirizzarsi verso altri modelli.

Peccato però che i soldi non si danno ad XDA ma a vari produttori che se ne fregano altamente dei loro clienti e sfruttano il lavoro volontario di altri per fare fatturato.
Senza entrare in discordi di etica e di lotta contro i mulini a vento, una situazione come questa deve finire.
Io non comprerò mai un terminale Android perchè non voglio darla vinta a questa gente. Devono capire che la soddisfazione del cliente è importante e che non possono sfruttare il lavoro gratuito di altri.

calabar
27-06-2012, 09:51
Io non comprerò mai un terminale Android perchè non voglio darla vinta a questa gente. Devono capire che la soddisfazione del cliente è importante e che non possono sfruttare il lavoro gratuito di altri.
Puoi sempre comprare un terminale "google experience", dimostrando ai quei produttori mascalzoni che la politica d'aggiornamento di questi terminali vale di più del modello all'ultimo grido.
In ogni caso non tutti i produttori sono così mascalzoni e alcuni si comportano meglio di altri.

Io non mi pongo particolari limiti sull'acquisto, ma valuto caso per caso.
In generale preferisco premiare un sistema aperto e senza castrature decise a tavolino, ma questa è una scelta "filosofica" personale.

acerbo
27-06-2012, 09:54
Ci sono ancora terminali costati piu' di 500 euro che ad oggi sono rimasti a gingerbread ...

MiKeLezZ
27-06-2012, 09:58
IO mi chiedo se l'ha veramente
Vediamo... Ho avuto un HTC Magic (brutto, brutto, brutto), un Sony-Ericsson Xperia X10 Mini (poco più di un giocattolo... rivenduto dopo 1 giorno), poi un LG Optimus Net P960 (regalo per un amico), poi un Sony-Ericsson Xperia Mini (riposa nel cassetto), infine un Samsung Galaxy Ace (regalo per una persona speciale).
Mi tengo stretta stretta la mia iconcorrenza che, con un hardware pure inferiore (800MHz vs 1GHz) ha una fluidità, piacevolezza di uso, semplicità, nonché precisione del touchscreen e della tastiera inarrivabile dagli altri. Senza contare aggiornamenti tempestivi e duraturi.
Ah, dimenticavo i tempi biblici per il fix del GPS (3 min., e verificato su tutti!)... mi sembrava di essere tornato ai tempi dei Symbian.
Ciao.

Che terminale hai acquistato? Non mi dire Bennet 8".

La community di XDA è fantastica. Tirano fuori aggiornamenti e miglioramenti che nessuna casa ti da.
Ho preso il cellulare in firma con 50 euro 1 anno fa e ancora oggi c'è gente li che sforna nuove rom: Sony ha chiuso con la 2.1 e io ho ICS.

Secondo me un terminale Android è da prendere in base al supporto che si nota su XDA. Se è carente allora meglio indirizzarsi verso altri modelli.Fantastica de che????
Il Cyanomodquelcheè per il LG Net non esiste (e pure, LG dicono la migliore su XDA)... per il S.E. Mini è buggato... e quando magari esce, ci mancano spesso funzioni fondamentali (certo, tutti possiamo fare a meno del wifi, del gps, della fotocamera, giusto?).
Senza contare i problemi del touchscreen del Xperia Mini per i quali non esistono fix da Sony stessa (vedi touchscreen impazzito)... quando sarebbe bastato un aggiornamento firmware. E' vita questa? Il cellulare deve funzionare e me lo devono aggiornare, punto... Se devo rivolgermi a una comunità di appassionati, è già tutto sbagliato in partenza (pure se funzionasse... cosa non vera, purtroppo, così come non lo era ai tempi di Windows Mobile).

citty75
27-06-2012, 10:01
Puoi sempre comprare un terminale "google experience", dimostrando ai quei produttori mascalzoni che la politica d'aggiornamento di questi terminali vale di più del modello all'ultimo grido.
In ogni caso non tutti i produttori sono così mascalzoni e alcuni si comportano meglio di altri.

Io non mi pongo particolari limiti sull'acquisto, ma valuto caso per caso.
In generale preferisco premiare un sistema aperto e senza castrature decise a tavolino, ma questa è una scelta "filosofica" personale.

Giusto, è una possibilità anche quella.
Sul discorso castrazioni, alla fine andare su XDA per una ROM o su un altro forum per un JB richiede lo stesso tempo e ti pone sullo stesso piano di libertà.
A me non è servito, ma questo è ovviamente un caso personale che dice poco o niente.

domthewizard
27-06-2012, 10:02
Non credo che Google possa obbligare nessuno
a me pare che google avesse obbligato invece i produttori di smartphone con ics a fornire supporto ed aggiornamenti per almeno 18 mesi dal lancio... ma ovviamente, come sempre, fatta la regola trovato l'inganno (cit.), fanno smartphone di fascia superalta con froyo o gingerbread e così non sono obbligati a niente :rolleyes:

Computerman
27-06-2012, 10:05
Vediamo... Ho avuto un HTC Magic (brutto, brutto, brutto), un Sony-Ericsson Xperia X10 Mini (poco più di un giocattolo... rivenduto dopo 1 giorno), poi un LG Optimus Net P960 (regalo per un amico), poi un Sony-Ericsson Xperia Mini (riposa nel cassetto), infine un Samsung Galaxy Ace (regalo per una persona speciale).
Mi tengo stretta stretta la mia iconcorrenza che, con un hardware pure inferiore (800MHz vs 1GHz) ha una fluidità, piacevolezza di uso, semplicità, nonché precisione del touchscreen e della tastiera inarrivabile dagli altri. Senza contare aggiornamenti tempestivi e duraturi.
Ah, dimenticavo i tempi biblici per il fix del GPS (3 min.)... mi sembrava di essere tornato ai tempi dei Symbian.
Ciao.


Tutti terminali di fascia bassa...per non parlare di Sony-Ericsson Mini che di Android hanno si e no il nome...ma sono un caso a se :D
È normale che se prendi un telefono con sistema operativo proprietario, anche se lo paghi 30€ sarà meglio di uno con android pagato 100.
Perchè quello con Android deve prevedere che tu lo possa usare con milioni di app...il proprietario ti da il suo bel pacchetto chiuso e chi si è visto si è visto ;)

DanieleG
27-06-2012, 10:13
Altra infornata di terminali da lasciare non aggiornati...

solojuve83
27-06-2012, 10:14
Vediamo... Ho avuto un HTC Magic (brutto, brutto, brutto), un Sony-Ericsson Xperia X10 Mini (poco più di un giocattolo... rivenduto dopo 1 giorno), poi un LG Optimus Net P960 (regalo per un amico), poi un Sony-Ericsson Xperia Mini (riposa nel cassetto), infine un Samsung Galaxy Ace (regalo per una persona speciale).
Mi tengo stretta stretta la mia iconcorrenza che, con un hardware pure inferiore (800MHz vs 1GHz) ha una fluidità, piacevolezza di uso, semplicità, nonché precisione del touchscreen e della tastiera inarrivabile dagli altri. Senza contare aggiornamenti tempestivi e duraturi.
Ah, dimenticavo i tempi biblici per il fix del GPS (3 min., e verificato su tutti!)... mi sembrava di essere tornato ai tempi dei Symbian.
Ciao.

Fantastica de che????
Il Cyanomodquelcheè per il LG Net non esiste (e pure, LG dicono la migliore su XDA)... per il S.E. Mini è buggato... e quando magari esce, ci mancano spesso funzioni fondamentali (certo, tutti possiamo fare a meno del wifi, del gps, della fotocamera, giusto?).
Senza contare i problemi del touchscreen del Xperia Mini per i quali non esistono fix da Sony stessa (vedi touchscreen impazzito)... quando sarebbe bastato un aggiornamento firmware. E' vita questa? Il cellulare deve funzionare e me lo devono aggiornare, punto... Se devo rivolgermi a una comunità di appassionati, è già tutto sbagliato in partenza (pure se funzionasse... cosa non vera, purtroppo, così come non lo era ai tempi di Windows Mobile).

se prendi gli android di fascia bassa..... :mc: :mc: non puoi certo paragonarli a cellulari da 700€ questi android che trovi nel dixan. bisogna anche saperli scegliere dato che ce ne sono tanti.. prendi un android serio e ne riparliamo

acerbo
27-06-2012, 10:15
Da utente IOS non conosco alla perfezione le dinamiche Android, magari qualcuno puo' aiutarmi. Questa storia del rilascio aggiornamenti da parte dei produttori quanto influisce sull'utilizzo del terminale? Nel senso, se io acquisto uno smartphone che magari ha come ultimo firmware la versione gingerbread customizzata (vedi MotoBlur di motorola, sense di HTC o TouchWiz di Samsung) e voglio aggiornarlo alla 4.1 non posso farlo da solo? Non esistono distribuzioni piu' o meno "lisce" che si possono utilizzare su diversi terminali? Cosa differisce oltre alla gui proprietaria da una versione piu' generica? Avevo capito che android era un sistema opensource, dunque perchè devo aspettare che il produttore mi rilascia il suo firmware proprietario per aggiornare il sistema operativo???

3sol
27-06-2012, 10:24
Da utente IOS non conosco alla perfezione le dinamiche Android, magari qualcuno puo' aiutarmi. Questa storia del rilascio aggiornamenti da parte dei produttori quanto influisce sull'utilizzo del terminale? Nel senso, se io acquisto uno smartphone che magari ha come ultimo firmware la versione gingerbread customizzata (vedi MotoBlur di motorola, sense di HTC o TouchWiz di Samsung) e voglio aggiornarlo alla 4.1 non posso farlo da solo? Non esistono distribuzioni piu' o meno "lisce" che si possono utilizzare su diversi terminali? Cosa differisce oltre alla gui proprietaria da una versione piu' generica? Avevo capito che android era un sistema opensource, dunque perchè devo aspettare che il produttore mi rilascia il suo firmware proprietario per aggiornare il sistema operativo???

il problema e' che ci sono terminali come l'lg dual che hanno molti problemi, quindi ci si aspettava un aggiornamento che li risolvesse ma non e' ancora arrivato. 85 volte su 100 se trovi una custom rom alcuni problemi vengono risolti e altri no, e molto spesso ne portano di nuovi. comunque non e' la comunita' che deve risolvere i problemi ma chi costruisce e vende il terminale. ecco perche' passero' a windows phone.

acerbo
27-06-2012, 10:41
il problema e' che ci sono terminali come l'lg dual che hanno molti problemi, quindi ci si aspettava un aggiornamento che li risolvesse ma non e' ancora arrivato. 85 volte su 100 se trovi una custom rom alcuni problemi vengono risolti e altri no, e molto spesso ne portano di nuovi. comunque non e' la comunita' che deve risolvere i problemi ma chi costruisce e vende il terminale. ecco perche' passero' a windows phone.

Continuo a non capire. Invece di rimandare a ognuno la briga di dover rilasciare l'aggiornamento alla versione ultima del sistema operativo, perchè google non rilascia lei stessa la versione "standard" di Android (4.1 ad esempio) e obbliga semplicemente i produttori a farsi rilasciare eventualmente i driver proprietari? A questo punto ognuno potrebbe scegliere se aspettare che Samsung o HTC si degnano di rilasciare il loro android 4 con tanto di customizzazioni o installarsi ex-novo la propria versione di Android generica. Alla fine quanta differenza c'è tra un terminale e l'altro dai??? I soc piu' o meno sono quelli, non ci sono 10.000 hardware diversi. Idem per i vari chipset per wifi, 3g, gps ... basta fare un repository ufficiale che google si occupa di mantenere facendo delle revision e certificandone i driver come funzionanti per la versione x.xxx di Android. E che ci vorrà mai!!!!

guido89_
27-06-2012, 10:49
Io dico che l'unico OBBLIGO che dovrebbe imporre google è quello di lasciare i terminali SBLOCCATI.
Proprio come sui comuni pc, uno ci mette la versione di SO che gli pare oppure si tiene quella che c'è già.

Se lo svacca lo ripristina e fine della storia.

Per tutti quelli che aspettono l'adozione di ICS sui propri device....ma perchè aspettare? C'è la fantastica CyanogenMod9 (oppure ancor meglio la AOKP),stabilissima,performante,con tantissime personalizzazione (grazie al Theme Chooser)....perchè aspettare aggiornamenti ufficiali,molto spesso fatti male e pieni di bug quando nell'80% dei device si può cambiare ROM? Android è anche questo...sperimentare,provare,cambiare!

purtroppo avendo hardware molto più disparati dei pc ci sono grandi problemi di driver in primis, soprattutto di ril, che in uno smartphone non è poco, quindi senza un kernel modificato dal produttore il lavoro da fare per i vari modder è veramente arduo ed estenuante, senza contare che il team cyano supporta ben pochi terminali e da la precedenza (imho sbagliata) agli ultimi terminali, già aggiornati, piuttosto che a quelli senza aggiornamento...il che spiega solo come anche loro siano schiavi dei produttori e aggiornano i terminali + diffusi e + per aumentare le performance che non per aiutare negli aggiornamenti (legittimo), e tuttavia abbandonano il supporto a terminali come il desire z che ha fatto ottime vendite ed è considerato ancora come uno tra i migliori device htc. quindi non è così semplice andare di modding, senza contare che non tutti vogliono rischiare di brikkare...

Non credo che Google possa obbligare nessuno, dato che il sistema è open source.
Forse potrebbe impedire che venga usato il nome Android per le versioni che non rispettano certi parametri, ma non saprei, dipende dalla licenza (qualcuno più ferrato in materia?).

Tempo fa Google aveva stretto un patto con i produttori per fornire almeno 18 mesi di aggiornamenti, ma non si trattava di nulla di vincolante.

Temo che tocchi a noi premiare i produttori che si danno da fare per fornirci gli aggiornamenti, così da spingere il mercato verso quella direzione.

L'idea dei terminali sbloccati non sarebbe male, ma temo inapplicabile, c'è troppo lavoro di modifica di Android sugli attuali dispositivi, i produttori dovrebbero collaborare con Google per fornire questo tipo di lavoro e integrarlo nella versione base di android.
Al momento l'uso da "comune PC" insomma è un'utopia, per lo meno se si pensa di ottenere gli stessi risultati di una rom ottimizzata.

se non sbaglio l'accordo partiva con ICS...

Mi dispiace cadere nei soliti paragoni, ma ...

Dopo più di un annetto ci sono ricascato e ho ripreso un altro Android ... Anzi, due. Ovviamente ultimo modello, CPU da 1GHz, 512MB RAM, etc.

Qualcosa è migliorato, ma siamo ancora lontani mesi luce dalla famosa iconcorrenza ...

Il discorso degli aggiornamenti firmware, poi, è ridicolo: c'è chi lo fa, c'è chi no, chi ti abbandona dopo 1 release (vedi LG), chi dopo un anno (vedi Sony), chi non ha voglia di aggiornare e hai voglia di aspettare (vedi Samsung!), chi te lo aggiorna, ma ti lascia i bug (sempre Sony), chi ti lascia al tuo destino (ZTE? Huawei??) ... Andare su XDA e pregare di trovare il firmware aggiornato, o anche solo migliorato, è solo una perdita di tempo ... e non poco. Proprio come lo era ai tempi di Windows Mobile (e motivo per cui ho abbandonato al volo tale piattaforma).

Le app, siamo invece ai livelli (penosi) della piattaforma (morente) Symbian: qualcosa c'è, molto no, devi guardare la compatibilità, l'installazione è laboriosa e noiosa, la navigazione difficoltosa.

Il SO operativo sembra invece ancora in beta: a volte si impunta, altre volte si blocca (ad esempio ci son voluti 2 giorni per fargli agganciare l'account google), altre volte proprio non funziona (es. wifi).

Che dire ?? Carine le statuette nel giardino, ma ne farei un po' di meno, e mi concentrerei di più sullo sviluppo software e sulle strategie di marketing (con magari un sistema di "certificazione" e "affiliazione" che garantisca una qualità superiore, vedi Games for Windows e driver Certificati Windows).

Fatto sta, che il mio terminale Android riposa nel cassetto. Come muletto, anzi il Symbian con i tasti.

Certo, costa meno della iconcorrenza ... ma c'è un perchè.

Ciao.

ultimo modello :doh:

a me pare che google avesse obbligato invece i produttori di smartphone con ics a fornire supporto ed aggiornamenti per almeno 18 mesi dal lancio... ma ovviamente, come sempre, fatta la regola trovato l'inganno (cit.), fanno smartphone di fascia superalta con froyo o gingerbread e così non sono obbligati a niente :rolleyes:

:read:

Vediamo... Ho avuto un HTC Magic (brutto, brutto, brutto), un Sony-Ericsson Xperia X10 Mini (poco più di un giocattolo... rivenduto dopo 1 giorno), poi un LG Optimus Net P960 (regalo per un amico), poi un Sony-Ericsson Xperia Mini (riposa nel cassetto), infine un Samsung Galaxy Ace (regalo per una persona speciale).
Mi tengo stretta stretta la mia iconcorrenza che, con un hardware pure inferiore (800MHz vs 1GHz) ha una fluidità, piacevolezza di uso, semplicità, nonché precisione del touchscreen e della tastiera inarrivabile dagli altri. Senza contare aggiornamenti tempestivi e duraturi.
Ah, dimenticavo i tempi biblici per il fix del GPS (3 min., e verificato su tutti!)... mi sembrava di essere tornato ai tempi dei Symbian.
Ciao.

Fantastica de che????
Il Cyanomodquelcheè per il LG Net non esiste (e pure, LG dicono la migliore su XDA)... per il S.E. Mini è buggato... e quando magari esce, ci mancano spesso funzioni fondamentali (certo, tutti possiamo fare a meno del wifi, del gps, della fotocamera, giusto?).
Senza contare i problemi del touchscreen del Xperia Mini per i quali non esistono fix da Sony stessa (vedi touchscreen impazzito)... quando sarebbe bastato un aggiornamento firmware. E' vita questa? Il cellulare deve funzionare e me lo devono aggiornare, punto... Se devo rivolgermi a una comunità di appassionati, è già tutto sbagliato in partenza (pure se funzionasse... cosa non vera, purtroppo, così come non lo era ai tempi di Windows Mobile).

ultimo modello :doh:

Da utente IOS non conosco alla perfezione le dinamiche Android, magari qualcuno puo' aiutarmi. Questa storia del rilascio aggiornamenti da parte dei produttori quanto influisce sull'utilizzo del terminale? Nel senso, se io acquisto uno smartphone che magari ha come ultimo firmware la versione gingerbread customizzata (vedi MotoBlur di motorola, sense di HTC o TouchWiz di Samsung) e voglio aggiornarlo alla 4.1 non posso farlo da solo? Non esistono distribuzioni piu' o meno "lisce" che si possono utilizzare su diversi terminali? Cosa differisce oltre alla gui proprietaria da una versione piu' generica? Avevo capito che android era un sistema opensource, dunque perchè devo aspettare che il produttore mi rilascia il suo firmware proprietario per aggiornare il sistema operativo???

tramite modding ci sono le versioni vanilla o aosp, ma dipende molto dal terminale. non si parla solo di gui si tratta di ottimizzazioni del software per aumentare la batteria, ecc. una volta la distinzione era + netta nel senso che android era + acerbo e feature come il power notification widget di samsung/cyano ecc erano comode, ora cn ICS il divario si è un po' ridotto

calabar
27-06-2012, 10:50
Sul discorso castrazioni, alla fine andare su XDA per una ROM o su un altro forum per un JB richiede lo stesso tempo e ti pone sullo stesso piano di libertà.
Non mi riferivo a rom custom, in genere il terminali Android non hanno particolari castrazioni con le rom stock.

a me pare che google avesse obbligato invece i produttori di smartphone con ics [...]
Non ricordo il vincolo di ICS, in ogni caso non era un obbligo, era una sorta di accordo commerciale non obbligatorio. Con un sistema open source puoi obbligare ben poco.

Da utente IOS non conosco alla perfezione le dinamiche Android, magari qualcuno puo' aiutarmi. Questa storia del rilascio aggiornamenti da parte dei produttori quanto influisce sull'utilizzo del terminale? Nel senso, se io acquisto uno smartphone che magari ha come ultimo firmware la versione gingerbread customizzata (vedi MotoBlur di motorola, sense di HTC o TouchWiz di Samsung) e voglio aggiornarlo alla 4.1 non posso farlo da solo? Non esistono distribuzioni piu' o meno "lisce" che si possono utilizzare su diversi terminali? Cosa differisce oltre alla gui proprietaria da una versione piu' generica? Avevo capito che android era un sistema opensource, dunque perchè devo aspettare che il produttore mi rilascia il suo firmware proprietario per aggiornare il sistema operativo???
In genere i terminali funzionano abbastanza bene anche senza essere aggiornati all'ultima versione. In questo fa un po' eccezione ICS, dove l'introduzione dell'accelerazione hardware per la gui e le applicazioni può effettivamente fare la differenza. Nel primo caso aumenta la fluidità del sistema, nel secondo puoi avere accesso ad alcune applicazioni (esempio Google Chrome) che necessitano dell'accelerazione hardware.

Per quanto riguarda la gui, su android puoi installare diversi launcer anche gratuiti, alcuni molto evoluti.

Android è open source (con qualche riserva comunque, vedi il caso gingerbread), in ogni caso per gli aggiornamenti ci sono diversi problemi, che sono legati al mancato rilascio dei driver e alle ottimizzazioni che ogni produttore fa sul proprio telefono (inutile installare una versione nuova se mancando l'ottimizzazione l'esperienza d'uso risulta peggiore rispetto alla versione precedente).
In ogni caso se il mondo delle ROM custom non ti spaventa, spesso i coder non ufficiali fanno ottimi lavori, bisogna però scegliere un terminale ben supportato dalla community.

andy45
27-06-2012, 10:51
Questa storia del rilascio aggiornamenti da parte dei produttori quanto influisce sull'utilizzo del terminale?

Sull'utilizzo del terminale in se poco e niente, certo si perdono eventuali nuove funzioni, correzioni di bug...certo chi spende 500 € per un telefono giustamente pretende che questo venga supportato il più possibile dal produttore, xda è un ripiego, fanno un ottimo lavoro, ma non sono il supporto ufficiale.

Nel senso, se io acquisto uno smartphone che magari ha come ultimo firmware la versione gingerbread customizzata (vedi MotoBlur di motorola, sense di HTC o TouchWiz di Samsung) e voglio aggiornarlo alla 4.1 non posso farlo da solo?

Si, ma solo LG al momento non invalida la garanzia dei telefoni con firmware non originale, nel caso il telefono ti si rompesse e non sei in grado di ripristinare il firmware originale del produttore, mandandolo in garanzia c'è il rischio di vedersela invalidata e di dover pagare la riparazione.

Avevo capito che android era un sistema opensource, dunque perchè devo aspettare che il produttore mi rilascia il suo firmware proprietario per aggiornare il sistema operativo???

Perchè in teoria cambiare rom, fare root e cose simili invalidano la garanzia, e cmq non sono operazioni alla portata di tutti...l'utente qualsiasi che compra uno smartphone a stento lo aggiorna con le release ufficiali, figuriamoci se si mette a pasticciare con le rom, provandole tutte fino a che non trova quella che lo soddisfa.

CYRANO
27-06-2012, 11:00
io ho un gs2 con 403 e va davvero bene, velocissimo...

spero che il gs2 si becchi anche billy jean...


C.ò,s.òs.àdòd

dwfgerw
27-06-2012, 11:20
http://static.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2012/06/WWDC-2012-keynote-iOS-vs-Android-fragmentation-570x378.jpg

purtroppo è questo il problema della piattaforma di gogole

Oltre l’80% dei clienti Apple sta utilizzando l’ultima versione di iOS, la 5. Ora, se si confrontano questi dati con la concorrenza si vede che solo il 7% dei clienti Android ha in esecuzione sui propri dispositivi la versione più recente del sistema operativo.

MiKeLezZ
27-06-2012, 11:22
se prendi gli android di fascia bassa..... :mc: :mc: non puoi certo paragonarli a cellulari da 700€ questi android che trovi nel dixan. bisogna anche saperli scegliere dato che ce ne sono tanti.. prendi un android serio e ne riparliamo350 euro fascia bassa... alla faccia della crisi a quanto pare ;)

oppure... mi stai dicendo che con 350 € uno non si merita un hardware valido e aggiornamenti vari? mha

guido89_
27-06-2012, 11:36
350 euro fascia bassa... alla faccia della crisi a quanto pare ;)

oppure... mi stai dicendo che con 350 € uno non si merita un hardware valido e aggiornamenti vari? mha

se hai pagato 350 € quei terminali sei stato fregato tu, in ogni caso quelli sono terminali di fascia bassa, quelli di fascia alta che corrispondono all'ultimo modello oggi come oggi stanno sui 700 €. tutti i terminali da te elencati inoltre erano ben ottimizzati (il magic è ancora uno dei preferiti su xda), hanno tutti un hardware valido ovvero competitivo per la loro fascia di prezzo, per quanto riguarda gli aggiornamenti solo sony, che mi risulti, ha proposto aggiornamenti per tutta la fascia ad oggi (per ics) perchè tutti quelli da te citati hanno ricevuto almeno un aggiornamento. poi il problema del thread è focalizzato proprio sulla difficoltà di aggiornamenti che ha la fascia medio-alta dei terminali e tu ti lamenti per quella medio-bassa?quello era scontato dal principio e sei tu che hai fatto (più volte) degli acquisti non oculati e che non corrispondevano alle tue esigenze. visto che sei un utente di questo forum dovresti saperti informare prima di comprare, non puoi ora biasimare gli altri, ne tantomeno dire che i tuoi precedenti cellulari fossero "ultimi modelli"

Ethan01
27-06-2012, 11:37
http://static.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2012/06/WWDC-2012-keynote-iOS-vs-Android-fragmentation-570x378.jpg

purtroppo è questo il problema della piattaforma di gogole

Oltre l’80% dei clienti Apple sta utilizzando l’ultima versione di iOS, la 5. Ora, se si confrontano questi dati con la concorrenza si vede che solo il 7% dei clienti Android ha in esecuzione sui propri dispositivi la versione più recente del sistema operativo.

Quei geni della Apple fanno questi paragoni SBAGLIATI per i boccaloni e adesso ti spiego il perché:

Android è distribuito su 100.000 tipi di cellulari completamente diversi gli uni dagli altri,quel grafico dimostra che i top di gamma sono acquistati in percentuale inferiore rispetto ai top di gamma (che hanno ICS),mentre siccome la Apple crea uno smartphone all'anno,quasi tutti i clienti si vendono il vecchio+differenza e prendono il "nuovo" con iOS 5...comunque sto 7% me lo spieghi da dove l'hai preso :rolleyes: ....mi raccomando non dirmi dal sito che hai citato perché avrebbe attendibilità ZERO.

Mikelezz mi fa ridere perché afferma di avere 50.000 telefoni android e poi preferisce la "iconcorrenza"....suvvia a questi flame subdoli non casca più nessuno,tutti i clienti apple guarda caso hanno provato 50 android a testa :D ....io vi consiglio di provarlo SUL SERIO un top di gamma android e poi mi direte ;)

Per concludere...ma non c'è un'infrazione quando si parla di Apple dentro articoli Android?No perché tutti i santi giorni è così qui su HWU :read:

solojuve83
27-06-2012, 11:37
350 euro fascia bassa... alla faccia della crisi a quanto pare ;)

oppure... mi stai dicendo che con 350 € uno non si merita un hardware valido e aggiornamenti vari? mha

Beh non puoi paragonare un cel da 350€ con un iphone o un galaxy s2 o s3.... e poi hai scelto gli android + penosi.... android gira da dio sui samsung galaxy o sui samsung google experience...

HackaB321
27-06-2012, 11:38
a me pare che google avesse obbligato invece i produttori di smartphone con ics a fornire supporto ed aggiornamenti per almeno 18 mesi dal lancio... ma ovviamente, come sempre, fatta la regola trovato l'inganno (cit.), fanno smartphone di fascia superalta con froyo o gingerbread e così non sono obbligati a niente :rolleyes:

Il problema del ritardo degli aggiornamenti dipende dai carrier non dai produttori, infatti ne ha sofferto anche il Nexus con il passaggio alla 4.0.4
Google ha in progetto di risolverlo con la vendita diretta dei terminali su Google Play in modo che il carrier non abbia alcun potere di veto sull'aggiornamento.

Asterion
27-06-2012, 12:01
Beh non puoi paragonare un cel da 350€ con un iphone o un galaxy s2 o s3.... e poi hai scelto gli android + penosi.... android gira da dio sui samsung galaxy o sui samsung google experience...

Non è solo il nexus ad aver la google experience?

Beltra.it
27-06-2012, 12:04
"ha aggiunto ieri una nuova statua alla già importante collezzione" ...ehm, il correttore automatico deve essersi perso la doppia "zz"! ;)

200Euro un tablet con JB?Non male, entrerà in diretta competizione con il prossimo Kindle Fire; ah, se solo i tablet servissero a qualcosa... :P

Un mio collega ha acquistato un Galaxy Nexus (anche)per avere subito gli aggiornamenti di Google, ma se per la versione 4.0.4 ha aspettato più di un mese, chissà quanto aspetterà per la 4.1?
Sempre meglio di chi come me che ha un Samsung Galaxy che non verrà mai aggiornato ufficialmente, però...

http://forum.hdblog.it/f517/%5Bguida%5D-galaxy-nexus-passare-dalla-ver-yakjuxw-alla-yakju-pure-google-experience-65013/

su su.. un po' di ingegno? no? ;) e avrai gli aggiornamenti puntuali, senza invalidare alcuna garanzia

guido89_
27-06-2012, 12:05
Il problema del ritardo degli aggiornamenti dipende dai carrier non dai produttori, infatti ne ha sofferto anche il Nexus con il passaggio alla 4.0.4
Google ha in progetto di risolverlo con la vendita diretta dei terminali su Google Play in modo che il carrier non abbia alcun potere di veto sull'aggiornamento.

giusto, ma anche per i no brand (che non dipendono quindi dal carrier) i tempi d'attesa sono mostruosi, per il gs2 no brand ci sono voluti 6 mesi dalla presentazione per veder ICS (che su xda ci hanno messo si e no 2 mesi) ed hanno avuto i sorgenti anche in anticipo! per questo sono d'accordo con chi dice che bisognerebbe che i produttori si impegni ad aggiornare per un numero minimo di versioni piuttosto che su un ordine temporale: se ci mettono un anno ad aggiornare, è già pronta la nuova versione, loro ci mettono un altro anno ad aggiornarla e passano così i 18 mesi (tra l'altro questo solo per major release, senza contare le risoluzioni di bug) avendo solo un aggiornamento. ics presentato ad ottobre, ics su galaxy s2 (quindi top di gamma e eccellenza di android riconosciuta da tutti) ha avuto l'aggiornamento a fine aprile/inizio maggio...8 mesi per un singolo update di un top di gamma (di un produttore che tra l'altro aveva appena finito di sviluppare un terminale google experience) sono inaccettabili, sono quasi metà del tempo di supporto...

guido89_
27-06-2012, 12:06
Non è solo il nexus ad aver la google experience?

si ed attualmente esistono un htc e 2 samsung con la dicitura nexus, di cui solo gli ultimi 2 aggiornati a ICS.

solojuve83
27-06-2012, 12:12
si ed attualmente esistono un htc e 2 samsung con la dicitura nexus, di cui solo gli ultimi 2 aggiornati a ICS.

beh l'htc nexus one era troppo vecchio per l'aggiornamento

°xtc°
27-06-2012, 12:49
Continuo a non comprendere perchè molti utenti di Android se la prendono in continuazione con BigG dato che i loro terminali non vengono aggiornati ..... al posto di protestare tanto contro Google imparate a comprate terminali decenti e soprattutto a fare due conti sulla longevità dei prodotti, chiaro che un LG da 100 euro non lo aggiorneranno mai, con il mio povero arc sono al 4° aggiornamento e son ben che contento sia del terminale che di Android, se poi siete masochisti e vi piace buttare i soldi e poi piangere e protestare ditelo prima così almeno non dobbiamo sbatterci per leggere tutte le vostre lamentele del menga =)

ziozetti
27-06-2012, 13:27
E' fatto da Asus :)
Pardon. :)

ziozetti
27-06-2012, 13:32
@ziozetti
Anche tu con in mano un 810c? :p Non è malaccio e l'hanno già aggiornato ad ICS. Unica vera pecca la risoluzione del display.
Per il prezzo è addirittura ottimo!

Il problema dello schermo non è tanto la risoluzione, accettabile per un 8" SD, quanto l'angolo visuale: guardandolo a 95° cambiano i colori... :D

PS: se non ho sbagliato i calcoli ha la stessa densità dei primi due iPad...

guido89_
27-06-2012, 13:48
beh l'htc nexus one era troppo vecchio per l'aggiornamento

ho solo segnalato la situazione attuale, mica ho detto che potevano aggiornarlo essendo g experience come hanno fatto su xda :) peace!

Continuo a non comprendere perchè molti utenti di Android se la prendono in continuazione con BigG dato che i loro terminali non vengono aggiornati ..... al posto di protestare tanto contro Google imparate a comprate terminali decenti e soprattutto a fare due conti sulla longevità dei prodotti, chiaro che un LG da 100 euro non lo aggiorneranno mai, con il mio povero arc sono al 4° aggiornamento e son ben che contento sia del terminale che di Android, se poi siete masochisti e vi piace buttare i soldi e poi piangere e protestare ditelo prima così almeno non dobbiamo sbatterci per leggere tutte le vostre lamentele del menga =)

se leggi il mio post ho parlato di gs2, quindi non proprio un entry level (che tra l'altro non posseggo) e che non ho mai parlato di aggiornamenti a vita quanto di velocità di aggiornamento in riferimento alla durata del supporto, cosa legittima, dimostrato anche dall'accordo tra g bigg e la google alliance. detto questo nessuno piange apparte casi isolati, ma nessuno vieta di parlarne, specie in un thread che di fatto parla di aggiornamenti di un os :p in secondo luogo tu hai avuto fortuna con il tuo arc s, perchè sony ha deciso di aggiornare tutta la gamma 2011, ma questo si è saputo ben dopo l'uscita di ICS. quindi come ho detto, bravo tu se l'hai comprato dopo, ma hai un cellulare relativamente nuovo, e gli aggiornamenti che hai ricevuto sono bug fix, non (solo) major release o jelly bean (di cui sony ancora non ha detto niente mi risulta) mentre qui si parla di aggiornamenti a lungo termine, anche il mio liquid metal ha ricevuto 4 aggiornamenti e va benissimo anche senza ICS, ma era "lecito" aspettarsi che il top di gamma (di acer) fosse aggiornato e invece niente. quindi il fatto di "scegliere" dei buoni terminali a seconda dell'aggiornamento nel panorama android è praticamente impossibile, senza contare che uno può guardare anche il proprio portafogli per fare un acquisto, gente che sceglie android a 100€ molto spesso sono i genitori che comprano il cell al figlio o i fidanzati che lo comprano alla ragazza solo perchè è tecnologico e ci puoi installare i giochini...congratulazioni per te che con un cell uscito a ottobre (in concomitanza con ics e che tuttavia è uscito con gingerbread = ci perderai un aggiornamento) ti trovi bene, vedremo l'anno prossimo se sarà ancora aggiornato cosa dirai (se poi prendi un altro cellulare buon per te, ma non è pertinente perchè il fatto di cambiare cellulare gioca a vantaggio delle multinazionali, non certo mio)

calabar
27-06-2012, 14:31
giusto, ma anche per i no brand (che non dipendono quindi dal carrier) i tempi d'attesa sono mostruosi, per il gs2 no brand ci sono voluti 6 mesi dalla presentazione per veder ICS (che su xda ci hanno messo si e no 2 mesi) ed hanno avuto i sorgenti anche in anticipo! [...]
Il caso ICS è un caso a parte. Nonostante sia stato presentato a fine 2011, ha avuto molti problemi tanto che l'aggiornamento del nexus è stato ritirato.
Questi problemi hanno causato i ritardi di mesi da parte di tutti gli operatori, ma non è una questione di lentezza nell'aggiornare, ma di un sistema che inizialmente era problematico.
A mio parere si può iniziare a parlare di data di uscita di ICS nel momento in cui è stato riproposto l'aggiornamento per il nexus. Se calcoli da allora, i tempi di aggiornamento non sono stati poi così lenti.

Se poi parliamo dell'S2 la situazione è ovviamente differente da quella dei nexus, perchè si tratta comunque di un dispositivo con una versione personalizzata ed ottimizzata del sistema, modifiche che richiedono un certo tempo.

Il problema dello schermo non è tanto la risoluzione, accettabile per un 8" SD, quanto l'angolo visuale: guardandolo a 95° cambiano i colori... :D
Non è la densità il problema, ma proprio la risoluzione. Quando navighi su internet 800 punti sono pochini, e spesso sei costretto a fare il panning della pagina. Niente di terribile, ma abbastanza scomodo a mio parere.

Per i colori dai, non è così grave, alla fine lo usi frontalmente. Essendo un display TN, quel problema è da mettere in conto. Sarebbe inaccettabile su un dispositivo più costoso, ma su uno economico ci si accontenta (e oltretutto ho visto molto di peggio).

DjLode
27-06-2012, 14:54
android gira da dio sui samsung galaxy o sui samsung google experience...

Avrei qualcosa da ridire sull'affermazione, a meno che tu non specifichi a quali Galaxy ti riferisci. Me ne hanno dato uno aziendale e la voglia di scagliarlo contro il muro è tanta... anche per vedere se è veramente IP67.

lupetto2k
27-06-2012, 15:04
scusate tanto ma vorrei capire chi si lamenta tanto dei mancati aggiornamenti di android se ha VERE necessità di risolvere bug o vorrebbe solo rincorrere l'ultima novità uscita.
in alcuni casi si tratta di aggiornamenti necessari, non lo metto in dubbio ma credo anche che una fetta importante di apparati funzioni egregiamente anche senza aggiornamenti serrati.
non venitemi a dire che l'aggiornamento è un diritto, fino all'avvento degli smartphone di questa generazione chi prendeva un telefono con evidenti problemi di lentezza o usabilità (vedi per esempio il motorola razr, bellissimo ma inusabile IMHO) o con funzionalità carenti o assenti era costretto a tenerselo così o a rivenderlo per prendere qualche altro prodotto.
adesso con l'avvento dei telefoni programmabili tutti a gridare allo scandalo quando gli aggiornamenti, non dovuti, non vengono rilasciati o vengono fatti con un certo ritardo.
e poi aggiungiamoci anche il fatto che bisogna fare dei distinguo tra un terminale entry level ed uno top di gamma.
ho un asus transformer prime, e da quando ce l'ho non so quanti aggiornamenti ha subito OTA, a partire dal primo per aggiornare honeycombe con ICS per passare ai minor fix per wi-fi, gps, dongle ecc.
ho altresì un ideos che da quando ce l'ho (un anno e mezzo) non ha mai avuto un aggiornamento ufficiale (è nato con froyo ed ho messo io dronix, una mod di gingerbread) e per lo scarso hardware che si ritrova ha fatto sempre onestamente il suo lavoro.

lupetto2k
27-06-2012, 15:22
Da utente IOS non conosco alla perfezione le dinamiche Android, magari qualcuno puo' aiutarmi. Questa storia del rilascio aggiornamenti da parte dei produttori quanto influisce sull'utilizzo del terminale? Nel senso, se io acquisto uno smartphone che magari ha come ultimo firmware la versione gingerbread customizzata (vedi MotoBlur di motorola, sense di HTC o TouchWiz di Samsung) e voglio aggiornarlo alla 4.1 non posso farlo da solo? Non esistono distribuzioni piu' o meno "lisce" che si possono utilizzare su diversi terminali? Cosa differisce oltre alla gui proprietaria da una versione piu' generica? Avevo capito che android era un sistema opensource, dunque perchè devo aspettare che il produttore mi rilascia il suo firmware proprietario per aggiornare il sistema operativo???

a mio modesto avviso la frequenza di rilascio aggiornamenti sui terminali android non influisce in maniera così evidente sull'utilizzo dello stesso.
certo a volte ci sono dei boost importanti ma non parliamo di oggetti pieni di bug che richiedono aggiornamenti necessari per poter essere utilizzati con profitto.
per l'aggiornamento la situazione è un po' differente da iOS dove l'hardware è limitato e ben definito e di conseguenza il firmware nasce già ottimizzato.
con android viene sviluppato il SO da google che lo rilascia ai produttori di terminali i quali lo adattano, con driver e modifiche al codice e più o meno utility personalizzate, per ottimizzarlo ad una moltitudine di prodotti specifici.
farlo da soli equivarrebbe ad installare linux come si faceva nel secolo scorso e senza i driver della community

lupetto2k
27-06-2012, 15:28
350 euro fascia bassa... alla faccia della crisi a quanto pare ;)
hai ragione che 350€ non sono pochi ma visto che sei un felice accolito della mela converrai che con quella cifra non ti prendi nessun iConcorrenza.

oppure... mi stai dicendo che con 350 € uno non si merita un hardware valido e aggiornamenti vari? mha
bisogna chiarire cosa intendi con hardware valido ed aggiornamenti vari.
acquisti un oggetto nella speranza ci siano frequenti aggiornamenti?
quando prendi una macchina speri ci siano frequenti richiami dalla casa madre?

domthewizard
27-06-2012, 15:31
Il problema del ritardo degli aggiornamenti dipende dai carrier non dai produttori, infatti ne ha sofferto anche il Nexus con il passaggio alla 4.0.4
Google ha in progetto di risolverlo con la vendita diretta dei terminali su Google Play in modo che il carrier non abbia alcun potere di veto sull'aggiornamento.
io non sono espertissimo di android, ma mi pare che il nexus s sia stato il primo googlefonino ufficiale (o almeno così è stato descritto) o sbaglio? idem per il galaxy nexus, anch'esso distribuito direttamente da google. e almeno loro l'aggiornamento 4.0.4 l'hanno avuto, noi possessori di note italiani siamo ancora con gingerbread!

ziozetti
27-06-2012, 15:31
Avrei qualcosa da ridire sull'affermazione, a meno che tu non specifichi a quali Galaxy ti riferisci. Me ne hanno dato uno aziendale e la voglia di scagliarlo contro il muro è tanta... anche per vedere se è veramente IP67.
Penso si riferisse ai Galaxy dal W in su, il tuo dovrebbe essere abbastanza entry level, benché corazzato.

PS: IP67, stigranca...

andy45
27-06-2012, 15:31
scusate tanto ma vorrei capire chi si lamenta tanto dei mancati aggiornamenti di android se ha VERE necessità di risolvere bug o vorrebbe solo rincorrere l'ultima novità uscita.

Secondo me entrambe le cose, da una parte la risoluzione dei bug, che cmq su uno smartphone ci sono sempre, e dall'altra avere sempre l'ultima novità in modo che il proprio telefono non diventi "vecchio" troppo in fretta.

ziozetti
27-06-2012, 15:35
hai ragione che 350€ non sono pochi ma visto che sei un felice accolito della mela converrai che con quella cifra non ti prendi nessun iConcorrenza.
Più che altro con 350 € compri uno smartphone Android con i controcazzi, mica l'entriylevel...

lupetto2k
27-06-2012, 15:38
Le app, siamo invece ai livelli (penosi) della piattaforma (morente) Symbian: qualcosa c'è, molto no, devi guardare la compatibilità, l'installazione è laboriosa e noiosa, la navigazione difficoltosa.
non sono sicuro tu abbia avuto a che fare approfonditamente con l'argomento.
Play è fiorente, le app sono quasi a livello di quelle apple per numero e le surclassano per gratuità.
l'installazione poi più semplice di così si muore (click su installa e lo puoi fare anche dal pc) per non parlare del fatto che ti propone l'installazione solo sul dispositivo associato al tuo profilo, compatibile.

Il SO operativo sembra invece ancora in beta: a volte si impunta, altre volte si blocca (ad esempio ci son voluti 2 giorni per fargli agganciare l'account google), altre volte proprio non funziona (es. wifi).

sembri molto sfortunato.
una volta ho visto un iphone freezzare: questo mi autorizza a dire in giro che iphone è orrendo perchè freezza sempre a tutti spesso e volentieri?

lupetto2k
27-06-2012, 15:42
Più che altro con 350 € compri uno smartphone Android con i controcazzi, mica l'entriylevel...


ho evitato di scriverlo, chiaro che l'entry level è molto più economico.
a questa cifra hai un middle level che a mio avviso è un ottimo prodotto ed ha un rapporto qualità prezzo invidiabile rispetto all'iconcorrenza citato dall'utente cui ho risposto

ziozetti
27-06-2012, 15:46
ho evitato di scriverlo, chiaro che l'entry level è molto più economico.
a questa cifra hai un middle level che a mio avviso è un ottimo prodotto ed ha un rapporto qualità prezzo invidiabile rispetto all'iconcorrenza citato dall'utente cui ho risposto
Middle level che significa 4" dual core con sufficiente ram, memoria per i dati e accessori vari.

Middle level che, esclusi gli esosi e i cacasoldi, sono più che sufficienti per il 90% degli utenti Android.

DjLode
27-06-2012, 15:48
Penso si riferisse ai Galaxy dal W in su, il tuo dovrebbe essere abbastanza entry level, benché corazzato.

PS: IP67, stigranca...

Assolutamente entry, è aziendale e dovrebbe essere quello che costa meno con il servizio mail, nell'offerta TIM. Per questo dicevo di non generalizzare (è comunque un Galaxy).
Già, da specifiche resiste 30 minuti sotto 1 metro d'acqua :)
Samsung Galaxy Extreme (GT-S5690).

guido89_
27-06-2012, 15:48
scusate tanto ma vorrei capire chi si lamenta tanto dei mancati aggiornamenti di android se ha VERE necessità di risolvere bug o vorrebbe solo rincorrere l'ultima novità uscita.
in alcuni casi si tratta di aggiornamenti necessari, non lo metto in dubbio ma credo anche che una fetta importante di apparati funzioni egregiamente anche senza aggiornamenti serrati.
non venitemi a dire che l'aggiornamento è un diritto, fino all'avvento degli smartphone di questa generazione chi prendeva un telefono con evidenti problemi di lentezza o usabilità (vedi per esempio il motorola razr, bellissimo ma inusabile IMHO) o con funzionalità carenti o assenti era costretto a tenerselo così o a rivenderlo per prendere qualche altro prodotto.
adesso con l'avvento dei telefoni programmabili tutti a gridare allo scandalo quando gli aggiornamenti, non dovuti, non vengono rilasciati o vengono fatti con un certo ritardo.
e poi aggiungiamoci anche il fatto che bisogna fare dei distinguo tra un terminale entry level ed uno top di gamma.
ho un asus transformer prime, e da quando ce l'ho non so quanti aggiornamenti ha subito OTA, a partire dal primo per aggiornare honeycombe con ICS per passare ai minor fix per wi-fi, gps, dongle ecc.
ho altresì un ideos che da quando ce l'ho (un anno e mezzo) non ha mai avuto un aggiornamento ufficiale (è nato con froyo ed ho messo io dronix, una mod di gingerbread) e per lo scarso hardware che si ritrova ha fatto sempre onestamente il suo lavoro.

io sono abbastanza contento del mio acer liquid metal, aggiornato ufficialmente a 2.3.7, tuttavia la rom stock è inaccettabile, lenta, laggosa, pessima autonomia, con una rom mod è un terminale favoloso. ora io ho un cellulare con una buona gpu, che non viene (quasi) minimamente sfruttata. il mio è un terminale di fascia alta per quanto riguarda acer, perchè non ne ha fatti altri con specifiche superiori (fino ad ora con il glow e il cloudmobile che comunque arriva in commercio a settembre) quindi della passata gamma non ha aggiornato a ics niente. la cosa non è problematica nel senso che mi da problemi nell'usabilità del terminale, ma una patch stile galaxy potevano farla almeno. non è voglia di novità a tutti i costi, si tratta di migliorare l'esperienza d'uso, perchè con l'accellerazione hardware di ics il mio terminale letteralmente volerebbe e alleggerendo il carico di lavoro della cpu risparmierei in autonomia. ora, il 3v non l'ho avuto, ma anche quando una volta i telefono avevano software proprietario i produttori rilasciavano i nuovi firmware e i sui siti specializzati in telefonia è pieno di thread a riguardo e di modding anche sui nokia con syimbian, quindi è una novità solo per la legge dei grandi numeri, i modder di un tempo erano molto meno, ma le cucine e le rom moddate non sono nate mica con android...

ironman72
27-06-2012, 16:37
IO mi chiedo se l'ha veramente

Quotissimo... :D

AndreaG.
27-06-2012, 19:04
bo... io ho installato la 4.0.4 sul mio vecchio optimus one, 600 mhz di processore, 4 account in push (non lo uso per giocare). non è una scheggia, ma gira abbastanza bene. mi chiedo che gli fate a sti android per farli impuntare

domthewizard
27-06-2012, 19:06
bo... io ho installato la 4.0.4 sul mio vecchio optimus one, 600 mhz di processore, 4 account in push (non lo uso per giocare). non è una scheggia, ma gira abbastanza bene. mi chiedo che gli fate a sti android per farli impuntare

al mio non gli ho fatto niente ma ha dei lag paurosi :asd:

solojuve83
27-06-2012, 19:27
Assolutamente entry, è aziendale e dovrebbe essere quello che costa meno con il servizio mail, nell'offerta TIM. Per questo dicevo di non generalizzare (è comunque un Galaxy).
Già, da specifiche resiste 30 minuti sotto 1 metro d'acqua :)
Samsung Galaxy Extreme (GT-S5690).

si ho sbagliato volevo dire galaxy s

superzimo88
27-06-2012, 19:56
Leggendo i commenti di molti utenti che si lamentano sui mancati aggiornamenti alle ultime versioni Android, vorrei ricordare che queste decisioni sono per la maggior parte delle volte volute dalle aziende stesse, sono cioè scelte e politiche aziendali per spingere a vendere i nuovi modelli che hanno differenze nel Sistema Operativo, soprattutto se si parla dei modelli di medio/bassa fascia; questo per invogliare a cambiare il proprio modello in favore dell'ultimo uscito e di avere quindi un ricambio più rapido possibile e un ciclo di vita sempre più veloce, in piena linea con il consumismo sfrenato.

Per quanto riguarda il paragone (forzato, purtroppo, quando si parla di Android) con la concorrenza Apple, bisogna notare che l'ultima versione di ios non è compatibile con i primi modelli di iphone (mi riferisco a modelli di iphone 3 e precedenti, che possono essere paragonati agli androidiani modelli di fascia media )
Inutile parlare di WP, visto che neanche un modello di fascia alta come Lumia 900 non avrà WP8.

Le politiche sono uguali per tutti, inutile paragonare un iphone 4s con terminali dal costo di 100 - 300 €

Venturer
27-06-2012, 21:55
Dopo quasi 5 anni di onorato servizio al mio Iphone 3G (ricordo la prima versione uscita in Italia) ha deciso di morire perchè la batteria ha ceduto di colpo (credo fosse ben oltre le 2000 cariche). Non era jailbreakkato e aveva su l'ultimo firmware ufficiale il 4.2.1 ma anche con applicazioni come Facebook era diventato davvero una lumaca, per non parlare della navigazione in 3G o Wifi.

Sabato costretto dal funerale dell'iPhone 3G mi sono regalato un Sony Xperia S che proprio ieri ha ricevuto l'aggiornamento ad Android 4.0 ICS.

Venendo da iOS (anche se una vecchia versione) una opinione credo il più possibile oggettiva è che Android è veramente un altro mondo rispetto al sistema mobile Apple.

Il dettaglio che un utente che approda per la prima volta su Android provenendo dal Mac (sia pure il sistema mobile) è il concetto di "usabilità" e con usabilità intendo l'intuitività delle funzioni da parte di un utente neofita.
Credo di non scatenare polemiche affermando che iOS ma anche MacOS sono i signori dell'usabilità rispetto a sistemi Windows o Linux o Android concorrenti.
Questo può essere un punto di forza per gli utenti che non sanno cosa siano codici sorgenti, kernels, drivers eccetera eccetera e a cui interessa che le funzionalità principali siano immediate senza dover pensare a cosa fare.
Personalmente da "smanettone pro-user" (non certamente programmatore) apprezzo le opzioni maggiori di Android rispetto a un sistema iOS in fatto di personalizzazione e dettagli. Ma a molti queste personalizzazioni ulteriori possono essere una discriminante perchè preferiscono un sistema sobrio e di semplice utilizzo.
Diciamo che iOS, causa le sue innovazioni e la fidelizzazioni di un parco di clienti sempre maggiori ha creato uno standard di monopolio rispetto ad altri sistemi più giovani come Android o Windows Phone. Può essere un bene o un male, comunque è innegabile che molti elementi dell'interfaccia di Android sono copiati da iOS.
Il punto se sono soddisfatto o no del mio Xperia S: considerato il cambiamento repentino da un sistema mobile all'altro per me iOS rimane superiore in fatto di usabilità, mentre per quanto riguarda velocità operativa vince chiaramente Android anche se sto comparando un hardware uscito adesso con uno del 2008 (se l'avessi paragonato a un iPhone 4S forse l'opinione sarebbe stata diversa).
Comunque Android 4 è un sistema operativo mobile molto valido; resta da capire se veramente gli users che vengono da iOS (escludendo i cosidetti "fanboys") possono accettare le differenze di Android rispetto all'OS Apple.

guido89_
28-06-2012, 08:48
Leggendo i commenti di molti utenti che si lamentano sui mancati aggiornamenti alle ultime versioni Android, vorrei ricordare che queste decisioni sono per la maggior parte delle volte volute dalle aziende stesse, sono cioè scelte e politiche aziendali per spingere a vendere i nuovi modelli che hanno differenze nel Sistema Operativo, soprattutto se si parla dei modelli di medio/bassa fascia; questo per invogliare a cambiare il proprio modello in favore dell'ultimo uscito e di avere quindi un ricambio più rapido possibile e un ciclo di vita sempre più veloce, in piena linea con il consumismo sfrenato.

Per quanto riguarda il paragone (forzato, purtroppo, quando si parla di Android) con la concorrenza Apple, bisogna notare che l'ultima versione di ios non è compatibile con i primi modelli di iphone (mi riferisco a modelli di iphone 3 e precedenti, che possono essere paragonati agli androidiani modelli di fascia media )
Inutile parlare di WP, visto che neanche un modello di fascia alta come Lumia 900 non avrà WP8.

Le politiche sono uguali per tutti, inutile paragonare un iphone 4s con terminali dal costo di 100 - 300 €

hai ragione, ma qui nessuno si è lamentato a tempo perso il discorso è venuto a galla proprio parlando di accordi tra bigg e i produttori della google alliance in materia di aggiornamento, accordo che già c'è e che finora non è stato rispettato. se non ci fosse l'accordo ci lamenteremmo affinchè questo ci fosse, visto che c'è ci lamentiamo che non è abbastanza stringente e che non è rispettato, o che si trovano scappatoie per non rispettarlo. ora, se anche bigg a suo tempo ha sentito l'esigenza di dirimere la questione, non siamo noi scemi (passatemi il francesismo) a volere gli aggiornamenti, chiaro poi che nessuno si aspetta il supporto a vita, infatti, per lo meno io, ho sostenuto e quotato che i 18 mesi diventino 2 major release, cosa che nella tempistica di rilascio di google avviene, per gli aggiornamenti dei produttori no perchè come hai detto giustamente tu non gli conviene, ma l'accordo c'è...

lupetto2k
28-06-2012, 14:16
Middle level che, esclusi gli esosi e i cacasoldi, sono più che sufficienti per il 90% degli utenti Android.

per un uso normale (no giochi, libri o film), anche un entry è più che sufficiente, se è per questo.....

renpasa
28-06-2012, 14:58
Mia figlia, dipendente google ha già da qualche giorno jb sol suo galaxy note. L ho provato per un pó ma troppo poco per esprimere un giudizio.
Ciao Renato

renpasa
28-06-2012, 14:59
Mia figlia, dipendente google ha già da qualche giorno jb sol suo galaxy note. L ho provato per un pó ma troppo poco per esprimere un giudizio.
Ciao Renato

ziozetti
28-06-2012, 17:39
per un uso normale (no giochi, libri o film), anche un entry è più che sufficiente, se è per questo.....
A ben vedere conosco un sacco di gente che usa Galaxy S o iPhone come 3330... :muro:

domthewizard
28-06-2012, 17:59
Mia figlia, dipendente google ha già da qualche giorno jb sol suo galaxy note. L ho provato per un pó ma troppo poco per esprimere un giudizio.
Ciao Renato
jb = jellybean? come ha fatto?

FunnyDwarf
28-06-2012, 18:05
jb = jellybean? come ha fatto?

per dire, su xda è già pieno di rom 4.1 per il Galaxy Nexus :D

domthewizard
28-06-2012, 18:08
per dire, su xda è già pieno di rom 4.1 per il Galaxy Nexus :D

eh ho visto, ma per il note niente :Prrr: