Stalker93
26-06-2012, 20:33
Salve a tutti!!
Allora, è da un po di tempo che sto cercando di ottimizzare l'oc del mio pc. Finora sono sempre stato fisso e perfettamente stabile con questi settaggi:
E5200@3,01GHz (240MHz x12.5), PCIe@100MHz, RAM@800MHz (3:5)
..stabilissimo, temperature basse e buon aumento prestazioni.:D Così un giorno ho voluto tentare di usare l'utility AI Overlocking (ho una mobo ASUS) e l'ho impostata a 20%. Tutto perfettamente stabile, solo che non nel bios non potevo vedere i settaggi. Comunque da CPU-Z mi risultava questo:
E5200@3,01GHz (240MHz x12.5), RAM@960MHz (1:1)
Ora, l'unica differenza sembrerebbe la velocità delle RAM, che pur parendo altissima a me, in realtà hanno funzionato senza un singolo problema per giorni e giorni. Allora ho pensato che, se in questo modo reggeva tanto bene, tanto valeva tentare di salire in modo più intelligente e più stabile (soprattutto per le RAM!!), così ho impostato:
E5200@3,32GHz (266MHz x12.5), PCIe@100MHz, RAM@889MHz (3:5)
Pensavo che impostando le RAM in 3:4 (cioè originariamente su quello che sarebbe stato 667MHz senza oc), dovesse funzionare benissimo: riavvio, il POST passa perfettamente, ma all'avvio di Win7 compare la scritta "Avvio si Windows" e la bandierina non compare mai...l'HD smette di andare e il tutto si blocca, senza dirmi nulla. Riportando a default, riparte senza problemi...che sia un problema di voltaggio alla CPU? oppure alle RAM? magari l'AI Overclocking aveva alzato il voltaggio delle RAM in automatico...che cosa mi consigliate? Io vorrei riuscire a tenere l'FSB a 1066MHz..GRAZIE!!!:D
UPDATE: ho appena provato un'altro settaggio e sembrerebbe stabile, secondo voi le prestazioni aumentano di molto così da come è default? Mi libero un poco del collo di bottiglia per la GTX 465??
E5200@3,12GHz (250x12.5), PCIe@100MHz, RAM@833MHz (3:5)
Allora, è da un po di tempo che sto cercando di ottimizzare l'oc del mio pc. Finora sono sempre stato fisso e perfettamente stabile con questi settaggi:
E5200@3,01GHz (240MHz x12.5), PCIe@100MHz, RAM@800MHz (3:5)
..stabilissimo, temperature basse e buon aumento prestazioni.:D Così un giorno ho voluto tentare di usare l'utility AI Overlocking (ho una mobo ASUS) e l'ho impostata a 20%. Tutto perfettamente stabile, solo che non nel bios non potevo vedere i settaggi. Comunque da CPU-Z mi risultava questo:
E5200@3,01GHz (240MHz x12.5), RAM@960MHz (1:1)
Ora, l'unica differenza sembrerebbe la velocità delle RAM, che pur parendo altissima a me, in realtà hanno funzionato senza un singolo problema per giorni e giorni. Allora ho pensato che, se in questo modo reggeva tanto bene, tanto valeva tentare di salire in modo più intelligente e più stabile (soprattutto per le RAM!!), così ho impostato:
E5200@3,32GHz (266MHz x12.5), PCIe@100MHz, RAM@889MHz (3:5)
Pensavo che impostando le RAM in 3:4 (cioè originariamente su quello che sarebbe stato 667MHz senza oc), dovesse funzionare benissimo: riavvio, il POST passa perfettamente, ma all'avvio di Win7 compare la scritta "Avvio si Windows" e la bandierina non compare mai...l'HD smette di andare e il tutto si blocca, senza dirmi nulla. Riportando a default, riparte senza problemi...che sia un problema di voltaggio alla CPU? oppure alle RAM? magari l'AI Overclocking aveva alzato il voltaggio delle RAM in automatico...che cosa mi consigliate? Io vorrei riuscire a tenere l'FSB a 1066MHz..GRAZIE!!!:D
UPDATE: ho appena provato un'altro settaggio e sembrerebbe stabile, secondo voi le prestazioni aumentano di molto così da come è default? Mi libero un poco del collo di bottiglia per la GTX 465??
E5200@3,12GHz (250x12.5), PCIe@100MHz, RAM@833MHz (3:5)