View Full Version : Acquisto notebook
Buonasera
Devo acquistare un portatile (tipologia a me poco familiare), l'uso é principalmente quello del gaming, il tetto massimo di spesa é di 700/750 euro, dimensioni 15,6" (da 17 sforerei il budget), generalmente da usare a casa....chiaro che se fosse anche leggero sarebbe meglio, ma il prezzo a questo punto sarebbe troppo elevato:cry:
Avevo puntato un ASUS a55vd-sx060v http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-a55vd-sx060v?gclid=COr489Gc7LACFUVc3wodB3ktwg ma leggendo il forum direi che viene sostanzialmente bocciato :D ...così come la mia seconda scelta :D , ASUS x53sd-sx405v http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/asus-x53sd-sx405v-7vwKCggEtzAAAAE24hIXvcMV-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html .
Rimanendo negli ASUS un consiglio che ho trovato interessante era riferito a questo http://www.hackerscomputer.com/art/id20414/asus/asus-x53sv-sx607v-ci72670qm-23g-500gb-8gb-156in-dvd%c2%b1rw-w7hp-it.html, non é specificata di che tipo sia la scheda grafica, ma sarà sicuramente un limite del sito.
Mi hanno detto di guardare principalmente ASUS o HP ma sono apertissimo a qualunque consiglio possiate darmi.
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione!
Rippo___
26-06-2012, 17:11
I primi due che hai detto è meglio di no, hanno si un i5, ma anche una 610m come scheda grafica che non è una bomba per il gaming. Escludiamoli.
L'ultimo ha un i7 di seconda generazione, quindi un bel processore, però ha una 540m come scheda grafica, che andrebbe si discretamente con i giochi, però è inferiore rispetto a quello che ti consiglio io ovvero la amd o ati hd 6770!
Il notebook che ho in firma: Hp dv7 6180sl è un 17" con i5 e amd hd 6770, e ti dico che con giochi belli pesanti va che è un piacere (Mass Effect 3 e 2, Skyrim, LA Noire, Alan Wake, F1 2011...) a dettagli medio/alti.
Lo dovresti trovare attorno ai 650/700, anche se spesso fanno offerte, che devi assolutamente tenere d'occhio!
Io ad esempio l'ho pagato 509 a un fuoritutto!
Quindi ricorda, per quanto riguarda HP, se trovi un notebook che monta la 6770 e un i5 o, tanto meglio, un i7 vai ad occhi chiusi :D
EDIT: Sul sito MarcoP*lo lo trovi a 649!
Doctor Phate
26-06-2012, 17:55
Dai anche un'occhiata al 5951G dell'Acer, lo trovi con lo stesso processore dell'hp a 550€ oppure con un i7 di seconda generazione a 720€ (cercali entrambi su trovaprezzi e fatti un'idea). La scheda grafica è una GT 555M con 2Gb di memoria dedicata (credo DDR5).
Personalmente degli HP ho sempre paura.. non conosco un mio amico che ne possiede uno che non sia una fornacella :D
P.S. L'Acer ha la tastiera retroilluminata e il touchpad estraibile che puoi usare come telecomando:cool:
Vi ringrazio; devo esser sincero, sull'i5 i miei dubbi sono sulla longevità del processore (in termini di resa con programmi e giochi fra 1-2 anni), però a quel prezzo con quella scheda grafica e 17" é dura resistere, poi ora inizio a guardare pure acer, anche se mi avevano detto che erano quelli ad avere problemi di temperatura :D
Rippo___
27-06-2012, 08:13
Vi ringrazio; devo esser sincero, sull'i5 i miei dubbi sono sulla longevità del processore (in termini di resa con programmi e giochi fra 1-2 anni), però a quel prezzo con quella scheda grafica e 17" é dura resistere, poi ora inizio a guardare pure acer, anche se mi avevano detto che erano quelli ad avere problemi di temperatura :D
Guarda, conta che io ho cambiato il mio portatile 2 mesi fa e aveva: Intel® Core™2 Duo Processor T5900 e una integrata Intel e andava bene per uso quotidiano, l'ho cambiato soprattutto per il gaming, però devo dire che con l'integrata andava comunque molto bene.
Questo discorso per dire che un i5 dovrebbe andare alla grande almeno per altri 3 o 4 anni
:)
credo DDR5
no è ddr3
poi a dire il vero ddr5 non esiste, cè il gddr5:fagiano:
Dai anche un'occhiata al 5951G dell'Acer, lo trovi con lo stesso processore dell'hp a 550€ oppure con un i7 di seconda generazione a 720€ (cercali entrambi su trovaprezzi e fatti un'idea). La scheda grafica è una GT 555M con 2Gb di memoria dedicata (credo DDR5).
l' acer come prezzo è buono, la 555m sulla carta và un pochino meno della amd 6770m, però con i driver giusti vanno =
Personalmente degli HP ho sempre paura.. non conosco un mio amico che ne possiede uno che non sia una fornacella
i nuovi hp sono anche meglio di acer sotto questo aspetto
Doctor Phate
27-06-2012, 10:24
no è ddr3
poi a dire il vero ddr5 non esiste, cè il gddr5:fagiano:
l' acer come prezzo è buono, la 555m sulla carta và un pochino meno della amd 6770m, però con i driver giusti vanno =
i nuovi hp sono anche meglio di acer sotto questo aspetto
Ho scritto appunto "credo" perchè l'ho cercato al volo su google ed ho confidato nella correttezza del primo rivenditore che mi era uscito. Ora 3 o 5, con o senza G quello che conta è che sono due valide schede video :D
Poi, se gli ultimi HP scaldano meno degli Acer non lo so.. ti parlo di questo modello in particolare dell'Acer che, a detta degli utenti, non scalda molto anche sotto sforzo.
@bacato: ho scoperto da poco leggendo forum americani (non so se è lo stesso per il modello italiano) che la batteria da 8 celle è integrata e ha uno switch per attivarla o disattivarla.
Tuttavia su askgeek scrivono: "The integrated PowerSmart long life battery ensures prolonged battery performance over a longer period of time. With conventional batteries, power capacity starts to fade after 300 charge cycles. The new battery with the long cycle life formula can retain 80 percent capacity for over 1,000 charge cycles (about four years of charges), about three times more than when compared to traditional notebook batteries."
E' comunque una cosa da tenere presente al momento dell'acquisto :)
Ah, un'altra sola dell'acer è l'HDD a 5400rpm :D
Tuttavia su askgeek scrivono: "The integrated PowerSmart long life battery ensures prolonged battery performance over a longer period of time. With conventional batteries, power capacity starts to fade after 300 charge cycles. The new battery with the long cycle life formula can retain 80 percent capacity for over 1,000 charge cycles (about four years of charges), about three times more than when compared to traditional notebook batteries."
in ogni caso la batteria è meglio se viene tolta quando non si usa
Ah, un'altra sola dell'acer è l'HDD a 5400rpm
nella maggior parte è da 5400rpm:muro:
Doctor Phate
27-06-2012, 10:46
in ogni caso la batteria è meglio se viene tolta quando non si usa
Essì, mi sa che conviene anche qui fare come con le batterie rimovibili quando il pc viene usato a mo di desktop, solo che anzichè toglierla la spegni.
Ci sono pareri molto controversi su quest'argomento, personalmente mi convince di piu' la teoria del ciclo di scarica-carica 1 volta ogni 7-10 giorni e per il resto del tempo batteria staccata.
nella maggior parte è da 5400rpm:muro:
Bisognerebbe farci quasi subito un investimento vicino, è un po' triste come cosa:cry:
personalmente mi convince di piu' la teoria del ciclo di scarica-carica 1 volta ogni 7-10 giorni e per il resto del tempo batteria staccata.
q8, io facendo così ho usuato la batteria del netbook di appena l' 1% in 2 anni e mezzo:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.