Entra

View Full Version : Mirrorless da tracolla


Itachi
26-06-2012, 14:35
Allora,la cosa è semplice
Ho una 550d e diverse ottiche con cui faccio tutto quello che devo fare

L'unico problema è che col tempo ho praticamente schifato completamente le compatte normali.....
Cioé o mi porto dietro la reflex o se non voglio portare nulla e ho bisogno di fare un paio di foto ricordo vado di cellulare.....

È estate e non nascondo che la sera mi piacerebbe fare ogni tanto qualche foto decente..senza pero uscire con l'armamentario dietro apposta...

Il solito problema di tutti insomma....

Le soluzion quindi sono 2
Compatte evolute (quelle con i sensori piu grandi della media)
Mirrorless ( o 4/3)

Sono andato sparato sulle mirrorless cercando qualcosa che essenzialmente deve entrare in una di quelle tipiche borse a tracolla da uomo (quelle piccole quanto un libro,non quelle grandi)

Il problema è che col 18-55 si finisce sempre fuori misura
Le uniche che ho trovato sarebbero la gf5 col 14-42 motorizzato (che è piu piccolo) oppure una nex con il 16mm (di cui ho visto qualche test e ha i bordi praticamente come una bottiglia di plastica.....ma vabbe)


Consigli?
Poniamo di avere budget illimitato......deve essere il piu piccola possibile con la qualità maggiore possibile (l'escursione non mi interessa,eventualmente va bene anche un fisso)

alexsky8
26-06-2012, 14:43
Io opterei per una Pentax Q
non spendi una follia (ora prima costava una follia), hai una cam davvero compatta e con obiettivi intercambiabili

Cfranco
26-06-2012, 15:10
Io opterei per una Pentax Q
non spendi una follia (ora prima costava una follia), hai una cam davvero compatta e con obiettivi intercambiabili
Anche la qualità è quella di una compatta però :stordita:
A 'sto punto è meglio una compatta premium

Piuttosto vedrei una Canon G1X, o una Fuji X100 / X1pro

alexsky8
26-06-2012, 15:43
Anche la qualità è quella di una compatta però :stordita:
A 'sto punto è meglio una compatta premium

Piuttosto vedrei una Canon G1X, o una Fuji X100 / X1pro


ovvio il compromesso per avere dimensioni compatte è sempre il solito

Canon G1X 117x81x65 mm

Pentax Q 98x57x31 mm

Fuji X1pro 140x82x43 mm

EDIT:in alternativa piuttosto una bella Olympus Pen

zazzu
26-06-2012, 18:11
A parer mio, per metterla in una tracolla l'unica possibilità è una compatta...

Se vai di mirrorless per poterlo fare devi rinunciare allo zoom

lorenz082
26-06-2012, 18:41
Allora,la cosa è semplice
Ho una 550d e diverse ottiche con cui faccio tutto quello che devo fare

L'unico problema è che col tempo ho praticamente schifato completamente le compatte normali.....
Cioé o mi porto dietro la reflex o se non voglio portare nulla e ho bisogno di fare un paio di foto ricordo vado di cellulare.....

È estate e non nascondo che la sera mi piacerebbe fare ogni tanto qualche foto decente..senza pero uscire con l'armamentario dietro apposta...

Il solito problema di tutti insomma....

Le soluzion quindi sono 2
Compatte evolute (quelle con i sensori piu grandi della media)
Mirrorless ( o 4/3)

Sono andato sparato sulle mirrorless cercando qualcosa che essenzialmente deve entrare in una di quelle tipiche borse a tracolla da uomo (quelle piccole quanto un libro,non quelle grandi)

Il problema è che col 18-55 si finisce sempre fuori misura
Le uniche che ho trovato sarebbero la gf5 col 14-42 motorizzato (che è piu piccolo) oppure una nex con il 16mm (di cui ho visto qualche test e ha i bordi praticamente come una bottiglia di plastica.....ma vabbe)


Consigli?
Poniamo di avere budget illimitato......deve essere il piu piccola possibile con la qualità maggiore possibile (l'escursione non mi interessa,eventualmente va bene anche un fisso)

mirrorless con mirino integrato...perdi un po' di compattezza, ma scatti in modo nettamente migliore (come immagino avrai sempre fatto con la 550D). o al massimo le prendi senza mirino e ci monti il mirino elettronico esterno...se hai soldi da spendere ti dico Olympus E-M5, non stracompatta come una Pentax Q, ma a livello fotografico è ottima ed ha la stabilizzazione a 5 assi su sensore e mirino

alexsky8
26-06-2012, 18:52
tanto per far capire quanto sia piccola la Pentax Q

http://www.flickr.com/photos/detch/5942087297/

e qua se ne trovano altre

http://www.flickriver.com/photos/detch/tags/pentax/

torgianf
26-06-2012, 19:31
A parer mio, per metterla in una tracolla l'unica possibilità è una compatta...

Se vai di mirrorless per poterlo fare devi rinunciare allo zoom

ancora con sta storia ? per le m4/3 ci sono i 14 42 di olympus e il panasonic 14 42x che sono entrambi collassabili e con un corpo tipo epl 2, ep3 o gf1 gf2 stanno comodamente in un marsupio.
tornando al topic: se non hai esigenze di zoom ci sono vari fissi pancake di ottima fattura tipo il panasonic 20 f1.7, questo accoppiato ad uno dei corpi elencati piu' su non ha niente a che vedere con le compatte o compattone che siano, certo che la focale sara' poco piu' stretta di un classico normale 35mm, ma la qualita' sara' decisamente elevata. in una retro bag olympus L riesco a farci stare ep3 o epl 2 + 20 1.7, 45 1.8, 14 45 o 40 150, 2 batterie di scorta e il mirino vf2, e la borsa e' piuttosto piccola

johnnyc_84
26-06-2012, 20:11
Anche la qualità è quella di una compatta però :stordita:
A 'sto punto è meglio una compatta premium

Piuttosto vedrei una Canon G1X, o una Fuji X100 / X1pro

a detta di chi l'ha provata non c'è paragone con le compatte (pur essendo più piccola di tante di esse), prima di tutto per la qualità delle ottiche e poi per il fatto che scatta in RAW. Fatto sta che i risultati sono stati ben al di sopra delle aspettative

zazzu
27-06-2012, 09:12
ancora con sta storia ? per le m4/3 ci sono i 14 42 di olympus e il panasonic 14 42x che sono entrambi collassabili e con un corpo tipo epl 2, ep3 o gf1 gf2 stanno comodamente in un marsupio.

e io che ho detto??
la cosa è fattibile ma rinunciando a zoom elevati!!

e cmq per quanto sia piccola anche così risulta scomoda da mettere in un borsello da uomo, serve sempre una custodia dedicata!!

Cfranco
27-06-2012, 09:20
e io che ho detto??
la cosa è fattibile ma rinunciando a zoom elevati!!

E a chi servono zoom ? :read:
(l'escursione non mi interessa,eventualmente va bene anche un fisso)

a detta di chi l'ha provata non c'è paragone con le compatte (pur essendo più piccola di tante di esse), prima di tutto per la qualità delle ottiche e poi per il fatto che scatta in RAW. Fatto sta che i risultati sono stati ben al di sopra delle aspettative
C' è poco da fare, i test sono impietosi, sarà meglio delle solite compattine ma le prende dalle compatte premium e le lenti sono scandalosamente buie ... a questo punto è meglio da tutti i punti di vista una S95.

torgianf
27-06-2012, 09:28
e io che ho detto??
la cosa è fattibile ma rinunciando a zoom elevati!!

e cmq per quanto sia piccola anche così risulta scomoda da mettere in un borsello da uomo, serve sempre una custodia dedicata!!

stai a vedere che ora gli zoom elevati risultano essenziali, tipo i vari catorci xx-xxx o che tutti e tutti i giorni andiamo in giro col 600mm f4....
e ti torno a ripetere, visto che come al solito parli a vanvera, che una qualsiasi mirrorless sul modello ep, epl o nex c o n son un pancake sta tranquillamente in un marsupio assieme al portafogli e alle chiavi di casa, ne piu' ne meno di qualsiasi compatta giocattolo da 100€

alexsky8
27-06-2012, 10:24
C' è poco da fare, i test sono impietosi, sarà meglio delle solite compattine ma le prende dalle compatte premium e le lenti sono scandalosamente buie ... a questo punto è meglio da tutti i punti di vista una S95.

ma hai almeno presente la versatilità di una Pentax q (con ottiche intercambiabili) rispetto ad una S95 pur avendo le medesime dimensioni ?

alexsky8
27-06-2012, 10:28
stai a vedere che ora gli zoom elevati risultano essenziali, tipo i vari catorci xx-xxx o che tutti e tutti i giorni andiamo in giro col 600mm f4....
e ti torno a ripetere, visto che come al solito parli a vanvera, che una qualsiasi mirrorless sul modello ep, epl o nex c o n son un pancake sta tranquillamente in un marsupio assieme al portafogli e alle chiavi di casa, ne piu' ne meno di qualsiasi compatta giocattolo da 100€

infatti come alternativa alla Pentax Q consiglierei proprio una Olympus con un pancake ;)

johnnyc_84
27-06-2012, 13:41
E a chi servono zoom ? :read:



C' è poco da fare, i test sono impietosi, sarà meglio delle solite compattine ma le prende dalle compatte premium e le lenti sono scandalosamente buie ... a questo punto è meglio da tutti i punti di vista una S95.

dei test coi quadrettini colorati su sfondo nero a iso 6400 contano una cippa...contano invece le esperienze di chi l'ha usata e sono tutte positive.
Per la cronaca l'obiettivo standard è un f1.8...scusa se è un fondo di bottiglia...
certo questa macchina non è paragonabile con quell'obrorio targato j1/v1 :asd:
E comunque se vuoi confrontare i test...il confronto su imaging resource tra Q ed S95 è impietoso a favore della prima

alexsky8
27-06-2012, 14:12
E comunque se vuoi confrontare i test...il confronto su imaging resource tra Q ed S95 è impietoso a favore della prima

che poi forse non è ben chiaro che la Pentax q ha tempi di messa a fuoco e scatto tipici di una reflex non certo di una compattina sonnolenta

Mastino76
27-06-2012, 16:16
gf2, gf3, ecc

epl3,epm1.

Piccole quanto una compatta ma di qualità. Con un fisso poi... almeno io ho per le uscite leggere (quasi tutte),ho fatto questa scelta:)

torgianf
27-06-2012, 17:43
che poi forse non è ben chiaro che la Pentax q ha tempi di messa a fuoco e scatto tipici di una reflex non certo di una compattina sonnolenta

vabbe' ma e' una pentax, e' ovvio che una canon sia meglio a prescindere....

alexsky8
27-06-2012, 17:58
vabbe' ma e' una pentax, e' ovvio che una canon sia meglio a prescindere....


:sofico:

ho un'allergia a Canikon e non so da dove arrivi :D , sarò stato punto da una tarantola di casa Pentax, Olympus o Panasonic...o di altre case "minori" che investono nei prodotti senza metterti il sovrapprezzo della pubblicità :sofico:

torgianf
27-06-2012, 17:59
fosse solo la pubblicita'.... c'e' chi ti fa pagare pure per avere assistenza in garanzia :sofico:

alexsky8
27-06-2012, 18:00
fosse solo la pubblicita'.... c'e' chi ti fa pagare pure per avere assistenza in garanzia :sofico:


anke :fagiano:

zazzu
27-06-2012, 18:56
stai a vedere che ora gli zoom elevati risultano essenziali, tipo i vari catorci xx-xxx o che tutti e tutti i giorni andiamo in giro col 600mm f4....
e ti torno a ripetere, visto che come al solito parli a vanvera,

ma a vanvera cosa???
dov'è che ho scritto che sono essenziali????

ho semplicemente detto che SE si vogliono ALLORA non va bene!!!

sei te che appena senti qualcuno che solo pone il dubbio sull'acquisto di una mirrorless ti si rizzano i peli come ad un gatto e parti in 4° a difenderle a spada tratta!!!
che una qualsiasi mirrorless sul modello ep, epl o nex c o n son un pancake sta tranquillamente in un marsupio assieme al portafogli e alle chiavi di casa, ne piu' ne meno di qualsiasi compatta giocattolo da 100€
non so con che marsupio vai in giro te...ma nel mio non ci sta assolutamente!!!
forse ci sta senza alcuna ottica attaccata!!!

alexsky8
29-06-2012, 17:50
noto con piacere l'estremo interesse per la discussione :sofico:

comunque le Olympus hanno dimensioni contenute

torgianf
29-06-2012, 19:26
quello che e' interessante e' vedere come certi personaggi partoriscano stronzate senza neanche averle mai annusate, figuriamoci provate :sofico:

alexsky8
29-06-2012, 20:20
quello che e' interessante e' vedere come certi personaggi partoriscano stronzate senza neanche averle mai annusate, figuriamoci provate :sofico:

vero ma a io non capisco come si possa iniziare una discussione e dopo 2 pagine e 4 giorni neppure una replica ... mah

zazzu
29-06-2012, 21:27
Ed è altrettanto bello vedere come certa gente, non avendo più nulla da dire, invece che far bella figura e starsene zitti, spara a caso offese tanto per avere l'ultima parola, non portando alcuna argomentazione di sorta, ne tantomeno beneficio alla discussione del forum...

Mi piacerebbe sapere di quale strozzata vai cianciando...
Del fatto che nel MIO marsupio una mirrorless non ci stia?che l'hai mai annusato il mio marsupio??

O del fatto che se si vuole un obiettivo con un ampio zoom la dimensione risulta eccessiva per un marsupio??

Sono proprio curioso..

Secondo me se qualcuno chiedesse consiglio su quale forno microonde comprare te gli consiglieresti una mirrorless, ce le piazzeresti davvero ovunque e faresti di tutto pur di "difenderle"...

Che poi non c'è nulla da difendere, sono ottime macchine fotografiche, ma come ogni cosa vanno sapute inquadrare e abbinare ad un giusto utilizzo...
Se uno mi dice che la compattezza è molto importante, per me una mirrorless non soddisfa questo requisito...

DartBizu
30-06-2012, 09:39
Salve :D
Sono interessato anche io a queste mirror ... la serie NX di Samsung cosa ve ne pare ??
Rimanendo più sullo stile compatte mi piace la olympus epm1 o la pana gf3

alexsky8
09-07-2012, 12:04
Salve :D
Sono interessato anche io a queste mirror ... la serie NX di Samsung cosa ve ne pare ??
Rimanendo più sullo stile compatte mi piace la olympus epm1 o la pana gf3

a me piacciono le Olympus anche perchè hanno un buonissimo parco ottiche, ora si possono trovare a prezzi interesanti

limpid-sky
10-07-2012, 23:08
io ho una s90 e una olympus epl3 ma sono ancora un principiante a alcune cose non le capisco ancora.
facendo la stessa foto settando chessò 50mm su entrambe mi sembra che la qualità della s90 sia sempre superiore, leggo gli iso che sulla s90 mi dice essere minori ma anche a livello visivo mi sembrano meglio le foto della s90.

sulla olympus ho il classico 14-42 3.5 5.6
è grave quell che ho scritto,lo so ma spiegatemi sta cosa:D

se volete posso fare dei test per rendere la discussione più interessante.

DartBizu
11-07-2012, 08:25
Ma scatti in automatico con entrambe ??

limpid-sky
12-07-2012, 12:22
Ma scatti in automatico con entrambe ??

dici a me? cmq no nn sono così in basso.

DartBizu
12-07-2012, 21:01
prova postare un paio di foto :D

zoller75
15-07-2012, 18:38
Salve :D
Sono interessato anche io a queste mirror ... la serie NX di Samsung cosa ve ne pare ??
Rimanendo più sullo stile compatte mi piace la olympus epm1 o la pana gf3

Io ho una nx100 presa al costo di una compattina ma con capacità ben più elevate (sensore aps-c). Di recente ho acquistato anche un pancake da 30mm f2.
Per rimanere in tema, con il fisso non ho problemi a portarmela dietro ovunque con il mio comodo borsello da uomo. E' una cosa fattibilissima.

:)

limpid-sky
15-07-2012, 19:16
prova postare un paio di foto :D

lo farò, cmq oggi ho notato l'enorme differenza che prima non capivo. Devo dire però che il nuovo 12-50 del kit è pesantuccio se confrontato col 14-42-
la mia era più una domanda tecnica che altro.
essendo una da 10megapixel con sensore 1.7 e l'altra una micro4-3 con sensore 16 mega ero alla ricerca del modo giusto per confrontare entrambe.

johnnyc_84
15-07-2012, 19:33
lo farò, cmq oggi ho notato l'enorme differenza che prima non capivo. Devo dire però che il nuovo 12-50 del kit è pesantuccio se confrontato col 14-42-
la mia era più una domanda tecnica che altro.
essendo una da 10megapixel con sensore 1.7 e l'altra una micro4-3 con sensore 16 mega ero alla ricerca del modo giusto per confrontare entrambe.

basta confrontare due foto identiche scattate in condizioni di luce non ottimali con le due macchine....il confronto sarà impietoso

limpid-sky
16-07-2012, 07:50
basta confrontare due foto identiche scattate in condizioni di luce non ottimali con le due macchine....il confronto sarà impietoso

devo farlo vedendo le foto al 100% per entrambe?

teppaz
16-07-2012, 15:23
Olympus OM-D con una lente fissa o lo zoom 14-42 (non il 12-50 che è grande)
o in alternativa Pen o Pana serie G per spendere meno.

Con l'OM-D ed una lente fissa buona userai sempre meno la reflex....

johnnyc_84
16-07-2012, 16:17
devo farlo vedendo le foto al 100% per entrambe?

si si, devi metterti nelle stesse condizioni

limpid-sky
20-07-2012, 14:50
chi possiede la om-d sente un rumore a camera accesa?è abbastanza udibile in casa con zero rumori e mi chiedevo cosa fosse. online sembra che qualcuno abbia fatto ricerche e non dovrebbe esserci nessuna ventola o cosa simile.(il rumore è simile).Ovviamente non si sente se si esce per fotografare.

torgianf
20-07-2012, 16:36
e' lo stabilizzatore

gehur
20-07-2012, 18:01
secondo voi vale la pena spendere un 60€ in più per prendere una olympus emp1 rispetto ad una meno recente epl1 ??

Spiego; dopo diverse pensate ho deciso, per ora, di puntare su di un modello base, quindi ho deciso di stare su panasonic/olympus visto il parco ottiche e la presenza di corpi macchina attuali e futuri di vario genere e qualità.

Come modello entry level per le micro 4/3 ho scelto la epl1, in kit si trova sui 300€. Vedendo però che con 360€ circa trovo la emp1 mi è sorto il dubbio.

Insomma per ora avere il corpo all'ultimo grido non mi interessa, vorrei comprare un modello base che mi permetta di iniziare a fare pratica.

limpid-sky
20-07-2012, 22:21
e' lo stabilizzatore

abbastanza rumoroso. non ho mai avuto una reflex, si sente anche su quelle?
cmq niente di che.

gehur
22-07-2012, 14:42
Al prezzo di 540€ è buono il kit OLYMPUS - PEN E-PL3 con obiettivi 14-42 mm e 40-150 ?? il 40-150 è una buona lente che può dare soddistazioni oppure non vale l'acquisto?


Sono parecchio indeciso, ogni consiglio è ben accetto :D

zazzu
22-07-2012, 15:06
abbastanza rumoroso. non ho mai avuto una reflex, si sente anche su quelle?
cmq niente di che.

su canon e nikon dipende dall'ottica in quanto lo stabilizzatore è montato sull'ottica, quindi ci sono ottiche con stabilizzatori più o meno rumorose...

io ad esempio sul 18-105 nikon quasi non sento nulla, sul tamron è ben più udibile!!!