PDA

View Full Version : Pc dà i numeri dopo aggiornamento driver VGA


Korah
26-06-2012, 13:07
Ciao a tutti, vi racconto la mia odissea che comincia da domenica: premetto che ho una scheda video ATI HD 6950 da 2 GB e che ho un SSD con due partizioni: quella per il sistema e quella per i programmi, più un HDD per dati e altri programmi, e che ovviamente il mio monitor supporta la risoluzione 1920x1080.
Domenica il catalyst center mi dice che c'è l'aggiornamento disponibile alla versione 12.4, mentre io ce l'avevo ancora alla 10.12... ma questo non era possibile, visto che io avevo già aggiornato i driver in precedenza alla 12.4. Allora dico vabbè, faccio questo aggiornamento, e noto che nulla è cambiato: mi segna sempre che ho la versione 10.12. A quel punto disinstallo i driver catalyst(senza ripulire con CCleaner o altri programmi) e reinstallo i driver. Da lì a poche ore mi si spegne il pc mentre gioco. Lo riavvio, riavvio il gioco e dopo un po' si spegne di nuovo.
Il giorno dopo, decido di tenere il pc sotto osservazione; tutto bene, finché non si rispegne ancora. A quel punto decido di disinstallare totalmente i driver ATI, faccio una pulizia con CCleaner e Driver Cleaner. Li reinstallo e da lì tutto degenera: noto che durante l'installazione non avviene il consueto "sfarfallio" del monitor, e infatti dopo averli installati la massima risoluzione che mi trova il catalyst è 1600x1200! Poi da qua il mio pc ha cominciato a impazzire: si spegneva in continuazione, in modalità provvisoria mi dava errore esplora risorse(non permettendomi di fare niente), a volte neanche si accendeva. Allora decido di reinstallare Windows 7 sulla partizione del sistema. Reinstallo tutti i driver e installo i driver catalyst nuovi, quelli presi dal sito(e penso che siano giusti visto che ho fatto il rilevamento automatico). Ma mi dà lo stesso problema, massima risoluzione 1600x1200 e dopo un po' si spegne. Allora faccio il ripristino del sistema e decido di installare solo i driver forniti dal cd della 6950.
Conclusione: Adesso mi trovo con un pc formattato, driver installati da cd e risoluzione massima 1600x1200(se tolgo la spunta a "nascondi risoluzioni non visualizzabili con questo monitor" mi mostra la 1920, ma a frequenza massima 30 HZ!), anche se apparentemente non si sta spegnendo più. So di aver fatto un bordello, ma c'è qualcuno che possa aiutarmi a venire a capo di questa spiacevole situazione? :(

cajenna
26-06-2012, 13:16
La prima cosa da farer èp di gettare nel cestino ccleaner ( e tutti i vari pulitori,con seven non servono),se leggi in giro fa solo danni.
I driver li hai scaricati dal sito amd/ati?
Appena installato,il sistema rileva correttamente la scheda video?
Puoi elencare il tuo sistema,cosi ci diamo un'idea.

Korah
26-06-2012, 13:22
Ciao e grazie della risposta.
Sì, effettivamente ho notato che questi due programmi mi hanno soltanto costretto a formattare tutto...
I driver li ho scaricati dal sito della ATI, certo. Il sistema mi rileva tutto, ATI HD 6900 series, su questo non ho trovato problemi apparenti.
Elencare il mio sistema? Intendi la mia configurazione hardware?

cajenna
26-06-2012, 13:24
si,la configurazione hw.

Korah
26-06-2012, 13:28
VGA: ATI HD 6950 2 GB
Processore: Intel i7 3.40 Ghz
RAM: Corsair 1600 mhz 4 GB
Scheda madre: ASUS P8P67 EVO
SSD Corsair: 120 GB(suddiviso in due partizioni: uno per il sistema e uno per altri programmi)
HDD: 400 GB seagate.
SO: Windows 7, unico sistema installato sul pc

cajenna
26-06-2012, 13:32
Altra domanda,il monitor viene correttamente riconosciuto (atrimenti non ti attiva le risoluzioni native)?

perchè hai partizionato l'ssd?

Hai un Corsair Force 3 come il mio?

Korah
26-06-2012, 13:37
Mmh, come faccio a capire se il monitor è "correttamente riconosciuto"? Mi dice solo Monitor generico non plug and play su HD 6900 series.
L'SSD è proprio quello, sì.
L'ho partizionato per non fare confusione tra i programmi installati e i file di sistema/driver che ho messo sull'altra partizione(quella che ho formattato), ma la partizione ce l'avevo già in precedenza, quando il pc "funzionava".

cajenna
26-06-2012, 13:42
fai tasto dx del mouse sul desktop e scegli "risoluziona dello schermo" in quella schermata è visualizzato anche il modello dello schermo.

Korah
26-06-2012, 13:45
Eh sì, io lì ho visto infatti... Monitor Generico non plug and play, solo questo mi dice

cajenna
26-06-2012, 13:47
Potrebbe essere che non riconoscendo il monitor non ti permette di impostare determinate risoluzioni.
Con il monitor non ti hanno fornito un disco a corredo?

Korah
26-06-2012, 13:52
No guarda, il monitor è un'altra brutta storia. L'unica cosa di rilevanza è che io quando assemblai il computer(2-3 settimane fa), mi dava lo stesso problema inizialmente, poi però andando sul catalyst center mi fece impostare quella risoluzione e risolsi, senza dover installare nessun driver di monitor. Non si spiega ora perché la massima refresh rate per la 1920 è 30 HZ...tutto questo è cominciato stamattina, perché fino a ieri stavo con quella risoluzione senza problemi!
E comunque su gestione periferiche non mi dà problemi di driver monitor

Korah
26-06-2012, 15:21
Aggiornamento: ho trovato i driver per il mio schermo, ora mi dice la marca e il modello(Samsung 2243SN), ma non è cambiato niente in termini di risoluzione...eppure la risoluzione nativa dello schermo è 1920x1080 :(