PDA

View Full Version : [NEWS] Microsoft, bloccato il software libero


c.m.g
26-06-2012, 09:18
martedė 26 giugno 2012


I filtri dedicati alla sicurezza delle aziende hanno inserito il sito donate.fsf.org nella blocklist di piattaforme votate al gioco d'azzardo online. Free Software Foundation chiede spiegazioni


Roma - L'errore non č passato inosservato, denunciato (http://www.h-online.com/open/news/item/Microsoft-filter-blocks-Free-Software-Foundation-donation-site-1624934.html) dai vertici della Free Software Foundation (FSF) dopo un post (http://www.reddit.com/r/gnu/comments/v21q3/how_microsoft_threat_management_gateway/) apparso sul sito di social news Reddit. Nel mirino č cosė finito il sistema di classificazione dei siti web di Threat Management Gateway, lo scudo informatico implementato da Microsoft per la sicurezza di numerose aziende dalle piattaforme fraudolente o portatrici di malware.

L'indirizzo donate.fsf.org - gestito dalla fondazione di Richard Stallman per il finanziamento volontario del software libero - č stato dunque incluso (http://www.zeropaid.com/news/101390/microsoft-censors-free-software-foundations-donate-page/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+zeropaid+%28Zeropaid.com%29) dal tool di BigM nella blocklist di siti pericolosi, in particolare quelli legati al gioco d'azzardo online. Un'associazione evidentemente curiosa, che ha portato i vertici di FSF a chiedere spiegazioni ai responsabili del colosso di Redmond.

Č dunque intervenuto in prima persona l'executive director John Sullivan, che ha inviato (http://www.fsf.org/blogs/community/dear-microsoft-fsf.org-is-not-a-gambling-site) a Microsoft una richiesta di correzione per rimuovere l'associazione tra il sito donate.fsf.org e il gioco d'azzardo su Internet. La piattaforma per le donazioni al software libero dovrebbe invece comparire nella categoria non profit. FSF non vuole attribuire "malizia" al blocco aziendale del sito, attendendo ansiosa una risposta ufficiale da parte della Grande M.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3547533/PI/News/microsoft-bloccato-software-libero.aspx)