Redazione di Hardware Upg
26-06-2012, 07:21
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/instaglasses-gli-occhiali-inspirati-a-instagram_42768.html
Un designer tedesco ha presentato un proprio concept per la realizzazione di un paio di occhiali in grado di applicare in tempo reale i filtri della nota applicazione per iOS e Android, Instagram
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vedere un articolo del genere su hwupgrade (ancor peggio nella sezione FOTOGRAFIDIGITALI) mi "cava el core".
"un po" senza apostrofo..che tristezza dai :D
L'idea non ci pare per niente male...
Il 26 giugno a Luino è l'equivalente del primo di aprile nel resto d'Italia vero? Vero? :eek:
Avrei potuto capire
L'idea ci pare
- fantasiosa
- difficilmente realizzabile
- degna della Same Govj
- commentabile con una citazione di fantozziana memoria
ma niente male no! :cry:
Considerando che il commento medio delle ultime 6 news riguardanti instagram è "è inutile - non lo uso - non ha senso" non sarebbe più utile per aumentare le visite al sito aprire una sezione di glamour-nudo artistico nel forum? :D
Il 26 giugno a Luino è l'equivalente del primo di aprile nel resto d'Italia vero? Vero? :eek:
Avrei potuto capire
L'idea ci pare
- fantasiosa
- difficilmente realizzabile
- degna della Same Govj
- commentabile con una citazione di fantozziana memoria
ma niente male no! :cry:
Considerando che il commento medio delle ultime 6 news riguardanti instagram è "è inutile - non lo uso - non ha senso" non sarebbe più utile per aumentare le visite al sito aprire una sezione di glamour-nudo artistico nel forum? :D
io voto a favore!
anche se mi sembra un'idea:
...
- fantasiosa
- difficilmente realizzabile
- degna della Same Govj
- commentabile con una citazione di fantozziana memoria
...
:Prrr:
emanuele83
26-06-2012, 09:14
A me non pare niente male l'idea di viaggiare alla velocità della luce. Anzi, oltre.
Non mi pare niente male nemmeno quella di un dildo instagram.
"Niente male" potrebbe anche essere definita la possibilità di definire Markus Gerke, un deisgne.
Evitiamo di commentare perché hwupgrade riporti di queste scempiaggini, ma come al solito il "mondo" dei designer è a se stante. Anni luce dal realizzabile e dalla realtà. Ma loro sono luminari, loro sono bravi e belli ed eccentrici, quando tra 20 anni qualcosa del genere sarà realizzabile, allora saranno idolatrati come precursori, come messiah di una nuova forma d'arte digitale. poco importa che gli occhiali del 2050 non solo non applicheranno filtri instagram, non faranno foto e non serviranno per avere una versione "instagrammata" della realtà, ma magari schermeranno dal sole se necessario, miglioreranno la gamma dinamica dei nostri occhi o la visione notturna.
Mi aspetto che quando inventeranno il motore a curvatura, star trek prenda il posto della bibbia, che quando scopriranno i fondamenti scientifici della psicostoria, Asimov sieda alla destra del padre e quando si decideranno a intraprendere un viaggio al centro della terra, Jules Verne sia ricordato negli annali come precursore e scopritore della possibilità di fare buchi nel terreno e esplorare grotte.
ziozetti
26-06-2012, 10:09
Che delusione, pensavo che le lenti applicassero in real time alla vista l'effetto vintage (leggasi rovinato, solarizzato e ricco di flares). :fagiano:
Gabro_82
26-06-2012, 10:27
Rik`[;37699763']"un po" senza apostrofo..che tristezza dai :D
"Prticolare della montatura sarebbero però"
Doppia tristezza. :D
guido89_
26-06-2012, 10:30
Che delusione, pensavo che le lenti applicassero in real time alla vista l'effetto vintage (leggasi rovinato, solarizzato e ricco di flares). :fagiano:
vuoi l'effetto rovinato?prova a sfrgare un cacciavite sulla lente degli occhiali XD
emanuele83
26-06-2012, 10:34
"Prticolare della montatura sarebbero però"
Doppia tristezza. :D
Eh pare non sia pervenuta la licenza word del dizionario-correttore per l'italiano. C'è grossa crisi...
Che delusione, pensavo che le lenti applicassero in real time alla vista l'effetto vintage (leggasi rovinato, solarizzato e ricco di flares). :fagiano:
Nella visione dell'ideatore è così: schiacci un pulsante sopra il ponte degli occhiali e li "attivi", altri 2 pulsanti su una stanghetta per variare l'effetto e con un altro pulsante puoi scattare le foto.
Se dobbiamo dar voce a chiunque abbia un'idea (per il momento?) impossibile da realizzare allora io mi propongo per la macchina del tempo di cui, tra l'altro, ho già realizzato un primo prototipo! (Anche se con funzionalità limitate: va solo in avanti e a velocità 1x) :sofico:
"Prticolare della montatura sarebbero però"
Doppia tristezza. :D
quello può essere un errore di battitura, la mancanza dell'apostrofo un po' meno, credo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.