PDA

View Full Version : i5 3570k vs i7 2600k


Janj
25-06-2012, 16:07
Ciao a tutti ho una domanda da fare: possiedo una cpu i7 2600 (non k) ma volevo sapere se, visto che il mio pc lo utilizzo principalmente per giocare e davvero poco o nulla per fare editing, mi conviene passare alla nuova ivy bridge 3570k. Lo chiedevo poichè l'hyper threading della mia cpu causa stuttering nei giochi, e disabilitandola (cosa che ho fatto) sprecherei in effetti gran parte del potenziale di questo processore. Che ne pensate?

Chuck_
25-06-2012, 18:17
Ciao a tutti ho una domanda da fare: possiedo una cpu i7 2600 (non k) ma volevo sapere se, visto che il mio pc lo utilizzo principalmente per giocare e davvero poco o nulla per fare editing, mi conviene passare alla nuova ivy bridge 3570k. Lo chiedevo poichè l'hyper threading della mia cpu causa stuttering nei giochi, e disabilitandola (cosa che ho fatto) sprecherei in effetti gran parte del potenziale di questo processore. Che ne pensate?

L'i5 viaggiano benissimo nei giochi..come l'i7. io direi che se riesci a vendere il tuo i7 e a non perderci soldi o proprio un minimo allora fallo. Se devi investire troppi soldi tieni l'i7 e continui tenendo disattivato l'hyper trading..e pazienza. :)

NeverKnowsBest
25-06-2012, 20:30
Io terrei l'i7, in fin dei conti è un signor processore e te lo ritroverai per il futuro, senza spendere nulla :)

Strato1541
25-06-2012, 21:20
Tieni l'i7..Io ho fatto il passaggio da i7 2600k a i5 3570k,ma se potessi tornerei indietro.

Chuck_
25-06-2012, 21:54
Io terrei l'i7, in fin dei conti è un signor processore e te lo ritroverai per il futuro, senza spendere nulla :)

Tieni l'i7..Io ho fatto il passaggio da i7 2600k a i5 3570k,ma se potessi tornerei indietro.

dipende da cosa devi farci col pc...se lui gioca solo non sentirà la differenza tra l'i5 e l'i7...

Strato1541
25-06-2012, 22:12
dipende da cosa devi farci col pc...se lui gioca solo non sentirà la differenza tra l'i5 e l'i7...

Non nè vale la pena,dato che vendendo il suo avrebbe si è non i soldi per comprare un i5,quindi sarebbe una perdita anche dal punto di vista futuro.
In più gli ivy si scaldano molto più dei sandy salendo di frequenza dai 4,5 ghz in poi.

Chuck_
25-06-2012, 22:27
Non nè vale la pena,dato che vendendo il suo avrebbe si è non i soldi per comprare un i5,quindi sarebbe una perdita anche dal punto di vista futuro.
In più gli ivy si scaldano molto più dei sandy salendo di frequenza dai 4,5 ghz in poi.

si quello è vero e sono d'accordo infatti nel primo post ho scritto che gli conviene solo se con la vendita dell'i7 stava nel costo dell'i5 altrimenti no.

Janj
25-06-2012, 23:56
Non nè vale la pena,dato che vendendo il suo avrebbe si è non i soldi per comprare un i5,quindi sarebbe una perdita anche dal punto di vista futuro.
In più gli ivy si scaldano molto più dei sandy salendo di frequenza dai 4,5 ghz in poi.

Cioè fino ai 4.5ghz le temperature sono buone? Ho il dissipatore scritto in firma e devo dire che con il 2600 (ribadisco non k, quindi giocando con le frequenze) a 4.3 ghz le temperature arrivano, sotto prime95, fino a 58°, il chè non è male dopo un'ora di stress test. Considerando che siamo in estate, da me fa caldissimo e non c'è molto ricircolo d'aria. Non credo che con il 3750k vorrei andare oltre, come frequenza, però se le temperature son buone a 4.5 ce lo porterei volentieri :D. Con il 2600 4.3 è il massimo.

Chuck_
26-06-2012, 08:16
Cioè fino ai 4.5ghz le temperature sono buone? Ho il dissipatore scritto in firma e devo dire che con il 2600 (ribadisco non k, quindi giocando con le frequenze) a 4.3 ghz le temperature arrivano, sotto prime95, fino a 58°, il chè non è male dopo un'ora di stress test. Considerando che siamo in estate, da me fa caldissimo e non c'è molto ricircolo d'aria. Non credo che con il 3750k vorrei andare oltre, come frequenza, però se le temperature son buone a 4.5 ce lo porterei volentieri :D. Con il 2600 4.3 è il massimo.

quello che diceva l'altro utente è che su questi processori intel ha risparmiato sul sistema di dissipazione del calore (non mi riferisco al dissipatore stock ma all'architettura della cpu) e quindi scaldano più dei sandy bridge. Leggi l'articolo sulla recensione così ti fai un parere migliore.

Strato1541
26-06-2012, 12:54
quello che diceva l'altro utente è che su questi processori intel ha risparmiato sul sistema di dissipazione del calore (non mi riferisco al dissipatore stock ma all'architettura della cpu) e quindi scaldano più dei sandy bridge. Leggi l'articolo sulla recensione così ti fai un parere migliore.


In primo luogo è stata usata una pasta per condurre il calore dalla cpu al suo"coperchio" invece che una saldatura come per i sb.E poi la cpu stessa scalda di più..Il sistema di dissipazione stock resta inadeguato per fare oc sia con i sb che con gli ivy,con gli ivy ancora di più dato che il sistema è lo stesso ma scaldano già di più per i fatti loro.
Quindi sono sconsigliabili per fare oc,dato che già a 4,5 con un noctuna nh c14 e 3 ventole arrivo a quasi 70 gradi.

Phenomenale
26-06-2012, 13:04
a 4,5 con un noctuna nh c14 e 3 ventole arrivo a quasi 70 gradi.
Sei fortunato, per un IVY è una buona temperatura!!! Non lamentarti!!! :D

C'è chi a 4,7 ha sfondato i 100° :muro:

Janj
26-06-2012, 13:34
Perfetto, grazie a tutti nell'avermi impedito con i vostri consigli di fare una c****ta :D. Mi tengo il 2600 e aspetterò la nuova serie di CPU Intel, tanto per il momento questo non và male.

Strato1541
26-06-2012, 14:41
Perfetto, grazie a tutti nell'avermi impedito con i vostri consigli di fare una c****ta :D. Mi tengo il 2600 e aspetterò la nuova serie di CPU Intel, tanto per il momento questo non và male.

Ottima scelta!

Strato1541
26-06-2012, 14:41
Sei fortunato, per un IVY è una buona temperatura!!! Non lamentarti!!! :D

C'è chi a 4,7 ha sfondato i 100° :muro:

A 4,7 raggiungo 90!!!!!:muro: Cresce in una maniera spaventosa dopo i 4,5!

Phenomenale
26-06-2012, 14:53
Con il 2600 4.3 è il massimo.
Mi sembra impossibile arrivarci con il 2600 liscio, dovresti tenere a 110 il clock base :confused:
Nel 2600 il turbo per 4 core attivi è 35x, aggiungi 4 bin e vai a 39x, poi ti serve un clock a 110 per arrivare a 4300. Però dubito che i Sandy reggano 110 di clock :fagiano:

A meno che a 4300 ci arrivi con 1 solo core attivo, allora i conti tornano ;)

Janj
01-07-2012, 11:24
Mi sembra impossibile arrivarci con il 2600 liscio, dovresti tenere a 110 il clock base :confused:
Nel 2600 il turbo per 4 core attivi è 35x, aggiungi 4 bin e vai a 39x, poi ti serve un clock a 110 per arrivare a 4300. Però dubito che i Sandy reggano 110 di clock :fagiano:

A meno che a 4300 ci arrivi con 1 solo core attivo, allora i conti tornano ;)

Reggono, reggono ;)