View Full Version : NAS, ubuntu server e condivisione hard disk
salve a tutti,
ho appena "costruito" a casa un NAS casalingo composta da 5-6 hard disk da 1-2TB pieni di video che vorrei condividere e leggere con il mio lettore multimediale WD liveTV.
ho installato come O.S. ubuntu server e pure un'interfaccia grafica dato che non sono esperto di comandi in stile DOS. Fin qui tutto ok!
1. vorrei sapere se mi date una mano su come fare per poter condividere, con il NAS collegato al router, tutti gli HD alla mia rete locale cosi da poter essere "visti" e poter copiare/incollare/tagliare qualsiasi cosa...
2. in secondo luogo, anche se non in maniera urgente avrei anche bisogno di sapere come poter condividere un ulteriore hard disk in rete "online" cosi da poter effettuare eventuali backup (in ambito lavorativo) o roba simile...
grazie mille in anticipo a tutti.
Intrepido
25-06-2012, 18:48
Se il WD supporta NFS allora sarebbe meglio quello, ma se devi condividere anche con Win allora devi usare samba.
Prima però devi montare i dischi nell'fstab, anzi prima devi creare un punto di mount.
Apri un terminale (ctrl+alt+t) e crea tante cartelle quanti i dischi che devi montare, quindi
sudo mkdir /media/Volume1
sudo mkdir /media/Volume2
e così per tutti i dischi cambiando il numero finale.
quindi sempre da terminale
sudo blkid
vedrai l'uuid dei dischipresenti e il loro file system con molta probabilità i dischi sono in ntfs, quindi dovrai montarli così (se sono fat o ext allora ti spiegherò il da farsi):
sudo gedit /etc/fstab
e aggiungi in fondo le righe:
UUID=98cbaa3b-067c-4e67-ac6d-7c33e12a9c23 /media/Volume1 ntfs-3g defaults,umask=007,gid=46,uid=1000 0 0
UUID=48cbaa3b-067c-4e67-ac6d-7c45e12a9c78 /media/Volume2 ntfs-3g defaults,umask=007,gid=46,uid=1000 0 0
quindi crea tanta righe quante le cartelle che hai creato prima cambiando sempre l'uuid con quello del disco e cambiando il numero del volume con quello successivo, seperò di essermi spiegato bene :D , semmai chiedi.
a questo punto monta di dischi:
sudo mount -a
se i dischi sono in ntfs i permessi non vanno cambiati.
Ed ora Samba, apri un terminale (ctrl+alt+t) e digita i seguenti comandi:
sudo apt-get install samba
sudo /etc/init.d/smbd stop
sudo /etc/init.d/nmbd stop
sudo mv /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf.backup
sudo gedit /etc/samba/smb.conf
a questo punto si apre il file di testo da modificare (non ti preoccupare, se sbagli ti ho fatto fare una copia al passaggio 4), copia dentro questo:
[global]
; General server settings
netbios name = TUO_NOME
server string =
workgroup = TUO_WORKGROUP
announce version = 5.0
socket options = TCP_NODELAY IPTOS_LOWDELAY SO_KEEPALIVE SO_RCVBUF=8192 SO_SNDBUF=8192
passdb backend = tdbsam
security = user
null passwords = true
username map = /etc/samba/smbusers
name resolve order = hosts wins bcast
wins support = yes
printing = CUPS
printcap name = CUPS
syslog = 1
syslog only = yes
; NOTE: If you need access to the user home directories uncomment the
; lines below and adjust the settings to your hearts content.
;[homes]
;valid users = %S
;create mode = 0600
;directory mode = 0755
;browseable = no
;read only = no
;veto files = /*.{*}/.*/mail/bin/
; NOTE: Only needed if you run samba as a primary domain controller.
; Not needed as this config doesn't cover that matter.
;[netlogon]
;path = /var/lib/samba/netlogon
;admin users = Administrator
;valid users = %U
;read only = no
; NOTE: Again - only needed if you're running a primary domain controller.
;[Profiles]
;path = /var/lib/samba/profiles
;valid users = %U
;create mode = 0600
;directory mode = 0700
;writeable = yes
;browseable = no
; NOTE: Inside this place you may build a printer driver repository for
; Windows - I'll cover this topic in another HOWTO.
[print$]
path = /var/lib/samba/printers
browseable = yes
guest ok = yes
read only = yes
write list = root
create mask = 0664
directory mask = 0775
[printers]
path = /tmp
printable = yes
guest ok = yes
browseable = no
; Uncomment if you need to share your CD-/DVD-ROM Drive
;[DVD-ROM Drive]
;path = /media/cdrom
;browseable = yes
;read only = yes
;guest ok = yes
[Share]
path = /home/casa/share
browseable = yes
read only = no
guest ok = no
create mask = 0644
directory mask = 0755
force user = TUO_USERNAME
force group = TUO_USERGROUP
Come si compila: nella sezione [global] in netbios name metti il nome del tuo nas, in workgroup il tuo gruppo di lavoro,
In [Share] sotto la voce path va il percorso della cartella o disco che devi condividere, force group e force user il tuo utente.
Devi ripetere il paragrafo [Share] per ogni cartella che vuoi condividere.
Dovrai anche cambiare i permessi, ma questi li vediamo dopo.
Ora aggiungiamo il tuo utente e lo abilitamo
sudo smbpasswd -L -a tuo_username
sudo smbpasswd -L -e tuo_username
e riavvia il servizio
sudo /etc/init.d/smbd start
sudo /etc/init.d/nmbd start
O riavvia il pc.
Adesso in risorse di rete trovi le cartelle condivise.
:mc: :mc: :mc: ahah! dopo faccio una prova!
adesso però ho un altro piccolo problema!
ho una mobo Asus Mb Am3 Scheda Madre Asus M5A78L-M LX, ho collegato ai SATA i seguenti 6HD:
- 1 da 250GB per il OS
- 2 da 1TB WD
- 3 da 2TB WD
in bios li vede tutti e 6 ma quando entro dentro ubuntu in Cartella Home vedo solamente 3HD su 5 escluso ovviamente quello del OS.
avete una soluzione?:D
Intrepido
25-06-2012, 19:38
lancia il comando
sudo fdisk -l
(è una elle)
ho lanciato quel comando, mi fa una lettura di tutti gli hard disk ma quando torno nell'interfaccia grafica (anche riavviando) mi rimangono sempre quei soliti 3.
su 3 mi dice che il disco dev/... non contiene una tabella delle partizioni valida
cioè? :confused: :confused:
aggiungo che sono 2 dischi pieni di filmati e che quindi non devono essere cancellati!
Intrepido
26-06-2012, 08:57
Lancia il comando e riporta il risultato.
Probabilmente i dischi che non vede sono quelli da 2TB.
alle 13, appena sono a casa ti scrivo i risultati!
comunque posso anticiparti, anche se a mente, che almeno 1 HD da 2 TB lo vede!
a dopo, grazie
eccolo
Disk /dev/sda: 250.1 GB, 250059350016 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 30401 cilindri, totale 488397168 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x0001a3ab
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 2048 499711 248832 83 Linux
/dev/sda2 501758 488396799 243947521 5 Esteso
/dev/sda5 501760 488396799 243947520 8e Linux LVM
Disk /dev/sdb: 2000.4 GB, 2000398934016 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 243201 cilindri, totale 3907029168 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xef6b6c3d
Il disco /dev/sdb non contiene una tabella delle partizioni valida
Disk /dev/sdc: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 60801 cilindri, totale 976773168 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x8d399bc0
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 63 976751999 488375968+ 7 HPFS/NTFS/exFAT
Disk /dev/sdd: 1000.2 GB, 1000204886016 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 121601 cilindri, totale 1953525168 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xe8900690
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdd1 63 1953520064 976760001 7 HPFS/NTFS/exFAT
Disk /dev/sde: 2000.4 GB, 2000398934016 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 243201 cilindri, totale 3907029168 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xd1c378a9
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sde1 * 2048 3907026943 1953512448 7 HPFS/NTFS/exFAT
Disk /dev/sdf: 2000.4 GB, 2000398934016 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 243201 cilindri, totale 3907029168 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Identificativo disco: 0x0b27c4d8
Il disco /dev/sdf non contiene una tabella delle partizioni valida
Disk /dev/mapper/server-root: 245.8 GB, 245773631488 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 29880 cilindri, totale 480026624 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x00000000
Il disco /dev/mapper/server-root non contiene una tabella delle partizioni valida
Disco /dev/mapper/server-swap_1: 4022 MB, 4022337536 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 489 cilindri, totale 7856128 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x00000000
Il disco /dev/mapper/server-swap_1 non contiene una tabella delle partizioni valida
al di la del disco da 250gb che è per l'OS mi vede 1 disco da 500GB, 1 disco da 1TB e 1 disco da 2TB..
mi mancano gli altri 2 dischi da 2TB!
------------------
Nel frattempo, nell'oretta di pausa che avevo mi sono dilettato ad eseguire la procedura scritta inizialmente per la condivisione, intanto, dei 3 HD che mi legge. ho creato i tre volumi (anche se non ho capito perche mi ha creato un volume1,volume2,volume3 e un altro volume1 - come si fa per cancellarli?).
dopo di che ho modificato il file di config ecc... al riavvio il sistema mi dice in una stringa che non trova il volume1 ecc... mi dice" attendere o premere S per ignorarlo (anche se usa un altra parola), e M per eseguirlo manualmente"...
mi sa che ho sbagliato qualcosa ! :P
------------------
Intrepido
27-06-2012, 08:52
Ciao, allora i dischi ci sono tutti, il problema sono sdb ed sdf che hanno una tabella partizioni non valida, a questo punto domanda..... erano collegati ad un pc con win tramite usb?
Se si ricollegali e vedi se vanno, ma non staccarli dalla porta senza avviare lo "smontaggio sicuro" (non ricordo più come si chiama sotto win :D )
Per le voci
/dev/mapper/server-root
/dev/mapper/server-swap_1
hai per caso una chiavetta usb collegata?
Non vorrei che avessi installato la grub su quella chiavetta, ma questo è un'altro problema non riguarda i due dischi sopra.
Ciao, allora i dischi ci sono tutti, il problema sono sdb ed sdf che hanno una tabella partizioni non valida, a questo punto domanda..... erano collegati ad un pc con win tramite usb?
si, i dischi erano altro che HD esterni WD, smontati e collegati in SATA. Per un po di tempo però sono stati collegati come sono nati, via USB a windows.
Se si ricollegali e vedi se vanno, ma non staccarli dalla porta senza avviare lo "smontaggio sicuro" (non ricordo più come si chiama sotto win :D )
basta collegarli a windows, farglieli leggere e fare la rimozione sicura dell'hardware?
Per le voci
hai per caso una chiavetta usb collegata?
Non vorrei che avessi installato la grub su quella chiavetta, ma questo è un'altro problema non riguarda i due dischi sopra.
per la dimensione da 4gb sinceramente non ho alcuna chiavetta collegata. mi viene il dubbio che prima di installare ubuntu server ho provato a installare freenas su una chiavetta da 4gb, ma visto che non riuscivo a fare niente, ho deciso di mettere ubuntu server... ma non c'è niente collegato comunque!
Intrepido
27-06-2012, 10:17
si, i dischi erano altro che HD esterni WD, smontati e collegati in SATA. Per un po di tempo però sono stati collegati come sono nati, via USB a windows.
basta collegarli a windows, farglieli leggere e fare la rimozione sicura dell'hardware?!
Proviamo, se win li legge facendo la "rimozione sicura" li problema è risolto, perchè personalmente non saprei come fare per ricostruire la tabella delle partizioni senza formattare :(
per la dimensione da 4gb sinceramente non ho alcuna chiavetta collegata. mi viene il dubbio che prima di installare ubuntu server ho provato a installare freenas su una chiavetta da 4gb, ma visto che non riuscivo a fare niente, ho deciso di mettere ubuntu server... ma non c'è niente collegato comunque!
Free nas.... adesso ricordo, avevi aperto un thread in sezione networking per chiedere info sulla realizzazione del tuo progetto, alla fine sei andato di Ubuntu :D
Piccola cosa, se posso, risolto questa, se vuoi provare oltre, metti su Ubuntu server, per il controllo da remoto usi webmin e se ti server un torrent qbittorent-nox, così hai un controllo completo da remoto, non devi colegare monitor o tastiere al server/nas.
Ciao
Proviamo, se win li legge facendo la "rimozione sicura" li problema è risolto, perchè personalmente non saprei come fare per ricostruire la tabella delle partizioni senza formattare :(
speriamo senno mi uccido :D ... ho TB di FILMati!
Free nas.... adesso ricordo, avevi aperto un thread in sezione networking per chiedere info sulla realizzazione del tuo progetto, alla fine sei andato di Ubuntu :D
siiii... bestemmiando e ribestemminado non sono mai riuscito a fare niente di buono. ubuntu me l'ha installato al volo!
Piccola cosa, se posso, risolto questa, se vuoi provare oltre, metti su Ubuntu server, per il controllo da remoto usi webmin e se ti server un torrent qbittorent-nox, così hai un controllo completo da remoto, non devi colegare monitor o tastiere al server/nas.
Ciao
giuro che sarebbe stato il passaggio successivo una volta sistemato il tutto e aver messo tutto ONLINE!
appena arrivo a casa mi metto al lavoro!!!
grazie per adesso! ;)
Intrepido
27-06-2012, 12:35
appena arrivo a casa mi metto al lavoro!!!
grazie per adesso! ;)
Buon lavoro, resto in attesa di info
eccoci qua,
ho fatto la verifica dei due hard disk che non venivano letti e non so perche ma nemmeno in windows vengono letti e mi chiede di formattarli per usarli.
al di della perdita di molti dati, la formattazzione come la faccio? con ubuntu (in tal caso come si fa?) o con windows?
puoi anche spiegarmi come faccio ad eliminare le voci (volumi1 ecc) che ho creato per la condivisione cosi da ripartire da zero con la guida.?!
grazie come sempre
Intrepido
27-06-2012, 13:25
eccoci qua,
ho fatto la verifica dei due hard disk che non venivano letti e non so perche ma nemmeno in windows vengono letti e mi chiede di formattarli per usarli.
Aia, qui io non so aiutarti se non con una formattazione, prova a chiedere con un'altro thread se c'è modo di recuperare la tabella.
al di della perdita di molti dati, la formattazzione come la faccio? con ubuntu (in tal caso come si fa?) o con windows?
Con Ubuntu devi installare gparted, da terminale digita
sudo apt-get install gparted
poi lo trovi in Sistema>amministrazione>editor di partizioni gparted.
Poi l'interfaccia è intuitiva, devi selezionare l'hd da formattare, quindi nel menù in alto Dispositivo>crea tabella partizioni. Come file system, meglio ext3 se decidi di usare Ubuntu come so.
puoi anche spiegarmi come faccio ad eliminare le voci (volumi1 ecc) che ho creato per la condivisione cosi da ripartire da zero con la guida.?!
grazie come sempre
Sempre da terminale se è vuota
sudo rmdir /percorsdellacartella
se contiene file
sudo rm -r /percorsodellacartella
se hai problemi nel ricompilare l'fstab o l'smb.conf, postami il risultato del comando
sudo blkid
e ti aiuto a compilarli.
ciao
Aia, qui io non so aiutarti se non con una formattazione, prova a chiedere con un'altro thread se c'è modo di recuperare la tabella.
Con Ubuntu devi installare gparted, da terminale digita
poi lo trovi in Sistema>amministrazione>editor di partizioni gparted.
Poi l'interfaccia è intuitiva, devi selezionare l'hd da formattare, quindi nel menù in alto Dispositivo>crea tabella partizioni. Come file system, meglio ext3 se decidi di usare Ubuntu come so.
si, l'hard disk lavorerà sotto ubuntu ma deve essere condiviso su altri pc con windows e sul WDlive... in ext3 viene visto da tutti?
Sempre da terminale se è vuota
se contiene file
se hai problemi nel ricompilare l'fstab o l'smb.conf, postami il risultato del comando
e ti aiuto a compilarli.
ciao
perfetto!
l'unica cosa che non ho ben capito è come vedere i percorsi perche sembra che siano in /media/nome harddisk... però non ne sono sicuro, probabilmente ho sbagliato questo la prima volta dato che al reboot non trovava il percorso.
eventualmente, una votla sistemati i 2 hard disk rimanenti ti chiederò un aiuto. ma per mettere ONLINE un hard disk devo effettuare la stessa procedura oppure c'è qualcosa da fare di diverso con proxy o roba simile?
Intrepido
27-06-2012, 16:11
si, l'hard disk lavorerà sotto ubuntu ma deve essere condiviso su altri pc con windows e sul WDlive... in ext3 viene visto da tutti?
Per la condivisione ci pensa samba (o se hai anche pc con Linux c'è nfs), quindi il file system di origine è indifferente.
EXT probabilmente ma non voglio alzare un flame è meglio di ntfs.
Il wdlivw potrebbe anche usare una distro linux, controlla se supporta NFS
perfetto!
l'unica cosa che non ho ben capito è come vedere i percorsi perche sembra che siano in /media/nome harddisk... però non ne sono sicuro, probabilmente ho sbagliato questo la prima volta dato che al reboot non trovava il percorso.
Ti porti in media
cd /media
e lanci un ls
ls
vedi le cartella presenti
Lo puoi fare anche con Nautilus (è l'esplora risorse)
oppure usa il tasto tab, durante la compilazione del comando, questo avvierà l'auto completamento.
eventualmente, una votla sistemati i 2 hard disk rimanenti ti chiederò un aiuto. ma per mettere ONLINE un hard disk devo effettuare la stessa procedura oppure c'è qualcosa da fare di diverso con proxy o roba simile?
Online, che li puoi condividere all'esterno della lan?
Se si puoi usare un server FTP oppure una vpn.
Dovrai farti un dns redirect tipo no-ip.
eccoci qua...
dischi formattati, volume1/2/3 ecc cancellati...
ora cosa devo fare per ripartire da zero con la guida?
Intrepido
27-06-2012, 18:42
eccoci qua...
dischi formattati, volume1/2/3 ecc cancellati...
ora cosa devo fare per ripartire da zero con la guida?
Postami l'output del comando
sudo blkid
a questo punto ti preparo la configurazione per l'fstab (montaggio dischi), a seguire facciamo invece la condivisione (smb.conf)
ciao a tutti,
ho impostato tutto come da guida e adesso il pc mi si riavvia perfettamente...
solo che non vedo ancora niente in rete, ne su windows nel sul WDlive...., o meglio sul WDlive vedo il gruppo condiviso ma non mi trova niente dentro...
qual'è il passaggio successivo? :sofico: :sofico: :sofico:
ps. ma per farlo vedere "meglio" il wordgroup lo devo chiamare MSHOME come su il pc di Windows e sul WDlive?
Intrepido
28-06-2012, 18:47
ciao a tutti,
ho impostato tutto come da guida e adesso il pc mi si riavvia perfettamente...
solo che non vedo ancora niente in rete, ne su windows nel sul WDlive...., o meglio sul WDlive vedo il gruppo condiviso ma non mi trova niente dentro...
qual'è il passaggio successivo? :sofico: :sofico: :sofico:
Samba, che non è un ballo :D
allora, devi configurare come da guida l'smb.conf.
Prima però meglio aggiornare i pacchetti, da terminale
sudo apt-get install samba
Ciao
sdrol@server:~$ sudo apt-get install samba
[sudo] password for sdrol:
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
samba è già alla versione più recente.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 10 non aggiornati.
sdrol@server:~$ sudo /etc/init.d/smbd stop
[sudo] password for sdrol:
Rather than invoking init scripts through /etc/init.d, use the service(8)
utility, e.g. service smbd stop
Since the script you are attempting to invoke has been converted to an
Upstart job, you may also use the stop(8) utility, e.g. stop smbd
smbd stop/waiting
sdrol@server:~$ sudo /etc/init.d/nmbd stop
Rather than invoking init scripts through /etc/init.d, use the service(8)
utility, e.g. service nmbd stop
Since the script you are attempting to invoke has been converted to an
Upstart job, you may also use the stop(8) utility, e.g. stop nmbd
nmbd stop/waiting
sdrol@server:~$
Intrepido
29-06-2012, 08:33
sdrol@server:~$ sudo apt-get install samba
[sudo] password for sdrol:
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
samba è già alla versione più recente.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 10 non aggiornati.
Può significare due cose, o samba è correttamente installato ed aggiornato oppure non hai aggiornato i repository.
Giusti per toglierci il dubbio aggiorna:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
sudo apt-get install samba
fatto ciò rimane solo da riconfigurare l'smb.conf.
Ciao
sudo apt-get update
sdrol@server:~$ sudo apt-get update
[sudo] password for sdrol:
Ign http://it.archive.ubuntu.com precise InRelease
Ign http://security.ubuntu.com precise-security InRelease
Ign http://it.archive.ubuntu.com precise-updates InRelease
Ign http://it.archive.ubuntu.com precise-backports InRelease
Scaricamento di:1 http://security.ubuntu.com precise-security Release.gpg [198 B]
Scaricamento di:2 http://it.archive.ubuntu.com precise Release.gpg [198 B]
Scaricamento di:3 http://it.archive.ubuntu.com precise-updates Release.gpg [198 B]
Scaricamento di:4 http://security.ubuntu.com precise-security Release [49,6 kB]
Scaricamento di:5 http://it.archive.ubuntu.com precise-backports Release.gpg [198 B]
Scaricamento di:6 http://it.archive.ubuntu.com precise Release [49,6 kB]
Scaricamento di:7 http://it.archive.ubuntu.com precise-updates Release [49,6 kB]
Scaricamento di:8 http://it.archive.ubuntu.com precise-backports Release [49,6 kB]
Scaricamento di:9 http://security.ubuntu.com precise-security/main Sources [22,1 kB]
Scaricamento di:10 http://security.ubuntu.com precise-security/restricted Sources [14 B]
Scaricamento di:11 http://security.ubuntu.com precise-security/universe Sources [7120 B]
Scaricamento di:12 http://security.ubuntu.com precise-security/multiverse Sources [713 B]
Scaricamento di:13 http://security.ubuntu.com precise-security/main i386 Packages [69,4 kB]
Scaricamento di:14 http://it.archive.ubuntu.com precise/main Sources [934 kB]
Scaricamento di:15 http://security.ubuntu.com precise-security/restricted i386 Packages [14 B]
Scaricamento di:16 http://security.ubuntu.com precise-security/universe i386 Packages [17,4 kB]
Scaricamento di:17 http://security.ubuntu.com precise-security/multiverse i386 Packages [1394 B]
Trovato http://security.ubuntu.com precise-security/main TranslationIndex
Trovato http://security.ubuntu.com precise-security/multiverse TranslationIndex
Trovato http://security.ubuntu.com precise-security/restricted TranslationIndex
Trovato http://security.ubuntu.com precise-security/universe TranslationIndex
Trovato http://security.ubuntu.com precise-security/main Translation-en
Trovato http://security.ubuntu.com precise-security/multiverse Translation-en
Trovato http://security.ubuntu.com precise-security/restricted Translation-en
Trovato http://security.ubuntu.com precise-security/universe Translation-en
Scaricamento di:18 http://it.archive.ubuntu.com precise/restricted Sources [5470 B]
Scaricamento di:19 http://it.archive.ubuntu.com precise/universe Sources [5019 kB]
Scaricamento di:20 http://it.archive.ubuntu.com precise/multiverse Sources [155 kB]
Scaricamento di:21 http://it.archive.ubuntu.com precise/main i386 Packages [1274 kB]
Scaricamento di:22 http://it.archive.ubuntu.com precise/restricted i386 Packages [8431 B]
Scaricamento di:23 http://it.archive.ubuntu.com precise/universe i386 Packages [4796 kB]
Scaricamento di:24 http://it.archive.ubuntu.com precise/multiverse i386 Packages [121 kB]
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise/main TranslationIndex
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise/multiverse TranslationIndex
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise/restricted TranslationIndex
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise/universe TranslationIndex
Scaricamento di:25 http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/main Sources [118 kB]
Scaricamento di:26 http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/restricted Sources [1379 B]
Scaricamento di:27 http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/universe Sources [28,2 kB]
Scaricamento di:28 http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/multiverse Sources [1058 B]
Scaricamento di:29 http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/main i386 Packages [303 kB]
Scaricamento di:30 http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/restricted i386 Packages [2439 B]
Scaricamento di:31 http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/universe i386 Packages [81,6 kB]
Scaricamento di:32 http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/multiverse i386 Packages [2049 B]
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/main TranslationIndex
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/multiverse TranslationIndex
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/restricted TranslationIndex
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/universe TranslationIndex
Scaricamento di:33 http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/main Sources [1845 B]
Scaricamento di:34 http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/restricted Sources [14 B]
Scaricamento di:35 http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/universe Sources [8251 B]
Scaricamento di:36 http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/multiverse Sources [1383 B]
Scaricamento di:37 http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/main i386 Packages [1271 B]
Scaricamento di:38 http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/restricted i386 Packages [14 B]
Scaricamento di:39 http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/universe i386 Packages [7341 B]
Scaricamento di:40 http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/multiverse i386 Packages [999 B]
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/main TranslationIndex
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/multiverse TranslationIndex
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/restricted TranslationIndex
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/universe TranslationIndex
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise/main Translation-it
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise/main Translation-en
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise/multiverse Translation-it
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise/multiverse Translation-en
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise/restricted Translation-it
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise/restricted Translation-en
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise/universe Translation-it
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise/universe Translation-en
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/main Translation-en
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/multiverse Translation-en
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/restricted Translation-en
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-updates/universe Translation-en
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/main Translation-en
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/multiverse Translation-en
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/restricted Translation-en
Trovato http://it.archive.ubuntu.com precise-backports/universe Translation-en
Recuperati 13,2 MB in 32s (405 kB/s)
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
sdrol@server:~$ sudo apt-get upgrade
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
sdrol@server:~$ sudo apt-get install samba
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
samba è già alla versione più recente.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
sdrol@server:~$
eccoci qua! e per riconfigurare l'smb.conf?
albortola
29-06-2012, 13:48
è evidente che tu non sia ancora in grado di prepararti qualcosa da zero..se proprio vuoi una derivata debian installati turnkey-fileserver (o torrentserver) o, ancora più semplice, openmediavault.
è evidente che tu non sia ancora in grado di prepararti qualcosa da zero..se proprio vuoi una derivata debian installati turnkey-fileserver (o torrentserver) o, ancora più semplice, openmediavault.
beh... ovvio che se ho chiesto aiuto non sia in grado! :mbe:
ma l'idea di utilizzare questo sistema mi piace quindi voglio cercare di sistemarlo; se poi non ci riesco pace!
Intrepido
29-06-2012, 18:22
eccoci qua! e per riconfigurare l'smb.conf?
Bene, adesso c'è la sicurezza che samba è aggiornato ;)
Segui la guida che ti ho messo in prima pagina, ripetendo il paragrafo [Share] per tutte le condivisioni che devi creare, esempio:
[volume1]
path = /media/volume1
browseable = yes
read only = no
guest ok = no
create mask = 0644
directory mask = 0755
force user = sdrol
force group = sdrol
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.