View Full Version : Processori Haswell-EP abbinati a memoria DDR4
Redazione di Hardware Upg
25-06-2012, 10:40
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/processori-haswell-ep-abbinati-a-memoria-ddr4_42762.html
La futura generazione di processori Xeon per sistemi a due socket, basati su architettura Haswell, integreranno non meno di 10 core in abbinamento a controller memoria DDR4 quad channel, per la prima volta al debutto in sistemi x86
Click sul link per visualizzare la notizia.
E alla fine anche intel si è piegata allo standard usb 3.0....
Ma gli Ivy bridge-E che fine hanno fatto?
Ma gli Ivy bridge-E che fine hanno fatto?
2013.
Haswell-EP viene citato come in uscita nel 2014, quindi un annetto di ivi-e dovrebbe esserci (come è normale).
ArteTetra
25-06-2012, 11:23
Haswell nel 2014? Corsini, siamo sicuri?
Mi spiego meglio:
Haswell è il nome con il quale è indicata la prossima generazione di architettura Intel, attesa al debutto nel corso del 2014 in abbinamento alla tecnologia produttiva a 22 nanometri utilizzata anche per i processori della famiglia Ivy Bridge.
Questa frase è fuorviante, perché Haswell, la nuova architettura Intel, uscirà l'anno prossimo. Discorso differente per Haswell-EP e Haswell-E.
ShinjiIkari
25-06-2012, 11:43
Certo che gli Ivy-E potrebbero pure saltarli, visti i miglioramenti che hanno portato gli Ivy rispetto ai Sandy in ambito desktop, figuriamoci in ambito workstation/server. Potrebbero ritardare gli Haswell normali e risincronizzare tutto.
AceGranger
25-06-2012, 11:59
Certo che gli Ivy-E potrebbero pure saltarli, visti i miglioramenti che hanno portato gli Ivy rispetto ai Sandy in ambito desktop, figuriamoci in ambito workstation/server. Potrebbero ritardare gli Haswell normali e risincronizzare tutto.
a differenza dell'ambito desktop dove ha portato poco nulla, gli Ivy-EP porteranno 2 core in piu, arrivando ad avere Xeon 10 core; presumibilmente arriveranno anche le versioni 8 core desktop Ivy-E con i core disabilitati, cosi da ottimizzare le rese produttive, un po quello che sta facendo ora i SB.
coschizza
25-06-2012, 12:05
Ma gli Ivy bridge-E che fine hanno fatto?
ufficialmente non usciranno mai questo si è sempre saputo perche è sempre stato indicato nelle roadmap, la serie di cpu server che ora utilizzano il bus lga 2011 verranno sostituite dalle cpu derivanti dal futuro core haswell e da un nuovo sockets sia per i server che per i desktop e client.
Esistono solo delle cpu E per server basate su Xeon E3 con ivy bridge ma usano il bus desktop 1155.
Non ha senso fare le nuove cpu su questo core perche di fatto andrebbero ad uscire quando sara disponibile il nuovo e quindi si avrebbe un inutile sovrapossizione, lo sopo del core ivy bridge è ed era principalmente fare l'introduzione della nuova litografia a 22nm 3d che sarà alla base della nuova microarchitettura del 2013.
ShinjiIkari
25-06-2012, 13:33
Mettetevi d'accordo avete detto due cose discordanti, gli Ivy-E verranno saltati oppure no? E, quindi, gli Haswell-E usciranno nel 2013 come gli Haswell normali oppure nel 2014?
AceGranger
25-06-2012, 13:33
ufficialmente non usciranno mai questo si è sempre saputo perche è sempre stato indicato nelle roadmap, la serie di cpu server che ora utilizzano il bus lga 2011 verranno sostituite dalle cpu derivanti dal futuro core haswell e da un nuovo sockets sia per i server che per i desktop e client.
Esistono solo delle cpu E per server basate su Xeon E3 con ivy bridge ma usano il bus desktop 1155.
Non ha senso fare le nuove cpu su questo core perche di fatto andrebbero ad uscire quando sara disponibile il nuovo e quindi si avrebbe un inutile sovrapossizione, lo sopo del core ivy bridge è ed era principalmente fare l'introduzione della nuova litografia a 22nm 3d che sarà alla base della nuova microarchitettura del 2013.
ma che cavolo scrivi ?
http://legitreviews.com/images/news/2011/ivy-bridge-e.jpg
il socket 2011 è la piattaforma professionale e si fara 2 generazioni come si è sempre fatto.
non si sovrapporra nulla perchè haswell sara sempre limitato nel numeor dei core, mentre IB-E avra piu del doppio dei core.
Mettetevi d'accordo avete detto due cose discordanti, gli Ivy-E verranno saltati oppure no? E, quindi, gli Haswell-E usciranno nel 2013 come gli Haswell normali oppure nel 2014?
Haswell-E uscira nel 2014 come dice anche la notizia
Ivy Bridge-E uscira nel 2013 probabilmente nel secondo semestre.
qui c'è un test di un eng. sample di uno Xeon IB-EP
http://www.techpowerup.com/159900/10-core-Ivy-Bridge-EP-Sample-Tested.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.