View Full Version : Info varie sui tablet. Posso sostituire il pc? Chiedo consigli.
scindypaul
25-06-2012, 09:09
Ciao a tutti ho bisogno di qualche consiglio. Premetto che non mi sono mai interessato ai tablet quindi non ne conosco le differenze tra modelli da 150-300-500 euro.
Praticamente con il lavoro che faccio, sono sul pc in ufficio 8 ore al giorno. Dal pc dell'ufficio, nei piccoli momenti di tranquillità riesco bene o male a gestire tutto ciò che può servirmi: di fatto da quando lavoro qui, il pc fisso a casa (un core 2 e5200, 3 giga di ram ecc ecc) non lo accendo praticamente mai. cioè a livello di 1-2 volte al mese.
Premetto anche che controllo la mail quasi sempre sul cellulare android e premetto che in casa mia moglie ha un pc portatile.
Detto questo pensavo di eliminare, anche per ingombro, il pc fisso, magari rivendendo i pezzi, e sostituirlo con un tablet che possa servirmi magari per leggere la posta, guardare qualche caxxata su internet, youtube, piuttosto che usare pdf, excel ecc ecc. insomma niente di particolare. Anche perchè se dovessi usare matlab piuttosto che photoshop potrei usare il portatile di mia moglie (comunque sarebbe un uso raro).
Detto questo, premettendo che non faccio un problema di budget ma meno spendo e meglio è, posso pensare di sostituire il pc con un tablet? Ne prenderei uno android (magari che con qualche rom cucinata diventa più prestante).
Mi potreste dare qualche suggerimento in merito? Soprattutto cosa cambia tra le varie fasce di prezzo?
C'è qualcosa che devo evitare (che ne so, un tipo di cpu, piuttosto che un tipo di schermo) e magari invece qualche funzionalità invece da ricercare (che ne so lo schermo xy piuttosto che almeno 1 o 2 giga di ram o la cpu xyz)?
Per la connessione mi basta il wireless (e comunque con il cellualre potrei fare hotspot wireless se servisse), se fosse possibile attaccarci una chiavetta usb o un hard-disk esterno sarebbe il top (ma non credo sia possibile).
Insomma mi date qualche dritta in merito?
P.s. ma roba tipo emule,torrent (ovviamente a fini LEGALI) non esistono sul tablet vero?
Grazie a tutti
Partiamo dal presupposto che sostituire un PC con un tablet non è possibile. I tablet sono degli strumenti nati per affiancare un PC e portare in mobilità i suoi contenuti. Di conseguenza molte operazioni gli sono precluse. Ad esempio un emule per tablet non credo esista, però puoi trovare diversi torrent.
Detto questo, se il tuo utilizzo del PC è veramente solo Office, PDF, mail, internet e download torrent, allora potresti sul serio pensare di sostituirlo con un tablet, che queste cose le fa senza problemi. Alle brutte, se proprio dovesse servirti un PC, puoi sempre fregare 10 minuti il portatile a tua moglie. ;)
Ovviamente, viste le dimensioni degli SSD dei tablet, avrai bisogno di un HD esterno per archiviare i documenti... e quindi il tablet dovrà essere in grado di leggerlo. Dovrà essere un HD da 3,5'', quelli col cavo da attaccare alla corrente (non credo che il tablet possa alimentare un HD esterno) e dovrà essere formattato in FAT32 (quindi non potrai avere files più grandi di 4GB). In più, visto che sarà il tuo strumento principale e non sarà affiancato ad un PC, andrei su prodotti di marca, evitando cinesate o prodotti economici. In questo modo dovresti avere meno rischi di prodotti difettosi, un'assistenza migliore ed un supporto costante con aggiornamenti e quant'altro.
Passiamo ai consigli. Visto che andrà a sostituire il tuo PC, io ti consiglierei qualcosa come l'ASUS Transformer TF201: al momento è quello con le prestazioni più alte ed in più è dotato di tastiera, che ti tornerà comodissima quando devi scrivere lunghe mail o qualche documento (la scrittura con il touch non è il massimo). In più nella tastiera c'è una seconda batteria che raddoppia l'autonomia, oltre ad una bella porta USB a cui puoi attaccare un HD esterno o una chiavetta USB formattati in FAT32.
Di listino viene 599€ con tastiera e 499€ senza, ma lo trovi online intorno ai 410€ senza e 550€ con. Ti conviene però aspettare 2-3 settimane perché sta per uscire il modello superiore (il TF700) e quindi è probabile che il prezzo cali. Oppure potresti prendere direttamente il modello superiore, la cui principale differenza è un monitor con risoluzione full HD (su schermi così piccoli non si nota tantissimo).
Altrimenti, sempre della ASUS, c'è il TF300, che è una versione leggermente depotenziata del TF201, ma è ugualmente validissimo. Probabilmente è il migliore come rapporto qualità/prezzo, di listino viene 399€ senza tastiera ma si trova online intorno ai 360€.
Questi 3 ASUS sono i modelli migliori, perché sono dotati di un processore quad core Tegra 3 che attualmente è il più performante e montano tutti Android 4.0 ICS.
Se vuoi guardarti un pò di altri modelli in giro, ti dò qualche consiglio generale:
- Come prestazioni il Tegra 3 va benone, mentre il Tegra 2 (processore dual core) qualche piccolo rallentamento lo da. Degli altri processori conosco poco, quindi non so aiutarti... posso dirti che lo Snapdragon S4 (dual core) è più o meno ai livelli del Tegra 3 (secondo alcuni test è meglio, per altri è peggio), poi ci sono i vai processori basati su Cortex A9 ma vanno valutati caso per caso (anche il Tegra 3 è basato sullo stesso processore, rivisto e modificato).
- RAM è quasi sempre 1GB e con Android va bene così. Se è di meno lascerei perdere.
- La versione di Android è molto importante, il 4.0 è molto più stabile e reattiva del 3.0, quindi se punti un tablet con Android 3.0 controlla se è disponibile l'aggiornamento gratuito alla 4.0 (ce l'hanno quasi tutti) e soprattutto però fai qualche ricerca su google e leggi un pò di opinioni, perché spesso quando fanno gli upgrade all'inizio ci sono un sacco di problemi che vanno piano piano risolvendo.
- Una buona autonomia per un tablet (al pari dei 3 ASUS sopra citati) sono 10 ore di utilizzo.
- La porta USB sul tablet non ce l'ha quasi nessuno, quasi tutti hanno o una presa micro USB o la presa proprietaria. In entrambi i casi con un adattatore ci puoi collegare una pennetta o un HD esterno, però devi fare qualche ricerca su internet e vedere se quel tablet supporta l'host USB. Puoi attaccarci quello che vuoi, ma se il tablet è in grado di fare solo da client ci fai poco: vuol dire che dalla porta USB puoi accedere al tablet (ad esempio da un PC), ma il tablet non può usarla per accedere ad altri dispositivi.
- Possono essere molti utili gli slot microSD e HDMI (micro o mini).
Spero di non averti annoiato troppo e che i consigli ti siano stati utili. ;)
scindypaul
25-06-2012, 10:50
Si grazie! è esattamente ciò che avevo bisogno di conoscere!!!
Per quanto riguarda l'hard disk esterno a dire il vero ne ho già uno da 2,5 (un 500 giga) che però non ha l'alimentazione, si autoalimenta dalla porta usb. dici quindi che potrebbe non essere sufficiente. questo è già un problema. Mi dicevi della fat32, ma android, essendo linux, non lo riconoscerebbe se lo formattasi ad esempio in ext3 o ext4?
Per lo schermo invece mi pare di capire che mi hai consigliato un 10 pollici giusto?
Granzie ancora
Si grazie! è esattamente ciò che avevo bisogno di conoscere!!!
Per quanto riguarda l'hard disk esterno a dire il vero ne ho già uno da 2,5 (un 500 giga) che però non ha l'alimentazione, si autoalimenta dalla porta usb. dici quindi che potrebbe non essere sufficiente. questo è già un problema. Mi dicevi della fat32, ma android, essendo linux, non lo riconoscerebbe se lo formattasi ad esempio in ext3 o ext4?
Per lo schermo invece mi pare di capire che mi hai consigliato un 10 pollici giusto?
Granzie ancora
Si, schermo 10'', essendo l'unico dispositivo che hai è bene che sia abbastanza versatile.... un 7'' in certe condizioni può essere scomodo.
Per quanto riguarda l'hard disk, puoi provare, non saprei... probabilmente dipende da tablet a tablet, in base a quanta corrente mandano alle porte USB. Però credo sia abbastanza difficile.
Comunque quello puoi darlo a tua moglie e con una piccola spesa ti fai un HD esterno. Io con 120€ più di un anno fa mi sono fatto un box esterno che dentro ha 2 HD da 1TB settati in Raid1, cioè tutti i file vengono salvati in doppia copia sui 2 HD, in modo che se uno si dovesse rompere non perdo nulla. Oggi per una cifra simile capace che te lo fai pure da 2TB e hai uno storage bello grosso e soprattutto sicuro.
Come formato consiglio il FAT32 perché lo leggono tutti (Windows, Linux e Mac), quindi se vuoi portarti l'HD a studio e caricarci dei files non hai problemi. Credo comunque riconosca anche quei 2 formati, ma non mi sono mai informato a riguardo. L'importante è che non lo formatti NTFS perché con Android non va.
Si, schermo 10'', essendo l'unico dispositivo che hai è bene che sia abbastanza versatile.... un 7'' in certe condizioni può essere scomodo.
Per quanto riguarda l'hard disk, puoi provare, non saprei... probabilmente dipende da tablet a tablet, in base a quanta corrente mandano alle porte USB. Però credo sia abbastanza difficile.
Comunque quello puoi darlo a tua moglie e con una piccola spesa ti fai un HD esterno. Io con 120€ più di un anno fa mi sono fatto un box esterno che dentro ha 2 HD da 1TB settati in Raid1, cioè tutti i file vengono salvati in doppia copia sui 2 HD, in modo che se uno si dovesse rompere non perdo nulla. Oggi per una cifra simile capace che te lo fai pure da 2TB e hai uno storage bello grosso e soprattutto sicuro.
Come formato consiglio il FAT32 perché lo leggono tutti (Windows, Linux e Mac), quindi se vuoi portarti l'HD a studio e caricarci dei files non hai problemi. Credo comunque riconosca anche quei 2 formati, ma non mi sono mai informato a riguardo. L'importante è che non lo formatti NTFS perché con Android non va.
Con alcune rom cucinate anche l'ntfs funziona, dipende tutto dagli sviluppatori se aggiungono la funzionalitå o meno alla rom. Devi semplicemente informarsi preventivamente se esiste per il tablet x la rom con supporto ntfs.
Per quanto riguarda il mio hard disk esterno che è un Western Digital da 1 TeraByte 2,5 pollici, non funziona sul mio Point of View Mobii Tegra, perchè probabilmente non arriva abbastanza corrente dalla porta usb per alimentarlo.
Invece per quanto riguarda le chiavette usb di memoria funzionano abbastanza bene perchè probabilmente arriva abbastanza corrente da alimentarle.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
scindypaul
25-06-2012, 13:59
Sto guardando un po' su trovaprezzi per avere una idea varia.
ho visto che ci sono gli economici medicom (come sono?),
poi ho visto samsung che ne fa parecchi.
poi c'è un sony che non è niente male sulla carta
poi ci sono quelli consigliati da zork.
sulla fascia 200-300 cosa mi dite?
Dovrebbe uscire anche qualche modello nuovo nei prossimi giorni che potrebbe essere interessante?
scindypaul
26-06-2012, 10:33
Alla fine ho deciso di aspettare qualche giorno. Se scendesse di prezzo il Tf300 consigliatomi da Zorck, cioè se lo trovassi sulle 300 magari quando esce il nuovo asus fullhd lo prenderei. Altrimenti c'è il sony tablet s che non sembra male. unica cosa è tegra2 e non 3, e lo schermo è più piccolo
Lo schermo piccolo non si nota, però ti consiglio di non fermarti alle recensioni ed ai video ma di andarlo a provare in qualche centro commerciale, anche io mi ero deciso per quello (costa poco, è il più bello esteticamente nonché il più ergonomico) però dopo la prova sono rimasto un pò deluso. La personalizzazione di Sony (come quella di Samsung) è molto invadente, il monitor mi sembrava poco luminoso ed il terminale era parecchio scattoso.
Potresti dare un'occhiata anche al Motorola Xoom 2 che non sembra malvagio. Oppure ad un Archos 101 G9 o 80 G9 (a seconda della dimensione del monitor), che nella versione turbo dovrebbero andare abbastanza bene ed hanno anche una presa USB vera sul retro (però fanno abbastanza pena come materiali). Oppure con un hardware uguale al Sony c'è l'ASUS Transformer TF101, il capostipite della famiglia, che ancora oggi si difende degnamente.
Il Mediacom costa quanto vale, come tutte le cineserie. E' vero, te ne porti via uno con 100€ o poco più, però quelli che ho provato nei centri commerciali erano veramente un dramma (lenti, si impallavano di continuo, il monitor faceva discretamente pena, ecc). Gli esemplari difettosi sono molto frequenti e la loro assistenza non mi ispira nessuna fiducia (infatti il consiglio è di prenderlo in negozio fisico e non online, così se è difettoso glie lo riporti e te lo fai cambiare). Io ne prenderei uno giusto come terminale "da battaglia" per usi piuttosto estremi dove è facile danneggiarlo, ma da tenere a casa per sostituire il PC non ci penserei nemmeno.
scindypaul
26-06-2012, 14:49
Ciao Zork, allora il sony l'ho visto all'unieuro. effettivamente ha una forma particolare, potrebbe anche non piacere... in ogni caso rimango dubbioso sulla dimensione del monitor (9,4'') non pensi che i 10,1 sia decisamente meglio? O ritieni che la differenza sia irrisoria?
E poi mi frena un pochino il tegra2. Il tegra3 è davvero così tanto più performante? Leggevo che ad esempio l'asus tf300 supporta flash. sul sony quindi niente siti con flash?
Chissà se uscendo il nuovo asus fullhd, il tf300 scende un po'. sulle 300 euro lo prenderei subito. Io comunque non ho fretta, potrei anche temporeggiare visto che tra 10 giorni parto per 2 settimane di ferie, quindi potrei appunto prenderlo tra circa 1 mese...
Adesso ci ragiono un po' su. Tu cosa dici?
Secondo me la dimensione non è un grosso problema, parliamo di pochi mm. Poi è una questione di gusti, c'è chi lo vuole più grosso possibile e chi sostiene che le dimensioni non contano (ovviamente parlo del monitor, se ci vedete allusioni è colpa vostra). :rolleyes:
Il fatto è che i tegra 2 sono effettivamente più lenti dei tegra 3, quindi se prendi un tablet come il Sony devi mettere in conto qualche scattino ogni tanto ed una navigazione su internet non fluidissima. Se cerchi un pò di videorecensioni su youtube ti fai un'idea. Comunque non è nulla di grave, il tablet si usa benissimo, specialmente dopo che lo aggiorni ad ICS.
Considera infatti che tutti i tablet con tegra 2 hanno preinstallato Android 3, ma è disponibile l'aggiornamento gratuito ad Android 4 ICS. Dovresti fare qualche ricerca su google per vedere se l'aggiornamento per il modello in questione è già uscito e se ha qualche problema (all'inizio ci sono sempre un pò di bug). Con ICS la fluidità del tablet migliora molto.
Fossi in te io aspetterei 1-2 settimane per vede se esce sto benedetto TF700, così ci facciamo un'idea di dove si stabilizzano i prezzi. Il TF300 a 300€ la vedo dura (ammenocché non esca qualche bella offerta), ma magari un pò rispetto ad ora cala.
Per finire il flash: non preoccuparti, tutti i tablet seri hanno il pieno supporto per flash player.... quindi tutti i tablet tranne gli apple. Solo gli ipad non supportano flash. :D
Sang Real
26-06-2012, 18:22
sì il tf300 posso dirti di averlo già visto a 379, ma che cali a 300 prima di natale, salvo grosse sorprese, non ci spererei troppo...però appunto con sti sottocosto e ste uscite continue, uno deve stare sempre con gli occhi aperti :D
scindypaul
27-06-2012, 09:36
il tf300t oggi è già sceso a 338!!! come mai?
Sang Real
27-06-2012, 12:34
il tf300t oggi è già sceso a 338!!! come mai?
wow, dove?
Obbiettivamente col TF201 senza dock a 410€ il TF300 a 380€ era fuori mercato, per 30€ in più avevi un terminale molto migliore.
Su trovaprezzi ci sono 2 shop senza feedback uno a 338€ ed uno a 339€, poi un altro noto shop con molti feedback (ci ho già comprato in passato) a 345€.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.