View Full Version : Valutazione pc (urgente)
Posto alla vostra valutazione questi preassemblati, vedi allegato.
L'uso è prettamente commerciale ufficio contabilità, indi niente giochi, over... e varie, deve solo funzionare e bene.
Causa urgenza non posso permettermi di autocostruirmelo, questo, in due versioni, è li pronto e come ho già scritto essendo appiedato mi serve subito.
Le due versioni si differenziano solo per l'aggiunta di una scheda grafica, che come si sa in un ufficio contabile conta ben poco, ma data la poca differenza... non saprei, me lo direte voi.
Grazie.
Acc, inizia male, non mi riesce di allegare, rimedio cosi.
http://www.supershare.net/image/422831-69499291e0.html
Se proprio ti serve immediatamente vai con il primo... il prezzo mi pare accettabile, immagino sia senza iva.
L'ho pensato ma volevo una conferma,
il prezzo è iva compresa il trasporto con assicurazione è di 15€.
Duque una cosa è certa, dato che è una succursale internazionale non credo siano degli allocchi, se cosi è gli altri cosa sono con quelle cifre che ho visto in giro?
Vabbè lasciam perdere, grazie.
Scusami ma non ho seguito il tuo ragionamento :D
stive882003
25-06-2012, 11:36
Intende forse che altri utenti con quella cpu ci costruiscono attorno dei sistemi piu costosi.. Comunque è una macchina super sproporzionata... ok per la cpu ma il resto dei componenti... comunque se è solo per contabilità si può scendere anche di più con le cifre...magari andare verso amd o altri sistemi gia pronti che montano amd dato che gli serve subito
Si, sono stato volutamente ambiguo, volevo dire che questi venditori non dovrebbero essere degli sprovveduti i prezzi li sapran bene, indi gli altri non sono onesti, visto che la stessa macchina uguale uguale è venduta anche a 200€ in più.
Non ho motivo per pensare che AMD non sia un buon processore, ma ho sempre acquisato intel.
Perchè sproporzionata, l'HD è più che sufficiente, sono tantissimi, 60/70.000 piccoli file, per un totale di poco più di 100GB, la scheda video non dovrebbe servirmi, eventualmente non costano molto...
Qualche dritta?
Beh in un negozio fisico penso sia la norma quel ricarico... ma online la stessa configurazione pari pari viene 482,70 compreso di assemblaggio (539,80 la seconda) - stessi componenti. L'unico motivo per cui potresti vedere prezzi piu' alti nel forum e' che nessuno ha mai consigliato un case Itek con alimentatore incluso da 26 euro... o un 2600k su una motherboard h61 :D
Non è che sono molto aggiornato sul hardware, una volta ne ho costruito uno ma era come fare una casetta con il lego, oppure quando potevo andare in discarica prendevo dei pc rotti e magari di tre ne facevo uno per poi regalarlo a chi di possibilità non ne aveva, questo certamente non fa di me uno specialista.
Indi dimmi il perchè della tua obiezione riguardo il case e la MB h61 che a quanto ho letto ha superato le grane delle compagne P67 e H67, grazie.
Acc proprio adesso che ho trovato un altro pc, con quella scheda e case, il citato venditore mi ha detto che ci vogliono più di 7 gg perchè me lo spedisca, non lo posso andare a prendere, cavolo.
A questo punto, se puoi darmi delle dritte per un pc con la configurazione decente, anche un po' più caro, mi faresti un gran favore.
Naturalmente la richiesta è aperta a tutti.
si potrebbe preparare un pc del genere:
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 60,30 € 60,30 0,00%
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 35,90 € 35,90 0,00%
Scheda Madre Asrock A75 Pro4 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX € 66,20 € 66,20 0,00%
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 35,40 € 35,40 0,00%
CPU AMD A-Serie A6-3650 2.6GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3650WNGXBOX € 80,60 € 80,60 0,00% Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 9-9-9-24 € 24,00 € 24,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 318,70 €
quoto la configurazione di Deus-Ex
per quanto riguarda i miei commenti:
il chipset non ho niente da dire, semplicemente e' un componente creato per una fascia di costo bassa. lo si vede dal fatto, ad esempio, che supporta ram solo fino a 1333 mhz di frequenza ed ha solo 16 vie pci-express. una cosa mai pensata per un i7-2600k: il chipset non supporta overclock e gli si abbina una cpu che costa piu' cara e perde alcune funzioni proprio perche' supporta l'overclock.
discorso diverso per la cpu, che e' completamente fuori luogo: classico atteggiamento da supermercato "uhe! io c'ho l'i7 e tre tera di hard disk ed inoltre favorisco le truffe alle assicurazioni grazie al mio alimentatore cinese che si brucia per passione" (ovviamente qui drammatizzo un po' - e' solo che non sopporto questo approccio generalista... ma purtroppo si sa com'e' l'utonto medio :doh: )
da qui mi collego, e' chiaro che un case + alimentatore da 500 watt al costo di 26,70 euro non puo' fare miracoli. e' un po' come la moda che c'era qualche tempo fa di comprare le casse da 2000 PMPO a 12,99 euro :D
come puoi vedere Deus-Ex ha speso 72 euro per case + alimentatore da 350 watt, di buona qualita' e di efficienza certificata quest'ultimo.
scusami se sono stato un po' sarcastico Avigni, e' chiarissimo che non mi riferisco a te direttamente con questi commenti, semplicemente ero in vena di fare un post un po' slanciato :D
Invece sei spiritoso "slanciati" pure, io seppur un vecchiaccio al bisogno sono più "slanciato" di te.:D
Bene adesso ho capito molto di più, vi ringrazio.
Stanno lavorando con un ripiego dove non è installato tutto l'ambaradan occorrente, cosi mi da respiro almeno fino a domani pomeriggio quando deciderò, per pc e server, cosi non ci penso più.
Ciao
PS: un pc come descritto lo si trova già pronto?
i negozi che conosco io mi sa che non hanno nulla in pronta consegna... si va da 3/4 giorni anche fino a una settimana e qualcosa per l'approntamento ordine :stordita:
mi scuso se ti ho fatto perdere tempo, ma mi e' un po' passato di mente che era una cosa molto urgente...
Ma no che scuse, sono notizie utilissime.
Ovvio che per rimediare immediatamente ho diverse possibilità, andare in un supermercato ed acquistare il primo che mi capita, oppure reinstallare il tutto su uno dei tre pc che ho, l'importante è lavorare, perchè le scadenze ministeriali non prevedono proroga se ti si rompe il pc, paghi.
Dopo aver piazzato il muletto, la cosa non è più urgentissima ma resta urgente, di certo non può durare, mancano molte cose, indi devo rispolvere il problema per sempre e velocemente, difatti oggi pomeriggio si parte con il piazzare un server, nel contempo non mi resta che trovare un pc dignitoso nell'arco di pochissimo, e le vostre osservazioni sono utilissime, mi servono per valutare meglio un pc pronto, grazie.
Magari ti conviene chiamare Dell e vedere quali sono i pc che hanno in consegna piu' velocemente... cosi' almeno ti togli anche qualche problema relativo alla garanzia, che non sempre con gli assemblati e' immediata (diciamo che test dei pezzi, rma, spedizione ed attesa contro assistenza on site entro un giorno lavorativo non c'e' paragone :D )
La Dell è la fornitrice di tutti i miei pc da sempre, proprio per la garanzia e assistenza immediata che dà, pensa che una volta si è guastato un HD, ho telefonato alle 10 di mattina la mattina dopo arriva uno con l'HD in mano e perdipiù di maggior capacità, costo zero, più di cosi.
Volevo solo, a parità di prezzo perchè sono un poco carucci, trovare qualcosa di più performante, di più espandibile, come sai Dell ha una MB su misura.
Sono appena tornato da una visita a tre supermercati expert mediaword euronics, meglio che non dica i prezzi, ancor più non ti sanno dire che materiale è montato, insomma ho ancora un po' di confusione devo decidere e oggi con il tecnico che monta il server deciderò.
A te a voi un bel grazie.
Deus puoi tradurre il tuo assemblaggio con componenti intel,
se vi viene in mente qualcosa d'altro ditemelo, saluti.
Dell e' cara, ma come hai gia' detto poi "paga". Se la scelta ricade tra negozio di elettronica o Dell... sai gia' cosa fare :D
in un preassemblato nn puoi ritrovare la stessa qualita dell'alimentatore o del case e neanche un hdd troppo veloce, l'ideale sarebbe andare in un negozio d'informatica medio/grande in cui abbiano gia in preventivo dei pc similari
Abitando in campagna gli spostamenti per la città non sono comodi, indi sono un bel po' .figato, comunque cosa ne dici dei siti ove ti scegli il materiale e loro te lo assemblano.
Abitando in campagna gli spostamenti per la città non sono comodi, indi sono un bel po' .figato, comunque cosa ne dici dei siti ove ti scegli il materiale e loro te lo assemblano.
quello piu' usato a mio avviso qui sul forum e' la e-"chiave".it con chiave in inglese.
io personalmente negli anni ho gia' effettuato una quindicina di ordini di vario importo e non mi hanno mai deluso... sono solo un po' lentini
Accidenti dove sta, questa e-chiave
Per chiudere il cerchio ho ancora un paio di assemblati da proporvi, vedi allegati.
Per quanto mi riguarda farò le modifiche che m'interessano, a voi chiedo come al solito delle opinioni, sul case con un occhio alla silenziosità, la scheda madre che sia appropriata e altro se lo ritenete opportuno.
Questa volta, vista la non poca disponibilità del sito, forse riesco fare centro.
Non agitatevi per la CPU i7 monstre, questa configurazione visto quanto posso togliere, e certi componenti montati, può essere più interessante ed ugualmente costosa della i5, ringrazio e spero di non rompervi più.
Configurazione i7 prima delle modifiche che apporteremo 1095€ tutto incluso.
Configurazione i5 " " " " " 650€
Configurazione i7.jpg (http://www.wikifortio.com/824823/Configurazione i7.jpg)
Configurazione i5.jpg (http://www.wikifortio.com/791985/Configurazione i5.jpg)
Grazie.
La configurazione su i7 te la boccio seduta stante perche'
- e' su piattaforma 2011, cioe' quella di fascia alta, che di per se e' valida ma nel contestualizzata nell'uso e' veramente uno spreco di soldi - puoi avere maggiori prestazioni ad un costo minore rimanendo su socket 1155
- a furia di ripetermi... Spire? alimentatore e case da cambiare con qualcosa di qualita' comprovata
- SSD di fascia bassa e ormai di vecchia generazione
La configurazione i5 invece sarebbe anche passabile ma a quel prezzo sono sicuro al 99% che non ci sia incluso il sistema operativo... prova a chiedere
Senonche' cambierei tutti i componenti :D
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 90,60
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 64,80
Alimentatore PC Seasonic S12-II 430W ATX 80Plus € 62,90
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 535MB/s Scrittura 200MB/s SATA3 2.5" Retail € 109,80
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX € 76,90
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 168,50
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 28,40
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 17,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 47,70
Scheda Madre Asus P8H77-M LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 77,30
TOTALE IVA COMPRESA : 799,70€
D'accordo ormai dovrei aver capito quello che devo fare, ma non lo trovo altrettanto facile di chi me lo propone, parlarmi di configurazioni obsolete per me è turco.
Ho provato con i vari configuratori a mettere insieme i suggerimenti, ma non sempre trovo il materiale suggerito, indi m'impianto.
Trovare una configurazione gia pronta che si avvicina alle suggerite, magari con qualche modifica mi pareva una buona cosa, sostituire il case l'alimentatore togliere la scheda video dalla configurazione da 650€ mi pareva un bel risultato in termini di funzionalità e risparmio.
Poi arrivi tu, e ti ringrazio, che piazzi una configurazione che non posso rifiutare, perchè se tolgo l'iva è un buon prezzo e sicuramente una configurazione adatta alle mie esigenze, sopratutto moderna, bravo e grazie della pazienza.
Dimmi da dove esce la configurazione che hai postato che la faccio finita.
PS: non credi sia meglio sostituire l'HD da 1TB con un 500GB, la partizione D: cioè quella dei miei dati non arriva a 80GB, i due HD sul server sono da 500GB.
Non ce l'ho a morte con i TB ma clonare ci mette il doppio, perchè come sai la clonazione clona anche gli spazi vuoti.
Okai l'avevo vista in un'ottica di costo, dato che 500 gb = 67 euro / 1 tera = 77 euro mi sembrava piu' logica la seconda opzione.
La configurazione viene dal sito che ti avevo gia' segnalato, e-chiave.
Se puoi aggiungere qualche euro potresti andare anche sul CoolerMaster Silencio 550 come case, quello che gia' avevi visto, che e' sicuramente piu' silenzioso ma non altrettanto fresco...
Se puoi aggiungere parecchi euro :D allora dai una occhiata al Corsair 550D...
Ho immaginato, cosi ho fatto anch'io un preventivo, con i tuoi dati ovviamente.
Giusta l'ossevazione per l'HD, il TB dovrebbe essere anche più performante, ma credo sia meglio 500GB, quale mi consigli?
Ho pensato di sostituire windows 7 home premium con il professional, cosi d'istinto tu cosa dici, che differenza c'è?
La partizione C: occupata attualmente è di circa 80GB, tengo l'SSD da 128?
Credo di poter spostare molta roba sul secondo HD, ma non sarà molto.
Accidenti mi fai gli indovinelli con il case, più silenzioso o più fresco belin cosa scelgo?
cosi rilancio, quanto più silenzioso e quanto meno fresco?
Mah i dischi della serie Green della Western Digital sono lenti, girano piano e fanno poco rumore = sono indicati come dischi solo dati.
Potresti anche prendere un disco serie Black, costa uguale a quello da un tera ma e' da 500 giga, ma e' anche piu' performante.
SSD da 128 giga penso che ti basti... qui si parla ancora di 1 euro al giga quindi salire a 256 ti costerebbe il doppio
Scendere a meno? Non te lo consiglio. Se tu dici che hai in genere 80 giga occupati, lasceresti liberi 40 giga. In questo modo andresti a favorire le prestazioni e la longevita' del disco.
Negli SSD ogni cella di memoria flash ha un numero di cicli scrittura/cancellazione dopo i quali "muore"... nella generazione attuale si aggira sui 3000 cicli. Per questo motivo il controller fa una operazione di wear leveling, ovvero non scrive sempre nello stesso punto ma distribuisce quanto piu' uniformemente possibile il carico di modo da usare meno cicli per cella possibile. Ovviamente se tu gli lasci a disposizione 40 giga il suo lavoro sara' piu' facile e nel tempo potrai avere una usura uniforme del disco.
Differenza fra W7? Con il professional hai aggiunto: collegamento con server remoti, possibilita' di cifrare il file system, desktop remoto per dare/ricevere assistenza... vedi tu se queste opzioni ti valgono la spesa in piu'.
Per i case non e' semplice fare un confronto...
- Corsair 300R (quello della configurazione euro 64,80)
dati presi da AnandTech.com - i7 2700k + GTX560ti
Rumorosita': 34,8 decibel a 30 cm di distanza
Temperature: CPU 68 gradi / VGA 79 gradi
- CM Silencio 550 (78,90)
dati presi da silentpcreview.com - X4 955 + HD4850
Rumorosita': 28 decibel a 1 metro di distanza
Temperature: 57 gradi CPU / 89 gradi VGA
- Corsair 550d (126,90)
dati presi da silentpcreview.com - X4 955 + HD4850
Rumorosita: 27 decibel a 1 metro
Temperature: 44 gradi CPU / 86 gradi VGA
Ardua decisione, ci ripenso, certo che il 550D costa il doppio del 300R e 34.8 decibel, ma a 30 cm mi fanno pensare che ad un metro sia molto migliore.
Altra grana, la scheda madre Asus P8H77-M LE....
sembra non supporti il floppy, confermi?
cosa ancora indispensabile per certi programmi ministeriali, uno esterno è scomodo, certo se non se ne può fare a meno ci scomodiamo, lo si usa un paio di volte alla settimana.
l'unica che ho trovato recente con il connettore ide e' la ASRock Fatal1ty Z77 Professional ... euro 200...
Ci sta un floppy esterno, ok grazie.
come arriva ti/vi dico le impressioni.:ave:
Per ora le impressioni non sono buone, d'altronde il pc non è ancora arrivato, ho telefonato per capire cosa sta succedendo, semplice, per averlo ci vogliono in media 10gg più il trasporto, alla faccia della pubblicità loro, due gg più tre di trasposrto, cavolo ma indocavolo li fanno in Uganda?
Mi sono messo a piangere, perchè sono davvero in difficoltà, ho guadagnato una telefonata da farsi lunedi pomeriggio per sapere come la va, belin.:ncomment:
Se anche martedi fosse pronto arriverà se va bene giovedi, a quel tempo sono defunto, indi lunedi mattina si monta il server a mo di pc e si lavora tranquilli, quando arriverà ogni cosa tornerà al suo posto, ma questo comporta installazioni e reinstallazioni programmi... mi costerà "assai".
Che mondo difficile, che vita intensa, felicità a momenti... futuro incerto.
Ciao Avigni,
per quanto riguarda i tempi... mi sembra di averlo accennato, e' normale che ci mettano sulla settimana.
Per quanto riguarda la precarieta'... io sono giovane e sono abituato a non avere certezze, ringraziate voi che le avete avute :)
Si in effetti lo hai accennato, e poi non ho proprio nulla da imputarti ci mancherebbe, anzi ti ringrazio ancora per la dritta.
Certo che oggi se si lavora cosi di clienti ne fai pochi, oggi se acquisti una cosa si vorrebbe averla ieri, chissà il perchè, ma come sai io il perchè ce l'ho, ed uno sforzo potevano farlo, ho anche detto che avrei pagato l'urgenza, nulla da fare vediamo che dicono lunedi.
---------------
Per quanto riguarda le certezze, dovrei fare un lungo discorso, e qui non è la sede adatta.
Cerco di sintetizzare il più possibile, certo con l'intento di non offendere, ci mancherebbe.
Ti assicuro che nessun giovane, in nessun tempo ha avuto certezze, tralasciamo gli straricchi e gli imbecilli.
Però una cosa la devo dire, ripeto senza offesa, cosi proprio perchè sono vecchio, ma dove siete?
Una mossa di .ulo ve la dovete dare, cavolo dove sono le proteste?
Quello che poi mi fa in.azzare di più è che, con le parole ci sapete fare, però al momento buono vi fate in.hiappettare e li votate pure, è no eh!
Non ho la sfera, non ti do nessun consiglio, dico solo che anch'io sono andato a casa, sposato con figli il mutuo la macchina ecc.. con una sola settimana di paga in un mese, e fidati il cinema o la sala da ballo la vedevo con il binoccolo non avevo i schei... perchè?
semplice! ho scioperato ho detto NO adesso basta, ora mi tocca vedere il guadagnato con tanto sudore delapidato, e poche se non sporadiche proteste.
Vi stanno mettendo in ginocchio al nome della cosidetta democrazia, forza non avete nulla, indi nulla avete da perdere, mandate a casa sti quattro babbioni, ah! se avessi 40 anni di meno...
Scusa lo sfogo, ripeto non è una critica, è una constatazione di fatto, mi fa male vedervi ingabbiati in questo modo, avete il coltello dalla parte del manico forza...
Siete tutti presenti? bene...
Notizia boom, il pc arrivato, mizzica che .igata, meno male che c'è un led sul tasto d'accensione altrimenti non capisco se è acceso se non dal monitor.
Velocissimo, chissa forse passando dalla 500 ad una mercedes la differenza c'è, sono contentissimo, cavo rete installato il server martedi, cosi finiscono i patemi d'animo, anche se devo dire di averlo avuto subito dopo la prima accensione, un bel tec tec continuo mi ricorda la sfiga esiste, cavolo è nuovo, con un po' di calma ho risolto, la ventola alimentatore toccava un cavetto interno rimediato non si sente più, che vita difficile.
Ora ho qualche domanda da porvi, che correderò con qualche foto, abbiate pazienza, anche se sono banali e per la maggior parte le risposte sono ovvie, è solo per la massima certezza che le vorrei confrontare con le vostre, grazie.
Dal dietro case esce un cavo USB con connettore maschio, lo seguo ed all'interno sembra che vada al pannello frontale, visto il colore del connettore USB, azzurro, presumo vada infilato in una porta posteriore delle due USB3, cosi da far funzionare la porta uSB3 davanti, cavolo che trovata è mai questa?
Come si evince dalle foto, sulla mobo cìè un connettore che dovrebbe portare l'USB3 davanti senza quel cavolo di cavo, che ne dite.
Vedo anche che ci sono tre connettori USB2 uno solo occupato per portare il collegamento alla porta USB2 davanti, indi capisco sempre meno perchè non è stato fatto con la USB3.
Uno dei due connettori vuoti sulla mobo, lo userò per il floppy interno usb, visto che questo attacco non è più conteplato, va bene?
Trovo anche, grazie al Silencio Master cooler, un cassetto frontale per HD Sata da 3,5", non collegato internamente, se lo collego ad una porta sata della mobo attiverò questa ulteriore possibilità d'espansione o di backup, ma la mobo mi da la possibilità di swappare a caldo?
mobo ASUS P8H77-M LE
Il cavo di collegamento dalla mobo usb2 al floppy, ha una dicitura commerciale, esiste un cavetto con presa mobo e usb floppy, o ancor meglio un cavetto usb2 mobo e connettore vecchia maniera floppy?
Grazie.
http://minus.com/lhqYzVn6Funhz
http://minus.com/lb1OBRsl0PGDxz
http://minus.com/lbslOl0uqEXbZ7
http://minus.com/lbpL6Dg54e1Ggg
Per il floppy... dato che usa un controller separato non basterebbe un cavo ma ci vorrebbe una scheda apposta, che non credo esista.
Per le usb cerca su ebay adattatore usb 3.0 interno e ne trovi diversi, sui 10 euro. Sono cosi' perche' nella fase di transizione durante la quale molte schede madri non avevano ancora l'header interno 3.0 i produttori di case si sono inventati i cavetti che andavano sulle porte dietro per poter supportare la funzionalita'.
Per l'hotswap devi avere da bios la modalita' Sata impostata su AHCI (dovresti gia' averla, se fosse su IDE leggi qui prima di modificare
http://support.microsoft.com/kb/922976
Complimenti sempre puntuale, grazie.
Allora ci ho preso, in verità ho letto il manuale, quella porta sulla scheda madre è dedicata per la usb da pannello.
Il problema è sapere come si collega quel cavo alla presa usb3 sul pannello superiore, non mi riesce vederla, come pensi che sia, quale è il cavetto più adatto?
Non ho capito il discorso floppy, dato che ci sono floppy esterni usb2, dove una volta collegati alla anonima porta funzionano, non vedo perchè non si possa fare altrettanto con uno interno.
Le soluzioni sarebbero diverse:
trovare un cavo che dalla porta sulla scheda madre va alla presa ide del floppy, ma sembra non si possa fare,
oppure, un floppy da interno usb, però bisogna trovare il cavetto che dalla scheda madre va all'usb del floppy,
floppy da interno con il cavo usb che viene fuori come l'attuale e si va ad infilare in una porta usb2 sel pannello posteriore,
mandare a.fan.bagno gli Intrastat andare al mare e smetterla di lavorare.:D
Achieva Shimian 27" 1440p, accidenti l'ho visto ora, cavolo ma non è un tantino grande?
------------------------
Riguardo alle mie considerazioni sul floppy, che dici?
Trovato, dovrebbe essere questo e ne ha pure due di porte, una per la porta anteriore usb3, l'altra per il floppy disk interno, dovrei essere a cavallo, cosa ne dici?
Il fatto è che non trovo il drive interno usb, consigli?
L'adattore si e' quello.
(L'achieva non e' grande come sembra, io lo trovo abbastanza giusto, arrivando da un 24" 16:10 l'altezza e' poco superiore mentre e' direi 1/3 piu' largo. Il suo vantaggio e' la risoluzione 2560x1440, il pannello che e' lo stesso dell'apple cinema display e il prezzo, 280 euro + 60 di dogana circa, pero' lo trovi solo in korea)
Il floppy usb avra' una scheda con il controller ed un chip che fa floppy -> usb immagino, ma non so se li trovi interni! Io non ne trovo...
Nota che la connessione floppy non e' IDE, sono due connettori (e controller richiesti) diversi
Grazie esse09, mi scuso se ti ho tarpinato un po' troppo, ma ormai credo tu abbia capito la "situescion".
Riguardo il floppy interno non c'è nulla da fare, indi ne acquisterò uno esterno, in merito all'adattatore lo ordino subito.
A questo punto dovrei essere pronto per il grande salto, domani mattina si opera, speriamo non risulti la solita storia, ammalato morto operazione riuscita.
Che dire più di grazie, se passi dalle mie parti, ora è meglio di no, si trema ancora, una bella fetta di salame nostrano o magari 20, bagnate con il nostro lambrusco è a tua disposizione, rigrazie.
Incrocio le dita e mi segno del salame :D il lambrusco no però... sono astemio :rolleyes:
Avevo valutato di fare una settimana giú con l'agesci a far servizio ma non riesco, ma spero che le cose si sistemino presto!
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.