PDA

View Full Version : Acquisto microfono condensatore a piccola membrana


Van47
24-06-2012, 17:02
come da titulo

Van47
24-06-2012, 17:16
doppiopost

mentalrey
24-06-2012, 22:14
non complicarti la vita
ti prendi questo che ha gia' la connessione usb
http://www.behringer.com/en/Products/C-1U.aspx
cosi' ha la sua preamplificazione e l'alimentazione phantom inclusa
a meno di 50 euro.
L'alternativa sarebbe prendere un mic come quello segnalato da te',
ma una scheda audio con driver asio, preamplificazione mic e alimentazione phantom gia' incluse,
Tipo una tascam us100 e sempre un economico C1 non usb (135 in totale circa)

Utilizzare una consumer da 160 euro che manca di driver asio veramente funzionanti,
preamplificazione mic e alimentazione phantom, per andarli ad agganciare successivamente
non mi sembra la mossa ideale.

Van47
25-06-2012, 10:41
quindi?

mentalrey
25-06-2012, 13:17
se capissi cosa ci devi registrare, magari potrei aiutarti un po' meglio.

Van47
25-06-2012, 17:43
ora spiego

mentalrey
27-06-2012, 16:51
aia, pure tu con gli ultrasuoni

parto dal contesto
Chiaramente ti serve una scheda che registri almeno fino a 96Khz,
lo fanno tutte le schede con USB 2, le 1.1 sono sempre limitate ai 48khz.
Parlo di schede esterne perche' e' piu' semplice che siano queste ad avere
prese microfono alimentate e preamplificate,
tipo questa
http://www.focusrite.com/products/audio_interfaces/scarlett_2i2/
Per i 192Khz devi orientarti su schede firewire, l'usato in questo caso aiuta non poco.

magari come scheda interna aggiuntiva ti lascio questa.
http://www.esi-audio.com/products/maya44xte/
ma devi avere un PC abbastanza pulito a livello di emissioni elettriche di ventole e cazzeggi vari,
per evitare l'immissione nella registrazione di frequenze generate in quel modo.

L'altra cosa e' che i suddetti microfoni hanno spesso dei filtri per limitare
la banda registrata a 20Hz - 20Khz, quindi anche con la scheda adatta
potresti non avere la registrazione che ti necessita.
E' probabile che possa trovarti a dover modificare il microfono, come scritto in una discussione
qualche pagina fa'..... che spero di ritrovare.

Eccola
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37643286#post37643286

Van47
28-06-2012, 07:13
ok

mentalrey
29-06-2012, 07:58
:D cominciavo a pensare che ci sarebbe stato un riversamento
di universitari qui sul forum che cercavano di fare test.

Si, in quel caso lasci le regolazioni della Essence in Flat,
ossia niente +20 db per microfoni e la utilizzi come se la fonte
fosse un normale line-in.
Anche se francamente comincio a pensare che una soluzione come
La maya44 xte sarebbe stata decisamente meno costosa. (sempre che i 96Khz ti vadano bene.)

Van47
29-06-2012, 09:12
Grazie mielle ancora per il tuo aiuto :)