View Full Version : problema di stabilità
voyager 74656
24-06-2012, 11:45
salve ragazzi mia zia ha un problema al pc, premetto che non l'ho assemblato io comunque chiedo a voi dato che siete più esperti :D, il problema principale è che si blocca totalmente l'os e a volte da bsod, prima aveva xp ora 7 la differenza è che ora con 7 non da + degli avvisi di errore di scrittura.
come prima cosa ho provato a testare la stabilità della cpu facendo qualche ciclo di linx, difatti al secondo ha generato un errore, poi sono passato al test sulla ram ( 1x4gb ddr3 crucial 1333mhz) sia a frequenza dichiarata dalla crucial che inferiori genera sempre degli errori, pensavo di impostare il voltaggio manualmente ma non so da quanto partire.
consigli? :D
http://img696.imageshack.us/img696/2287/immaginevvx.png da qui vedete cpu ram e mobo, se serve altre info sul sistema chiedete pure.
ah l'os è a 32bit
p.s. ho finito il primo passaggio a 800mhz e non ha generato errori, quindi può essere che con il voltaggio in auto non regge la frequenza dichiarata dalla crucial??
alecomputer
24-06-2012, 13:28
Da come descrivi il problema , sembrerebbe proprio un problema di ram , forse e incompatibile con la scheda madre , oppure semplicemente almeno un modulo di ram è guasto .
Dovresti fare un test alla ram provando un modulo alla volta , se ti escono errori su uno dei modulo basta eliminarlo per risolvere il problema .
voyager 74656
24-06-2012, 16:32
porto aggiornamenti, allora la ram è solo un banco da 4gb ho provato a 800mhz ed ho passato 3 cicli di memtest da bios, provo se sono stabile però per rialzare le frequenze fino a quanto posso alzare il voltaggio?
peppiniello77
24-06-2012, 16:44
4x1gb 1333mhz o una? ...per sapere ma quelle in firma le hai settate o sono andate da sole a 1600mhz?
voyager 74656
24-06-2012, 17:13
ops scusate ho scritto male nel messaggio di prima è 1x4gb 1333mhz crucial e a 800mhz ho passato 3 cicli di mem test.
quelle in firma sono del mio pc e del pc che ho fatto a mio fratello, comprate e impostate e testate a 1600mhz, se lasciavo su auto le faceva lavorare a 1333 -.-
peppiniello77
25-06-2012, 00:26
ops scusate ho scritto male nel messaggio di prima è 1x4gb 1333mhz crucial e a 800mhz ho passato 3 cicli di mem test.
quelle in firma sono del mio pc e del pc che ho fatto a mio fratello, comprate e impostate e testate a 1600mhz, se lasciavo su auto le faceva lavorare a 1333 -.-
infatti,quindi impostale anche quelle di tua zia;) ,anche se quelle da 1333 di solito si lasciano a default...per quell a 1333 non superare 1.6 volt
voyager 74656
25-06-2012, 12:57
mi sa che non ci stiamo capendo :D allora le ram sono da 1333 se da bios imposto su auto me le va lavorare a 1333 però genera errori con mem test, anche se im posto manualmente 1333 è la stessa cosa, ho abbassato la frequenza a 1033 tipo idem poi a 800mhz e a questa frequenza hanno passato 3 cicli e il pc sebra stabile sia sotto stress che a riposo.
detto questo vorrei farle lavorare a 1333 se possibile quindi ora proverò ad alzare i volt :) ora provo 1.45 circa e vediamo che succede
voyager 74656
26-06-2012, 15:47
bel mistero :D ho impostato la ram a 1333 e i volt al minimo 1.48 ho passato 2 cicli di memtest, 6 ore di prime e 20 cicli di linx e tutta la notte è rimasto acceso... ora per testare l'hd e gia che ci sono la gpu che programmi mi consigliate?
voyager 74656
16-08-2012, 15:58
riprendo questa discussione così evito di crearne un'altra dato che il pc in questione è sempre lo stesso, praticamente ora non da più bsod ma l'os da degli avvisi di errore di scrittura a delle cartelle di sistema, il problema da cosa può essere dato?
io pensavo all'hd però non ho ne ho mai testato uno xD mi consigliate qualche programma?
alecomputer
16-08-2012, 16:55
Il problema dell' errore di scrittura potrebbe dipendere dal disco fisso , oppure dalla ram .
Visto che ultimamente hai avuto dei problemi con la ram e anche possibile che il problema sia ancora dovuto alla ram .
Comunque per fare un test al disco fisso puoi utilizzare il programma scandisk di windows , fai anche il controllo della superfice del disco . Poi per controllare i dati s.m.a.r.t. del disco puoi utilizzare il programma hdtune . I dati s.m.a.r.t ti indicano possibili problemi al disco fisso .
voyager 74656
21-08-2012, 12:47
nuove notizie, sono andato a vedere il pc di persona e praticamente si bloccava appena si accendeva sulla schermata del bios, e ogni tanto andava avanti dicendo di selezionare l'unità di avvio.
ho provato a cambiare porta all'hd ed è partito, così ho potuto eseguire il test con hd tune per vedere se era danneggiato, ma il test dice che funziona...
quindi in teoria l'hd dovrebbe essere ok, dato che tempo fa ho controllato le ram con vari cicli di memtest anche quelle dovrebbero essere ok...
cosa può essere?
Kristall.dat
21-08-2012, 15:58
Forse hai ahci abilitato nel bios?a me ha dato problemi simili al tuo una volta..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
voyager 74656
21-08-2012, 21:19
Forse hai ahci abilitato nel bios?a me ha dato problemi simili al tuo una volta..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
bella domanda, il pc non l'ho assemblato io però potrebbe essere impostato su ahci, in caso provo... una domanda se lo cambio devo reinstallare il sistema come quando lo metti in ahci?
Kristall.dat
25-08-2012, 12:36
Di regola non ci sono problemi basta poi rimettere com'era.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.